Fine delle scarico per Euro-Dollaro?Buonasera, alla fine un pò di rintracciamento l’abbiamo avuto dopo la precedente salita che si è fermata a ridosso di area 1,09/1,095 ed ha ripiegato fino a 1,073 prima di iniziare un recupero, per chiudere la settimana intorno a 1,082.
Ora con il titolo mi sono voluto esporre perchè, vero che in borsa non esistono certezze, tuttavia a volte come Trader, di fronte a segnali che offrono vantaggi statistici dobbiamo sbilanciarci.
Credo per chi mi segue che in più di un occasione ho spiegato il significato delle linee verdi e rosse orizzontali sul grafico (ripeto che indicano livelli volumetrici di supporto e resistenza, con i verdi che indicano pressione in acquisto ed i rossi viceversa pressione di vendita); tuttavia spiego per comprensione grafica il significato delle linee verticali verdi e rosse che , similmente alle orizzontali, indicano livelli di supporto e resistenza dove ad un maggiore spessore è associato un livello di maggiore forza.
Fatta questa premessa andiamo ad analizzare la situazione attuale su Euro-Dollaro:
- La Dashboard in basso a sinistra mostra forza Euro nei confronti di Dollaro su tutti i time frame, come a significare una ripartenza del trend rialzista
- I livelli volumetrici sono presenti maggiormente (anzi nella quasi totalità) nella parte bassa del grafico, ossia a rappresentare i supporti
- La linea verticale verde nel grafico sta ad indicare la presenza di un forte livello rialzista dove i prezzi hanno reagito
- l’oscillatore in basso ha appena arpionato al rialzo
Insomma ci sono tutti i presupposti per tentare un Trade long già a partire da lunedì che avrà uno stop tassativo sotto il minimo di giovedì (confermato in chiusura di candela daily); al contrario possiamo impostare un primo target 1,094 (dove andremo in caso di raggiungimento ad alzare lo stop in pari), un secondo target in area 1,102, ed infine un ultimo target in area 1,12, livello di approdo a mio parere di questo movimento di medio termine.
Pattern grafici
SNAM: breakout o ritorno nella fase di congestione?MIL:SRG
Analisi Tecnica su TF Weekly
Il titolo SNAM presenta un setup interessante sul timeframe weekly che lo vede rompere la trendline discendente dai massimi di aprile 2023.
Ora i prezzi si trovano a ridosso della EMA 200, un livello chiave che in passato ha già bloccato i prezzi (maggio e settembre 2024).
Elementi tecnici da evidenziare:
• La EMA 200 coincide con il 38,2% di ritracciamento di Fibonacci dai massimi di aprile 2023.
• Da 8 mesi i prezzi si muovono in un rettangolo di consolidamento.
📈 Scenario al rialzo:
• Una rottura decisa del rettangolo avrebbe come primo obiettivo naturale l’area 5,15 euro, ovvero il massimo da cui parte la trendline discendente.
• Obiettivo intermedio in zona 5 euro, che corrisponde al 61,8% di proiezione Fibonacci.
Seguiamo con attenzione l’evoluzione del movimento.
Mediobanca: Ritracciamento dal Massimo e Test dei Supporti Per Mediobanca il mese di marzo si era chiuso a +0,68% ma in ritracciamento dal massimo storico a 18,33€ di due settimane fa. Osservando il grafico si può notare che la settimana scorsa il prezzo aveva formato una doji lungo un uptrend. Questa è una tipica candela di incertezza ma che assume un carattere correttivo, quando si trova su un possibile top di un trend.
La discesa di questa settimana che segna -5,60% sta confermando questo pattern. Il primo supporto passa a 16,50€. A scalare il livello più rilevante in area 16€. Un discesa sotto quest'ultimo attiverà una fase ribassista più profonda per Mediobanca
EURGBP: Possibile prosecuzione rialzista?la scorsa settimana ha visto la valuta EURO più tonica rispetto la Sterlina.
L'attuale setup grafico, suggerisce che EURGBP possa proseguire a rialzo puntando al massimo precedente.
L'indicazione arriva prevalentemente dalle ultime 2 sessioni, giovedì e venerdì, che hanno visto tentativi di vendite di euro recuperate fino alla decisa chiusura di venerdì , nettamente rialzista.
CL1! Oil Petrolio Greggio presto alla prova dei 65$. E poi..?Buon giovedi 3 Aprile e bentornati sul canale con la mia prima video-analisi tecnica sul Petrolio Greggio, che si avvicina sempre di più a quella che a mio parere è una soglia di supporto, quella dei 65$, che necessariamente l'asset dovrà tornare a testare.
Cosa potrebbe succedere a ridosso di quel livello? Scopriamolo insieme con il video di oggi
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
MONC Moncler rispetta l'analisi tecnica in maniera impeccabile..Terzo contributo tecnico della giornata questa volta sul titolo Moncler, che risulta a mio parere essere uno tra i più bei titoli da tradare e su cui investire per orizzonti temporanei relativamente brevi.
Il modo in cui questo asset rispetta i principi dell'analisi tecnica (che ricordo sempre, non è una scienza esatta e assoluta) è a mio parere molto interessante e meritevole di attenzione.
In giorni in cui i mercati sono in grande sofferenza e in cui forse la cosa migliore è rimanere fermi e assolutamente calmi, c'è sempre tempo per studiare e approfondire tematiche tecniche cnsultando grafici come questo.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PLTR Palantir ancora sostenuta da supporto statico sugli 80-81$Nuovamente bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Palantir Technologies a seguito dell'entrata in vigore dei dazi nella giornata di ieri.
Csa aspettarci dalla sessione odierna e dalle prossime? Scpriamolo insieme nel contributo tecnico di oggi.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
SPX500USD ES1! S&P500: Analisi Tecnica Post-DaziBuon giovedi 3 Aprile e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico relativo all'indice S&P500, il giorno dopo l'entrata in vigore dei dazi da parte dell'amministrazione Trump.
Oggi condividerò la mia visione sull'indice, ricordando sempre che l'AT non è una scienza esatta ma un approccio che può aiutarci ad aumentare il nostro vantaggio statistico.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
I prezzi dell'oro continuano ad andare lunghi a prezzi bassiI prezzi dell'oro continuano ad andare lunghi a prezzi bassi
Il prezzo dell'oro è sopra 3130, vai long a basso prezzo
Come mostrato
12345 cambiano rispettivamente il canale di forma e la tendenza accelera verso l'alto
principio:
Le tendenze sono astratte
Quindi tracciamo linee di canale specifiche per percepire intuitivamente la tendenza.
Si può osservare che l'angolo del canale riflesso da 1-5 è in continua espansione.
Riflessione dell'andamento del prezzo dell'oro: il sentiment si rafforza
I prezzi dell'oro stanno per sfuggire al controllo
Concentriamoci ora sull'analisi dei due modelli di convergenza delle oscillazioni triangolari AB
principio:
Quando l'oscillazione di convergenza del triangolo termina, è il momento di scegliere una nuova direzione
Ora siamo entrati nella fine dello shock
Quindi possiamo trarre una conclusione
I prezzi dell'oro possono aumentare o crollare in qualsiasi momento
Quindi la strategia attuale è quella di seguire la tendenza
La strategia più semplice ed efficace è quella di utilizzare 3130 come supporto
Ritornare al prezzo basso e andare long
Lo stop loss è intorno a 3130 (lo stop loss è impostato in base al rapporto dell'ordine e al prezzo effettivo catturato)
In futuro, quando il prezzo dell'oro esploderà, è molto probabile che supererà quota 3200.
The long-short game of gold at high levels is intensifyingDopo aver continuato a salire, l'oro è sceso dal suo massimo raggiunto durante la sessione di contrattazione statunitense di ieri, per testare il supporto del livello intero 3100, per poi stabilizzarsi e rimbalzare. Dopo la correzione choc di oggi, il prezzo dell'oro si è finalmente stabilizzato sopra i 3100, mostrando un trend complessivamente forte. Tuttavia, dal punto di vista della struttura tecnica, la linea di tendenza al rialzo a livello orario è stata interrotta e il prezzo ha iniziato un movimento orizzontale, entrando in una fase di aggiustamento degli shock ad ampio raggio a un livello elevato.
L'oro è attualmente intrappolato in una tipica situazione di stallo tra tori e orsi, con la resistenza chiave al di sopra situata nell'area 3134-3127, che è sia il massimo precedente che un'importante zona di pressione di conversione in alto e in basso. Se questa zona di resistenza venisse effettivamente superata, si prevede che il prezzo dell'oro salirebbe ulteriormente fino a quota 3150. Il supporto primario sottostante è l'intervallo 3105-3113. I guadagni e le perdite in quest'area determineranno le tendenze rialziste e ribassiste a breve termine. Se questo supporto venisse perso, potrebbe innescare una correzione più profonda, testando a sua volta livelli di supporto chiave come 3085 e 3070-3065.
Sebbene l'oro abbia mostrato i primi segnali di stagflazione, prima che si formi un chiaro trend ribassista, si consiglia di continuare a concentrarsi sulla strategia low-long e di utilizzare strategie high-short come ausili. Per quanto riguarda le operazioni specifiche, è possibile disporre posizioni corte nell'area 3134-3140, con lo stop loss impostato sopra 3150, l'obiettivo a 3115 e ulteriormente abbassato fino al livello 3100; Allo stesso tempo, si possono provare posizioni lunghe nell'area 3100-3105, con lo stop loss impostato sotto 3090 e gli obiettivi puntati rispettivamente a 3130 e 3150.
Il mercato attuale si trova a un punto di svolta critico. Gli investitori devono prestare molta attenzione alla direzione di svolta dell'ampio intervallo 3100-3150. Allo stesso tempo, devono prestare attenzione al controllo delle proprie posizioni, bloccare rigorosamente le perdite e proteggersi dal rischio di fluttuazioni improvvise. Prima che la tendenza diventi chiara, si consiglia di mantenere operazioni flessibili ed evitare di rincorrere eccessivamente i prezzi in aumento e in calo.
BTCUSD: Bollinger squeeze apre la strada a $ 160k.BTCUSD: Bollinger squeeze apre la strada a $ 160k.
Bitcoin rimane marginalmente neutrale sulle sue prospettive tecniche 1W (RSI = 46,017, MACD = 2013,300, ADX = 45,410) e ha iniziato la scorsa settimana un processo di squeeze delle bande di Bollinger. Questo squeeze è stato presente all'interno del Channel Up di 2,5 anni ogni volta dopo aver toccato il fondo. Solo luglio-agosto 2024 ha fatto un minimo leggermente più basso perché il processo di squeeze si è rivelato più lungo. Anche in questo caso, ciò che segue tutti gli squeeze di Bollinger è un rally di espansione, soprattutto dopo un 1W STOCH RSI Bullish Cross e il pattern mostra che entro settembre potremo raggiungere $ 160.000.
Avviso di breakout rialzista di BTC!Avviso di breakout rialzista di BTC!
🔹 Formazione di pattern armonici sul time frame 1H
🔹 Breakout di resistenza con forte divergenza rialzista
🔹 Tutti i segnali si allineano per una conferma del trend rialzista!
Idea di trading: inserisci una posizione lunga su CMP con una corretta gestione del rischio.
Obiettivi: 87600 - 88500
Stop-loss: 82000
XAUUSD: forte segnale di vendita.XAUUSD: forte segnale di vendita.
L'oro è fortemente ipercomprato sulla sua prospettiva tecnica 1D (RSI = 75,258, MACD = 52,020, ADX = 63,587) e oggi sta avendo la sua prima candela 4H fortemente ribassista. Questo perché il prezzo ha toccato il massimo del Channel Up di marzo ed è stato respinto. L'HH dovrebbe ora cedere il passo a un'onda ribassista per un HL sulla MA50 4H. Questa è un'opportunità di vendita convalidata per andare verso un altro calo dell'-1,80% e puntare al fondo del pattern (TP = 3.093).
Bitcoin avrà una svolta nel canale!Ciao, trader
L'onda di Bitcoin ((4)) ha completato con successo una formazione correttiva W-X-Y. Se Bitcoin riesce a rompere decisamente sopra il livello di resistenza chiave di 88.826, potrebbe innescare un potente rally impulsivo, potenzialmente spingendo i prezzi verso i prossimi obiettivi principali a 95.250 - 99.508 - 109.176.
Inoltre, la linea di tendenza inferiore del canale parallelo offre un supporto sostanziale, impedendo ulteriori movimenti al ribasso. Una forte rottura sopra questo canale potrebbe migliorare significativamente lo slancio rialzista, aumentando la probabilità che Bitcoin raggiunga nuovi massimi storici.
Obiettivo prezzo oro 3160-3180Obiettivo prezzo oro 3160-3180
In realtà non c'è bisogno di analizzare l'aumento dei prezzi dell'oro in modo troppo complicato. Dobbiamo solo calcolare la relazione di oscillazione espressa dalla struttura a bandiera da A a B.
Finora, il normale ritracciamento dei prezzi dell'oro in questa relazione è stato inferiore alla metà dell'aumento AB.
Sopra i 3100 punti, c'è solo una strategia, quella di andare long
L'unica cosa da considerare è il rapporto qualità-prezzo della transazione
Linea di supporto:
3100
3110
3115
3120
Linea di pressione:
3135
3140
3150
3160
3180
3200
3230
La nostra strategia oggi:
Vai lungo vicino a 3120, stop loss a 3110
È così semplice
CRUDE OIL / Trade del Mese Se trovi utili queste analisi, ti invito a lasciare un LIKE/BOOST all'articolo e a seguire Intelnos.
Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a pubblicare questi estratti gratuiti.
🔒"Estratto Report n°165"
L'area chiave individuata tra i 65 e i 70 dollari si è confermata come un solido supporto, favorendo un'inversione rialzista nei prezzi del petrolio.
La formazione di una Pin Bar sulla candela mensile in questa zona avvalora l'ipotesi di un cambio di tendenza al rialzo.
La conferma può essere rafforzata con l’aggiunta del nuovo indicatore Intelnos® Volatility Band, una metrica proprietaria sviluppata per individuare livelli di prezzo chiave nel mercato.
Ogni fascia colorata evidenzia un potenziale punto di inversione. Il prezzo del petrolio ha nuovamente reagito sulla fascia rossa inferiore, situata proprio in prossimità del supporto chiave.
Mentre la metrica Intelnos® Forecaster y11 continua a dimostrarsi affidabile, con il prezzo che tende a seguire il suo modello stagionale.
Infine, sul fronte geopolitico, il mercato petrolifero si trova in una fase di forte incertezza, influenzato da fattori geopolitici e commerciali. Le sanzioni statunitensi contro l’Iran e i negoziati per la guerra in Ucraina, stanno rimescolando l’offerta globale di greggio, mentre l’OPEC+ si prepara a intervenire per bilanciare eventuali squilibri.
Per accedere ai report completi pubblicati:
➤ Prova 1 mese gratis su Intelnos
La tua guida agli investimenti intelligenti finanziari e crypto.
Risparmia +100 ore al mese di analisi e diventa un investitore più intelligente e redditizio su: Materie prime - Azioni - Obbligazioni - Metalli preziosi - Criptovalute
USD/JPY short nuova opportunità ?Segnali hawkish della BoJ: I verbali di gennaio rivelano discussioni su rialzi dei tassi fino all'1% entro fine 2025, con alcuni membri che ipotizzano picchi al 2%. La banca mantiene tuttavia toni cauti sulla tempistica.
Riduzione del differenziale dei tassi: La Fed prevede due tagli nel 2025, mentre la BoJ potrebbe alzare i tassi per la prima volta dal 2016, riducendo lo svantaggio dello yen nei carry trade.
Dati macro contrastanti:
PIL giapponese rivisto al ribasso ma in crescita per il terzo trimestre consecutivo (+0.4% QoQ in Q4 2024)
Inflazione USA a febbraio sotto le attese (+0.2% MoM), alimentando aspettative di accomodamento Fed
Analisi operazione short
TP 144.40
SL 151.30
Rischio principale: Un accordo USA-Cina sui dazi o progressi Russia-Ucraina potrebbero ridurre la domanda di valute rifugio, sostenendo USD/JPY. L'RSI in divergenza rialzista segnala anche possibili correzioni tecniche.
Eventi chiave da monitorare
Comunicati BoJ (15 aprile e 10 maggio) - Qualsiasi conferma dei piani di normalizzazione monetaria sarebbe bullish per JPY
Dati salariali giapponesi - Fondamentali per confermare la sostenibilità dell'inflazione
CPI USA di marzo - Un dato sotto il 3% YoY accelererebbe le scommesse su tagli Fed
La convergenza tra politica monetaria BoJ (restrittiva) e Fed (accomodante) crea un ambiente favorevole allo yen, ma la volatilità rimane elevata.