Analisi del mercato dell'oro e strategia di trading:
I. Analisi del mercato e stato attuale
Ieri, il mercato dell'oro ha mostrato un classico pattern di "tocco del fondo e rimbalzo", che illustra perfettamente il suo forte consolidamento a livelli elevati. Durante le sessioni di trading asiatiche ed europee, il prezzo è stato sotto pressione a 3.650 dollari e ha ceduto brevemente il passo sotto i 3.620 dollari, raggiungendo un minimo di 3.612 dollari. Tuttavia, durante la sessione di trading statunitense, i rialzisti hanno rapidamente guadagnato slancio, trainati dai dati iniziali sulle richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti. I prezzi dell'oro sono aumentati di quasi 30 dollari in un breve lasso di tempo, chiudendo infine a 3.633 dollari sul grafico giornaliero, una piccola candela ribassista con una lunga ombra inferiore.
Il punto chiave è che il prezzo dell'oro non è riuscito a scendere efficacemente sotto l'area dei 3.620 due volte, confermando l'esistenza di un forte supporto rialzista in questa posizione. Ciò dimostra che, sebbene i prezzi dell'oro siano scesi dopo aver raggiunto un massimo storico, il trend generale del mercato è ancora dominato dai rialzisti.
II. Analisi Tecnica
Analisi del Trend:
Trend Principale: Il trend rialzista rimane intatto. Il pullback dopo il massimo storico è una correzione tecnica, non un'inversione di tendenza. Il forte supporto sottostante mostra che le fondamenta del mercato rialzista rimangono solide.
Stato a breve termine: Attualmente in una fase di consolidamento a un livello elevato. Questo consolidamento può essere considerato una "zona di riposo" all'interno del trend rialzista, che accumula slancio per un successivo movimento al rialzo.
Livelli di prezzo chiave:
Livelli di supporto:
Primo supporto: 3630-3635 (punto di partenza del rally del mercato statunitense di ieri e attuale supporto del grafico orario).
Supporto forte: area 3620-3612 (minimo del doppio minimo di ieri, ultima linea di difesa per i rialzisti).
Livelli di resistenza:
Resistenza iniziale: 3650 (calo di apertura del mercato asiatico di ieri e massimo precedente).
Resistenza chiave: 3674 (massimo storico).
Indicatori tecnici:
La media mobile oraria ha iniziato a rialzarsi dopo un rally, fornendo supporto ai prezzi a breve termine.
Il pattern a candela giornaliero con una lunga ombra inferiore è un forte segnale rialzista, che indica un forte interesse all'acquisto a livelli bassi.
III. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Direzione: Acquistare sui ribassi.
Area di ingresso: Vicino a 3635. Stop-loss: 3625 (posizionato al di sotto del forte livello di supporto di 3620, lasciando un certo margine per le fluttuazioni del mercato).
Obiettivi:
Primo obiettivo: 3650 (una rottura al di sopra di questo livello potrebbe portare a ulteriori guadagni).
Secondo obiettivo: area 3658-3665.
IV. Avvertenza sui rischi
Se i prezzi dell'oro dovessero scendere inaspettatamente al di sotto del forte livello di supporto di 3620, il pattern volatile a breve termine potrebbe prolungarsi o addirittura portare a un profondo pullback verso il livello di 3600. I trader dovrebbero monitorare attentamente la difesa di questo livello e adattare le proprie strategie di conseguenza.
Riepilogo:
Il trend rialzista dell'oro rimane invariato e le attuali fluttuazioni ad alto livello rappresentano un periodo di accumulo. In termini operativi, dovremmo seguire il trend principale e concentrarci sulla ricerca di opportunità per andare long ai livelli bassi. L'area di supporto chiave è 3630-3635. Impostate rigorosamente lo stop loss e tenete d'occhio il limite rialzista-ribassista a 3620.
Pattern grafici
Nasdaq: metodi diversi e stessi targetCup and Handle
È un pattern di continuazione che assume grande affidabilità su tempi medio-lunghi.
È formato da un percorso grosso modo ad U (tazza) al quale segue una correzione che non deve superare il 50% (manico).
Target
Si calcola estendendo fino a 2 volte la distanza tra il minimo e la neckline. Il livello due rappresenta il primo target (1 volta l'estensione di A) e il livello 3 è il secondo target (2 volte l'estensione di A).
Estensione di Fibonacci
La chiave di questa estensione sta nel minimo del 2018, che a differenza degli altri indici non è stato violato nel 2020, mantenendo quindi la struttura rialzista che invece venne mancare agli altri mercati.
Cosa accomuna i due metodi diversi
La precisione dei target risultanti è evidente. Il livello 4 di Fibonacci collima perfettamente con il livello 2 della tazza mentre il livello 5.618 è solo di un soffio superiore al 3 della tazza.
Da evidenziare, è la sequenza precisa dei livelli dell'estensione di Fibonacci, e non di meno, la forte respinta attesa e data dal livello 2 della tazza.
Conclusione
I metodi di calcolo dei target sono numerosi, e non ne esiste uno giusto o sbagliato.
E' bene adottarne sempre più di uno e utilizzare solo quelli che trovano riscontri evidenti nei movimenti del prezzo in relazione allo strumento che stiamo osservando.
BTC - Il Testa e Spalle dell'Anno?BTC - Il Testa e Spalle dell'Anno?
Bitcoin sta plasmando uno dei pattern di inversione più potenti che i trader possano desiderare: il Testa e Spalle Invertito. Dopo aver mantenuto il limite inferiore del canale ascendente e aver rimbalzato dalla zona chiave della struttura, BTC segnala che i rialzisti potrebbero presto prendere il sopravvento.
Ecco cosa si nota sul grafico:
🟢 Canale Rialzista: il prezzo continua a rispettare il canale ascendente, mantenendo la sua prospettiva rialzista a lungo termine.
🛡️ Zona della Struttura: la regione tra $ 110.000 e $ 113.000 sta fungendo da perno cruciale, passando da supporto a resistenza.
🔄 Testa e Spalle Invertito: si sta formando un pattern di inversione da manuale, con la neckline perfettamente allineata con la struttura.
🚀 Breakout Rialzista: una rottura confermata al di sopra di questa neckline potrebbe innescare il prossimo importante movimento impulsivo, riportando BTC sulla strada giusta verso obiettivi di canale più alti.
I rialzisti hanno bisogno di una chiusura giornaliera pulita sopra la neckline per una conferma completa: fino ad allora, la configurazione è in gioco ma non ancora convalidata.
📌 Diventerà questo il pattern dell'anno che spingerà Bitcoin verso nuovi massimi?
XAUUSDL'oro sarà rialzista/ribassista con le prossime vendite al dettaglio su base mensile?
La lettura odierna dell'IPC non ha mosso il mercato come previsto, dato che la lettura è rimasta neutrale.
Aspetto i dati sulle vendite al dettaglio di martedì della prossima settimana. Questa sarà la mia scintilla. Se le vendite al dettaglio saranno più elevate dell'ultima lettura di rendimenti dello 0,5% e l'oro dovrà mitigare la zona 3.600-3.565. Ma se la lettura sarà più bassa della precedente lettura dello 0,5%, allora i rialzisti prenderanno il sopravvento sull'oro e lo porteranno fino al nostro limite di 3.660-3.680.
Il setup rialzista sarà (se il prezzo si mantiene sopra 3.620 e rompe 3.642)
Trigger: chiusura a 4 ore sopra 3.642 (zona RTO).
Acquista pullback verso 3.635-3.642. Obiettivi:
TP1 → 3.660
TP2 → 3.675–3.680 (zona di liquidità)
Stop: Sotto 3.620 (invalidazione del gap di fair value).
Ma se la lettura di martedì dovesse essere più alta della precedente lettura delle vendite al dettaglio,
Questa sarà la mia configurazione ribassista
(se il prezzo rifiuta 3.642 e rompe 3.620)
Trigger: Forte rifiuto da 3.642 OPPURE chiusura a 4 ore sotto 3.620.
Ingresso: Pullback di vendita a 3.620–3.630.
Obiettivi:
TP1 → 3.603 (retest della zona di sconto)
TP2 → 3.565 (zona di liquidità non mitigata)
Stop: Sopra 3.642.
La nota sarà ancora in attesa del taglio della Fed del 17. Detto questo, se l'oro fa quello che fa e mitiga la liquidità, penso che il 17 avremo abbastanza carburante per andare sulla Luna.
TSLA Tesla rompe al rialzo una resistenza chiave (con volumi)Buon sabato 23 Agosto 2025 e bentornati sul canale con un nuovo aggiornamento tecnico su Tesla, un mese dopo dall'ultimo contributo.
Le aspettative di un triangolo simmetrico di continuazione rotto al rialzo sono state confermate dalla rottura dell'11 Agosto e dal re-test della sua trendline superiore dei giorni scorsi, con rimbalzo con volumi nella giornata di ieri.
Vediamo insieme cosa ci insegna la price action di questi giorni e cosa aspettarci dalle prossime sedute, con target identificati su grafico a candele giornaliere.
Grazie per il vostro tempo e attenzione e buona giornata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Possibile ripiegamento per il Gold la prossima settimanaBuonasera, sembra inarrestabile la corsa al rialzo per l'oro, tra chi ritiene il movimento in essere tipico di uno strumento in bolla e chi diversamente ritiene questo movimento giustificato.
Aldilà delle possibilità valutazioni di lungo, che non sono oggetto dell'analisi in questione, vorrei analizzare i motivi che potrebbero portare ad un possibile ripiegamento per la prossima settimana per l'oro.
Iniziamo con ordine:
- La tabella con i giorni della settimana, è una tabella che mostra statisticamente come sono stati i movimenti dell'oro nei vari giorni del mese dal 1971 ad oggi; come si può evincere, se si vuole avere vantaggio statistico nell'entrare long è meglio attendere fine mese e chiudere a ridosso del 10 del mese successivo, al contrario per prendere profitto (perchè difficile parlare di short in questo momento) può essere sensato iniziare da oggi ed attendere fino a, come dicevo, fine mese
- Sempre nella stessa tabella, questa volta lato giorni della settimana si nota come la debolezza regna nella parte iniziale della settimana, nel concreto il Lunedì, per poi recuperare ed espandere il Venerdì; quindi per lo stesso principio, meglio comprare lunedì notte o Martedì mattina e vendere il Venerdì alle 21 e rotti.
- Infine può sempre essere utile segnalare una banale divergenze (non bellissima ammettiamolo) nel giornaliero del Gold, infatti a massimi che si rinnovano non segue forza dell'oscillatore in basso.
Che sia giunto il momento di una Lieve presa di profitto per il Gold?
Movimento Euro-Dollaro in attesa della FED di mercoledìPartiamo con una premessa, ossia che mercoledì prossimo ci sarà la riunione della FED e si deciderà per un eventuale taglio dei tassi di 25bp (sembra atteso dal mercato).
Il cambio nel momento in cui scrivo (21,30 di Venerdì sera) quota 1,1738, questa settimana, ma ormai possiamo dire che da circa un mese, si è mosso in un intervallo davvero ristretto, segnando delle piccole variazioni giornaliere.
I livelli da monitorare quindi per prossima settimana sono i seguenti:
- 1,178 per quanto riguarda la resistenza, con eventuali spunti fino ad 1,182
- 1,168 primo supporto valido a sostegno dei long, in caso di rottura avremmo poi 1,163 ed infine la più importante a 1,158
Se notate le trendline automatiche sembrano suggerire un sostegno ai long che potrebbe accompagnare il cambio fino al primo livello di resistenza segnalato precedentemente (1,178); ritengo che potrebbe essere un movimento sensato fino a mercoledì, dove poi probabilmente si avrà un movimento più direzionale in conseguenza dell'evento market mover della settimana.
In questi casi è sempre consigliato non anticipare, ma lasciar sfogare per poi prendere posizione; ergo sarei flat mercoledì sera.
Il prezzo dell'oro sta invertendo la rotta e il massimo precedenIl prezzo dell'oro sta invertendo la rotta e il massimo precedente di 3675 è raggiungibile?
L'indice dei prezzi al consumo statunitense di agosto, recentemente pubblicato, è aumentato del 2,9% su base annua, superando le aspettative del mercato. Nel frattempo, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono salite a 263.000, il massimo degli ultimi tre anni. Questa combinazione di inflazione in aumento e debole occupazione rafforza ulteriormente le aspettative del mercato di un taglio dei tassi della Federal Reserve. Gli attuali prezzi di mercato indicano una probabilità del 100% di un taglio dei tassi della Fed a settembre, con una probabilità del 91% di un taglio di 25 punti base. Il contesto di bassi tassi di interesse continua a ridurre il costo opportunità di detenere oro, fornendo un solido supporto ai prezzi dell'oro.
Nel frattempo, l'indice del dollaro USA è sceso di quasi il 10% da inizio anno, aumentando significativamente l'attrattiva dell'oro denominato in dollari. Le incertezze geopolitiche, come il conflitto in corso tra Russia e Ucraina, hanno rafforzato il valore dell'oro come tradizionale bene rifugio.
Tecnicamente, i prezzi dell'oro sono inizialmente scesi, per poi risalire ieri. I prezzi dell'oro hanno continuato a scendere sotto pressione vicino al livello di 3650 durante le sessioni di trading asiatiche ed europee. È sceso brevemente a circa 3613 in serata, prima di stabilizzarsi e rimbalzare, chiudendo infine sopra 3630, con una chiusura giornaliera leggermente ribassista. I prezzi dell'oro si sono nuovamente rafforzati nella sessione asiatica odierna, riattraversando il livello di 3640, indicando un valido supporto a 3610 e mantenendo un trend rialzista generale. I prezzi dell'oro si sono stabilizzati e si prevede che testeranno la resistenza vicino al massimo precedente di 3675.
Strategia di trading: continuare ad acquistare sui ribassi. Il supporto chiave sottostante è l'area 3625-3633, con il livello di 3600 come forte livello di supporto. Si consigliano opportunità per aprire posizioni lunghe all'interno di quest'area di supporto, ma si sconsiglia cautela nelle posizioni corte contro il trend.
Posizioni lunghe: Apri posizioni lunghe sui ribassi nell'area 3625-3633. Copri sui livelli 3607-3615. Imposta uno stop-loss a 3596, con un target di 3645-3650. Mantieni la posizione per raggiungere il massimo precedente.
I prezzi dell'oro stanno mostrando nuovamente forza e il trend rimane invariato. Un pullback rappresenta un'opportunità. Mantieni la tua strategia rialzista e aspetta che l'oro torni a brillare!
Il prezzo dell'oro viene regolato principalmente in modo volatilI prezzi dell'oro sono principalmente in fluttuazione e in fase di aggiustamento.
È improbabile che i prezzi dell'oro raggiungano nuovi massimi questa settimana.
I prezzi dell'oro si stanno consolidando a livelli elevati, formando un pattern a triangolo convergente.
Attendere pazientemente una nuova ondata di attività di mercato.
Come mostrato nella Figura 2h:
Anche il pattern a triangolo divergente formatosi durante il rally del prezzo dell'oro ha raggiunto la fine del suo range.
Punto chiave: Dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico, i prezzi dell'oro sono ancora in grado di consolidarsi a livelli elevati e di mantenersi stabili nell'intervallo 3640-3650. Ciò dimostra che i rialzisti dell'oro rimangono forti. L'attuale andamento volatile dei prezzi dell'oro è molto coerente con le mie precedenti valutazioni e aspettative: oscilla ampiamente tra 3620 e 3660.
Strategia di trading:
1: Sul grafico orario si è formato un pattern di minimo testa e spalle, ma è improbabile un nuovo massimo questa settimana.
2: Concentrarsi sul range di resistenza dei prezzi dell'oro: 3650-3660. Vendere allo scoperto l'oro in questo intervallo con uno stop-loss a 3670-3675.
3: Concentrarsi sul range di supporto dei prezzi dell'oro: 3635-3640. Vendere all'oro in questo intervallo, con uno stop-loss a 3625-3628.
4: Si prevede che i prezzi dell'oro inizieranno un nuovo trend rialzista la prossima settimana, probabilmente con un calo seguito da un rialzo, con un obiettivo superiore a 3700 dollari.
5: Questo venerdì, provare il day trading e uscire con un profitto.
Buon fine settimana a tutti.
Attenzione al prezzo dell'oro: pressione nell'intervallo 3650-60Attenzione al prezzo dell'oro: pressione nell'intervallo 3650-3660.
Il mercato dell'oro è attualmente influenzato da fattori sia rialzisti che ribassisti. Da un lato, l'inflazione mostra una forte resilienza, mentre dall'altro il mercato del lavoro mostra chiari segnali di debolezza.
Le aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Fed rimangono solide.
La probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base arriva fino al 91%.
La dura retorica di Trump nei confronti di Russia ed Europa, così come l'escalation delle tensioni in Medio Oriente, hanno aumentato l'incertezza del mercato.
Analisi tecnica approfondita:
1: L'oro è entrato in una fase di consolidamento dopo aver raggiunto un massimo storico, con un'analisi direzionale a breve termine.
2: Il grafico giornaliero rimane estremamente ipercomprato.
3: La mancanza di ulteriori ribassi mercoledì suggerisce che il pullback sia una normale correzione dopo un rimbalzo significativo.
Anche se il mercato raggiungesse il picco, non sarebbe così semplice. Attraverserà almeno un periodo di "fluttuazioni elevate che diventano ribassiste" o "un rimbalzo secondario, che invoglierà gli investitori ad acquistare prima del calo".
4: L'attuale consolidamento potrebbe essere una preparazione per un ulteriore slancio rialzista o una correzione significativa.
5: Resistenza al rialzo:
Focus a breve termine: $3643-3653-3674; successivamente, concentrarsi sul livello psicologico di $3700.
Supporto al ribasso:
Il supporto a breve termine si trova nell'area $3620-3615; il supporto chiave si trova a $3600.
6: Due possibili scenari per la prossima fase del trend:
Scenario ottimistico: i prezzi dell'oro mantengono il livello di supporto di $3615 e tornano a salire dopo il taglio dei tassi della Fed, testando $3700 o anche di più.
Scenario cauto: i prezzi dell'oro scenderanno prima nell'area $3550-3600 per consolidarsi, digerendo i recenti guadagni prima di cercare un movimento rialzista.
Strategia odierna:
VENDI: 3650-3660
SL: 3672
TP: 3640-3630-3615-3600
ACQUISTA: 3635-3640 (Aggressivo)
SL: 3630
TP: 3650-3660-3670+
ACQUISTA: 3610-3620 (Conservativo)
SL: 3600
TP: 3630-3640-3650-3660+
Ultimo intervallo di prezzo dell'oro: 3615-3660Ultimo intervallo di prezzo dell'oro: 3615-3660
Come mostrato nella Figura 4h:
Analizzando la struttura del grafico, i prezzi dell'oro potrebbero raggiungere nuovi massimi in qualsiasi momento.
Analizzando l'intervallo temporale, i prezzi dell'oro potrebbero fluttuare lateralmente. (3615-3660)
L'oro è essenzialmente un gioco di tempo e spazio.
Dobbiamo considerare il tempo nelle regole del gioco per formulare un giudizio il più esaustivo possibile.
Strategia di trading di oggi:
1: Attributo temporale: venerdì
2: Attributo prezzo: consolidamento a un livello elevato. Attualmente, il prezzo dell'oro si sta stabilizzando nell'intervallo 3640-3650.
3: (3620 + 3660) / 2 = $3640.
4: Concentrarsi sul supporto vicino a 3640.
5: Concentrarsi sulla resistenza vicino a 3660.
ACQUISTA: 3635-3640 (strategia aggressiva)
SL: 3628
TP: 3650-3660
VENDI: 3655-3660 (strategia aggressiva)
SL: 3675
TP: 3640-3630
Zona di acquisto BTC in formazione – Possibile breakout rialzistAnalisi:
Struttura del trend: Dopo una correzione dalla resistenza a 124.000 $, BTC ha rimbalzato con forza e sta attualmente formando un canale rialzista (evidenziato in blu).
Zone di supporto: Forte domanda intorno a 107.200 $, in corrispondenza del ritracciamento di Fibonacci 0,868 – una zona chiave di supporto.
Zona di acquisto: Il grafico evidenzia l’area 114.000–116.000 $ come zona di acquisto prima della possibile continuazione del trend rialzista.
Zone di resistenza: La prossima resistenza importante si trova tra 124.000–126.000 $, principale obiettivo se l’impulso rialzista si mantiene.
Prospettive: Finché BTC resta sopra il supporto dei 114.000 $, il bias rimane rialzista, con possibilità di salita verso 120.000–124.000 $. Una rottura sotto i 112.000 $ invaliderebbe lo scenario rialzista.
✅ Bias: Continuazione rialzista
🎯 Obiettivi: 120.000 $ → 124.000 $
🛑 Invalidazione: Sotto 112.000 $
Resistenza al pullback che innesca un'inversione ribassistaBTCUSD H1 | Resistenza al pullback che innesca un'inversione ribassista
Bitcoin (BTC/USD) sta salendo verso l'ingresso di vendita a 112.278,38, che rappresenta una resistenza al pullback allineata con il ritracciamento di Fibonacci del 61,8% e potrebbe invertire la tendenza da questo livello al ribasso.
Lo stop loss è a 114.720/58, che rappresenta una resistenza al pullback allineata con l'estensione di Fibonacci del 138,2%.
Il take profit è a 109.371,71, che rappresenta un supporto al pullback.
L'oro potrebbe salire leggermente e poi iniziare a scendere.L'oro potrebbe salire leggermente e poi iniziare a scendere.
Ciao trader, vorrei condividere con voi la mia opinione sull'oro. Il mercato dell'oro è passato da una prolungata fase di bilanciamento a un forte trend direzionale, a seguito di una decisa rottura del suo precedente ampio range plurisettimanale. Questa rottura, originata dall'area di supporto vicino al livello 3445, ha spostato saldamente il controllo del mercato agli acquirenti e ha avviato una nuova fase impulsiva. Da allora, l'andamento del prezzo di XAU è stato caratterizzato da un forte rally con un forte momentum, guidato da una linea speculare ascendente. Attualmente, l'asset ha raggiunto un nuovo massimo, continuando a spingere verso l'alto lungo questa aggressiva linea di tendenza. Tuttavia, tali trend accelerati sono spesso insostenibili e possono segnalare che il mercato si sta sovraestendendo e che è prossimo a una correzione. Prevedo che, dopo una potenziale spinta finale al rialzo, il prezzo registrerà una brusca inversione, con una pressione di vendita sufficiente a causare una rottura al di sotto della ripida linea speculare. Una rottura di questo supporto dinamico sarebbe la prima conferma dell'inizio di una fase correttiva. Pertanto, il TP per questo scenario correttivo è logicamente fissato a 3520 punti.
I prezzi dell'oro sono volatili; acquista sui ribassi.I prezzi dell'oro sono volatili; acquista sui ribassi.
Si prevede che i prezzi dell'oro entreranno in una fase di volatilità; acquista sui ribassi.
Il rapporto odierno sull'indice dei prezzi al consumo dipinge un quadro complesso, con un'inflazione vischiosa e un'economia in raffreddamento.
Le pressioni inflazionistiche persistono e i segnali di rallentamento economico si stanno intensificando.
Nel complesso, l'inflazione è in linea con le aspettative: sebbene leggermente superiore su base mensile, sia i dati annuali che quelli dell'indice dei prezzi al consumo di base sono pienamente in linea con le aspettative del mercato e non hanno registrato una tendenza al rialzo incontrollata, dando alla Federal Reserve un certo margine di manovra.
È probabile che i prezzi dell'oro rimangano volatili in vista della riunione della Federal Reserve della prossima settimana.
Il mercato ha ampiamente scontato un taglio dei tassi a settembre e l'oro ha registrato guadagni significativi in passato. È necessario un nuovo catalizzatore o un segnale più chiaro per una svolta. L'imminente ciclo di tagli dei tassi della Fed fornisce il supporto più forte per l'oro.
Analisi tecnica:
Oggi, i prezzi dell'oro si concentrano sul supporto chiave intorno a 3600-3610.
La strategia di trading si basa principalmente su un mercato volatile.
VENDI: 3635-3640
SL: 3648
TP: 3625-3620
ACQUISTA: 3615-3620
SL: 3608
TP: 3640-3650
[Analisi Tecnica dell'Oro | 12 settembre]
Venerdì, i prezzi dell'oro sono scesi leggermente a 3630 durante le contrattazioni asiatiche, prima di rimbalzare rapidamente, confermando un supporto efficace nell'area 3630-3633. Il sentiment del mercato è rimasto generalmente rialzista. I prezzi hanno testato accuratamente la resistenza a 3650 prima di ritirarsi, indicando una feroce battaglia tra tori e orsi a questo livello psicologico chiave. Il mercato è attualmente in uno stato di convergenza e accumulo, con 3650 che funge da linea di demarcazione tra tori e orsi, un livello i cui guadagni e perdite determineranno la direzione futura.
Analisi dei Livelli Chiave:
Resistenza primaria: 3650-3652. Un breakout riuscito innescherebbe stop a breve termine e aprirebbe un potenziale rialzista, con target successivi mirati a 3658-3665.
Linea di demarcazione giornaliera tra forza e debolezza: 3640-3645. Una stabilizzazione al di sopra di quest'area suggerisce una continua forza a breve termine, mantenendo lo slancio rialzista.
Supporto chiave: 3630-3633. Una rottura segnalerebbe il fallimento dell'attuale spinta rialzista, portando a un periodo di trading in un ampio range.
Strategia di trading:
Strategia long: entrare dopo un pullback nell'area 3640-3643 e stabilizzarsi, con uno stop-loss sotto 3637 e un target a 3650. Una rottura potrebbe puntare a 3658.
Strategia short: consigliamo di entrare con una posizione piccola solo dopo che il prezzo è effettivamente sceso sotto 3640, o di tentare una vendita allo scoperto al primo incontro con il forte livello di resistenza 3658-3660 e l'emergere di un chiaro segnale ribassista. Assicuratevi di entrare e uscire rapidamente e di mantenere una rigorosa gestione del rischio.
Catalizzatori fondamentali:
Il rapporto sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense di agosto di ieri ha superato le aspettative, ma le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono aumentate, lasciando alte le aspettative del mercato per un taglio dei tassi della Fed a settembre. Un dollaro debole e le aspettative di un taglio dei tassi continuano a fornire un supporto di fondo ai prezzi dell'oro. Dopo un consolidamento tecnico, si prevede che i prezzi dell'oro torneranno a salire, alimentati dal momentum fondamentale.
In sintesi, la strategia principale per il trading intraday rimane quella di acquistare sui ribassi, concentrandosi su una rottura sopra 3650 e il livello 3640.
ADBE Adobe conferma la price action che prospettavamo giorni faBuon giovedì 11 Settembre 2025 e bentornati sul canale, di nuovo con il titolo Adobe, che ha appena rilasciato i suoi utili.
Tecnicamente parlando un titolo di grande interesse - a mio parere - con una price action cristallina.
Auguro a tutti una buona serata e vi ringrazio per l'attenzione
EURUSD sta formando una spalla-testa-spalla interessante📉 Il prezzo dell’EURUSD sta formando l’ultima spalla della figura spalla-testa-spalla , rendendo il grafico interessante per un potenziale short ⚡️
📊 Dopo le notizie economiche arrivate durante la giornata, il prezzo si è fermato sul livello 0,5 di Fibonacci tracciato dal Higher High e dal Low successivo. Inoltre, sta consolidando all’interno di un OB H1 , rallentando la sua volatilità. Seguendo la logica della spalla-testa-spalla , dovrebbe quindi rimbalzare verso il basso e puntare a sweepare le liquidità sotto l’ombra dell’ultimo LOW .
STLAM Stellantis: momento cruciale!!Buon giovedì 11 Settembre 2025 e bentornati sul canale con il mio aggiornamento tecnico su Stellantis più importante. Mai come ora
Non anticipo nulla: vi invito a guardare il contributo e a cogliervi degli spunti che credo possano essere molto molto interessanti.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
MRNA Moderna: un potenziale da +15%/+35% da qui..Buon giovedì 11 Settembre 2025 e bentornati sul canale con una nuova new entry che, a piccoli passi, inizia a mostrare una price action particolarmente interessante.
Un potenziale al rialzo, quello di Moderna, che non sembra proprio essere poca cosa. Una fase laterale che possiamo sfruttare a nostro favore. Vediamo perché.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata






















