EURUSD cadràIl corso dell’EURUSD ha effettuato durante la giornata un SWEEP degli EQUAL HIGHS , per poi tornare all’interno della range e chiudere nella parte bassa del movimento 📉.
Questo lascia pensare che tutte le liquidità siano state prese e che, già da domani, il corso abbia grandi probabilità di continuare la sua discesa ⬇️.
Pattern grafici
GOLD rimbalza sui 3'900 ma...💰 Il prezzo dell'oro oggi rompe il suo ATH e rimbalza appena sotto la zona chiave dei 3'900 .
📊 Il prezzo si trova quindi in una leggera fase di consolidamento dopo il rifiuto a 3'900 , lasciando intravedere liquidità a livello dell'ultimo OB segnato da una linea nera. Questa liquidità dovrebbe essere recuperata durante la settimana e il prezzo dovrebbe cercare di rimbalzare al rialzo di nuovo all'interno dell'IFVG (rettangolo rosso) per, questa volta, forse superare i 3'900 .
La dinamica rialzista dell'oro rimane forte.La dinamica rialzista dell'oro rimane forte.
Aspettative di taglio dei tassi della Federal Reserve: i mercati prevedono una probabilità prossima al 95% di un taglio dei tassi da parte della Fed a ottobre, che metterebbe sotto pressione il dollaro USA e aumenterebbe l'attrattiva dell'oro.
Rischio politico statunitense: la chiusura del governo federale statunitense è ufficialmente iniziata il 1° ottobre, innescando avversione al rischio e potenzialmente ritardando la pubblicazione di dati economici chiave, aggravando l'incertezza.
Tensioni geopolitiche: le continue tensioni internazionali, come il conflitto tra Russia e Ucraina, stanno spingendo i flussi di capitali verso i tradizionali beni rifugio come l'oro.
Acquisti di oro da parte delle banche centrali: i continui acquisti di oro da parte delle banche centrali e l'aumento degli investimenti in ETF garantiti dall'oro stanno fornendo un supporto a lungo termine ai prezzi dell'oro.
--------------------------------------------------------------------
Tecnicamente, l'oro è attualmente in un forte andamento rialzista, ma stanno emergendo segnali di ipercomprato a breve termine.
Analisi giornaliera
Trend e medie mobili: il grafico giornaliero dell'oro mostra massimi e minimi crescenti, confermando la stabilità del trend rialzista. Il grafico a candele continua a salire attorno alla media mobile a 5 giorni, formando un allineamento perfettamente rialzista. Il supporto chiave si trova attualmente vicino alla media mobile a 5 giorni a $ 3.820.
Bande di Bollinger: le bande di Bollinger hanno riaperto al rialzo, aprendo spazio a un trend rialzista.
Indice di forza relativa (RSI): l'RSI giornaliero ha superato quota 70 e si attesta attualmente intorno a 89, indicando condizioni di ipercomprato estremo. Ciò suggerisce che il mercato potrebbe aver bisogno di un pullback o di un consolidamento per assorbire i guadagni prima di intraprendere la successiva fase di crescita.
Analisi del grafico a 4 ore
Trend e pullback a breve termine: sul grafico a 4 ore, i prezzi dell'oro hanno subito un rapido pullback tecnico a $ 3.793 dopo aver raggiunto un nuovo massimo, ma in seguito hanno recuperato per diversi giorni consecutivi, recuperando le perdite e stabilendo nuovi massimi.
Ciò conferma che il precedente calo è stato semplicemente una correzione tecnica e non altera le prospettive positive a breve termine.
Nel complesso, le prospettive di rialzo a lungo termine per l'oro rimangono solide, ma si consiglia cautela nel perseguire guadagni a breve termine.
La seguente tabella riassume i principali livelli di supporto e resistenza per riferimento:
Resistenza: $ 3.890-3.900, l'ultimo livello psicologico e massimo storico. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un calo a $ 3.920.
Supporto: $ 3.850-3.855. Questa è un'area di supporto chiave a breve termine per il recente forte trend. Un pullback a questo livello potrebbe essere considerato un'opportunità di ingresso.
$ 3.820: il supporto della media mobile a 5 giorni è un punto di ingresso chiave per determinare se il forte trend cambierà.
$ 3.792-3.800: il doppio supporto della media mobile a 20 periodi e una barriera psicologica segnano anche il minimo del pullback di ieri.
-------------------------------------------------
Strategia di trading:
Per i possessori: considerare la possibilità di realizzare profitti mantenendo la posizione base per capitalizzare il potenziale di rialzo.
Per gli investitori long: evitare di aprire posizioni long subito dopo che i prezzi hanno raggiunto nuovi massimi.
Una strategia più conservativa sarebbe quella di attendere un pullback verso le aree di supporto sopra menzionate (ad esempio, $ 3850-3855 o intorno a $ 3820) prima di organizzare un investimento graduale.
Per i trader aggressivi: se l'oro non riesce a superare i $ 3.890 e mostra segni di pullback, si consideri una posizione short leggera con un target di $ 3.850 o $ 3.820, ma assicuratevi di impostare uno stop-loss. Questa è una mossa controtendenza e comporta un rischio elevato.
Importante gestione del rischio: se l'oro scende sotto i $ 3.790 (ovvero, al di sotto della sua media mobile a 20 periodi e non riesce a rimbalzare), potrebbe segnalare l'inizio di una correzione più profonda. Fate attenzione al rischio che l'oro testi i $ 3.758 o addirittura i $ 3.700.
💎 Riepilogo
In sintesi, il trend rialzista a lungo termine dell'oro rimane intatto, trainato da solidi fondamentali. Tuttavia, con indicatori tecnici significativamente ipercomprati, il mercato è estremamente sensibile nel breve termine e soggetto a una volatilità significativa.
Tenete d'occhio l'andamento dello shutdown governativo statunitense, i segnali di politica monetaria della Federal Reserve e i prossimi dati economici; saranno tutti catalizzatori importanti per la prossima mossa dell'oro.
Analisi approfondita del mercato dell'oroAnalisi approfondita del mercato dell'oro | Spinti dall'avversione al rischio e dalle aspettative di tagli dei tassi, i prezzi dell'oro puntano a 4.000 dollari 🚀
Panoramica del mercato principale 📈
L'oro spot ha continuato la sua forte performance mercoledì (1° ottobre), raggiungendo un nuovo massimo storico vicino a 3.900 dollari e mantenendosi stabile intorno a 3.890 dollari durante la sessione europea. Dall'inizio del 2025, il prezzo è aumentato di oltre il 45%, con guadagni a due cifre solo a settembre, a dimostrazione di una rara tendenza al rialzo degli ultimi anni. 💹
Analisi approfondita dei fondamentali 🔍
1. 🛡️ La domanda di beni rifugio continua a crescere
Rischi geopolitici: il conflitto tra Russia e Ucraina si è nuovamente intensificato e le tensioni rimangono elevate in Medio Oriente e nell'Europa orientale.
Crisi da chiusura del governo statunitense: il disegno di legge repubblicano sulla spesa pubblica è bloccato al Senato, aumentando il rischio di una chiusura parziale del governo all'inizio di ottobre. I dati storici mostrano che le chiusure durano in media otto giorni (con un massimo di 35 giorni). Se la situazione di stallo persiste, trascinerà il PIL verso il basso e frenerà gli investimenti delle imprese.
2. 💰 Le aspettative di politica monetaria supportano
Alta probabilità di tagli dei tassi: i future sui tassi di interesse del CME indicano una probabilità vicina al 95% di un taglio dei tassi a ottobre e oltre il 75% di un altro taglio a dicembre.
Segnali dai dati economici: i posti di lavoro vacanti JOLTS sono scesi a 7,22 milioni (al di sotto delle aspettative), le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono aumentate e i segnali di un rallentamento del mercato del lavoro rafforzano la necessità di un allentamento monetario.
Contesto del dollaro USA e dei tassi di interesse: l'indice del dollaro USA è sceso al di sotto delle medie mobili chiave per quattro giorni consecutivi, mentre i tassi di interesse reali a lungo termine sono rimasti bassi, riducendo il costo della detenzione di oro.
3. 🏦 Solidi acquisti strutturali
Gli acquisti di oro da parte delle banche centrali e gli afflussi di ETF forniscono un supporto di fondo. Le preoccupazioni del mercato sui rischi dei titoli del Tesoro USA e sulla rigidità inflazionistica stanno spingendo le allocazioni all'oro a proseguire.
Analisi tecnica da più dimensioni 📊
1. Struttura del trend ↗️
La linea giornaliera si muove con forza lungo la parte superiore delle Bande di Bollinger, formando un canale ascendente standard (parte superiore 3906/parte centrale 3647/parte inferiore 3389);
La precedente pressione chiave di 3750 si è trasformata in supporto dopo averla sfondata, diventando la principale linea di difesa per la correzione a breve termine.
2. Segnale indicatore 🎯
MACD: Le linee veloce e lenta mantengono una golden cross (98,15/86,69), ma il restringimento della barra indica un indebolimento del momentum;
RSI (14): La lettura di 82,41 entra in una zona di grave ipercomprato e si accumula una pressione di aggiustamento a breve termine;
Banda di Bollinger: La forte espansione della banda riflette l'impennata della volatilità. Il prezzo è lontano dalla fascia media e deve essere vigile in caso di riparazione tecnica.
3. Livelli chiave 🎚️
Resistenza: 3906 (Banda di Bollinger superiore) → 3945 (Estensione di Fibonacci) → 4000 (Livello psicologico);
Supporto: 3750 (Livello di conversione di breakout) → 3647 (Banda di Bollinger media) → 3389 (Banda di Bollinger inferiore).
Sentiment di mercato e flussi di capitale 🌊
Indicatori di sentiment: l'indice Fear and Greed indica che il mercato è in territorio "greed", mentre l'aumento della volatilità implicita delle opzioni riflette l'aumento della domanda di copertura. 😰➡️😎
Flussi di capitale: le strategie quantitative stanno innescando acquisti che seguono il trend, ma gli elevati volumi suggeriscono una crescente divergenza tra rialzisti e ribassisti.
Avvertenza sui rischi: qualsiasi dato negativo (come un forte rapporto sull'occupazione o un allentamento geopolitico) all'interno del mercato estremamente ipercomprato potrebbe innescare prese di profitto. ⚠️
Prospettive di mercato e raccomandazioni strategiche 🧭
1. Analisi di scenario 🔮
Breakout rialzista: se si mantiene sopra 3906, il target successivo è l'area 3945-4020. 🚀
Pullback tecnico: se il livello di supporto di 3750 scende, è possibile un test del midrange di 3647. Un pullback più profondo richiede attenzione al livello di supporto di 3389. 📉
2. Strategia di trading ⚔️
Trend Following: le posizioni lunghe sui pullback rimangono la strategia principale fino alla rottura del trend rialzista, con particolare attenzione alla validità del livello di supporto di 3750.
Suggerimenti per la gestione del rischio: impostate ordini stop-loss rigorosi e fate attenzione al rischio di un pullback risonante causato da un RSI ipercomprato e da una divergenza massima nel MACD. 🛡️
Riepilogo 💎
L'oro rimane forte, trainato da una triplice minaccia: domanda di beni rifugio, aspettative di tagli dei tassi e indebolimento del dollaro USA. Tuttavia, i segnali tecnici di ipercomprato suggeriscono la possibilità di un aumento della volatilità a breve termine. Si consiglia agli investitori di prestare attenzione ai dati chiave, come le buste paga non agricole e l'indice dei prezzi al consumo, cogliendo al contempo le opportunità di una disposizione graduale nelle condizioni strutturali del mercato e di dare sempre priorità al controllo del rischio! ⚡
I prezzi dell'oro oscilleranno tra i 3.900 e i 4.000 dollari.I prezzi dell'oro oscilleranno tra i 3.900 e i 4.000 dollari.
Come mostra il grafico, l'oro sta per superare i 3.900 dollari. Una volta che i prezzi dell'oro aumenteranno, potrebbero consolidarsi nell'intervallo tra i 3.900 e i 4.000 dollari nel breve termine.
Proseguendo con l'approccio di ieri, attenderemo un calo dei prezzi prima di aprire una posizione lunga.
Punti chiave: Il mercato dell'oro è guidato da due forze principali: l'avversione al rischio e le aspettative di una politica monetaria accomodante.
Breve termine: Finché persistono le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed, si prevede che i prezzi dell'oro raggiungeranno livelli più elevati.
Rischi: Prestare attenzione a qualsiasi segnale di esaurimento delle notizie positive o a notizie negative inaspettate (come l'allentamento delle tensioni geopolitiche o dati economici statunitensi positivi), che potrebbero innescare un calo dai massimi dell'oro.
--------------------------------------------------
Analisi tecnica:
L'analisi tecnica suggerisce che l'oro è attualmente in un forte trend rialzista, ma suggerisce anche un potenziale pullback.
Trend e posizione attuali:
L'oro è attualmente in un forte trend rialzista, con il grafico giornaliero che si muove fortemente lungo la Banda di Bollinger superiore. L'attuale livello di resistenza chiave è compreso tra $ 3.900 e $ 3.906 (la Banda di Bollinger superiore e una barriera psicologica). Se riuscisse a sfondarla, il prossimo obiettivo potrebbe essere $ 3.945 o addirittura $ 4.000.
Livelli di supporto chiave:
Supporto a breve termine: $ 3.850 (il limite superiore del precedente intervallo di consolidamento).
Supporto a medio termine: $ 3.750 (la Banda di Bollinger centrale). Finché i prezzi dell'oro non scenderanno al di sotto di questo livello durante una correzione, il trend rialzista generale verrà mantenuto.
Strategia di trading:
Intervallo di acquisto: 3.850-3.880, con posizioni lunghe graduali. Stop Loss: 3845
Obiettivo: 3900+
Livelli interessanti per TITBuongiorno,
Telecomha ha toccato per la seconda volta parte bassa del canale ascendente che insieme al livello della seconda deviazione standard del VWap della settimana precedente, alla VAL del' 8 settembre e divergenza prezzo CVD, fa pensare a possibile rimbalzo fino a area 4.6 e successivamente a 4.65/4.75 e finalmente parte alta del canale.
Il canale ascendente e' riportatao nello screen in basso.
EURUSD, debolezza da breakout fallito Dopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Il mese di settembre ci consegna, insieme alla candela del mese, interessanti spunti che meritano qualche riflessione.
Innanzitutto abbiamo una candela di inversione, una shooting star, prodottasi non in un punto qualunque ma al contatto con la trendline ribassista che sta regolando i recenti massimi importanti di lungo periodo
Alternativamente, è la parte alta di un canale ribassista di lungo in cui è possibile inquadrare i prezzi.
Inoltre, da quelle parti transita l'importante sma 200, molto popolare tra i traders e quindi efficace, che sta aiutando i ribassisti a non capitolare.
Il quadro macroeconomico inesorabilmente è contro il dollaro, lasciando a suo favore soltanto possibili novità inaspettate nella prossima comunicazione di dati.
Tuttavia, vale la pena osservare come i volumi siano stati in contrazione stridendo con il deciso movimento long del cambio fino al contatto con la trendline.
Curiosamente anche sul grafico settimanale abbiamo lo stesso pattern di inversione.
Nel breve termine, per capire le velleità dei due pattern, ritengo un test discreto la tenuta del supporto a 1,14.
XAUUSDORO XAUUSD, rottura e nuovo test a 1 ora sembrano essere la spinta per un acquisto più elevato, nonostante il riacquisto a New York dopo le vendite del mercato dell'oro di Londra.
Se tocchiamo 3870-3872,5, ci aspettiamo un rifiuto a 1 o 4 ore; se rompiamo e chiudiamo sopra questa zona, 3890-3900, questo livello sarà monitorato con un possibile obiettivo a 3954-4000 $.
D'altro canto, una rottura del limite inferiore della domanda sarà di altri 700 pip o più.
130.000 dollari in arrivo.130.000 dollari in arrivo.
Esaminando attentamente il grafico e applicando la teoria delle onde di Elliott, possiamo vedere che Bitcoin ha iniziato la sua quinta onda primaria da quota 107.000 dollari. La prima e la seconda sotto-onda dell'onda 5 sono completate e ora dovremmo attendere la terza sotto-onda dell'onda 5.
Credo che Bitcoin stabilirà presto un nuovo record.
Primo obiettivo: 118.000 dollari
Secondo obiettivo: 120.000 dollari
Ultima strategia di trading sull'oro per il 1° ottobre:
I. Fattori chiave e sentiment del mercato
Le aspettative di politica monetaria dominano il mercato: le aspettative di tagli dei tassi della Fed sono attualmente la forza trainante principale. L'elevata attesa del mercato per tagli consecutivi dei tassi a ottobre e dicembre ha portato a un indebolimento del dollaro USA e a un calo dei tassi di interesse reali, aumentando significativamente l'attrattiva dell'oro.
La domanda di beni rifugio fornisce supporto: i persistenti rischi politici e i conflitti geopolitici rafforzano lo status dell'oro come bene rifugio per eccellenza.
Rompout tecnico confermato: i prezzi dell'oro hanno superato nettamente la soglia dei 3800 dollari lunedì (29 settembre) e hanno chiuso al di sopra di essa, segnando il maggiore guadagno giornaliero da agosto. Questo breakout tecnico conferma un cambiamento del sentiment del mercato verso il rialzo.
II. Analisi tecnica approfondita
Trend a lungo termine: fortemente rialzista. La candela giornaliera ha chiuso con una decisa grande candela rialzista, confermando il trend rialzista.
Breakout chiave: rottura con successo della precedente zona di resistenza compresa tra $ 3.791 e $ 3.795, che ora si è trasformata in un'area di supporto fondamentale.
Segnali a breve termine:
Nonostante il trend rialzista, il mercato necessita di una correzione tecnica dopo il forte rally. La scossa a "V profonda" di martedì ($ 3.872 → $ 3.793 → $ 3.852) conferma questa necessità.
Principio operativo fondamentale: in un contesto di forte rialzo, considerate i pullback a breve termine come opportunità per aprire posizioni lunghe in linea con il trend, non come un'inversione.
III. Strategia di trading specifica
Approccio fondamentale: dare priorità all'acquisto sui pullback in linea con il trend, essere cauti negli aggiustamenti a livelli elevati e, secondariamente, considerare leggere posizioni corte sulle resistenze chiave.
Livelli chiave:
Zona di supporto principale: $ 3790 - $ 3800 (l'area "resistenza trasformata in supporto" formatasi dopo il breakout, cruciale per i rialzisti)
Zona di resistenza a breve termine: $ 3855 - $ 3865
Zona di resistenza più forte: $ 3870 - $ 3880
1. Strategia primaria: acquistare sui pullback (preferibile)
Zona di ingresso: valutare l'apertura di posizioni lunghe quando l'oro torna al range tra $ 3800 e $ 3810.
Obiettivo di profitto: $ 3855 - $ 3865
Gestione del rischio: impostare uno stop-loss al di sotto di $ 3790 (una rottura al di sotto del supporto chiave).
2. Strategia secondaria: Vendere sui rally (approccio cauto)
Condizione di ingresso: solo se l'oro sale fino alla zona di resistenza tra $ 3855 e $ 3865 E mostra chiari segnali di rigetto (come una divergenza ribassista e un crossover sul grafico a 1 o 4 ore), si consiglia di aprire posizioni corte leggere.
Obiettivo di profitto: $ 3820 - $ 3800
Gestione del rischio: impostare uno stop-loss sopra $ 3875 (una rottura al di sopra del massimo recente).
IV. Rischi chiave e note importanti
Il trend è sovrano: il mercato attuale è rialzista. La strategia principale dovrebbe seguire il trend. Operare contro il trend con posizioni corte è difficile e dovrebbe essere fatto con un capitale limitato e con una mentalità di uscita rapida.
Risposta al breakout:
Se l'oro supera nettamente i $ 3880, significa che si è aperto un nuovo spazio rialzista. Le strategie corte dovrebbero essere abbandonate immediatamente e si potrebbe considerare di seguire il breakout con posizioni lunghe.
Se l'oro scende decisamente sotto i 3.790 $ (ad esempio, chiusura giornaliera inferiore), è possibile una correzione più profonda verso l'area 3.750 - 3.730 $. Le posizioni lunghe dovrebbero essere chiuse con decisione.
Esecuzione rigorosa: si consiglia di operare con posizioni leggere, utilizzare sempre gli stop-loss e adottare una sana gestione del capitale. La liquidità del mercato può variare durante le festività, il che richiede vigilanza contro una volatilità anomala.
XAU/USD – Supporto della linea di tendenza rialzista con obiettiIl grafico XAU/USD (1h) mostra una chiara tendenza rialzista, sostenuta da una forte linea di tendenza ascendente.
* **Supporto:** I compratori difendono con successo la linea di supporto.
* **Correzione:** Dopo il calo dal massimo (3.820–3.830), il prezzo si stabilizza vicino alla linea di tendenza.
* **Scenario rialzista:** I target si trovano a 3.870 → 3.910 → 3.950 finché il prezzo rimane sopra la linea.
* **Rischio:** Una rottura al di sotto della linea di tendenza potrebbe spingere il prezzo verso 3.790 o ancora più in basso.
**Conclusione:** Finché l’oro rimane sopra il supporto, la tendenza resta rialzista – i ritracciamenti offrono opportunità di acquisto.
XAU/USD – In arrivo una continuazione rialzista?L’oro (XAU/USD) ha recentemente mostrato un forte rimbalzo rialzista dopo un brusco calo dalla zona dei 3.870 $. Attualmente il prezzo sta consolidando intorno ai 3.843 $, formando un possibile pattern di continuazione rialzista.
Cosa stiamo osservando:
Un rimbalzo a V dalla zona di supporto dei 3.805 $
Candele rialziste decise che hanno rotto resistenze di breve termine
Possibile formazione di minimi crescenti, segno di pressione da parte dei compratori
🧠 Idea di trade:
🟢 Setup long (acquisto)
Entrata: circa 3.840,80 $
Stop Loss: 3.830,48 $ (sotto l’ultimo minimo)
Target (Take Profit):
🎯 TP1: 3.854,94 $
🎯 TP2: 3.861,25 $
🎯 TP3: 3.871,18 $ (target esteso)
➡️ Ottimo rapporto rischio/rendimento (circa 2:1 o superiore), a seconda del target scelto.
🔍 Punti tecnici chiave:
Resistenze: 3.855 $, 3.861 $, 3.871 $
Supporto chiave: 3.830 $
Le candele mostrano forte slancio rialzista, con poco ritracciamento
Il prezzo si trova sopra la zona di breakout, segno che i compratori controllano il mercato
⚠️ Gestione del rischio:
Come sempre, attendere una conferma prima dell’ingresso. Attenzione ai falsi breakout nella zona 3.840–3.845 $. Rispetta rigorosamente lo stop loss e i livelli di take profit.
EURUSD continuerà la sua discesaIl prezzo dell’EURUSD sta ritestando la supply zone e una serie di FVG e IFVG. Si nota che il mercato sta subendo un forte rallentamento e che, alla fine, la giornata si chiude al di sotto degli FVG e IFVG, il che indica che il prezzo dovrebbe facilmente effettuare un rimbalzo ribassista.
Il GOLD si dirige dritto verso i 3900Il prezzo del GOLD è in rialzo negli ultimi tre giorni 📈✨
Si nota che, nonostante questa crescita di tre giorni, la volatilità rimane piuttosto bassa e la resistenza dell’ultimo HIGH probabilmente farà tornare il prezzo sull’IFVG (SIBI) , per poi rimbalzare al rialzo e puntare verso la zona chiave dei 3'900 🎯
BTC su un rimbalzo rialzistaIl prezzo del BTC si trova su un setup rialzista dopo essere uscito dall’FVG verso l’alto 🚀📈
Durante la giornata, il mercato ha testato l’FVG e l’ha rotto al rialzo; attualmente si trova al di sopra, mostrando un leggero rejection con la sua ombra superiore. Il prezzo dovrebbe quindi continuare la sua salita fino allo 0,5 di Fibonacci , che sembra essere una zona ottimale dove si nasconde molta liquidità ✨
Il prezzo dell'oro è fuori controllo?Il prezzo dell'oro è fuori controllo?
L'oro è attualmente scambiato intorno ai 3.863 dollari, trainato principalmente dalle aspettative di un taglio dei tassi della Federal Reserve, da un potenziale blocco del governo federale statunitense e dalle tensioni geopolitiche.
L'analisi tecnica suggerisce che il mercato è in un forte trend rialzista generale, ma c'è anche il rischio di un calo a breve termine.
Resistenza immediata: 3.880-3.900 dollari. Una rottura sopra i 3.860 dollari creerebbe una resistenza sia psicologica che tecnica.
Supporto chiave: 3.810-3.805 dollari, attualmente un punto di svolta rialzista e ribassista a breve termine. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe innescare una correzione tecnica più profonda.
Supporto principale: 3.767-3.730 dollari, una linea di tendenza a medio-lungo termine. Le principali medie mobili, comprese le medie mobili esponenziali (EMA) a 20 e 50 giorni, convergono qui, fornendo supporto per la continuazione del mercato rialzista.
Trend a breve termine (grafico da 1 a 4 ore):
L'oro è attualmente scambiato costantemente all'interno di un chiaro canale di tendenza rialzista.
Gli indicatori tecnici mostrano un forte slancio rialzista, ma il mercato ha appena superato la zona di ipercomprato, quindi c'è ancora spazio per ulteriori guadagni.
Nota: se i prezzi non riescono a salire ripetutamente intorno a $ 3.850-3.860, potrebbe formarsi una struttura di massimo a breve termine, innescando un pullback a $ 3.810 o addirittura $ 3.780.
Riferimento alla strategia di trading di mercato attuale:
1: Seguire il trend: in un trend rialzista, la strategia principale è cercare opportunità di acquisto dopo i pullback.
Valutare l'opportunità di aprire una piccola posizione se i prezzi dell'oro tornano verso l'area di supporto di $ 3.810-3.805, con uno stop-loss inferiore a $ 3.778.
2: Attenzione ai pullback: dato che i prezzi dell'oro hanno raggiunto massimi storici, è fondamentale evitare di inseguire ciecamente posizioni lunghe a livelli elevati. Se i prezzi salgono rapidamente fino alla forte zona di resistenza di $ 3.880-3.900, si potrebbe considerare con cautela una piccola posizione corta, ma lo stop loss dovrebbe essere impostato sopra $ 3.865 per proteggersi da rialzi estremi del mercato.
3: Follow-up dopo un breakout: se i prezzi dell'oro superano il livello superiore del canale a $ 3.860, il trend rialzista potrebbe intensificarsi, con il prossimo obiettivo immediato a $ 3.900. Si consideri l'apertura di una piccola posizione per il trading di follow-up, ma la gestione del rischio è altrettanto importante.
------------------------------------------------------------------
Tendenze della politica della Federal Reserve: i funzionari della Federal Reserve terranno un discorso il 30 settembre. Qualsiasi commento aggressivo (a sostegno di una politica monetaria più restrittiva) potrebbe smorzare le aspettative di un taglio dei tassi e mettere pressione sui prezzi dell'oro.
Rischio di chiusura del governo: se il governo degli Stati Uniti chiude i battenti prima di mezzanotte a causa di problemi di bilancio, i dati sulle buste paga non agricole, la cui pubblicazione è prevista per questo venerdì, potrebbero essere ritardati. Questa incertezza esacerberebbe significativamente l'avversione al rischio sul mercato e potrebbe sostenere ulteriormente i prezzi dell'oro.
Situazione geopolitica: i conflitti geopolitici in corso sono un fattore a lungo termine che sostiene la domanda di oro come bene rifugio.






















