Bitcoin – Struttura Wyckoff: fase terminale di accumulazioneBitcoin sta consolidando all’interno di un ampio trading range compreso tra 100.500 e 107.500 USD, evidenziando una struttura di accumulazione coerente con il modello Wyckoff.
L’attuale price action suggerisce la possibilità di una fase terminale, con un potenziale “Spring” sotto area 100.800 USD. Tale movimento potrebbe avvicinarsi a magneti tecnici come:
-1 deviazione standard VWAP
Naked POC a 99.295 USD
Questa dinamica sarebbe funzionale a catturare liquidità residua, prima di innescare una ripartenza decisa verso la parte alta del range.
Conferme dal flusso volumi:
Spike volumetrico in corrispondenza del minimo intrarange → Selling Climax (SC)
Volumi crescenti sul primo rimbalzo → Automatic Rally (AR)
Breakout intrarange con espansione dei volumi → Sign of Strength (SOS)
Fasi Wyckoff individuate nel contesto attuale
Selling Climax (SC/ST): Aumento dei volumi su test dei minimi (esaurimento lato sell)
Automatic Rally (AR): Rimbalzo tecnico con definizione della parte alta del range
Secondary Test (ST2): Retest del supporto con volumi in contrazione
Sign of Strength (SOS): Breakout intrarange con volumi in accelerazione
Scenario operativo atteso: fase di Spring + Markup
Consolidamento laterale tra 101k e 107k USD, con oscillazioni a bassa direzionalità.
Potenziale fake breakdown sotto 100.800 USD, con estensione verso Naked POC: 99.295 USD e/o VWAP -1σ (confluenza tecnica)
Reazione immediata con aumento di volumi, target iniziale 104–105k USD.
Markup accelerato verso 107k+ USD, con possibilità di breakout definitivo del range.
Strategie operative
Entry anticipato sullo Spring: acquisto aggressivo su falsa rottura dei minimi, con conferma data dai volumi in espansione → necessaria gestione attiva del rischio per slippage.
Entry conservativo sul retest del ST2 in caso di mancato Spring, con stop ampio sotto i minimi oppure sul retest dell’AR post-breakout, con R:R potenzialmente più favorevole.
Conclusione
La struttura attuale supporta la lettura di una fase avanzata di accumulazione secondo Wyckoff. Il contesto tecnico e volumetrico indica che un eventuale “Spring” rappresenta un opportunity zone ad alto beta, in grado di anticipare la fase di Markup. La conferma chiave resta il comportamento dei volumi sui livelli critici.
Btc-bitcoin
BITCOIN: Ultimo movimento chiave per conferma nuovi massimiIn questo video analizziamo l'attuale situazione di Bitcoin, che si trova vicino al prezzo di circa 97.356 USD . Utilizzando l'analisi ciclica avanzata, identifichiamo i livelli chiave da monitorare per comprendere se il prossimo movimento confermerà un nuovo massimo o segnalerà un possibile ritracciamento.
📈 Punti Chiave:
Livelli di supporto e resistenza attuali
Indicazioni dai principali indicatori tecnici
Proiezioni basate sull'analisi ciclica 2.0
Secondo Geoff Kendrick di Standard Chartered, Bitcoin potrebbe raggiungere i 120.000 USD nel secondo trimestre del 2025, con un obiettivo di fine anno di 200.000 USD . Tuttavia, è fondamentale osservare i movimenti attuali per confermare questa tendenza.
VIDEO ANALISI COMPLETA
#Bitcoin
#AnalisiCiclica
#BTC
#Criptovalute
#MercatiFinanziari
#PrezzoBitcoin
#MassimiBitcoin
#AnalisiTecnica
#CicloBitcoin
#BitcoinOggi
📅 Data di pubblicazione: 01/05/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Bitcoin tentativo di rimbalzo dal supportoA fronte di un crollo dei mercati finanziari, Bitcoin sta mostrando una buona tenuta, come si può vedere dal grafico daily. Ieri il prezzo ha toccato un minimo a 74.434$ e ha poi rimbalzato. Nella discesa ha quasi toccato il supporto in area 74.000$ che è un livello rilevante, la cui perdita potrebbe decretare l’uscita dall’uptrend ancora in atto.
L’attuale rimbalzo dal minimo segna +7,70% e la giornata di oggi è positiva. Il prezzo adesso ha una resistenza di breve in area 81.500$. Il breakout aprirebbe le porte ad un ulteriore allungo rialzista. Il supporto invece l’abbiamo a 77.700 dollari. Una discesa al di sotto annullerebbe il tentativo di rimbalzo in atto.
Bitcoin - Continua l'affondoQuesto Sabato abbiamo assistito alla chiusura del nostro trade in negativo, con il prezzo che è uscito dalla seconda zona d'ombra ad 82480, e tutt'ora continua il proprio affondo su nuovi minimi di periodo sotto gli 82000.
La MML di breve periodo si ferma a quota 84784 creando una nuova micro resistenza, mentre le MML di medio e lungo periodo trovano una correlazione proprio sul livello di un potenziale nuovo segnale di acquisto a quota 88036.
Anche qui, come sul Nasdaq, ci troviamo davvero distanti da un possibile nuovo segnale operativo, e l'unica speranza è di vedere un decremento sostanzioso della zona d'ombra nei prossimi giorni.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin - Affondo correlatoEsattamente lo stesso movimento ribassista ha coinvolto nella giornata di ieri anche il Bitcoin, che attualmente segna quota 80450.
Le 3 MML si sono abbassate, portandosi a 84686 quella di breve periodo, 89869 quella di medio periodo ( che sta continuando ad abbassarsi nettamente proprio al momento della stesura dell'articolo) , e 92956 quella di lungo periodo che rimane ancora di poco sopra la zona d'ombra.
La giornata di oggi Martedì 11 Marzo prevede un segnale di entrata Long in quota stabile a 92334, tale livello si trova a 12K di distanza dal prezzo attuale, è giusto monitorare la situazione, ma escluderei segnali operativi per oggi.
COINBASE:BTCUSD
BITCOIN, LIVELLI DI STORNO E COME TROVARLIQuesti sono i livelli di swing che si ripetono da sempre su bitcoin, che come tutti gli asset è ripetitivo.
Al momento si trova vicino al secondo livello di ritracciamento, ossia quello che si è verificato a maggio 2021 e che porterà il prezzo al livello del giorno della vittoria di Trump, livello fra l'altro abbastanza scontato che sarebbe stato ricoperto.
Il più esteso, ossia il ritraccio partito a novembre 2021, ha come target ribassista 59.400 circa ed è a mio avviso, il target massimo che potremmo e probabilmente vedremo.
BTC Bitcoin prima agli 80mila che nuovamente ai massimi storici?Bentornati sul canale con un aggiornamento su Bitcoin.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Come anticipato nell'analisi di qualche giorno fa, ritengo altamente probabile che Bitcoin possa tornare a testare l'area 75-80K ben prima di tornare a testare ai massimi storici.
In questa video analisi i dettagli del perché ritengo questo scenario realisticamente plausibile.
Buona serata e grazie
Analisi Intermarket Bitcoin, Indici Azionari e VIXRiporto un'analsi iintermarket, tra mondo crypto (BTC) e mondo azionario.
Bitcoin è ancora in area dei massimi, mentre l’SP500 è proprio sui massimi storici. Tuttavia, il Dow Jones, l’indice azionario più vecchio al mondo, è in calo da cinque sedute consecutive, se si esclude l’attuale. Il VIX** (indice della paura) sta segnando una crescita del 19% da inizio settimana.
Questa situazione rappresenta il quadro di quel nervosismo e volatilità a cui spesso accenno. Dopo il FOMC di questa sera, si potrebbe avere un quadro un po’ più chiaro, o meglio nei prossimi giorni.
** Il VIX (Volatility Index), noto come "indice della paura", misura la volatilità implicita delle opzioni sull'S&P 500 nei prossimi 30 giorni. Riflette l’incertezza degli investitori: valori alti indicano aspettative di maggiore volatilità, mentre valori bassi segnalano stabilità. È utilizzato per monitorare il sentiment di mercato.
Bitocin inizia ad alzare la volatilità in vista del voto USAIl prezzo di Bitcoin in attesa dei risultati delle elezioni presidenziali americane, nella giornata di oggi sta dando i primi segnali di agitazione. Dopo aver raggiunto la settimana passata un massimo a 73.600$ ha avviato una correzione avvicinandosi al primo livello di appoggio rilevante a 66.400$.
Nella giornata di oggi il prezzo ha alzato la volatilità con una serie di movimenti in swing, segno che la tensione per il risultato elettorale inizia a farsi sentire. In caso di improvvisi spike ribassisti lasciare qualche fagiana (ordine basso) sui livelli supportivi può essere una buona tattica. In particolare nell’area tra 61.500 e 63.000$
Un breakout deciso dell'area 70.300/500$ potrebbe dare il via ad un'accelerazione rialzista.
ATTENZIONE! Pattern identificato in Bitcoin! WeekCiao a tutti, investitori! Negli ultimi giorni ho pubblicato diverse osservazioni riguardo un pattern che potrebbe segnare un punto di svolta per Bitcoin. Ho identificato un chiaro pattern di Bull Flag sul grafico settimanale di Bitcoin, il quale, se confermato, potrebbe spingere il prezzo verso l'obiettivo ambizioso di 88.000$ o persino oltre.
Attualmente, il sentiment di mercato è caratterizzato da un'estrema paura, come indicato dall'Indice di Fear & Greed della scorsa settimana. Tuttavia, proprio questo scenario di pessimismo potrebbe rappresentare una grande opportunità di acquisto per chi è pronto ad agire.
Diversi segnali tecnici rafforzano la mia tesi rialzista. Innanzitutto, il prezzo di Bitcoin ha rimbalzato dal livello 6.18 del ritracciamento di Fibonacci sul grafico settimanale, mostrando un significativo impulso verso l’alto. Inoltre, l'RSI settimanale è ora sopra il livello 50, un segnale positivo che indica la forza del trend rialzista in corso. Anche il completamento delle 5 onde di Elliott, che indicano una fase di accumulazione, supporta ulteriormente questa prospettiva.
È importante sottolineare che non abbiamo ancora raggiunto il punto di break del pattern di accumulazione, ma quando ciò avverrà, il prezzo potrebbe già essere significativamente più alto. Personalmente, sto gestendo il mio capitale in modo prudente: ho deciso di entrare in spot su Bitcoin ora, mantenendo liquidità per altre due posizioni qualora il prezzo dovesse correggere e offrire ulteriori opportunità di acquisto.
Se il pattern di Bull Flag settimanale si confermerà, potremmo vedere Bitcoin toccare nuovi massimi, innescando un possibile bull run che finalmente potrebbe far risalire anche le altcoin, che sono state duramente colpite negli ultimi mesi. Dal grafico, è evidente che il completamento di questo pattern non è atteso a breve termine; potrebbe richiedere alcuni mesi, ma la direzione generale sembra decisamente orientata al rialzo.
Per chi ha un capitale limitato, ricordo che l’utilizzo della leva finanziaria può amplificare i guadagni, ma comporta anche un maggiore rischio di liquidazione.
Se trovi utile questa analisi, ti invito a lasciare un like e un commento, indicando quale criptovaluta vorresti che analizzassi in futuro.
ATTENZIONE! PATTERN IDENTIFICATO BITCOIN!Ciao a tutti, investitori! Negli ultimi giorni ho pubblicato diverse osservazioni riguardo un pattern che potrebbe segnare un punto di svolta per Bitcoin. Ho identificato un chiaro pattern di Bull Flag sul grafico settimanale di Bitcoin, il quale, se confermato, potrebbe spingere il prezzo verso l'obiettivo ambizioso di 88.000$ o persino oltre.
Attualmente, il sentiment di mercato è caratterizzato da un’estrema paura, come indicato dall'Indice di Fear & Greed della scorsa settimana. Tuttavia, proprio questo scenario di pessimismo potrebbe rappresentare una grande opportunità di acquisto per chi è pronto ad agire.
Diversi segnali tecnici rafforzano la mia tesi rialzista. Innanzitutto, il prezzo di Bitcoin ha rimbalzato dal livello 6.18 del ritracciamento di Fibonacci sul grafico settimanale, mostrando un significativo impulso verso l’alto. Inoltre, l'RSI settimanale è ora sopra il livello 50, un segnale positivo che indica la forza del trend rialzista in corso. Anche il completamento delle 5 onde di Elliott, che indicano una fase di accumulazione, supporta ulteriormente questa prospettiva.
È importante sottolineare che non abbiamo ancora raggiunto il punto di break del pattern di accumulazione, ma quando ciò avverrà, il prezzo potrebbe già essere significativamente più alto. Personalmente, sto gestendo il mio capitale in modo prudente: ho deciso di entrare in spot su Bitcoin ora, mantenendo liquidità per altre due posizioni qualora il prezzo dovesse correggere e offrire ulteriori opportunità di acquisto.
Se il pattern di Bull Flag settimanale si confermerà, potremmo vedere Bitcoin toccare nuovi massimi, innescando un possibile bull run che finalmente potrebbe far risalire anche le altcoin, che sono state duramente colpite negli ultimi mesi. Dal grafico, è evidente che il completamento di questo pattern non è atteso a breve termine; potrebbe richiedere alcuni mesi, ma la direzione generale sembra decisamente orientata al rialzo.
Per chi ha un capitale limitato, ricordo che l’utilizzo della leva finanziaria può amplificare i guadagni, ma comporta anche un maggiore rischio di liquidazione.
Se trovi utile questa analisi, ti invito a lasciare un like e un commento, indicando quale criptovaluta vorresti che analizzassi in futuro.
Bitcoin e tassi Fed - Scenario di breve termineA circa 1 ora dal meeting della Fed e dal probabile taglio dei tassi USA, osserviamo come il prezzo di BTC sia sotto l’area di resistenza evidenziata in rosso da circa cinque giorni.
Sul grafico 1H abbiamo una panoramica dal minimo di Settembre fino ad oggi. Nell’ultima ora il prezzo sta registrando un rialzo dello 0,85% avvicinandosi nuovamente all’area tra 60.200 e 61.400$.
Il breakout di questo livello, sulle decisioni della Fed e Powell avrà probabilmente una legup secca a 64.000 con resistenza a 66.000$. Dal lato corto il supporto di BTC passa in area 57.000$ mentre il supporto successivo si trova a 54.500$. Una discesa sotto quest’ultimo livello aprirà le porte ad una nuova spirale ribassista
Bitcoin ancora low volatility. Attenzione al supporto 57.000$Il prezzo di Bitcoin negli ultimi tre giorni ha avviato una fase correttiva con una discesa di circa il 7,20%. Ieri ha registrato un minimo a 58.085$ scendendo leggermente sotto il primo livello di appoggio, evidenziato con la trenline tratteggiata in giallo.
Oggi il prezzo sta scambiando sopra e al momento di questa stesura segna +1%. Se escludiamo il movimento correttivo degli ultimi giorni, Bitcoin sta tradando mediamente in bassa volatilità, senza prendere una direzione. In questo scenario, sul breve periodo è necessario che resti sopra il livello supportivo che passa in zona 57.000$. Un breakdown potrebbe aprire ad una ripresa del trend ribassista con discesa verso i 52.500$.
Bitcoin: chiude la miglior terza settimana del 2024Bitcoin ha chiuso la settimana con una crescita del 12,01%. Questa risulta la miglior terza miglior performance weekly da inizio 2024. Il recupero dal minimo di Luglio a 53.550$ è del 26% e torna anche in verde a Luglio con un +8%, mentre il rialzo sul base annua si attesta a +60%. In questa fase ha nuovamente accelerato la salita e infatti rispetto ad Ethereum performa meglio, con quest’ultimo che si ferma a +53%.
Al prezzo attuale dista circa un 9% dal suo ATH di Marzo. Con questo movimento si sta allontanando dall’area supportiva. Il primo livello resta quello a 56.000$ ma l’area più rilevante passa tra 51.500$ e 49.000$. Il setup degli indicatori weekly non è ancora tornato in positivo, ciò fa supporre anche margine di crescita per il prezzo di BTC.
Bitcoin scenario criticoBitcoin prosegue la fase di debolezza che rende lo scenario grafico molto delicato. Il prezzo, nell’arco di 19 giorni, sta scendendo del 15,80% e ha già toccato un minimo sotto i 60.000$ un paio di giorni fa.
Adesso si sta appoggiando sul primo livello di Fibonacci del 38,2% del vettore che va dal minimo di gennaio al suo ATH di marzo. Al contempo, in quest’area, poco più sotto, passa anche la mediana della Forca di Andrews e ancora poco più sotto abbiamo la media mobile a 200. Il livello di supporto rilevante di questo scenario, che va da inizio anno, passa in area 55.000$, livello già testato a inizio maggio e che non deve essere violato pena un eccessiva inclinazione del trend. L'indicatore di forza del trend segna debolezza in armonia con il contesto grafico. A livello ciclico il prezzo ha però tempo di scendere ancora una ventina di giorni.
La pazienza è la virtu' dei forti.Questa benedetta alt season non vuole arrivare oppure è già cominciata e non riusciamo a percepire la sua presenza? Secondo il mio modesto parere, siamo già in alt season, il livello di follie nei mercati precedenti non si è ancora visto, ma potrebbe vedersi, l'importante è che siate già piazzati, perché alcune alts hanno già fatto la loro prima ondata rialzista. Con l'approvazione degli ETF su ETH si apre una strada importante, certificando l'entrata di utenti facoltosi e istituzionali, chissà se anche loro hanno creato un portafoglio con i cani , roba da matti, la follia è già qui, mancano le sparate in alto quelle senza senso, i pump da +70% in un giorno. Bé quelli secondo me li vedremo solo alla fine del mercato bull o magari no, a vedere la dominance, ci sono segnali d'inversione, ma come su tutte le operazioni nel mercato, ti fanno sudare e soffrire prima di arrivare all'obiettivo. Certo il fatto che siamo in bull non vuol dire che salirà tutto, alcune alts non avranno questo beneficio, perché in fondo sono ponzi o scam ben preparati e quindi anche con tutto il mercato al rialzo, potremo assistere a crolli clamorosi.
Nel grafico possiamo vedere come l'indicatore di forza relativa, sia sempre lì come in attesa, quindi servirà ancora un po' di pazienza. Ho tracciato dei periodi da quando suppongo siano partite le precedenti alt season, al loro apice, come potete notare ci siamo già dentro, perciò conviene scegliere il cavallo migliore il progetto migliore. Io scelgo in base al grafico, non avrò il 100% di operazioni riuscite, ma almeno parto con un piano strategico. E voi ce l'avete un piano?
Bitcoin ritraccia dal massimo di quattro giorni faIl prezzo di Bitcoin, in questa settimana ha avuto un impeto rialzista arrivando fino a 71.922$ grazie all'hype innescato dalla news inaspettata dell'approvazione degli ETF su Ethereum, che sappiamo essere stati approvati ieri sera dalla SEC, anche se non c'è ancora una data per la loro contrattazione.
Osservando il grafico weekly di BTC si nota che il prezzo è in correzione rispetto al massimo del 21 Maggio e sta formando una shadow superiore, tale, al momento da configurare quasi una a doji gravestone , che risulta potenzialmente un pattern ribassista. Tuttavia, si deve attendere una chiusura della candela settimanale per avere una conferma.
Il livello fondamentale di resistenza per Bitcoin da superare per continuare la fase rialzista è quello di fare un nuovo ATH. Il supporto da monitorare è quello già testato ad inizio mese in area 56.000$
Bitcoin: scenario di breve caratterizzato da incertezzaLo scenario attuale su BTCUSD risulta di incertezza. Per prendere una direzione il prezzo di BTC deve andare sopra la zona dei 66.700$ o rompere al ribasso la zona tra 61.300 e 60.000 dollari. Al momento, il prezzo è su un primo livello di resistenza a 65.000$. Tuttavia, il breakdown del triangolo simmetrico resta attivo, così come la sua proiezione ribassista.
Outlok di Oggi generale gold e companybuongiorno a tutti outlook di oggi per i principali asset
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
A fine post il link per il gruppo studio.
| ANALISI |
trovate tutto interno al video spiegato!
per qualsiasi dubbio o domanda non esitate a contattarci
Buon Trading a tutti.
Bitcoin triangolo ascendenteIl prezzo di Bitcoin sul daily è in una fase laterale in area 70.000$ dove si sta muovendo da quasi tre settimane. Ad inizio Aprile ha fatto un minimo in area 61.000$ per avviare una fase di lento rimbalzo. Con questi movimenti sta configurando un triangolo ascendente, che rientra tra i pattern di continuazione del trend principale. Il prezzo adesso dovrebbe andare al breakout della resistenza in area 71.500$, la proiezione porta il rialzo in area 82.000$
BTC ci porta su e giù Prima Impressione : SHORT
Trend Lungo : LONG
Trend Breve : LONG
A meno di due settimane dal prossimo HALVING non siamo ancora sicuri della direzione di BTC.
Dal 31 marzo il prezzo è calato di oltre il 9% in meno di tre giorni poi lentamente riassorbito con un trend a rialzo costante ma non così deciso .
Al momento sono in calo tutte le MAJOR e MINOR cripto .
Penso che i VENDITORI forti siano dietro l'angolo in attesa della trappola giusta.
Per questo mi aspetterei o meglio " vorrei " un allungo anche deciso oltre i 70k per vendere i miei BTC in portafoglio.
📈 INDICATORI
Volumi in diminuzione dal 2 aprile. Divergenza di tendenza tra volume e prezzo .
OCCHIO!!!
📣 RIEPILOGO
Mantengo i BTC in portafoglio con visione a lungo periodo. Cerco un allungo sopra i 70k per valutare una vendita e attesa riposizionamento al di sotto se inverte il prezzo
BITCOIN: lo short arriva dall'indice americano SP500 !?Buongiorno, come sempre alle prese con il grafico di Bitcoin, se nel lungo periodo la direzione è sempre e solo una (si sale), nel breve periodo mi trovo spesso a chiedermi: "È arrivato il momento per un ritracciamento nel quale si può speculare un po'?!"
In questa fase, sembra che ci sia dello spazio. Come vediamo dal grafico infatti il prezzo è in un momento di compressione dove da diverse settimane si lotta per tornare ai massimi storici.
Mi sono chiesto dunque, visto l'ancora elevata correlazione con gli asset di rischio e dunque anche il nostro amico indice americano SP500 (che rappresenta un po' il sentiment mondiale dei mercati), cosa accadrà in America? Ha senso vedere un ritracciamento in questo periodo?
C'è da aggiungere anche che su Bitcoin incombe, tra non molto, il famoso halving che a quanto pare quest'anno (complici sicuramente gli ETF spot) sembra essere stato anticipato e scontato più del solito. Non mi sorprenderebbe dunque una strategia "sell the news".
Stando agli ultimi dati sull'hashrate, il giorno più probabile per l'halving ad oggi è il 19 di Aprile.
Dall'altra parte abbiamo invece l'SP500 che questa settimana si ritrova ad affrontare, nella giornata di Mercoledì 10 Aprile, il dato sull'inflazione americana (il famoso CPI), che come ben sappiamo ci sono buone probabilità che creerà un po' di rumore (soprattutto se il dato sarà parecchio fuori dalle previsioni. Ci saranno anche i minutes del FOMC, ciò che diranno sarà di fondamentale importanza per la direzione futura.
-----------------------------------------
LA DIVERGENZA CHE PIÙ MI "SPAVENTA"
Ciò che più di tutto, mi sta portando a valutare uno short PROPRIO IN QUESTO MOMENTO, è la presenza di questa forte divergenza tra l'RSI e l'SP500.
Nonchè Ichimoku che mi segnala come il prezzo abbia perso la sua forza rialzista e qualcosa sia cambiato. Infatti potete notare molto facilmente come sia stata rotta la Kijun.
Insomma, i grafici sono molto simili con BTC che però ha ancora meno forza dell'SP500 (che infatti ha continuato a rompere i suoi massimi storici anche nelle ultime settimane, cosa che BTC non è riuscita a fare). Inoltre BTC arriva da un rialzo molto più alto e di conseguenza le probabilità di un ritracciamento più forte (vista anche la sua volatilità storica) sono più elevate.
CONCLUSIONE
Benchè non sia più un grande fan degli short "preventivi" e di queste anticipazioni su un mercato che sembra non avere più un tetto, un limite, penso che ora i tempi siano maturi per iniziare a costruire un'operazione (con ovviamente un rischio molto contenuto) al ribasso.
Fammi sapere cosa ne pensi di questa idea e se anche per te è giunto il momento che Bitcoin si "riposi" un attimo, soprattutto per l'arrivo dell'halving, prima di andare a fare eventuali nuovi massimi e raggiungere (magari) il 100.000$ prima della fine del 2024.