Opportunità di Investimento SHORT CAD/SGD
Salve a tutti, sono Andrea Russo, Trader Forex, e oggi voglio condividere con voi una strategia di trading che sto attualmente seguendo sulla coppia valutaria CAD/SGD. Questa analisi è pensata per aiutare i trader a comprendere meglio le dinamiche di questa coppia e a ottimizzare le loro operazioni.
Analisi della Posizione SHORT su CAD/SGD
Ho deciso di entrare in posizione SHORT su CAD/SGD al livello di 0.9460, con un obiettivo di profitto (Take Profit) fissato a 0.9405 e uno stop loss a 0.9479. Questa configurazione è stata scelta dopo un'attenta analisi tecnica e fondamentale.
Motivazioni della Strategia
Analisi Tecnica: Il grafico mostra una resistenza significativa intorno al livello di 0.9470, che ha respinto il prezzo più volte in passato. Inoltre, gli indicatori di momentum suggeriscono un possibile ribasso.
Analisi Fondamentale: Le recenti notizie economiche indicano una debolezza del dollaro canadese rispetto al dollaro di Singapore, rendendo questa posizione SHORT particolarmente interessante.
Gestione del Rischio
La gestione del rischio è fondamentale in ogni operazione di trading. Con uno stop loss a 0.9479, il rischio è ben definito e limitato. Il rapporto rischio/rendimento è favorevole, con un potenziale guadagno maggiore rispetto alla perdita.
Consigli per i Trader
Monitorare il Mercato: È importante seguire le notizie economiche e gli eventi che potrebbero influenzare il CAD o il SGD.
Adattare la Strategia: Se il mercato si muove contro la posizione, valutare se chiudere l'operazione o rivedere i livelli di stop loss e take profit.
Disciplina: Rispettare sempre il piano di trading e non lasciarsi influenzare dalle emozioni.
Conclusione
Questa posizione SHORT su CAD/SGD rappresenta un'opportunità interessante per i trader che cercano di sfruttare le attuali condizioni di mercato. Ricordate sempre di fare le vostre analisi e di operare con prudenza.
Buon trading a tutti! Andrea Russo, Trader Forex
CAD
EUR/CAD Possibilità Investimento LONG
Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo e oggi voglio parlarvi di un'operazione interessante su EUR/CAD.
Nel mondo del Forex, ogni operazione è una combinazione di analisi, strategia e intuizione. Oggi ho deciso di aprire una posizione di acquisto (BUY) su EUR/CAD basandomi sul timeframe a 4 ore. Questa scelta deriva da segnali tecnici e fondamentali che indicano potenziali movimenti favorevoli.
I dettagli della mia operazione:
Prezzo di entrata (Entry Point): 1.53771
Stop Loss (SL): 1.52444
Take Profit (TP): 1.55621
Ho impostato lo Stop Loss a 1.52444 per gestire il rischio in modo efficace. È fondamentale proteggere il capitale, soprattutto in un mercato volatile come quello delle valute. Allo stesso tempo, il Take Profit è fissato a 1.55621, puntando a catturare un movimento positivo significativo.
Perché EUR/CAD?
La coppia EUR/CAD presenta un'interessante dinamica di mercato influenzata da fattori economici europei e canadesi. Al momento, gli indicatori tecnici come il supporto e la resistenza, insieme ad analisi di trend e pattern delle candele, suggeriscono una possibile opportunità di crescita per l'euro rispetto al dollaro canadese.
Conclusione
Ogni trade è un passo verso la conoscenza e l'esperienza. Anche se il risultato può variare, l'approccio disciplinato e la gestione del rischio sono sempre al centro di ogni decisione. Vi aggiornerò sui risultati di questa operazione e continuerò a condividere le mie strategie e idee di trading.
CAD/CNH Opportunità INvestimento SHORT
Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo e oggi voglio condividere con voi un'operazione short su CAD/CNH.
Nel mondo del Forex, ogni posizione aperta racconta una storia di analisi e scelte strategiche. Questa volta ho deciso di puntare su una posizione short sulla coppia valutaria CAD/CNH, con un'attenzione particolare alla gestione del rischio e al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Dettagli dell'operazione:
Prezzo di entrata (Entry Point): 5.09402
Stop Loss (SL): 5.10417
Take Profit (TP): 5.06362
Essendo una posizione short, il mio obiettivo è catturare un potenziale ribasso del dollaro canadese rispetto allo yuan cinese. Ho impostato uno Stop Loss a 5.10417 per limitare eventuali perdite e un Take Profit a 5.06362 per assicurarmi un'uscita profittevole qualora il mercato si muovesse come previsto.
Perché CAD/CNH?
Questa coppia valutaria offre un'interessante dinamica legata a fattori macroeconomici di Canada e Cina, inclusi dati sulle esportazioni, politiche monetarie e movimenti di mercato globali. L'analisi tecnica evidenzia pattern che giustificano un potenziale trend ribassista, ideale per una posizione short.
Conclusione
Il trading Forex richiede disciplina e pazienza, ma ogni operazione è un'opportunità di crescita e apprendimento. Continuerò a monitorare il mercato e vi aggiornerò sull'evoluzione di questa posizione. Non dimenticate: la gestione del rischio è sempre la priorità!
EURCAD SHORT 1.51450L’attuale livello di 1.51450 per la coppia EUR/CAD offre un’opportunità interessante per un'operazione short, specialmente se la coppia conferma un pattern di inversione a forma di "W". In analisi tecnica, un pattern a "W" o "doppio massimo" è spesso interpretato come un segnale di potenziale ribasso, particolarmente se si verificano segnali di esaurimento della spinta rialzista vicino alla parte superiore della "W". Nel caso di EUR/CAD, l'area attorno a 1.5150 potrebbe rappresentare una resistenza chiave da cui iniziare una posizione ribassista.
1.51450 / 1.51500
TP 1.50850
SL 1.51850
NEWSLETTER#86: CAD, CINA E USDBANCA CENTRALE CANADESE
Il mercato, nella riunione della BOC di oggi pomeriggio, si aspetta un taglio di 50 punti base ma non è da sottovalutare un taglio di 25.
Le misure principali dell'inflazione non hanno mostrato ulteriori segni di rallentamento a settembre, mentre il mercato del lavoro ha visto di recente solidi incrementi, con un leggero calo del tasso di disoccupazione.
Il contesto della crescita evidenzia anche alcuni timidi segnali di miglioramento, come indicato dal BoC Business Outlook, che nel terzo trimestre ha riportato un aumento delle aspettative di vendite future.
Un taglio di 25 punti base potrebbe aiutare il CAD a recuperare parte del terreno perso nelle settimane precedenti.
CINA e USD
Dopo il taglio dei tassi a 1 e 5 anni annunciato dalla PBoC lunedì e tutta una serie di stimoli per portare la crescita del Pil attorno al 5% quest’anno, oggi gli indici azionari cinesi salgono di oltre l’1,5%.
Attenzione ai beige book che verrà pubblicato questa sera.
Gli investitori utilizzeranno il report per comprendere meglio le prospettive della banca centrale.
Notizie macroeconomiche della giornata
- Decisione sul tasso d'interesse (15:45) (CAD)
- Vendite di case esistenti (16:00) (USD)
- Fiducia dei consumatori preliminare (16:00) (EUR)
- Beige Book (20:00) (USD)
Buon trading a tutti
Usd/Cad: Compressione verso l'altoBuongiorno a tutti,
eccomi con la solita analisi di un mercato attraverso la lettura della price action.
In questo caso parliamo del cambio Usd/Cad con una visione di ampio respiro.
Osservando infatti gli ultimi 10 anni vediamo un grande range tra 1,4550 e 1,2060 mentre negli ultimi 2 anni siamo di fronte ad un mercato in rialzo che però ha un "tappo" a 1,3830 dove i prezzi hanno rimbalzato in svariate occasioni.
Negli ultimi mesi il prezzo sta in un piccolo box tra 1,3600 e 1,3830 consolidando poco sotto massimi.
Sembra possibile che nelle prossime settimane Usd/Cad possa violare al rialzo questo livello di vendita ( 1,3830 ).
L'obiettivo è ambizioso, infatti diventerebbe area 1,4550 dove passano i massimi del 2016 e del 2020.
In ottica operativa attenderò delle conferme operative LONG su time frame inferiori al weekly come il daily o il classico 6/4 ore per provare a cavalcare un possibile breakout rialzista.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
GBPCAD SHORT - 1.72320Sterlina non è ancora in grado di avere degli ottimi slanci in quanto è sotto pressione da un inflazione non meglio identificata e non meglio gestita. CAD dipende dal petrolio si sta riprendenddo poichè OPEC+ ha fatto delle dichiarazioni che inizialmente non sono state recepite dal mercato ma la sostanza è che continueranno con la linea del taglio della produzione fino a fine anno.
Cad/Jpy: Pin Bar con falsi minimiBuongiorno a tutti,
eccoci come di consueto per il classico appuntamento del fine settimana.
Quest'oggi il mercato prescelto è Cad/Jpy, cross valutario che vede come protagonisti i cambi Usd/Cad e Cad/Jpy.
Se andiamo infatti a dividere il prezzo di Usd/Jpy ( in questo momento a 149,447 ) e quello di Usd/Cad ( ora a 1,36393 ) ne risulterà il prezzo di cambio attuale di Cad/Jpy.
L'importanza della correlazione nel mercato forex è sempre in primo piano quando si vuole lavorare sugli incroci senza il dollaro USA e, più in generale, se si vuole diventare dei forex trader.
La price action di Cad/Jpy rispecchia la forza dell'ultimo periodo di cad e la debolezza di lungo termine di yen giappo e, in questa ultima settimana, si è creata una Pin Bar con falsi minimi del mini range precedente che mi offre l'opportunità per la prossima settimana di operare long su questo mercato.
Inoltre si avrebbe a favore anche lo swap overnight visto l'acquisto di valuta "forte" contro valuta "debole" da un punto di vista dei tassi di interesse delle due differenti banche centrali.
Nei prossimi giorni quindi valuterò una entry long su questo mercato in base alla price action che vedrò durante le sessioni daily e 6H.
Il fallimento della mia view si avrebbe con la rottura ribassista dei zona 107,00 in chiusura settimanale.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
AUDCAD LONG📊AUDCAD 0.90600 📈 0.91450
Le recenti notizie sull'approvazione del blocco delle vetture a combustione in Europa a parte dal 2035 potrebbe far scendere momentaneamente il prezzo del petrolio, anche se molto presto per ipotizzare che la notizia abbia un impatto sul mercato, potremmo assistere ad una "paura" dei consumatori. Il petrolio tuttavia ha quasi raggiunto una buona resistenza dalla quale potrebbe stornare.
Pending long.
#analisi #forex #trading
CADJPY SHORT 📊CADJPY 98.340 📉 TP💲97.500
nonostante il petrolio sia in ripresa si registra ancora un calo di forza del CAD mentre lo YEN sta riacquistando terreno in virtù delle problematiche bancarie in USA. Come è noto lo YEN è sempre stata considerata una buona moneta rifugio.
Mi posiziono per un breve short da chiudere a vista.
#analisi #forex #trading
EURCAD SHORT📊EURCAD 1.46900📉 TP💲1.46000
Il mercato è scosso da diverse notizie che si susseguono, fra Biden che rincorre le elezioni proponendo esuberanti tagli fiscali contro gli alti redditi ed il CAD sotto pressione perchè questi tagli potrebbero indebolire il suo ecosistema finanziario.
Graficamente siamo in una situazione di massimi dalla quale potrebbero svilupparsi interessanti operazioni short.
Pending short 1.46900
EURCAD SHORT 📊EURCAD 1.45700📉 TP💲1.44920
La debolezza dell'euro derivata da una sconclusionata rincorsa al rialzo dei tassi che non ha portato al rinforzo della moneta ma bensì alla confusione del mercato bancario vede questa coppia in un momentaneo ribasso anche dovuto al rafforzamento del CAD con l'innalzamento del petrolio.
Inserisco un pending short da 1.45700
GBPCAD SHORT📊GBPCAD 1.63980📉 TP💲1.63000
La sterlina come l'euro non gode di ottima salute ed il petrolio in salita suggerisce un possibile ribasso della coppia.
Inserisco un pending short proprio in corrispondenza del supporto dove ha già rimbalzato per un movimento ribassista.
Pending short 1.63980
CADCHF LONG 📊CADCHF 0.68000📈 TP💲0.68400
Il dollaro canadese è in recupero dopo la notizia del rinvio al divieto delle auto a combustione a partire dal 2030.
Il franco svizzero non ha particolari incertezze e mantiene la sua forza.
Ho segnato un area di interesse proprio al raggiungimento dei 0.68000 che può fungere da rimbalzo prima di una ulteriore discesa se non viene violato il livello 0.68550.
Inserito un pending long da 0.68000