PLTR Palantir chiude sui massimi storici. Un altro passo avantiBuon lunedi 14 Luglio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Palantir Technologies, nel giorno in cui il titolo fa registrare la sua massima chiusura giornaliera, sfiorando i 150$.
Rimarrò dentro almeno fino ai 240$ per poi valutare il da farsi. E' un viaggio meraviglioso che sono contento di continuare a fare insieme a voi.
Buona serata e grazie per la vostra attenzione
Pattern grafici
TSLA Tesla congestionato in un triangolo di continuazione...Bentornati sul canale con questo terzo e ultimo video di analisi tecnica della giornata.
Torniamo su Tesla per andare ad analizzarne la price action su grafico a candele 4H.
Sperando che il video sia di vostro interesse vi auguro una buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
MONC Moncler non tradisce mai il suo supporto preferitoBuon mercoledì 2 Luglio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Moncler, grafico a candele giornaliere.
Il prezzo del titolo ha trovato un rimbalzo sul suo solito supporto; vediamo insieme cosa aspettarci dai prossimi mesi.
Buona serata e grazie per il vostro tempo e attenzione
PIA Piaggio in uscita da triplo minimo. Prove di sprint...Di nuovo buon mercoledì 16 Luglio e bentornati sul canale con il terzo e ultimo appuntamento della giornata, con una panoramica tecnica aggiornata su Piaggio.
Spero che il video contributo sia di vostro interesse, e vi auguro una buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STMMI STMicroelectronics prevedibile e interessanteBuon giovedi 24 Luglio e bentornati sul canale con un nuovo aggiornamento tecnico su STMicroelectronics nel giorno in cui, a seguito degli utili, il titolo ha fatto registrare un sell-off di oltre il 16%.
Nel contributo di oggi condivido la mia visione di breve, fermo restando il target price tecnico piu interessante di medio termine sui 35 Euro.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
XAUUSD – L’ultima trappola prima del grande crollo?L’oro sta ritestando la trendline dopo aver formato due archi — un chiaro segnale di esaurimento. L’area 3.377 sembra solo un rimbalzo tecnico, dove i venditori stanno aspettando per colpire.
Notizia calda: Le richieste di sussidi di disoccupazione negli USA sono crollate → La Fed mantiene i tassi alti → L’oro perde attrattiva.
Scenario preferito: Vendita nell’area 3.377, target 3.283.
Non lasciarti ingannare dal rimbalzo — è il momento in cui i ribassisti colpiscono!
INTC Intel è a mio parere pronta per un sell-off post utili..Buon giovedi 24 Luglio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Intel, a poche ore dal rilascio degli utili.
Vediamo come si sta posizionando il mercato, con che volumi di scambio e cosa potremmo aspettarci da un punto di vista tecnico dalla price action del titolo.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Non comprare! L'oro continua a scendere!
Dopo tre rialzi consecutivi, l'oro ha subito un brusco calo mercoledì. Il prezzo attuale dell'oro è sceso al di sotto della media mobile a 5 giorni. Sebbene il sistema di medie mobili stia ancora divergendo al rialzo nel suo complesso, il trend a breve termine si è ovviamente indebolito. Prestate attenzione alla linea di resistenza a 3405 punti sopra, mentre il supporto principale sottostante è l'area 3360-3355, dove si trova la media mobile a 10 giorni. Se la forza delle vendite allo scoperto aumenta, è opportuno prestare maggiore attenzione al livello di supporto chiave della linea di tendenza. Il pattern tecnico a breve termine è ribassista. Si consiglia l'operazione intraday per rimbalzare e andare short.
Raccomandazione intraday per l'oro:
Continuate a vendere allo scoperto a 3393-3398, obiettivo 3360!
2° Step - Pattern di ContinuazioneBuon sabato a tutti i tarder, in questo video andiamo a vedere e spiegare Pattern di Continuazione
I pattern di continuazione (o figure di continuazione) sono formazioni grafiche che si verificano sui grafici dei prezzi degli strumenti finanziari (azioni, valute, materie prime, ecc.) e che, come suggerisce il nome, indicano la continuazione del trend precedente. A differenza dei pattern di inversione, che segnalano un cambio di direzione del mercato, quelli di continuazione suggeriscono una pausa temporanea nella tendenza in atto, prima che il movimento principale riprenda.
Questi pattern si formano perché, durante un trend consolidato (rialzista o ribassista), il mercato può avere dei momenti di consolidamento o indecisione, in cui acquirenti e venditori si contendono il controllo, portando a una riduzione della volatilità o a movimenti laterali. Una volta che uno dei due "campi" prevale, il trend precedente riprende con forza.
Caratteristiche Chiave dei Pattern di Continuazione
Trend Precedente: Affinché un pattern sia considerato di continuazione, deve essere preceduto da un trend ben definito (rialzista o ribassista). Senza un trend chiaro, il pattern perde il suo significato di "continuazione".
Consolidamento: Durante la formazione del pattern, i prezzi tendono a muoversi in un intervallo più ristretto o a mostrare una diminuzione del volume, indicando una fase di indecisione o riposo del mercato.
Rottura (Breakout): La conferma del pattern avviene quando il prezzo rompe una delle linee di confine della figura, nella direzione del trend precedente. Questa rottura è spesso accompagnata da un aumento significativo dei volumi, che convalida il segnale.
Target di Prezzo: Molti pattern di continuazione offrono un potenziale target di prezzo, che può essere stimato misurando l'ampiezza del pattern stesso e proiettandola nella direzione del breakout.
Tipi Comuni di Pattern di Continuazione
Esistono diverse tipologie di pattern di continuazione, ognuna con le proprie peculiarità:
Bandiere (Flags): Sono pattern di consolidamento di breve termine, che assomigliano a una bandiera su un'asta. Si formano con un movimento di prezzo brusco (l'asta) seguito da un canale di trading inclinato nella direzione opposta al trend principale. La rottura del canale nella direzione del trend conferma la continuazione.
Gagliardetti (Pennants): Simili alle bandiere, ma la fase di consolidamento assume la forma di un piccolo triangolo simmetrico, che si stringe man mano che il tempo passa. Anche qui, la rottura nella direzione del trend preesistente è il segnale chiave.
Triangoli (Triangles): Possono essere simmetrici, ascendenti o discendenti.
Simmetrici: Indicano indecisione tra acquirenti e venditori.
Ascendenti: Suggeriscono che gli acquirenti stanno prendendo il controllo, con resistenze orizzontali e minimi crescenti (più comuni nei trend rialzisti).
Discendenti: Indicano che i venditori hanno il controllo, con supporti orizzontali e massimi decrescenti (più comuni nei trend ribassisti).
La rottura del triangolo nella direzione del trend è il segnale di continuazione.
Rettangoli (Rectangles): Si formano quando il prezzo si muove lateralmente tra due linee parallele orizzontali (supporto e resistenza), indicando una fase di consolidamento. La rottura di una delle due linee nella direzione del trend precedente segnala la continuazione.
Importanza nel Trading
I pattern di continuazione sono strumenti preziosi per i trader perché:
Confermano il Trend: Aiutano a rafforzare la convinzione nella direzione del trend attuale, riducendo l'incertezza.
Offrono Punti di Ingresso: La rottura del pattern fornisce spesso un punto di ingresso ideale per aprire nuove posizioni o aumentare quelle esistenti, in linea con il trend.
Aiutano a Gestire il Rischio: Permettono di impostare livelli di stop-loss logici al di fuori del pattern, limitando le potenziali perdite.
Forniscono Target di Profitto: Come accennato, molti pattern offrono indicazioni sul potenziale movimento futuro del prezzo.
È fondamentale ricordare che nessun pattern grafico è infallibile. L'efficacia dei pattern di continuazione aumenta se utilizzati in combinazione con altri strumenti di analisi tecnica, come indicatori di volume, medie mobili o indicatori di momentum, per ottenere una conferma più robusta.
Con questo e tutto un abbraccio
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Qualcomm: Livelli chiave e OstacoliAnalisi del Weekend: Qualcomm Incorporated (QCOM) si trova in un momento strategico in vista della pubblicazione degli utili fissata per il 30 luglio 2025. Il titolo ha mostrato una performance altalenante: se da un lato il Q2 FY2025 ha registrato un utile per azione di 2,85 USD su un fatturato di 10,84 miliardi USD, superando le stime, la reazione del mercato è stata cautamente negativa.
Da un punto di vista positivo, l’azienda ha aumentato il dividendo a 0,89 USD per azione, mantenendo una solida politica di ritorno capitale, con un rendimento annuo di circa 2,3 %. Inoltre, la strategia guidata dal CEO Cristiano Amon punta all’espansione in segmenti AI‑e-driven come automotive, wearable, IoT e infrastrutture (anche tramite un nuovo centro AI ad Abu Dhabi), sostenuta da una forte attività brevettuale.
Tuttavia, gli ostacoli ci sono: la domanda su Android rimane debole, la quota di mercato è erosa dalle soluzioni proprietarie di Apple e i sussidi governativi in Cina potrebbero indebolirsi, compromettendo la domanda dei dispositivi OEM.
Dal punto di vista tecnico e volumetrico il titolo sembra stia costruendo una buona base in area 150/153$ per una possibile continuazione rialzista. Primi potenziali obiettivi in zona 170/ 175 e per finire 190$ il target più ambizioso.
Dunque, nonostante il posizionamento positivo tecnico/volumetrico, nei chip e nei segmenti emergenti, resta prudente monitorare da vicino i prossimi trimestri.
Perdi continuamente?Il problema non è la strategia è la tuamentePerdi continuamente? Il problema non è la strategia è la tua mente.
Sii onesto:
Continui a ripetere gli stessi errori... anche se sai perfettamente che sono sbagliati?
Sai che non dovresti entrare senza conferma – ma lo fai.
Sai che dovresti rispettare lo stop loss – ma lo sposti.
Sai che oggi non sei lucido mentalmente – ma apri comunque il grafico... e clicchi.
Non dare la colpa al mercato.
Non perdi perché il mercato è cattivo.
Perdi perché non riesci a controllare te stesso.
💣 La trappola mentale più pericolosa: sapere che è sbagliato… e farlo lo stesso
Non ti manca la conoscenza.
Non è colpa della tua strategia.
È che le tue emozioni stanno guidando le tue azioni.
Chiediti con sincerità:
Hai mai fatto trading solo per sfuggire alla noia, alla frustrazione o al vuoto?
Hai usato il grafico come una fuga dalla vita reale?
Usi il trading per scaricare lo stress?
Se la risposta è sì,
il problema non è più tecnico.
È psicologico. È dentro di te.
👹 I 3 demoni mentali che sabotano il tuo trading ogni giorno – senza che te ne accorga:
1. FOMO – Paura di restare fuori
Vedi il prezzo salire.
Vedi gli altri guadagnare.
Pensi: “Non posso perdere questa opportunità!”
→ Entri d’impulso, senza un piano.
Il FOMO nasce da una mancanza di fiducia in te stesso.
Non credi che avrai altre occasioni.
Reagisci con paura, non con lucidità.
2. Revenge Trading – Non riesci ad accettare una perdita
Ogni perdita ti ferisce l’ego.
Vuoi “recuperare” subito.
Così combatti il mercato… come se ti dovesse qualcosa.
Ma il mercato non sente nulla.
Stai solo riversando la tua frustrazione su uno strumento neutro.
→ In quel momento non sei più un trader.
Sei solo una persona ferita che cerca sollievo.
3. Overtrading – Colleghi il tuo valore personale a ogni singolo trade
Ti senti utile solo quando fai trading.
Il silenzio ti fa sentire inutile.
Quindi continui a entrare – senza motivo, senza piano.
L’overtrading è segno di paura dell’inattività.
Cerchi conferme… dal saldo del tuo conto.
🔍 La verità nuda e cruda: Non perdi per il mercato – perdi per le tue aspettative
Ti aspetti di avere sempre ragione.
Vuoi arricchirti in fretta.
Vuoi dimostrare qualcosa – a te stesso o agli altri.
Quando non succede → crolli emotivamente.
Non stai tradando il grafico.
Stai tradando le tue emozioni.
✅ La soluzione? Non è più conoscenza – è più onestà con te stesso
Smetti di fare trading appena senti di perdere lucidità emotiva – che tu stia guadagnando o perdendo.
Tieni un diario emozionale – anche nei giorni in cui non traduci. Scrivi tutto. Sii reale.
Fatti le domande giuste:
Sto tradando per guadagnare… o per riempire un vuoto?
Questo setup è reale… o sto solo temendo di restare indietro?
Lavora su te stesso al di fuori del trading: meditazione, sport, riposo, terapia, parlare con qualcuno che ti capisce.
💬 Conclusione:
Perdere non è il problema.
Il vero pericolo è non voler affrontare ciò che ti fa perdere davvero.
Non hai bisogno di un nuovo indicatore.
Non ti serve una strategia con il 90% di winrate.
Ti basta un sistema solido – e una mente stabile per applicarlo.
La vera battaglia non è nel grafico.
È nella tua testa.
#PsicologiaDelTrading #ControlloEmotivo #FOMO #Overtrading #RevengeTrading
#MentalitàDelTrader #DiarioDelTrader #GestioneDelRischio #ForexItalia
#EducazioneFinanziaria #DisciplinaNelTrading #TraderItaliano #MindsetVincente
#ConsapevolezzaEmotiva #CrescitaPersonale #ConsistenzaNelTrading
PLTR Continua la corsa nel canale rialzistaBuon sabato a tutti i trader, andiamo ad esaminare PLTR e la sua forza. Da quanto emerge dalle recenti notizie e analisi, Palantir Technologies (PLTR) ha effettivamente continuato la sua corsa nel canale rialzista per gran parte del 2025. Il titolo ha registrato un aumento significativo, arrivando a raddoppiare il suo valore nella prima metà dell'anno e toccando un massimo storico di $153.99 il 17 luglio 2025, per poi chiudere il 25 luglio a $158.80.
Diversi elementi hanno contribuito a questa forte performance:
Boom dell'IA: Palantir ha beneficiato enormemente del crescente interesse e degli investimenti nel settore dell'Intelligenza Artificiale, in particolare con il lancio della sua Artificial Intelligence Platform (AIP).
Contratti Governativi: L'azienda continua a ottenere importanti contratti dal governo degli Stati Uniti, inclusi accordi significativi con l'ICE e il Dipartimento della Difesa. L'amministrazione Trump (che ha iniziato il suo secondo mandato) sembra essere favorevole a Palantir, contribuendo a un aumento del 201% del prezzo delle azioni tra novembre 2024 e luglio 2025.
Crescita dei Ricavi: Palantir ha mostrato una forte crescita dei ricavi, con un tasso del 39% nel Q1 2025 e previsioni di crescita solide per l'anno fiscale 2025.
Margini di Profitto: L'azienda vanta margini di profitto lordo impressionanti, vicini all'80%.
Copertura Analisti Positiva: Alcune importanti case d'analisi, come Piper Sandler, hanno avviato la copertura su Palantir con un rating "Overweight" e un price target rialzista di $170, definendola un "modello di crescita+margini unico nel suo genere".
Valutazione e Rischi
Nonostante la forte crescita, è fondamentale considerare la valutazione estremamente elevata di Palantir. Il titolo è scambiato a multipli molto alti rispetto ai suoi ricavi e utili, rendendolo uno dei titoli più costosi dell'S&P 500. Alcuni analisti avvertono che il prezzo attuale incorpora già molti anni di crescita futura, e un rallentamento della crescita o una performance inferiore alle aspettative potrebbero portare a una correzione significativa. Ad esempio, The Motley Fool suggerisce che il prezzo potrebbe scendere dell'81% a circa $30 per azione se le sue performance si allineassero alla media storica.
Prossimi Eventi
Gli occhi sono puntati sulla pubblicazione dei risultati del Q2 2025, prevista per il 4 agosto. Questo evento potrebbe rappresentare un catalizzatore per il titolo, a seconda che le aspettative di crescita dei ricavi e degli utili vengano soddisfatte o meno.
Con questo è tutto, un grande saluto e un abbraccio.
Grazie ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
XAUUSDSalve trader!
Cosa ne pensate dell'ORO?
L'oro è entrato in una fase correttiva dopo aver raggiunto il limite superiore del suo canale ascendente. Il prezzo si sta ora avvicinando al fondo del canale, che coincide con una zona di supporto chiave.
Finché il supporto del canale regge, ci aspettiamo una reazione rialzista da quest'area, che potenzialmente spingerà il prezzo verso il prossimo livello target.
Il trend rialzista rimane valido finché il prezzo non rompe e chiude al di sotto del limite inferiore del canale.
Un rimbalzo dal supporto del canale potrebbe segnalare l'inizio del prossimo rialzo.
L'invalidazione si verifica solo se il prezzo rompe e si mantiene al di sotto del canale.
L'oro rimbalzerà dal supporto del canale e riprenderà il suo rally? Condividete la vostra opinione nei commenti!
BTCUSDTSalve Trader!
Cosa ne pensate di BITCOIN?
Dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico, Bitcoin rimane in una fase correttiva, caratterizzata da movimenti laterali e discontinuità dei prezzi.
C'è un gap significativo intorno al livello di $114.000, che potrebbe fungere da calamita per i prezzi durante questa correzione.
È probabile che il pullback in corso si estenda verso la zona di supporto chiave, che si allinea con il precedente livello di breakout e il fondo del canale ascendente.
Una volta che questo supporto regge, potremmo assistere a un'inversione rialzista, che punta nuovamente al limite superiore del canale.
Finché Bitcoin rimane al di sopra della zona di supporto indicata, la struttura complessiva rimane rialzista e questa correzione potrebbe rappresentare un'opportunità di acquisto al ribasso.
Bitcoin colmerà il gap e rimbalzerà verso nuovi massimi?
ERG Uno sguardo alla stagionalità e ai rendimenti storici...Buon mercoledi 25 Giugno e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico (ma non solo!) su Erg, titolo nel quale sono long con target minimo di 21 Eur.
Vediamo in che modo la stagionalità del titolo negli ultimi 25 anni ci aiuta a identificare quello che potrebbe essere un target ragionevole sul titolo, cercando di capire se l'analisi dei rendimenti stagionali vada a matchare con il target tecnico del testa e spalle precedentemente identificato e condiviso con voi.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro una buona giornata
BTC su una nuova partenza.Dopo tutti questi giorni di attesa affinché il prezzo facesse lo sweep dei minimi, finalmente è successo: il BTC è entrato nel FVG e ha fatto lo sweep delle liquidità ribassiste. Inoltre, il prezzo ha chiuso la candela all'interno del range e non al di sotto, mostrando che la tendenza rimane comunque rialzista. Il prezzo ha buone probabilità di puntare nuovamente all'ATH.
FTSE-MIB, long con testa e spalle
Dopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Il nostro indice azionario si sta muovendo in un regolare canale rialzista di lungo periodo
I prezzi dopo avere aggiornato i massimi dopo il calo di aprile per i dati, a eseguito un fisiologico movimento di pullback: sostanziale sui precedenti massimi e puntuale sulla mediana del canale
I prezzi hanno costruito un'area di resistenza intorno ai 40.800 dove passa la neckline di un pattern di testa e spalle di continuazione.
La testa rappresenta il pullback sulla mediana del canale ed il livello operativi sono indicati in grafico
ENI, eterna laterale... potrebbe riscattarsi
Dopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Negli ultimi sette anni Eni non ha saputo fare altro che lateralizzare
Tuttavia, da “cash cow” ha confortato gli azionisti con generosi dividendi, in primis le piangenti casse dello stato italiano.
Dai minimi del 2021 è possibile isolare un trend crescente, che preferisco seguire.
La parte alta del canale laterale di lungo periodo, intorno ai €15, a mio avviso è l'aspetto tecnico più interessante e condizionante per il futuro del titolo
Intanto, a dispetto del calo dei margini e degli utili nell'ultimo trimestre, sembra aver violato la resistenza statica dei 14,5€.
Questo movimento, se non fasullo, potrebbe con ogni probabilità spingere i prezzi fino a bussare ai più importanti €15 dove potremmo tornare a fare il punto.
TESLA, pugile suonato e pronto a reagire?
Dopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Tesla continua a dimenarsi nelle sue difficoltà nei primi sei mesi del 2025 in Europa è al terzo posto ormai per vendite per rispetto al 2024.
Con il dettaglio non da poco che al primo posto abbiamo Volkswagen che cresce del 78%, al terzo posto BMW con il 14% in più mentre Tesla cala del 33%.
Continuando così alla prossima rilevazione verrà sorpassata da Skoda che le fiata sul collo al quarto posto.
La difficoltà commerciale trova il giusto riflesso nelle quotazioni in borsa
L'azienda ha smesso di crescere dall'ultimo quarto del 2021.
Da un punto di vista tecnico, tuttavia, a mio giudizio presenta un potenziale non indifferente.
Questo lungo periodo di lateralizzazione ha formato un livello di resistenza in area 435 dollari.
All'interno di questo movimento piuttosto laterale, si può scorgere tuttavia una sequenza rialzista di massimi e minimi crescenti che hanno accompagnato i prezzi a ridosso del livello di breakout.
Un po' come un pugile suonato e costretto all'angolo, in questo momento Tesla a mio giudizio può solo reagire.
Robotaxi, la model Q per il target dei “braccini corti" e il restyling della Model Y sono il tentativo.
Quando un titolo va male, è facile criticarlo e concentrarsi sul fatto che vada male. Trovo più interessante cercare di capire se possa avere la forza di reagire.
Attualmente I prezzi vanno per inerzia sotto la spinta della hammer mensile sulla parte bassa del canale di lungo periodo.
La spinta è in fase di esaurimento e i prezzi stanno decidendo il da farsi con la forma di un triangolo
In caso di violazione al rialzo abbiamo spazio per un 20% di rialzo fino a contatto con il livello di breakout
L'oro ha ancora spazio per scendere!
Il prezzo continua a indebolirsi. La prima ondata di rimbalzo 3338-3348 è anch'essa guidata da fondamentali favorevoli. In questo caso, i rialzisti non riescono ancora a recuperare quota 3350, il che indica che gli ribassisti sono ancora forti. Al momento, c'è ancora una grande speranza di testare il livello sottostante 3320-3310. Col passare del tempo, la forte pressione degli ribassisti a breve termine si concentra sulla linea 3336. Se i rialzisti recuperano quota 3336, significa che il supporto a breve termine si formerà a 3325.
La posizione 3328-3330 è stata venduta allo scoperto. Se l'oro recupera quota 3336, puntate all'acquisto e puntate a 3375.
La tendenza attuale è aspettare e vedere o seguire gli ribassisti!
L'oro continuerà a scendere il 25 luglio?
1. Breve analisi dei fondamentali dell'oro
L'attuale prezzo dell'oro sta oscillando al ribasso e i principali fattori trainanti sono:
L'avversione al rischio si è raffreddata:
Stati Uniti e Giappone hanno raggiunto un accordo sui dazi sulle automobili e hanno promosso un accordo con l'Unione Europea, allentando le precedenti tensioni commerciali globali;
La propensione al rischio complessiva del mercato è aumentata e i fondi rifugio si sono ritirati dall'oro.
Il dollaro USA ha registrato un rimbalzo graduale:
L'indice del dollaro USA è rimbalzato dopo il precedente calo, compensando parzialmente l'attrattiva dell'oro come bene rifugio;
Sebbene vi siano aspettative di tagli dei tassi di interesse all'interno della Federal Reserve, ci sono ampie differenze e la tendenza generale è ancora "wait and see", il che ha aumentato la volatilità del dollaro USA.
2. Analisi tecnica dell'oro
Caratteristiche del trend:
L'oro è sceso dal massimo di 3438 ed è sotto pressione da due giorni consecutivi; Attualmente sta testando il supporto di ritracciamento di 0,618 (circa 3360) del rialzo 3310-3438;
La sessione europea ha continuato a scendere. Un eventuale rimbalzo prima della sessione statunitense potrebbe comportare il rischio di una "falsa rottura e un vero e proprio declino";
Se la sessione statunitense non dovesse ancora salire nella prima parte della sessione, è necessario prestare attenzione alla possibile inversione a V in futuro.
Indicatori tecnici:
La divergenza minima del MACD a breve termine emerge gradualmente e aumenta la probabilità di una correzione del rimbalzo in ipervenduto;
Supporto importante: range 3350-3340 (una volta superato, potrebbe testare il tratto inferiore del triangolo giornaliero 3337);
Pressione chiave: range 3393-3403 (resistenza iniziale al rimbalzo), la resistenza più forte si trova intorno a 3416-3418.
III. Suggerimenti per la strategia operativa a breve termine
✅ Idea principale: andare short sul rimbalzo è la strategia principale, mentre andare long sul callback è la strategia ausiliaria.
Riferimento per la configurazione degli ordini short:
Se l'area 3393-3403 incontra resistenza, puoi provare a vendere con una posizione leggera;
Lo stop loss è impostato sopra 3410 e l'obiettivo è 3360-3350;
Se il mercato sfonda con forza 3403 e si stabilizza, la strategia degli ordini short deve essere sospesa.
Riferimento per la configurazione delle posizioni long:
Se scende a 3350-3340 e si stabilizza, puoi provare a vendere con una posizione leggera;
Lo stop loss è impostato sotto 3335 e l'obiettivo è 3375-3385;
Se il mercato sfonda rapidamente sotto 3337, attendi che il supporto inferiore si stabilizzi prima di intervenire.
IV. Punti di allerta trend
Se il prezzo non rimbalza in modo significativo prima dell'inizio del mercato statunitense, è necessario proteggersi da un'improvvisa trazione a V dopo il mercato statunitense;
Se scende direttamente sotto 3340, si apre lo spazio sottostante, si consiglia di interrompere la perdita in tempo e attendere nuovi punti di supporto.
✅ Conclusione:
Nel breve termine, l'oro è ancora in fase di correzione al ribasso, ma con l'emergere di segnali tecnici di ipervenduto, è opportuno evitare bruschi rimbalzi a breve termine. Si raccomanda di reagire in modo flessibile, prestare attenzione alla risposta dei livelli chiave di supporto e resistenza ed evitare di inseguire e vendere al ribasso.
Un'altra trendline su cui prestare attenzione.Nell'analisi precedente ho postato il grafico di una trendline su btcusd, bene, adesso pubblico lo stesso periodo ma su eth. Si nota subito che non è la stessa cosa, per questo presterei molta attenzione a rimanere permabull su eth. Leggo in giro sui social molta euforia su ethereum, vi esorto a guardare solo il grafico perché questa è la fase più delicata del ciclo rialzista sulle cripto, cosa che eth non sta confermando. Se cambiassero le cose servirebbe un movimento molto duraturo che vada a rompere il precedente ath, prezzo che non ha toccato in questo ciclo, anzi il prezzo è andato sotto questa trendline importante e da notare anche il doppio massimo minaccioso, potrebbe anche invalidarlo, per farlo serve un movimento al rialzo senza se e senza ma.