BlackRock fa il pieno di BitcoinBlackRock sta registrando una sequenza di acquisto di bitcoin incredibile da fine Aprile ad ora con il suo ETF ticker IBIT.
Chart di Capital.com
Nonostante tale sequenza di ETF FLOW IN non abbiamo visto forti movimenti. Gli Altri ETF sono discordanti e non sembrano interessati per ora ad accordarsi alla scelta di BlackRock.
Di certo un prezzo di carico di 90-95k per un ETF speculativo dimostra che c'è una forte attesa di rialzo che potrà ripagare il rischio nell'aver comprato quasi ai massimi storici.
Sono curioso di vedere la velocità con cui passerà 100k e se ci sarà un'euforia generica nel settore.
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
BTCUSDT
BTCUSD manca poco alla ripartenza longBTCUSD dal grafico Daily ci ha mostrato un buon supporto a 75000 e un ritorno in area 85k con candele che stanno lateralizzando. Tale movimento sta creando anche le basi per fare invertire le medie al rialzo.
Mi aspetto che questa zona 80-85k possa consolidare i supporti per poi arrivare come primo target a 95-98k.
Di certo solo sopra 100k si instaurerebbe un ritorno della fase emotiva (pump) quasi incontrollato ed euforico tipico delle crypto.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Btc alla riscossa sul dollaro debole e non solo....Abbiamo visto un dollaro debole che secondo me la settimana prossima riacquisterà un po di forza fino ad un possibile 1,09 in eur/usd. Ma il Btc sceso per diventare appetibile per gli istituzionari è pronto per andare a caccia dei 90K BITSTAMP:BTCUSD FPMARKETS:EURUSD
Bitcoin tentativo di rimbalzo dal supportoA fronte di un crollo dei mercati finanziari, Bitcoin sta mostrando una buona tenuta, come si può vedere dal grafico daily. Ieri il prezzo ha toccato un minimo a 74.434$ e ha poi rimbalzato. Nella discesa ha quasi toccato il supporto in area 74.000$ che è un livello rilevante, la cui perdita potrebbe decretare l’uscita dall’uptrend ancora in atto.
L’attuale rimbalzo dal minimo segna +7,70% e la giornata di oggi è positiva. Il prezzo adesso ha una resistenza di breve in area 81.500$. Il breakout aprirebbe le porte ad un ulteriore allungo rialzista. Il supporto invece l’abbiamo a 77.700 dollari. Una discesa al di sotto annullerebbe il tentativo di rimbalzo in atto.
BTC/USDT: Setup Long su Manipolazione - Target tra 1.2 e 1.4 RRAnalisi BTC/USDT:
Abbiamo osservato un movimento manipolativo che ha preso molta liquidità intorno al livello 92.892 . Ora monitoriamo attentamente:
Se il prezzo supera leggermente questo livello e torna nella FVG su 15m , cercheremo una reazione long.
Strategia di Entrata:
Apertura Long: In caso di conferma nella FVG su 15m.
Primo Target: Livello evidente con compressione .
Secondo Target: Equal Highs , come mostrato sul grafico.
Stop Loss: Sotto lo swing di manipolazione per limitare il rischio.
Nota Importante:
Prestare attenzione perché tra circa 40 minuti verranno pubblicati i FOMC Meeting Minutes , che potrebbero generare alta volatilità.
Attesa in LTF: ⏳
Aspetterò ulteriormente una reazione longista dalla FVG su timeframe più bassi (LTF) prima di confermare l’entrata.
Bitcoin torna sulla resistenza a 100.000$Bitcoin, nella notte, è arrivato a contatto con la resistenza più rilevante del suo attuale scenario grafico, che passa in area 100.000$. Qui il prezzo potrebbe rallentare, dopo la fase di rimbalzo iniziata con il nuovo anno, che segna un rialzo del 6,30%. In queste prime ore del 6 gennaio, sta scambiando a contatto con la resistenza.
Si può notare che al momento il prezzo sulla resistenza non evidenzia situazioni di ipercomprato, e si trova all'intenro della upper Bollinger Band, mentre l’RSI veloce mostra segnali di forza. Se non ci sarà un breakout rialzista, sarà molto importante osservare la configurazione della candela odierna. Il supporto per non annullare questo movimento passa in area 95.750$.
.
Bitcoin nuovo ATH ma la candela doji segna incertezzaIeri Bitcoin ha toccato il suo nuovo ATH al prezzo di 108.374 USDT su dati Bybit. Questo è il quarto nuovo ATH di dicembre ed è avvenuto ancora una volta sull’entusiasmo lanciato da Trump, relativo alla costituzione di una riserva nazionale di BTC, oltre che dai continui acquisti degli istituzionali.
Tuttavia, la candela daily è stata una doji, in quanto i compratori non sono riusciti a mantenere alto il prezzo. La doji è una tipica candela di incertezza, soprattutto quando si forma al top di un rialzo. Infatti, oggi BTC è in fase di ritracciamento, in calo del 2,3% al momento di questa stesura.
Il primo supporto passa in area 101.800$, ma il livello più rilevante di breve termine da monitorare è quello in area 99.500 USDT.
Bitcoin e debolezza odiernaLo scenario odierno su BTC sta mostrando segni di debolezza. Sul breve termine, il prezzo si sta avvicinando al primo supporto di brevissimo in area 94.780$. Sul grafico 1H si può cogliere meglio la discesa delle ultime ore del prezzo, che in intraday segna un -2,33%. Dopo la folle corsa del prezzo delle settimane precedenti, ogni pausa o contrazione non deve essere vista come un crollo, ma come un momento necessario per rifiatare e accumulare forza per eventuali rimbalzi verso la fatidica soglia dei 100K.
In caso di breakdown del supporto a 94.780$, sarà importante, da un punto di vista grafico, che non ci sia una violazione del minimo del 26 novembre a 90.911$. Una discesa al di sotto di questo livello potrebbe iniziare ad aprire lo scenario di un minimo inferiore al precedente, segnalando un indebolimento del trend. Un discesa avrebbe come primo supporto area 87.000$
Bitcoin +18.000$ in sei giorni. Euforia irrazionale?Bitcoin sta facendo quello che in molti si erano dimenticati. Quando parte al rialzo, lo fa seriamente, danneggiando chi prova a shortarlo. Nella giornata di oggi ha già rotto al rialzo più e più volte il suo ATH.
Nel grafico possiamo vedere che sta arrivando in aree di obiettivo importanti.
Soprattutto, lo sta facendo arrivandoci in modo diretto, senza pause. Ha fatto un rialzo verticale. Questi movimenti comportano sempre dei rischi. Con il movimento degli ultimi sei giorni, siamo entrati in una fase di euforia irrazionale, con il prezzo che sta salendo di oltre 18.000$.
Nel grafico sono evidenziate i livelli delle proiezione del canale ribassista, superati oggi, che molti avevano considerato. Ora si sta dirigendo verso la proiezione della ampia congestione, considerata da pochi. Su quest'area passa anche il livello delle estensioni di Fibonacci.
Bitocin inizia ad alzare la volatilità in vista del voto USAIl prezzo di Bitcoin in attesa dei risultati delle elezioni presidenziali americane, nella giornata di oggi sta dando i primi segnali di agitazione. Dopo aver raggiunto la settimana passata un massimo a 73.600$ ha avviato una correzione avvicinandosi al primo livello di appoggio rilevante a 66.400$.
Nella giornata di oggi il prezzo ha alzato la volatilità con una serie di movimenti in swing, segno che la tensione per il risultato elettorale inizia a farsi sentire. In caso di improvvisi spike ribassisti lasciare qualche fagiana (ordine basso) sui livelli supportivi può essere una buona tattica. In particolare nell’area tra 61.500 e 63.000$
Un breakout deciso dell'area 70.300/500$ potrebbe dare il via ad un'accelerazione rialzista.
Long su btcDopo il ritraccio da parte dell' asset e anche dato il forte hype e fomo creatasi al quasi tocco dei massimi storici prevedo un long su btc USD . In caso ci metta troppo a rompere di nuovo i max storici ci sarà un possibile ribasso (prevalentemente se rompesse la zona rossa segnata a rettangolo).
ATTENZIONE! Pattern identificato in Bitcoin! WeekCiao a tutti, investitori! Negli ultimi giorni ho pubblicato diverse osservazioni riguardo un pattern che potrebbe segnare un punto di svolta per Bitcoin. Ho identificato un chiaro pattern di Bull Flag sul grafico settimanale di Bitcoin, il quale, se confermato, potrebbe spingere il prezzo verso l'obiettivo ambizioso di 88.000$ o persino oltre.
Attualmente, il sentiment di mercato è caratterizzato da un'estrema paura, come indicato dall'Indice di Fear & Greed della scorsa settimana. Tuttavia, proprio questo scenario di pessimismo potrebbe rappresentare una grande opportunità di acquisto per chi è pronto ad agire.
Diversi segnali tecnici rafforzano la mia tesi rialzista. Innanzitutto, il prezzo di Bitcoin ha rimbalzato dal livello 6.18 del ritracciamento di Fibonacci sul grafico settimanale, mostrando un significativo impulso verso l’alto. Inoltre, l'RSI settimanale è ora sopra il livello 50, un segnale positivo che indica la forza del trend rialzista in corso. Anche il completamento delle 5 onde di Elliott, che indicano una fase di accumulazione, supporta ulteriormente questa prospettiva.
È importante sottolineare che non abbiamo ancora raggiunto il punto di break del pattern di accumulazione, ma quando ciò avverrà, il prezzo potrebbe già essere significativamente più alto. Personalmente, sto gestendo il mio capitale in modo prudente: ho deciso di entrare in spot su Bitcoin ora, mantenendo liquidità per altre due posizioni qualora il prezzo dovesse correggere e offrire ulteriori opportunità di acquisto.
Se il pattern di Bull Flag settimanale si confermerà, potremmo vedere Bitcoin toccare nuovi massimi, innescando un possibile bull run che finalmente potrebbe far risalire anche le altcoin, che sono state duramente colpite negli ultimi mesi. Dal grafico, è evidente che il completamento di questo pattern non è atteso a breve termine; potrebbe richiedere alcuni mesi, ma la direzione generale sembra decisamente orientata al rialzo.
Per chi ha un capitale limitato, ricordo che l’utilizzo della leva finanziaria può amplificare i guadagni, ma comporta anche un maggiore rischio di liquidazione.
Se trovi utile questa analisi, ti invito a lasciare un like e un commento, indicando quale criptovaluta vorresti che analizzassi in futuro.
ATTENZIONE! PATTERN IDENTIFICATO BITCOIN!Ciao a tutti, investitori! Negli ultimi giorni ho pubblicato diverse osservazioni riguardo un pattern che potrebbe segnare un punto di svolta per Bitcoin. Ho identificato un chiaro pattern di Bull Flag sul grafico settimanale di Bitcoin, il quale, se confermato, potrebbe spingere il prezzo verso l'obiettivo ambizioso di 88.000$ o persino oltre.
Attualmente, il sentiment di mercato è caratterizzato da un’estrema paura, come indicato dall'Indice di Fear & Greed della scorsa settimana. Tuttavia, proprio questo scenario di pessimismo potrebbe rappresentare una grande opportunità di acquisto per chi è pronto ad agire.
Diversi segnali tecnici rafforzano la mia tesi rialzista. Innanzitutto, il prezzo di Bitcoin ha rimbalzato dal livello 6.18 del ritracciamento di Fibonacci sul grafico settimanale, mostrando un significativo impulso verso l’alto. Inoltre, l'RSI settimanale è ora sopra il livello 50, un segnale positivo che indica la forza del trend rialzista in corso. Anche il completamento delle 5 onde di Elliott, che indicano una fase di accumulazione, supporta ulteriormente questa prospettiva.
È importante sottolineare che non abbiamo ancora raggiunto il punto di break del pattern di accumulazione, ma quando ciò avverrà, il prezzo potrebbe già essere significativamente più alto. Personalmente, sto gestendo il mio capitale in modo prudente: ho deciso di entrare in spot su Bitcoin ora, mantenendo liquidità per altre due posizioni qualora il prezzo dovesse correggere e offrire ulteriori opportunità di acquisto.
Se il pattern di Bull Flag settimanale si confermerà, potremmo vedere Bitcoin toccare nuovi massimi, innescando un possibile bull run che finalmente potrebbe far risalire anche le altcoin, che sono state duramente colpite negli ultimi mesi. Dal grafico, è evidente che il completamento di questo pattern non è atteso a breve termine; potrebbe richiedere alcuni mesi, ma la direzione generale sembra decisamente orientata al rialzo.
Per chi ha un capitale limitato, ricordo che l’utilizzo della leva finanziaria può amplificare i guadagni, ma comporta anche un maggiore rischio di liquidazione.
Se trovi utile questa analisi, ti invito a lasciare un like e un commento, indicando quale criptovaluta vorresti che analizzassi in futuro.
Il settimanale su btcusd.Siamo agli sgoccioli di qualcosa mai vista. Un trend laterale lungo e snervante in un mercato rialzista. Si. Un mercato rialzista, perché il bear market si è chiuso a Novembre del 2022 con quel minimo a 15k usd, il resto è storia, la memoria gioca brutti scherzi e tanti si sono dimenticati che situazione c'era nel 2022 e l'anno scorso, il trend su lungo periodo si è girato al rialzo stampando un massimo storico a Marzo di quest'anno, per come si muovono certi organi d'informazione e soprattutto i social sembra quasi di essere in bear market già adesso. No, questo non esclude che il bear non possa tornare anche domani, ma guardiamo in faccia la realtà senza fare previsioni seguendo una tendenza che ha più probabilità di continuare anziché invertire. La candela della settimana scorsa per esempio, è una doji(indecisione) che ha catturato gli short, il prezzo è sceso per poi risalire subito rendendo i contratti short aperti in quel determinato periodo in perdita. Scrivo di contratti e non di btc veri, perché ipotizzo che siano solo i derivati a trainare il prezzo, mentre i big accumulano btc reali a prezzi minimi, shortano il futures e tengono i prezzi bassi. Non è colpa mia se il mondo è pieno di fessi che si sentono furbi, il fesso potrei essere io a pensare che il rialzo è imminente? Certo che si, ma è da Settembre 2022 che scrivo analisi con sentimento rialzista, mi pare che seguire questa strategia sia meglio che invertire e cambiare idea, non vi pare? Avevo scritto che queste settimane sarebbero state decisive, pare che già questa in corso ci dirà qualcosa d'importante, stiamo a vedere cosa succede.
I livelli e le date da tenere d'occhio sul breve periodo.I due livelli da tenere d'occhio sul grafico di btcusd li sappiamo già, per chi non ha seguito gli ultimi mesi di analisi sono i 66k usd e i 49k usd. Possiamo aggiungere i 52k usd da tenere sotto osservazione su breve periodo, visto che il movimento rialzista dell'ultimo mese ha come minimo di partenza proprio quel livello. Le date in questo momento contano poco, visto che su periodo intermedio già a Settembre avevamo visto questa faccenda e poi abbiamo superato di poco la data per cancellare un ribasso di 59 giorni, che è il 5 Ottobre. Quindi dato che le ultime due settimane sono state di correzione, ora entriamo nella settimana decisiva, siamo a Ottobre sono 7 mesi che il prezzo di btc è in questo range 71k/58k usd. Adesso non si può più nascondere perché a quel punto sarebbe evidente una manipolazione del mercato, i big non possono permettersi di fare questo, altrimenti si perde credibilità. Si sono accorti in molti che i volumi sono composti dai contratti futures e i btc "veri" non stanno andando sul mercato, anzi, stanno uscendo, controllate e realizzate.
Bitcoin ancora nel canale.Il tempo passa e il prezzo di btc rimane sempre lì, dal massimo storico di Marzo a ora sono 7 mesi pieni. Un periodo che sembra infinito, nonostante questo vi ho spesso scritto in passato che l'approccio a questo momento storico sarà fondamentale per avere beneficio più avanti, l'ho scritto in estate e siamo già a Ottobre e il prezzo rimane lì. Secondo voi è cambiato qualcosa?
I livelli rimangono gli stessi, un break in basso di 49k usd porterà il trend intermedio a invertire la sua marcia, mentre per continuare occorre ora più che mai un break dei 66k usd. Siamo scesi come resistenza di riferimento, prima erano i 71k usd che rimangono fondamentali, ma per come è configurato il grafico, già un break dei 66k usd sarebbe l'inizio di una nuova tendenza superiore ai 60 giorni, cosa che avvicina questo calcolo al trend intermedio.
Bitcoin scenario ribassita aggiornatoIl mese di settembre per Bitcoin è iniziato in negativo con un –7,61% in scia alla chiusura in rosso di agosto con un 8,60%. Nell’analisi del 1° settembre avevo evidenziato l’importanza della tenuta del supporto a 57.200$ che con il breakdown ha portato ad un’accelerazione ribassista fino a 52.500$.
In questo scenario sta proseguendo anche la proiezione ribassista del triangolo isoscele. Per non avere ulteriori ribassi, sul lungo periodo è necessaria una tenuta dell’area di prezzo che va da 51.500 a 49.500$ che è già stata testa in agosto. Più in basso abbiamo il supporto fondamentale a 44.550$
Bitcoin scenario di medio termine sul weeklyBitcoin sta vivendo una fase complessa come si può vedere dalla panoramica grafica sul settimanale, che parte dall’autunno 2022. Su questa view si può cogliere il rialzo incominciato a Gennaio 2023 che si è svolto con una serie di swing fino al nuovo ATH di marzo 2024 da dove è iniziato un calo.
La fase ribassista è evidenziata con il canale discendente tratteggiato. Attualmente, BTC sta vivendo un’inclinazione del bulish trend iniziato a gennaio 2023. In questo scenario è importante che il prezzo rimanga sopra il livello dei 51.500$ ma ancor più fondamentale è la tenuta dei 44.500$. Una discesa sotto questo livello aprirebbe ad un possibile ingresso in un bearish trend.
Bitcoin situazione delicata vicino al supporto 57.000$Bitcoin ha chiuso Agosto in rosso dell’8,75% e il primo giorno di Settembre è in contrazione dell’1,70%. Sulla panoramica del grafico daily possiamo notare la delicatezza del momento con il prezzo in un trend discendente dai massimi di marzo.
Se ci focalizziamo sull’ultima parte del grafico, il prezzo di BTC si sta avvicinando al supporto fondamentale a 57.000$ . Un breakdown di quest’area provocherebbe un’accelerazione del ribasso. Inoltre è presente anche un triangolo isoscele , la cui trend supportiva è stata rotta alcuni giorni fa. Questo scenario ha un rischio di discesa verso i minimi di Agosto. Mentre per una ripartenza Bitcoin deve andare sopra la resistenza a61.550 dollari,
Bitcoin ancora low volatility. Attenzione al supporto 57.000$Il prezzo di Bitcoin negli ultimi tre giorni ha avviato una fase correttiva con una discesa di circa il 7,20%. Ieri ha registrato un minimo a 58.085$ scendendo leggermente sotto il primo livello di appoggio, evidenziato con la trenline tratteggiata in giallo.
Oggi il prezzo sta scambiando sopra e al momento di questa stesura segna +1%. Se escludiamo il movimento correttivo degli ultimi giorni, Bitcoin sta tradando mediamente in bassa volatilità, senza prendere una direzione. In questo scenario, sul breve periodo è necessario che resti sopra il livello supportivo che passa in zona 57.000$. Un breakdown potrebbe aprire ad una ripresa del trend ribassista con discesa verso i 52.500$.