BTC continua ad accumulare, in attesa di un breakout verso l'altBTC continua ad accumulare, in attesa di un breakout verso l'alto.
Breve analisi di BTC – Timeframe 4 ore:
• Trend principale: il prezzo si sta consolidando all'interno di un canale discendente (linee diagonali verdi).
• Supporto: la zona 112.500-113.000 è stata testata due volte e ha subito un rimbalzo (frecce verdi).
• Resistenza: la zona 114.800-115.200 (area viola) – questo è il livello chiave che determinerà il prossimo trend.
⸻
Due scenari principali:
🔺 Scenario rialzista (preferito):
• Il prezzo supera la zona di resistenza di 115.200 → conferma un breakout dal canale discendente.
• Prossimi obiettivi: 116.500 → 119.000.
🔻 Scenario ribassista:
• Il prezzo viene respinto a circa 115.000 e scende sotto il supporto di 113.000 → probabile ritorno a 110.000.
📌 Segnali chiave da tenere d'occhio:
• Una chiara rottura sopra 115.200 con volume è un forte segnale di acquisto.
• Se il prezzo non riesce a rompere questa zona, valuta la possibilità di vendere non appena si verifica una chiara reazione ribassista.
Pattern grafici
XAUUSD In attesa di una rottura netta sopra 3370XAUUSD In attesa di una rottura netta sopra 3370
L'oro mostra attualmente un movimento incerto, ma si sta sviluppando un orientamento rialzista finché il prezzo si mantiene al di sopra della zona di supporto di 3350. Il prezzo ha rotto un pattern triangolare, segnalando un cambiamento di momentum. Si sta formando un canale di trend rialzista netto.
3350 funge da supporto critico e il mantenimento al di sopra di questo livello mantiene intatta la struttura rialzista.
Se l'oro si mantiene sopra 3350 e rompe nettamente sopra 3370, è probabile una continuazione verso 3420. Una rottura sotto 3350 potrebbe indebolire la configurazione rialzista e portare a ulteriori test al ribasso di 3340/3325.
📌 Suggerimento per il trader:
Aspettare la conferma sopra 3370 per le posizioni long. Finché il supporto di 3350 regge, gli acquisti sui ribassi all'interno del canale rimangono favorevoli, con obiettivi a 3400-3420.
Gold - Di nuovo all'attacco dei massimi, rompe la resistenza.Buongiorno a tutti da Mauro, andiamo ad analizzare il Gold, il rifugio degli investitori per eccellenza, e vediamo che sta tentando la rottura, non ancora confermata, della resistenza a 3476$.
Il Gold ci sta provando, l'attacco sui massimi è in atto e la resistenza dei 3476$ è stata rotta momentaneamente, aprendo in un bel GapUp. La domanda che mi pongo ora è: riuscirà a tenere il livello rotto e trasformarlo in un nuovo supporto?
Oggi il future dell'oro ha fatto un movimento davvero interessante, registrando nuovi massimi a 3534$. Però, come abbiamo sempre detto, il mese di agosto è statisticamente debole e le finte sono dietro l'angolo.
Nel layout ho inserito il pattern triangolo ascendente e rettangolo, evidenziando i vari livelli di supporto e resistenza, considerando anche il Cluster Volumetrico, di seguito la mia visione sul Gold.
Analisi Tecnica: La Rottura e il Nuovo Supporto
La rottura del livello di resistenza a 3476$ non è un evento banale, ma un segnale di forza notevole. Nel contesto dell'analisi tecnica, la capacità di un asset di superare una resistenza di lunga data suggerisce che la pressione d'acquisto ha prevalso in modo decisivo. La domanda chiave ora è se il mercato riuscirà a consolidare questo guadagno, trasformando il precedente livello di resistenza in un nuovo, solido livello di supporto. Il mantenimento di questo livello sarà cruciale per la continuazione del trend rialzista.
Fattori Macroeconomici e di Mercato
L'analisi tecnica si inserisce in un contesto più ampio, dove diversi elementi fondamentali sembrano supportare la corsa dell'oro:
Indici Azionari ai Massimi: La simultaneità tra i nuovi massimi dell'oro e gli indici azionari anch'essi a livelli record è un fenomeno interessante. Potrebbe indicare una ricerca di rifugio da parte degli investitori che, pur partecipando al rally azionario, desiderano proteggere i propri portafogli da potenziali correzioni o incertezze future.
Nuovi Dazi e Tensione Geopolitica: L'entrata in vigore di nuove politiche protezionistiche, come i dazi, crea incertezza economica e tensioni geopolitiche. In questi scenari, la domanda di oro come bene rifugio tende storicamente ad aumentare, poiché gli investitori cercano di preservare il capitale da volatilità e rischi sistemici.
La Variabile "Agosto": Rischi e Opportunità
È fondamentale, considerare la natura del mese di agosto. Statisticamente, è un periodo che può presentare una volatilità anomala e movimenti meno affidabili, spesso caratterizzati da volumi più bassi e da possibili "finte". La cautela è d'obbligo, e il mercato potrebbe testare la tenuta dei nuovi livelli prima di confermare la direzione.
Conclusioni
La rottura della resistenza e il raggiungimento di nuovi massimi da parte dell'oro sono supportati da una serie di fattori tecnici e fondamentali. Tuttavia, la possibile debolezza stagionale del mese di agosto introduce un elemento di incertezza che merita attenzione. La vera prova per l'oro sarà la capacità di consolidare il livello rotto, trasformandolo in un solido supporto. Sarà solo l'evolversi del mercato a svelare se questo è l'inizio di una nuova fase rialzista o una temporanea ricerca di sicurezza.
Con questo è tutto un abbraccio ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Gli acquirenti stanno accumulando | Puntando al breakoutGli acquirenti stanno accumulando | Puntando al breakout
Bitcoin sembra in buona forma; dopo qualche difficoltà, il prezzo sta ora esercitando pressione sull'area di resistenza locale. Ciò che stiamo cercando qui è il breakout dalla zona dei 116.000 dollari, che ci aprirebbe l'opportunità di andare long sulla moneta fino alla zona ATH di 123.000 dollari.
Oro a 3.600 $ in arrivo? La zona di accumulo dice tutto!Oro a 3.600 $ in arrivo? La zona di accumulo dice tutto!
L'oro ha mostrato un andamento dei prezzi da manuale. Dopo anni di test, la linea di tendenza a lungo termine è stata finalmente infranta e poi trasformata in un solido supporto, il classico comportamento breakout-retest.
Le precedenti zone di resistenza si sono costantemente trasformate in supporto durante la salita, confermando la forza rialzista. Ora, il prezzo si sta consolidando in un intervallo ristretto vicino ai massimi storici: questa non è debolezza, è accumulo.
Finché la struttura regge, questo sembra un potenziale trampolino di lancio per la prossima fase di rialzo.
La pazienza paga nell'oro; l'accumulo porta all'espansione.
Rimbalzo rialzista del BTCIl prezzo del BTC mostra durante la giornata la formazione di una candela rialzista ad alta volatilità, segnando probabilmente l’inizio di un aumento del prezzo. Inoltre, si nota che il rimbalzo parte con forza, il che tende a indicare che il mercato dovrebbe rimanere rialzista per il momento. Il prezzo non dovrebbe avere difficoltà a raggiungere la zona dei 120'000; in quella zona, se la resistenza viene rotta, allora non dovrebbe avere difficoltà a puntare l’ATH.
L'oro uscirà dal suo range di trading il 7 agosto?
📌 Logica di base: oscillazioni elevate, attenzione al rischio di un pullback
Supporto delle notizie per i prezzi dell'oro
Aspettative di un taglio dei tassi della Fed: i deboli dati economici statunitensi (occupazione, servizi) rafforzano le aspettative di un taglio dei tassi, esercitando pressione sul dollaro USA (intorno a 98,7), a vantaggio dell'oro.
Domanda di bene rifugio: l'incertezza politica di Trump (dazi, cambi di personale) ha aumentato l'avversione al rischio del mercato e l'oro è stato ricercato come bene rifugio.
Segnali tecnici chiave
Resistenza: 3390-3400 (massimo di quasi due settimane, zona di rischio rialzista; un breakout punta a 3420-3450).
Supporto: 3370 (limite rialzista-ribassista a breve termine), 3360-3350 (supporto chiave per i pullback).
Trend a breve termine:
Grafico a 4 ore: il prezzo è sotto pressione dopo essersi avvicinato alla linea di accelerazione, il che indica un rischio elevato di rincorrere prezzi più alti. Grafico a 30 minuti: Resistenza a doppio massimo a 3390. Se non riesce a sfondare, potrebbe ritestare 3370. Una rottura sotto 3370 segnala debolezza, con un obiettivo a 3350.
🎯 Strategia di trading di oggi
1. Opportunità short (Priorità)
Punto di ingresso: 3385-3395 (Testare una posizione short con una piccola posizione)
Stop Loss: 3402 (La posizione short scade se sfonda 3400)
Obiettivo: 3370 → 3360 (Se sfonda sotto 3360, mantenere a 3350)
2. Opportunità long (Acquistare a un prezzo basso dopo un pullback)
Punto di ingresso: Andare long se si stabilizza a 3360-3350
Stop Loss: 3345 (Prevenire falsi breakout)
Obiettivo: 3380-3390 (Mantenere se rompe 3400)
⚠️ Segnali chiave di mercato
Se le sessioni asiatica ed europea continuano a oscillare sopra 3380, la sessione statunitense potrebbe vedere un'altra spinta verso 3400, ma evitate di inseguire posizioni lunghe. Attendete opportunità di vendita allo scoperto a livelli più alti. Se rompe rapidamente sotto 3370, allora assumete un atteggiamento ribassista a breve termine e proseguite fino a 3360-3350.
Se si stabilizza a 3400 → Impostate uno stop loss per la posizione corta e passate a una posizione lunga se si stabilizza su un pullback, con target a 3420-3450.
Obiettivo del prezzo dell'oro di oggi: 3400+Obiettivo del prezzo dell'oro di oggi: 3400+
La strategia di trading rimane la stessa. Continuare ad acquistare ai minimi questa settimana, con un obiettivo di prezzo di 3400+.
Intervallo di acquisto: 3350-3360-3370
Intervallo di stop-loss: 3340-3350
Intervallo obiettivo: 3380-3400+
Analisi tecnica:
Come mostrato nella Figura 2h:
Quando l'oro entrerà nel triangolo 3385-3440?
Ho aspettato tutta la settimana.
La scorsa settimana, i prezzi dell'oro hanno oscillato e convergono tra 3360 e 3385.
La nostra strategia questa settimana è acquistare ai minimi.
Attualmente, rimaniamo imbattuti e abbiamo realizzato profitti significativi.
Continuo a credere che oggi potrebbe essere un momento importante per la rottura dei prezzi dell'oro, stabilizzandosi a 3380 e sfondando quota 3400, con un obiettivo di oltre 3440.
Continuo a credere che la tendenza macroeconomica sia irreversibile:
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed e i rischi geopolitici continueranno a sostenere i prezzi dell'oro nel breve termine. Si consigliano posizioni lunghe a lungo termine sopra i 3.350 dollari.
I metalli preziosi sono intrinsecamente volatili. La strategia di trading consigliata per l'oro è quella di acquistare sui ribassi nel lungo termine.
Naturalmente, i prezzi dell'oro potrebbero continuare a oscillare tra i 3.360 e i 3.385 dollari.
Se preferite andare short, la mia raccomandazione a breve termine è di andare short vicino ai massimi tra i 3.385 e i 3.390 dollari, con uno stop-loss a 3.395 dollari.
Se scende sotto i 3.365 dollari, il livello di supporto target è di 3.350 dollari.
Attualmente, i prezzi dell'oro dovrebbero concentrarsi sulla rottura del livello di resistenza di $ 3.380-3.381 nel breve termine.
Se il prezzo mantiene questo livello, potrebbe potenzialmente raggiungere $ 3.450.
Se il prezzo dovesse ritirarsi, i livelli di supporto di $ 3.345 e $ 3.274 dovrebbero essere monitorati.
Tipologie e significato dei Gap nei mercati finanziariUn gap è la differenza che si crea tra il prezzo di chiusura di una candela e il prezzo di apertura della successiva in un grafico a barre o a candele giapponesi. Questo fenomeno indica un salto improvviso del prezzo, senza scambi intermedi, e segnala uno squilibrio tra domanda e offerta in un dato momento.
Definizione e tipologie di gap
Gap up si verifica quando il prezzo di apertura di una candela è significativamente superiore al prezzo di chiusura della candela precedente. Questo indica un aumento improvviso del valore dell’asset, spesso dovuto a notizie positive o eventi che influenzano il sentiment del mercato.
Un gap down indica che il prezzo di apertura della nuova candela è notevolmente inferiore al prezzo di chiusura precedente, segnalando una pressione di vendita improvvisa, che può essere causata da notizie negative o eventi sfavorevoli.
Dall’esperienza e dall’analisi storica dei mercati, si osserva spesso che i gap tendono ad essere “riempiti” (fill the gap), cioè il prezzo ritorna a coprire la differenza lasciata aperta dal salto iniziale. Questo fenomeno è professato con alta probabilità, motivo per cui i trader studiano con attenzione i gap per valutare potenziali opportunità operative.
Le quattro principali categorie di gap e il loro significato
Gap comune.
Si manifesta in mercati laterali, caratterizzati da bassi volumi di scambio. Spesso questo gap non ha un significato direzionale di lungo termine e viene rapidamente colmato dal mercato, perché si verifica in fasi di indecisione o in attesa di nuovi input fondamentali. È considerato un gap “ordinario” e non segnala trend né rotture significative.
Gap di rottura.
Questo gap appare quando il prezzo rompe una struttura tecnica importante, come un livello di supporto o resistenza. Di solito viene associato all’inizio di un nuovo trend, confermando il breakout e segnalando la forza di una nuova fase di mercato. Per esempio, un breakaway gap sopra una resistenza conferma un breakout rialzista. Questi gap difficilmente vengono colmati rapidamente.
Gap di continuazione
Compare durante una tendenza molto forte, sia di rialzo che di ribasso, e indica la dominanza di acquirenti o venditori che spingono il prezzo in modo deciso. Il Gap di continuazione conferma la prosecuzione del trend in corso, mostrando slancio e partecipazione crescente. Questi gap hanno una bassa probabilità di essere colmati nel breve termine.
Gap di esaurimento.
Si presenta solitamente verso la fine di un forte trend, vicino a livelli chiave di supporto o resistenza. Rappresenta un segnale di possibile inversione, poiché denota che l’impulso della tendenza sta perdendo forza. Un gap di esaurimento è spesso seguito da un forte movimento opposto, che tende a riempire rapidamente il gap stesso.
Come utilizzare i gap nel trading
La gestione e interpretazione corretta dei gap richiede la combinazione con altri indicatori e strumenti tecnici come volumi, analisi di trend, e livelli di supporto/resistenza. Un approccio comune è monitorare i gap per individuare potenziali punti di ingresso e uscita, specialmente quando sono confermati da segnali di prezzo o pattern specifici. La strategia di “gap filling” può essere particolarmente utile nei gap comuni, perché il prezzo tende a tornare a coprire la differenza lasciata. Tuttavia, nei gap di rottura e di continuazione è spesso più vantaggioso seguire la direzione del trend potenziato dal gap senza aspettarsi un rapido riempimento.
CPR Campari si prepara a qualcosa di importante..Buon sabato 21 Giugno e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Campari, partendo da un grafico a candele mensili per poi arrivare a timframe piu bassi, cercando di interpretarne la price action e le possibili evoluzioni nel breve termine.
Sperando che il video sia stato di vostro interesse vi auguro una buona serata e buon week end
PLTR Proviamo a stimare la tempistica per i 240$ di Palantir!Prima di andare alla descrizione del video vi ricordo che è stato pubblicato ieri nella Library pubblica degli indicatri il mio primo script/indicatore VEP (Volumes Explosion Predictor) . Sebbene non riesca ancora a realizzare un video dedicato con le istruzioni per l'uso a causa di un problema tecnico in fase di caricamento, se cercate l'indicatore troverete tutte le indicazioni anche in italiano rispetto al suo funzionamento.
Andiamo su Palantir ora...
...questa volta voglio cimentarmi con un approccio più "creativo" rispetto alla solita analisi tecnica razionale e accurata che propongo in ogni video.
Proviamo a stimare, con due assunti di base, quale potrebbe essere la tempistica entro la quale Palantir potrebbe arrivare a ridosso dei 240$, mio prossimo target tecnico assolutissimamente personale.
I prezzi dell'oro stanno per sfondare il range: target 3400I prezzi dell'oro stanno per sfondare il range: target 3400
Innanzitutto, riassunto dell'analisi:
1: Gli attuali prezzi dell'oro sono guidati dalle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed.
2: Nel breve termine, si preveda una rottura del livello di resistenza tra 3380 e 3381 dollari.
Se questo livello dovesse reggere, è possibile un rialzo a 3450 dollari.
In caso di pullback, si preveda un supporto a 3345 e 3274 dollari.
3: I rischi politici (direzione della Federal Reserve) e geopolitici rimangono fattori chiave.
4: Le prospettive rialziste probabilmente persisteranno e la nostra strategia long-on-low rimane invariata questa settimana.
Acquisto: 3350-3360-3370
Stop-loss: 3340
Obiettivo: 3375-3380-3400+
Strategia:
L'annuncio di Trump di nuovi dazi su semiconduttori, chip e prodotti farmaceutici potrebbe aggravare ulteriormente l'incertezza del mercato.
Analisi tecnica:
Resistenza: $3380-3381 è un'area di trading chiave. Una rottura potrebbe sfidare il range $3432-3451 (vicino al suo massimo storico).
Supporto:
Supporto a breve termine: $3345 (minimo recente).
Supporto forte: $3274-3290 (minimo di giugno e range di apertura di agosto). Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe innescare una correzione più profonda a $3240-3247.
Come mostrato nel grafico:
I prezzi dell'oro hanno oscillato in un range elevato per quasi una settimana. Tecnicamente, l'oro si sta consolidando all'interno di un pattern triangolare.
Il grafico mostra un chiaro intervallo convergente. Una rottura sopra i 3380-3381 dollari potrebbe innescare un nuovo trend rialzista; una rottura sotto i 3345 dollari potrebbe portare a un nuovo test del livello di supporto di 3274 dollari.
Questa settimana è prevista una nuova tornata di forti guadagni e perdite.
Tendenza attuale: elevata volatilità a breve termine; continuare ad acquistare sui ribassi.
U Unity ci dimostra che possiamo ragionare come i big money...Buon mercoledì 16 Luglio e bentornati sul canale con un de-briefing rispetto alla performance di Unity Software.
Una performance, quella odierna, che ci dimostra che è possibile ragionare come i big money, come coloro che muovono i mercati..
Nel video - un po provocatorio - di oggi, vi spiego il perché...
Buona serata e grazie per la vostra attenzione
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Il trend giornaliero indica un calo.
Al 3 agosto 2025, Bitcoin è stato scambiato tra $ 113.924 e $ 114.016 nell'ultima ora, con una capitalizzazione di mercato di $ 2,26 trilioni e un volume di scambi nelle 24 ore di $ 32,42 miliardi. La criptovaluta ha registrato un intervallo intraday compreso tra $ 112.113 e $ 113.981, evidenziando la volatilità in corso e il sentiment cauto tra i trader.
Bitcoin
Dal grafico giornaliero, Bitcoin sta subendo una correzione tecnica dopo un forte rialzo vicino a $ 123.236. L'attuale calo è caratterizzato da un aumento del volume di vendita e da un chiaro pattern a candela ribassista, che indica un'uscita dalle posizioni lunghe. Con un supporto trovato vicino a $ 105.130, il prezzo rimane vulnerabile a ulteriori correzioni. Gli indicatori supportano ulteriormente questa prospettiva: l'indice di forza relativa (RSI) è a 46 (neutrale), mentre il livello di convergenza divergenza della media mobile (MACD) mostra un crossover ribassista a 433, confermando un momentum in calo.
Tuttavia, il grafico orario di Bitcoin presenta un quadro più positivo, con Bitcoin in ripresa dal minimo di 111.919 $ al massimo recente di 114.227 $. Una serie di minimi decrescenti e una candela verde dominante indicano un micro-trend rialzista. Nonostante i volumi contenuti, l'azione dei prezzi dimostra forza, supportata dal Momentum (acquisto) a -4.170 e dal Commodity Channel Index (CCI) (acquisto) a -201, suggerendo una possibile finestra di ingresso a breve termine.
Da una prospettiva tecnica più ampia, le medie mobili offrono una visione divergente. Le medie mobili a breve termine, comprese le medie mobili esponenziali (EMA) a 10, 20 e 30 periodi e le medie mobili semplici (SMA), mostrano tutte segnali di vendita. Al contrario, le medie mobili a lungo termine, in particolare le EMA e le SMA a 50, 100 e 200 periodi, continuano a generare segnali di acquisto. Questa divergenza suggerisce una fase correttiva all'interno del trend rialzista a lungo termine, consigliando cautela agli swing trader e offrendo opportunità per il day trading tattico.
In sintesi, mentre gli indicatori a breve termine offrono opportunità per i trader agili, la struttura complessiva del grafico giornaliero rimane ribassista. Si raccomanda un atteggiamento conservativo fino a quando non emergerà una conferma rialzista più forte sui grafici a quattro ore o giornalieri. Si consiglia ai trader di monitorare l'andamento dei volumi, i crossover del MACD e i principali pattern candlestick per valutare meglio la sostenibilità di qualsiasi movimento rialzista. Attualmente, l'intervallo di tempo orario offre il percorso più chiaro in un contesto di incertezza generale.
Conclusione ribassista:
Nonostante il rimbalzo a breve termine, il trend giornaliero complessivo rimane ribassista. I segnali di vendita convergenti sulle medie mobili a breve e medio termine, insieme all'indebolimento degli indicatori di momentum come il MACD e l'eccellente oscillatore, suggeriscono un continuo calo verso l'area di supporto di $ 105.000, a meno che Bitcoin non stabilisca un forte pattern di inversione tra $ 111.000 e $ 112.000.
I rialzisti dell'oro stanno tornando!
L'oro ha registrato un rally unilaterale dopo i dati positivi di venerdì sulle buste paga non agricole, raggiungendo un nuovo massimo settimanale. La candela di questa settimana ha formato un pattern a martello, suggerendo un potenziale rialzo tecnico per la prossima settimana. I rialzisti hanno continuato la loro spinta venerdì sera, chiudendo a 3363. La prossima settimana continueremo a monitorare l'area 3370-3375 per la resistenza a breve termine. Consigliamo di acquistare sui pullback. Se il vostro trading attuale non è ideale, spero che i miei approfondimenti possano aiutarvi a evitare battute d'arresto. Sentitevi liberi di discutere le vostre opzioni!
Sulla base di un grafico a 4 ore, la resistenza a breve termine sarà vicina a 3370-3375 la prossima settimana, con un'area di resistenza chiave a 3395-3400. Acquistate sui pullback. Nel frattempo, mantenete un approccio cauto e attendista. Vi fornirò strategie di trading dettagliate durante la sessione, quindi rimanete sintonizzati.
Andate long sull'oro se torna a 3330-3335, puntando a 3370-3375. Mantenete la posizione se supera i 3330-3335.
6 agosto - Strategia di analisi delle tendenze dell'oro:
I. Analisi fondamentale dell'oro
Rafforzamento delle aspettative di un taglio dei tassi della Fed:
I deboli dati economici statunitensi (come occupazione e produzione) hanno accresciuto le aspettative del mercato di un taglio dei tassi della Fed a settembre, esercitando pressione sul dollaro USA e favorendo l'oro.
I cambiamenti nei funzionari della Federal Reserve e l'incertezza politica hanno esacerbato la volatilità del mercato e aumentato la domanda di oro come bene rifugio.
Aumentare le tensioni commerciali globali:
L'annuncio dell'amministrazione Trump di dazi del 25% su India e altri paesi ha suscitato preoccupazioni per le tensioni commerciali e una maggiore avversione al rischio nel mercato.
I rischi geopolitici (confronto tra Stati Uniti e Russia, tensioni in Medio Oriente) hanno ulteriormente sostenuto l'oro.
Debolezza del dollaro USA:
Il rimbalzo dell'indice del dollaro USA è stato debole. Se i dati economici statunitensi continueranno a essere deboli, potrebbe scendere ulteriormente, il che sarebbe rialzista per l'oro.
II. Analisi tecnica dell'oro
Trend a breve termine (intraday):
Supporto: 3360-3350 (punto critico), 3345 (minimo di ieri).
Resistenza: 3385 (massimo di ieri), 3390-3400 (forte zona di resistenza).
Indicatori tecnici:
L'RSI si sta avvicinando al territorio di ipercomprato, quindi fate attenzione a un pullback a breve termine.
Il grafico a 30 minuti mostra un indebolimento del momentum rialzista, suggerendo una possibile formazione di doppio massimo.
Osservazioni chiave del pattern:
Rischio di doppio massimo: se i prezzi dell'oro incontrano resistenza nell'area 3385-3390 e scendono sotto 3370, potrebbe confermare un massimo a breve termine e innescare una correzione.
Segnale di breakout: se si mantiene saldamente sopra 3400, potrebbe aprire uno spazio rialzista verso 3420-3450.
III. Strategia di trading sull'oro di oggi
Trading a breve termine (acquista al ribasso e vendi al rialzo):
Strategia short:
Vendi allo scoperto sui rimbalzi nell'intervallo 3395-3400, stop loss a 3405, target a 3360-3350.
Strategia long:
Vai long sui pullback nell'area 3350-3360, stop loss a 3337, target a 3380-3390.
Trading breakout (Trend Following):
Se sfonda quota 3400: Vai long con una posizione leggera, target a 3420-3430.
Se scende sotto quota 3345: Potrebbe tornare a 3330-3300, e puoi vendere nel breve termine.
IV. Avvertenza sui rischi
Cambiamenti del sentiment del mercato: le tensioni commerciali e gli eventi geopolitici potrebbero innescare una volatilità significativa.
V. Riepilogo
Breve termine: si prevede che l'oro oscillerà al rialzo, ma è prevista una forte resistenza tra 3385 e 3400, quindi fate attenzione a un pullback.
Raccomandazione di trading: attendere e osservare durante la sessione asiatica, quindi fare trading all'apertura del mercato in Europa e negli Stati Uniti. Mantenere uno stop loss rigoroso (rischio di posizione ≤1%).