Oro, un segnale sui $1900 sarebbe perfetto!Dopo una fase di lateralità di medio termine è partita dalla metà di luglio una bella tendenza rialzista che ha violato come il burro il livello di massimo storico 1900 dollari, portando la quotazione sul nuovo livello di resistenza poco sotto i $2100. Cerchiamo un movimento di correzione tecnica, possibilmente sul vecchio massimo storico, con nuovo segnale di Price Action per valutare una nuova strategia rialzista in linea con la tendenza principale.
Vediamo questo scenario ed altro ancora nel video di oggi!
Saluti e buon Trading.
Maurizio Orsini
CFD
NATURAL GAS Continua la debolezzaIl prezzo del Natural #Gas continua a soffrire una persistente mancanza di domanda. Le quotazioni stazionano al di sotto del livello chiave a $2.00 e mostrano una elevata #volatilità, anche a causa della tempesta tropicale "Hanna" che ha modificato le stime meteo per il prossimo periodo.
Il gas naturale consumato per la generazione di energia è aumentato dello 0,8% rispetto alla scorsa rilevazione settimanale. I consumi del settore industriale sono rimasti invariati, con una media di 20,4 Bcf al giorno.
La price action mostra ancora una fase di debolezza del Gas. Un deciso miglioramento si avrebbe solo sopra il valore di $1.99, mentre discese al di sotto di $1.70 lascerebbero il campo libero ai venditori.
S&P: Ripresa in vistaSono entrato long poco fa a 2300. L'obbiettivo è quello di raggiungere il prossimo POC sopra i 2800 (ellisse) il canale verde in area 2600-2700 segnala un vistoso vuoto di volume che potrebbe essere colmato nei prossimi giorni dando un po' di fiato alla discesa in corso (se poi riprenderà come penso, rivaluterò) SL sul grafico TP dinamico. Seguo in trailing aggiornando lo SL via via.
DAX il megafono è ancora validoL'ipotesi top complesso è ancora valida, nonostante i prezzi si siano portati sopra 13.650. Temo un rientro sotto questa soglia perchè:
1. Il mercato è ai massimi ma il numero dei titoli che sta tirando la volata è limitato. Manca breadth
2. L'ADX non ha seguito il movimento e non segna direzionalità
3. Il DMI plus manca di spinta
4. Heiken Ashi oggi è diventata grigia anche se il corpo è piccolo
Resto sospettoso per questo rialzo più recente. Per spostare la bilancia tecnica verso il long dovrebbe verificarsi un bell'allungo verso 14.000.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
EURAUD LA RIPRESA AUSTRALIANAciao a tutti traders!
sto tenendo d'occhio il dollaro australiano ormai da tempo e come speravo si sta per chiudere un pattern a triangolo ascendente sul giornaliero ma lo potete vedere meglio su h4.
In h4 inoltre possiamo trovare un pattern a triangolo all'interno del precedente con segnali ichimoku ribassisti.
Attendo un brekout con conferma per entrare short
FTSE MIB un cuneoI cunei o wedge non sono le mie figure preferite. Durano tanto, il mercato tende ad affievolire volumi e momentum, nella maggior parte dei casi segnano un top. Seguiamo la situazione, l'impostazione è long ma la struttura è debole e andrebbe rinforzata con una ripresa di momentum. Occhio
Stop loss close sotto 23.300
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
DAX la pazienza è la virtù dei fortiIl DAX mette a dura prova la pazienza di chi sperava in un allungo sopra 13.500. I prezzi stazionano in un flagghino bullish poco sopra le resistenze a 13.400, che in intraday fa venire le convulsioni da montagne russe. L'impostazione è ancora bullish, si prolunga il setup sull'ADX che mi indica che il prossimo movimento, ovunque vada, non sarà banale. Occhio agli stop, lo scenario diventerebbe pesante con chiusure sotto 13.200.
Stop loss 13.200
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
RIMBALZO IN VISTA SHORT [FTSEMIB]Mentre vi scriviamo troviamo un CFD ITA40 a 20833, operazione di lunedì quindi andata in stop ieri pomeriggio in linea con il nostro tetto di super Trend.
Segnaliamo inoltre un aumento di volatilità implicita sui mercati, e per l'italia uno SPREAD BTP10-BUND in continua salita a 284.
I movimenti di oggi pomeriggio sono quindi dal nostro punto vista da valutare come dei rimbalzi fisiologici della forte discesa settimanale, anche se notiamo che il prezzo di apertura di oggi è da considerare molto alto. Crediamo quindi che il movimento di ripresa in essere continuerà fino alla chiusura dell'indice, mentre gli usa continueranno a salire di ancora qualche punto. Sarà un buon prezzo per il rientro short sul FIB,il caso di test di nuovo verso i massimi di stamattina, tra 40 pt circa. a 20.880
Possibile ripartenza degli acquisti sul petrolioBuonasera, dopo la forte discesa dei prezzi del greggio in queste ultime settimane, da sue sedute settimanali sembra essersi stabilizzato. Ci troviamo in un'area molto importante a livello volumetrico quindi un bella area di acquisto. In'oltre vorrei segnalare che lo stocastico settato a 14,3,3 segna che i prezzi ormai da settimane cercano supporto mostrando una divergenza di continuazione rialzista gia attiva.
[BTC-USD] Diario di Trading: short su Breve TermineIn questa nuova "rubrica" proverà a postare qualche trade (non tutti) che faccio in reale.
In questo caso siamo su uno short del CFD di Bitcoin.
La figura dice tutto, rottura al ribasso della congestione, entrata sotto al max della barra in rottura.
Take profit all'inizio del rally rialzista.
Sulle varie motivazioni che mi hanno convinto ad aspettare un'entrata short ci sono le analisi vere e proprie pubblicate in precedenza. (In allegato vi lascio l'ultima).
Buon trading!
Saipem pronta al volo?Quando si parla di azioni io guardo solo grafici Weekly e Daily. A tal fine Saipem (la peggior performance del listino italiano del 2017) potrebbe riscattarsi. Oltre 3.60 possiamo avere la conferma con top a 4.40.
Rischio di 30 cents per un profitto di 80 cents... a mio avviso ci può stare
DAX: canale ribassista ben visibileIl DAX mostra su grafico 4h un canale ribassista ben delineato dai prezzi.
Le contrattazioni rispettano da ormai diversi mesi i livelli dinamici del canale, confermando l'affidabilità della figura.
Seguire le dinamiche di prezzo sugli estremi della figura, dato che si potrebbero avere interessanti situazioni operative sia su breakout che rimbalzo.
Zucchero: divergenza sul MACD e possibile uptrendLo zucchero ha effettuato nella giornata di ieri il breakout della resistenza posta a 13.80. La seduta è stata estremamente positiva, con una forte presenza di compratori a mercato. Potremmo avere l'inizio di un ciclo rialzista di medio breve termine, dove la zona evidenziata all'interno del rettangolo rosso rappresenterebbe un'area fondamentale dove pianificare la nostra operatività.