Un ciclo lungo 3 anni.Leggo in alcuni canali che si attende un rialzo per Novembre di quest'anno. Non ho niente in contrario, solo che a quel punto sarebbe il ciclo rialzista primario più lungo di sempre, superando il 2017 ma con meno ampiezza. Tutto questo al netto dell'operato di chi governa, o di qualche cigno nero che infrangerebbe i sogni bagnati di molte persone. Domani c'è un dato fondamentale e gli altri dati correlati, a cui Powell ci dice di prestare attenzione, non sono andati molto bene per chi vuole più di due tagli dei tassi. La notizia bomba è la possibilità di mettere btc nei fondi pensione, una cosa che mi inorgoglisce molto, essendo un vecchio sostenitore della tecnologia alla base di tutto il settore. Il problema è che questa è solo speculazione, la tech è stata accantonata anni fa, adesso tra proclami improvvisi e lotte interne, tutto viene scontato dal prezzo che come ho scritto più volte, ha estremizzato i cicli rendendoli difficili da capire. Qui il settimanale sembra voler andare a prendere una nuova strada ma io aspetterei almeno domani prima di muovermi. Dipende dalla vostra strategia, un break dei massimi storici darebbe continuità alla tendenza, cosa ovvia, ma ripeto è tutto molto strano non mi riferisco alla mancanza di volumi perché è spiegabile con il fatto che sono i venditori a decidere la tendenza qui, ma al clima surreale in cui ci troviamo, con i due sentimenti estremi insieme paura e avidità. Nella mia poca esperienza sui mercati non avevo mai visto un contesto simile ecco perché rimango cauto e in attesa.
Configurazioni rialziste
I cicli rialzisti su btcusdIl mensile ha chiuso in positivo facendo segnare il massimo storico. Nonostante con i tempi questo ciclo rialzista primario somigli a quello tra il 2015 e il 2017, non è per niente simile riguardo le performance in percentuali, anche i sotto-cicli sono diversi e su questo dedicherò uno studio più dettagliato sul weekly.
Nel frattempo possiamo notare che questo rialzo partito a Novembre del 2022, abbia annullato ampiamente il bear tra il 2017 e il 2020, era fondamentale rompere il massimo a 69k usd e non è stato facile, come abbiamo visto in questi mesi, il prezzo ha più volte lateralizzato in area 73k e 58k usd, sintomo di un mercato con i piedi pesanti, a cui occorrono molti miliardi di dollari per muoversi. Questo è il risultato di una leva spropositata che ha gonfiato e reso normale, un mercato che dava opportunità di guadagni in doppia cifra o anche di perdite.
Non ci sono più i pump di una volta...In questo grafico con timeframe settimanale, ho preso in considerazione le aperture e chiusure. Come si può notare, il rialzo precedente chiuso a Gennaio in realtà è più corto e il ribasso successivo pareggia il periodo, che comunque se andate sul daily quest'ultimo è più lungo del precedente rialzo. Questo fa notare una cosa strana, una debolezza in un bull market che non è parte del carattere di bitcoin, nonostante il rialzo in corso abbia già superato il precedente ribasso, non solo con un nuovo ath ma anche nel tempo che è trascorso.
Per chi segue btc da più di dieci anni non è una cosa normale, vedere cifre in percentuali simili agli indici o a un azionario qualsiasi, non fa parte della cultura cripto, nonostante il mercato si sia allargato e gli "strilloni" vendano fumo in ogni angolo di internet, questo bull market potrebbe passare alla storia come il bull che aveva il freno a mano tirato . Spero di sbagliarmi a questo punto, spero di vedere un rialzo che smentisca i miei dubbi, perché tra laterali noiosi ammazza leve e movimenti al ribasso che durano quasi quanto quelli al rialzo, non riconosco più questo mercato. Detto questo, al momento il trend di fondo continua a essere rialzista, ma fossi in voi avrei sempre la guardia alta perché la debolezza non è un caso, probabilmente capiremo nel futuro il come e il perché stiamo assistendo a tutto questo.
Un'altra trendline su cui prestare attenzione.Nell'analisi precedente ho postato il grafico di una trendline su btcusd, bene, adesso pubblico lo stesso periodo ma su eth. Si nota subito che non è la stessa cosa, per questo presterei molta attenzione a rimanere permabull su eth. Leggo in giro sui social molta euforia su ethereum, vi esorto a guardare solo il grafico perché questa è la fase più delicata del ciclo rialzista sulle cripto, cosa che eth non sta confermando. Se cambiassero le cose servirebbe un movimento molto duraturo che vada a rompere il precedente ath, prezzo che non ha toccato in questo ciclo, anzi il prezzo è andato sotto questa trendline importante e da notare anche il doppio massimo minaccioso, potrebbe anche invalidarlo, per farlo serve un movimento al rialzo senza se e senza ma.
Una trendline utile.Ecco come una trendline rialzista diventa fondamentale per stabilire se una tendenza è ancora in corso oppure no. Testata varie volte dal prezzo con una durata di tutto il bull market partito nel 2022. C'è poco da scrivere e da capire qui, una cosa semplice e visibile, attualmente il supporto dinamico si trova intorno ai 96/97k usd, ho aggiunto dei periodi calcolati sugli swing intermedi che possono aiutare a togliere qualche bias ribassista.
Fino a quando starà sopra questa linea il rialzo continuerà.
Chi non muore si rivede! Buongiorno a tutti. Come state? Non ci vediamo da un po' eh? Bene spero che questo bull market sia stato goduto in tutto e per tutto, anche se è mancata la solita alt season ci siamo tenuti impegnati.
Torno a scrivere dopo una lunga pausa che mi sono meritato, lo faccio perché penso sia il momento di riprendere a dare qualche idea che sento di esprimere, per esempio: il mensile di btcusd è bello da vedere, ma c'è qualcosa che non va, una debolezza a oltrepassare il precedente ath stampato a Maggio di quest'anno. La chiusura del mese di Giugno è avvenuta sotto il massimo precedente, in questo caso il massimo storico, ecco perché con una perforazione dell'ath potrebbe partire una gamba rialzista molto potente e duratura. Ma c'è lo scenario opposto ovvero quello ribassista ancora possibile, che scriverò sull'analisi daily.
Una trendline vecchia 10 anni.Gallina vecchia fa buono il brodo, non sempre è così ma spesso funziona. Questa trendline è tornata in auge all'inizio del 2024 e forse può essere usata come livello dinamico, dato che ha fatto sia da supporto al prezzo che resistenza per tutto l'anno in corso. Do per scontata la vostra conoscenza dei livelli di supporto/resistenza dinamico, altrimenti, sono zone di prezzo che variano a ogni sessione, mentre i supporti e resistenze statici no. Premetto che sono interpretazioni, perché ho anche scritto che sono zone, almeno io le valuto così anziché prendere per buono solo il prezzo da cui è estrapolata, lascio che ci sia un margine di tolleranza più ampio. Chiedetevi sempre prima di eseguire un trade che soglia di tolleranza potete sopportare sia in perdita che in guadagno, non siate precisi, cercate di capire il contesto e sarà molto più semplice usare tutte le tipologie di resistenze e supporti.
In questo caso stiamo analizzando una trendline di lungo periodo, quindi molto affidabile e soprattutto utilizzabile per operare sul prezzo di btc. Evito di dare target di proposito, ma posso sempre usare dei mezzi per indurvi a pensarlo da soli.
Il macd sul daily di btcusd.L'indicatore oggi sta toccando livelli record concordando con il prezzo che fa nuovi massimi. Questo considerato che il macd è configurato su un periodo intermedio (3 mesi circa), tutto ciò fornisce un segnale importante sull'affidabilità della tendenza rialzista in corso.
Qualcuno potrebbe dire :"bravo hai scoperto l'acqua calda, con prezzo che sfiora i 100k usd per la prima volta nella sua storia, è ovvio che sia una tendenza rialzista". Bè si, su questo non discuto e il macd è un segnale aggiuntivo a quelli in nostro possesso. Rispetto al massimo di Marzo che aveva segnato il primo ath di quest'anno, oggi vedendo un ulteriore segnale di affidabilità del trend, ho più fiducia. Voi pensate che sia una cosa da poco? Adesso quello che serve è gestire l'euforia, prima durante il laterale che ci ha accompagnato per 8 mesi, serviva gestire la paura e la depressione, questo è normale sui mercati, il cambiamento di opinione va sempre messo in tutte le strategie. Come arrivare a fine trend senza farsi male? Bella domanda, ho già scritto che in questo bull market non utilizzerò target di prezzo, osserverò il contesto in cui i movimenti si alterneranno e valuterò come operare.
Nel frattempo io ho un po' di paura, quando si parlava di btc a 100k usd in fondo era sempre un'utopia. Adesso che siamo lì vicino mi sembra tutto molto strano, raggiungere un traguardo simile dopo un decennio inorgoglisce, quindi adesso più che in altri contesti, occorre fare molta attenzione a non sfociare nell'euforia estrema. Si rischia di farsi male.
Il settimanale su btcusd.Ogniqualvolta il prezzo chiude la sessione presa in analisi, in questo caso settimanale, al di sopra di un massimo relativo, esso crea una nuova struttura di prezzo(vale anche al ribasso con qualche piccola differenza). In questo caso la creazione delle strutture va di pari passo con le chiusure settimanali, visto che il prezzo si trova in aree in cui non ci sono stati degli scambi. Quindi abbiamo due livelli a cui poter appoggiarci, 80k e 89k usd.
In un momento in cui non ci sono riferimenti questi livelli sono importanti più che in altri casi, perché il prezzo sta creando la sua tendenza disegnando livelli che potrebbe rispettare subito o anche dopo tanti anni, un esempio sono i vecchi livelli disegnati nel 2021 che ci hanno accompagnato per 10 mesi. Quello a 58k più del resto ha fatto da spartiacque ed è stato fondamentale, perché cambiare strategia se ha già avuto successo? Sembra una cosa banale ma non lo è.
Il ciclo rilazista su Bitcoin.Domanda : il ciclo rialzista di lungo periodo è in anticipo o in ritardo rispetto ai bull market precedenti?
Per rispondere a questa domanda che mi faccio spesso, ho provato a fare un confronto con alcuni periodi analoghi partendo dai minimi di lungo periodo. Ne viene fuori che il ciclo sembra in ritardo rispetto ai mercato toro che si sono manifestati nel 2017 e nel 2021. Questa ipotesi non vuol dire molto, ogni ciclo ha una sua storia e le sue caratteristiche, in quelli precedenti le aspettative erano differenti, quindi anche l'aspetto psicologico degli attori operanti nel mercato è cambiato. Perciò non ho stabilito un target preciso di prezzo e non lo stabilirò anzitempo, verificherò il contesto e poi deciderò se chiudere. Non cercate di prendere i massimi perché è solo questione di fortuna, pianificate la vostra strategia e seguitela, apportando quando serve, le modifiche basate sulla vostra esperienza. Per darvi un esempio, io mi baso sul tempo e non sul prezzo, perché non essendoci riferimenti chiari in questo momento, sarebbe come dare i numeri in tutti i sensi.
Il settimanale su btcusd.Il break dell'ath da parte del prezzo arriva con una candela ampia che dimostra decisione, adesso c'è da attendere la sua conferma, se ciò avvenisse vorrebbe dire che un nuovo ciclo intermedio è già iniziato. Il trend di lungo periodo invece ha già una conferma della sua continuazione, ora il prezzo è in " terra di nessuno " dove non esistono livelli di riferimento, forse le cifre tonde e tornerà utile la serie di Fibonacci per avere una minima idea di cosa potrebbe succedere. Lo scenario che parte con questo movimento al rialzo, deciso, è forse quello che molti si aspettavano, stabilire un target è impossibile, sarà come pensare numeri a caso, l'unica cosa che conta adesso è seguire la vostra strategia per non rimanere incastrati nella prossima correzione di lungo periodo.
UptoberIl mese di Ottobre chiude con un +10% capovolgendo il suo inizio ribassista, tante persone stavano già assaporando la sconfitta degli analisti che davano Ottobre come mese migliore per le performance, invece alla fine è accaduto di nuovo. Questo accompagna il mese di Settembre storicamente il contrario di Ottobre e nonostante questo, anche Settembre ha chiuso in positivo, quindi in molti non ci stanno più capendo niente, complici questi 8 mesi di laterale che portano all'estremo il sentimento di paura, generando nervosismo e mancanza di fiducia. La chiusura di Ottobre ha superato anche se di poco il massimo di Luglio, una chiusura sopra i precedenti 4 mesi è un buon segnale, ma stiamo assistendo a qualcosa di raro, segnali bullish ovunque ma il prezzo rimane fermo nel range dopo aver testato l'ath. Io non lo so cosa può succedere, quello che posso dire è :" Che strano! Segnali rialzisti ovunque e prezzo che rimane inchiodato, chissà da cosa dipende ?" Secondo voi da cosa dipende? Dagli eventi? Tutte buffonate, stiamo assistendo all'accumulo istituzionale più manipolato nella storia di bitcoin con alts che vengono azzerate. Aprendo short sul futures portano giù il prezzo e poi accumulano "fisico", notizia di questa settimana è il milione di btc messi dentro gli etf. A questo punto serve solo attendere perché è un gioco al massacro dei piccoli investitori, dove i big prendono a sconto i btc veri usando l'enorme mole di liquidità disponibile per andare short sui futures. Benvenuti a Wall Street.
ATTENZIONE! Pattern identificato in Bitcoin! WeekCiao a tutti, investitori! Negli ultimi giorni ho pubblicato diverse osservazioni riguardo un pattern che potrebbe segnare un punto di svolta per Bitcoin. Ho identificato un chiaro pattern di Bull Flag sul grafico settimanale di Bitcoin, il quale, se confermato, potrebbe spingere il prezzo verso l'obiettivo ambizioso di 88.000$ o persino oltre.
Attualmente, il sentiment di mercato è caratterizzato da un'estrema paura, come indicato dall'Indice di Fear & Greed della scorsa settimana. Tuttavia, proprio questo scenario di pessimismo potrebbe rappresentare una grande opportunità di acquisto per chi è pronto ad agire.
Diversi segnali tecnici rafforzano la mia tesi rialzista. Innanzitutto, il prezzo di Bitcoin ha rimbalzato dal livello 6.18 del ritracciamento di Fibonacci sul grafico settimanale, mostrando un significativo impulso verso l’alto. Inoltre, l'RSI settimanale è ora sopra il livello 50, un segnale positivo che indica la forza del trend rialzista in corso. Anche il completamento delle 5 onde di Elliott, che indicano una fase di accumulazione, supporta ulteriormente questa prospettiva.
È importante sottolineare che non abbiamo ancora raggiunto il punto di break del pattern di accumulazione, ma quando ciò avverrà, il prezzo potrebbe già essere significativamente più alto. Personalmente, sto gestendo il mio capitale in modo prudente: ho deciso di entrare in spot su Bitcoin ora, mantenendo liquidità per altre due posizioni qualora il prezzo dovesse correggere e offrire ulteriori opportunità di acquisto.
Se il pattern di Bull Flag settimanale si confermerà, potremmo vedere Bitcoin toccare nuovi massimi, innescando un possibile bull run che finalmente potrebbe far risalire anche le altcoin, che sono state duramente colpite negli ultimi mesi. Dal grafico, è evidente che il completamento di questo pattern non è atteso a breve termine; potrebbe richiedere alcuni mesi, ma la direzione generale sembra decisamente orientata al rialzo.
Per chi ha un capitale limitato, ricordo che l’utilizzo della leva finanziaria può amplificare i guadagni, ma comporta anche un maggiore rischio di liquidazione.
Se trovi utile questa analisi, ti invito a lasciare un like e un commento, indicando quale criptovaluta vorresti che analizzassi in futuro.
Il lungo periodo su btcusd.Ecco qui. Vi mostro come il trend di fondo su btcusd potrebbe rimanere rialzista anche con un minimo inferiore al precedente dopo il 15 Settembre (cosa che sto riscrivendo da giorni). Dopo il periodo bear tra fine 2021 e tutto il 2022, il prezzo ha fatto un rialzo che ha cancellato il ribasso precedente (chi mi segue da più di un anno ha già letto di quest'argomento nelle mie precedenti analisi), servirebbe un bear molto lungo almeno fino a Giugno 2025 per cancellare il movimento superiore all'annuale o trend di fondo. In tutto questo non dovrebbe rompere il precedente ath, cioè dovrebbe scendere continuamente per mesi e mesi, ma a quel punto sarebbe la fine dei giochi e noi l'avremo saputo prima perché osserviamo i movimenti dell'intermedio. Ecco perché per me è importante che la prossima settimana, il prezzo rimanga sopra il minimo precedente nel range dei 6 mesi circa.
Nelle analisi correlate vi metto lo studio da dove sono partito due anni fa, magari qualcuno è arrivato dopo e non ha ancora capito il mio punto di vista.
Attacco alla resistenza.Il prezzo ha chiuso una sessione daily superando le medie mobili esponenziali e la metà del canale. Questo fa sperare per un ulteriore attacco alla resistenza dei massimi storici, sarebbe la sesta volta, come scrive spesso un mio amico che sta passando un brutto periodo : potrebbe partire " una bull run da far accapponare la pelle cit." se poi rompesse in su con decisione. Spesso certe rotture dei livelli non fanno pullback, proseguono con decisione verso qualche nuovo livello che in questo caso non possiamo prevedere, possiamo solo attendere e capire se davvero accadrà ciò che stiamo aspettando da Marzo, dal 18 per l'esattezza. Siamo a 163 giorni sotto il precedente ath, ho notato che nel 2016, soprattutto ad Agosto di quell'anno, non si parlava di ath ma di massimo fatto prima del dimezzamento del blocco premio, che stava a 783 usd(incredibile pensarlo) fece circa 154 giorni di laterale e poi superò quel massimo toccando i 787 usd (quotazioni blx). Siccome leggo in giro che si cerca di capire a quale periodo somiglia quello in corso, esorto tutti a evitare questo errore, ogni momento è unico e i cicli rialzisti potrebbero anche accorciarsi, non posso saperlo con certezza, ma è una cosa che ho notato ultimamente dal 2020 in poi. Cambiano gli attori, cambia il carattere dello strumento è semplice da pensare, quindi non rimanete fermi su una sola idea, i frattali che disegna il prezzo si somigliano ma non sono mai uguali, altrimenti sarebbe troppo facile fare trading.
Il settimanale su btcusd.Tranne una parentesi a 16$ nel 2012 di 155 giorni, che forse potrebbe non voler dir nulla, il prezzo non è mai stato così a lungo sotto l'ath dopo aver rotto quello precedente su lungo periodo. Gli attori del mercato sono cambiati e l'esasperazione fa parte delle loro tecniche, di chi sa come toglierti le scarpe mentre corri senza farti accorgere che stai correndo scalzo. Tanti bitcoineer anche di vecchia data, gioivano mentre gli istituzionali facevano il loro ingresso, 100k, 200k, 1 milione, numeri a caso, mentre sono passati 560 giorni dal minimo di lungo periodo e siamo già a Giugno, 88 giorni dall'ath fatto a Marzo e prezzo che stagna in un range tra 71k e 58k usd in attesa della FED. Roba da matti, a questo punto prendano il settore cripto e lo mettano direttamente nel forex, così da essere coerenti visto che la FED condiziona l'andamento dello strumento che la voleva abolire , una volta però, oggi siamo amici. In quest'ultima settimana l'afflusso degli investimenti nelle cripto è stato di 2 miliardi di usd, mentre c'è il prezzo che rimane inchiodato, a questo punto l'accumulo viene mantenuto a questi livelli con una buona dose di leva finanziaria, di chi ha soldi infiniti e soprattutto risorse per farti credere la qualunque visto che la FED è una banca privata e Blackrock ne ha una quota. Il mercato ha sempre ragione e mi piace leggere quelli che avevano previsto una bull run stratosferica che oggi non si vede, io ho ancora due scenari validi e dai dati che leggo siamo già in bull run, questo l'ho scritto più volte, solo che questa volta è diverso, questa volta dobbiamo aspettare chi crea l'inflazione e poi la combatte. Gli scenari sono di una correzione che può ancora accadere e toccare i supporti tra 58k e 56k usd, mentre l'altro è che in mezzo a questo laterale senza fine, un giorno per caso il prezzo partirà al rialzo.
Il macd su btcusd.Questo movimento ha portato all'incrocio del macd con la signal line sopra la linea dello zero. Dovesse confermare senza rimangiarsi il movimento al rialzo delle ultime settimane, potrebbe voler dire che il bull ha ripreso a correre. Serve prestare attenzione, perché non è un chiaro segnale della ripresa al rialzo, è solo un buongiorno niente di più, le cose potrebbero ancora precipitare, oppure un nuovo scenario come quello dell'alts party, in cui le alts con eth su tutte, trascinano il prezzo di btc oltre il suo precedente ath. Da valutare vari scenari perché in questo momento non è molto chiaro cosa il prezzo voglia fare, ci resta la tendenza di fondo chiaramente bullish su lungo periodo.
Il settimanale su btcusd.Candela piccola, volumi bassi, un accoppiamento che porta solo indecisione e stress. Non c'è molto da fare su btc attualmente, finché non prenderà una direzione chiara rompendo questo range, formato tra 71k e 58k usd. Sto ripetendo fino alla nausea qual è la tendenza di fondo di Bitcoin, perché sia ben chiaro a tutti i lettori, ciò che penso, capisco che si può perdere il filo se non si leggono le analisi precedenti, soprattutto quando si cambia idea, perché è fondamentale saper cambiare idea quando si specula sui mercati. Per cambiare idea sul trend di fondo del prezzo di btc, serve un ribasso molto lungo e forte, al momento non si vede nulla all'orizzonte, salvo cigni neri, la seconda parte di questo 2024 promette grandi soddisfazioni, ma prima serve rompere questo range, creato da chi sa il fatto suo per accumulare btc sfruttando l'ignoranza della maggioranza ancora fuori in attesa di non si sa cosa, forse di un consulente mediocre che lavora per una banca o un intermediario, che affibbia un derivato correlato al prezzo di btcusd quando sarà già nella parte finale del ciclo, ben vengano a questo punto. La cosa importante sarà ricordare di vendere a chi verrà dopo.
Il settimanale su btcusd.Settimana molto importante questa in corso, il prezzo cerca di testare la resistenza subito dopo aver testato il supporto. Uno degli scenari che si vede in lontananza potrebbe proprio essere un trading range, prezzo che rimbalza tra supporto e resistenza fino a quando non romperà uno dei due livelli. La tendenza di fondo rimane rialzista, questo momento in cui il prezzo rifiata dopo un rally abbastanza forte, è uno di quei momenti in cui le strategie vengono aggiornate o comunque niente viene fatto impulsivamente, perciò sfruttate questa settimana, per elaborare tutti gli scenari che riuscite a creare e poi guardate quale di essi il prezzo seguirà.
Hermes: una botte di ferro dal grande potenziale..Hermes è un titolo che rispecchia alla perfezione quello che può essere considerato un titolo da "analisi tecnica" pura, ancora non impattato da manovre eccessivamente speculative e che permette agli investitori di avere una predicibilità decisamente interessante della price action. Un titolo in cui rifugiarsi, quindi, del quale i punti di ingresso più interessanti sono assolutamente alla luce del sole. Sempre con cautela, ma con grande fiducia, quindi. Buona visione a tutti.
Interpump Group: un'interessante opportunità di lungoInterpump Group opera nel settore dell'oleodinamica e produce pompe ad alta pressione. Il grafico settimanale ci mostra una perfetta impostazione rialzista, direi da manuale, con questa settimana che si sta rivelando chiave per il proseguimento delle quotazioni del titolo.
Spero che l'analisi sia di vostro interesse e vi auguro una buona giornata
Il settimanale su btcusd.Sono passate 6 settimane dall'ath e le ultime quattro settimane hanno disegnato chiusure ribassiste seppur di poco. Il prezzo rimane ingessato in questo range tra 70k usd e i 59k usd anche questa settimana, dopo aver corso per 7 mesi senza pause o correzioni lunghe come questa in corso. I compratori prima o poi si manifesteranno e il prezzo riprenderà la tendenza di fondo, perciò scrivo di stare molto attenti a vendere adesso sulla scia di notizie o dei sentimenti che proviamo in questi momenti di pausa. Da notare che il prezzo da quando ha fatto il massimo storico, non ha fatto nessuna struttura ribassista, nel senso che non ha chiuso sotto il precedente minimo di sessione. Anche questo dato può rappresentare un segnale importante su cosa stia accadendo in questo momento, ribasso che sfoga tutta la sua forza, ma viene sempre ingabbiato e tenuto alto. In questi momenti di trading range, si può solo attendere e capire che direzione prenderà il prezzo e noi sappiamo qual è il trend di fondo.
Il settimanale su btcusd.Sono passate 5 sessioni settimanali dall'ath, se questa è stata o è una correzione potremmo assistere a un aumento della volatilità e magari anche a degli strappi violenti, votati a eliminare più pesci piccoli possibili dal mercato. Quest'area attorno ai 69k usd è una resistenza molto importante, essendo stato un massimo che è durato 3 anni, non sarà facile romperlo, servirebbe qualcosa che muovesse il mercato, una news o un rumor importante, di solito non si sa mai cos'è stato a far muovere il prezzo, solo a posteriori si possono fare certi ragionamenti, quindi non fate affidamento sulle notizie. C'è stato il dimezzamento del blocco premio(il famoso Halving) che era già scontato dal mercato essendo un evento periodico e conosciuto, certo adesso la matematica potrebbe venire in aiuto dei rialzisti con meno btc messi in circolazione, si potrebbe anche assistere a rialzi come sperano in molti, ma meglio tenere alta la guardia. Se siete già dentro e avete acquistato, non dovete fare altro se non aggiornare i vostri stop/take, se volete entrare e aspettate un ribasso, in questo momento non vorrei essere nei vostri panni. Certo arrivasse un cigno nero sarebbe una cosa buona per chi è corto o chi vuol comprare, ma ripeto, stiamo seguendo una strategia da più di un anno al rialzo, dal 10 Novembre del 2022 per l'esattezza, quindi anche se non è facile prevedere cosa succederà, la tendenza di fondo è chiara e finché non avremo una prova del contrario, la cosa logica è seguire il rialzo.