MARA Holdings punta a una resistenza storica in area 24$.Buon giovedì 9 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con un primo contributo tecnico sul titolo Mara Holdings.
Un titolo tecnicamente ricco di spunti interessanti che vorrei condividere con voi oggi, cercando di capire dove sia indirizzato il prezzo e su quale resistenza potrebbe trovare un primo blocco.
Ringrazio per il vostro supporto e attenzione e vi auguro una buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Pattern grafici
Buzzi: Triangolo simmetrico in formazione e livelli Buzzi sta vivendo una fase di rialzo e registra un aumento intraday del 3,80%. Su base weekly, il rialzo è del 5,60%, mentre il bilancio di ottobre si attesta a un +4,40%, che segue il +7,70% di settembre. Da inizio 2025 segna un +37%, pur rimanendo in calo del 10,30% rispetto all'ATH toccato a marzo a $54,45.
L'attuale crescita segue una fase di recupero dopo tre settimane di ribasso. In questa correzione, Buzzi non ha toccato il supporto vettoriale principale in area $45,18 ma ha invertito la rotta in anticipo.
Sul grafico weekly è evidenziato un triangolo simmetrico (delimitato dalle linee arancioni) che si sviluppa sulla panoramica grafica del 2025. Il prezzo di Buzzi si sta ora dirigendo verso la trendline discendente del triangolo, dalla quale però dista ancora.
Un breakout di questo livello potrebbe aprie la strada verso un primo obiettivo in area $57 e un obiettivo più ambizioso in area $70.
Sul lato corto, il supporto resta valido in area $45, appena sotto il quale passa anche la SMA a 50 periodi. L'indicatore RSI al momento non evidenzia eccessi di forza: pur essendo al rialzo, rimane sotto l'area di ipercomprato
L'oro subirà un calo il 9 ottobre?
I. Analisi fondamentale
Spinti dalle forti aspettative di un cambio di politica monetaria della Fed e dal sentiment del mercato, i prezzi dell'oro hanno storicamente superato ieri (8 ottobre) la soglia dei 4.000 dollari l'oncia, toccando brevemente un massimo storico vicino ai 4.059 dollari. L'ottimismo del mercato rimane estremamente elevato, con un forte trend rialzista intatto. La strategia fondamentale rimane quella di "seguire il trend senza indovinare il massimo".
II. Analisi fondamentale
Fattore principale: Aspettative di un pivot della Fed
Alte scommesse sul taglio dei tassi: I mercati scontano una probabilità superiore all'80% di un taglio dei tassi di 25 punti base alla prossima riunione della Fed, con un altro taglio previsto a dicembre. Questa forte aspettativa di allentamento è il fattore chiave del rally dell'oro.
Blackout dei dati: la chiusura delle attività governative negli Stati Uniti ha bloccato la pubblicazione di dati economici chiave, amplificando l'incertezza e rafforzando le aspettative di un intervento della Fed a sostegno dell'economia.
Sentiment e prospettive di mercato
Gli analisti stanno ora tenendo d'occhio il prossimo traguardo psicologico di 5.000 dollari l'oncia.
Le aspettative di una continua liquidità da parte della Fed stanno rafforzando l'attrattiva dell'oro a lungo termine.
III. Analisi tecnica
Valutazione del trend: forte slancio rialzista. I prezzi hanno infranto consecutivamente i livelli di resistenza chiave, raggiungendo ripetutamente massimi storici, con tutti gli indicatori tecnici puntati al rialzo.
Livelli chiave:
Resistenza: con la rottura della zona 4.000-4.050 dollari, l'area 4.070-4.080 dollari diventa la resistenza a breve termine. Una rottura decisiva al di sopra di essa potrebbe aprire la strada a 4.100 dollari e oltre.
Supporto:
Supporto primario: 4.020-4.010 dollari. Questa è la prima zona di supporto chiave dopo il breakout di ieri, offrendo un punto di ingresso ottimale per le posizioni lunghe.
Supporto forte: il livello psicologico di $4.000, ora trasformato da resistenza in un livello di supporto critico per il trend rialzista.
IV. Strategia di trading odierna
Approccio primario: favorire l'acquisto sui ribassi piuttosto che inseguire i rally.
Strategia lunga (primaria):
Ingresso aggressivo: considerare posizioni lunghe leggere vicino a $4.020-$4.010 se compaiono segnali di stabilizzazione (ad esempio, segnali di inversione su timeframe più brevi). Impostare gli stop sotto $4.000, puntando a $4.060-$4.080.
Ingresso conservativo: un pullback più profondo al supporto di $4.000, se confermato, offre un'opportunità più sicura per aggiungere posizioni lunghe.
Strategia corta (secondaria e gestione del rischio):
Andare short contro il trend comporta un rischio significativo. Considerare posizioni corte leggere solo se i prezzi testano i $4.070-$4.080 e mostrano chiari segnali di rifiuto (ad esempio, lunghe ombre superiori), con stop-loss rigorosi e uscite rapide.
Principio fondamentale: le operazioni corte sono adatte solo per brevi correzioni, non per posizioni di tendenza.
V. Avvertenza sui rischi
Monitorare gli sviluppi della Fed: qualsiasi osservazione o notizia inaspettata riguardante la politica della Fed potrebbe innescare bruschi movimenti di mercato.
Attenzione ai ritiri tecnici: dopo un rally sostenuto, è possibile una correzione tecnica. Assicurarsi di dimensionare le posizioni e gestire il rischio in modo adeguato.
Riepilogo: il mercato dell'oro è in una fase rialzista storica. Finché il trend non si inverte radicalmente, tutte le strategie dovrebbero allinearsi alla direzione rialzista. Oggi, concentrarsi sulle opportunità lunghe vicino alla zona di supporto $4.020-$4.010, monitorando al contempo l'area di resistenza $4.070-$4.080 per potenziali reazioni.
L’oro punta a nuovi massimi all’interno di un canale ascendenteAnalisi:
Il grafico XAU/USD a 1 ora mostra che l’oro continua a muoversi all’interno di un canale ascendente parallelo, mantenendo una chiara struttura di massimi e minimi crescenti — un segnale tipico di un momentum rialzista costante.
Attualmente, il prezzo sta consolidando vicino alla zona mediana del canale, preparandosi a una possibile rottura verso la parte superiore, intorno a 4.110–4.120 USD. Il percorso proiettato (frecce blu) suggerisce una leggera correzione o un movimento laterale prima di un nuovo impulso al rialzo.
Finché il prezzo dell’oro rimane sopra il supporto inferiore del canale, tra 4.000–3.990 USD, la prospettiva rialzista rimane intatta. Una rottura confermata al di sopra della linea superiore potrebbe aprire la strada a una nuova fase di crescita, sostenuta dal forte slancio e dal sentimento positivo del mercato.
Livelli chiave:
Resistenza: 4.110 – 4.120 USD
Supporto: 3.990 – 4.000 USD
Previsioni di tendenza dell'oro dopo lo storico superamento dei Previsioni di tendenza dell'oro dopo lo storico superamento dei 4.000 dollari
I. Analisi di mercato fondamentale
L'8 ottobre, durante le sessioni di trading asiatiche ed europee, i prezzi spot dell'oro hanno raggiunto un traguardo storico, superando per la prima volta la soglia dei 4.000 dollari l'oncia. Il massimo intraday ha raggiunto i 4.036,98 dollari e, al momento della stampa, si aggirava intorno ai 4.032 dollari. Anche il mercato dei future si è rafforzato, con i future sull'oro di dicembre a New York che hanno raggiunto un nuovo massimo di 4.059,3 dollari. Finora quest'anno, i prezzi dell'oro sono aumentati del 53%, continuando a guidare gli asset globali dopo un aumento del 27% nel 2024.
II. Analisi approfondita di molteplici fattori trainanti
1. Le aspettative di politica monetaria dominano il mercato
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve continuano a rafforzarsi, con i mercati dei future che indicano che gli operatori scommettono su un taglio dei tassi di 25 punti base questo mese con una probabilità superiore all'80%, seguito da un altro a dicembre.
Il blocco delle attività del governo statunitense è entrato nel suo settimo giorno e la pubblicazione di dati economici chiave si è arrestata, esacerbando le aspettative del mercato di un cambio di politica economica.
2. I rischi geopolitici continuano a intensificarsi
Eventi internazionali come il conflitto in corso in Medio Oriente e la situazione di stallo nella guerra in Ucraina continuano a intensificare la domanda di beni rifugio.
L'incertezza politica globale sta spingendo flussi di capitali su larga scala verso beni rifugio come l'oro.
3. La domanda strutturale fornisce supporto a lungo termine
La de-dollarizzazione delle riserve valutarie delle banche centrali globali sta accelerando.
Gli ETF sull'oro fisico stanno registrando afflussi consistenti.
Le principali banche d'investimento hanno costantemente alzato le loro previsioni sul prezzo dell'oro, con Goldman Sachs che ha alzato il suo prezzo obiettivo per dicembre 2026 da 4.300 a 4.900 dollari.
III. Analisi tecnica e strategie di trading
Posizionamento di tendenza attuale
L'oro ha stabilito un forte andamento rialzista. Dopo aver superato il livello psicologico chiave di $ 4.000, le prospettive tecniche suggeriscono un trend rialzista in accelerazione.
Analisi dei prezzi chiave
Resistenza: $ 4.060-4.070 (area target a breve termine)
Supporto: $ 4.020-4.010 (supporto iniziale), $ 3.980-3.975 (supporto chiave)
Raccomandazioni sulla strategia di trading
Concetto chiave: seguire il trend e concentrarsi sull'acquisto sui pullback
Tempistica di ingresso:
I trader esperti potrebbero prendere in considerazione l'apertura di posizioni long dopo che il prezzo si è stabilizzato nell'area di supporto $ 4.020-4.010.
I trader prudenti potrebbero attendere un pullback verso l'area di supporto chiave di $ 3.980-3.975 per aprire posizioni in lotti.
Controllo del rischio:
Se il prezzo scende al di sotto dell'area di supporto di $ 3.980, fate attenzione a un pullback profondo verso l'area di $ 3.945.
Impostate un ordine stop-loss rigoroso per controllare il rischio di ogni operazione.
IV. Prospettive di mercato e avvertenze sui rischi
Sebbene gli indicatori tecnici a breve termine suggeriscano condizioni di ipercomprato e una possibile flessione tecnica, i fattori chiave che guidano il mercato rialzista a lungo termine dell'oro rimangono solidi:
Il debito globale continua a espandersi
Il sistema creditizio in dollari USA si trova ad affrontare delle sfide
Si intensifica la tendenza alla diversificazione delle riserve
Qualsiasi flessione tecnica potrebbe offrire agli investitori nuove opportunità di ingresso. Gli analisti di mercato hanno sottolineato che, nell'attuale contesto macroeconomico, i 5.000 dollari sono diventati il prossimo obiettivo chiave degno di attenzione.
MPS, possibile rimbalzo con sma200 in arrivoDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Il titolo è in un evidente è solido trend rialzista
In questa recente corsa al rialzo i prezzi sul time frame giornaliero non sono mai, sostanzialmente, scesi sotto l’importante media semplice a 200 periodi
Come si vede adesso i prezzi sono prossimi ad un nuovo test su questo livello di supporto dinamico.
Visto il passato comportamento su questa media potrebbe essere interessante monitorare il comportamento del titolo per intercettare, per tempo, l'eventuale ennesimo rimbalzo sulla media.
In generale, quando sì protraggono movimenti molto direzionali come quello proposto sul grafico a 4 ore spesso il movimento viene interrotto da un deciso rimbalzo dei prezzi oltre la trendline.
A volte è solo un rimbalzo e riprende subito dopo il trend precedente, altre volte risulta più profondo o addirittura si assiste ad un cambio di trend.
In questi ultimi due casi risulta possibile intercettare il movimento correttivo con un trade
Ho sviluppato una personale strategia al riguardo.
In questi casi, con l'aiuto dello studio dei volumi e allo scopo di ridurre i possibili falsi segnali, attendo dopo il breakout della trendline un possibile latente movimento di pullback propedeutico all'apertura dell'operazione.
Il possibile rimbalzo sulla sma200 del giornaliero potrebbe essere il trigger per l'operazione.
In questo caso c'è solo da attendere.
L'oro ha bisogno di raffreddarsi!Mercoledì l'oro è nuovamente salito, raggiungendo un massimo vicino a 4059, con solo un lieve calo. Ho aperto numerose posizioni lunghe a breve termine negli ultimi giorni.
L'attuale trend dell'oro mostra un forte calo e gli indicatori suggeriscono che sia fortemente ipercomprato. Ci sono segnali di un calo e di un consolidamento a breve termine. I livelli di resistenza a breve termine superiori sono 4030, 4050 e 4060, mentre i livelli di supporto inferiori sono 4010, 4000 e 3995. Di seguito i suggerimenti di trading.
Strategia 1: Acquista quando scende di nuovo intorno a 4000, con un obiettivo a breve termine di 4020-4030-4040, puntando a 4050-4060!
Strategia 2: Acquista quando scende di nuovo intorno a 3990, con lo stesso obiettivo della Strategia 1!
ETH/USD: 6.000 $ alla fine del ciclo, fine 2025?Mentre prosegue il dibattito sul momento della fine del ciclo rialzista, Ether (ETH) ha raggiunto la 26ª posizione mondiale (540 miliardi USD) nella classifica delle capitalizzazioni di mercato globali tra tutte le classi di attivi. Per confronto, l’oro occupa il primo posto con 27 mila miliardi USD e Bitcoin il settimo con 2,45 mila miliardi USD.
Per quanto riguarda il prezzo del Bitcoin e le possibili date di fine del ciclo rialzista legato all’halving 2024, ti invito a cliccare sul grafico qui sotto. Capirai che la finestra di fine ciclo si colloca tra il 18 ottobre e il 20 novembre.
Ma torniamo al tema principale di questa analisi: Ethereum — più precisamente il prezzo ETH/USD e un obiettivo realistico per questo ciclo, tenendo conto della correlazione positiva con Bitcoin.
In questo articolo utilizzerò l’analisi grafica dei mercati finanziari su base settimanale e giornaliera, ricorrendo agli strumenti del chartismo, alle onde di Elliott e ai rapporti di estensione di Fibonacci.
1) Secondo il grafico di medio periodo (candele giapponesi, dati settimanali), la tendenza di fondo rimane rialzista sopra il supporto a 3.800 $.
Il grafico qui sotto mostra che la tendenza strutturale di ETH/USD resta rialzista finché il prezzo del mercato si mantiene al di sopra di un’ampia figura triangolare, superata al rialzo durante l’estate. La tendenza principale è quindi rialzista sopra il supporto a 3.800 $, sulla base di una chiusura settimanale.
Il primo grafico mostra le candele settimanali di ETH/USD:
2) Secondo l’analisi delle onde di Elliott, l’obiettivo finale di fine ciclo potrebbe essere 6.000 $ entro la fine del 2025.
In questo grafico di Ethereum (ETH/USD), l’analisi con le onde di Elliott mostra una struttura rialzista in cinque fasi, di cui la quinta deve ancora svilupparsi. Dopo la correzione della quarta onda, il mercato sembra aver trovato un minimo intorno a 3.800 $, area corrispondente al ritracciamento 0,382 della terza onda. Il recupero attuale suggerisce l’inizio potenziale della quinta onda impulsiva.
L’obiettivo teorico di questa quinta onda si colloca intorno a 6.000 $, corrispondente a un’estensione di Fibonacci 0,618 dal minimo della prima onda al massimo della terza, proiettata dalla quarta. Questo livello coincide anche con una zona psicologica importante e un obiettivo classico per la fine di un ciclo rialzista completo.
Finché il prezzo rimane sopra 3.800 $, questo è lo scenario tecnico più probabile.
Il secondo grafico mostra le candele giornaliere di ETH/USD:
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Analisi XAUUSD a 1 oraAnalisi XAUUSD a 1 ora
Ciao ragazzi, nuovo giorno, nuova analisi. Ecco tutto ciò che dovete sapere su come stampare liquidità!
SCENARI DI ACQUISTO/VENDITA:
ACQUISTI:
1) Ritestare il FVG rialzista a 1 ora a 3988,37.
2) Creare una candela CHOCH rialzista a 3/5 mesi con chiusura del body candle (con un FVG).
3) Ritestare il livello CHOCH rialzista a 3/5 mesi per capitalizzare sugli ACQUISTI verso 4025,00.
VENDITE:
1) Chiusura del body candle sotto 3974,27.
2) Ritestare il CHOCH ribassista a 1 ora a 3974,27.
3) Creare una candela Engulfing ribassista a 3/5 mesi per capitalizzare sulle VENDITE verso 3940,00.
Fai trading in modo intelligente e sicuro!
Bitcoin 119K e 116K lo spingeranno sopra i 130.000$Bitcoin 119K e 116K lo spingeranno sopra i 130.000$
Come possiamo vedere, il prezzo è ancora limitato da una zona di range e il precedente breakout era falso, mentre 126.000$ e 125.000$ resistono ancora, ma presto dal supporto menzionato possiamo aspettarci un forte rialzo e un nuovo massimo storico sopra i 127.000$ o 132.000$.
GOLD continua a salire dopo i 4.000Il prezzo dell’oro continua a salire incessantemente dal 3 ottobre senza mai recuperare la liquidità, il che desta sorpresa 💰📈
Dato che la volatilità è diminuita nelle ultime quattro candele H4, il prezzo ha buone probabilità di scendere per riassorbire parte dei movimenti precedenti. Potrebbe tornare sul livello 0,5 di FIBO per poi rimbalzare al rialzo nella zona dell’FVG 🔁📊
BTC rimbalza al rialzoIl prezzo del BTC è salito con grande volatilità durante la giornata, in seguito alla previsione del rimbalzo rialzista sull'FVG spiegata nell'analisi di ieri. 🚀
Il prezzo si trova ora in una zona molto interessante per un possibile futuro rimbalzo rialzista sull'IFVG (rettangolo rosso) in cui potrebbe tornare domani per poi rimbalzare al rialzo e cercare nuovi massimi. 📈
L'oro supererà quota 4000 oggi?
I. Analisi fondamentale
Il mercato dell'oro mantiene attualmente un forte trend rialzista nel complesso, con aspetti sia fondamentali che tecnici che favoriscono un orientamento al rialzo. Tuttavia, poiché i prezzi sono ai massimi storici e in territorio di ipercomprato, è necessaria un'elevata vigilanza contro potenziali correzioni tecniche a breve termine o ribassi innescati da prese di profitto. L'approccio di trading principale dovrebbe essere l'acquisto sui ribassi, ma inseguire il rally richiede cautela.
II. Analisi fondamentale
Fattori di supporto:
Aspettative di taglio dei tassi della Fed: le aspettative del mercato per ulteriori tagli dei tassi della Fed quest'anno pesano sul dollaro USA, fornendo un supporto chiave per l'oro non rendibile.
Elevata avversione al rischio: i persistenti rischi di chiusura del governo statunitense, insieme all'escalation delle tensioni commerciali e geopolitiche globali, rafforzano l'attrattiva dell'oro come bene rifugio e ne limitano il potenziale di ribasso.
Rischi potenziali:
Forza del dollaro statunitense a breve termine: un continuo rimbalzo del dollaro statunitense potrebbe esercitare una pressione a breve termine sull'oro, sebbene si preveda che il suo impatto sarà limitato a causa della mancanza di una solida convinzione rialzista.
Conclusione fondamentale: il contesto fondamentale favorevole rende difficile sostenere un calo sostanziale dei prezzi dell'oro. Il percorso di minor resistenza rimane al rialzo.
III. Analisi tecnica
Trend: la forte struttura rialzista rimane intatta, con i prezzi che stabiliscono continuamente nuovi massimi storici sul grafico giornaliero.
Prezzo attuale: in leggera discesa dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico di 3978 $/oncia.
Livello obiettivo chiave:
Obiettivo al rialzo: 4000 $/oncia rappresentano una barriera psicologica e tecnica chiave.
Livelli di supporto chiave:
Primo supporto: $3940 - $3930/oncia
Secondo supporto: $3900/oncia
Supporto principale: $3850/oncia
Avvertenza sui rischi:
Ricordando l'andamento dei prezzi della scorsa settimana, una significativa correzione ha seguito il forte rialzo di lunedì. Prestate attenzione a una potenziale ripetizione di un simile "forte calo correttivo post-rally" oggi (martedì).
Se il prezzo dovesse scendere decisamente al di sotto del supporto di $3900/oncia, potrebbe innescare una correzione più profonda verso l'area di $3850/oncia.
IV. Suggerimenti per la strategia di trading
Strategia principale: Acquistare sui ribassi
Cercate potenziali opportunità di ingresso long vicino alla zona di supporto di $3940-3930 se il prezzo si stabilizza lì.
Considerate il posizionamento long se il prezzo si ritira verso il livello di $3900 e trova supporto.
Gli obiettivi sono verso $3980-3990 e infine la soglia di $4000.
Strategia secondaria: Shorting cauto sulla resistenza
I trader aggressivi potrebbero prendere in considerazione posizioni short leggere se il prezzo inizialmente testa l'area di resistenza tra $ 3980 e $ 3990 e mostra chiari segnali di rigetto (ad esempio, una lunga ombra superiore), utilizzando uno stop loss stretto e puntando a livelli di supporto inferiori.
Questa strategia comporta un rischio maggiore ed è più adatta ai trader a breve termine.
Elementi essenziali del controllo del rischio:
Stop loss rigoroso: piazzare ordini stop loss per posizioni long al di sotto dei livelli di supporto chiave (ad esempio, al di sotto di $ 3930 o $ 3900).
Monitorare i breakdown: monitorare attentamente il supporto di $ 3900. Una rottura decisa al di sotto di esso richiede un aggiustamento della strategia per evitare il rischio di un pullback più profondo.
Analisi e strategia dopo il massimo storico!
Spinti dalle tensioni commerciali globali, dall'incertezza sulla politica della Federal Reserve e dai rischi fiscali statunitensi, i prezzi dell'oro sono aumentati di oltre il 50% quest'anno, superando i 4.000 dollari per la prima volta nella storia. I recenti ritardi nei dati economici statunitensi dovuti alla chiusura delle attività governative hanno ulteriormente esacerbato l'avversione al rischio, iniettando nuovo slancio nel rally dell'oro.
Tecnicamente, i prezzi dell'oro mantengono un andamento rialzista stabile sul grafico giornaliero. Pur mostrando segni di stanchezza dopo una serie di rialzi consecutivi, non si sono visti chiari segnali di picco. Il grafico orario mostra un trend rialzista volatile, con ribassi che trovano acquisti a livelli chiave di supporto tecnico, mantenendo un trend positivo a breve termine. Le medie mobili a quattro ore sono rialziste, con i prezzi che rimangono saldamente al di sopra di tutte le medie mobili. Sebbene l'RSI sia entrato in territorio di ipercomprato, suggerendo un potenziale ribasso, il quadro tecnico complessivo supporta un ulteriore rialzo per i prezzi dell'oro. Ieri, dopo aver testato il supporto a 3.940 dollari, i prezzi dell'oro hanno registrato un netto rimbalzo, chiudendo sopra i 3.980 dollari, indicando forti acquisti ai livelli inferiori.
Tradizionalmente, consigliamo di mantenere un approccio a lungo termine sui pullback, concentrandosi sulle aree chiave di supporto e resistenza. La resistenza a breve termine dovrebbe essere nell'intervallo 4.060-4.075 dollari. Un breakout riuscito potrebbe aprire la porta a prezzi più alti. Il supporto a breve termine si trova nell'intervallo 4.020-4.010 dollari, con una resistenza più forte in prossimità del livello psicologicamente importante di 4.000 dollari. Qualsiasi pullback in questo intervallo, se stabilizzato, offrirebbe un'opportunità per posizioni lunghe. Nel complesso, i prezzi dell'oro rimangono pronti per un trend rialzista, supportati dall'avversione al rischio fondamentale e dalle tendenze tecniche. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente gli sviluppi fiscali statunitensi, le pubblicazioni dei dati economici e i segnali di politica monetaria della Federal Reserve, poiché questi fattori influenzeranno direttamente il ritmo e la direzione delle fluttuazioni a breve termine dell'oro. Avvertenza sui rischi: la volatilità del mercato è volatile, quindi mantenete uno stretto controllo delle vostre posizioni e impostate ordini stop-loss.
L’oro mantiene il suo slancio rialzista all’interno di un canaleAnalisi:
Il grafico di XAU/USD (Oro Spot) su timeframe di 1 ora mostra una chiara tendenza rialzista all’interno di un canale ascendente ben definito. Il movimento dei prezzi continua a formare massimi e minimi crescenti, confermando la forza del momentum rialzista.
Attualmente, il prezzo dell’oro si trova intorno a 3.959 USD, rimanendo al di sopra della linea di tendenza, che ha più volte agito come supporto dinamico per i compratori. Il movimento previsto (freccia blu) indica una possibile correzione a breve termine verso il limite inferiore del canale, seguita da un rimbalzo verso la zona di resistenza superiore tra 4.000 e 4.035 USD.
Finché il prezzo rimane sopra la linea di tendenza, la struttura rialzista rimane intatta. Una rottura al di sopra del limite superiore del canale potrebbe aprire spazio a nuovi massimi, mentre una discesa sotto la linea di tendenza potrebbe portare a una fase di consolidamento temporanea.
Riepilogo:
Tendenza: Rialzista
Supporto: 3.915 – 3.925 USD (zona della linea di tendenza)
Resistenza: 3.995 – 4.035 USD
Bias: Acquisto sui ribassi vicino al supporto della linea di tendenza con obiettivo di nuovi massimi.
Analisi Futures DAX [$FDAX1!] - IT/ENEnglish Version Below
L’indice EUREX:FDAX1! si trova attualmente sui massimi di periodo, mostrando una struttura tecnica di forza coerente con il contesto rialzista degli indici europei e globali. Dal mese di Maggio 2025 si è sviluppata una fase di accumulazione ben definita all’interno del range €24600 - €23400 : questa zona ha visto un incremento progressivo dei volumi, segnale di interesse istituzionale e di riposizionamento della domanda su livelli superiori.
Di recente, il trend ha mostrato segnali di continuazione: la rottura del range di accumulazione su timeframe H1, seguita da un retest su 24.575, ha attivato lo scenario operativo di breve periodo. Il setup risulta rafforzato dalla presenza di volumi crescenti sia in uscita dal range che durante il consolidamento.
Operativamente, la posizione è già attivata e la struttura di target è impostata su livelli psicologici e tecnici: €25500 ; €26000 .
Ulteriori target verranno valutati in caso di prosecuzione decisa del trend.
Lo stop loss sarà protettivo e verrà inserito alla chiusura di una candela H4 sotto il livello di €24400 : tale scenario decreterebbe la perdita di momentum e la possibile invalidazione del breakout, con rientro nell’area di accumulazione precedente.
The EUREX:FDAX1! index is currently trading at period highs, displaying a technically strong structure in line with the bullish momentum of European and global indices. Since May 2025, a well-defined accumulation phase has developed within the €24600 - €23400 range; this zone has experienced a progressive increase in volumes, signaling institutional interest and a repositioning of demand at higher levels.
Recently, the trend has shown signs of continuation: the breakout of the accumulation range on the H1 timeframe, followed by a retest at €24575, has triggered the current short-term trading setup. This scenario is reinforced by rising volumes both during the breakout and subsequent consolidation.
Operationally, the position is already active with target levels set on psychological and technical milestones: €25500 ; €26000 . Further targets will be evaluated should the trend continue decisively.
The stop loss will be protective and placed at the close of a H4 candle below €24400 : such a scenario would indicate a loss of momentum and potential invalidation of the breakout, with a return to the previous accumulation area.
EUR/USD Daily Pulse – Il prezzo colpisce il target con precisionMercoledì, nuovo aggiornamento sull’EUR/USD.
Come previsto nei giorni scorsi, il prezzo ha seguito con grande precisione la struttura ribassista segnalata, andando a toccare 1,1606, livello già indicato come obiettivo principale.
Dopo la forte spinta verso il basso, si osserva ora un leggero rimbalzo tecnico verso i livelli di 1,1652 e 1,1642, che potrebbero rappresentare aree di breve consolidamento prima di nuove decisioni direzionali.
L’impostazione generale rimane coerente con il quadro multiday, mentre il contesto macro continua a sostenere la debolezza dell’euro nel breve periodo.
📊 Ancora una volta, la lettura dei livelli tecnici si è rivelata accurata e funzionale a una gestione precisa delle operazioni.
#EURUSD #Forex #AnalisiTecnica
EURUSDTrade contro tendenza, BIAS Short sia PA che volumetrica, non mi convince il movimento fatto durante la notte, movimento non sostenuto dal mio punto di vista. Mi valuto questo riaccumulo, attendo una conferma in M1 dentro la zona discount per arrivare per lo meno fino al massimo di liquidity segnato..Nel caso accettasse al di sopra di quella zona continuerei a cercare Buy fino alla chiusura del single print o del minimo rotto ieri da li tornerei ad allinearmi all BIAS ideale che è lo short
EURUSDValuto prima entrata su liquidazione M1, Bias Short confermata sia in termini di volumetrica che PA. Prima zona aggressiva di reazione, se invalida proverò lo short dalla seconda zona disponibile in cui attenderò un accumulo M5.
Al momento attendo spring M1 e candela di conferma. Porterò eventualmente il trade a BE sul minimo segnato.
Realizza profitti con le performance, non solo con le parole!
In precedenza avevo previsto che l'oro avrebbe raggiunto i 4.000 dollari, sottolineando che se seguissimo il suo ritmo consolidato, salirebbe in un'unica impennata. Vediamo se ci siamo quasi!
Oggi ha raggiunto un massimo di 3.985 dollari, con solo un altro passo rimasto. Il prezzo non ha mostrato alcun segno di stagflazione, tanto meno un picco. Non è altro che forza, sta diventando il mercato rialzista più forte di sempre. Il rally da 3.311 dollari ha già superato i 600 dollari. Chiunque osi essere ribassista verrà spazzato via. E ora, lo shutdown del governo statunitense è un altro fattore positivo che stimola la traiettoria rialzista dell'oro.
Ma! C'è la possibilità di un calo dell'oro?
Penso di sì, concentrandomi su due aree chiave:
Innanzitutto, a giudicare dalle notizie, i due principali partiti negli Stati Uniti stanno discutendo il loro approccio al bilancio fiscale. Lo shutdown del governo non può rimanere chiuso per sempre. Una risoluzione di questo problema sarebbe ribassista per l'oro, ma si tratterebbe solo di una correzione, non di un calo significativo. Questo è importante da notare.
In secondo luogo, c'è una correzione tecnica. Il prezzo è salito da 3311 a 4000, con un aumento di quasi 700 dollari. 4000 rappresenta anche una barriera psicologica per la maggior parte delle persone e un livello obiettivo per le prese di profitto per le istituzioni. A questo punto, i rialzisti incasseranno senza dubbio i profitti e venderanno le loro posizioni.
Pertanto, ci sarà senza dubbio un'ampia apertura in gap-up nei prossimi due giorni. Non affrettatevi ad aprire posizioni lunghe in questo momento; fate attenzione a un pullback. Con l'aumento dei prezzi, aumenta anche l'entità del pullback.
Quindi, se state cercando un investimento a medio-lungo termine, attendete pazientemente un pullback sopra i 4000. Per il trading a breve termine, potete intervenire quotidianamente in base alla situazione.
Ho ripetutamente sottolineato che se il mercato rompe quota 3900 lunedì con un movimento forte e significativo e si stabilizza, è un buon momento per mantenere la propria posizione rialzista e perseguire posizioni lunghe. Ieri, dopo aver sfondato quota 3900 nella sessione asiatica, il mercato ha raggiunto un massimo di 3920, rispettando i tre principi di forza, movimento significativo e stabilizzazione. Pertanto, una rottura a 3900 è un ottimo punto di ingresso.
Si tratta di un trend tecnico molto bello, con una struttura completa e un pattern standard, che lo rende facile da comprendere. Ha raggiunto quota 3950 nel corso della giornata, realizzando un profitto a breve termine di 50 dollari, un profitto piuttosto consistente. Pertanto, in un forte trend rialzista, i guadagni sono facili, ma le perdite difficili. Ogni pullback offre l'opportunità di andare long. Seguite il trend, non speculate ciecamente.
Da una prospettiva operativa, il punto più alto è sconosciuto. Anche se indovinate il punto più alto innumerevoli volte, lo indovinerete solo una volta, con una probabilità molto bassa. Il trend determina la direzione, e se si segue il trend e si va long al massimo, si sbaglierà solo una volta, con un'altissima probabilità. Ciò che dobbiamo fare è concentrarci sugli eventi ad alta probabilità. Non ignorare la direzione nota e inseguire l'incerto.
Chi è stato ribassista e ha inseguito il massimo deve cambiare mentalità. La probabilità di successo è molto bassa se la direzione è sbagliata. Non è mai troppo tardi per ammettere e correggere gli errori. Questo mercato insegnerà a chiunque si rifiuti di pentirsi. Anche se si investe molto denaro, non si farà una sola ammaccatura.
Oggi non c'è molto da dire sull'oro. Manteniamo una prospettiva rialzista, concentrandoci sul livello di supporto a 3946 per un rialzo. Il punto di svolta è 3925, con l'obiettivo ancora a 4000 o più! Se la sessione europea sale direttamente e sfonda il massimo di 3977, la sessione statunitense continuerà a cercare un secondo rialzo e l'obiettivo è ancora sopra i 4000, intorno ai 4020.
L'oro balza verso i 4.000 dollari! L'oro balza verso i 4.000 dollari! Diversi fattori positivi alimentano guadagni storici, ma attenzione a una correzione tecnica post-festività.
🚀 Aggiornamento di mercato: l'oro raggiunge un altro massimo storico, i rialzisti sono inarrestabili
Oggi, l'oro spot ha raggiunto un nuovo massimo storico di 3.977 dollari, poco al di sotto della soglia cruciale dei 4.000 dollari! Questo rally, iniziato da un minimo di 3.311 dollari, ha già registrato guadagni cumulativi superiori a 600 dollari, rendendolo uno dei più forti rally rialzisti di sempre sul mercato dell'oro. 📈
🌪️ I tre driver fondamentali continuano a progredire.
🕊️ Il tono accomodante della Federal Reserve è clamoroso.
I mercati stanno scontando altri due tagli dei tassi a ottobre e dicembre, con il dollaro USA sotto pressione, che si attesta a 98,28.
Le aspettative di un calo dei tassi di interesse reali stanno rafforzando l'attrattiva degli asset auriferi.
🏛️ Si intensifica la situazione di stallo politico negli Stati Uniti.
Il blocco del governo entra nel suo sesto giorno, con entrambe le parti ancora incapaci di raggiungere un consenso su una proposta di bilancio.
Qualsiasi proroga potrebbe ulteriormente gravare sull'economia e aumentare la domanda di beni rifugio.
💣 I rischi geopolitici continuano ad aumentare.
L'Ucraina lancia attacchi a lungo raggio contro le strutture militari russe, aggravando il conflitto.
Nonostante i progressi nei colloqui di pace in Medio Oriente, la stabilità regionale rimane fragile.
📊 Analisi tecnica: preoccupazioni nascoste in un contesto di forza
Il trend rialzista rimane intatto.
Il grafico giornaliero è in costante rialzo lungo la media mobile a breve termine, senza segnali di un picco.
Il supporto chiave è salito a 3946, con lo spartiacque a 3925.
I rischi di ipercomprato si stanno accumulando.
L'RSI rimane in territorio di ipercomprato, con una crescente pressione tecnica di pullback. $4.000 non è solo una barriera psicologica, ma anche un target di profitto per le istituzioni.
🎯 Strategia di trading: seguire il trend, attenzione a un'inversione di mercato post-festività.
Trading a breve termine (prima delle festività)
Zona di ingresso: 3946-3950, aprire una posizione lunga dopo la stabilizzazione.
Controllo del rischio: stop-loss sotto 3920.
Obiettivo: 3980 → 4000 (una rottura potrebbe vedere un movimento verso 4020).
Avviso di medio termine (dopo le festività)
Attenzione ai progressi sul bilancio fiscale statunitense. Una risoluzione potrebbe rappresentare una notizia ribassista a breve termine. I mercati interni potrebbero registrare un gap rialzista in apertura, quindi attenzione al rischio di inseguire prezzi più alti. Posizione lunga ideale a medio termine: 3800-3850.
💡 Condivisione di esperienze pratiche
"In questo mercato in forte espansione, innumerevoli investitori hanno imparato una lezione dal mercato. Ricordate: c'è un solo massimo, ma seguire il trend può generare molteplici profitti. Quando il trend è così chiaro, dovremmo seguirlo, non contrastarlo."
⚠️ Promemoria speciale
I verbali della riunione del FOMC di mercoledì e il discorso di Powell di giovedì fungeranno da nuovi catalizzatori. Se il blocco delle attività governative continua, la volatilità aumenterà ulteriormente. Non utilizzate mai tutte le vostre posizioni per inseguire asset che hanno già registrato un forte rialzo.
💎 Riepilogo e prospettive
Si prevede che l'oro, con i suoi fondamentali e dati tecnici in evidenza, continuerà a sfidare i 4.000 dollari nel breve termine. Tuttavia, il rischio di una correzione post-festiva non può essere ignorato. Gli investitori prudenti dovrebbero attendere un pullback per posizionarsi, mentre gli investitori aggressivi dovrebbero seguire rigorosamente il trend con una posizione leggera.
✨ Seguiteci per analisi tecniche di prima mano e avvisi sulla gestione del rischio in tempo reale!
Viaggia con un team di professionisti, mantieni la razionalità in un mercato frenetico e posizionati correttamente prima che la tendenza cambi!






















