Bitcoin: retest del supporto e segnale di BUY sull'Hash RibbonsOsservando il grafico di BTC possiamo notare che l'ultimo dump ha portato al retest dei principali supporti, i quali al momento sembrano reggere bene. Secondo la mia personale opinione, se i supporti reggessero, BTC potrebbe proseguire con il pattern che ho evidenziato sul grafico e andare finalmente a testare la zona dei 28-30k; nel caso in cui, invece, il pattern non venisse rispettato e BTC scendesse sotto i 20.800$ con sufficienti volumi, mi aspetto un retest della zona dei 17-19k.
Sull'Hash Ribbons (indicatore che misura e mette a confronto la media mobile a 30 periodi e la media mobile a 60 periodi dell'hash power di Bitcoin), inoltre, è apparso il segnale di BUY il quale nel corso della storia è sempre stato un segnale particolarmente attendibile che ha portato a movimenti di mercato importanti.
DISCLAIMER: Io NON sono un trader professionista e NON sono un consulente finanziario; sono solo un giovane ragazzo che ama i grafici ma che ha ancora molto da imparare. Tutto ciò che ho detto va preso con le pinze ed è solo una mia personale opinione.
BTCUSDT
BTC ed ETH in un range di prezzi delicatoCome sappiamo da ormai diverse settimane l'intero mercato sta soffrendo una marcata fase ribassista. Non fa più notizia l'aggiornamento di nuovi minimi da parte di quasi tutte le principali criptovalute.
Sia Bitcoin che Ethereum in questo momento si trovano all'interno di un range di prezzi a nostro avviso particolarmente interessante. Infatti, grazie ad un'attenta analisi è possibile rendersi conto che entrambe stanno rientrando nei prezzi pre-covid.
Calando l'analisi nel particolare possiamo notare che ethereum è sceso nuovamente sotto quota 1500 USD a token, prezzo che era stato raggiunto con la forte espansione del 2018. Se la discesa dovesse continuare nel giro di poche settimane potremmo ritrovare il token sul livello dei 500 dollari, prezzo da cui un paio di anni fa era iniziato un forte rally.
Situazione molto simile per Bitcoin il quale già da diversi giorni aveva toccato quota 20.000 dollari per token e che qualora dovesse rientrare nel range che va tra i 12.000 e 15.000 dollari per token avrebbe cancellato in maniera definitiva il forte rally di questi due anni.
Per quanto questa analisi possa fare emergere esclusivamente aspetti negativi è bene ricordare che il mondo delle criptovalute da sempre si caratterizza per questo genere di movimenti. Il fatto che le due principali criptovalute per capitalizzazione abbiano quasi annullato la forte espansione di cui avevano goduto in questi anni non significa che i livelli di prezzo dei mesi scorsi non possano essere più raggiunti.
Coloro che ci seguono da più tempo hanno ormai imparato a conoscere questi movimenti e a sapere sfruttare ogni momento di mercato.
A cura di:
Matteo Bernardi
Bitcoin in un box di congestione di breveBitcoin sta entrando in una finestra temporale di breve di acquisto, il che potrebbe portarlo al brak out del box di congestione evidenziato e provare l'allungo verso l'area 23K del secondo obiettivo di questo rimbalzo. Lì si giocherà molto per un preseguio del rimbalzo, invece a livello supportivo deve restare sopra i 19700$.
Record di settimane in rosso su BTC/USDSe andate indietro nella storia del prezzo di btc, non ha mai avuto 9 candele negative di fila, quindi pressione molto alta dei ribassisti, ma l'hammer fatto la settimana tra il 9 Maggio e il 16 Maggio, lascia qualche speranza di vedere un rimbalzo, aumentando l'incertezza nell'ultimo mese. Ricordate che le inversioni non sono mai brusche ma somigliano a un treno che fa manovra, anche se bitcoin ci ha abituato a v-reversal, in questo caso bisogna contestualizzare in che ciclo siamo, lascio il grafico così, in modo da vedere come molti cicli di lungo e intermedio vadano a finire tutti nello stesso periodo, forse il mercato sconta le aspettative che riguardano il prossimo autunno? Chi ha orecchie per intendere, intenda.
Il mensile su BTC/USDAggiorno l'idea scritta mesi fa aggiungendo due date che coincidono con un ipotetico minimo, nonostante adesso sia facile dirlo, nessuno ha la sfera di cristallo, quindi rimane uno degli scenari più semplici da pensare...
Il mese si è chiuso diversamente da come sta andando il settimanale, l'area dove sta una struttura di prezzi annuale, sembra al momento reggere, come nell'analisi che ho allegato qui sotto (in particolare quella dell'8 Gennaio), si attende un possibile rimbalzo se ci sarà per capire poi se questo scenario possa aumentare la sua affidabilità.
Condizione sufficiente di chiusura bisettimanale ma...ATTENZIONEAggiornamento BTC USDT 26/05/2022 ore 20:04
Brutta finta di ripartenza a mio avviso, nonostante le condizioni minime e sufficienti per dichiarare chiuso un ciclo bisettimanale qualcosa mi dice che non lo è affatto.
Attendo nuovi minimi per vera chiusura di bisettimanale.