doppio massimo dentro il canale sul 4hDOLLARO CONTRO FRANCO SVIZZERO
canale rialzista sul giornaliero,
canale che dura da metà febbraio, il trend sul giornaliero è ribassista ma il canale lo trasforma in un swing rialzista,
formazione di un doppio massimo, scendiamo sul 4h dove il primo massimo ha un RSI in ipercomprato,e il secondo massimo è in divergenza.
Fibonacci in confluenza su livello 0,782 sul giornaliero
ritestata resistenza del 24/03/17
stop 1 ATR sopra il massimo più alto.
SHORT R:R 1:1
Canale
AUD/USD <<Livello di grande interesse//Long al rifiuto>>Buona Domenica a tutti i traders, ma in particolare al mio gruppo di Ichimokers. ⛩
Quest’oggi ho voluto portare in analisi il cross in questione per la settimana entrante del 23 Aprile.
Ultimamente, proprio due settimane fà, avevo già fatto un’analisi su questa coppia ( link quì sotto) che si è conclusa bene poichè ho protetto il mio profitto, ma i prezzi si muovono ed ora siamo in un’altra fase.
Inizio subito l’analisi multi-timeframe come sempre dal grafico settimanale.
W1= Nel grafico settimanale il Trend è rialzista, come possiamo vedere, supportato da una trendline.
La Fase in cui si trovano i prezzi, al contrario, è ribassista.
Nota importante: siamo proprio nei pressi della trendline di supporto al trend.
Segnalo un supporto (verde) ed una resistenza (rossa) datomi dalla price action nel grafico mensile, quindi molto importanti.
Inserendo Ichimoku noto che non c’è equilibrio, tuttavia mi è molto utile per accorgermi che i prezzi sono in prossimità della Ssb*, che guarda caso coincide anche con la nostra trendline!!
Ovviamente me la segno insieme alla Kijun e passo al grafico minore seguente con l’idea di cercare un Long di ripresa movimento primario e quindi effettuare un operazione trend-following.
D1= Nel giornaliero il Trend lo definirei sempre rialzista e la Fase sempre, ugualmente, ribassista.
Noto visivamente un canale in cui i prezzi si stanno muovendo a ribasso con moltissima precisione e lo segnalo.
Inoltre noto anche una zona di supporto datami da vecchi massimi e minimi, coincidente alla trendline.
Ichimoku è ancora poco armonioso; la kumo rossa ci indica la fase ribassista, la lagging se volesse potrebbe accompagnare tranquillamente i prezzi alla fine della discesa mentre Kijun e Tenkan si sono allontanate nelle ultime giornate precedenti, sintomo proprio di disequilibrio.
E’ oggettivo che siamo di fronte a un livello molto importante per i prezzi : trendline di supporto, zona di supporto e SSb* settimanale di Ichimoku coincidenti mi spingono a continuare la ricerca del Long.
Per ora decido di fermarmi a questo time frame e valutare come i prezzi reagiranno all’arrivo in zona trendline ed Ssb* Weekly.
Se ci saranno i parametri per effettuare un ingresso long aggiornerò l’idea, per ora questo rimane soltanto uno spunto operativo che spero vi possa essere utile.
Vi saluto invitandovi a lasciare un Like ed una vostra opinione con un commento, per capire se siete d’accordo o meno con questa analisi.
>>Vi piace l’idea? Sì, perchè? No, perchè?📝
>>Voi cosa fareste?📝
Consolidamento in atto su EURGBPCiao ragazzi,
su EURGBP siamo all'interno di un canale. Quando mi trovo davanti a situazione di consolidamento insicure come queste, tendo ad aspettare che il prezzo raggiunga un determinato limite, superiore o inferiore. Ora ci troviamo nella parte più alta del canale e per questo motivo, sono allerta per un eventuale short. Ancora il prezzo si sta mostrando in salute, ma teniamo gli occhi aperti per una possibile inversione.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUD/NZD - Siamo ad un bivio?Buongiorno a tutti!
Questa mattina sto seguendo con molto interesse AUD/NZD, coppia fortunata che ci ha dato anche 3 target nelle ultime 2 settimane.
Dopo il Gartley siamo tornati al retest dei minimi, sia quelli attuali sia in prossimità della base dell'impulso li alla nostra sinistra. La sua eventuale rottura potrebbe far svoltare il trend che seppure ormai estremamente indebolito resta rialzista sul giornaliero.
D'altra parte finché il supporto regge può essere sfruttato, e su H1 abbiamo un interessante compressione a mo' di canale leggermente inclinato verso il basso con l'RSI che punta verso l'alto.
Un entrata aggressiva ora non sarebbe comunque totalmente insensata, ma preferisco aspettare almeno per ora.
Terrò d'occhio però anche un rottura al ribasso ma non solo della figura, anche del minimo fatto segnare dal precedente impulso, solo a quel punto prendere volentieri in considerazione l'ipotesi short.
Per ora quindi resto in attesa, fatemi sapere anche voi cosa fareste in questa situazione.
Buona giornata!
EUR/NZD INIZIA LA SUA SALITA!!!
Il prezzo che in questo momento si trova dentro un canale ascendente Weekly, come possiamo vedere giù:
E nel Daily si è andato a creare un 1-2-3 Low, che costituisce un ottimo indizio del fatto che il prezzo non riesce ad andare oltre, andando a rompere il canale più piccolo ribassista.
Vi auguro ottime opportunità di guadagno!!
Canale con Gartley in formazione sul 4H.Si sta formando un Gartley sul 4H su NZDUSD.
La cosa bella di questo Gartley è che ha rimbalzato su un supporto giornaliero e che l'88.6 si ferma proprio sulla trendline del canale che si sta formando.
Io piazzo l'ordine e aspetto.
Se il prezzo non arriverà alla trendline, annullerò l'ordine.
Fuzzy MIB tutto quello che c'è da sapere :-)Il Grafico dice tutto su come la penso !!
mi raccomando i LIKE !!!
metto a disposizione e gratuitamente i miei disegni SOLO PER PASSIONE !!
chissà quante ne direte adesso ...almeno lo spero :-)
Buon Trading ALL
USDJPY rimbalza sulla resistenza?USDJPY timeframe ad 1 giorno
Segnalo che sia sullo Stacastico che sull'RSI (8,21) sono presenti chiare divergenze con il prezzo.
Secondo me il prezzo farà ancora una volta un frontale con la forte resistenza rappresentata dalla zona viola e, quindi, ci ritroveremo in presenza di un ribasso.
CHF/JPY - Bat Pattern a ritest della TrendlineBuon pomeriggio!
Sono entrato poco fa sul punto D di questo BAT il quale mi piace particolarmente visto che c'è una confluenza col 50% dell'ultimo movimento ribassista più il fatto che stiamo ritestando la parte inferiore di una trendline/canale la quale era stata rotta pochi giorni fà, infatti questo Pattern potrebbe permettere anche target al di fuori dei classici 38.2 e 61.8.
Io sono appunto già entrato, quindi se qualcuno leggendo l'analisi pensa ad un entrata deve mettere in conto però che al momento il prezzo è tornato sotto il punto D, quindi è sicuramente meglio piuttosto mettere un ordine limite aspettando che il prezzi torni su o il R/R ne risentirebbe non poco in negativo. Ricordo anche però che la condivisione di idee non è un servizio di segnali, quindi l'entrata è consiglia a chi conosce e sa operare con i Pattern Armonici.
Se volete seguire l'idea ricordate di mettere un 👍
Buona giornata!
short NZD/USDBuon Lunedì a tutti , già da tempo sto adocchiando una formazione short su nzd/usd , con il buon vecchio e caro Ichimoku Kinko Hyo, formazione short e cavalcamento della Kumo ribassista , in tf superiori si sta preparando allo short (non è per adesso) , quindi attendo dopo il crollo della settimana scorsa,un rintracciamento necessario in H4 per poi proseguire con il trend , in tal caso la rottura della resistenza da me segnata combacia con la rottura del canale equidistante , in ogni caso aggiornerò la mia idea nei giorni successivi , fatemi sapere cosa ne pensate ! buona giornata traders :)
Il breakout delle trendline nelle criptovalute è formidabileIl breakout delle trendline soprattutto nelle criptovalute è un arma potentissima in mano a noi trader. Molti pensano che sulle criptovalute, che attualmente hanno ancora bassi volumi di trading rispetto ad esempio al mercato del Forex, non è possibile fare analisi tecnica in modo accurato.
Personalmente, almeno per le criptovalute che rientrano nelle prime 10 per capitalizzazione, come Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Ripple, Monero, IOTA, Litecoin, ma mi spingerei anche tra le prime 20, l'analisi tecnica è applicabile con risultati a mio avviso ancora migliori di quelli che si ottengono nel Forex.
Oggi parliamo del break out delle trend line.
Sono davvero straordinari!
Prendete ad esempio il presente grafico del Bitcoin Cash, sicuramente una tra le più volatili criptovalute.
Si verifica uno stop del precedente trend dovuto ad una correzione del prezzo, iniziamo a tracciare le trendline sulla correzione. La correzione generalmente può avvenire all'interno di un canale , di un triangolo o di un megafono e nel grafico abbiamo individuato una prima correzione a triangolo e una seconda correzione a canale.
Alla rottura della trend line superiore si innesca un meccanismo di allontanamento da essa, oserei dire quasi immediato e repentino. Nel forex siamo soliti osservare continui test della trend line appena rotta e magari non è rara un inversione di trend anche dopo una rottura.
Nelle criptovalute invece questo tipo di segnale sembra essere più chiaro e pulito.
La fase correttiva è quella che va a stoppare un precedente trend rialzista o ribassista, un inizio di andamento laterale dei prezzi che tendono a muoversi all'interno di un canale (trend line parallele), di un triangolo (trend line convergenti) o di un megafono (trend line divergenti)
Ricapitoliamo:
Siamo in una fase correttiva a forma di canale, di triangolo o di megafono
Rottura di una trend line
Esplosione del prezzo nella direzione della rottura
Nel grafico ho indicato con due flag verdi i due break out e i risultati sono evidenti.
Se vi fa piacere continuare a leggere questo tipo di indicazioni, mettete un like a questo post e condividete.
DAX: canale ribassista ben visibileIl DAX mostra su grafico 4h un canale ribassista ben delineato dai prezzi.
Le contrattazioni rispettano da ormai diversi mesi i livelli dinamici del canale, confermando l'affidabilità della figura.
Seguire le dinamiche di prezzo sugli estremi della figura, dato che si potrebbero avere interessanti situazioni operative sia su breakout che rimbalzo.
NZD/USD: modifica del quadro tecnico su grafico H1Il cambio NZD/USD mostra attraverso gli ultimi movimenti di prezzo una modifica del quadro tecnico. E' ben visibile su grafico una figura di espansione di volatilità, che prende il posto del canale che avevamo fino a qualche seduta precedente.
Monitorare con attenzione le aree di supporto e resistenza dinamiche, specialmente se dovessimo avere dei falsi breakout.
NZD/USD: seguire con attenzione l'area di supporto odiernaIl cambio NZD/USD mostra dopo i dati di riguardanti l'occupazione neozelandese la tenuta dell'area di supporto posta a 74.300-74.100.
Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi in questa zona, dato che un rimbalzo potrebbe portare il cambio a continuare il suo movimento all'interno del canale.
EURO STOXX: analisi del canale operativoSi è conclusa una nuova ottava e l'indice Euro Stoxx ha visto le contrattazioni muoversi all'interno di un trading range ben definito.
Le informazioni fornite dai prezzi vedono come livello di resistenza 3.482 mentre il supporto a 3.438. Analizzando i movimenti di questa settimana potrà sembrare che non ci siano alcune utili indicazioni, ma inserendole in un contesto di lungo termine abbiamo dal punto di vista grafico qualcosa di interessante.
Guardando il mercato attraverso un grafico 4H e prendendo come riferimento i massimi toccati nel mese di maggio (per la precisione il giorno 8), è possibile notare una serie di massimi decrescenti che portano alla creazione di una resistenza dinamica. Questa risulta estremamente affidabile per quanto riguarda la sua validità, dato che il mercato è stato respinto più volte ogni qual volta si sia raggiunta questa trendline.
Nella giornata del 18 maggio abbiamo avuto invece dei minimi acquistati nuovamente a 3.510 punti. Spostando la resistenza dinamica su questo livello di prezzo il grafico ci mostra un canale ben visibile, dove sia massimi che minimi vengono rispettati.
Perché dobbiamo considerare la scorsa ottava interessante?
Come è possibile vedere dall'immagine, le contrattazioni della passata settimana vanno a delinearsi proprio su questo livello dinamico di supporto, dove il mercato sta tentando di ricostruire una nuova partenza.
Se il movimento all'interno del canale dovesse essere nuovamente confermato, un primo ostacolo per una ripartenza rialzista dei prezzi sarebbe rappresentato dalle mediana del canale, che vede 3.500 come livello importante. Superata questa, il mercato potrebbe nuovamente vedere un ritorno in area 3.550-3.525 punti.
A delineare l'importanza dei 3.500 punti sono sia la mediana del canale che la resistenza mostrata dai prezzi all'interno di questa settimana. Osservando attentamente il grafico vediamo come entrambe vadano a incontrarsi, confermando con maggiore affidabilità l'importanza di questo livello.