Consolidazione del GOLD.Il prezzo dell'oro si sta consolidando al ribasso nelle ultime sei ore. Ha appena raggiunto il supporto rialzista ed è entrato nella zona ottimale del ritracciamento di Fibonacci. Tuttavia, il prezzo potrebbe reagire subito al rialzo, oppure scendere a cercare l'Order Block, cioè la zona di domanda, per poi rimbalzare verso l'alto, oppure, come ultima possibilità, sweepare la liquidità indicata dai dollari ($) e successivamente ripartire al rialzo.
Pattern grafici
4.22 Gold market analysis and operation suggestions📌 Analisi di mercato: continua il trend forte, dominano i rialzisti
L'oro ha aperto in rialzo e ieri ha continuato a crescere, sfondando con grande forza il limite dei 3.400. Nonostante una breve flessione, la situazione si è rapidamente stabilizzata. Il mercato statunitense è nuovamente cresciuto, raggiungendo quota 3.430. La linea giornaliera si è chiusa con una lunga linea positiva, evidenziando uno slancio di acquisto estremamente forte.
📊 Analisi tecnica: il trend rialzista è stabile e il ritracciamento è un'opportunità
✅ Livello giornaliero:
Sistema di media mobile: MA5-MA10 è in un modello rialzista e i prezzi continuano a salire lungo la media mobile a 5 giorni
Bande di Bollinger: apertura al rialzo, nessun segno di chiusura, c'è ancora spazio per la crescita
Struttura della linea K: linee positive grandi e continue, nessun segnale di picco, forte continuità di tendenza
Supporto chiave: 3400 (barriera psicologica), 3380 (media mobile a 5 giorni)
Obiettivi superiori: 3450, 3480, 3500
✅ A breve termine (4 ore/1 ora):
Il mercato ha oscillato al rialzo a un livello elevato, con ritracciamenti limitati, e si è ripreso rapidamente dopo ogni aggiustamento.
Idea operativa: seguire la tendenza e acquistare a prezzi bassi, evitare di andare controtendenza e acquistare a prezzi alti
🎯 Strategia operativa di oggi: continuare ad acquistare in caso di pullback
1⃣ Ordini lunghi e costanti:
Long intorno a 3473-3475, stop loss 3467, target 3488-3500
2⃣ Posizione lunga aggressiva:
Se scende di nuovo a 3450-3455, puoi acquistare di più con una posizione leggera, stop loss a 3445, obiettivo 3470-3480
3⃣ Sii cauto con le posizioni corte:
L'attuale tendenza è molto forte e il rischio di andare allo scoperto controtendenza è estremamente elevato. Sono consentiti solo ingressi e uscite rapidi a breve termine (ad esempio, una posizione di shorting leggera se 3500 non è rotto)
🚨 Avviso di rischio
Il sentiment del mercato è estremamente rialzista, ma dobbiamo stare attenti alle notizie improvvise che causano forti fluttuazioni
Arrestare rigorosamente la perdita ed evitare operazioni di posizione pesanti
🔥 Conclusione: la tendenza è sovrana, apri una posizione lunga a prezzi bassi e segui la tendenza!
BITCOIN, long con falsa rotturaChart di Capital.Com
In una precedente analisi avevo evidenziato la formazione di un pattern di testa spalle rialzista di lungo periodo che ripropongo di seguito
I prezzi si sono portati sopra la neckline e sembrano aver concluso un pullback su questo livello.
Questa novità potrebbe essere propedeutica al nuovo prossimo allungo di Bitcoin.
A mio giudizio, abbiamo un quadro chiaramente tornato rialzista.
Innanzitutto abbiamo come detto la tenuta del livello di breakout sulla spalla destra del pattern di testa e spalle.
Il pullback su di esso è avvenuto con un pattern complesso di falsa rottura.
Si possono notare le due ombre delle candele evidenziate in grafico che lette insieme restituiscono il quadro descritto.
Notare anche come i volumi associati alla falsa rottura siano localmente elevati.
Inoltre i prezzi hanno fatto breakout della trendline ribassista.
Mi sembra sufficiente per un long.
Il prezzo dell'oro crollerà oggi? NonIl prezzo dell'oro crollerà oggi? Non
In una valanga, nessun fiocco di neve è innocente
Quando l'oro crolla, nessun giocatore è innocente
Come mostra il ciclo di quattro ore:
Per far sì che tutti percepiscano in modo più intuitivo i cambiamenti nelle tendenze e nelle emozioni,
Ho disegnato quasi tutte le linee di demarcazione centrali.
Il prezzo attuale dell'oro si avvicina ai 3.500 dollari.
La linea di tendenza si è spostata dalla linea 1-6 e il rally è sfuggito al controllo.
Ma più a lungo questa tendenza persiste nel breve termine, più significa che l'aumento dei prezzi dell'oro si è discostato dai fondamentali.
È più simile al prodotto di un'emozione.
Tutto cambierà quando raggiungerà il suo estremo.
Tale tendenza indica che è in arrivo un'ondata di vendite.
Non ti sto chiedendo di fare vendite allo scoperto.
Al contrario, ti ricorda di stare attento al super pullback a cascata che potrebbe verificarsi in qualsiasi momento.
Abbiamo aperto una posizione lunga a 3.000 punti e abbiamo realizzato un profitto di quasi 500 punti. Come trader professionista ho guadagnato meno di 200 pip nelle ultime due settimane.
Ciò significa che sono sempre preoccupato per la forte pressione che comporta vendere a livelli elevati.
Attualmente, indipendentemente dalla prospettiva della struttura, del livello di supporto, dell'aumento, del volume degli scambi, del rapporto, dell'angolo, del canale e di altri indicatori, il prezzo dell'oro ha completamente superato le aspettative di rialzo.
Ieri mi aspettavo che salisse a 3450 punti, oggi invece è vicino ai 3500 punti.
Poi, penso che aspettare sia la scelta più saggia.
Naturalmente, puoi provare a vendere allo scoperto con una posizione leggera intorno a 3500. Assicurati di mantenere una posizione leggera e di impostare uno stop loss.
Livello di supporto attuale: 3400-3440--3470
Vecchie regole:
Finché il prezzo dell'oro rimane sopra 3440, c'è una sola opzione: continuare ad andare long, aspettare una caduta considerevole il più a lungo possibile e poi andare long a un prezzo basso.
Se hai un'opinione diversa
Per favore lasciami un messaggio e ne possiamo discutere insieme.
Continua il massimo decrescente di Bitcoin?Bitcoin ha visto un'impennata di slancio al rialzo all'inizio di questa settimana, ma potrebbe trattarsi più di una reazione che di un'inversione. Il movimento è avvenuto dopo una rottura da un range di breve termine, ma non è riuscito a modificare il trend più ampio. L'ultima spinta ha raggiunto il massimo a 88.465 dollari, appena sotto il precedente massimo chiave, non segnalando un vero cambio di direzione.
Punti chiave:
Il massimo a 88.465 dollari non è stato sufficiente a rompere la struttura ribassista del mercato.
I potenziali obiettivi di ribasso includono 74.500 dollari e potenzialmente 67.850 dollari se la debolezza persiste.
L'azione dei prezzi sta ancora segnando massimi decrescenti e, a meno che una forte rottura superi gli 88.500 dollari con momentum, è probabile che i venditori mantengano il controllo. Un pullback più profondo rimane una forte possibilità, soprattutto se i livelli di supporto inferiori vengono testati e non riescono a reggere. Nel complesso, la continuazione del trend al ribasso rimane lo scenario dominante fino a prova contraria.
XAUUSDL'oro raggiunge quota 3430: è il momento di dare la caccia all'inversione o ricaricare il rialzo?
💥 "3430 rotto: l'oro sta flettendo o fingendo?"
📍 Piano XAUUSD Sniper | Sessione NY del 21 aprile | ATH Game On
🧾 Panoramica macroeconomica: perché l'oro è in fiamme
L'oro ha appena superato l'ATH a 3430,34, alimentato da:
🔥 L'escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina (dazi USA del 145%, risposta cinese del 125%)
📉 Indebolimento del dollaro statunitense (indice del dollaro in calo del 5,2% da inizio anno)
🏦 Accumulo strategico di oro da parte della Cina (riserve triplicate all'8%)
📊 Aspettative di taglio dei tassi da parte della Fed e volatilità obbligazionaria
📈 Alzato l'obiettivo di Goldman Sachs: $3700 → $4500 se le tensioni persistono
In breve: l'oro non è solo rialzista, ma è una calamita per la paura globale, il posizionamento e la domanda delle banche centrali. Ma dopo uno sprint verticale, anche i tori hanno bisogno di respirare. 🔻 ZONE DI VENDITA (Solo da Strutture Trappola Premium + Confermate)
🔴 Zona di Vendita 1 – Trappola di Rifiuto ATH
🎯 Ingresso: 3430–3434
🛑 SL: 3440
✅ TP1: 3412
✅ TP2: 3390
✅ TP3: 3360
📌 Confluenze Chiave:
– Zona di sweep finale sopra ATH
– H1 OB + M15 FVG
– Costruzione di divergenza RSI
– Esaurimento psicologico al numero tondo maggiore
🔴 Zona di Vendita 2 – Dissolvenza dell'Estensione Parabolica
🎯 Ingresso: 3444–3448
🛑 SL: 3455
✅ TP1: 3420
✅ TP2: 3400
✅ TP3: 3375
📌 Confluenze chiave:
– Estensione di Fibonacci 1.618
– Squilibrio assoluto
– Sovraestensione della microstruttura (da utilizzare solo con CHoCH M5/M15)
🟢 ZONE DI ACQUISTO (Solo da OB reale + zone FVG, nessuna trappola di rimbalzo)
🟢 Zona di acquisto 1 – Rientro a metà struttura (confluenza FVG/OB)
🎯 Ingresso: 3395–3398
🛑 SL: 3386
✅ TP1: 3420
✅ TP2: 3432
✅ TP3: 3444
📌 Confluenze chiave:
– OB M15 pulito
– Supporto FVG dall'impulso precedente
– Tocco della linea di tendenza + base EMA21/50
– Reset dell'RSI a livelli medi
🟢 Zona di acquisto 2 – H1 Domanda + Opportunità di Forte Sconto
🎯 Ingresso: 3360–3365
🛑 SL: 3345
✅ TP1: 3390
✅ TP2: 3412
✅ TP3: 3430
📌 Confluenze Principali:
– Forte zona OB H1 (non mitigata)
– Ritracciamento di Fibonacci 38,2–50%
– Zona trappola ad alta probabilità se il prezzo scende aggressivamente
🧠 Considerazioni Finali
Non inseguire il massimo. L'oro non ha problemi a trascinare i trader in cima alla collina, per poi lasciare che la gravità prenda il sopravvento.
Solo ingressi da cecchino. Nessuna emozione. Nessuna FOMO. Solo struttura, logica e pazienza.
💬 Hai colto la spinta a 3430? Pronto a ricaricare o invertire la rotta? 👇 Lascia i tuoi pensieri qui sotto, oppure lascia un 🧠 se questo piano ti aiuta a rimanere concentrato.
Continuiamo a fare trading in modo intelligente, preciso e insieme.
BTC sweepIl prezzo del BTC, dopo una lunga attesa sulla zona di SIBI, ha spazzato via tutta la liquidità al rialzo oggi con un'alta volatilità. È appena avvenuta una manipolazione del mercato. È possibile che il prezzo entri in una fase di espansione ribassista per eliminare tutti i trader entrati in acquisto durante il movimento.
Dollar Index su nuovi minimiIl Dollar Index ha toccato nuovi minimi sotto quota 98, con gli operatori istituzionali concentrati sulle pretese di Trump nel voler rimuovere Powell da presidente della FED. Inoltre, sembra che gli investitori stranieri stiano vendendo in modo aggressivo asset statunitensi a causa delle guerre commerciali, che vedono il Dollaro USA in condizioni di estrema debolezza.
Attualmente il Dollar Index sta cercando una stabilizzazione in area 98,50. Se questo tentativo avrà successo i prossimi target sono stimati tra 98,80 e 99.
Operatività INTRADAY su Banco BPMAnalisi multi-time frame (Daily + 15min) con visione contemporanea del trade
Osservando il titolo BANCO BPM ( MIL:BAMI ) su Time frame Daily e 15 minuti, possiamo ottenere una visione completa sia dell’operatività Intraday che del contesto generale.
🔹 Time Frame 15 minuti:
I prezzi, dopo una fase di congestione in una flag avviatasi ieri, hanno rotto il pattern al ribasso, raggiungendo con precisione il target del 100% della proiezione a quota 8,398 euro.
Attualmente siamo in fase di pullback sul lato inferiore del canale: se i prezzi avranno la forza di rientrare nel pattern, potremmo assistere a un movimento verso il lato alto della flag in area 8,88 euro. In caso di breakout al rialzo, il target successivo è a 9,12 euro.
🔹 Time Frame Daily:
Il titolo si muove tra l’EMA 5 (azzurra) e l’EMA 10 (arancione). Una chiusura sotto l’EMA 5 rappresenterebbe un primo segnale di debolezza e mi farebbe chiudere la posizione long.
Sono entrato in acquisto in una zona di debolezza, nella fascia di congestione tra 7,70 e 7,87 euro, area tecnica rilevante dove passa anche la EMA 200, configurando un ingresso ad alto rischio.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
FERRARI, il primo segnale rialzistaChart di Capital.Com
Prima dell'attuale calo, sul grafico mensile l'ultima volta che Ferrari ha prodotto una chiusura sotto la velocissima media mobile esponenziale a 9 periodi è risalente al settembre 2022.
Basta solo questo riferimento per capire la notevole forza del trend rialzista del titolo.
I prezzi si muovono all'interno di un ripido canale rialzista e non vedono la parte bassa dello stesso da giugno del 2022, 3 lunghi anni
Inoltre gli ultimi tre massimi sono allineati lungo la parte alta dello stesso canale.
Insomma, il trend è molto solido.
Il titolo naturalmente non fa parte del settore dei consumi di base ma discrezionali.
Questo inquadramento sta stretto all'azienda denotando un comportamento piuttosto tipico dei beni di lusso.
Infatti presenta una domanda anelastica rispetto al prezzo, cioè le quantità vendute non sono direttamente impattate dall'aumento dei prezzi, e un power pricing notevole come dimostra l'adeguamento all'insù dei listini per i consumatori americani in conseguenza dei dazi di Trump.
Queste caratteristiche le possiamo leggere anche sul grafico
Negli ultimi 6 anni a fronte di una crescita dell'indice settoriale dei consumi discrezionali del 109%, Ferrari ha raggiunto il top al 250%.
Con l'introduzione dei dazi da parte di Trump, pur destinando Ferrari oltre il 50% della produzione al mercato americano, il calo è limitato ad un -14%, quasi la metà rispetto a quello del settore dei consumi discrezionali (variazione misurata sui prezzi di chiusura).
La resilienza del titolo si può anche apprezzare in un confronto con l'inflazione.
La correlazione tra Ferrari e il settore dei consumi discrezionali è comunque positiva e molto alta, ma quello che cambia è il comportamento nei momenti di tensione.
Allorché l'inflazione produce, con un consueto ritardo temporale, un rallentamento dei consumi Ferrari tira dritto facendo calare bruscamente l'indice di correlazione.
La correlazione si ristabilisce poi quando i consumatori cominciano a percepire i benefici del ritorno dei prezzi a livelli bassi.
Tutto ciò fa capire come l'analisi di un business come quello di Ferrari non può essere condotta come per qualunque altro titolo ma deve necessariamente tener conto delle peculiarità del brand.
Il titolo, come tutto il mercato, ha rimbalzato dai minimi dopo una più morbida interpretazione della guerra commerciale di Trump.
I prezzi si sono allontanati dalla mediana del canale di lungo periodo, area anche del livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2%, e protetti più giù anche dal supporto statico offerto dal precedente massimo relativo.
Sul grafico giornaliero abbiamo la formazione di un primo minimo crescente da quando è iniziato il calo del titolo.
I prezzi adesso sono chiamati a difendere questo minimo e, possibilmente, averla vinta sulla trendline ribassista.
A mio giudizio, solo questo può dare una nuova prospettiva rialzista al titolo.
Aspetta la correzione prima di andare long sull'oro!Aspetta la correzione prima di andare long sull'oro!
Questo è quello che ho detto la scorsa settimana nel mio outlook: la prossima settimana potremmo assistere a una correzione e a un ulteriore rialzo per questa coppia.
E ho disegnato una freccia per l'obiettivo. Ora controlla il grafico.
Questa è la potenza dell'analisi delle onde in combinazione con sweep di liquidità e FVG!
Per la prossima settimana potremmo assistere a un ulteriore rialzo (onda grigia finale 3) e successivamente a una correzione più significativa per l'onda grigia 4.
Vediamo come si comporta il prezzo e come reagisce.
Idea di trading: attendi un cambiamento nel flusso degli ordini in rialzo. Dopo un'onda impulsiva e una piccola correzione al ribasso su un timeframe inferiore, potresti aprire posizioni long (a breve termine).
4.21 Mercato dell'oro4.21 Mercato dell'oro
I rialzisti dell'oro sono stati forti di recente. Non ci sono segnali di picco sui grafici giornalieri e settimanali. Le forti oscillazioni dell'oro hanno reso più difficili le operazioni a breve termine, che sono prevalentemente long.
Al momento della stesura di questo articolo, l'oro non ha ancora superato il punto di resistenza di 3400. Si prevede un'alta probabilità di correzione e oscillazioni laterali oggi. Si stima che il mercato più ampio richiederà circa 4 ore.
I punti di supporto long si riferiscono a 3350 e 3370
Il punto di resistenza short di riferimento è 3400 (attenzione)
Il trend generale è ancora rialzista!!!
XAUUSDI rischi geopolitici globali aumentano: l'oro raggiungerà i 3.400 dollari domani 👉
Il conflitto Russia-Ucraina 😖: Putin ha annunciato che l'esercito russo avrebbe osservato un cessate il fuoco di 30 ore durante il periodo della Pasqua ortodossa ⏰. Zelensky ha affermato che la durata era insufficiente e ha richiesto un cessate il fuoco completo di 30 giorni ⏳, sottolineando inoltre che l'esercito russo aveva ancora 26 azioni di assalto e altre operazioni offensive 💥. Il Ministero della Difesa russo ha dichiarato che l'esercito ucraino ha lanciato 444 bombardamenti e 900 attacchi con droni 🚀, causando vittime civili 😭. Le due parti rimangono fedeli alle rispettive posizioni e la situazione rimane tesa 🤕.
La situazione nel Mar Cinese Meridionale 🚢: Il 20 aprile, la nave pattuglia filippina n. 36 è entrata illegalmente nel mare territoriale cinese dell'isola di Huangyan 🛳️. La Marina del Comando del Teatro Meridionale dell'Esercito Popolare di Liberazione cinese l'ha allontanata in conformità con la legge 🛡️. Il suo comportamento ha gravemente violato la sovranità della Cina ❗, e la Cina difende fermamente la propria integrità territoriale 🇨🇳.
Relazioni Cina-USA: Gli Stati Uniti etichettano la Cina come il loro principale rivale strategico, attuando misure protezionistiche commerciali come le "indagini 301" sui settori marittimo e cantieristico cinese 🚢 e sanzioni sui semiconduttori ⚙️. Ciò alimenta i rischi di attrito commerciale globale e l'incertezza del mercato, spingendo i fondi verso il mercato dell'oro per sicurezza 💰.
Situazione negli Stati Uniti 📰:
Gioco economico 💸: Trump ha criticato il presidente della Federal Reserve Jerome Powell per la lentezza nel processo decisionale e ha chiesto tagli ai tassi di interesse 📉. Powell ha sottolineato che la Federal Reserve non è soggetta a interferenze politiche 🙅♂️. Le due parti sono ai ferri corti, innescando accese discussioni in ambito economico 💬.
Proteste in diverse località 🤜🤛: Il 19, si sono svolte più di 700 attività di protesta in città come New York e Washington, D.C. 🏃♂️🏃♀️. L'opinione pubblica si è opposta alle azioni dell'amministrazione Trump che violavano i diritti civili, come l'espulsione degli immigrati e il ridimensionamento del governo federale 🚫, e l'atmosfera sul posto era tesa 🔥.
Contenzioso in California ⚖️: Il governatore della California Gavin Newsom ha citato in giudizio il governo federale 📄, affermando che l'imposizione di dazi doganali da parte di Trump su diversi Paesi era illegale, il che ha portato a un aumento dei prezzi e a perdite economiche nello Stato 💰. Questo è il primo caso negli Stati Uniti in cui uno Stato fa causa al governo federale per questioni tariffarie, attirando grande attenzione da parte della comunità giuridica 👀.
Sentenza della Corte Suprema 🏛️: Il 19, la Corte Suprema ha bloccato l'azione dell'amministrazione Trump di deportare immigrati venezuelani in base all'Alien Enemy Act del 1798 🚫. La sentenza ha un impatto significativo sulla politica migratoria 🌍.
La regione del Medio Oriente 🌴:
Il conflitto israelo-palestinese 💥: Il 20, l'aeronautica militare israeliana ha ucciso il vice comandante della 4400a Forza di Hezbollah in Libano e altre due persone 💣. La situazione regionale si è nuovamente aggravata e la strada per la pace è difficile e tortuosa 😔. L'attacco in Iraq ⚠️: Nelle prime ore del mattino del 20, ora locale in Iraq, la base militare di Al-Qarghuli nella provincia di Babil è stata attaccata, causando un morto e otto feriti 😱. Sia gli Stati Uniti che Israele hanno negato il loro coinvolgimento e le ragioni dell'attacco sono avvolte nel mistero 🧐.
Altri 🌏:
Il terremoto in Myanmar 🌋: Il 28 marzo, un forte terremoto di magnitudo compresa tra 7,7 e 7,9 si è verificato nella regione di Sagaing, in Myanmar, causando numerose vittime e danni materiali 😢. La comunità internazionale ha teso una mano 🤝
Allerta Ecuador 🚨: Il 19, a causa di un attacco terroristico pianificato contro il presidente e alcuni membri del governo, l'Ecuador è entrato in stato di massima allerta e l'intero Paese è in stato di massima allerta 👮♂️
La battuta d'arresto di Tesla 🚗: Nel primo trimestre, le vendite di Tesla in Europa sono crollate 📉. Il calo in Germania, Danimarca e Svezia ha superato il 50% e nei Paesi Bassi si è quasi dimezzato. Il Cybertruck ha avuto scarse prestazioni sul mercato ed è stato spesso richiamato a causa di problemi di qualità 🔧. Le prospettive di mercato sono piene di sfide 😟
Incidente aereo ✈️: Il 19, un piccolo aereo monomotore si è schiantato in Illinois, Stati Uniti. Non si conoscono le condizioni delle quattro persone a bordo 😰. Questo è il quinto grave incidente aereo di questo mese e le questioni relative alla sicurezza aerea hanno destato preoccupazione 😓
Conflitto interno in Ucraina 🔫: La mattina presto del 20 aprile, padre e figlio, entrambi soldati ucraini, hanno aperto il fuoco durante un'ispezione di polizia nella regione di Vinnytsia, uccidendo un agente e ferendone un altro, per poi darsi alla fuga 🚓. La polizia ha emesso un avviso di ricerca per i due, evidenziando le questioni relative alla sicurezza interna 😫
💰💰💰 XAUUSD💰💰💰
🎯 Acquista a 3320 - 3330
🎯 TP 3360 - 3400
EURUSD - Vista Macro📈Da una prospettiva macro, l'EURUSD ha registrato un andamento ribassista all'interno del canale rosso discendente.
Nel medio termine, l'EURUSD ha attraversato una fase di correzione, muovendosi all'interno del canale ascendente in arancione.
Inoltre, la zona verde rappresenta un'enorme resistenza mensile.
Quindi, il cerchio rosso evidenziato è un'area ideale per individuare configurazioni di vendita, poiché rappresenta l'intersezione tra le linee di tendenza superiori rossa e arancione e la resistenza.
Mentre l'EURUSD si avvicina alla zona del cerchio rosso, cercherò configurazioni di inversione ribassista (come un pattern a doppio massimo, la rottura di una linea di tendenza e così via...).
Segui sempre il tuo piano di trading in termini di ingresso, gestione del rischio e gestione delle operazioni.
Buona fortuna!
EURJPY, potrebbe essere in atto un cambio di scenarioChart di Capital.Com
Tra le economie più sviluppate al mondo, il caso del Giappone è sicuramente un'anomalia.
Dopo un lungo periodo di tassi di interesse negativi, per sostenere l'economia attraverso l'export e l'inflazione verso un livello sano, ha recentemente riportato in territorio positivo il tasso ufficiale della BoJ.
Se analizziamo l'andamento del cambio nell'ultimo decennio, in un rapporto parallelo con il livello dei tassi di interesse e dell'inflazione, si possono isolare delle fasi ben precise
Abbiamo una prima fase in cui i tassi negativi e il cambio debole si sono dimostrati di sostegno per l’inflazione.
In particolare il minor potere d'acquisto dello yen sui mercati internazionali ha prodotto il fenomeno che nella teoria economica si chiama “inflazione importata”.
Una seconda fase in cui la forza dello yen e l'avvento del covid hanno raffreddato la dinamica dei prezzi all'interno del paese.
Una terza fase in cui una nuova debolezza del cambio, le interruzioni delle catene di approvvigionamento e una aggressiva politica economica di allentamento fiscale hanno prodotto una evidente impennata dell'inflazione.
Nel frattempo la Banca Centrale del Giappone, nel tentativo di contrastare l'inflazione, nel frattempo arrivata a livelli non più sani, ha riportato i tassi di interesse finalmente in territorio positivo.
Questo ha avuto l'effetto di aumentare significativamente i livelli di remunerazione delle obbligazioni governative a medio e lungo termine fino a quel momento direttamente sotto il controllo della banca centrale nel tentativo di mitigare l'effetto "disintermediazione" nell'economia.
Evitare cioè quel fenomeno per cui l'elevata remunerazione del risparmio possa drenare preziose risorse dall'investimento diretto nell'economia.
Le obbligazioni governative sono tornate così ad essere nuovamente appetibili anche per i residenti che hanno riportato in patria una parte dei capitali che prima destinavano all'estero, soprattutto in America, alla ricerca di rendimenti positivi e sicuri.
Questo ha prodotto un rafforzamento del cambio che, insieme al generale livello dei tassi di interesse più elevato, ha contribuito in modo determinante alla stabilizzazione del tasso di inflazione.
E siamo ad oggi.
Abbiamo un trend di fondo di lungo periodo rialzista con i prezzi reduci dal contatto con la parte alta del canale che li guida.
Sono quasi nove mesi che lo yen non riesce a rafforzarsi abbastanza da permettergli di bucare la mediana del canale nel tentativo di proseguire il movimento verso la parte bassa dello stesso e quindi verso, probabilmente, la formazione di un nuovo minimo relativo crescente di lungo periodo.
Se scendiamo sul grafico settimanale, questo lungo periodo cui si fa riferimento ha la forma di un debole canale ribassista all'interno del quale i prezzi si muovono in modo armonico.
Possiamo ancora una volta apprezzare il comportamento del prezzo al contatto con la mediana la quale, nel movimento verso gli estremi, oppone sempre una resistenza spesso soltanto momentanea.
Adesso siamo nello stesso caso, nel movimento dalla parte alta la parte bassa del canale i prezzi sono stati fermati dalla mediana e ora sembrano riprendere il movimento verso il basso con attesa di breakout.
Tuttavia, se scendiamo sul grafico giornaliero per monitorare l'ultima gamba rialzista all'interno del canale settimanale, possiamo notare come qui i prezzi siano in un momento diverso.
Questi sono in un movimento rialzista nel tentativo di portarsi sulla parte alta del canale giornaliero.
I prezzi sono alle prese con il superamento della mediana e visto il livello elevato di volumi, se dovesse essere infranta e quindi perpetuare il movimento rialzista piuttosto che quello atteso ribassista sul grafico settimanale, potremmo assistere ad un abbandono di quest'ultimo con un cambio di scenario di medio termine.
Il recente movimento dei prezzi è inquadrabile in un pattern di testa spalle rialzista con i livelli tecnici evidenziati nel grafico.
La distribuzione dei volumi non è affatto ottimale ma, a mio giudizio, non deve trarre in inganno il picco associato alla testa.
Infatti, pur essendo richiesto in quel punto il minimo dei volumi, ad un'analisi più attenta possiamo vedere come il minimo sia associato ad un’apertura in ampio gap down prontamente recuperato in giornata.
Erano i giorni immediatamente successivi alla sorprendente posizione aggressiva di Trump sui dazi per cui, a mio giudizio, il movimento va correttamente interpretato alla luce di questo episodio, richiedendo una più indulgente interpretazione del minimo.
È informazione la spalla destra per cui occorre attendere l'evoluzione della figura e capire l'intenzione del mercato.
Se ci sarà il breakout assisteremo, con discrete probabilità, ad una ripresa del trend rialzista di lungo periodo e abbandono definitivo del tentativo dei prezzi di portarsi sotto la mediana del relativo canale.
In questo scenario non sono esclusi nuovi massimi.
Punto della situazione sul DaxSiamo arrivati ad un punto importante per il Dax, infatti dopo un forte rimbalzo da area 19000, le quotazioni si sono riportate in area 21600, che per il momento sta facendo da tappo ad ulteriori rialzi.
In primo luogo, diciamo che prima di parlare di ripresa del trend rialzista vorrei vedere superata area 22.200, infatti anche superando 21.600 per ora io ragionerei in ottica di rimbalzo; secondo, per maggiore serenità operativa, in ottica di long di medio termine, mi piacerebbe veder tornare il VSTOOX sotto la zona psicologica dei 20, altrimenti le quotazioni resterebbero troppo nervose.
Ora invece ragioniamo lato short, un mancato superamento di area 21600 potrebbe riaprire la strada per i ribassisti ed eventualmente riportare le quotazioni in area 20500/450 prima, per poi eventualmente espandere in area 19500 ed infine allungare sino a 19000 dove è presente una valida zona supportiva.
DOW JONES, POSSIBILE SCENARIO RIALZISTA ⚡ Cosa sta succedendo.
Il Dow Jones (US30) mostra segnali di ripresa, sul time frame 4h, dopo il possibile doppio minimo in zona 36500. Successivamente un ulteriore minimo a 38400 potrebbe confermare il trend rialzista. Inoltre l’allentamento dei dazi per 90 giorni sta generando un sentiment positivo sull’indice Dow Jones.
Analisi Tecnica
1️⃣ Pattern di inversione "double bottom". Formazione di un doppio minimo in zona 36500.
2️⃣ Medie mobili. La media veloce a 20 periodi si trova ancora sopra la media lenta a 50 periodi. Un movimento rialzista del prezzo eviterebbe l’incrocio ribassista e confermerebbe la validità del trend rialzista.
3️⃣RSI (Relative Strength Index). RSI molto vicino alla zona dei 30 (ipervenduto). Tale livello ha più volte determinato un rimbalzo al rialzo del prezzo.
Analisi Fondamentale
I driver macroeconomici supportano lo scenario rialzista:
1️⃣ Allentamento tensioni tariffarie. La sospensione dei dazi annunciata il 9/04 ha generato effetti positivi sui settori industriali del DJIA.
2️⃣ Attesa crescita degli Earnings. Le stime indicano una crescita degli utili del 9% per lo S&P 500 nel 2025.
3️⃣ Quadro economico positivo degli Stati Uniti. Dati robusti sull’occupazione e una crescita sostenuta del PIL forniscono un’ulteriore conferma del possibile trend rialzista
Piano Operativo
📈 Ingresso long
zona 38.400 - 38.800
🎯 Obiettivi
Target 1: 41.000
Target 2: 43.000
⛔ Stop Loss
La chiusura di una candela sotto la zona 36500 (doppio minimo) invaliderebbe l’ipotesi rialzista.
Conclusione
La combinazione di fattori tecnici (double bottom, rsi in zona ipervenduto) e fondamentali (dazi in calo, utili in crescita) crea un setup rialzista da tenere, senza dubbio, in considerazione. Ricordate di fare le vostre analisi a conferma e di tradare responsabilmente gestendo in modo oculato il rischio.
Safe-haven frenzy boosts gold pricesAnalisi del mercato dell'oro e suggerimenti operativi (21 aprile) - La frenesia dell'avversione al rischio fa salire i prezzi dell'oro, il limite dei 3400 è a portata di mano
📌 Dinamiche di mercato attuali:
A causa della politica tariffaria statunitense e del continuo aumento dell'avversione al rischio geopolitico, l'oro ha continuato la sua impennata unilaterale questa settimana. Oggi ha riaperto nuovamente in rialzo, superando il massimo storico di 3357 e accelerando fino a superare quota 3380. La spinta rialzista è estremamente forte. Secondo la tendenza recente, l'oro o si consoliderà a un livello elevato, ma una volta iniziato a salire, mostrerà spesso un trend esplosivo di oltre 100 $ su un singolo lato. Pertanto, è molto probabile che la barriera psicologica dei 3400 venga messa alla prova oggi e che possa essere ulteriormente messa alla prova intorno ai 3430!
📊 Analisi tecnica:
✅ Livello giornaliero:
Sistema di media mobile: MA5-MA10 mantiene una croce dorata verso l'alto, mostrando una disposizione standard del mercato rialzista
Bande di Bollinger: la traccia superiore continua ad aprirsi, senza segni di chiusura, e c'è ancora spazio per la crescita
Struttura della linea K: linee positive continue e grandi con volume elevato, nessun segnale di picco, la tendenza a lungo termine è ancora il tema principale
✅ Livello settimanale:
Tre giorni positivi consecutivi, forte attacco al rialzo, colonna rossa del MACD allargata, i tori controllano chiaramente il mercato
Non c'è alcun segnale di picco, qualsiasi pullback può essere considerato come una nuova opportunità di acquisto
🎯 Supporto e resistenza chiave:
Livello di supporto: 3370 (gap odierno), 3357 (il precedente massimo è diventato supporto)
Resistenza: 3400 (barriera psicologica), 3430 (bersaglio successivo)
🔥 Strategia di trading statunitense di oggi:
1⃣ Ordine lungo aggressivo: acquista direttamente quando scende a circa 3370, stop loss a 3360, obiettivo 3385-3400 (mantieni a 3430 se si rompe)
2⃣ Ordine lungo costante: se si ritira a 3357 (precedente supporto alto), puoi impostare ordini lunghi per la seconda volta, stop loss 3347, obiettivo 3380-3400
3⃣ Siate cauti con le posizioni corte: l'attuale sentiment del mercato è estremamente rialzista e il rischio di scommettere contro il trend è estremamente elevato. Evita di indovinare a caso il massimo!
💡 Promemoria di trading:
L'oro è attualmente in un mercato estremamente forte e qualsiasi ritiro è un'opportunità per andare long
Prestare attenzione alla rottura di 3400. Se si stabilizza, potrebbe accelerare a 3430-3450
Stop loss rigoroso per evitare il rischio di fluttuazioni drastiche causate da notizie improvvise
🚀 Conclusione: la tendenza è sovrana, apri una posizione lunga a prezzi bassi e segui la tendenza!
Analisi dell'ultimo trend del mercato dell'oro:Analisi dell'ultimo trend del mercato dell'oro:
Analisi delle notizie sull'oro: influenzato dalle festività pasquali, il sentiment del mercato è cauto. Tra i temi principali che muovono i mercati figurano l'incertezza tariffaria, i progressi nei negoziati tra gli Stati Uniti e i suoi partner commerciali e i colloqui dei principali funzionari delle banche centrali.
Analisi tecnica dell'oro: stimolato dalle notizie, il prezzo dell'oro ha continuato a rinnovare i suoi massimi storici dall'inizio di quest'anno. Alla chiusura della scorsa settimana, il prezzo attuale dell'oro ha raggiunto 3367, il che dimostra che il prezzo dell'oro è ancora in una tendenza generale al rialzo.
Tendenze a breve termine:
Supporto: 3290
Resistenza: 3360
Anche per le operazioni odierne si consiglia di fare attenzione ai pullback e di andare long.
Posizione ideale: 3330--3310
Stop loss: 3305
Obiettivo: 3400
Questo è il livello di supporto del pullback di alto livello e anche il punto di passaggio del rimbalzo, quindi può essere utilizzato come punto di ingresso rialzista. Al rialzo, l'attenzione è rivolta principalmente al punto di massima pressione intorno a 3360-3370. Se continua a sfondare, la tendenza al rialzo potrebbe proseguire verso quota 3400.
In generale, l'attuale strategia operativa a breve termine sull'oro si basa principalmente su posizioni lunghe dopo un pullback.
Nel breve termine, concentratevi sul livello di resistenza 3360-3370.
Nel breve termine, concentrarsi sul livello di supporto 3350-3330.