Bitcoin testa la resistenza con possibile correzione imminenteAnalisi:
Sul grafico 1H BTC/USD, dopo un forte movimento rialzista, si osserva una fase di consolidamento con diversi test ripetuti della zona di resistenza intorno al +5%. Attualmente, BTC fatica a mantenere lo slancio al di sopra di questo livello.
Osservazioni chiave:
Rottura del range: In precedenza, Bitcoin è uscito da una zona di consolidamento (area evidenziata), innescando il recente movimento rialzista.
Zona di resistenza: Il prezzo si trova nell’intervallo 5,15%–5,42%, dove storicamente è emersa pressione di vendita.
Segnale di correzione: La freccia disegnata indica un possibile rifiuto a questo livello di resistenza, con un ritorno verso la zona del 3%.
Controllo del momentum: Se BTC non riuscisse a mantenersi al di sopra di questa resistenza, è probabile una correzione. Al contrario, una rottura decisa potrebbe aprire la strada a guadagni del 6%.
📌 Conclusione:
Il Bitcoin si trova in un punto decisionale. Un rifiuto in corrispondenza della resistenza potrebbe riportare il prezzo verso il 2,8%–3,0%, mentre una rottura oltre il 5,4% continuerebbe a sostenere la dinamica rialzista.
Pattern grafici
Analisi e strategie per l'oro per il 18 settembreAnalisi e strategie per l'oro per il 18 settembre
Panoramica fondamentale
I prezzi dell'oro si sono consolidati durante la sessione asiatica di giovedì. Nonostante abbiano raggiunto un nuovo massimo storico di 3.707,35 dollari l'oncia mercoledì, non sono riusciti a mantenersi stabili, chiudendo a 3.659,79 dollari, con un calo giornaliero di quasi l'1%. La Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, come previsto, ma la sua dichiarazione di politica monetaria e il discorso del presidente Powell sono stati interpretati dal mercato come una fuga di "incertezza", innescando prese di profitto da parte dei rialzisti e causando un significativo calo dei prezzi dell'oro dai massimi.
Sebbene la posizione accomodante della Fed rimanga favorevole all'oro nel medio-lungo termine, il rimbalzo del dollaro dai minimi ne ha in qualche modo limitato il potenziale di rialzo. Finora quest'anno, l'oro è aumentato del 39% e di oltre il 6% questo mese, riflettendo la sua forte attrattiva data la sua natura di bene rifugio e le aspettative di liquidità debole.
L'attenzione del mercato si sposterà sulla decisione sui tassi di interesse della Banca d'Inghilterra, sui dati iniziali sulle richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti e sulla conferenza stampa successiva all'incontro tra il Presidente Trump e il Primo Ministro britannico Starmer. Questi eventi potrebbero offrire nuove opportunità per la volatilità del prezzo dell'oro.
Analisi tecnica
Struttura del trend:
L'oro rimane complessivamente rialzista, ma deve affrontare una pressione correttiva tecnica a breve termine. Dopo aver toccato i 3.707 dollari per due giorni di contrattazioni consecutive, ha subito un calo significativo, indicando una forte resistenza in quest'area. In seguito alla decisione della Fed, il prezzo è sceso a 3.645 dollari, indicando un sentimento latente di "comprare l'anticipazione, vendere la realtà". La probabilità di un altro forte rally e di nuovi massimi nel breve termine è bassa e si prevede che il mercato entrerà in una fase di forti fluttuazioni.
Posizioni chiave:
Supporto: Focus su 3.635 (la media mobile H60 e la banda di Bollinger inferiore coincidono con il supporto) e 3.620 (lo spartiacque giornaliero tra rialzisti e ribassisti). Una rottura al di sotto di 3.620 potrebbe innescare una correzione tecnica più profonda.
Resistenza: La resistenza iniziale al di sopra è a 3.675, con un'ulteriore resistenza chiave nell'area 3.690-3.710.
Segnali grafici:
Sebbene il grafico giornaliero abbia chiuso in negativo, rimane al di sopra delle principali medie mobili e non si è ancora formato un pattern di inversione, indicando un consolidamento ancora forte. Le bande di Bollinger H4 stanno chiudendo e le medie mobili stanno convergendo, indicando chiaramente una continuazione della volatilità del mercato.
Raccomandazioni di trading
Consigliamo di mantenere una strategia di acquisto principalmente sui pullback, integrata da posizioni corte sui rimbalzi.
Strategia long: Dopo un pullback nell'area 3.640-3.630 e la stabilizzazione, è possibile aprire posizioni long in lotti, con uno stop-loss al di sotto di 3.620 e target rispettivamente a 3.675 e 3.690.
Strategia short: se il rimbalzo si avvicina alla zona di resistenza 3685-3695 e compaiono segnali di stagflazione, puoi provare ad andare short con una posizione piccola, con uno stop-loss non superiore a $8 e obiettivi a 3660-3650.
Strategia di fluttuazione del prezzo dell'oro: 3320-3375Strategia di fluttuazione del prezzo dell'oro: 3320-3375
In questo intervallo, si consiglia di andare long sui ribassi e short sui rialzi.
La Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base (come previsto), ma Powell ha espresso cautela, definendolo un "aggiustamento della gestione del rischio" piuttosto che l'inizio di un allentamento duraturo.
È emerso un tipico pattern di "acquisto anticipato, vendita effettiva", con alcuni long che hanno realizzato profitti dopo il taglio dei tassi.
I prezzi dell'oro si sono ritirati dal loro massimo storico di $ 3.707.
Analisi tecnica:
Il mercato sta attraversando un'elevata volatilità nel breve termine e i principali livelli di supporto e resistenza meritano molta attenzione.
Livelli di supporto: 3640-3644, 3635-3633, 3628-3626, 3615-3610
Livelli di resistenza: 3665-3670, 3673, 3690-3695, 3700-3707
Analisi tecnica: Nel breve termine, il mercato sta oscillando a livelli elevati e i principali livelli di supporto e resistenza meritano molta attenzione.
Situazione attuale: I prezzi dell'oro hanno subito oscillazioni significative in seguito alla decisione della Fed e sono attualmente bloccati in un range di livelli elevati.
Toro e orso sono impegnati in una dura battaglia e il mercato ha bisogno di tempo per digerire la notizia e trovare una nuova direzione.
Posizioni chiave:
Resistenza al rialzo:
Osservare l'area 3665-3670 (resistenza media mobile oraria e a 5 giorni).
Un breakout potrebbe portare a un nuovo test della resistenza vicino all'area 3673, o persino all'area 3690-3700, che è vicina ai massimi storici. (Questo scenario è improbabile questa settimana.)
Supporto al ribasso:
3640-3644 è il supporto iniziale, con l'area 3635-3633 cruciale.
Un breakout potrebbe portare a un test di un supporto più profondo a 3628-3626 o persino a 3615-3610.
Strategia di trading (intraday):
Strategia swing: acquistare a basso prezzo e vendere a un prezzo più alto tra i livelli chiave di supporto e resistenza è probabilmente la strategia principale nel breve termine.
Informazioni sul trading:
Trader a breve termine: cercare di acquistare a basso prezzo e vendere a un prezzo più alto all'interno del range 3625-3670, utilizzando ordini stop-loss rigorosi e strategie di ingresso e uscita rapide.
Intervallo di oscillazione attuale del prezzo dell'oro: 3620-367Intervallo di oscillazione attuale del prezzo dell'oro: 3620-3675
Come mostrato nella Figura 2h:
I prezzi dell'oro continueranno a fluttuare al ribasso.
Intervallo di correzione: 3620-3660-3675
Due attuali aree di resistenza chiave: 3650/3675
Due attuali aree di supporto chiave: 3620/3635
Pertanto, la seguente strategia di trading è molto chiara:
1: Finché il prezzo dell'oro è superiore a 3620, la strategia è quella di andare long a un prezzo basso. Stop-loss: sotto 3620.
2: Finché il prezzo dell'oro è inferiore a 3670, la strategia è quella di andare short a un prezzo alto. Stop-loss: sopra 3670.
3:
Intervallo di acquisto ottimale: 3620-3630
Intervallo di vendita ottimale: 3660-3670
4: Questa settimana, siamo più propensi a vedere una correzione volatile al ribasso. La possibilità di superare nuovi massimi è bassa.
In sintesi: andare short a prezzi elevati è attualmente l'opzione di trading intraday più sicura.
Falso rimbalzo del GOLDIl prezzo del GOLD sta rimbalzando al rialzo dopo la mia analisi di ieri, ma questo rimbalzo sembra essere falsato da un ritorno diretto nella zona di DEMAND.
Il prezzo potrebbe quindi avere come obiettivo potenziale quello di andare a prendere la liquidità dei LOWS che ho citato ieri, segnati da una linea orizzontale nera, dove molti acquirenti hanno posizionato il loro SL e le grandi istituzioni cercano di liquidarli.
Strategia rialzista su Salesforce (CRM)
📌 Versione in italiano
Strategia rialzista su Salesforce (CRM)
Osservando il grafico daily di CRM, emergono alcuni segnali tecnici che supportano una visione rialzista di medio periodo:
Pattern Double Bottom
Si è formato un chiaro doppio minimo (Bottom 1 e Bottom 2) tra aprile e settembre.
Questo pattern classico è spesso un segnale di inversione rialzista dopo un trend discendente.
Canale discendente rotto
Dopo mesi di correzione, il prezzo ha rotto al rialzo il canale ribassista, generando un segnale di forza tecnica.
Target proiettato
La proiezione del double bottom e la zona di accumulo indicano un possibile target in area 370 USD.
Prima resistenza significativa: fascia 265–270 USD, dove passa anche un’area volumetrica importante.
Indicatori di supporto
Bande di Bollinger: attualmente il prezzo oscilla vicino alla parte bassa, suggerendo possibile rimbalzo.
Volumi: nelle fasi di bottom si notano spike di volumi, tipici di accumulazione.
🎯 Strategia
Ingresso: area 240–247 USD (attuale zona di consolidamento).
Primo obiettivo: 270 USD.
Secondo obiettivo: 370 USD (proiezione del pattern).
Stop-loss: sotto i 227–230 USD (rottura del supporto invaliderebbe il setup).
👉 In sintesi: il contesto tecnico mostra segnali di accumulazione e potenziale inversione, con un rischio/rendimento favorevole per una strategia long.
EQIX Sguardo tecnico sul titolo EquinixBuon giovedì 18 Settembre 2025 e bentornati sul canale con uno sguardo tecnico su grafico a candele giapponesi settimanali sul titolo Equinix. Ci troviamo nel settore dell'infrastruttura digitale con un titolo che sicuramente mostra da un po' di tempo una discreta forza rialzista.
Vediamo insieme cosa possiamo aspettarci dal titolo nei prossimi mesi, sperando che il contributo sia di valore per la Community.
Buona giornata e grazie per il vostro continuo supporto
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
CPR Aggiornamento tecnico su CampariBUon giovedì 18 Settembre 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Campari, in risposta alla gentile richiesta di un utente della mia Community.
Sperando che il contributo sia di vostra interesse vi auguro una buona giornata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STLAM Aggiornamento tecnico importante su Stellantis!Buon giovedì 18 Settembre e bentornati sul canale con un nuovo importante aggiornamento tecnico su grafico a candele giornaliere relativo al titolo Stellantis.
Il punto è cruciale..
Cosa sta succedendo e cosa aspettarci ora? Scopriamolo insieme con il video di oggi
Buona giornata e grazie per la vostra attenzione
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
XAU/USD 1H – Continuazione rialzista dalla zona di domandaOsservazioni Chiave:
Struttura rialzista:
Il prezzo ha formato costantemente Higher Highs (HH) e Higher Lows (HL), confermando una tendenza generale al rialzo.
I livelli di Break of Structure (BOS) confermano la continuazione del trend.
Cambio di struttura di mercato (MSS):
Recentemente, il prezzo ha mostrato un cambio ribassista a breve termine (MSS), ma è rientrato in una zona POI (area di domanda) intorno a 3.646 – 3.659.
Situazione attuale:
Il prezzo è rimbalzato dalla zona POI e sta risalendo.
È stata indicata una posizione long con ingresso vicino a 3.659, Stop Loss a 3.646 e target intorno a 3.709.
Bias:
Finché il prezzo rimane sopra 3.646 (zona POI), è favorita la continuazione rialzista.
Una rottura sotto 3.646 potrebbe invece innescare una correzione ribassista più profonda.
XAUUSD: Inizia la Tendenza Ribassista?Ciao a tutti, cosa ne pensate di XAUUSD?
Dal punto di vista tecnico, stiamo assistendo a segnali che indicano l'inizio di una nuova tendenza ribassista. È interessante notare che il prezzo ha appena rotto il pattern del wedge rialzista e la linea di tendenza ascendente, con le candele che chiudono al di sotto – un chiaro segnale che i venditori stanno prendendo il sopravvento sul mercato.
Se ci fosse una correzione prima di una nuova discesa, la zona di retracement Fibonacci 0,5-0,618 (che coincide anche con il livello di resistenza e la linea EMA) rappresenta una zona cruciale da monitorare. Questa potrebbe essere l'opportunità ideale per entrare in posizione con un setup di trading mirato.
Personalmente, credo che il prezzo dell'oro continuerà a scivolare verso il basso, con l'obiettivo di raggiungere il livello di 3.608 USD – il livello Fibonacci 1.618, che potrebbe suggerire che l'oro testerà nuovamente un supporto forte prima di trovare un'inversione e riprendere la corsa al rialzo.
Cosa ne pensate voi? XAUUSD continuerà a scendere o vedremo una ripresa? Condividete le vostre opinioni nei commenti!
Vi auguro successo nel trading e tanti profitti!
Andamento e strategia del prezzo dell'oro il 18 settembre:
I. Analisi dei fattori chiave (Notizie)
Un atteggiamento aggressivo inaspettato esercita pressione sui prezzi dell'oro: la riunione della Fed non è riuscita a inviare segnali accomodanti e Powell ha sottolineato i "rischi di inflazione al rialzo", definendo il taglio dei tassi come "gestione del rischio" piuttosto che l'inizio di un ciclo di allentamento. Questo infrange la fantasia del mercato di tagli dei tassi di interesse più radicali e costituisce un fattore negativo a breve termine.
Notizie contrastanti, rialziste e ribassiste, fonte di volatilità: la riunione ha anche confermato l'aspettativa di base di "altri due tagli dei tassi quest'anno", limitando il ribasso dei prezzi dell'oro. L'intreccio di notizie rialziste e ribassiste (rischio di inflazione vs. certezza dei tagli dei tassi di interesse) è stata la ragione fondamentale delle forti oscillazioni di ieri.
Incertezza futura: sono previsti cambiamenti significativi nella composizione del FOMC, che sollevano dubbi sulla sostenibilità delle dichiarazioni di Powell, aumentando l'incertezza del mercato e potenzialmente mantenendo un'elevata volatilità.
II. Analisi tecnica
Grafico giornaliero: Il forte rialzo di ieri seguito da un calo in un pattern candlestick ribassista di medie dimensioni indica chiaramente una forte resistenza al livello di $ 3.700. Il mercato sta chiaramente sperimentando una presa di profitto e un pattern di correzione.
Livello a 4 ore: L'area 3700-3706 ha inizialmente formato un pattern di soppressione "doppio massimo" e il mercato è entrato in una fase di correzione tecnica. Questa correzione potrebbe verificarsi in due modi:
Correzione debole: i prezzi arretrano verso il basso per trovare supporto (spazio di trading per tempo).
Correzione forte: i prezzi oscillano e si consolidano a livelli elevati (tempo di trading per spazio).
Posizioni chiave:
Resistenza superiore: 3700-3706 (scollatura a doppio massimo, spartiacque rialzista)
Supporto inferiore: 3656 → 3648 (obiettivo di correzione a breve termine) → 3550 (supporto del trend principale; una rottura al di sotto interromperebbe il trend rialzista a breve termine).
III. Analisi completa e strategia di trading
Approccio generale: i prezzi dell'oro sono in un ciclo di correzione tecnica a breve termine. La strategia principale è quella di andare short sui rally, monitorando anche le opportunità di rimbalzo ai livelli di supporto chiave. Prima che il livello 3700 venga effettivamente superato, manteniamo una visione ribassista della volatilità.
IV. Raccomandazioni di trading specifiche
Strategia short (primaria):
Area di ingresso: intorno a $3666-3668
Obiettivi: Primo obiettivo: 3656, secondo obiettivo: 3648
Stop-loss: consigliato sopra $3675
Strategia long (secondaria):
Aspettare e vedere: concentrarsi sui segnali di stabilizzazione a $3648 e sull'area di supporto sottostante (come i pattern candlestick stop-loss). Considerare una posizione leggera per le opportunità di rimbalzo a breve termine.
Difesa principale: finché il prezzo si mantiene sopra $3550, il trend rialzista generale verrà mantenuto. I pullback profondi offrono opportunità per aprire posizioni long sui ribassi.
V. Avvertenza sui rischi
Prestare molta attenzione ai successivi discorsi dei funzionari della Federal Reserve e ai dati economici statunitensi (in particolare quelli sull'inflazione) per determinare se questi possano compromettere le aspettative di un taglio dei tassi.
Se i prezzi dell'oro superassero il livello di riferimento e si stabilizzassero a 3.706 dollari, la correzione a breve termine verrebbe invalidata e sarebbe necessaria una rivalutazione della direzione del mercato.
Microsoft : Bias di breve positivoBias di breve: positivo sopra 505, breakout confermato da volumi.
Campo di battaglia: 500–510, pivot centrale.
Scenari:
Congestione 500–510 → 50%
Rialzo 512–520 → 30%
Ribasso sotto 500 → 20%
Nota cruciale: il PCR basso va interpretato solo insieme all’IV → questa settimana i dati (IV calma, volumi forti) fanno pensare a un breakout genuino, ma le muraglie 515–520–530 restano barriere dure.
Volumi e Flussi
Volumi 23,6M, sopra media 19,8M.
Buy 70% / Sell 30% → forte pressione long.
Delta Volume –257K → compratori hanno assorbito vendite → breakout reale ma non esplosivo.
Opzioni (scad. 19/09) si aggiornano ogni giorno fino a scadenza
PUT cluster: 490 (10,7k), 500 (11,2k) → supporto solido.
CALL cluster: 510 (7,3k), 515 (8,7k), 520 (13k), 525 (14k), 530 (34k) → muraglia progressiva.
Pivot: 500 → trasformato in supporto immediato.
Supporti e Resistenze
Supporti: 500 (forte), 495, 490.
Resistenze: 512–515 (Ichimoku Base + OI), 520–525 (muraglia forte), 530 (barriera assoluta).
No Trade Zone: 498–505 → congestione ad alto rischio falsi segnali.
Setup operativi
Long 30%
Ingresso: sopra 512 con volumi >20M e CMF ≥ 0.
TP1: 515
TP2: 520
TP3: 525
SL1: 505
SL2: 500
Trailing Stop: attivo sopra 515, –1,5% dal massimo relativo.
Short 20%
Ingresso: ritorno sotto 500 con volumi crescenti.
TP1: 495
TP2: 490
TP3: 485
SL1: 505
SL2: 510
Trailing Stop: attivo sotto 495, –1,5% dal minimo relativo.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Vendita allo scoperto dell'oro durante i rallyVendita allo scoperto dell'oro durante i rally
Trend del giorno successivo: Vendita allo scoperto dell'oro durante i rally
Quello che segue è una rivalutazione dei dati tecnici dell'oro in seguito alla decisione della Fed di tagliare i tassi:
1: L'oro spot ha subito una brusca correzione, rompendo livelli di supporto chiave come 3680 e 3650.
2: La struttura tecnica di breve termine è stata interrotta, spostando il mercato da rialzista a ribassista, entrando in una correzione tecnica.
3: I grafici a 4 ore e giornalieri sono chiaramente ribassisti.
I prezzi dell'oro hanno rotto il sistema delle medie mobili di breve termine con un ampio pattern a candela nera, formando un pattern ribassista di "nuvola scura".
4: Gli orsi hanno attualmente il pieno controllo del trend di breve termine. È probabile che qualsiasi rimbalzo incontri una rinnovata pressione di vendita e un'inversione di tendenza richiederà tempo per riprendersi.
5. Livelli di resistenza chiave: $3620-3627 (supporto precedente, ora resistenza iniziale)
6. $3655-3665 (resistenza più forte). Qualsiasi rimbalzo dei prezzi dell'oro verrà testato prima a questi livelli.
Il mancato superamento di questi livelli suggerisce un potenziale trend ribassista.
Livelli di supporto macro:
1. $3.600 (livello psicologico importante)
2. $3.570-3.580 (vicino alla media mobile a 50 giorni)
3. $3.550 (livello di ritracciamento più profondo)
Riepilogo: $3.600 è cruciale. Una rottura al di sotto di questo livello aprirebbe un trend ribassista verso l'area $3.550-3.580.
Strategia di trading:
Venire short principalmente sui rally, osservando un rimbalzo verso la resistenza intorno a $3.680 o $3.670. Qualsiasi resistenza al di sotto di questo livello potrebbe rappresentare un'opportunità di vendita allo scoperto. Evita di acquistare alla cieca durante i ribassi.
ACQUISTA BTCUSD ora, le opportunità non sempre si presentanoACQUISTA BTCUSD ora, le opportunità non sempre si presentano
BTCUSD sta formando un trend rialzista con il supporto della trendline. L'obiettivo di questo trend rialzista è verso l'area di picco di 123500. Il trend rialzista si sta formando in modo piuttosto deciso con l'area del Keylevel del trend rialzista intorno a 113000. La strategia di trading principale è quella di ACQUISTARE seguendo il trend principale, che sarà la più sicura.
📉 Livelli Chiave
ACQUISTA ora 117000
ACQUISTA DCA Rottura della resistenza 119000
ACQUISTA trigger rifiuto al supporto 113000
Obiettivo 123000
Forte potenziale di rialzo dalla zona di supporto chiaveForte potenziale di rialzo dalla zona di supporto chiave
Sto monitorando attentamente XAUUSD e, in questo momento, l'oro si sta avvicinando a una zona di supporto molto importante che ho già condiviso in precedenza. Questo livello non solo è rafforzato da una forte pressione all'acquisto, ma è anche allineato con la linea di tendenza, rendendo molto elevato il potenziale di un rimbalzo.
Se il prezzo conferma il supporto qui attraverso una forte price action, come lunghe ombre inferiori o una candela engulfing rialzista, credo che l'oro invertirà la rotta e punterà a 3.724, un obiettivo ragionevole data l'attuale struttura del mercato.
Tuttavia, se il prezzo rompe e si mantiene al di sotto di questa zona di supporto, il trend rialzista verrà invalidato e potremmo assistere a un forte calo.
Questa è la mia opinione personale, non un consiglio finanziario. Valutate sempre le vostre impostazioni e assicuratevi di gestire adeguatamente il rischio quando fate trading!
Prossimi passi nel day trading dell'oroProssimi passi nel day trading dell'oro: vendere allo scoperto seguendo il trend
L'oro spot ha registrato una significativa volatilità durante la decisione della Fed sui tassi di interesse e il discorso di Powell.
Durante il discorso di Powell, i prezzi spot dell'oro hanno continuato a scendere, scendendo di oltre l'1% intraday, scendendo sotto i 3.650 dollari l'oncia, quasi 60 dollari al di sotto del massimo intraday.
Mentre il mercato attendeva con impazienza il previsto taglio dei tassi di 25 punti base, le indicazioni di Powell sul percorso dei futuri tagli dei tassi sono state chiaramente inferiori all'atteggiamento accomodante atteso dal mercato.
Questa strategia "comprare le aspettative, vendere la realtà" ha causato un iniziale aumento dei prezzi dell'oro, per poi ridurlo rapidamente.
Prima della riunione, i prezzi dell'oro erano significativamente ipercomprati e necessitavano di una correzione tecnica.
Le notizie della Fed hanno semplicemente fornito un catalizzatore per una flessione.
Analisi tecnica:
Livelli di supporto al ribasso:
Livello di supporto a breve termine: $ 3.645 (punto di rottura della bandiera rialzista)
Livello di supporto importante: $ 3.633 (supporto orizzontale); una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un calo nell'intervallo $ 3.610-3.600. Livelli di supporto più forti: area $ 3.562-3.560 e il livello psicologicamente importante di $ 3.500.
Molti analisti ritengono che questo pullback potrebbe rappresentare una sana correzione tecnica e che i fondamentali del mercato rialzista a lungo termine dell'oro rimangano solidi.
Consigli sulla strategia di trading:
Per i trader a breve termine, l'obiettivo è trarre profitto da un rimbalzo o da un ulteriore calo dopo un pullback e mantenere uno stop loss serrato.
1: Cautamente long da ora in poi:
Primo punto di ingresso: intorno a $3640-3645
Secondo punto di ingresso: range $3620-3630
Stop-loss consolidato: sotto $3610
Primo obiettivo: $3670-3680
Secondo obiettivo: $3700 (ridurre o chiudere le posizioni)
Puntare su un rimbalzo tecnico in caso di pullback al punto di breakout della "bandiera rialzista" e al supporto orizzontale.
2: Short con il trend: Short su un rimbalzo nel range $3675-3685 e stagnare.
Stop loss: sopra i 3700 punti
Primo obiettivo: 3650 punti
Secondo obiettivo: 3630-3640 punti
Le scommesse sul fatto che la Federal Reserve non sarà così accomodante come previsto continuano a persistere. Capitalizzare sui rally verso i livelli di resistenza e trarre profitto dai pullback.
Analisi del trend futuro più probabile del prezzo dell'oroAnalisi del trend futuro più probabile del prezzo dell'oro
Attenzione alle fluttuazioni sopra i 3.600 dollari.
Alla luce della combinazione di tagli dei tassi attesi e della previsione di un grafico a punti aggressivo, la logica del mercato dell'oro è cambiata:
Trend a breve termine:
Aggiustamenti tecnici e volatilità al ribasso.
Il mercato deve assimilare l'impatto di una posizione aggressiva e delle precedenti ingenti prese di profitto.
Il trend più probabile per i prezzi dell'oro è una lotta continua intorno alla soglia dei 3.600 dollari.
Se i 3.600 dollari venissero effettivamente superati, i prezzi dell'oro scenderebbero ulteriormente a 3.570-3.580 dollari (media mobile a 50 giorni) come supporto, e potrebbero persino testare i 3.550 dollari.
Un rimbalzo sarebbe un'opportunità per andare short sui rally, non l'inizio di un'inversione di tendenza.
Il principale livello di resistenza per il rimbalzo è intorno ai 3.620 dollari.
Riepilogo: I severi tagli dei tassi della Fed hanno inferto un duro colpo ai rialzisti dell'oro. Le prospettive tecniche a breve termine sono diventate ribassiste e i prezzi dell'oro stanno entrando in una fase di correzione.
In termini operativi, dovremmo passare dal precedente approccio "acquista sui ribassi" a quello "vendi sui rimbalzi" e prestare molta attenzione all'andamento del livello chiave di 3.600 dollari.
Analisi dell'oro del 17 settembreAnalisi dell'oro del 17 settembre
L'oro è generalmente rialzista e volatile. Ha iniziato una lenta e volatile ascesa in mattinata con supporto a 3675. Ha sfondato il massimo precedente nella sessione europea e testato il livello di 3700. Ha infine confermato la resistenza a 3703 nella sessione statunitense, prima di salire e scendere. È sceso a 3678 nel late trading prima di stabilizzarsi e oscillare, chiudendo il grafico giornaliero intorno a 3690. Punti chiave da considerare per il trading intraday:
ANALISI DI PATTERN E TREND:
L'attuale trend dominante rimane rialzista. Dopo quattro giorni di consolidamento, i prezzi dell'oro si sono stabilizzati al supporto di 3625 lunedì e hanno iniziato a salire. Dopo aver sfondato il massimo precedente, è entrato nella terza fase di una struttura rialzista. Tuttavia, lo slancio rialzista dopo il breakout è chiaramente insufficiente, con una mancanza di significativa accelerazione dei volumi e una scarsa sostenibilità. I ripetuti rialzi e ribassi al livello di 3700, in particolare, indicano una significativa resistenza al rialzo. Sebbene il trend sia rialzista, lo slancio a breve termine non è sufficiente, quindi fate attenzione all'esaurimento. Evitate di inseguire posizioni lunghe e considerate le opportunità di shorting a breve termine, se necessario.
Livelli chiave:
Resistenza: 3685–3695, 3705
Supporto: 3665–3655, 3640–3630, 3610
Trend e timeframe:
Ieri, il mercato ha ripetutamente testato 3700, ma non ci è riuscito, scendendo sotto 3680. Stamattina, ha nuovamente incontrato pressione a 3696 prima di scendere sotto i minimi di ieri di 3678/3674, il che suggerisce che il lento trend rialzista sarà difficile da sostenere durante la sessione mattutina. Se il supporto a 3660-3665 venisse violato durante la sessione europea, il mercato potrebbe scendere ulteriormente a 3655-3650 o addirittura a 3640-3630, punto in cui il mercato potrebbe passare a un pattern volatile o correttivo. Se il mercato si stabilizza e si consolida durante la sessione europea, è possibile un ulteriore pullback, ma la sua forza e sostenibilità restano da valutare.
Strategia di trading:
Attualmente, si consiglia di aprire posizioni lunghe a lotti nell'intervallo 3660-3655, con una difesa intorno a 3650 e un obiettivo di 3676-3670.
Se il prezzo scende sotto 3655 durante la sessione europea, si raccomanda cautela nell'aprire posizioni lunghe. Si consiglia di osservare il supporto a 3650/3635 e poi di valutare l'apertura di una posizione corta.
Se il prezzo rimbalza nell'intervallo 3670-3674, considerate una piccola posizione short con uno stop loss a $8, puntando a 3650. In caso di rottura, puntate a 3635.
Strategia generale:
Sebbene il trend sia rialzista, un momentum insufficiente sta causando volatilità a breve termine e una pressione significativa è evidente a questi livelli. Consigliamo una strategia che preveda prima di andare short e poi acquistare in seguito, e di acquistare sui pullback. Evitate di inseguire posizioni long a livelli elevati. Concentratevi sull'area 3660, la linea di demarcazione tra forza e debolezza durante la sessione europea, e adattate la vostra strategia in modo flessibile in base al momentum effettivo.






















