GOLD, ora è vulnerabile ai ribassiChart di Capital.Com
Restano intatte le circostanze macroeconomiche e geopolitiche che stanno sostenendo i corsi del gold da lungo tempo.
Recentemente, e finalmente direi, le quotazioni hanno raggiunto ed infranto la soglia psicologica dei tremila dollari.
Nessuna importanza particolare rivestiva questo livello, se non emotivamente nella testa degli operatori.
Ora che ci siamo tolti il dente e possiamo, mi auguro, non parlare più dei tremila dollari concentriamoci su qualcosa di interessante che sta trapelando dai grafici.
Il trend sembra stanco.
Come potrebbe essere diversamente dopo una corsa forsennata, che in verità ancora dura e non mostra segni "evidenti" di debolezza.
Si tratta di segnali deboli e non immediati da leggere
La cosa che più salta agli occhi in questo momento non è tanto la traiettoria dei prezzi, la quale non ci manda nessun segnale particolare.
L'attenzione la meritano i volumi che, rispetto ai precedenti impulsi rialzisti all'interno del trend in atto, sembrano mostrare stanchezza.
Ho sempre sostenuto che fosse folle andare in cerca di short in un mercato del genere, ma come si sa nulla è per sempre.
I volumi più bassi, a mio giudizio, ci autorizzano a porre da oggi in poi attenzione anche ai segnali short.
Non significa che dobbiamo andare continuamente in cerca del pattern di inversione del trend, sarebbe sfiancante e probabilmente molto doloroso.
Però la caccia a qualche meritevole pattern che serva per scaricare gli accessi accumulati, quello si me lo concedo volentieri.
Personalmente, mi trovo molto a mio agio con le operazioni contrarian. Mi piacciono molto.
Tornando al grafico mensile proposto possiamo notare come, a differenza dei precedenti impulsi rialzisti susseguenti a fisiologici cali, l'ultimo swing mostra preoccupante scarsezza di volumi.
Anche sul settimanale il fenomeno è ben visibile.
I prezzi sono a contatto con la parte alta del canale rialzista che li sta guidando e, per ora,
l'ombra superiore della candela ci dice che la resistenza sta prevalendo.
Ovviamente è assolutamente presto per trarre conclusioni del genere visto che manca la giornata di oggi per definire la forma della candela settimanale.
Però è anche vero che basterebbe uno swing ribassista oggi e sarebbe sufficiente a consegnarci una candela di inversione settimanale a contatto con la parte alta del canale.
Questo sarebbe un bel pattern da prendere in considerazione per uno short.
Sul grafico giornaliero il contatto di cui si parla, in verità, un pattern di inversione già ce lo ha consegnato.
Si tratta di un hanging man, tra l'altro già validato.
Anziché tentare uno short con questa figura, trovo più efficiente farlo sul grafico orario addirittura.
Siamo sempre all'interno dello stesso contesto rispetto al giornaliero ma visto che nel grafico orario il pattern si presenta come un testa e spalle, questo ci permette di avere uno stop più stretto e quindi migliorare l'efficienza del trade
Quando si tratta di fare operazioni contrarian rispetto ad un trend molto forte, più che mai è indicato l'uso di uno o più filtri che possano permetterci di aumentare la qualità del trade.
In occasione di pattern di inversione complessi, come sarebbe quello proposto sul grafico orario, è mia consuetudine usare come filtro l'attesa di un pullback sul livello di breakout che ho individuato.
L'esempio proposto nel grafico è lampante.
Si nota come il breakout del testa spalle sia già avvenuto per cui se avessimo comprato direttamente la rottura, attualmente saremmo esposti al ritracciamento dei prezzi e dunque alla possibilità che si sia trattato di un fake.
In questo caso, visto che non si tratterebbe di un pullback sul livello violato, quello che si può fare è acquistare questa volta la rottura minimo più recente.
La considerazione tecnica sottesa al ragionamento è che il mercato, se proprio ne è convinto, per scendere dovrà passare per la violazione di quel minimo e dunque per me rappresenta un buon filtro.
Come target, al solito, ve ne sono diversi possibili.
Oltre quello minimal che solitamente prediligo, ne è proposto uno intermedio e uno più lontano posto a contatto con la mediana del canale di lungo periodo.
L'idea è quella di fare affidamento sulla tenuta della parte alta del canale con conseguente calo dei prezzi quantomeno fino al contatto con la sua mediana.
Questa volta il mio target è quello più lontano.
Reward/risk circa 1 a 6.
Pattern grafici
STMMI Approfondimento tecnico importante su STMicroelectronicsBuon venerdi 21 Marzo e bentornati sul canale con un contributo per così dire "formativo" che segue l'ultima analisi svolta e condivisa qualche giorno fa sul titolo.
Approfondiamo un attimo il tema del pattern tecnico del "diamante" di cui ho parlato tanto in questi giorni.
Buona visione e buon (quasi) week end
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 20 marzo
Il 19 marzo, il dot plot della Fed ha mostrato che tra i 19 funzionari, 4 funzionari ritenevano che non ci dovesse essere alcun taglio del tasso di interesse nel 2025 (1 a dicembre), 4 funzionari ritenevano che il tasso di interesse dovesse essere tagliato di 25 punti base in totale nel 2025, ovvero 1 volta (3 a dicembre), 9 funzionari ritenevano che il tasso di interesse dovesse essere tagliato di 50 punti base in totale nel 2025, ovvero 2 volte (10 a dicembre), 2 funzionari ritenevano che il tasso di interesse dovesse essere tagliato di 75 punti base in totale nel 2025, ovvero 3 volte (3 a dicembre), nessun funzionario riteneva che il tasso di interesse dovesse essere tagliato di 100 punti base in totale nel 2025 (1 a dicembre) e nessun funzionario riteneva che il tasso di interesse dovesse essere tagliato di 125 punti base in totale nel 2025 (1 a dicembre). Dichiarazione del FOMC della Federal Reserve: il governatore della Fed Waller si è opposto a questa decisione sui tassi di interesse. Sostiene di non modificare il tasso di interesse di riferimento, ma preferisce non modificare il ritmo della riduzione del bilancio.
I dati sui future mostrano che i trader ritengono che la probabilità che la Fed riprenda i tagli dei tassi alla riunione di giugno sia del 62,1%, mentre la probabilità era del 57% prima che la Fed prendesse una decisione.
Analisi tecnica dell'oro:
Da una prospettiva tecnica, l'oro è senza dubbio rialzista al livello attuale settimanale, giornaliero o a 4 ore, ma l'indicatore mostra che il prezzo attuale ha mostrato segni di divergenza dopo un aumento continuo. In precedenza abbiamo analizzato che il prezzo è salito a 3040 ed è entrato nell'area di rischio rialzista. Secondo il settimanale 2590 o il minimo 2540, uno è salito di 500$ e l'altro di 450$. L'ondata precedente era 2286-2790, con un aumento di 504$. Questa è l'origine di 3040. Se il doppio aumento viene calcolato da 2590, c'è ancora circa 40-50$ di spazio. In altre parole, l'aumento massimo è 3080-90! Ma se raggiunge 3040, non inseguire ciecamente di più e il rischio di tori deve ancora essere considerato. L'attuale tendenza è sicuramente ancora rialzista, quindi dopo che la correzione a breve termine sarà completata, ci si aspetta che la tendenza continui a salire;
Il prezzo intraday del livello a 4 ore ha raggiunto 3045 e poi è tornato indietro a 3022 per entrare nel consolidamento dell'intervallo. Sebbene la linea K abbia rotto il supporto della media mobile a 5 giorni, ha mostrato una forte resistenza al calo quando è tornata indietro alla media mobile a 10 giorni. Il supporto forte e debole chiave 3015 sotto non si è rotto, quindi il breve termine è rimasto sopra 3015 e ha continuato a essere rialzista. Per quanto riguarda il mercato di giovedì, il nostro team di analisti professionisti e senior dell'oro consiglia quanto segue: non inseguire i massimi e andare long principalmente sui pullback. Se tocca 3055-3058 sopra, considera se c'è un'opportunità adatta per andare short. Se si ritira a 3030-3028 sotto, puoi decisamente andare long.
BTC.GIORNALIERO.20.3.2025BTC.GIORNALIERO.20.3.2025
Ciò che abbiamo mappato per BTC negli ultimi giorni è stato quasi azzeccato. Nelle discussioni precedenti, abbiamo parlato della posizione corta X40 detenuta dalle balene e dell'intervallo in cui potevano realizzare profitti prima di essere liquidate, che era di circa 80k (ha raggiunto circa 81k in tempo reale). Dopo di che, BTC si è mosso verso livelli di prezzo più alti.
Ieri c'erano notizie sulla politica sui tassi di interesse della FED, ma è chiaro che il grafico si muove indipendentemente da ciò. Sebbene sia correlato, non è una correlazione diretta 1:1. Ecco perché le persone ne parlano molto, preoccupandosi o anticipando l'esito...
A proposito, il mercato non ha deluso chi ha seguito la nostra mappatura. BTC si è aggirato intorno al livello di 83k prima di sfondare fino al range di 87k.
Oggi,
Il BTC nel timeframe H1 subirà un pullback, ma non è un motivo per uscire dalla tua posizione.
Il pullback serve solo a salire ulteriormente nell'ondata successiva.
L'azione consiste nel prendere profitti o aggiungere più posizioni quando BTC su H1 scende. Se stai acquistando qui, non acquistare più.
Quindi, esci quando il livello H4 raggiunge il suo picco e aspetteremo che H4 faccia il suo dovere prima di prendere ulteriori decisioni.
BASE 12 MESI CON SUPERDETAILING #4, 3250 ENTRO IL 28/3-4/4BASE 12 MESI CON SUPERDETAILING #4, 3250 ENTRO IL 28/3-4/4
Il prezzo del percorso sta prendendo i mezzi 3250 presto. Non c'è molto da discutere se non dettagliare il movimento verso l'alto. Queste cinque caselle sono il mio miglior indicatore di questo schema in questo momento
Consolidazione ribassista dell'EURUSDIl prezzo dell'EURUSD ha subito un forte aumento in poco tempo, evidenziato dalle grandi candele rialziste su H4. Attualmente, il prezzo si sta consolidando per recuperare la liquidità lasciata lungo il percorso. Al momento, sta subendo un forte calo su H4, che potrebbe scendere fino alle zone di BISI.
Rimbalzo rialzista del BTC?Il prezzo del BTC ha appena rotto la resistenza e ha effettuato un pullback negli ultimi istanti, causando per ora una reazione rialzista. Tuttavia, non essendo ancora in una zona di sconto nel ritracciamento di FIBO, rimane il dubbio sulla continuazione del movimento rialzista.
Segnali tecnici di allerta per l'OROLa lettura dell'indicatore RSI mensile sopra 80 rappresenta una grave condizione di ipercomprato osservata solo nei principali estremi del mercato, in netto contrasto con il consolidamento di metà ciclo del 2017-2018, quando l'RSI oscillava attorno al territorio neutrale. Molti investitori si chiedono se ci siano somiglianze nei modelli di prezzo, poiché quelli erano anche i primi anni della presidenza di Trump, ma la struttura tecnica racconta una storia diversa.
Ciò che è particolarmente rivelatore è la percentuale di similarità tra il rally del 2015-2025 e l'avanzamento del 2008-2011 che ha preceduto il mercato ribassista pluriennale dell'oro. Entrambi i rally hanno dimostrato grandezze quasi identiche, il che suggerisce, da questo punto di vista puramente tecnico, che l'attuale movimento potrebbe avvicinarsi all'esaurimento naturale. Inoltre, l'oro ha ora raggiunto il limite superiore del suo canale di tendenza ascendente a lungo termine , un forte livello di resistenza tecnica, dal quale ci sono concrete possibilità che possa essere respinto.
Bitcoin continua a salire!Ciao, trader
Gli acquirenti di BTC stanno tenendo bene finora. Abbiamo persino visto un BOS al rialzo, indicando che seguirà un ulteriore rialzo.
Ora che Wave 4 ha eliminato tutti gli acquirenti in ritardo, possiamo vedere i soldi intelligenti tornare ora da questi prezzi più bassi e spingere di nuovo BTC verso l'alto!
XAUUSDUn potenziale acquisto impostato su Gold
Questo si basa su un acquisto a lungo termine su Gold guardando il time frame settimanale e giornaliero.
Quando si applicano onde di Elliot e canali, vediamo un quadro più ampio per potenziali inversioni e continuazioni.
Pertanto aspetterò un'inversione sul time frame di 2 ore per completare l'onda 4 e poi acquisterò fino all'onda 5 che è al confine del canale.
SILVER, fast trade con triangolo ascendenteChart di Capital.Com
Continua l'assestamento del silver nel tentativo di rispondere ai nuovi massimi assoluti che in sequenza sta segnando il gold.
I prezzi continuano a lottare contro l'ostacolo offerto dalla mediana del canale tracciato sul grafico giornaliero
È anche vero che i prezzi sono in prossimità dell'importante resistenza statica rappresentata dai massimi dell'ottobre scorso intorno ai 34.8 dollari.
Questo livello ovviamente sarà un test importante per l'eventuale prosecuzione del rialzo.
Comunque, sul grafico mensile i prezzi hanno già scavallato la mediana del canale
Stessa situazione sul grafico settimanale dove siamo anche qui oltre la mediana del relativo canale rialzista.
Tornando sul grafico giornaliero, si nota il tentativo di forzare la resistenza ma è pur vero che come testimoniato dalle spike al ribasso c'è anche il rifiuto dei prezzi di scendere.
I cali sono regolarmente acquistati anche con picchi locali di volumi
Sperando che questo atteggiamento del mercato si perpetui almeno anche per oggi, si può trovare a fare un nuovo long.
Siamo in presenza anche di un triplo minimo.
Certo formalmente potrebbe essere discutibile questo pattern nel senso che i minimi sono poco allineati.
Tuttavia, nella sostanza rappresentano ugualmente tre tentativi falliti di scendere, cioè tre minimi.
Non allineati ma pur sempre tre minimi restano.
Il target naturale del pattern porterebbe i prezzi in area 35 dollari dove, ricordo, troviamo l'importante resistenza statica dei massimi dello scorso ottobre.
Nell'attesa di osservare che cosa avverrà di tutto ciò, possiamo trastullarci con un long su fime frame orario.
Qui abbiamo una formazione a testa e spalle
dove abbiamo una compressione di volatilità e volumi che possiamo anche leggere come un triangolo ascendente
Il prezzo dell'oro rimane nell'intervallo 3040-3055Il prezzo dell'oro rimane nell'intervallo 3040-3055
Ieri, le dichiarazioni accomodanti del presidente della Federal Reserve Powell hanno fatto salire i prezzi dell'oro, superando il livello storico di 3.050 dollari.
Analisi tecnica:
Grafico giornaliero: il prezzo dell'oro mostra un forte andamento di tre giorni positivi consecutivi
Forte supporto formatosi vicino a $ 3023
Grafico a 4 ore: 3040 forma supporto.
Suggerimenti per le operazioni intraday:
Idee da basse a lunghe: si consiglia di cercare opportunità lunghe nel callback, concentrandosi sul supporto dell'area 3040.
Finché il prezzo rimarrà al di sopra di questa area di supporto, si prevede che i prezzi dell'oro continueranno a esplorare l'area 3070-3080.
Pensiero ad alta quota: se il prezzo dell'oro si avvicina per la prima volta ai 3.072 $, puoi prendere in considerazione di andare allo scoperto con una posizione leggera, ma sii cauto perché il supporto attuale si è spostato verso l'alto e il rischio di andare allo scoperto è relativamente alto.
Supporto e resistenza chiave:
Supporto: 3040, 3023
Resistenza: 3060, 3070
Avvertenza sui rischi:
Sebbene il prezzo dell'oro sia attualmente forte, potrebbe subire una correzione tecnica nel breve termine.
Pertanto, si raccomanda di essere cauti nell'operare, di evitare di inseguire prezzi elevati e di effettuare un buon lavoro di controllo dei rischi.
Eventi chiave:
Decisione sui tassi di interesse della Banca d'Inghilterra
Dati iniziali sulle richieste di sussidio di disoccupazione negli Stati Uniti
Rapporto sulle vendite di case esistenti di febbraio
Dinamiche geopolitiche
Nel complesso: si prevede che i prezzi dell'oro continueranno a salire nel breve termine, ma dobbiamo essere cauti riguardo al rischio di un ritiro tecnico.
In termini operativi, si consiglia di concentrarsi su posizioni lunghe di basso livello, prestando attenzione alle rotture nei livelli chiave di supporto e resistenza.
Analisi del prezzo dell'oro 20 marzo⭐️Analisi fondamentale
I prezzi dell'oro sono scesi leggermente dopo aver raggiunto un massimo storico giovedì, interrompendo una serie positiva durata tre giorni. La pressione degli acquirenti volta a prendere profitti, unita al sentiment positivo di rischio del mercato, ha indebolito l'oro. Nel frattempo, il modesto aumento del dollaro statunitense ha esercitato una pressione al ribasso anche sui prezzi dell'oro durante la sessione di contrattazione europea.
Tuttavia, le aspettative di un taglio anticipato dei tassi da parte della Fed potrebbero limitare i guadagni del dollaro statunitense, sostenendo i prezzi dell'oro. Inoltre, le preoccupazioni relative alle politiche commerciali dell'ex presidente Donald Trump e le crescenti tensioni in Medio Oriente potrebbero continuare a fungere da fattori trainanti della domanda di oro. Ciò richiede che gli investitori siano cauti prima di prendere decisioni di trading.
⭐️Analisi tecnica
La candela D1 si è chiusa senza alcun segno di inversione dell'ORO. Quindi la strategia di trading non mostra ancora alcun segno di riuscire a individuare o raggiungere il massimo. ACQUISTARE è ancora più facile da mangiare.
La zona di acquisto di 3038 della sessione statunitense di ieri nella sessione europea di oggi funge da importante zona di resistenza. Attualmente, l'oro ha confermato la rottura di 3045 per un segnale di VENDITA e si sta dirigendo verso 3038. Prima di 2 ore dalla fine della sessione europea, se l'oro non rompe questa zona, è ancora possibile ACQUISTARE intorno a 3038. 3031 e 3029 agiscono come zone di resistenza giornaliera quando si rompe 3038. Oggi, attendere un nuovo test per ACQUISTARE è il modo più sicuro
BITCOIN, slow trade con target nuovi massimiChart di Capital.Com
Bitcoin nel lungo periodo è rialzista e si sta muovendo in modo relativamente armonico quindi, oserei dire, prevedibile
Nelle ultime settimane ha nuovamente fallito il tentativo di portarsi oltre la mediana del canale di lungo periodo osservato sul grafico mensile.
Attualmente i prezzi stanno testando la trendline che unisce gli ultimi tre massimi relativi
Se scendiamo nel grafico settimanale ci si apre un mondo affascinante ed inaspettato
Oltre il sinuoso andamento dei prezzi, diretta conseguenza dell'aspetto osservato sul grafico mensile, balza agli occhi il momento particolare.
I prezzi con la candela della scorsa settimana hanno testato, oltre che chirurgicamente la trendline che unisce i massimi relativi recenti, anche la parte bassa del canale rialzista osservato sempre sul settimanale.
Il test è avvenuto con una pin bar già convalidata con i movimenti della settimana in corso.
Proviamo un long con le caratteristiche evidenziate nel grafico, sperando che i prezzi si spingano fino al contatto con la mediana del canale settimanale.
Il rischio sembra ben remunerato.
NATURAL GAS, fast trade con doppio minimoChart di Capital.Com
I prezzi del natural gas, all'interno di un trend ribassista di lungo periodo, hanno testato la parte alta del canale in cui si stanno muovendo
In ottica short sarebbe molto interessante a fine mese vedere se la candela mensile manterrà la forma di una shooting star.
Anche sul settimanale la risalita verso la parte alta del canale ha assunto, recentemente, un andamento particolarmente ripido denotando la forza del trend correttivo sottostante
Sul grafico giornaliero in contatto dei prezzi con la ricordata area di resistenza ha lasciato sul grafico una shooting star già validata che ha prodotto un discreto calo.
I prezzi hanno ritracciato il 78% di FIBO del precedente impulso rialzista.
Inoltre hanno arrestato momentaneamente il calo sulla trendline rialzista che sta sostenendo il recente rialzo con un inverted hammer, pattern di inversione
Sul time frame a 4 ore lo stesso movimento ha la forma di un doppio minimo già violato ma con i prezzi che, a mo di falsa rottura, sono rientrati nel pattern.
In caso di tenuta del minimo si può ricomprare il nuovo eventuale breakout puntando al target canonico del doppio minimo, ipotizzando anche ulteriori target.
USDJPY, fast trade con doppio minimoChart di Capital.Com
Come tutte le valute importanti, anche il dollaro nel lungo periodo mostra una forza relativa nei confronti dello Yen
Sul grafico settimanale troviamo un'interessante situazione dove i prezzi la scorsa settimana hanno segnato un minimo che, s'è confermato, permetterà di tracciare una trendline rialzista creando un canale rialzista.
L'ipotetica ripresa dell'up trend è fotografata sul grafico giornaliero con quella che sembra l'uscita dei prezzi da un canale ribassista che li ha portati a formare il minimo settimanale di cui si parlava
Qui la candela di oggi potrebbe rappresentare il pullback sulla parte alta di questo canale che sancirebbe la ripresa della risalita verso la parte alta del canale settimanale e mensile.
Anche il grafico a 4 ore supporta questa possibilità
Qui tra poco si completerà la candela delle ore 6 e se manterrà o migliorerà la forma attuale potrà dettare il percorso nella giornata.
Sul grafico orario invece troviamo una opportunità per prendere parte a questo scenario, augurandoci che si concretizzi.
Cautela!Oggi la resistenza degli 84000 è stata violata, potrebbe essere riassorbita a breve (prepondo in questa direzione ma potrei sbagliare), come invece potrebbe continuare il rialzo, in questo caso attenzione alla resistenza attorno ai 91000, in ogni caso fino a quest'ultima il trend medio continua a rimanere ribassista. Questo vale per i traders o chi opera in leva. Chi Holda invece per quel che mi riguarda non cambia nulla a lungo termine.
Il gioco lungo-corto si sta scaldando!3047 è in alto o in basso?La decisione della Fed sui tassi di interesse viene attuata e il gioco lungo-corto dell'oro si concentra sul discorso di Powell
La Federal Reserve ha mantenuto i tassi di interesse invariati al 4,25%-4,50% come previsto, e il dot plot ha mantenuto le sue aspettative per due tagli dei tassi di interesse nel 2025, sovrapposti al piano di riduzione del bilancio e di rallentamento del 1° aprile, rilasciando un tono accomodante. L'attenzione del mercato si è rapidamente spostata sul discorso del presidente della Federal Reserve Powell e sullo Statement of Economic Projections (SEP), la cui formulazione determinerà direttamente il giudizio del mercato sui rischi della politica commerciale e sulle prospettive economiche.
Se Powell sottolinea la necessità di tagliare i tassi di interesse per proteggersi dalle incertezze esterne, il dollaro USA potrebbe ricadere sotto pressione, spingendo l’oro a sfondare la resistenza chiave di 3.050 dollari l’oncia, aprendo la porta ai massimi storici, al contrario, se la sua posizione è aggressiva e sottolinea la resilienza dell’inflazione o della resilienza economica, potrebbe intensificare il rimbalzo del dollaro USA e innescare una correzione dei prezzi dell’oro al supporto di prima linea di 3.000.
Consigli sulla strategia d'oro:
Nel breve termine, c’è un tiro alla fune tra politica e tecnologia. Si raccomanda ai rialzisti di inseguire con cautela il rialzo sopra il 3050, e di dare la priorità ad andare long quando torna intorno al 3010-3015, andare short intorno al 3047-3050 sopra, con l'obiettivo del 3015;