Pattern grafici
Obiettivo odierno del prezzo dell'oro: oltre $ 3.400Obiettivo odierno del prezzo dell'oro: oltre $ 3.400
Prezzo attuale dell'oro e andamento:
1: Il grafico giornaliero mostra i prezzi dell'oro oscillare all'interno di un pattern a triangolo ascendente, generalmente rialzista. Tuttavia, il restringimento dell'intervallo suggerisce che il mercato sta acquisendo slancio, in attesa di un breakout direzionale.
2: Livelli chiave di resistenza e supporto:
Resistenza superiore:
$ 3.390-3.392 (banda del triangolo superiore e massimo precedente)
$ 3.400 (barriera psicologica)
Ulteriori resistenze si trovano a $ 3.430 e persino al massimo storico di $ 3.500.
Supporto inferiore:
$3355-3360 (supporto dinamico e livello di swing)
$3330-3338, $3323-3315 (media mobile a 100 giorni)
3: Strategia di trading:
Acquista basso
Acquista: $3365-3375
Stop loss: $3355
Obiettivo: $3390-3400
Consolidamento dell'oro e mood di crescitaConsolidamento dell'oro e mood di crescita
L'oro si è consolidato, con una leggera tendenza rialzista, suggerendo un accumulo in prossimità di una zona strutturale critica. Il mercato ha chiuso a 3371, avvicinandosi a un livello di supporto chiave, indicando un potenziale scenario per un breakout.
Livelli tecnici chiave:
Questa è un'area significativa da tenere d'occhio. Una rottura netta sotto 3340 potrebbe innescare un momentum ribassista, portando potenzialmente a un breakout al ribasso. Se il prezzo si mantiene al di sopra del supporto e rompe nettamente questa resistenza, potrebbe indicare una continuazione rialzista, puntando a livelli superiori. 3400 / 3420 seguono la condizione del grafico.
BTC/USDBTC/USD - Rising Wedge - Pattern di inversione - Idea di vendita/short
Bitcoin sta formando un cuneo ascendente sul grafico a 4 ore, un pattern di inversione ribassista che segnala un indebolimento del momentum rialzista. Il prezzo si attesta attualmente intorno a $ 114.700, con una resistenza a cuneo vicina a $ 128.000 e un supporto crescente intorno a $ 112.000. Una rottura confermata sotto $ 112.000 potrebbe innescare un movimento verso $ 103.000, con il principale obiettivo di ribasso al Punto di Controllo (POC) del volume vicino a $ 97.000, un'importante zona di liquidità dove si è verificata la massima attività di trading.
Un breve retest di $ 115.000-$ 118.000 dopo la rottura è possibile prima di un ulteriore ribasso. L'invalidazione si verifica in caso di una rottura decisiva sopra $ 128.000.
Analisi e strategia più recenti sull'oro per il 25 agosto:
I. Analisi dei principali fattori di mercato
Motivo del recente rialzo: i prezzi dell'oro sono aumentati bruscamente venerdì (22 agosto), raggiungendo un massimo di 3.377, principalmente a causa della convergenza di tre fattori:
Crescenti aspettative di tagli dei tassi: il mercato scommette che la Federal Reserve inizierà presto il suo ciclo di tagli dei tassi.
Preoccupazioni per i rischi economici: l'avversione al rischio aumenta l'attrattiva dell'oro.
Dollaro statunitense più debole: l'indice del dollaro statunitense è sceso, sostenendo l'oro denominato in dollari.
Logica di fondo: il mercato ritiene che l'attenzione della Federal Reserve si sia spostata dalla "combattere l'inflazione prima di tutto" al "bilanciare occupazione e inflazione". Questa aspettativa è scontata in anticipo dal mercato e si riflette nel prezzo dell'oro.
Focus futuro: la continuazione del trend rialzista dipende interamente dalla conferma delle "aspettative di taglio dei tassi" da parte dei dati economici.
Focus chiave:
Indice delle buste paga non agricole (NFP) di agosto
Indice dei prezzi al consumo (IPC) di agosto
Riunione della Federal Reserve di settembre: questi tre eventi determineranno la direzione dell'oro a medio e lungo termine.
II. Analisi tecnica: Prospettive rialziste e ribassiste
Prospettiva a medio-lungo termine (ribassista):
Vista: il grafico mensile mostra formazioni consecutive di candele doji, indicando una feroce battaglia tra tori e orsi ai livelli elevati. Manteniamo la convinzione che "ogni movimento al rialzo sia una preparazione per un calo più ampio in futuro".
Percorso target ribassista:
Obiettivo a breve termine: puntare alle aree di supporto 3330 → 3315 → 3300 → 3270.
Obiettivo finale: dopo la rottura sotto quota 3245, puntare all'area 3150-3120, o anche al range 3000-2950.
Prospettiva a breve termine (punti chiave per la decisione):
Situazione attuale: i prezzi dell'oro si trovano a un bivio critico. Il mercato sta decidendo se il prossimo passo sarà un "rimbalzo a breve termine seguito da un calo" o una "rottura diretta al di sotto del supporto chiave".
Zona di supporto chiave: 3325-3320 rappresenta la recente linea di demarcazione tra forza e debolezza, con un forte supporto a 3315 sotto.
Verifica di venerdì: i prezzi dell'oro hanno testato con successo il supporto a 3325 e poi hanno messo in scena una forte inversione a V, rompendo il massimo precedente. Ciò conferma inizialmente la validità di questa area di supporto e indica un cambiamento nel momentum a breve termine da ribassista a rialzista.
III. Strategia di trading specifica
Sulla base del forte rimbalzo tecnico e della rottura del livello di supporto chiave, viene formulata la seguente strategia long a breve termine:
Direzione di trading: Posizione long a breve termine sui ribassi
Area di ingresso ideale: 3352-3348
Stop-loss: 3345 (se il prezzo scende e di fatto rompe al di sotto di questo livello, la rottura è fallita e le posizioni long dovrebbero essere chiuse immediatamente.)
Prezzi target:
Primo target: 3360-3365
Secondo target: 3374 (vicino al massimo precedente)
Terzo target: 3385
IV. Avvertenza sui rischi
Questa strategia si basa sulle attuali notizie di mercato e sull'analisi tecnica. Il trend ribassista a medio-lungo termine rimane invariato. Si tratta principalmente di una strategia di rimbalzo a breve termine.
Si prega di monitorare attentamente i tre principali eventi di rischio sopra menzionati (buste paga non agricole, CPI e riunione della Federal Reserve). Qualsiasi dato inaspettato potrebbe invertire il sentiment del mercato e invalidare la strategia. La gestione delle posizioni è fondamentale. Assicuratevi di mantenere una posizione leggera e di impostare uno stop-loss rigoroso.
Uscita rialzista del GOLDIl prezzo del GOLD, dopo aver rotto l’ombra ribassista di due giorni fa, rimbalza fortemente al rialzo facendo uno SWEEP della liquidità e formando una candela rialzista molto volatile. La rottura del triangolo si avvicina e il prezzo potrebbe partire in entrambe le direzioni.
BTC esitaIl prezzo del BTC esita ancora oggi, dove è tornato a rompere leggermente la candela ribassista di ieri, ma rientrando comunque durante la giornata nel range rialzista. Bisogna attendere il prossimo movimento: o rimbalzerà al rialzo, oppure il prezzo rischia di formare forti candele ribassiste in cui il corpo supererà le ombre di oggi e di ieri per poi partire al ribasso.
NON SE L'ASPETTA NESSUNO (NOI SÌ) Che spettacolo signori, che mercato DEVASTANTE. Una forza, costanza e determinazione rialzista che pochi mercati hanno. BRIVIDI. C'è chi invece lo vuole shortare : "mercato troppo tirato, insostenibile, crolla tutto, ci sarà un crash epocale" e sti c***i gli ha sempre detto spx500: "vendete che vi spacco le gambe".
Non imparano mai. Un Somaro non sarà mai un cavallo di razza (con tutto il rispetto per quei bellissimi animali, ma qua stiamo parlando di somari umani).
Non fatevi fregare, questo è un mercato stra e stra long. Non cercate di prevedere crolli perché almeno per quest'anno non se ne parla. Ogni ritracciamento deve essere comprato, mi raccomando.
Come vedete io non uso indicatori, medie mobili o altro. Il grafico è nudo, perché sono tutte balle che creano solo casino!!
Detto questo, a mio avviso, il minimo è già stato trovato e piano piano verranno rotti i massimi storici. Ci aggiorneremo, ma vi posso già dire che questo impulso ha un targhet tra i 7400-7800 punti.
Come sempre 0 pippe mentali e 0 leva. Si compra senza paura e con determinazione. I massimi verranno fatti il prossimo anno e anche li sarà una ghiotta occasione long.
Spero di esservi utile e seguitemi miraccomando perché qua faremo tremare WALL STREET ve lo assicuro e sarà sempre GRATIS. Al prossimo aggiornamento ragazzi 🫡
Prezzo dell'oro di oggi: posizione long tra $3350 e $3360Prezzo dell'oro di oggi: posizione long tra $3350 e $3360
Analisi tecnica:
Lunedì: Innanzitutto, secondo il grafico di mercato, l'oro rimane oggi in un ampio pattern di consolidamento.
Struttura macro:
$3450 è il livello di resistenza superiore
$3250 è il livello di supporto inferiore
Questo range macro ha oscillato ripetutamente negli ultimi tre mesi.
Grafico a quattro ore:
Resistenza: Sopra $3372/$3370/$3380/$3400
Supporto: Sotto $3360/$3358/$3350/$3340
I prezzi dell'oro mostrano alcuni segnali di affaticamento dopo aver testato circa $3375, ed è possibile una correzione tecnica.
In caso di correzione, il supporto iniziale è $3355, seguito da $3338.
Se riuscisse a superare quota 3375 dollari, potrebbe potenzialmente testare il range tra 3388 e 3408 dollari.
Strategia specifica:
Opzione 1: Vendita a un prezzo alto
Prezzo di vendita: 3370/3365
Prezzo stop-loss: 3376
Prezzo obiettivo: 3358/3353
Opzione 2: Acquisto a un prezzo basso
Prezzo di acquisto: 3360
Prezzo stop-loss: 3350
Prezzo obiettivo: 3385
Prezzo di acquisto: 3350
Prezzo stop-loss: 3340
Prezzo obiettivo: 3375
Eventi chiave:
Rapporto sulle buste paga non agricole negli Stati Uniti di agosto (pubblicato il 5 settembre): dati chiave per valutare lo stato del mercato del lavoro statunitense.
Dati CPI negli Stati Uniti di agosto (pubblicati l'11 settembre): un importante indicatore dell'inflazione.
Riunione del FOMC della Federal Reserve di settembre (16-17 settembre): l'esito della riunione e la successiva conferenza stampa saranno al centro dell'attenzione del mercato.
Sviluppi geopolitici: in particolare il conflitto tra Russia e Ucraina e importanti sviluppi in Medio Oriente.
Breve termine (1-2 settimane): è probabile che la volatilità del mercato continui.
Valutare l'apertura di una piccola posizione lunga vicino al livello di supporto di $ 3.350 (con uno stop-loss inferiore a $ 3.340).
Il prezzo obiettivo è nell'area $ 3.375-3.400.
Se si trova resistenza vicino al livello di resistenza di $ 3.400-3.420, valutare l'apertura di una piccola posizione corta.
BITCOIN È MORTOAvete capito bene sì: BITCOIN È MORTO.
Così dicevano i pipparoli ad ogni fase depressiva di questo strumento, ma poi, quasi per magia, risorgeva quasi come una fenice. Insomma lo sappiamo: quando non si conosce qualcosa, non lo si capisce, parte la caccia alle streghe.
Chi invece ha capito, ha forse COMPRESO che questa è la base della nuova e futura "realtà" che ci stanno preparando . Pensateci: bitcoin ci sta parlando di un cambiamento, che non è proprio positivo, ma che ci parla di un accantonamento dell'uomo, nei sui punti di controllo, a dispetto di una intelligenza artificiale e algoritmi matematici, che verrà posta come una sorta di stato di controllo sempre più marcato. Nessuno si beve più la balla dei "rappresentanti dei governi"? Beccatevi la truffa è l'in*****a dell'intelligenza artificiale. Forse terminator non era solo proprio un film... Ci voleva avvisare.
Detto questo signori, volevo condividere con voi la mia visione. SONO TORNATO E STA VOLTA SONO CA**I AMARI PER WALL STREET.
A mio avviso stiamo assistendo a un allineamento sempre più stretto con il tempo del 2017. La struttura di mercato (che tanti non VEDONO perché i cicli, analisi tecnica e bla bla bla) parla anche di questo. MANCA UN MASSIMO E NON SI DISCUTE.
110k saranno difficili da rompere, ve lo assicuro. Nel 2017 si trovò il minimo circa il 14 settembre, ma questa volta credo ci arriveremo almeno con una una settimana di anticipo, ma tutto può essere, IL MERCATO HA SEMPRE RAGIONE.
Mi aspettavo una ripresa oggi, c'è stata e ora deve spingere un po' più su, poi probabilmente faremo un doppio minimo o sporcheremo un po' più in basso. Tempo 3 mesi ricordatevelo dalla stesura del minimo, guardiamo al passato e vediamo che il tempo di rialzo dei precedenti "pump" è sempre stato di circa 3 mesi. Si va quindi come nel 2017 tra fine novembre e inizi mo di dicembre.
Targhet? Personalmente credo verso i 250-280k$, ma lo vedremo e vi aggiornerò nel tempo. Non mi faccio pippe mentali sui targhet. Questi sono strumenti di lungo termine, l'importante è uscire al punto giusto e non stare fuori dal mercato.
Fare Trading su bitcoin è veramente per pochi, troppo volatile e se si va in leva ci si fa male. Meglio entrare anche ogni mese con un pacco e probabilmente si fa meglio rispetto a chi vuole prevedere i minimi.
Signori ve lo prometto questo è solo l'inizio statene certi. Spero di essere per voi un faro e sarà tutto gratis SEMPRE
Analisi dell'oro del 25 agosto
La scorsa settimana, il mercato dell'oro ha messo a segno un altro emozionante bottom-out e un successivo rimbalzo. Durante la sessione mattutina di venerdì, i prezzi dell'oro hanno continuato a oscillare ribassista all'interno del range 3342-3320. Tuttavia, in serata, i prezzi dell'oro hanno improvvisamente guadagnato slancio, rimbalzando con forza dall'area di supporto di 3320 e sfondando due livelli di resistenza chiave: 3340 e 3360. Infine, ha toccato quota 3380 e ha chiuso sopra 3370, registrando un'ampia candela rialzista sul grafico giornaliero, con un guadagno di oltre 55 dollari. Questa tanto attesa candela rialzista segnala forse la fine dell'ampio pattern di trading range-bound che persiste da oltre due mesi?
Pattern Tecnico: Risveglio dei Tori nel Range
Da una prospettiva macro, i prezzi dell'oro sono rimasti intrappolati in un ampio pattern di trading all'interno di un range compreso tra 3450 e 3250 per oltre due mesi. Il mercato ha oscillato tra tori e orsi, in assenza di una chiara direzione direzionale. Tuttavia, il forte rimbalzo di venerdì scorso ha effettivamente sfondato per la prima volta il livello di resistenza chiave di 3375, formando inizialmente una piccola struttura a doppio minimo nell'area 3310-3320, di grande importanza tecnica.
Il mercato si trova attualmente in una fase critica: se il livello di supporto di 3360 riuscisse a essere mantenuto questa settimana e il trend rialzista continuasse, il pattern a doppio minimo potrebbe essere confermato e i prezzi dell'oro entrerebbero in un nuovo ciclo di forte movimento rialzista. Al contrario, se il prezzo sfondasse 3350 dopo un'impennata, indicherebbe che il mercato non è ancora uscito dal pattern volatile ed è semplicemente entrato in un nuovo ciclo di trading all'interno di un range.
Posizioni chiave e logica di mercato
Nel breve termine, la pressione al rialzo si concentrerà sull'area 3372-3380, seguita dal livello 3400. Il supporto al ribasso si trova nell'area 3360-3358, con un supporto più critico a 3350 e nell'area 3335-3340.
Le sessioni di trading asiatiche ed europee di lunedì saranno particolarmente critiche. Se i prezzi dell'oro riuscissero a mantenere il supporto a 3360 e a ristabilirsi sopra 3370 prima della sessione europea, ciò indicherebbe una forte correzione del mercato e si prevede che il trend rialzista del mercato statunitense continui. Al contrario, se continuasse a essere scambiato sotto pressione a 3372 e si ritirasse lentamente, indicherebbe che il mercato non è ancora pronto per una rottura e potrebbe ritestare il supporto a 3350 o addirittura a 3335.
Catalizzatore del sentiment fondamentale
Il recente calo dai massimi dell'indice del dollaro USA e il lento aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA hanno offerto una tregua all'oro. Il mercato sta anche rivalutando silenziosamente il ritmo degli aumenti dei tassi di interesse della Federal Reserve: sempre più investitori mettono in dubbio la sostenibilità economica di aumenti aggressivi dei tassi. L'incertezza geopolitica e le preoccupazioni per una recessione globale continuano a fornire un supporto implicito all'oro.
Strategia di trading: cauto ottimismo, passo dopo passo
Nel contesto attuale, gli investitori dovrebbero mantenere un atteggiamento cauto ottimismo:
Coloro che detengono posizioni lunghe a basso livello potrebbero considerare di ridurre parzialmente le proprie posizioni nell'area 3370-3380, mantenendo al contempo una posizione di fondo per attendere un'ulteriore rottura.
Si consiglia a chi detiene posizioni corte di attendere un'opportunità di acquisto dopo un pullback nell'area 3355-3360 e di stabilizzarsi, con uno stop-loss sotto i 3350.
Se una spinta diretta verso il livello 3400 viene bloccata, si consideri una posizione corta leggera per scommettere sulla volatilità continua.
Conclusione: l'oscurità prima dell'alba è la più difficile da sopportare.
Il mercato dell'oro è stato alla deriva in queste acque volatili per troppo tempo e ogni volta che sembrava sfondare, è stato tirato indietro. Tuttavia, la formazione a doppio minimo e il forte pattern a candela rialzista di questa volta creano davvero un'atmosfera diversa. Il mercato è in continua evoluzione e gli investitori astuti sanno come trovare spiragli di luce nella nebbia e attendere una svolta in mezzo alla volatilità. Forse questa volta è davvero diverso.
Strategia per l'oro.
Venerdì scorso, l'oro è rimasto ribassista nella sessione asiatica, oscillando tra 3342 e 3320. Dopo aver confermato il supporto nella sessione statunitense, ha rimbalzato dopo aver testato il minimo e essersi stabilizzato sopra 3340, accelerando verso 3360 e raggiungendo brevemente 3380. Il grafico giornaliero ha toccato il minimo e chiuso sopra 3370.
Innanzitutto, a giudicare dal grafico di mercato: il trend principale rimane un'ampia estensione, con 3450 come resistenza superiore e 3250 come supporto inferiore, un pattern che si ripete da due o tre mesi. Nel breve termine, il mercato si sta muovendo in modo casuale all'interno di un ampio intervallo. Per il trading su cicli più brevi, è necessario prestare attenzione all'alternanza di forza e debolezza del mercato. Determinare l'intervallo e il momento giusto per coordinare le posizioni lunghe e corte;
Prezzo:
Resistenza: 3372/3370, seguita da 3380 e poi sopra 3400.
Supporto: 3360/3358, seguito da sopra 3350 e poi dall'area 3335/3340.
Strategia:
1. Durante la sessione europea, vendere short nel range 3370/3365, difendendosi da 3373. Concentrarsi sull'area 3358/3353. (Prima del mercato statunitense, concentrarsi su guadagni e perdite ai massimi. Se il massimo mattutino di 3372 viene definitivamente rotto dopo il consolidamento e si osserva un lento trend rialzista, la correzione è completa nella sessione mattutina e si dovrebbe considerare un'estensione al rialzo in serata. In caso contrario, una pressione continua sotto i massimi è efficace e un trend laterale è probabile.) Se non si verifica una rottura sostenuta, considerarla una mossa di recupero temporanea, con margini di miglioramento determinati dall'andamento del mercato statunitense.
In sintesi: dopo aver confermato il supporto minore a doppio minimo a 3310 e 3320, con un forte pullback rialzista e una rottura al di sopra, concentratevi sulla continuità del mercato oggi per vedere se si stabilizza e si rafforza, oppure si stabilizza tra forza e debolezza ed entra in un periodo di oscillazione (intervallo intraday ancora da definire). Sulla base della performance di questa mattina, dopo la conferma del livello di resistenza, non si è verificato un nuovo movimento rialzista (un attacco diretto è improbabile), oppure potrebbe continuare a consolidarsi (il mercato statunitense determinerà la struttura). In altre parole, per quanto riguarda la struttura:
1. Se il primo movimento del mattino è superiore a 3361 e il mercato non riesce a salire, realizzate un piccolo profitto.
2. Nel mercato europeo, le contrattazioni mattutine sono... Per difendersi sopra il massimo intraday di 3372, considerate il range 3370/3365 e tentate una vendita allo scoperto. Difendetevi da 3373 e osservate 3358/3353. (Qui, prima dell'apertura del mercato statunitense, concentratevi sui guadagni e sulle perdite al massimo. Se, dopo il consolidamento, il massimo mattutino di 3372 viene definitivamente superato e si verifica un lento trend rialzista, la correzione è completa durante la sessione mattutina e si dovrebbe considerare un'estensione al rialzo in serata. Al contrario, se la pressione sostenuta rimane al di sotto del massimo e il mercato rimane laterale per un periodo prolungato senza una rottura, considerate questa una mossa di recupero temporanea. Il margine di miglioramento dipenderà dall'andamento del mercato statunitense.)
Il profitto è l'unica prova di forza. Non importa quanto professionale sia il rapporto di analisi o quanto coinvolgente sia l'articolo, non può cambiare la nostra ricerca del profitto. Gli uomini saggi perseguono la praticità, mentre gli sciocchi aspirano alla fama. Gli analisti non sono scrittori; non hanno bisogno di un linguaggio fiorito per impressionare i loro clienti; hanno solo bisogno di dimostrare il loro valore con i profitti. Il mercato è imprevedibile. Gli analisti eccellenti si sforzano di cogliere ogni ondata di trend del mercato, premiando tutti e permettendovi di affrontare il mercato con compostezza.
Analisi e strategia più recenti sull'oro per il 25 agosto:
I. Analisi dei principali fattori di mercato
Motivo del recente rialzo: i prezzi dell'oro sono aumentati bruscamente venerdì (22 agosto), raggiungendo un massimo di 3.377, principalmente a causa della convergenza di tre fattori:
Crescenti aspettative di tagli dei tassi: il mercato scommette che la Federal Reserve inizierà presto il suo ciclo di tagli dei tassi.
Preoccupazioni per i rischi economici: l'avversione al rischio aumenta l'attrattiva dell'oro.
Dollaro statunitense più debole: l'indice del dollaro statunitense è sceso, sostenendo l'oro denominato in dollari.
Logica di fondo: il mercato ritiene che l'attenzione della Federal Reserve si sia spostata dalla "combattere l'inflazione prima di tutto" al "bilanciare occupazione e inflazione". Questa aspettativa è scontata in anticipo dal mercato e si riflette nel prezzo dell'oro.
Focus futuro: la continuazione del trend rialzista dipende interamente dalla conferma delle "aspettative di taglio dei tassi" da parte dei dati economici.
Focus chiave:
Indice delle buste paga non agricole (NFP) di agosto
Indice dei prezzi al consumo (IPC) di agosto
Riunione della Federal Reserve di settembre: questi tre eventi determineranno la direzione dell'oro a medio e lungo termine.
II. Analisi tecnica: Prospettive rialziste e ribassiste
Prospettiva a medio-lungo termine (ribassista):
Vista: il grafico mensile mostra formazioni consecutive di candele doji, indicando una feroce battaglia tra tori e orsi ai livelli elevati. Manteniamo la convinzione che "ogni movimento al rialzo sia una preparazione per un calo più ampio in futuro".
Percorso target ribassista:
Obiettivo a breve termine: puntare alle aree di supporto 3330 → 3315 → 3300 → 3270.
Obiettivo finale: dopo la rottura sotto quota 3245, puntare all'area 3150-3120, o anche al range 3000-2950.
Prospettiva a breve termine (punti chiave per la decisione):
Situazione attuale: i prezzi dell'oro si trovano a un bivio critico. Il mercato sta decidendo se il prossimo passo sarà un "rimbalzo a breve termine seguito da un calo" o una "rottura diretta al di sotto del supporto chiave".
Zona di supporto chiave: 3325-3320 rappresenta la recente linea di demarcazione tra forza e debolezza, con un forte supporto a 3315 sotto.
Verifica di venerdì: i prezzi dell'oro hanno testato con successo il supporto a 3325 e poi hanno messo in scena una forte inversione a V, rompendo il massimo precedente. Ciò conferma inizialmente la validità di questa area di supporto e indica un cambiamento nel momentum a breve termine da ribassista a rialzista.
III. Strategia di trading specifica
Sulla base del forte rimbalzo tecnico e della rottura del livello di supporto chiave, viene formulata la seguente strategia long a breve termine:
Direzione di trading: Posizione long a breve termine sui ribassi
Area di ingresso ideale: 3352-3348
Stop-loss: 3345 (se il prezzo scende e di fatto rompe al di sotto di questo livello, la rottura è fallita e le posizioni long dovrebbero essere chiuse immediatamente.)
Prezzi target:
Primo target: 3360-3365
Secondo target: 3374 (vicino al massimo precedente)
Terzo target: 3385
IV. Avvertenza sui rischi
Questa strategia si basa sulle attuali notizie di mercato e sull'analisi tecnica. Il trend ribassista a medio-lungo termine rimane invariato. Si tratta principalmente di una strategia di rimbalzo a breve termine.
Si prega di monitorare attentamente i tre principali eventi di rischio sopra menzionati (buste paga non agricole, CPI e riunione della Federal Reserve). Qualsiasi dato inaspettato potrebbe invertire il sentiment del mercato e invalidare la strategia. La gestione delle posizioni è fondamentale. Assicuratevi di mantenere una posizione leggera e di impostare uno stop-loss rigoroso.