Pattern grafici
Silver - continuazione longDopo aver assistito nei giorni scorsi alla formazione di un iniziale trend rialzista formato da massimi e minimi crescenti, con la conseguente rottura della trendline discendente, il prezzo congestiona fino a ritestare per la quarte volta la trendline ascendente. Il superamento della resistenza fornirà uno spunto operativo rialzista.
Crude oil: Rottura e rientro nel canale?Buonasera, Sabato avevo pubblicato un' analisi in cui evidenziavo la rottura del canale ribassista con una probabile partenza al rialzo; risultato euforia di breve sulla notizia dei dazi e ripresa della discesa.
A livello tecnico potremmo essere all'ultima chance di ritest della parte alta del canale e partenza al rialzo, tuttavia ritengo difficile far partire un sano rialzo con tutte le ampie bande volumetriche ribassiste lasciate sopra, ritengo più probabile una prosecuzione del ribasso fino al supporto in area 69,7-69, zona in cui i ribassisti dovrebbero prendere profitto.
EURUSD, il cross chiede di rientrare nell'ovile?Chart di Capital.Com
La retorica di Trump sta facendo da catalizzatore in diversi mercati e su diversi grafici.
Nel caso di EURUSD, dopo un iniziale rafforzamento del dollaro dovuto all'atteggiamento “intanto mi proteggo” adesso stanno venendo fuori tra gli operatori diverse letture del fenomeno.
Restando al cross in esame, si osserva una situazione interessante su Time frame mensile
Il breakout di 1,044 avvenuto a dicembre con la chiusura della candela sotto di esso, ora viene messa in discussione da un movimento di ritorno dei prezzi.
Attualmente siamo al test della stessa area e bisognerà capire se si tratterà di classico pullback oppure di un ripensamento degli operatori con richiesta dei prezzi di rientrare nell'area di lateralizzazione da cui sono appena usciti.
Si può valutare un long tradando un pattern di 1 2 3 low di Joe Ross.
Aree obiettivo 1,06 ed 1,09
XAUUSD: Top del canale di gennaio in rialzo. Ritiro a breve termXAUUSD: Top del canale di gennaio in rialzo. Ritiro a breve termine in vista.
L'oro è diventato ipercomprato sulla sua prospettiva tecnica 1D (RSI = 74,055, MACD = 39,900, ADX = 58,383) e anche se la tendenza a lungo termine rimane rialzista e ciò non dovrebbe influenzarla in larga misura, una divergenza ribassista a breve termine sull'RSI 1H (LH) e il fatto che il prezzo abbia raggiunto oggi il top del canale di 1 mese in rialzo, richiede una vendita rapida. Le due onde rialziste del +4% si sono ritirate di almeno -1% e abbiamo sempre visto un test MA100 1H su questo pattern. Di conseguenza, il nostro obiettivo a breve termine è vicino ad esso (TP = 2.815).
Bitcoin a un bivio: livelli chiave e prospettive di mercatoBitcoin a un bivio: livelli chiave e prospettive di mercato
Bitcoin è di nuovo a un bivio critico, sta affrontando una forte resistenza mentre testa livelli di supporto cruciali. Con il mercato che si muove con cautela, analizziamo i livelli chiave, i possibili scenari e il contesto più ampio che modella l'andamento dei prezzi di Bitcoin.
Bitcoin ha fatto un viaggio straordinario, riprendendosi dalle correzioni passate e dimostrando la sua resilienza più e più volte. Dalla corsa al rialzo del 2021 che ha portato BTC a 69K, alle profonde correzioni del 2022 e alla ripresa nel 2023-2024, ogni fase è stata una lezione di volatilità, accumulo e distribuzione.
Ora, nel 2025, Bitcoin sta testando livelli psicologici superiori a 100K, un numero che un tempo sembrava impossibile ma che ora è un campo di battaglia chiave per tori e orsi. La domanda è: BTC salirà più in alto o siamo destinati a un'altra correzione?
📍 Livelli di prezzo critici
📌 Resistenza: $ 100.000–$ 102.000 – Questa è una zona cruciale. Un breakout confermato con un volume elevato potrebbe rafforzare lo slancio rialzista e segnalare un'ulteriore scoperta di prezzi.
📌 Supporto: $ 90.000 – L'area di domanda chiave. La perdita di questo livello potrebbe spostare lo slancio verso gli orsi.
📌 Supporto principale: $ 85.000 – Una zona di liquidità cruciale. Se Bitcoin entra in una correzione estesa, questo livello potrebbe fungere da supporto strutturale chiave.
Possibili scenari:
🔹 Prospettive rialziste
Se Bitcoin può decisamente rompere e mantenersi sopra i 100K, supportato da un volume elevato e da un sentimento di mercato positivo, potrebbe aprire la strada a un rialzo continuo. Storicamente, i breakout sopra i principali livelli psicologici hanno innescato un'espansione aggressiva dei prezzi, potenzialmente spingendo BTC verso 108K–110K e oltre.
🔻 Prospettive ribassiste
Un fallimento nel mantenere 90K, in particolare con un aumento del volume di vendita, potrebbe accelerare il movimento al ribasso. Se la liquidità scende al di sotto di questo livello, Bitcoin potrebbe ritestare 85K, dove potrebbero intervenire gli acquirenti istituzionali. Una correzione più profonda potrebbe temporaneamente scuotere la fiducia, ma i cicli passati hanno dimostrato che tali ritiri spesso portano a rally più forti.
Oltre ai dati tecnici, diversi fattori fondamentali stanno influenzando la traiettoria di Bitcoin:
Afflussi di ETF e domanda istituzionale: la crescente adozione di ETF Bitcoin ha guidato l'interesse istituzionale, contribuendo alla stabilità dei prezzi e all'accumulo a lungo termine.
Incertezza economica globale: con preoccupazioni per l'inflazione e politiche delle banche centrali fluttuanti, gli investitori continuano a vedere Bitcoin come una copertura, simile all'oro.
Sviluppi normativi: gli Stati Uniti e l'UE stanno plasmando nuove normative sulle criptovalute, che potrebbero avere un impatto sul comportamento e sul sentiment del mercato.
Grosso rischioIl prezzo completa la formazione di un testa e spalle posizionandosi già al di sotto della neckline
Un primo supporto è il margine inferiore del canale parallelo verde ed il secondo la daily sma200
Se non dovessero tenere il ribasso del testa spalle potrebbe portare il prezzo in zona 55€
Rialzo di breve termine? Buongiorno a tutti 😎
Oggi concentriamo la nostra attenzione sul cross USD/JPY.
Cercherò di condividere idee come questa nel modo più tempestivo possibile per mostrarvi alcune delle mie operazioni, ma ho bisogno del vostro supporto: un semplice click.
Ricordate di boostare l’idea se vi piace!
Dettagli operazione:
- Stop Loss: 152,844
- Entrata: 153,353
- Take Profit: 154,344
- Rapporto Rischio/Rendimento: 1:2
Zoom Out:
Il cambio sta testando una zona di supporto chiave (in arancione), che in passato ha rappresentato un livello di reazione importante.
Attualmente il prezzo si trova all'interno di un canale discendente.
La mia strategia mi ha dato un segnale di ingresso, quindi entro long, cercando di trarre profitto nel breve termine da un eventuale rimbalzo.
Tuttavia, una chiusura sotto 152,90 potrebbe aprire la strada a un'estensione della discesa fino a 152,00.
Eventuali modifiche al trade (uscite anticipate, aggiustamenti di livelli, ecc.) saranno pubblicate nei commenti.
Cosa ne pensate di USD/JPY in questo momento? Qualcuno di voi sta monitorando la coppia?
Buon trading a tutti! 🚀
Ora di entrare oppure di uscire?Il prezzo raggiunge il fondo del triangolo di compressione simmetrico in cui si muove da settimane
Una rottura verso il basso riporta il prezzo verso i minimi per un retest mentre un possibile (e direi probabile) rimbalzo lo riporta al margine superiore per tentare un breakout
Analisi Bitcoin: dov'è il supporto importante?Analisi Bitcoin: dov'è il supporto importante?
ciao amici
Considerando la crescita che abbiamo avuto, è naturale che il prezzo si prenda una pausa.
Ora che un intervallo formato ha visto il fondo del suo intervallo ed è tornato in base all'area di supporto specificata, è molto, molto importante che questa area non venga interrotta e, se lo è, ci darà punti di acquisto interessanti su altcoin, quindi non c'è bisogno di preoccuparsi. ..
E mantenendo il supporto, assisteremo all'inizio del prossimo movimento verso l'alto.
*Fai trading in sicurezza con noi*
USDCHF - Inversione vicina? Dopo aver rimbalzato su trendline come da analisi del 28 gennaio, torniamo su usdchf.
Adesso assistiamo a una debolezza dei compratori in quando con la candela del 3 febbraio non riescono a chiudere in alto, anzi vengono rifiutati notevolmente dai venditori. Considerando che siamo in un area dove ci si aspetta l'ingresso dei venditori, e preso atto della debolezza dei compratori, possiamo iniziare a dedurre che la rottura della trendline con la conseguente conferma della rottura del doppio massimo possano portare ad un ulteriore ribasso fino in area 0.88 circa.
GBPJPY, fast trade con triangolo ascendenteStart di Capital.Com
Anche il Forex come il resto dei mercati finanziari ha accusato una sferzata di volatilità indotta dalla aggressività della dialettica di Trump.
Come naturale che fosse, lo yen si è apprezzato in questa settimana sulla scia della incertezza riguardo la quantificazione delle conseguenze dei possibili dazi di Trump.
Intanto l'atteggiamento collaborativo di Messico e Canada hanno indotto il presidente A posticipare di un mese l'entrata in vigore dei dazi.
Probabilmente era più questo l'obiettivo a breve termine.
Questo ha contribuito all'allentamento della tensione rendendo possibile un discreto recupero della sterlina, ma in genere un cedimento dello yen.
Incoraggiati dai volumi e dagli swing osservati si potrebbe tentare un long fiduciosi nel breakout del livello di resistenza statica in area 193.
Impossibili target in ordine sono livello 1a1 di risk/reward, resistenza statica e resistenza dinamica un precedente massimo decrescente e della trendline ribassista.
Nel caso prima del breakout venisse violato il livello indicato come stop loss, si può pensare di tenere attivo il trade in pending aggiornando semplicemente lo stop.