BTC fa il matto. Ma c'è di peggio. Con PipGuard.
“BTC fa il matto. Ma c'è di peggio. Con PipGuard.”
Hola, ciao amici miei! Come state? Spero alla grandeeee!
Oggi facciamo due chiacchiere su Bitcoin, che ne dite?
Lo ammetto: stavolta ho toppato e ho preso il grafico USDT spot invece di USD… ma heeeey, sono pigro e cambia poco. L’importante è il trend, GIUSTOOOO?
Ma prima… boostami e commentami <3
📈 Il Trend è tuo amico... finché non ti sfotte
🔼 Se sale, sale
BTC è ancora in un trendone rialzista a lungo termine.
Nessuna novità? Forse, ma se continua… lo fa per fare nuovi massimi. Semplice.
E se non lo fa ora, lo farà domani. Fatti tuoi se lo perdi.
🧠 Tieni sempre un occhio sulle supposizioni e l’altro sull’oggettività. Il mercato ti ringrazierà.
🔽 Se scende... meglio essere pronti
E se decide di andare giù?
Eccoli i target: 102k , 100k , e quel delizioso 94k che spero tanto di vedere.
Perché? Perché anche le cripto hanno bisogno di una pausa.
E ogni livello è potenzialmente un punto di inversione , lo sai già, no?
🧱 Supporti, resistenze... e debiti tuoi
• Resistenza: 109k (arrotondato come quei 100€ che mi devi ahah)
• Supporto serio: 78k
• Supporto più coccoloso: 88k
• Tutto il resto è rumore.
• Trend ancora forte, sì. Ma se non apri l’occhio… ti aprono il portafoglio.
🔥 Il mercato oggi? In fiamme, come sempre
• BTC ha fatto il solito numeretto: toccato 106k , poi giù sotto 103k
• Liquidazioni? BOOM 💣: oltre 450 milioni di dollari solo in long
• Il mercato ha tremato come un noob al primo short
🌍 Guerra, hack e caos: il BTC ringrazia
• Israeliani in giro per l’Iran a bombardare
• Iraniani che rispondono a colpi di missili
• Hacker israeliani che entrano su Nobitex e... BRUCIANO 90M in crypto
• La Casa Bianca in silenzio stampa, ma intanto gli USA hanno una "Bitcoin Reserve"
• Risultato? BTC vola, poi crolla, poi vola, poi... fai tu
🐍 GOSSIP di quelli belli sporchi
• A New York due crypto-bros han preso un poveraccio italiano di Rivoli e l’hanno torturato per 17 giorni per estorcergli la password del wallet
• Elettroshock. Sega elettrica. Sesso “wild” con madam & friends
• Il tutto tra party, bondage e sedie a rotelle
• Il tizio, vivo per miracolo, è diventato il nuovo simbolo della frase “non dare la tua chiave a nessuno”
📊 Riepilogo tecnico
🧱 Resistenza: 109k
🪨 Supporti: 88k / 78k
💣 Liquidazioni: +450M long
📉 Range Prezzo: 106k ➝ sotto 103k
🌍 Geopolitica: Bombe vere & BTC
😈 Gossip: Crypto-bros sotto torchio 😱
😂 Si chiude il teatrino…
Mi fanno male le dita. E non solo per scrivere… ops l’ho detto? L’ho fatto.
Se ti sei divertito, boosta e commenta .
Se non lo fai… la prossima volta ti do supporto a 69k, così impari.
Un abbraccio dal tuo fido disturbato, PipGuard 🤣🧨
BTC-D
05 GIU | SUPPOSTA DEL GIORNOOttima operazione short andata a target perfetto su cF-1i
Oggi abbiamo altri due setup attivi
Al vincolo sul prossimo T-4i long per targettizzare cF+1 sui 108.000 Circa
Al vincolo sul prossimo T-4 short per targettizzare tF+1i sul 102.200 Circa
attendere le 15:00 per i due setup oggivi
buon slow trading a tutti
03 GIU | SUPPOSTA DEL GIORNOOttimi i nostri due ultimi 3 LONG andati tutti a target
adesso è probabile aspettarsi al chiusura del Ti intorno ai 108.000 dove arriveremo anche a contatto con F+1i
a quel punto sarà possibile targettizare di nuovo cF+3i con un setup short per la chiusura del Trimestrale
buon slow trading a tutti
Bitcoin – Struttura Wyckoff: fase terminale di accumulazioneBitcoin sta consolidando all’interno di un ampio trading range compreso tra 100.500 e 107.500 USD, evidenziando una struttura di accumulazione coerente con il modello Wyckoff.
L’attuale price action suggerisce la possibilità di una fase terminale, con un potenziale “Spring” sotto area 100.800 USD. Tale movimento potrebbe avvicinarsi a magneti tecnici come:
-1 deviazione standard VWAP
Naked POC a 99.295 USD
Questa dinamica sarebbe funzionale a catturare liquidità residua, prima di innescare una ripartenza decisa verso la parte alta del range.
Conferme dal flusso volumi:
Spike volumetrico in corrispondenza del minimo intrarange → Selling Climax (SC)
Volumi crescenti sul primo rimbalzo → Automatic Rally (AR)
Breakout intrarange con espansione dei volumi → Sign of Strength (SOS)
Fasi Wyckoff individuate nel contesto attuale
Selling Climax (SC/ST): Aumento dei volumi su test dei minimi (esaurimento lato sell)
Automatic Rally (AR): Rimbalzo tecnico con definizione della parte alta del range
Secondary Test (ST2): Retest del supporto con volumi in contrazione
Sign of Strength (SOS): Breakout intrarange con volumi in accelerazione
Scenario operativo atteso: fase di Spring + Markup
Consolidamento laterale tra 101k e 107k USD, con oscillazioni a bassa direzionalità.
Potenziale fake breakdown sotto 100.800 USD, con estensione verso Naked POC: 99.295 USD e/o VWAP -1σ (confluenza tecnica)
Reazione immediata con aumento di volumi, target iniziale 104–105k USD.
Markup accelerato verso 107k+ USD, con possibilità di breakout definitivo del range.
Strategie operative
Entry anticipato sullo Spring: acquisto aggressivo su falsa rottura dei minimi, con conferma data dai volumi in espansione → necessaria gestione attiva del rischio per slippage.
Entry conservativo sul retest del ST2 in caso di mancato Spring, con stop ampio sotto i minimi oppure sul retest dell’AR post-breakout, con R:R potenzialmente più favorevole.
Conclusione
La struttura attuale supporta la lettura di una fase avanzata di accumulazione secondo Wyckoff. Il contesto tecnico e volumetrico indica che un eventuale “Spring” rappresenta un opportunity zone ad alto beta, in grado di anticipare la fase di Markup. La conferma chiave resta il comportamento dei volumi sui livelli critici.
BTC PoV - Dai $75.000 ai $104.000Nel corso del 2025, Bitcoin ha registrato un significativo rialzo, passando dal minimo a circa $75.000 a oltre $109.000 , attestandosi attualmente a $104.064 . Questo movimento ha suscitato l'interesse di investitori e analisti, che ne attribuiscono le cause a una combinazione di fattori macroeconomici, politici e tecnici.
1. Politiche economiche favorevoli
L'insediamento del presidente Donald Trump ha segnato un cambiamento significativo nella politica economica degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha promesso un ambiente più favorevole per le criptovalute, con l'intenzione di rendere gli USA il "centro delle criptovalute" a livello globale. Inoltre, la creazione di un task force da parte della SEC per sviluppare una regolamentazione favorevole ha aumentato la fiducia degli investitori nel mercato delle criptovalute.
2. Adozione istituzionale crescente
L'ingresso di istituzioni finanziarie di rilievo, come BlackRock e Fidelity, attraverso ETF su Bitcoin, ha portato significativi afflussi di capitali nel mercato. Ad esempio, il 6 gennaio 2025, BlackRock e Fidelity hanno investito complessivamente \$579 milioni in ETF su Bitcoin, segnando un aumento dell'interesse istituzionale.
3. Dati macroeconomici positivi
Indicatori economici favorevoli, come dati sull'inflazione più bassi del previsto negli Stati Uniti, hanno alimentato le aspettative di un possibile taglio dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve. Questo scenario ha spinto gli investitori a cercare asset alternativi come Bitcoin, considerato una copertura contro l'inflazione.
4. Supporto tecnico e psicologico
Il superamento della soglia psicologica dei \$100.000 ha agito da catalizzatore per il rally, attirando ulteriori investitori e consolidando la posizione di Bitcoin come asset di riferimento nel mercato delle criptovalute.
Prospettive future
Gli analisti sono divisi riguardo alla sostenibilità di questo rally. Alcuni prevedono che Bitcoin possa raggiungere nuovi massimi storici, con stime che vanno da **\$120.000** a **\$200.000** entro la fine del 2025, sostenute da una continua adozione istituzionale e da politiche favorevoli . Tuttavia, permangono rischi legati a potenziali correzioni del mercato e a fattori geopolitici imprevedibili.
OP1 MAG 25 - Long su Solana (SOL/USDC) – Trading systemL’ultima operazione su BINANCE:SOLUSDC è stata chiusa a 148.75$ con un rendimento del 5.46% .
Da allora, il mercato non ha presentato condizioni favorevoli per nuovi ingressi, mantenendosi in un range laterale con volatilità ridotta e volumi modesti, poco interessanti per un’operazione direzionale.
L’uscita è stata pianificata strategicamente per consentire un eventuale rientro in un contesto più promettente. L’attesa ha permesso di evitare rischi inutili durante la fase laterale, preservando capitale e profitti in vista di una nuova opportunità con solide basi tecniche per un trend rialzista sostenuto.
Grazie a questa gestione prudente, è stato possibile limitare l’esposizione nei momenti di incertezza e rientrare con una nuova posizione long su SOL/USDC, sfruttando la rottura al rialzo di un livello chiave individuato dal mio sistema.
Ho quindi aperto una nuova operazione long su Solana (SOL/USDC), in seguito alla rottura al rialzo di un livello chiave identificato dal mio trading system. L’operazione è stata eseguita ai seguenti livelli:
- Entrata : 146.12$
- Take Profit : 176.95$ (+21.10%)
- Stop Loss : 138.15$ (-5.45%)
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo post hanno esclusivamente scopo educativo e informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio finanziario, di investimento o di trading. Le operazioni descritte riflettono un'analisi personale basata sul mio trading system e non devono essere considerate come raccomandazioni operative.
Il trading su criptovalute comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Il valore degli asset può variare significativamente e vi è il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito. Si consiglia di effettuare sempre le proprie analisi, di consultare un professionista qualificato prima di prendere decisioni di investimento e di operare solo con capitale che si è disposti a perdere.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo post.
08 MAY | SUPPOSTA DEL GIORNOTarget temporale del T-1i LUNGO raggiunto alla perfezione
Ora è necessario un setup a coef -1 per intercettare eventuale nuovo T-1i
alternativamente siamo con elevata probabilità in chiusura del Ti CORTO a 3 tempi entro il T-2i in corso
Attendere 🤺F-5i e sT-5i
Buon slow trading a tutti
06 MAY | SUPPOST DEL GIORNO Siamo in attesa di partenza nuovo T-1 entro la box di indice
Questo ci porterà sicuramente a chiudere T-1i entro la box di inverso BASE o LUNGA
A quel punto è fondamentale la reazione su 🤺F-1i
Il B-C probabilmente spingerà per tornare a prendere tFi aggiornando i minimi locali verso cF+2i
buon slow trading a tutti
BTC PoV - Regolamentazione e Nuovi Massimi - Siamo davvero LONG?Il recente rimbalzo del Bitcoin dai 75.000 $ ha portato il prezzo attuale intorno ai 93.898 $, con un picco intraday di 95.000 $. Questo livello potrebbe rappresentare una resistenza significativa, suggerendo un possibile ritracciamento verso l'area dei 85.000 $, come indicato dal tuo scenario tecnico.
Il lungo termine rimane orientato al rialzo, sostenuto da un contesto macroeconomico favorevole e da una crescente adozione delle criptovalute. Tuttavia, l'incertezza geopolitica, in particolare riguardo alla guerra commerciale iniziata da Trump, introduce volatilità nei mercati, influenzando le decisioni degli investitori.
Nuove Direttive dalla SEC: Cosa Cambierà?
Paul Atkins, nominato presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) da Donald Trump, ha dichiarato che la sua priorità sarà fornire una base solida per gli asset digitali, mantenendo la politica separata dalla regolamentazione dei titoli per preservare l'integrità e l'obiettività della supervisione finanziaria . Atkins ha promesso di collaborare con altri commissari e il Congresso per creare un quadro normativo chiaro e coerente per le criptovalute, evitando che influenze politiche ostacolino la formazione di capitale in questo settore in crescita .
Questa nuova leadership segna un possibile cambiamento significativo nell'approccio della SEC verso le criptovalute, mirando a stabilire chiarezza e stabilità nel mercato.
La Regolamentazione delle Criptovalute: In Cosa Consisterà?
La regolamentazione delle criptovalute sotto la guida di Atkins si concentrerà su:
Chiarezza normativa: Fornire linee guida chiare per le imprese crypto, riducendo l'incertezza legale.
Collaborazione con il Congresso: Lavorare con i legislatori per sviluppare un quadro normativo completo, inclusi progetti di legge come il FIT 21 e la legislazione sulle stablecoin .
Separazione della politica dalla regolamentazione: Evitare che le decisioni politiche influenzino le normative, garantendo un ambiente di mercato equo e obiettivo.
Sebbene i cambiamenti possano richiedere tempo, l'approccio di Atkins promette una regolamentazione più favorevole e stabile per il settore delle criptovalute.
Conclusioni
Il mercato delle criptovalute sta attraversando una fase di transizione, con una regolamentazione più chiara all'orizzonte grazie alla leadership di Paul Atkins alla SEC. Gli investitori devono rimanere vigili, monitorando gli sviluppi normativi e geopolitici, mentre considerano le opportunità di investimento a lungo termine nel settore delle criptovalute.