BITCOIN - META' FEBBRAIO 2022Buon Lunedì ragazzi !
Vi porto un aggiornamento in merito l'analisi BTC iniziata a Gennaio 2022:
Abbiamo avuto un ribasso settimana scorsa dopo aver fatto un doppio massimo tra i 44.000 e 45.000 dollari.
Eravamo entrati SHORT e, ad ora, anche se siamo in gain, consiglierei di prendere profitto almeno con una chiusura parziale delle nostre posizioni e usare tale liquidità per comprare varie altcoin a prezzi più vantaggiosi.
Sono sempre ribassista su BTC (breve periodo) vista la situazione di forte instabilità tra Russia e USA per via dell'Ucraina e il continuo trend rialzista dei rialzo dei tassi (continuo aumento dei tassi per tutto il 2022).
Oltre a quanto già detto, sappiamo che i 38.000$ sono un'area importante, dove al di sotto di essa, i miners non riescono ad ottenere il giusto profitto dalle loro mining farm.. dunque se BTC dovesse scendere ancora (cosa che fortemente penso), potremmo vedere con alta probabilità una forte pressione di vendita proprio da parte dei miners stessi per poi ricomprare BTC ad un prezzo più basso, (ovviamente sotto i 29.000/30.000 dollari).
Al di là di quanto già detto, bisogna considerare anche che BTC in area 39.000$ è comunque appetibile, dunque potremmo assistere anche a brevi aumenti di prezzo pari al 10% e/o 20%, ma.. prima di vedere una bella risalita di BTC e di tutto il mercato crypto, dovremmo andare sotto i 30.000$.
In ottica lungo periodo (2024), con il quarto halving di BTC potremmo vedere Bitcoin anche sopra i 125.000$
++
Non è un consiglio finanziario ma un parere personale.
Btc-bitcoin
BITCOIN - POSSIBILE RITRACCIAMENTO SELLSiamo difronte ad una struttura tecnica di BTC che è molto propensa ad un ritracciamento imminente in area 40.000$.
Da tenere d'occhio il grafico settimanale in quanto la continua curvatura al ribasso delle medie mobili 21, 50 e 70 porterebbe ad un ritorno mirato in area 30.000$. Da segnalare inoltre la stabilizzazione della MA200 in W1 a 20.000$.
Personalmente vedo e continuo a portare avanti la mia tesi di UP e DOWN continui con +-30% di BTC nell arco medio di 3 settimane.
Quando si sale, si deve vendere e quando si scende si deve comprare, sfruttando al massimo questa volatilità causata dalla situazione macro che stiamo vivendo. L'inflazone dovrà tornare bassa e il covid dovrà esserre soltanto un ricordo, prima di vedere nuovi ATH di BTC nel lungo periodo. Mettendo le mani avanti, posso dire di aspettare ed accumulare ora fino al 2024 (Halving BTC).
A breve altri aggiornamenti in W1 chart.
++
Non è un consiglio finanziario ma analisi personale
Bitcoin ha preso la resistenza a 42K, nuovo scenarioBTC dopo aver congestionato per quasi 10 giorni tra 36K e 38300 creando così una base anche volumetrica è partito al rialzo, andando a prendere la resistenza.
Sostanzialmente ha fatto tutto quello che era stato disegnato nelle analisi precedenti del 26 e 27 gennaio, allego di seguito la prima.
Allo stato attuale la resistenza dovrà essere brekkata al rialzo, mentre a livello supportivo è da porre attenzione a 39,8K e successivamente 39,2K.
Guardando sul lungo la resistenza successiva l’abbiamo a 46,3/47,5K mentre per una ripresa di trend bullish dobbiamo andare sopra 51K.
Analisi del 27 gennaio
BITCOIN - Arriva la svolta o fa finta?!?Raggiunti i massimi a 68800, il prezzo di BTC ha incominciato a scendere bruscamente seguendo la trend line in nero.
Dopo un primo impulso (AB) e relativo ritracciamento (BC) il prezzo è andato a testare la trend line dinamica ed è continuato a scendere innescando un ABCD con target i 30k.
Quindi, Il prezzo ha prima testato più volte il FORTE supporto della "ZONA 40K", punto che già in precedenza ha fatto rimbalzare i prezzi (spike del 4/12).
Il 21/1 questa zona è stata rotta al ribasso con una candela volatile (Marubozu) che ha portato il prezzo a 33K, da qui siamo risaliti pian piano creando una zona di indecisione.
Arriviamo alla giornata di oggi 4/2 dove la candela giornaliera sta attualmente rompendo la trend line al rialzo e testando la "ZONA 40K", come sappiamo i supporti diventano resistenze.
Fondamentale sarà la chiusura della candela odierna, vedo due scenari:
1) Se chiude al di sotto la trend line si crea una grevestone doji: SEGNALE RIBASSISTA che potrebbe portare i prezzi verso il target iniziale dell' ABCD pattern sui 30K.
2) Se invece dovesse chiudere con una candela volatile verde sopra la trend line, aspetterei e valuterei il comportamento del prezzo vicino alla "ZONA 40K". Una successiva rottura di questa zona porterebbe i prezzi verso la prossima resistenza a 46500.
Voi come vedete la situa?
BTC - Fallito triplo massimo in H4Buongiorno traders, oggi vi condivido un'aggiornamento della mia precedente analisi fatta in 1 Febbraio:
analisi 1 Febbraio -->
Si è concluso con un ribasso il prezzo di BTC dopo aver costruito un triplo massimo in H4.
Triplo massimo che, inoltre, è in area 61.8 del ritracciamento di Fibonacci con riferimento i 43.000$ del 22 Gennaio fino al minimo dei 33.000$ di settimana scorsa.
Come previsto, il prezzo è sceso, andanzo a livello del precedente LH. Questo punto è FONDAMENTALE, in quanto possiamo avere una lateralizzazione del prezzo con successivo ribasso del prezzo, andando a creare nuovi HL e LL (quindi un'inversione di trend). Se questo dovesse verificarsi nei prossimi giorni, potremmo vedere BTC molto probabilmente a 30.000$ con presa di liquidità e tentare di ripartire.
++
non è un consiglio finanziario
BITCOIN - ANALISI FEBBRAIO 2022 in H4Siamo al 1 Febbraio 2022 e dopo aver toccato i 33.000$, BTC sembra mostrare segni di forza con massimi e minimi sempre crescenti in H4.
Attualmente ci troviamo su un triplo massimo e mi aspetto un piccolo ritracciamento (non oltre l'ultimo LOWER HIGH), e da qui provare ad andare in area 42.000$.
Chiaramente la situazione macro condiziona molto il mercato, dunque è difficile fare previsioni completamente esatte ma a livello tecnico BTC sta mostrando i muscoli.
++
non è un consiglio finanziario
BITCOIN - META' GENNAIO 2022Una veloce occhiata al grafico BTC...
Dopo aver toccato 33.000$ poco piu di 24 ore fà, ora BITCOIN sembra lateralizzare in attesa delle parole della FED domani (Mercoledì 26 Gennaio).
- Un discorso a favore di una riduzione di velocità con la quale la FED toglie la liquidità immessa da Marzo 2020, potrebbe far rifiatare i mercati (anche azionario) e potrebbe portare BTC anche sopra i 42.000$.
- Al contrario invece, un discorso sempre più a favore della riduzione di liquidità, porterebbe INEVITABILEMNTE ad un crollo maggiore di TUTTI i mercati.
Potremmo vedere un BTC andare in area 28.000$ (ultimo supporto prima dei 20.000$).
Attualmente resto fermo fino a domani per poi valutare a seconda di quando sarà detto.
Intanto oggi bene le ALT che stanno riprendendo capitalizzazione.
++
Attenzione non è un consiglio finanziario ma analisi personale
Bitcoin analisi intraday 1HLa debolezza del bitcoin segnalata in passato continua a confermarsi. Guardando su 1H possiamo vedere come si è formato un nuovo box di congestione, con la freccia ho segnalato una delle candele di inversione che più amo se si formano al di fuori delle Bande di Bollinger.
Allo stato attuale possiamo cogliere solo un rimbalzino da furto con prima resistenza a 42K, successiva parte alta box e poi 44K.
I miei obiettivi per ingressi di lungo restano più bassi, come scritto nel report.
Bitcoin in trading range da DicembreMi permetto di dire che il bitcoin sta diventando quasi noioso come i mercati tradizionali.
Nel grafico ho evidenziato il box in giallo per far vedere che sostanzialmente si sta muovendo in un trading range dal 5 Dicembre, in circa 6K$, che a parte la battuta sulla noia, è un range ampio rispetto ai tradizionali, pensate che il Dax da Marzo'21 si è mosso in un range del 8-9%, in questo caso il Btc in un mese del 13%.
C’è un dato che in questo range dal 27 Dicembre dalla parte alta del box ha iniziato a scendere ed adesso viaggia sulla base.
Sul breve potremmo avere un segnale di inversione rialzista con obiettivo parte alta se supera la resistenza indicata, mentre la maggior attenzione va data a che non faccia una rottura ribassista della base del box, nel caso accadesse i miei obiettivi di ingresso restano verso 36K.
Bitcoin, ciclicamente sui binari giustiEcco la Balena Bianca che si sta piegando al semestrale dopo aver toccato la MML in B2.
L'indicatore MCS sta restringendo il canale dell'eccesso di debolezza , magari invierà un segnale tra il 78.6% e il minimo del box range dell'estate scorsa a 28800.
Saranno entrambi ottimi punti di acquisto per trade di lungo termine, non credo che avremo molte altre possibilità di comprare così in basso.
Per adesso non ci rimane che aspettare affondi del prezzo maggiori, intanto inserisco l'alert sull' MCS in H4.
Siamo probabilmente vicini ad una fase di buona salita L' interesse netto degli investitori istituzionali su BTCUSD è in fase di passaggio da SHORT a LONG
L' interesse netto degli investitori professionali è ad un punto di svolta e sembra stia in direzione della parità per poi passare LONG
Non c'è ancora una forza sufficiente per permettere la salita dei prezzi ma nelle prossime settimane di potrebbe assistere ad uno swing di lungo periodo che proietterà il BITCOIN ad una nuova fase di salita.
Aspetterò un segnale deciso di acquisto per entrare sull'asset ma da questo momento inizierò a monitorarlo costantemente.
Gli asset che hanno reso di più nel 2021Nel grafico ci sono le percentuali di rendimento dei principali asset finanziari.
Il Re indiscusso del 2021 è stato il Bitcoin… per cui anche se non è arrivato a 100K va bene così.
L’unico asset negativo è quello legato al mercato obbligazionario, sia TNote che Bund sono negativi.
Ottime performance sono state ottenute da tutto il settore delle commodities, unica negativa è il gold.
Bitcoin ancora in una fase delicatissimaBitcoin resta in una fase delicatissima, ben visibile sul daily ed anche su 1H.
La view ribassista ho iniziato a segnalarla a fine Ottobre e purtroppo sta seguendo in tutto e per tutto quanto scritto. Il 29 Novembre, con il prezzo a 57000$ segnalavo : "... livelli interessanti stanno verso 51 e poi 48K. ".
Allo stato attuale sono stati presi pienamente, ma sopratutto con una spike sono stati bucati e la shadow del 4 Dicembre è li a testimonianza. Questa discesa, anche se poi il prezzo è rientrato sopra il supporto, ha aperto le porte ad un'ulteriore fase di debolezza. Senza voler essere Cassandra segnalo sul grafico quella che è la Linea Maginot supportiva. Probabilmente verso fine anno potremmo vedere il prezzo in quest'area.
Su 1H riporto quanto scritto il 13 Dicembre ( puoi leggerlo qui ) e potete vederne l'evoluzione.
A livello di resistenze la prima l'abbiamo tra 51/52K e la successiva e più importante tra 54,5 e 56,5$.
Attenzione che la correlazione con SP500 resta sempre molto alta, una possibile discesa dell'indice azionario potrebbe portare ad un'ulteriore discesa di BTC.
Bitcoin anticipa SPX ? 13.12.2021Gli indici sembrano rinunciare al rally di Natale, almeno fino a quando non riusciranno a riportarsi sopra i livelli tecnici delle Vstop. Gli indici di paura rimangono elevati a poche ore dalle decisioni delle banche centrali su tassi e politiche monetarie, che potrebbero segnare una svolta per il 2022. Natgas europeo alle stelle. Attenzione al rounded bottom dell'oro.
SHORT BITCOIN + Super terza entrata su trend DISPONIBILE Ora!1 settimana fa avevo pubblicato due idee short sul BITCOIN, dopo il grande crollo, la prima su 0,50 che ho dovuto chiudere sulla evidente bandiera rialzista e la seconda è entrata sullo 0.618 perfettamente e sta scendendo, quindi ora bisogna allargare il take profit della 2 operazione a 42.000 e in più una terza entrata ulteriore su rimbalzo zona resistenza e trendline, con ichimoku e seguire il trend sempre con target come la seconda ovverosia 42.000. La fase di rifiato rialzista dovrebbe essere finita, quindi tutto fa presagire il continuo del trend ribassista + il raggiungimento della zona dei 42.000 dove appunto troviamo collocato il nostro supporto. Buon trading e buona terza entrata!