Il parallelismo tra le DOT-COM del 2000 e l'AI del 2025. Gli investitori potrebbero essere eccessivamente ossessionati dalla rappresentanza dell'alta tecnologia.
Il grafico, che riprende un originale approccio al problema da parte di BofA, mostra come la rappresentanza, all'oggi, del 34% del settore tecnologico nell'indice S&P 500 sia ora maggiore di quella del settore tecnologico nel 2000, prima dello scoppio della bolla di Internet.
Pattern grafici
Analisi e strategia dell'oro dell'11 agosto:
Logica di base
Fattori rialzisti
Forte domanda di beni rifugio: le tensioni commerciali globali (dazi di Trump, ritorsioni tra India e Brasile) e l'incertezza geopolitica (attesa riunione tra Stati Uniti e Russia) sostengono i prezzi dell'oro.
Aspettative di un taglio dei tassi della Fed: i deboli dati sull'occupazione negli Stati Uniti (richieste iniziali di sussidi di disoccupazione peggiori del previsto) rafforzano la possibilità di un taglio dei tassi a settembre e il dollaro è sotto pressione, il che è positivo per l'oro.
Depositi delle banche centrali: la Cina ha aumentato le sue riserve auree per nove mesi consecutivi, un segnale rialzista a lungo termine.
Rischi ribassisti
Pressione tecnica: l'area 3400-3410 è una resistenza chiave. Il grafico mensile è salito e sceso per quattro mesi consecutivi e l'ombra superiore indica una pressione di vendita a un livello elevato. Segnali di esaurimento rialzista: nonostante una serie di notizie positive, i prezzi dell'oro non sono riusciti a mantenersi sopra i 3400. Un indebolimento dello slancio positivo o un improvviso impatto negativo potrebbero innescare un pullback.
Livelli tecnici chiave
Resistenza superiore: 3408-3418 (una rottura potrebbe testare il massimo storico di 3430-3450).
Supporto inferiore: 3370-3360 (se rotto, potrebbe testare i livelli di supporto a medio termine di 3350 e 3270).
Strategia di trading della prossima settimana
1. Direzione principale: vendere principalmente a un livello alto
Tempistica di ingresso:
Se i prezzi dell'oro rimbalzano verso l'area di supporto 3408-3418 e trovano resistenza (se il grafico giornaliero non riesce a mantenersi sopra i 3400), è possibile aprire posizioni corte in lotti con uno stop-loss sopra i 3425 e un target tra i 3370 e i 3360. Una rottura al di sotto dei target 3350.
Strategia aggressiva: se i prezzi dell'oro salgono rapidamente a 3415-3420 all'inizio della sessione asiatica, è possibile utilizzare una piccola posizione per testare posizioni corte con uno stop-loss a 3430.
2. Strategia di trading di supporto: acquisto a breve termine sui pullback
Tempistica di ingresso:
se il prezzo ritraccia prima verso l'area di supporto 3370-3360 e si stabilizza (una chiusura positiva sul grafico a candele a 30 minuti), è possibile immettere un ordine di acquisto a breve termine con uno stop-loss a 3355 e un target tra 3385 e 3400.
Attenzione ai breakout: se scende sotto i 3360, impostare ordini stop-loss rigorosi sulle posizioni lunghe ed evitare il trading in controtendenza.
3. Risposta ai breakout
Breakout sopra 3418: attendere e vedere se si mantiene sopra 3420. Se sfonda alla chiusura giornaliera, interrompere la strategia di vendita allo scoperto e attendere un livello superiore (3440-3450) prima di posizionare una posizione corta a medio termine.
Crollo sotto 3360: prestare attenzione quando si inseguono posizioni corte, monitorare il livello di supporto a 3350 ed evitare ribassi a breve termine.
Avvertenza sui rischi
Periodo di notizie sensibili: le mosse politiche di Trump e i discorsi dei funzionari della Federal Reserve (come la prevista nomina di Waller a presidente) potrebbero innescare una volatilità significativa.
Finestra temporale: se il mercato non riesce a stabilire una direzione venerdì 8 agosto, prestare attenzione a un'inversione di tendenza all'inizio della prossima settimana. Prestare particolare attenzione al gap (gap up o gap down) l'11 agosto (lunedì).
In sintesi: l'oro è supportato nel breve termine dall'avversione al rischio e dalle aspettative di tagli dei tassi, ma tecnicamente deve affrontare una pressione significativa dai livelli più alti. Si consiglia di vendere allo scoperto al livello di resistenza più alto, compreso tra 3408 e 3418, e di mantenere rigorosamente lo stop loss. Se scende sotto 3370, si prosegue con vendite e vendite allo scoperto fino all'obiettivo di 3350. Le posizioni lunghe sono utilizzate solo come strategia supplementare, con ingresso e uscita rapidi.
XLY Consumer Discrenary: i piaceri della vitaIl settore Consumer Discretionary (o beni di consumo ciclici) include aziende che producono beni e servizi non essenziali, come automobili, abbigliamento, intrattenimento, viaggi e ristorazione. Queste società dipendono fortemente dalla spesa discrezionale dei consumatori, che tende a aumentare durante periodi di crescita economica e a diminuire durante recessioni o periodi di alta inflazione. Il settore è ciclico e sensibile ai tassi di interesse, alla fiducia dei consumatori e alle condizioni macroeconomiche.
Queste aziende dominano il settore grazie a brand forti e innovazione. Ad esempio, Amazon e Tesla rappresentano oltre il 40% di XLY, rendendo il settore sensibile alle loro performance. Altre partecipazionei sono Toyota, Alibaba (per esposizione globale) e Royal Caribbean (per crociere).
Livelli di supporto e di resistenza
Supporti: canale ascendente che inizia a risentire di alcuni livelli di resistenza. Finchè i prezzi rimarranno dentro il canale io starei dentro per seguire l'evoluzione.
Resistenza: il primo possibile target e anche resistenza è il massimo dei Dicembre 2024 che dista a poco più del 7% dai prezzi attuali.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Previsioni di mercato BTC: pattern ricorrente?Previsioni di mercato BTC: pattern ricorrente?
Bitcoin sembra seguire lo stesso pattern ricorrente che abbiamo visto tra maggio e giugno 2025. Sul timeframe giornaliero, si sta formando una chiara bandiera rialzista, con MACD e RSI che confermano il setup.
Nel caso precedente, il pattern includeva due pullback prima di un forte rimbalzo.
Attualmente, abbiamo già visto un rimbalzo dalla EMA a 50, che ha agito da solido supporto.
Si possono chiaramente osservare le sorprendenti somiglianze, con MACD e RSI che mostrano la stessa divergenza ribassista.
Se la storia si ripete, lo scenario probabile è:
Rifiuto vicino alla resistenza massima a 119.500 $
Pullback verso la EMA a 100 per trovare supporto, segnalando la fine della correzione
La struttura rispecchia quasi perfettamente il movimento precedente.
Livelli di supporto chiave: $ 115.600, $ 112.000, $ 109.000 e, in caso di un pullback più profondo (bassa probabilità): $ 104.000
Livelli di resistenza chiave (possibili zone di rigetto): $ 119.600, $ 122.200
Se i $ 122.200 venissero infranti, potremmo assistere a un nuovo massimo storico.
Il triplice rischio di martedìIl triplice rischio di martedì: dazi, taglio dei tassi da parte della RBA e inflazione negli Stati Uniti
Gli operatori finanziari dovranno affrontare un martedì intenso, con gli sviluppi dei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina, la decisione politica della RBA e gli ultimi dati sull'inflazione negli Stati Uniti.
Scadenza dei dazi USA-Cina – martedì
L'attuale tregua tra Stati Uniti e Cina scadrà il 12 agosto, ma il segretario al Commercio statunitense Lutnick ha indicato che probabilmente sarà prorogata di 90 giorni. La Cina potrebbe anche dover affrontare un dazio aggiuntivo del 25% sulle importazioni di petrolio russo, come le misure già applicate all'India.
Annuncio della RBA – Martedì
La Reserve Bank of Australia dovrebbe tagliare i tassi, con un sondaggio Reuters che mostra che tutti i 40 economisti intervistati prevedono una riduzione di 25 punti base al 3,60%. Il mercato più ampio sta valutando una probabilità del 98% di tale risultato e una probabilità del 2% di un taglio più consistente di 50 punti base.
CPI USA – Martedì
L'indice CPI USA per luglio dovrebbe aumentare dello 0,2% su base mensile, portando il tasso annuo dal 2,7% al 2,8%. Wells Fargo osserva che i dati potrebbero mostrare ulteriori segni di un aumento dei dazi che si riflette sui prezzi al consumo.
APPL - Finalmente mostra i muscoli e chiude sopra la SMA200Un saluto a tutti i trader, secondo diverse fonti, Apple ha annunciato che aumenterà il suo impegno di spesa negli Stati Uniti, portando il totale a 600 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni. Questo piano include un investimento aggiuntivo di 100 miliardi di dollari rispetto ai 500 miliardi precedentemente annunciati.
L'annuncio è stato fatto da Trump, a seguito di un incontro con il CEO di Apple, Tim Cook, alla Casa Bianca. Questo piano sembra essere una risposta alle pressioni dell'amministrazione Trump, che ha minacciato dazi sui prodotti fabbricati all'estero, in particolare sui semiconduttori.
Questo nuovo impegno di investimento di Apple, che si dice includa la creazione di un "American Manufacturing Program", ha lo scopo di riportare negli Stati Uniti una parte della catena di fornitura e della produzione, e ha avuto un impatto positivo sul mercato azionario.
Le news sul titolo Apple sono molto interessanti e mostrano una chiara comprensione dell'analisi tecnica. Riassumiamo i punti chiave che ho evidenziato:
Superamento della SMA 200: Il superamento della media mobile semplice a 200 periodi (SMA 200) è spesso considerato un segnale rialzista importante. Indica che il prezzo attuale è superiore alla media dei prezzi degli ultimi 200 giorni, suggerendo un potenziale cambio di trend da ribassista a rialzista.
Esplosione dei volumi: L'aumento significativo dei volumi di acquisto in concomitanza con il superamento di un livello di resistenza (come la SMA 200 o il consolidamento) conferisce maggiore validità al movimento. Volumi elevati indicano una forte partecipazione del mercato e una convinzione nella direzione del prezzo.
Uscita dal consolidamento: L'uscita da una fase di consolidamento (un periodo in cui il prezzo si muove in un range ristretto) è un segnale che la pressione di acquisto ha superato quella di vendita, aprendo la strada a un possibile nuovo trend.
Ritracciamento sulla rottura: L'idea di valutare un'entrata dopo un ritracciamento è una strategia comune e prudente. Un ritracciamento verso l'area della rottura (spesso chiamata "retest") o verso un cluster volumetrico può offrire un punto di ingresso più favorevole, riducendo il rischio e confermando che il livello precedentemente superato si è trasformato in un supporto.
L' approccio di attendere un ritracciamento per un setup personale è una strategia di gestione del rischio. Molti trader preferiscono non inseguire il prezzo subito dopo la rottura, ma aspettare una conferma o un'opportunità migliore. Questa metodologia ti permette di:
1. Entrare a un prezzo potenzialmente migliore.
2. Avere un punto di riferimento chiaro per posizionare uno stop-loss.
3. Verificare la tenuta del nuovo supporto.
Sicuramente su movimenti troppo forti e direzionali tante volte il tyrade lo si perde, ma preferisco gestire il rischio in primis, di trade ce ne sono tanti. Molti, di fronte a movimenti di mercato così forti e repentini, si fanno prendere dalla FOMO (Fear Of Missing Out) e inseguono il prezzo, entrando in posizioni poco vantaggiose. Questo aumenta notevolmente il rischio, rendendo difficile la gestione dello stop-loss e riducendo il potenziale profitto.
Con questo è tutto una grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
L'oro romperà il ghiaccio a causa dei dazi e dell'incertezza delL'oro romperà il ghiaccio a causa dei dazi e dell'incertezza della Fed?
L'andamento del prezzo dell'oro sta attualmente oscillando al di sopra della linea di tendenza che collega i minimi crescenti di maggio 2025, puntando potenzialmente alla linea di tendenza di dicembre 2024, che si allinea con il picco del 2025 a 3.500.
Un saldo mantenimento sopra i livelli di 3.400 e 3.450 potrebbe accelerare il ritorno verso il record di 3.500, con potenziali ulteriori guadagni verso nuovi massimi rispettivamente a 3.780 e 4.000.
Al ribasso, una chiusura sotto i 3.340 potrebbe portare a un pullback a 3.280 per un possibile rimbalzo, o addirittura a un ritracciamento più profondo verso 3.230 e 3.130.
La storia non mente mai | 3-5 mesi prima del mercato ribassistaLa storia non mente mai | 3-5 mesi prima del mercato ribassista
Mercato rialzista - Mercato ribassista - Accumulazione - Espansione - Riaccumulazione: questo è il modello che abbiamo seguito dal 2012, dove attualmente, grazie all'aiuto di Trump, in combinazione con l'halving del 2024, abbiamo avuto un ottimo slancio rialzista, che ha formato il nuovo massimo storico e ci ha portato alla fase rialzista che stavamo cercando (e con "noi" intendo la maggior parte dei trader).
Ora, dall'ultima volta che abbiamo condiviso questo tipo di analisi sui mercati, siamo entrati con successo nel mercato rialzista, dove attualmente, in base alle precedenti fasi rialziste, abbiamo ancora circa 90-150 giorni di ulteriore movimento rialzista, il che rappresenterebbe un'opportunità perfetta anche per le altcoin di avere il loro slancio.
Ma tenete presente che ogni ciclo è diverso, quindi dobbiamo essere pronti a tutto. Quello che vediamo è che il 2026 dovrebbe essere un anno ribassista, quindi preparatevi!
Analisi tecnica BTCUSD | Zone e MomentumAnalisi tecnica BTCUSD | Zone e Momentum
Ciao,
BTCUSD ha completato un impulso a cinque onde ed è entrato in una struttura correttiva A-B-C, con l'Onda C che potenzialmente punta a livelli inferiori. Molti trader osservano i segnali di inversione, puntando all'area compresa tra $88.000 e $91.000. Se questi livelli vengono superati, si aspettano un calo verso $68.000-$62.000.
😐 Una netta rottura sopra i $112.000 invaliderebbe questo scenario ribassista.
__
🎙️Quindi, cosa diciamo? Quello che abbiamo qui, lo chiamerei manipolazione del mercato. L'attuale momentum del prezzo della candela è rialzista, ma suggerisce che l'Onda C sia instabile. Il rally dall'Onda C è ostacolato dalla zona di resistenza che preme sull'Onda B, formando liquidità ribassista. Nel complesso, c'è un momentum rialzista all'interno di un territorio ribassista.
Quello che potremmo vedere è la formazione di una (H) che porta a un minimo, che sarà decisivo per ciò che accadrà in seguito. In effetti, un LH (massimo inferiore) che infrange l'onda C deve verificarsi per un'indicazione ribassista.
Molti trader puntano all'area compresa tra $ 91.000 e $ 88.000 e, poiché molti guardano lì, questi livelli potrebbero invogliare più venditori a entrare nel mercato. Pertanto, non presteremo molta attenzione a questi livelli. Siamo invece più interessati a ciò che accadrà intorno a $ 114.939, ovvero l'area di indecisione dell'intera struttura.
Conclusione:
🦉 A causa delle candele rialziste sotto una forte zona di resistenza, la struttura del mercato è attualmente complessivamente neutrale, con segnali contrastanti e senza una direzione chiara.
Oro: Situazione di stallo – Si profila un cuneo rialzista?Oro: Situazione di stallo – Si profila un cuneo rialzista?
Ieri, l'oro ha nuovamente invertito la rotta rispetto al livello di resistenza di 3.400 USD. Tuttavia, sul grafico si sta formando un vago pattern a "cuneo rialzista"...
Il prezzo dell'oro è sceso dal massimo di due settimane a causa delle prese di profitto. La correzione si è intensificata dopo che gli Stati Uniti hanno imposto dazi sui lingotti d'oro importati (1 kg), che potrebbero interrompere l'approvvigionamento da Svizzera e Londra.
Principali fattori di supporto: i deboli dati sull'occupazione negli Stati Uniti e le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed a settembre stanno esercitando una pressione significativa sul dollaro statunitense, rendendo l'oro più attraente per gli investitori in cerca di un bene rifugio.
Rischio: volatilità a breve termine in vista dei dati sull'indice dei prezzi al consumo statunitense della prossima settimana. Tuttavia, il momentum rialzista sottostante rimane intatto.
Il problema con il pattern a cuneo rialzista è che forma una forma vaga. Abbiamo un movimento rialzista, ma questo pattern potrebbe facilmente invertire il trend rialzista locale a causa della difficile zona di resistenza a 3.390-3.410.
Attualmente, il limite inferiore del cuneo funge da supporto. Se il prezzo si mantiene al di sopra di questo livello, lo scenario principale rimane un movimento rialzista verso la zona di resistenza compresa tra 3.433 e 3.450 USD. D'altra parte, se il supporto del pattern a cuneo viene rotto, il prezzo potrebbe tornare al livello di 3.350 USD prima che il trend rialzista riprenda.
AAPL Apple ha ancora almeno 8-9% di strada al ribasso..Bentornati sul canale con l'ultimo aggiornamento tecnico della giornata sul titolo Apple, che a mio personalissimo parere ha ancora quasi 10 punti percentuali di potenziale ulteriore ribasso in canna.
La media mobile a 200 periodi sul grafico settimanale è assolutamente alle porte e verosimilmente verrà testata nel prossimo futuro, al netto ovviamente di eventuali ritracciamenti di breve al rialzo, qualora ce ne fossero.
Inoltre, ci sono due punti di controllo volumetrico: uno in area 172$ e un altro in area 150$. A mio parere i 172$ saranno una mera formalità.. da valutare la reazione del prezzo su quel livello.
Personalmente non aprirò posizioni long prima che il titolo abbia raggiunto almeno questo livello. Con possibile ulteriore flessione verso i 150$ successivamente. Ma tutto ovviamente da valutare quando arrivreremo a ridosso di quei livelli.
Grazie per l'attenzione e buona settimana
TSSI Cosa suggeriscono volumi ed RSI..?Buon sabato 9 Agosto 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su TSS.
Nel video precedente mostravo come, a mio parere, i livelli intorno ai 22-23$ non fossero proprio dei livelli sui quali mi trovassi a mio agio nell'acquistare il titolo. Mi aspettavo infatti un'ulteriore correzione che sembra effettivamente continuare, sostenuta da volumi.
Analizziamo insieme la price action del titolo per capire cosa aspettarsi dalle prossime settimane.
Grazie per la vostra attenzione e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
XAUUSD L'oro è su resistenza chiave. Cosa ci dice la tecnica?Buon sabato 9 Agosto 2025 e bentornati sul canale con una ggiornamento tecnico sull'oro, che si trova in prossimità di una resistenza a mio modesto parere degna di nota.
Analizziamo insieme la price action e vediamo cosa possiamo aspettarci nelle settimane/mesi a venire
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Nuovo test della resistenza di BTCUSD a 117.680Nuovo test della resistenza di BTCUSD a 117.680
BTCUSD rimane in un trend rialzista, con la recente azione dei prezzi che mostra segnali di un pullback correttivo all'interno del più ampio trend rialzista.
Zona di supporto: 112.760 – un livello chiave del precedente consolidamento. Il prezzo sta attualmente testando o avvicinandosi a questo livello.
Un rimbalzo rialzista da 112.760 confermerebbe l'attuale slancio rialzista, con potenziali target a:
117.680 – resistenza iniziale
119.760 – livello psicologico e strutturale
122.100 – resistenza estesa sul grafico a lungo termine
Scenario ribassista:
Una rottura confermata e una chiusura giornaliera al di sotto di 112.760 indebolirebbero le prospettive rialziste e suggerirebbero un rischio di ribasso più profondo verso:
111.070 – supporto minore
108.800 – supporto più forte e potenziale zona di domanda
Prospettive:
La propensione rialzista rimane intatta mentre il BTCUSD si mantiene sopra 112.760. Una rottura prolungata al di sotto di questo livello potrebbe spostare lo slancio al ribasso nel breve termine.
3° Step - Pattern di inversioneBuon sabato a tutti e buone vacanze, anche in vacanza non mi fermo, continuiamo nella formazione con l'analisi tecnica e vediamo i pattern di inversione, se questi video vi piacciono ma soprattutto se sono utili fatemelo sapere con un like, grazie.
Testa e Spalle
Questo è un classico! Immagina un picco (la spalla sinistra), poi un altro ancora più alto (la testa), e infine un terzo picco più basso del secondo (la spalla destra). Tutti e tre i picchi sono collegati da una "linea del collo" (neckline). Quando il prezzo rompe questa linea verso il basso, è il segnale che il trend rialzista è finito e ne sta per iniziare uno ribassista.
Triplo Massimo e Minimo
Simile al pattern a testa e spalle, ma invece di tre picchi di altezze diverse, qui ne abbiamo tre quasi allo stesso livello.
Triplo Massimo: Il prezzo prova a superare un certo livello di resistenza per ben tre volte, ma fallisce. È un chiaro segnale che i compratori hanno perso la forza e un calo è in arrivo.
Triplo Minimo: Esattamente l'opposto. Il prezzo scende, ma per tre volte consecutive non riesce a rompere un livello di supporto. Questo ci dice che i venditori hanno esaurito la spinta e un rimbalzo è probabile.
Doppio Massimo e Minimo
Un po' come i pattern a triplo massimo/minimo, ma con due soli tentativi invece di tre.
Doppio Massimo: Forma una specie di "M" sul grafico. Il prezzo sale, scende, e poi risale a testare lo stesso livello massimo, ma non ce la fa a superarlo. È un segnale che la spinta rialzista sta finendo.
Doppio Minimo: Sembra una "W". Il prezzo scende, risale, e poi riscende a testare lo stesso livello minimo, ma rimbalza di nuovo. Questo mostra che c'è un forte supporto e un'inversione di trend verso l'alto è probabile.
Broadening Formation
Questo pattern è un po' strano. Invece di restringersi, il prezzo si muove con sempre maggiore volatilità. Immagina un megafono: i massimi diventano sempre più alti e i minimi sempre più bassi. Non è facile da interpretare, ma ci dice che il mercato è molto incerto e la volatilità sta aumentando.
Rounded Bottom
Questo è un pattern che si forma lentamente, con una curva a "U" molto ampia, come una scodella o un fondo di bicchiere. Indica che un trend ribassista sta lentamente ma inesorabilmente esaurendo la sua forza e si sta preparando un'inversione rialzista, senza strappi improvvisi. È un segnale di inversione di lungo periodo.
Con questo è tutto un grande abbraccio come sempre e buone vacanze.
Grazie ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
!!! TESMEC !!!Buongiorno,
Come al solito effettuerò una doppia analisi del titolo :
1- Fondamentale
2 - Tecnica Volumetrica
1- Fondamentale
Dai dati pubblicati il 06 agosto 2025 che riporto integralmente sotto alla mia sintesi indicano :
- Aumento del fatturato +9,2% rispetto a giugno 2024
- Ebitda inviariata rispetto a giugno 2024
- Ebit +17% rispetto a giugno 2024
- Risultato netto in parità rispetto ai 700k euro di perdita a giugno 2024
- Esiste anche un effetto cambi non realizzato pari ad un perdita di 2,8 mln
- Portafoglio ordini:
Dicembre 2024 351 mln
Giugno 2025 396 mln
Ma ciò che conta di più è lo stock del debito che ha avuto questa evoluzione:
Giugno 2024 183,6 milioni
Dicembre 2024 147 milioni
Marzo 2025 152,6 milioni
Giugno 2025 146,4 milioni
Minor debito dovuto ai migliori flussi di cassa rispetto al passato , e un minor debito apre prospettive migliori ... investimenti? buyback? dividendi?
2 - Tecnica Volumetrica
Il titolo è sui minimi storici, dopo aver toccato il minimo a 0,053 si è riportato a 0,0718 chiusura daily e weekly del 08 agosto 2025. Con volumi leggermente in crescita ai livelli di febbraio 2023 ma ancora distanti da quelli registrati a gennaio 2022
Ci sono alcuni livelli di prezzo significativi al di sopra del prezzo attuale individuabili in:
- 0,0886
- 0,1334
- 0,1790
Prima di arrivare in area 0,20 dove ha lasciato aperto un gap a marzo 2020 (effetto covid).
La pressione rialzista sta aumentando come indicato dal Delta Cumulative Volume, ultimo indicare in basso.
Attendere le prossime settimane per avere conferme o smentite.
IL MERCATO HA SEMPRE RAGIONE! IO NO.
DISCLAIMER: L'analisi ha solo scopo didattico, non deve intendersi in alcun modo una sollecitazione ad operare sul titolo. L'autore potrebbe avere posizioni aperte sul titolo oggetto di analisi e trovarsi quindi in una situazione di conflitto di interesse, oltrechè essere soggetto a bias di conferma.
Prezzo dell'oro la prossima settimana: obiettivo 3.500 dollari.Prezzo dell'oro la prossima settimana: obiettivo 3.500 dollari.
Ecco le mie ultime riflessioni politiche sull'oro.
1: Il mercato attualmente prevede una probabilità del 92% di un taglio dei tassi della Fed a settembre.
Se i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense di luglio della prossima settimana (la cui pubblicazione è prevista per il 12 agosto) dovessero essere inferiori alle aspettative, ciò potrebbe rafforzare ulteriormente le aspettative di un taglio dei tassi, il che sarebbe rialzista per l'oro.
Se i dati fossero migliori del previsto, potrebbero esercitare temporaneamente pressione sui prezzi dell'oro.
2: Recentemente, funzionari della Fed come Cook e Daly hanno adottato una posizione accomodante, evidenziando la debolezza del mercato del lavoro e i rischi di inflazione. Il mercato monitorerà attentamente i loro successivi commenti.
3: Interruzione della politica tariffaria statunitense
L'amministrazione Trump ha annunciato dazi sui lingotti d'oro importati da 1 kg e 100 once, principalmente rivolti a centri di raffinazione come la Svizzera. Ciò potrebbe ridurre l'offerta di oro statunitense e far salire i premi dei futures (i futures sull'oro di New York hanno brevemente superato i 100 dollari sopra lo spot).
4: Se le politiche tariffarie venissero ulteriormente chiarite o ampliate (ad esempio, includendo lingotti d'oro da 400 once), ciò potrebbe esacerbare la volatilità del mercato e rafforzare le proprietà di bene rifugio dell'oro.
5: Tendenze negli acquisti di oro da parte delle banche centrali globali
La Banca Popolare Cinese ha aumentato le sue riserve auree per nove mesi consecutivi (aggiungendo altre 60.000 once a luglio) e oltre il 90% delle banche centrali globali prevede di continuare ad aumentare le proprie riserve nei prossimi 12 mesi, fornendo un supporto a lungo termine ai prezzi dell'oro.
6: Se altre banche centrali (come India e Russia) annunciassero nuovi piani di acquisto di oro, ciò potrebbe rafforzare il sentiment del mercato.
7: Rischi geopolitici
Relazioni USA-Russia: Se il vertice USA-Russia dovesse andare male, potrebbe esacerbare l'avversione al rischio.
Situazione in Medio Oriente: Qualsiasi voce di un'escalation del conflitto o di interruzioni dell'approvvigionamento potrebbe essere rialzista per l'oro.
8: Se lo spread tra i future sull'oro di New York e i prezzi spot continua ad ampliarsi (attualmente con un premio di circa 100 dollari), potrebbe innescare carry trade o pressioni sulle consegne.
Le variazioni delle scorte del COMEX meritano attenzione.
Analisi tecnica:
Livelli di prezzo chiave
Resistenza:
$3400-3408 / $3438-3450 / $3500.
Supporto:
$3380-3385 / $3370 / $3350.
Grafico giornaliero:
L'oro si sta consolidando in un pattern a triangolo ascendente.
Se supera i $3400, potrebbe testare l'area $3438-3450.
Se scende, osserva il livello di supporto di $3380.
Strategia di trading per la prossima settimana:
Strategia intraday a breve termine:
Se l'oro si mantiene sopra i 3.400 $, continuare ad acquistare con un obiettivo di 3.438-3.450 $.
Se scende sotto i 3.380 $, potrebbe scendere nell'area 3.350-3.370 $.
Struttura a bande: disposizione sui ribassi, stop loss di riferimento a 3.350 $, obiettivo 3.500-3.631 $.
Meta do Ouro da Próxima Semana: 3500 (Sem Dúvidas)Meta do Ouro da Próxima Semana: 3500 (Sem Dúvidas)
Os touros do ouro estão prestes a romper a marca dos 3400. Será que os ursos vão abdicar da resistência?
A Minha Opinião:
1: Os ursos não devem ser excessivamente pessimistas. A marca dos 3400 dólares continua a ser um forte nível de resistência no curto prazo. É claro que a faixa dos 3400-3440 dólares é também o último obstáculo para os ursos.
2: As pessoas de todo o mundo aguardam o desempenho final do ouro em 3440. É como finalmente ter a oportunidade de ver uma mulher bonita a tirar a sua última lingerie após uma longa espera.
3: Os touros estão prontos para uma alta. Assim que isso acontecer, espera-se que os preços rompam em breve os 3500 dólares.
4: O ciclo volátil de quase três meses está a chegar ao fim, e a gama de preços do ouro entre os 3300 e os 3400 dólares tornar-se-á uma gama de suporte normal.
5: Estratégia da Semana:
Compra: 3.350-3.360-3.370
Stop-loss: 3.380-3.400
Stop-loss: 3.340-3.350
Esta estratégia manteve-se consistente de segunda a sexta-feira, com lucros diários, demonstrando plenamente como é fácil lucrar com a negociação de tendências.
6: A nossa estratégia permanece inalterada: continuar a comprar a preços baixos e realizar operações intradiárias.
7: Aguardar firmemente uma subida significativa dos preços do ouro.
Previsão de ultrapassar os 3.500 na próxima semana.
O resumo das notícias de hoje e a análise técnica estão abaixo.
Notícias Importantes
1: A Política Tarifária dos EUA Impacta o Mercado do Ouro
A administração Trump anunciou tarifas adicionais sobre barras de ouro importadas de 1 kg e 100 onças, visando principalmente centros de refinação de ouro como a Suíça, exacerbando a incerteza comercial.
Esta medida restringiu a liquidez na cadeia de fornecimento de ouro, elevando os prémios locais e reforçando o estatuto do ouro como um activo de refúgio.
A escalada das tarifas sobre os semicondutores e os produtos indianos (para 100% e 50%, respectivamente) agravou ainda mais as tensões comerciais globais, estimulando os fluxos de refúgios para o mercado do ouro.
Resumo: Otimismo para o ouro.
2: Geopolítica: O presidente russo, Vladimir Putin, disse ao enviado dos EUA para o Médio Oriente, Vitkov, que concordaria com um cessar-fogo abrangente se a Ucrânia concordasse em retirar as suas tropas da região de Donetsk, no leste da Ucrânia.
Resumo: Otimismo para o ouro.
2: Análise Técnica
Resistência:
3.400 dólares (nível psicológico)
3.450 dólares (máxima anterior)
3.500 dólares (meta histórica)
Suporte:
3.355-3.360 dólares (linha de tendência de 15 minutos)
3.285 dólares (média móvel a 100 dias)
3.243 dólares (meta curta)
Gráfico diário: O ouro está a consolidar dentro de um padrão de triângulo ascendente, sendo recentemente negociado entre 3.380 e 3.400 dólares.
Um rompimento acima dos 3.400 dólares pode desencadear uma nova tendência de alta.
Um rompimento abaixo dos 3.350 dólares pode desencadear um recuo para os 3.300 dólares.
Obiettivo dell'oro della prossima settimana: 3500 (scelta scontaObiettivo dell'oro della prossima settimana: 3500 (scelta scontata)
I rialzisti dell'oro sono pronti a superare quota 3400. Gli ribassisti abbandoneranno la loro resistenza?
La mia opinione:
1: Gli ribassisti non dovrebbero essere eccessivamente pessimisti. Il livello di 3400 dollari rimane un forte livello di resistenza nel breve termine. Naturalmente, il range 3400-3440 dollari è anche l'ultimo ostacolo per gli ribassisti.
2: In tutto il mondo si attende la performance finale dell'oro a 3440. È come avere finalmente la possibilità di vedere una bella donna togliersi l'ultima lingerie dopo una lunga attesa.
3: I rialzisti sono pronti per un rally. Una volta raggiunto, si prevede che i prezzi supereranno presto quota 3500 dollari.
4: Il ciclo volatile di quasi tre mesi sta volgendo al termine e il range di prezzo dell'oro tra 3300 e 3400 dollari diventerà un normale intervallo di supporto.
5: Strategia di questa settimana:
Acquisto: 3.350-3.360-3.370
Stop-loss: 3.380-3.400
Stop-loss: 3.340-3.350
Questa strategia è rimasta costante da lunedì a venerdì, con profitti giornalieri, a dimostrazione di quanto sia facile trarre profitto dal trading di tendenza.
6: La nostra strategia rimane invariata: continuare ad acquistare a prezzi bassi e fare trading intraday.
7: Attendere con ansia un aumento significativo dei prezzi dell'oro.
Previsto un superamento dei 3.500 la prossima settimana.
Di seguito il riepilogo delle notizie e l'analisi tecnica di oggi.
Notizie importanti
1: La politica tariffaria statunitense ha un impatto sul mercato dell'oro
L'amministrazione Trump ha annunciato ulteriori dazi sui lingotti d'oro importati da 1 kg e 100 once, principalmente rivolti ai centri di raffinazione dell'oro come la Svizzera, aggravando l'incertezza commerciale.
Questa mossa ha frenato la liquidità nella filiera dell'oro, facendo aumentare i premi locali e rafforzando al contempo lo status dell'oro come bene rifugio.
L'aumento dei dazi sui semiconduttori e sui beni indiani (rispettivamente al 100% e al 50%) ha ulteriormente aggravato le tensioni commerciali globali, stimolando flussi di beni rifugio nel mercato dell'oro.
Riepilogo: rialzista per l'oro.
2: Geopolitica: il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato all'inviato statunitense per il Medio Oriente Vitkov che avrebbe accettato un cessate il fuoco globale se l'Ucraina avesse accettato di ritirare le sue truppe dalla regione di Donetsk, nell'Ucraina orientale.
Riepilogo: ribassista per l'oro.
2: Analisi tecnica
Resistenza:
$3.400 (livello psicologico)
$3.450 (massimo precedente)
$3.500 (obiettivo storico)
Supporto:
$3.355-3.360 (trendline a 15 minuti)
$3.285 (media mobile a 100 giorni)
$3.243 (obiettivo short)
Grafico giornaliero: l'oro si sta consolidando all'interno di un pattern a triangolo ascendente, recentemente scambiato tra $3.380 e $3.400.
Una rottura sopra i $3.400 potrebbe innescare un nuovo trend rialzista.
Una rottura sotto i $3.350 potrebbe innescare un pullback a $3.300.
L'oro riuscirà a superare quota 3400 l'8 agosto?
I. Analisi giornaliera
Trend generale: l'oro rimane alla fine di un triangolo convergente, con resistenza superiore a 3406 e supporto inferiore a 3360, in attesa di indicazioni sulla direzione di un breakout.
Media mobile chiave: la media mobile a 5 giorni a 3372 rimane uno spartiacque rialzista-ribassista a breve termine. Se si mantiene al di sopra di questo livello, il mercato probabilmente rimarrà volatile e rialzista. In caso di rottura, è possibile un pullback a 3360 o anche più in basso.
Pattern K-line: la chiusura giornaliera di mercoledì è stata una piccola candela ribassista, ma il trend rialzista non è stato interrotto. La sessione asiatica di giovedì ha visto un massimo di 3398 prima di ritirarsi, indicando una pressione psicologica a 3400.
II. Analisi a 4 ore e a breve termine
Supporto e resistenza:
Supporto chiave: 3370-3373 (livello di ritracciamento del 61,8%), 3365 (minimo mattutino, livello difensivo rialzista).
Resistenza chiave: 3398-3400 (barriera psicologica), 3406 (limite superiore del triangolo). Indicatori tecnici:
Il MACD è ancora in una fase di correzione, che richiede volatilità a breve termine per assorbire il momentum.
La linea mediana a 4 ore a 3371-72 risuona con la media mobile giornaliera a 5 giorni. Se il prezzo si stabilizza a questo livello durante la sessione europea, c'è ancora il potenziale per un movimento rialzista nella sessione statunitense.
III. Strategia di trading di oggi
1. Strategia Long (acquisto principalmente sui ribassi)
Punto di ingresso: se il prezzo si stabilizza dopo un pullback a 3370-3373, prova una piccola posizione di acquisto con uno stop loss sotto 3365.
Obiettivo: 3395-3400. Un breakout potrebbe puntare a 3406 o anche più in alto.
2. Strategia Short (approccio prudente)
Se il prezzo scende sotto 3365, potrebbe indebolirsi. Le posizioni short a breve termine potrebbero essere puntate a 3360-3350.
Se la soppressione a 3406 è efficace, puoi provare a vendere allo scoperto, con uno stop loss sopra 3410 e un obiettivo a 3390-3380.
3. Strategia Breakout
Se il prezzo supera 3406, segui il trend e acquista posizioni long, puntando a 3420-3430. Rottura sotto quota 3360: potrebbe aprire uno spazio ribassista, con target a 3340-3330.
IV. Timeframe chiave
Tendenza del mercato europeo: se 3370 regge, è possibile una seconda impennata al rialzo nel mercato statunitense; se la pressione persiste a 3398, è possibile un pullback a 3370-3365.
Focus sul mercato statunitense: dati economici statunitensi e andamento del dollaro statunitense. Se il dollaro statunitense continua a essere debole, l'oro potrebbe essere supportato.
V. Avvertenza sui rischi
Attualmente alla fine del triangolo, fate attenzione ai falsi breakout. Si consiglia di operare con una posizione leggera e di mantenere ordini stop-loss rigorosi.
Se 3365 scende, modificate la vostra strategia per evitare di pescare ciecamente al ribasso.