Azimut mostra i muscoliI tori di azimut sembrano scatenati !
Bucata con tantissimi volumi una super resistenza ( 18 € ) che teneva da maggio 2017.
Nel grafico ho tracciato le prossime resistenze che forse incontrerà il titolo in futuro.
Come Vodafone, questa potrebbe un'operazione da hold duro.
Mi raccomando, alzate lo stop se l'operazione si rivela corretta.
Buy!!
Possibile swing rialzista per Intesa Anche se la situazione a livello globale sembra molto preoccupante e incerta, oggi Intesa è stata molto comprata ( facendo un bel +2.19%).
Tentiamo questo buy e vediamo se i volumi e la possibile "golden cross" aiutano a spingere il titolo più in alto.
ps: alzare lo stop in pari se intesa procede bene. Non lasciare scoperta la posizione in questo momento. Trump è in agguato.
Potenziale buy su ESPRINETSuperamento del massimo relativo , a 3,85 con chiusura settimanale superiore.
Volumi in aumento.
Dopo una fase laterale sembrerebbe voler puntare in alto .
In base al tipo di rischio che si vuole correre stop stretto in area 3,50 €
o decisamente più ampio se si guarda i minimi da cui è partito il rialzo .
BitTorrent rimbalzo dai minimi? Rapporto rischio / rendimento 4Sembra che i tori si sono svegliati a ridosso dei minimi dei 0.0006 $.
Non mi piace comprare sui minimi perchè è molto rischioso, ne il progetto in se di BitTorrent, però credo che qui un tentativo vada fatto.
Stop loss mi raccomando sempre caricato.
Accordo TIM-VODAFONE - BUYFantastica reazione del prezzo in area supportiva 15.5$.
Gap up mostruoso di un +10% dai minimi dopo il grande accordo fra TIM e Vodafone.
Questo trade può diventare anche un titolo da tenere in portafoglio per diverso tempo.
Se tutto fila liscio, sia vodafone che tim guadagneranno molto e sopratutto lavoreranno insieme per espandere il 5g a livello europeo.
Un buy ora con stop sui minimi è da provare.
Potrebbe essere la migliore operazione del 2019.
QKCBTC DOPPIO MINIMO?Buonasera traders, con la discesa di COINBASE:BTCUSD le Altcoin prendono forza.
Opportunità Buy se resiste la struttura del doppio minimo.
Possibile LONG su NEO/BTC Dal ritracciamento di fibonacci che ho disegnato si vede che nella giornata odierna il cambio NEO/BTC si è mosso a forte intensità sopra il livello 0.236 ,e si sta dirigendo verso la resistenza (che fungeva da supporto) in corrispondenza del livello 0.382,personalmente credo che non la romperà per ora,o meglio, oggi. Tuttavia la rottura di tale resistenza potrebbe vedere il cambio ricominciare a muoversi verso la resistenza superiore disegnata in viola,ma il prezzo superando la resistenza a 0.382 potrebbe baciare il Pivot Point base a 0.002108 per poi testare come supporto il livello 0.382 e ricominciare a muoversi al rialzo. Ingrandendo il grafico si può notare che la possibile resistenza disegnata in viola è stata usata 3 volte come supporto e una volta come resistenza . All'interno del grafico ho inserito i vari rapporti rischio rendimento delle due possibili long con relativi TP e SL. Al momento dell'inizio della stesura il prezzo si attestava a 0.001637.
P.S. Uno SL del -15% è riconducibile a rischio elevato, cercate di investire secondo le vostre strategie senza utilizzare percentuali di capitali che non rientrano nel vostro budget o che nel lungo termine possono esporti troppo al rischio.
Le mie pubblicazioni sono a puro scopo illustrativo e non corrispondono a consigli finanziari.
Long Term Treasury, tazza e buyciao ragazzi, oggi propongo una formazione tecnica molto interessante sull'etf di Ishares sui titoli di stato americano a scandza maggiore di 20 anni. Abbiamo una formazione perfetta della tazza (guardate qua: thepatternsite.com ) in questo caso aspettiamo una chiusura superiore alla resistenza a 123,66 con target 127,87
Un saluto a tutti,
buona giornata!
DocCDS
Xiaomi, Go!Dopo aver perso fino al 42,91% (saranno stati contenti i founder), ha sviluppato una fase di accumulazione tra 9,38 e 10,50 nel periodo che va dal 09 di gennaio al 11 di febbraio che ha dato modo di attuare un rimbalzo del 32,93%.
La concentrazione di volumi è a 10,24, media mobile a 20 periodi inclinata positivamente che farà da supporto dinamico in caso di una leggera ed ulteriore flessione.
La scarsità di volumi presenti al di sopra dei prezzi attuali potrebbe favorire uno strappo al rialzo nell'area compresa tra 16,34 e 16,94.
Lo stop loss andrebbe posizionato senza indugio con una chiusura giornaliera al di sotto di 10.
DISCLAIMER: Le opinioni espresse non costituiscono, in alcun modo, consulenza finanziaria o sollecitazione del pubblico risparmio. Non si garantisce l’accuratezza e completezza delle informazioni in esso contenute e si declina ogni responsabilità per gli eventuali usi che gli utenti ne possano fare. Ogni lettore deve considerarsi responsabile per i rischi delle proprie operazioni e per l’uso che fa delle informazioni contenute in questa pagina. Le affermazioni o eventuali interpretazioni rialziste o ribassiste (ove presenti) non sono un’offerta o un invito a comprare o a vendere titoli. I titoli potrebbero scendere o salire indipendentemente dalla volontà dell'autore. L'obiettivo del precedente articolo è esclusivamente didattico e di sviluppo della cultura finanziaria.
SP500: buy o sell a 2820?Gli indici americani stanno proseguendo in questo uptrend che abbiamo sfruttato nelle sedute passate, posizionandoci long. Ad ora la quotazione di SP500 sta raggiungendo la propria area di resistenza posta a 2820 punti circa: da qui è molto probabile che possa subire un ritracciamento importante qualora il prezzo non dovesse sfondare al rialzo questo livello chiave e confermare la sua rottura chiudendo al di sopra. Se la resistenza statica non dovesse cedere, SP500 andrà a cercare di ritestare il supporto dinamico individuato dalla EMA20 periodi settimanale passante per i 2715 punti circa; se invece il rialzo degli indici dovesse proseguire rompendo il livello sopracitato, il target che punterà SP500 sarà in area 2936, ovvero area in cui si trovano i massimi assoluti. In ogni caso attenderemo il raggiungimento dei 2820 punti prima di entrare a mercato.
Oro, movimento discendente prepara una salita.Questa volta e' l'oro a darci qualche indizio. Partiamo con il grafico settimanale:
Possiamo notare un grosso supporto a 1248.95 ed una grossa resistenza in 1347.77, inoltre un rettangolo che si vede al centro fa da resistenza (anche se non molto forte). Vista la distanza di supporto e resistenza dal prezzo attuale si puo' ignorare cio' che e' fuori da tali rette.
Passando al grafico giornaliero non notiamo molto, ma a quello a 4 ore si puo' vedere una retta di interesse all'interno del rettangolo (1294.38) ed una resistenza in corrispondenza di una stella della sera (1321.83). Vista la stella della sera si puo' pensare ad una discesa almeno fino alla parte superiore del rettangolo (1303.17).
Su base oraria possiamo vedere una resistenza data dall'ultimo massimo, quindi sarebbe realistico pensare che il prezzo possa scendere fino al rettangolo per poi risalire.
Lasciamo per ora l'analisi in sospeso e aspettiamo per verificare l'ipotesi.