BTCUSDT
Btc/Usdt - Next Move m15 Aggiornamento zoneSalve a tutti Traders, innanzitutto buon fine settimana, e vi ricordo di non dimenticare di visionare lo spazio firma dove mostro anche la mia operatività a mercato.
Vi aggiorno le zone per seguire il trend long in corso sull'm15 di BTC sotto supply Weekly.
Abbiamo avuto lo short che volevo, dove ricordo da precedente analisi che richiamerò nei collegamenti di questa, che sono posizionato sul massimo del fake dalla supply h1 del tetto range e al test della stessa.
Ora siamo quasi al break del target indicato ! Da li capiremo se ci sarà una nuova onda Long, o un rimbalzo per la continuazione Short ! nel caso l'atterraggio della prima zona sarebbe la demand H4 che ha originato il Long ai 48700 circa segnata
Buon fine settimana e seguite sempre il prezzo nelle zone !
Btc/Usdt - Next move m15 Ri-salve a tutti ragazzi, non dimenticate mai lo spazio firma ! mi raccomando, inoltre un boost e un segui supporterebbero enormemente il mio lavoro quindi grazie di tutto in anticipo.
Siamo ancora in fase long daily abbastanza forte, vi lascio le zone in TF piu ampi nei commenti per farvi rendere conto delle possibili direzioni.
Bene ora siamo sotto supply Week, da qui è importante capire se si fermerà la corsa per tornare ai 44.500 o se continuerà la sua ricerca verso i 60k
Quindi come possiamo intercettarlo in questa fase di estensione sul daily? in primis osserviamo il massimo appena avuto, se verrà confermato, aspetto uno short fino in zona 50.336, da li vedremo se avremo un semplice rimbalzo per poi andare a bucare la zona e partire con l'inversione short, oppure ci sarà un perfetto blocco del prezzo che spingerà forte per la continuazione long e il break della supply settimanale!
Btc/Usdt Analisi - Test fallito ma Target raggiunto!Giorno a tutti traders, oggi riprendiamo lìanalisi Weekly ripostata qualche tempo fa.
Come da titolo, test mancato ai 40.500 d'inversione long con compressione a rialzo avuta dagli ultimi minimi sempre crescenti con massimi uguali sotto la supply Daily e H1 segnalata creando una nuova onda Long.
Ora quest'ondata è alla ricerca di un massimo come tutte le waves, e come tutte le waves anche se c'è volontà long, e non vuole più shortare ai 31.000 ma avere una continuazione, almeno un'attimo dobbiamo ritracciare !
Quindi ora siamo in approccio con lo 0.78 di ritracciamento di Fibonacci Short, un livello già valutabile per l'ingresso ma è ad un passo dalla supply H4 che potrebbe facilmente riprendere
Se come da scorsa analisi è tornato a testare la supply mensile per portarsi ai 31.000 e si vuole provare un'operazione di lungo, ovviamente un'eventuale stop va calcolato dietro i 49.000 con money management adeguato al conto, e ingresso con personale trigger di conferma short in T.F. inferiori. (non abbiamo ancora conferma di Apex)
Se invece la volontà sarà Long, lo short potrebbe tornare a testare i 44.000 per poi continuare, ricordo che oltre questa supply mensile su questo TimeFrame c'è via libera ! ovvero la prossima Supply mensile è il suo ATH partendo dai 58.000.
Occhio a valutare l'operazione, proverò ad aggiornarvi quindi seguitemi e per ricevere aventuali notifiche o qualsiasi dubbio contattate o commentate, il resto lo vediamo nel gruppo ;)
Non dimenticate in basso l'analisi correlata
BTCUSD - Vicini al Bull Market
- Sentiment che si aspetta un ritraccio fino ai 32K per poi continuare = Price che non arriverà in zona 32K ma sale prima
- US500 retest sui max storici per poi continuare (Possibile Blow of Top) quindi continuazione Long.
Scenario Recessione che continua ad esser rimandato ma rimane sul tavolo, (potrebbe verificarsi post bull run)
- US10/US02 Curva dei rendimenti che ancora è in negativo ma sta recuperando, ( recessione si verifica quando la curva torna pesantemente in territorio positivo.
- Bull Run Crypto molto vicina, possibile accelerazione long nei prossimi mesi post halving
Non è un consiglio ma: Posizionamenti su BTC e sopratutto Altcoin ora o sennò ATPC (A Tomar Por Culo) ;)
BTCUSDT, Ci siamo tra poco sapremo la verità !Ho pulito un pò il grafico ma richiamerò l'attenzione alle zone riselezionando la scorsa analisi
Short partito dalla supply, io sono sniper dalla spyke e ho parzializzato il trade una volta arrivati nella demand m15 dei 42.000 portando a break even lo stop, se arriviamo ai 40.500 allora lì deciderò se chiudere il parziale in un'ottica di inversione Long (per me quello è l'ultimo livello in cui può farlo altrimenti prendiamo la strada dei 31.000 come da analisi macro) o semplicemente tenerlo.
Occhi puntati sulla zona, la trend in cerca di liquidità è stata rotta, se supera l'ultimo minimo rotto ai 42400, allora ci sarà un ritorno in supply, se il prezzo viene bloccato li sotto, ci sarà uno short di continuazione proprio nella nostra zona !
Cambio Trend m15 su BTC/USDT per continuazione Long? Vediamo!Salve a tutti anche oggi ragazzi.
Oggi giornata particolare con il FOMC alle porte quindi attenzione massima a priori per ogni presa di posizione aspettate sempre eventuali conferme !
Possiamo notare la reazione short avuta momentaneamente sotto la Supply Daily segnalta dalla precedente analisi, siamo finalmente arrivati !
Ora prima di tutto, vi lascio tutti i massimi e i minimi in modo chiaro per far capire meglio a voi come esamino le onde di un Trend nel Multi TimeFrame.
Raggiungimento Supply Daily, reazione short, rottura dell'ultimo minimo m5 che sosteneva il trend long in quel TimeFrame a 43118.00 circa, se si tiene sotto quel minimo, e quindi sotto la supply Daily, possiamo Tornare al test del Key Level d'inversione Long m15 corrispondente allo 0.61 LONG di fibonacci quindi probabile zona reattiva ! quindi un'operazione short potrebbe essere presa con stop dietro il massimo attuale (che violato porterebbe a un'invalidazione dell'analisi)
La rottura del massimo m15 dei 42253, confermerebbe la discesa, occhio che da li può esserci comunque qualche reazione indesiderata violenta
Per il Long, innanzitutto vediamo se lo short parte, e se arriviamo in zona descritta, una cosa alla volta, a seconda poi di come ci arriva si valuta, ricordiamo sempre che di lungo mi aspetto uno short ai 31000 e che c'è la supply Week su da testare !
Revisione dell'Analisi dei Trend Bitcoin con il Market Maker BuyFase di Accumulazione:
Durante dicembre/gennaio 2022, si è osservato un periodo di consolidamento nel mercato del Bitcoin. Questo potrebbe essere interpretato come una fase di accumulazione, indicando che gli investitori istituzionali potrebbero essere in procinto di accumulare posizioni in attesa di sviluppi futuri.
Fase di Reacumulazione:
Successivamente alla fase di consolidamento, si è verificata una fase di reacumulazione. Questo potrebbe suggerire che gli investitori istituzionali stanno continuando ad accumulare Bitcoin, probabilmente sfruttando opportunità di prezzo al ribasso per incrementare le proprie posizioni.
Previsione di Nuovo Old-Time High e Distribuzione:
La prospettiva prevede un futuro nuovo old-time high e una fase di distribuzione successiva. Questi eventi potrebbero verificarsi in linea con l'evento di halving di Bitcoin, che storicamente ha influenzato positivamente i prezzi del Bitcoin nel lungo termine.
Halving di Bitcoin:
L'evento di halving di Bitcoin, previsto per il futuro, è considerato un catalizzatore importante che potrebbe influenzare positivamente i prezzi del Bitcoin. Riducendo la ricompensa per i minatori, l'halving potrebbe creare una scarsità di offerta, aumentando la domanda e contribuendo a spingere i prezzi al rialzo.
In attesa di ulteriori sviluppi e dell'effettiva verifica di questi eventi futuri, gli investitori dovrebbero monitorare attentamente il mercato per adattare le proprie strategie in base alle dinamiche in evoluzione.
BTC/USDT Pronti al test del 2° BREAK?Salve a tutti traders, oggi vediamo la Major delle Crypto e il suo prossimo movimento.
A livello mensile abbiamo visto ormai nell'ultimo periodo che siamo rientrati nell'ultima demand Mensile con un trend long prepotente !
Siamo in fase di test della supply mensile che potrebbe fermare un'attimo la wave in corso per andare a testare il 2° Break coincidente anche con il test della conferma della demand mensile
Quindi tradotto in numeri, ora nel TF H4 Daily siamo in attesa di conferma del minimo sulla demand daily dove adesso si trova il prezzo, quindi se il minimo si instaura qui ai 41283/40304 senza bucare zona, ci potrebbe essere una ripresa della supply Weekly ai 43991/49000 per poi shortare pesante a raggiungimento dei 31031 !
BTCUSDT - Analisi 4° SettimanaAnalisi BINANCE:BTCUSDT per la terza settimana del mese.
Occorrerà forse ancora qualche settimana prima di vedere il vero impatto dei nuovi ETF sul prezzo di Bitcoin, ovvero quando Grayscale avrà smesso del tutto, o quasi del tutto, di liquidare BTC, e gli ETF probabilmente non faranno altro che drenarne altri dai mercati crypto.
Visione SHORT: fino ai 39000 POC di H4 il prezzo potrebbe subire molti rallentamenti durante la discesa
Visione LONG: sopra il 43000 vedo una bella zona per il recupero di BTC nel lungo periodo
DISCLAIMER
Analisi fatta con concetti tecnici e volumetrici (volumi su fascia prezzo e non su tempo), principalmente per operazioni intraday.
Ricordo che le zone che segno sono zone con alta concentrazione di volumi nel quale il prezzo si potrebbe arrestare nel breve periodo o invertire il movimento.
Ricordo che sono delle idee e non consigli finanziari!
LEGENDA
🔴 = analisi su D/H4
🟡 = analisi su H1/m30
🟢 = analisi su m15/m5
⚪ = zone di liquidità
🟣 = High Volume Node e Low Volume Node
Bitcoin: simmetrie e movimenti armoniciDal grafico possiamo notare, come il prezzo su BTCUSD è in ritracciamento dopo aver raggiunto il target in area 48.000$.
Attualmente, ha subito una discesa fino a testare la MM50, indicata in rosso, che è stata toccata due giorni fa.
Attenzione all'eventuale break out della media che potrebbe aprire ad una fase di correzione.
Sul grafico ho evidenziato una serie di simmetrie e movimenti armonici che si sono verificati negli ultimi mesi. Nell'eventualità di una rottura della MM50 è possibile che BTC possa seguire questi ritmi ed arrivare verso l'area del supporto principale di lungo periodo.
Il settimanale su btcusd.L'attacco a Binance non ha spostato quasi niente, la pressione in acquisto sembra molto forte, se addirittura non crolla nemmeno su questa news. Sintomo che era già scontata oppure si guarda solo alle news sull'approvazione degli etf spot?
Comunque prezzo che sbatte contro la resistenza dei 38k usd, correzione di breve periodo in corso, queste settimane che stiamo vivendo, si fanno molto dure, lo stress e la tensione sono alti, sia per chi vuole comprare, sia per chi holda e non sa se vendere. Io in questo momento non guarderei molto i grafici, perché dopo una news così come quella su binance e su kraken, il prezzo in altri momenti o contesti, avrebbe fatto performance ribassiste a due cifre in un'ora, significa che queste news sono già state scontate dal mercato che in questo momento sconta prettamente le aspettative sulle approvazioni di strumenti che potrebbero fare entrare gli istituzionali di tutto il mondo. In caso di crollo, il supporto sta sui 33k usd, già lì sarebbe un ottimo test per capire quanto pesa l'attacco agli exchange.
Bitcoin...proviamo a leggere anche questo movimento....Come da post precedente, abbiamo anticipato il movimento che avrebbe fatto.
Ora mi aspetto questo movimento, come ben sappiamo le bull Run di Btc spesso danno poco spazio ai ritracciamenti tecnici. Per questo la mia strategia prevede posizioni lungo termine , un ingresso ora e l'altro sul eventuale ritracciamento al livello indicato.
Buon Trading
seguimi anche sui social DLG17
Bitcoin dalla resistenza ritraccia a rischio rottura supportoCome indicato nell'analisi del 20 Settembre, la resistenza a 28.300$ ha bloccato la salita di bitcoin e l’ha fatto in perfetto tempo ciclico entrando in una finestra di vendita. Il prezzo è sceso e si sta appoggiando da una settimana sul supporto di breve a 27.300$ ed il rischio di un break down continua a salire. Un primo livello di arrivo passa a 26.700$
Bitcoin: situazione grafica e ciclica di breveIl bitcoin nei giorni scorsi ha fatto un buon rimbalzo dal livello supportivo a 26.200$ facendo un massimo a 27.530$. Dal grafico daily si vede come il prezzo si sta fermando poco sotto la resistenza – obiettivo in area 27.450$ che aveva già bloccato la salita una dozzina di giorni prima. E’ necessario un break out di questo livello per provare un allungo rialzista verso la resistenza principale in area 28.350$. Il tempo per fare questo movimento sul trimestrale sta per scadere.
Scendendo sul grafico 1H possiamo vedere che però abbiamo ancora un tempo un 3-4 giorni per provare questo allungo. Tra domani e lunedì ci potrebbe essere le condizioni per un buon movimento. Per provare questo movimento rialzista di breve, BTC ha un supporto a 26.670$. Più sotto abbiamo quello principale a dei 26.200$. Come si può vedere gli spazi di manovra sono in un range limitato.
Bitcoin analisi tecnica e fondamentaleDopo un tentativo fallito di rompere la linea di tendenza e il blocco di resistenza 27500, il prezzo del Bitcoin ha iniziato a scendere, seguendo il mercato azionario. Ciò è avvenuto sull’onda della negatività derivante dal discorso del presidente della Fed Jerome Powell. Pertanto, il prezzo di BTC ha sfondato il limite inferiore del canale di prezzo parallelo e la linea di supporto dinamico EMA50 4H. In caso di consolidamento al di sotto di esso, ci aspettiamo un ritorno al livello del punto di controllo della zona di valore (POC).
Sul grafico logaritmico giornaliero si è formata un'estesa divergenza rialzista. Ciò rafforza lo scenario con un nuovo test del crossover delle medie mobili a 200 giorni e 200 settimane prima di un ulteriore calo. Ma, per ritornare al trend rialzista locale, il prezzo deve rompere il livello di resistenza di 27500 e consolidarsi al di sopra della linea di trend ribassista.
Più in generale, il prezzo di BTC ha rotto un modello a cuneo ribassista e non abbiamo ancora avuto una normale correzione di tutti i guadagni dall'inizio di quest'anno.
Gli obiettivi di questa correzione possono essere livelli di Fibonacci compresi tra 0,5 e 0,78. Esiste una zona di squilibrio 1W con enormi lacune ai livelli orizzontali dei volumi di scambio che devono essere colmati. Le prossime aree di interesse per gli acquirenti sono l'intervallo 22000-23000 e il livello psicologico più importante 20000. In queste zone cercheremo formazioni di punti pivot per aprire posizioni lunghe.
L'indice di paura e avidità continua a essere nella zona della paura - 30.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è scesa a 1.017 miliardi di dollari e l'indice di dominanza del Bitcoin è salito a 50,0.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini delle borse, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 20000 - 25000
🔴 Zona di rifornimento: 30000 - 32000
📊 Analisi fondamentale
I saldi di Bitcoin (BTC) sui principali scambi di criptovaluta come Coinbase, Binance e Kraken sono vicini al minimo di sei anni. A prima vista, una diminuzione dei bitcoin detenuti in borsa è un segnale rialzista e indica un rafforzamento del mercato e aspettative di aumento dei prezzi. Tuttavia, dato l’attuale panorama normativo, i trader e gli investitori potrebbero optare per lo stoccaggio decentralizzato in un contesto di crescente incertezza.
L'exchange di criptovalute Binance è stato il motivo principale del calo del 48% dei volumi di scambio del settore a settembre. Secondo gli analisti, il volume medio degli scambi spot di bitcoin (BTC) su sette giorni sulla piattaforma è diminuito del 57% dall'inizio del mese.
La Federal Reserve americana, come previsto, ha lasciato il tasso di interesse allo stesso livello: 5,50%.
Per la Fed l’obiettivo di ridurre l’inflazione resta lo stesso: 2%; è propenso a mantenere l’attuale politica monetaria. Se necessario è possibile un ulteriore aumento della tariffa. Le aspettative per un taglio dei tassi della Fed sono state respinte dal 2° trimestre fino al 4° trimestre del 2024. Questa politica di regolamentazione mette sotto pressione il mercato azionario, seguito dal mercato delle criptovalute.
🌐 Prossimi eventi macroeconomici
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 28.09 15:30 - PIL degli Stati Uniti (trimestrale) (2° trim.).
➤ 03.10 17:00 - Offerte di lavoro JOLT negli Stati Uniti (agosto).
➤ 01.10 21:00 - Decisione sul tasso di interesse della Fed.
Bitcoin deve superare la resistenza area 28.300$Bitcoin al momento si sta fermando sul primo livello obiettivo a 27.400$.
La situazione cambierà solo con il breakout della resistenza in area 28.300/400$, livello che indicavo già nell'analisi del 1 Settembre . Un superamento del livello potrà portare ad un nuovo allungo verso i massimi annuali che sono sotto la resistenza dei 32 - 32.500$. A livello ciclico ha tempo per salire un paio di settimane.
Per non annullare questo movimento di rimbalzo partito dopo aver rotto al ribasso il supporto a 25.500$ deve restare sopra i 26.200$. Un eventuale break down potrebbe avviare una nuova situazione ribaissista.
Il giorno più importante adesso...Come si può ben vedere, bitstamp assieme a kraken, sono gli exchange più importanti ad avere fatto i minimi adesso, nonostante ciò rimane sempre il 5 Settembre la data utile per il calcolo della tendenza intermedia, un minimo inferiore dopo quella data e potremo dire che è stato bello, tendenza che cambia, nonostante la sequenza di massimi e minimi, in altre analisi qui sotto correlate ho spiegato perché non considero il massimo di Luglio, come il vertice di un movimento intermedio, ma di breve periodo, quindi interno a una correzione. Lo si può vedere anche qui che ci sono segnati i periodi in basso.
Non avevo dubbi che avrebbero portato il prezzo a fare movimenti strani fino all'ultimo minuto, tralascio la mia idea sulle news che sono uscite e mi concentro solo sul grafico. In questo momento dice che martedì o i giorni seguenti saranno decisivi, perciò senza andare in paranoia, mi metto comodo e attendo, se andrà male significa che si dovranno ricalcolare un po' di cose, quindi un ciclo rialzista che verrà rimandato e ribasso che prenderebbe il sopravvento. Io rimango dell'idea rialzista fino a prova contraria, la prova se ci sarà, non tarderà ad arrivare.
Il settimanale su btcusdPrezzo che galleggia pericolosamente sul supporto, un affondo adesso sarebbe un duro colpo al trend intermedio, quindi con un break di 19k usd, ci sarebbe un dato aggravante e cambio di tendenza importante. Lo stop loss di molti long pesanti suppongo stia lì, ma dovesse andarci adesso, tutte le ipotesi di rialzo andranno messe da parte per un bel po' di tempo, mesi se non anche anni, in un trend al rialzo, un movimento correttivo non può superare in termini di tempo il movimento rialzista, significa che non si è più al rialzo, ma che la tendenza è cambiata e tende verso il basso.
Bitcoin si è fermato perfettamente sulla resistenzaIeri Bitcoin sulla ennesima scoppola presa dalla SEC, questa volta contro Grayscale ha fatto una bella gamba rialzista.
Ma dove si è fermato? Sul 50% di Fibonacci del vettore che comanda sul breve da 31845 - 24713$, con resistenza a 28200$.
Se non va al definitivo break out deve restare sopra il supporto area 26465$. Attenzione che i cicli di brevissimo non sono a favore.
Perché il 5 Settembre 2023 è una data importante?Qui si vede bene. La proiezione del movimento rialzista di 144 giorni partendo dal massimo di Aprile, finisce il 5 Settembre, quindi se questa è una correzione intermedia, il prezzo non deve fare minimi dopo questa data, altrimenti il ribasso avrebbe più forza rispetto al rialzo e aumenterebbero le probabilità di vedere nuovi minimi.
Questo ragionamento lo posso fare adesso dopo aver avuto molti dati in più, per esempio l'analisi correlata qui in basso, oppure il calcolo delle tendenze di breve, il massimo fatto a Luglio arriva dopo un movimento di 28 sessioni daily, mentre il minimo fatto il 22 Agosto, ha 40 sessioni daily, quindi più tempo al ribasso che al rialzo, in un periodo di breve termine. Anche se su alcuni exchange non ha registrato nuovi minimi rispetto a Giugno, questo mi porta a ipotizzare che siamo ancora nella correzione intermedia, lo scenario rialzista di un nuovo ciclo partito con il minimo di giugno non ha avuto successo, quindi si torna a calcolare la tendenza intermedia, che è molto più importante rispetto a quella di breve.
In conclusione il 5 Settembre ora diventa una data da tenere d'occhio.
Situazione Bitcoin sul settimanale e setup operativoIl mercato crypto nell’ultima decina di giorni ha alzato la volatilità ed anche Bitcoin non si è sottratto da questa situazione.
Ad Agosto BTC al prezzo attuale è in contrazione di circa l’11%. Dal grafico daily possiamo vedere che il prezzo è stato su un primo livello di appoggio in bassa volatilità a 29.000$ per una ventina di giorni. La settimana scorsa è andato in break down ed ha accelerato al ribasso. Ciò è avvenuto in perfetto allineamento ciclico nei punti B e V.
Sul grafico principale weekly, vediamo che BTC è andato secco sul primo livello di appoggio a 25.000$ del vettore superiore. Il supporto principale passa a 23.300/500$. A livello di setup di indicatori sul settimanale al momento non abbiamo ancora avuto segnali di uscita dalla posizione long aperta ad inizio anno.
In passato questo setup ha dato ottimi risultati, soprattutto sulle uscite, come quella fatta farea a fine Novembre’21 con il prezzo ancora 56 – 57.000$
Confronto del mercato rialzista di Bitcoin BTCConfronto del mercato rialzista di Bitcoin BTC, Bitcoin BTC2025, la storia non si ripeterà, ma è sempre sorprendentemente simile, riproduci lo storico mercato rialzista del 2016~2018, dai il benvenuto al mercato rialzista del 2023~2025, fai riferimento al mercato storico, non lo fa significa che alla fine sarà lo stesso, ma simile, l'attenzione è rivolta all'angolo e alla distanza tra la linea di tendenza e la linea K e l'obiettivo di Bitcoin è superiore a 100.000. Fondatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto: Se non capisci o non ci credi, mi dispiace, non ho tempo per convincerti.