BTCUSDT
Bitcoin ha ancora un possibile allungo verso 47KIl Bitcoin è arrivato sull'area di resistenza indicata già in passato. A livello ciclico siamo ancora in finestra long, ma sta partendo alto. Non è da escludere un possibile allungo verso 46,7-47,5K. La principale resta a 51K.
Il supporto invece l'abbiamo in zona 39800$.
Allego vecchia analisi del 24 Gennaio in cui erano state indicate tutte le resistenze
BTCUSDT | Un ottimo punto di acquisto🔥Ciao trader, Bitcoin in un arco di tempo giornaliero, questa analisi è stata preparata in un arco di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una visione migliore in un arco di tempo di 3 giorni.
Secondo il conteggio, le onde principali 1, 2 e 3 sono terminate e ora siamo all'interno dell'onda 4.
Nella prima fase, esamineremo l'onda 4 con l'onda 2.
Onda 2 Un'onda a forma di zigzag, uno zigzag relativamente insolito in termini di struttura e in termini di tempo e profondità di correzione.
Considerando l'onda 2, l'onda 4 è una struttura eccellente e in termini di tempo è in qualche modo simile all'onda 2 e in termini di correzione può essere profonda, e questo movimento profondo avrà luogo nel terzo stadio dell'intera onda.
Nella seconda fase, esaminiamo la struttura dell'onda 4.
Come già pensavamo, Wave 4 era probabilmente un flat, ma non ci aspettavamo che questo flat si muovesse più di Fibo 0,38 rispetto a Wave 3, e dato che la correzione a Fibo 0,50 è attualmente in corso, questa analisi non può essere attendibile. .
Tuttavia, la nostra visuale è piatta, che si trova all'interno dell'onda c dell'onda a, e l'onda b si forma quando la linea di tendenza o il cerchio verde viene spezzato verso l'alto.
Inoltre, se la parte inferiore del canale arancione è rotta, l'onda b partirà dal punto più basso, cioè Fibo 0,618.
E se questa tendenza continua a Fibonacci 1.00 per l'onda c, la struttura piatta sarà più invalida di prima.
La fine dell'onda b è nota come punto 65000 in basso, a quel punto si forma il modello Soroshaneh ed è eccellente per la forte discesa dell'onda c.
🙏Se hai un'idea che mi aiuta a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scriverti nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un like e un commento!❤️
Aggiornamento di breve su btc/usdHo modificato uno dei cicli che dava come data finale 25/26 gennaio, potete constatare voi stessi nell'unica idea correlata.
Rimango della stessa idea, bisogna vedere quanto sarà intenso il rimbalzo e come sarà testata area 45k se sarà intensa e costante, potremmo aver visto i minimi intermedi qui.
Cicli di breve su btc/usdPer quello che vale l'analisi sul breve periodo, questi cicli aggiornati con gli ultimi minimi intermedi e di breve periodo, sono in chiusura, ci sono sincronie, forse vedremo un effetto fisarmonica essendo questi cicli poco affidabili rispetto a quelli di lungo periodo, per il principio della somma forse è davvero il momento dei minimi intermedi con aggiunta di quelli di breve, ecco perché il movimento di btc è così intenso, quindi fino a fine mese potrebbe avere questa tendenza ribassista, ma non troppo visto che siamo in chiusura, sapendo che i cicli non sono mai precisi ma danno solo un'indicazione del periodo, perciò è da guardare solo il prezzo e soprattutto la tenuta dei livelli, in questo caso 45k e la zona tra 38-33K usd.
Un rimbalzo dopo il 10 gennaio, con cicli in fase, sarebbe da misurare poi come si potrebbe comportare con la zona 45K visto che sta diventando resistenza e non piu' supporto.
Il mensile di btc/usdDicembre ha chiuso con un ribasso a doppia cifra percentuale, inoltre la chiusura rafforza l'affidabilità della zona sui 45k $
Che dire, si attende il minimo per capire poi dal rimbalzo (se ci sarà), di poter avere una prova sul fatto che il prezzo possa aver finito la benzina al rialzo, un laterale adesso significherebbe che il prossimo ath sarà lontano e che quindi si potrà vedere un bear che manca da 3/4 anni circa...
Non è la fine del mondo un bear quest'anno, significherebbe consolidare molti livelli importanti, soprattutto tra 28k e 19k usd, non è detto che vada lì, io per il momento rimango rialzista di lungo periodo, ma la magia su btc sembra finire lentamente.
BTC - il gioco delle whale , e wyckoffil grafico ha mostra le zone di accumulo da maggio scorso, tutto quello che è fuori dal range era "overbuy" , cominciamo la fase di accumulo, pericolosamente vicini al top dell'accumulo di maggio
post aperto a discussioni, , questo grafico mi spiega molti eventi, ditemi la vostra,
BTC Wyckoff - Analisi di Manipolazione BitcoinLe mani forti chiudono i conti annuali ed è il momento giusto per il restest del supporto a 46K, con un Spring inizia la fase C che può portare i prezzo a terminare questa accumulazione con il trend rialzista e il momentum di uscita entro fine Gennaio.
Oppure potremo assistere a uno scenario di accumulazione più lungo che si protrarrà per i primi mesi del 2022.
Non è da escludere che eventuali movimenti negativi dei mercati azionari, a seguito di notizie e situazioni mondiali non rassicuranti, potranno influenzare l'assetto bullish di Bitcoin in modo negativo
[BIAS DELLA CONFERMA] - Caso StudioNuovo episodio della rubrica dove condivido i messaggi sul trading che ricevo giornalmente e le mie risposte, sperando possa essere utile a molti traders o aspiranti tali.
Nel grafico trovate il messaggio e nella descrizione dell'idea la mia risposta.
La ricerca di conferme negli investimenti lavora insieme al nostro pregiudizio positivo.
⠀
Vi porto un breve ragionamento: se consideriamo che a tutti piace avere ragione, e che la perdita finanziaria ci causa dolore, la conseguenza di questo è che andremo istintivamente a prendere a cuore tutte le informazioni che confermano le nostre credenze su di un certo investimento.
⠀
Ricercando la conferma, ogni volta che ci troviamo di fronte ad un potenziale investimento, possono sopraggiungere anche indecisioni, che ci fanno esitare davanti a qualcosa di cui poco prima eravamo convinti.
⠀
Il bias della conferma si sviluppa perché la nostra mente rapporta costantemente l’evidenza dei fatti a quello in cui crediamo a livello personale.
Mentre sono proprio le nostre credenze personali gli elementi che dovremmo mettere in discussione quando svolgiamo un’analisi di mercato, poiché il più delle volte tendiamo a sopravvalutarle quando le rapportiamo ai fatti oggettivi per cui vogliamo fare un tipo di investimento.
⠀
Ne consegue che al termine di questo rapporto comparativo avremo preso le nostre decisioni in merito all’investimento con un’interpretazione parziale di quella che è la realtà.
Di quante conferme hai bisogno prima di entrare a mercato?
Descrivimi il tuo processo di analisi