[BIAS DELLA CONFERMA] - Caso StudioNuovo episodio della rubrica dove condivido i messaggi sul trading che ricevo giornalmente e le mie risposte, sperando possa essere utile a molti traders o aspiranti tali.
Nel grafico trovate il messaggio e nella descrizione dell'idea la mia risposta.
La ricerca di conferme negli investimenti lavora insieme al nostro pregiudizio positivo.
⠀
Vi porto un breve ragionamento: se consideriamo che a tutti piace avere ragione, e che la perdita finanziaria ci causa dolore, la conseguenza di questo è che andremo istintivamente a prendere a cuore tutte le informazioni che confermano le nostre credenze su di un certo investimento.
⠀
Ricercando la conferma, ogni volta che ci troviamo di fronte ad un potenziale investimento, possono sopraggiungere anche indecisioni, che ci fanno esitare davanti a qualcosa di cui poco prima eravamo convinti.
⠀
Il bias della conferma si sviluppa perché la nostra mente rapporta costantemente l’evidenza dei fatti a quello in cui crediamo a livello personale.
Mentre sono proprio le nostre credenze personali gli elementi che dovremmo mettere in discussione quando svolgiamo un’analisi di mercato, poiché il più delle volte tendiamo a sopravvalutarle quando le rapportiamo ai fatti oggettivi per cui vogliamo fare un tipo di investimento.
⠀
Ne consegue che al termine di questo rapporto comparativo avremo preso le nostre decisioni in merito all’investimento con un’interpretazione parziale di quella che è la realtà.
Di quante conferme hai bisogno prima di entrare a mercato?
Descrivimi il tuo processo di analisi
BTCUSDT
BTCUSDT | Piccola correzione del prezzo♻️Ciao trader, Bitcoin in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 3 giorni.
Secondo il conteggio che abbiamo avuto, le onde principali 1, 2 e 3 sono terminate e ora stiamo esaminando l'onda 4.
Considerando l'ondata 2 principale, che è normale in termini di correzione di tempo e prezzo, pensiamo che l'onda 4 sia complessa e imprevedibile.
L'onda 4 è attualmente considerata piatta e questa onda è composta da 3 onde, che possono essere 3 microonde per l'onda a o 3 onde più piccole dell'onda w dell'onda a .
Attualmente ci aspettiamo un trend rialzista per l'onda x fino a Fibo 0,50 e poi un trend ribassista per l'onda y .
Ma se la resistenza 0,50 è completamente rotta, la struttura cambierà nel suo insieme.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Cicli di breve aggiornati su btcusdHo aggiornato questi cicli con gli ultimi minimi derivanti dal movimento che ha portato all'ath, la fase che sta per arrivare denota la chiusura di tre cicli da periodi distinti, anche se siamo sul breve periodo, il prezzo sembra rispettare queste scadenze, non in maniera precisa, ma si potrebbe anche ricavare un'ottima indicazione su quando tornare a comprare se dovessero tenere i supporti.
Il mensile su btcusdCandela di Novembre che denota un rallentamento della tendenza anche se ha testato e scritto un ath, il pattern formato tra ottobre e novembre è simile a quello fatto tra marzo e aprile di quest'anno, per il momento il rally natalizio è da escludere, salvo improvvisi movimenti al rialzo che potrebbero scontare notizie del mercato ancora non conosciute...
BTCUSDT | La zona migliore per cadere📍Ciao trader, Bitcoin in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 3 giorni.
Bitcoin ha completato le sue onde originali 1, 2 e 3 ed è ora all'interno dell'onda 4.
È probabile che l'onda 4 sia molto lunga in termini di tempo e in termini di prezzo o correzione tra 45.000 e 60.000 per formare una tendenza laterale.
La struttura che consideriamo per Wave 4 è una struttura complessa.
E da questa complessa struttura dell'onda a che è composta da cinque onde e quindi consideriamo la correzione dell'onda b a Fibo 0.618 e non di più e poi l'onda c che è uguale all'onda a Si muoverà e dopo aver completato questo modello continueremo il processo decisionale.
Parte dello scenario cambierà se Fibonacci rompe 0.618.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
BTCUSDT | Il miglior scenario per la correzione♻️Ciao trader, Bitcoin in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 3 giorni.
Come abbiamo detto prima, in questa valuta, le onde 1 e 2 e probabilmente l'onda 3 sono finite e ora siamo all'interno dell'onda 4.
A causa della struttura dell'onda principale 2, che è a zigzag, abbiamo l'onda 4 poco profonda e forse piatta o triangolare.
Questa onda tra 40.000 e 50.000 crea un movimento laterale.
Da questa mossa, il lato della prima microonde è 5 onde che sono finite e assumiamo che da questo intervallo o in punti inferiori (specificheremo tra quattro ore) partirà una salita per l'onda b e questa salita si sposterà fino a Fibo 0.618. andrà bene.
Se il trend di Fibonacci si rompe a 0,618, sostituiremo il nuovo scenario.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Cicli di breve in chiusura su btcusdEra da un po' che non seguivo questi cicli sul breve, ma noto con piacere che sembra rispettarli, anche se ipotizzo che si stiano formando altri cicli dopo la rottura del precedente ath, come succede sempre quando le carte in tavola cambiano, come si può ben vedere la traslazione è sulla destra quindi di buon auspicio per i prossimi, con questo non voglio dire che non possa andare giù ancora, anzi, rispetterebbe ancora di piu' questi cicli che sto osservando sul breve periodo.
58k si rivela un livello molto importante ai fini della tendenza.
BTCUSDT | La buona zona per comprare🔥Ciao trader, Bitcoin in un intervallo di 4 ore, In un intervallo di quattro ore, abbiamo esaminato l'onda 5 nel tempo giornaliero.
Secondo il nostro conteggio, l'onda 5 ha completato le sue onde principali 1, 2, 3 e 4 e siamo all'interno dell'onda 5.
Dall'onda 5 all'onda 5, le onde 1 e 2 ed eventualmente l'onda 3 sono complete e l'onda 4 è all'inizio del suo trend.
Pensiamo che Wave 4 sarà formata in uno schema a zigzag molto semplice e chiaro per eseguire gli obiettivi discendenti specificati.
E poi con la fine dell'onda 4, l'ascesa per l'onda 5 consiste nell'onda 5 e Fibo 0.5 continua a muoversi rispetto alle onde principali e, a causa dell'estensione dell'onda (3), l'onda 5 è più del previsto da questo obiettivo .
Non abbiamo un punto di riferimento per questo scenario, ma in generale, se il declino continua fino alla fine dell'ondata 2 dell'ondata 5, ovvero 59800, questo scenario verrà messo in campo.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
BTC pronto ad un forte rialzo: Quando entrare a mercato?Ottobre è stato un mese molto proficuo per Bitcoin, il quale ha messo a segno un rialzo di oltre il 50% , tornando su un livello di prezzo a nostro avviso molto interessante, ovvero quello di 60.000 USD per token.
L’impennata dei prezzi di questi ultimi giorni sta portando questo strumento verso nuovi massimi. Inoltre, la recente notizia del nuovo ETF sul Bitcoin pronto ad entrare in negoziazione sul Nasdaq contribuisce a portare una forte euforia su tutto il mondo crypto.
L’aspettativa su BTC è tornata ad essere di forte crescita, con il nuovo target price di 100.000 USD . Tuttavia, per compiere un’operazione finanziaria con successo, l’aspettativa da sola non basta, serve il giusto timing di entrata.
Ma quando sarà il giusto momento di entrare a mercato?
È bene ricordare come sui mercati finanziari entrare nei momenti di grande euforia possa rivelarsi una pessima scelta.
Un’analisi storica svolta su bitcoin dalla nostra redazione ha evidenziato come in momenti di grande euforia e rottura di nuovi massimi questo strumento tenda a compiere forti ritracciamenti portando in forte perdita tutti coloro che sono entrati sulla rottura.
La nostra vision su Bitcoin per il futuro è Buy
Tuttavia, al momento non intravediamo ancora un buon punto di ingresso. Qualora Bitcoin vada a rompere con forza i massimi storici e vada a ritracciare, a quel punto potrebbero configurarsi delle interessanti opportunità d’acquisto.
Report by:
Matteo Bernardi
Btcusd usando la serie FibonacciQuest'ipotesi è molto suggestiva, quindi va presa con le molle soprattutto quando si usa Fibonacci (configurato da 0 ad ath) per stabilire livelli importanti ecc.
Qui utilizzo anche uno strumento che puo' far sorridere qualcuno, ma non è da sottovalutare cosa indica, ovviamente parliamo di un'indicazione e non del futuro eh...
Le fib fans regalano un'ottica rialzista su btc, c'è da superare un limite per avere la conferma che è 53000 usd, un affondo sotto i 28k$ sarebbe un brutto segnale di debolezza, ma non d'inversione su lungo periodo (anni)
Da notare che il possibile eng bullish sul livello 61.8, in questo caso supportivo.
BTC strategy V2 - Analisi 21.09.21Buongiorno a tutti. Questa notte si è attivato un nuovo segnale dello script. La posizione è short, con prezzo di apertura nei dintorni di 43015.62 USDT.
Procediamo con un po' di analisi grafica. La candela di ieri ha segnato un importante e repentino ribasso dei prezzi, andando a generare un nuovo minimo locale (aggiornato di nuovo già oggi con la nuova candela), rafforzando l'ipotesi che il precedente massimo fosse un lower high. Per quanto mi riguarda preferirei un'altra conferma prima di arrivare a questa conclusione. Ad esempio la rottura del livello 38.2% di Fibonacci in figura, o addirittura del 50%. In ogni caso al momento la situazione è questa, e pare che i prezzi stiano lentamente andando a formare un grosso triangolo discendente (linee bianche), di cui dovremo tenere d'occhio la formazione.
Dunque ripeto, candela bear piuttosto forte, supportata anche da volumi sopra la media. Candela che però mi lascia qualche timore e perplessità poiché potrebbe semplicemente trattarsi di un selloff temporaneo causato da alcune brutte notizie provenienti dal mercato cinese, e quindi avere ridotta valenza in termini di analisi tecnica. Candele del genere ovviamente non possono essere filtrate dal codice, quindi è necessario procedere con cautela. Fatta questa premessa, procedo con un po' di analisi grafica.
La precedente candela ha, in un colpo solo, bucato al ribasso il livello 23.6% di Fibonacci, la EMA20, la EMA50 (non mostrate in figura per non appesantire troppo il grafico) e la EMA100 (linea arancione) dimostrando molta forza, e i prezzi ora stanno trovando supporto nell'area verde compresa tra i due livelli di fibonacci sopra menzionati. Possiamo già notarlo osservando la lunga shadow attualmente presente sulla candela odierna. Quest'area sarà quindi a mio avviso la zona chiave per stabilire come si muoverà il prezzo nelle successive giornate. Se il supporto tiene, il prezzo potrebbe recuperare interamente l'ultimo ribasso, e procedere al rialzo come se nulla fosse. Al contrario, in caso di cedimento del supporto, potremmo vedere anche ribassi importanti.
Per quanto riguarda altri indicatori:
- Ci troviamo in corrispondenza della banda di Bollinger inferiore, cosa che potrebbe generare un rimbalzo verso la media (periodo 20).
- Gli oscillatori non danno particolari indizi sul daily. Sul weekly suggeriscono che ci sia ancora strada per scendere, sul 4h siamo fortemente in ipervenduto.
- Gli hash ribbons sono ancora sul buy.
- Sulla nuvola Ichimoku, osserviamo che la linea di conversione ha bucato al ribasso la linea base. Quindi un debole indizio bear, ma niente di definitivo.
- Il MACD è appena entrato in zona negativa.
In definitiva, questa posizione può avere del potenziale nascosto, ma non la ritengo molto convincente, per via dell'assenza di particolare segnali a conferma e della natura della precedente candela. Motivo per cui ho deciso di seguirla applicando uno stop loss manuale piuttosto stretto (43950 USDT), piuttosto che di affidarmi interamente al trailing stop del codice. Se deciderete di seguirla anche voi agite sul risk management come meglio ritenete. In ogni caso questi non sono da intendersi come consigli finanziari, ma sono solo un modo per confrontarsi con la community.
@Bezzus
BITCOIN BTCUSDT il quesito del giorno segue il NASDAQ100?Buongiorno le mie analisi rimangono impresse nel web, c'è una possibilità di uno storno oggi pomeriggio passate le 15:30 la RESISTENZA regge il gregge e quindi di conseguenza se non SUPERA ROMPENDO i 47500 si affonda, dipende TUTTO dal NASDAQ se sprofonda di brutto il resto lo segue. I POTERI FORTI non possono essere sottomessi (ALLACCIATE LE CINTURE by il mèntore)
Disclaimer vi chiedo di prendere atto , con attenzione e diligenza, che tutte le informazioni e le IDEE da ME pubblicate non devono essere considerate sono frutto della mia fantasia Grazie