BTC PoV - Dai $75.000 ai $104.000Nel corso del 2025, Bitcoin ha registrato un significativo rialzo, passando dal minimo a circa $75.000 a oltre $109.000 , attestandosi attualmente a $104.064 . Questo movimento ha suscitato l'interesse di investitori e analisti, che ne attribuiscono le cause a una combinazione di fattori macroeconomici, politici e tecnici.
1. Politiche economiche favorevoli
L'insediamento del presidente Donald Trump ha segnato un cambiamento significativo nella politica economica degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha promesso un ambiente più favorevole per le criptovalute, con l'intenzione di rendere gli USA il "centro delle criptovalute" a livello globale. Inoltre, la creazione di un task force da parte della SEC per sviluppare una regolamentazione favorevole ha aumentato la fiducia degli investitori nel mercato delle criptovalute.
2. Adozione istituzionale crescente
L'ingresso di istituzioni finanziarie di rilievo, come BlackRock e Fidelity, attraverso ETF su Bitcoin, ha portato significativi afflussi di capitali nel mercato. Ad esempio, il 6 gennaio 2025, BlackRock e Fidelity hanno investito complessivamente \$579 milioni in ETF su Bitcoin, segnando un aumento dell'interesse istituzionale.
3. Dati macroeconomici positivi
Indicatori economici favorevoli, come dati sull'inflazione più bassi del previsto negli Stati Uniti, hanno alimentato le aspettative di un possibile taglio dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve. Questo scenario ha spinto gli investitori a cercare asset alternativi come Bitcoin, considerato una copertura contro l'inflazione.
4. Supporto tecnico e psicologico
Il superamento della soglia psicologica dei \$100.000 ha agito da catalizzatore per il rally, attirando ulteriori investitori e consolidando la posizione di Bitcoin come asset di riferimento nel mercato delle criptovalute.
Prospettive future
Gli analisti sono divisi riguardo alla sostenibilità di questo rally. Alcuni prevedono che Bitcoin possa raggiungere nuovi massimi storici, con stime che vanno da **\$120.000** a **\$200.000** entro la fine del 2025, sostenute da una continua adozione istituzionale e da politiche favorevoli . Tuttavia, permangono rischi legati a potenziali correzioni del mercato e a fattori geopolitici imprevedibili.
Btc!
OP1 MAG 25 - Long su Solana (SOL/USDC) – Trading systemL’ultima operazione su BINANCE:SOLUSDC è stata chiusa a 148.75$ con un rendimento del 5.46% .
Da allora, il mercato non ha presentato condizioni favorevoli per nuovi ingressi, mantenendosi in un range laterale con volatilità ridotta e volumi modesti, poco interessanti per un’operazione direzionale.
L’uscita è stata pianificata strategicamente per consentire un eventuale rientro in un contesto più promettente. L’attesa ha permesso di evitare rischi inutili durante la fase laterale, preservando capitale e profitti in vista di una nuova opportunità con solide basi tecniche per un trend rialzista sostenuto.
Grazie a questa gestione prudente, è stato possibile limitare l’esposizione nei momenti di incertezza e rientrare con una nuova posizione long su SOL/USDC, sfruttando la rottura al rialzo di un livello chiave individuato dal mio sistema.
Ho quindi aperto una nuova operazione long su Solana (SOL/USDC), in seguito alla rottura al rialzo di un livello chiave identificato dal mio trading system. L’operazione è stata eseguita ai seguenti livelli:
- Entrata : 146.12$
- Take Profit : 176.95$ (+21.10%)
- Stop Loss : 138.15$ (-5.45%)
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo post hanno esclusivamente scopo educativo e informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio finanziario, di investimento o di trading. Le operazioni descritte riflettono un'analisi personale basata sul mio trading system e non devono essere considerate come raccomandazioni operative.
Il trading su criptovalute comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Il valore degli asset può variare significativamente e vi è il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito. Si consiglia di effettuare sempre le proprie analisi, di consultare un professionista qualificato prima di prendere decisioni di investimento e di operare solo con capitale che si è disposti a perdere.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo post.
BITCOIN a 200k. Il Ciclo è Partito!Nel video di oggi analizziamo a fondo il minimo del 12 aprile 2025, quel punto chiave da cui, secondo la nostra Analisi Ciclica 2.0, è partito un ciclo che può portare Bitcoin verso i 200.000$. A differenza di tanti altri canali, sul mio avevamo già individuato questo minimo cruciale… e i fatti ci hanno dato ragione!
🔍 Cosa troverai in questo video
- Riprova pratica: confronto con il vecchio video del 12/04/2025 e strategia originale
- Nuova analisi su time frame 11 giorni: ciclo biennale o, nel peggiore dei casi, ciclo annuale
- Segnali di “swing” e possibile formazione di una lingua di bayer nel ciclo inverso: target tecnici da monitorare
- Afflussi ETF Bitcoin e impatto sui prezzi
- La Total Market Cap di Bitcoin che supera Google ed Amazon
- Il ruolo di Tether e della neo-nata Società Twenty One per futuri acquisti del Bitcoin
- Proiezione verso una market cap di 4 trilioni e prezzo obiettivo 200K per Bitcoin
🛠️ Perché questa metodologia funziona:
La nostra Analisi Ciclica 2.0 è la più potente di sempre: nasce per mercati aperti 256 giorni/anno ed è stata da me adattata a mercati crypto aperti 365 giorni/anno. Grazie ai punti di controllo costanti, saprai sempre quando qualcosa non va nella direzione desiderata e pertanto restituisce dei continui punti di controllo.
🎓 Vuoi approfondire?
Trovi l'analisi completa nel canale di Ciclica Trading
👍 Se il video ti è piaciuto, lascia un Like, iscriviti al canale e attiva la campanella per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle prossime strategie!
#Bitcoin #AnalisiCiclica #200K #ETF #MarketCap #Tether #CryptoMetodologia
📅 Data di pubblicazione: 10/05/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
08 MAY | SUPPOSTA DEL GIORNOTarget temporale del T-1i LUNGO raggiunto alla perfezione
Ora è necessario un setup a coef -1 per intercettare eventuale nuovo T-1i
alternativamente siamo con elevata probabilità in chiusura del Ti CORTO a 3 tempi entro il T-2i in corso
Attendere 🤺F-5i e sT-5i
Buon slow trading a tutti
06 MAY | SUPPOST DEL GIORNO Siamo in attesa di partenza nuovo T-1 entro la box di indice
Questo ci porterà sicuramente a chiudere T-1i entro la box di inverso BASE o LUNGA
A quel punto è fondamentale la reazione su 🤺F-1i
Il B-C probabilmente spingerà per tornare a prendere tFi aggiornando i minimi locali verso cF+2i
buon slow trading a tutti
BITCOIN: Ultimo movimento chiave per conferma nuovi massimiIn questo video analizziamo l'attuale situazione di Bitcoin, che si trova vicino al prezzo di circa 97.356 USD . Utilizzando l'analisi ciclica avanzata, identifichiamo i livelli chiave da monitorare per comprendere se il prossimo movimento confermerà un nuovo massimo o segnalerà un possibile ritracciamento.
📈 Punti Chiave:
Livelli di supporto e resistenza attuali
Indicazioni dai principali indicatori tecnici
Proiezioni basate sull'analisi ciclica 2.0
Secondo Geoff Kendrick di Standard Chartered, Bitcoin potrebbe raggiungere i 120.000 USD nel secondo trimestre del 2025, con un obiettivo di fine anno di 200.000 USD . Tuttavia, è fondamentale osservare i movimenti attuali per confermare questa tendenza.
VIDEO ANALISI COMPLETA
#Bitcoin
#AnalisiCiclica
#BTC
#Criptovalute
#MercatiFinanziari
#PrezzoBitcoin
#MassimiBitcoin
#AnalisiTecnica
#CicloBitcoin
#BitcoinOggi
📅 Data di pubblicazione: 01/05/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Analisi Ciclica 2.0: BITCOIN tocca lo swing del T+4 semestrale In questo video approfondiamo l’ultimo scenario di Bitcoin dopo il tocco dello swing del ciclo T+4 (semestrale) indice: partendo dall’ultimo minimo, analizziamo le due possibili ipotesi di inversione e i livelli chiave da monitorare.
▶️ Ricorda: per la panoramica sui cicli superiori, guarda il nostro video dedicato ➤ youtu.be
▶️ 1H Timeframe: confronto rapido con Ethereum e Solana per cogliere le similitudini e le divergenze sui cicli brevi
▶️ Zone di rimbalzo BTC: ecco i price level più interessanti dove potremmo assistere a reazioni di prezzo nei prossimi giorni
GUARDA VIDEO ANALISI COMPLETA
👍 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere le prossime analisi cicliche!
#Bitcoin #AnalisiCiclica2.0 #Ethereum #Solana #Crypto #BTC
📅 Data di pubblicazione: 26/04/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
BTC PoV - Regolamentazione e Nuovi Massimi - Siamo davvero LONG?Il recente rimbalzo del Bitcoin dai 75.000 $ ha portato il prezzo attuale intorno ai 93.898 $, con un picco intraday di 95.000 $. Questo livello potrebbe rappresentare una resistenza significativa, suggerendo un possibile ritracciamento verso l'area dei 85.000 $, come indicato dal tuo scenario tecnico.
Il lungo termine rimane orientato al rialzo, sostenuto da un contesto macroeconomico favorevole e da una crescente adozione delle criptovalute. Tuttavia, l'incertezza geopolitica, in particolare riguardo alla guerra commerciale iniziata da Trump, introduce volatilità nei mercati, influenzando le decisioni degli investitori.
Nuove Direttive dalla SEC: Cosa Cambierà?
Paul Atkins, nominato presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) da Donald Trump, ha dichiarato che la sua priorità sarà fornire una base solida per gli asset digitali, mantenendo la politica separata dalla regolamentazione dei titoli per preservare l'integrità e l'obiettività della supervisione finanziaria . Atkins ha promesso di collaborare con altri commissari e il Congresso per creare un quadro normativo chiaro e coerente per le criptovalute, evitando che influenze politiche ostacolino la formazione di capitale in questo settore in crescita .
Questa nuova leadership segna un possibile cambiamento significativo nell'approccio della SEC verso le criptovalute, mirando a stabilire chiarezza e stabilità nel mercato.
La Regolamentazione delle Criptovalute: In Cosa Consisterà?
La regolamentazione delle criptovalute sotto la guida di Atkins si concentrerà su:
Chiarezza normativa: Fornire linee guida chiare per le imprese crypto, riducendo l'incertezza legale.
Collaborazione con il Congresso: Lavorare con i legislatori per sviluppare un quadro normativo completo, inclusi progetti di legge come il FIT 21 e la legislazione sulle stablecoin .
Separazione della politica dalla regolamentazione: Evitare che le decisioni politiche influenzino le normative, garantendo un ambiente di mercato equo e obiettivo.
Sebbene i cambiamenti possano richiedere tempo, l'approccio di Atkins promette una regolamentazione più favorevole e stabile per il settore delle criptovalute.
Conclusioni
Il mercato delle criptovalute sta attraversando una fase di transizione, con una regolamentazione più chiara all'orizzonte grazie alla leadership di Paul Atkins alla SEC. Gli investitori devono rimanere vigili, monitorando gli sviluppi normativi e geopolitici, mentre considerano le opportunità di investimento a lungo termine nel settore delle criptovalute.
Bitcoin - Ottima ProspettivaDopo un alto rischio di chiusura della posizione in Loss, il prezzo ha ripreso la via del rialzo, andando a ritestare la MML di breve periodo a 84628 prima e la MML di lungo periodo a 84774 poi.
La zona d'ombra si è abbassata notevolmente da ieri ad oggi, parliamo di quasi 2000$, innescando un movimento di perfetta contrapposizione rispetto al prezzo attuale, questa figura tecnica mostra un'ottima prospettiva rialzista per i prossimi giorni, non ci resta che rimanere in attesa di sviluppi favorevoli.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin - Zona Stop LossSfortunatamente la MML di lungo periodo ha svolto anche troppo bene il proprio lavoro rispedendo il prezzo al ribasso verso la MML di breve periodo attualmente a 83335, e di conseguenza molto vicino alla zona dello Stop Loss che si aggira attorno tra gli 83000 e gli 83500 in maniera dinamica.
Non escludo rimbalzi rialzisti grazie al supporto della MML di breve periodo, ma lo scenario più plausibile è un retest della MML di medio periodo a 81612.
Io mi tengo pronto per andare in Stop ed attendere la prossima opportunità di acquisto.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin - MML di Lungo PeriodoDopo il segnale operativo di ieri mattina il prezzo ha fluttuato proprio sopra il livello della zona d'ombra ed attualmente si trova a fronteggiare la MML di lungo periodo.
Tale MML si è deprezzata da ieri, ed è un ottimo segnale per vedere un break out a favore di un nuovo trend rialzista.
Intanto la MML di medio periodo si abbassa al di sotto del livello della MML di breve periodo, andando rispettivamente a 81720 e 82240, rafforzando il supporto in questa zona.
Il nostro Stop Loss rimane dinamico tra gli 83600 e gli 84100.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin - Nuovo SegnaleQualche ora fa è entrato un nuovo segnale operativo nei pressi degli 85000, perciò siamo attualmente e nuovamente Long di lungo periodo.
Sotto al livello del prezzo abbiamo le MML di breve e medio periodo, rispettivamente a 80323 e 82850.
La MML di lungo periodo a 85701 sarà un arduo scoglio da rompere al rialzo, ma in caso ciò accadesse, sarebbe un ottimo segnale di conferma per un nuovo uptrend.
Dove troviamo lo Stop Loss alla nostra operatività quest'oggi? La seconda zona d'ombra (quella più scura) si muoverà in maniera dinamica tra gli 82000 e gli 84000, perciò avremo uno Stop davvero molto ravvicinato al nostro Entry Point.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin - In Fotocopia
Analogamente al Nasdaq possiamo vedere come il Bitcoin tra ieri e oggi, sia andato a cercare il supporto della MML di breve periodo un paio di volte.
Il prezzo si trova anche qui, attualmente, al centro tra le nostre MML e l'indecisione regna ancora sovrana.
La MML di medio periodo ha subito un abbassamento a quota 83618 rispetto a ieri, mentre restano invariate MML di lungo periodo e zona d'ombra.
Opinione personale : se i mercati reagissero bene questo Venerdì, potremmo potenzialmente ricevere un segnale di acquisto durante il weekend.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin - Serve Più ForzaRecupero eccezionale nella sessione di ieri con una estensione tra minimo e massimo di quasi 10000$, questa mattina ci troviamo in leggera contrazione, probabilmente vedremo un retest della MML di breve periodo a 79148 prima di capire le reali intenzioni del prezzo, ovvero o una ripartenza rialzista molto decisa e con molta più forza, oppure una rottura ribassista della MML di breve periodo con un veloce ritorno sui minimi di periodo.
La MML di medio periodo si abbassa di poco piazzandosi a quota 84635, mentre MML di lungo periodo e zona d'ombra rimangono invariati rispettivamente a 86969 e 85852.
COINBASE:BTCUSD