Pattern grafici
I tori dell'oro vincono?
Allo stato attuale, la linea giornaliera dei prezzi dell’oro si trova in un evidente intervallo di convergenza del triangolo e il prezzo si avvicina costantemente al punto di svolta. Dal trend si può vedere che le recenti fluttuazioni dei prezzi hanno oscillato attorno a un'area a forma di cuneo formata da una linea di tendenza al rialzo e una linea di tendenza al ribasso, e il prezzo è attualmente in prossimità di una posizione più alta, vicino al livello di resistenza chiave.
A giudicare dal recente forte calo (da un massimo di 2.790 dollari a un minimo di 2.537 dollari), il prezzo ha testato più volte i livelli chiave di ritracciamento di Fibonacci. Tra questi, i livelli 0,5 (2.663,94 dollari) e 0,618 (2.693 dollari) sono diventati importanti livelli di resistenza attuali, e i prezzi dell’oro stanno testando la possibilità di una svolta.
In precedenza, il prezzo ha vissuto un lungo periodo di consolidamento del box (da $ 2584 a $ 2644), per poi gradualmente sfondare il bordo superiore del box e continuare la tendenza al rialzo. Il prezzo attuale si sta nuovamente avvicinando alla fascia superiore del cuneo (vicino a 2719 dollari), indicando che potrebbe esserci uno slancio rialzista a breve termine. Se il prezzo riuscisse a superare il livello superiore, potrebbe avviare un movimento verso livelli più alti ($ 2790) e persino aprire più spazio al rialzo.
Se il prezzo incontra resistenza vicino alla banda superiore del cuneo e cade indietro, potrebbe testare nuovamente l'area di supporto sottostante ($ 2615 o $ 2584). Anche la linea di tendenza inferiore e il livello di Fibonacci di 0,382 (2634$) fungeranno da supporti importanti. Una rottura al di sotto potrebbe innescare una correzione più profonda.
consulenza strategica
Attualmente si consiglia di prestare attenzione allo sfondamento del prezzo nella fascia $ 2660-$ 2690. Se dovesse superare i livelli superiori, potresti considerare di dare seguito agli ordini long e puntare a 2719$; se non riesce a sfondare, devi stare attento ai rischi al ribasso. Nel breve termine, puoi cercare opportunità di vendita di punto di svolta vicino a 2660-2650$; .
In generale, l’oro si trova di fronte a scelte direzionali nel breve termine e gli investitori devono operare con cautela in base alle forme tecniche e alle dinamiche di mercato.
XAUUSDUn buon inizio della settimana con il prezzo che spunta nella nostra regione di sostegno della scatola rossa, facendo rimbalzare il rimbalzo per molto tempo nella resistenza della scatola rossa, come sottolineato, e poi dando il perfetto corto ai livelli più bassi dove ci siamo fermati appena A corto della regione che volevamo. In ogni caso, un bel doppio scambio per la nostra squadra sull’oro.
Ora abbiamo sostegno al di sotto del 2630 e resistenza al di sopra del 2645 che, se mantenuta, potrebbe offrire l’opportunità di tornare al livello più basso. È quella 2635 regione che deve essere sorvegliata, tenerla ferma ci può dare un ulteriore impulso. Aspettatevi più aggrottesco e tagliente azione del prezzo!
Come sempre, il commercio è sicuro.
Analisi odierna del trend trading dell'oro
Oggi, l'oro ha toccato il livello più basso di 2626 e ha iniziato a rimbalzare. La grande linea positiva a 4 ore dell'oro è decollata direttamente. Una grande linea positiva ha inghiottito direttamente innumerevoli grandi entità di linea negativa. Questa è la forza dei tori. La grande linea positiva ha sollevato direttamente il tetto. Sopra l'oro, continuiamo a prestare attenzione alla linea 2655-2658, concentrandoci sulla linea 2665. Se la posizione superiore non si rompe, non inseguire la posizione lunga nella posizione alta e la posizione corta nella posizione bassa, altrimenti il trading della settimana non agricola sarà più difficile.
Dall'analisi a 4 ore, presta attenzione al supporto di 2625-2630 sotto, e presta attenzione alla soppressione a breve termine di 2655-2658 sopra, e concentrati sulla soppressione elevata di 2665 venerdì scorso. Il tono principale del ciclo di vendita in alto e acquisto in basso rimane invariato. Siate sempre cauti nell'inseguire gli ordini e attendete pazientemente che i punti chiave entrino nel mercato.
Strategia operativa dell'oro:
1. L'oro torna alla linea 2630-2635 per andare long, stop loss a 2623 e puntare alla linea 2655-2658;
2. Andate short sulla linea di rimbalzo 2653-2658, coprite la posizione sulla linea di rimbalzo 2665, stop loss 2673, puntate alla linea 2635-40 e guardate la linea 2625-2630 se la posizione è rotta;
La competizione per i titoli long e short sull’oro si intensific
Il prezzo attuale dell'oro è di circa 2.628,81, indicando che il mercato ha recentemente mostrato una certa correzione shock. La tendenza generale sta formando un trend di pullback dopo un massimo (2.664,49), mentre il prezzo si avvicina alle principali aree di supporto. Una linea di trend rialzista fornisce supporto a lungo termine, mentre una linea di trend al ribasso limita il rialzo del prezzo.
Intervallo di richiamata oraria (0,382, 0,5, 0,618, ecc.). Il prezzo ha testato più volte i livelli 0,5 (2.624,00) e 0,618 (2.614,5) e ha mostrato supporto in questo intervallo. L'attuale tendenza a breve termine potrebbe testare il supporto vicino a 0,786 (2.600,98).
Livelli di resistenza: 2.633,59 e 2.664,49 sono punti di resistenza importanti. Se questi livelli vengono superati, si aprirà uno spazio rialzista.
Livelli di supporto: 2.624,00 e 2.614,5 sono i supporti chiave nel prossimo futuro. Se scendono al di sotto, potrebbe testare ulteriormente l'intervallo di supporto vicino alla linea di tendenza rossa (circa 2.608-2.600).
A giudicare dalla tendenza attuale, i prezzi potrebbero continuare a scendere dopo un breve rimbalzo nell’area attuale e testare un supporto inferiore. Se i rialzisti non saranno abbastanza forti, è possibile un ulteriore calo verso l’area inferiore a 2.600. Tuttavia, se riuscisse a mantenere l’attuale supporto chiave e a superare i recenti massimi, c’è la possibilità che il rally possa riprendere.
Suggerimenti operativi:
Nel breve termine, puoi concentrarti sul ruolo di supporto della fascia 2.614,5-2.624,00 e scegliere di intervenire a un livello basso. Allo stesso tempo, imposta uno stop loss ragionevole. Se scende al di sotto di 2.600, devi lasciare il mercato in tempo. Gli investitori a lungo termine possono attendere scelte direzionali più chiare prima di prendere accordi.
In breve, il mercato attuale si trova in un importante punto decisionale. Si consiglia di prestare molta attenzione alle tendenze del mercato e di adattare dinamicamente le strategie in base agli indicatori tecnici e ai fondamentali.
Adobe ! Opportunità di Crescita con Target +48% Ho deciso di investire in Adobe per il lungo termine per i seguenti motivi:
- Prezzo Scontato: 📉 Il titolo si trova in una zona di sconto secondo i livelli di Fibonacci.
- Livello Chiave Importante: 🔑 Adobe ha raggiunto un livello chiave significativo da cui ha mostrato una reazione positiva.
- Condizione di Ipervenduto: 📊 Gli indicatori RSI su base giornaliera e a 4 ore segnalano una condizione di ipervenduto.
- Storico di Crescita: 📈 In situazioni simili in passato, il prezzo ha registrato aumenti tra il 30% e il 100%.
Obiettivo di Prezzo: 🎯
Un target di crescita del 48%, con un BSL a $638,25, appare realistico.
---
Analisi delle Metriche Finanziarie:
Confrontando le metriche finanziarie di Adobe con la media del settore software, emergono le seguenti osservazioni:
- Rapporto Prezzo/Utile (P/E): 💹 Il P/E di Adobe è circa 34,70, inferiore alla media del settore software, che si attesta intorno a 58,20.
- Rapporto PEG: 📊 Il PEG ratio di Adobe è 1,40, suggerendo una valutazione ragionevole rispetto alle prospettive di crescita degli utili.
- Rapporto Prezzo/Vendite (P/S): 📈 Il P/S ratio di Adobe è 8,95, mentre la media del settore software è più elevata.
- Rapporto Prezzo/Valore Contabile (P/B): 🏦 Il P/B ratio di Adobe è 13,46, superiore alla media del settore, che indica una valutazione più alta rispetto al valore contabile.
Sintesi:
Adobe presenta un P/E inferiore alla media del settore, indicando una valutazione più conveniente rispetto ai concorrenti. Tuttavia, il P/B più elevato suggerisce che gli investitori attribuiscono un premio al titolo, probabilmente a causa delle solide prospettive di crescita e della posizione di mercato dell'azienda.
---
Opportunità di Crescita: 🚀
- Integrazione dell'Intelligenza Artificiale (AI): 🤖 Adobe sta incorporando tecnologie AI nei suoi prodotti, come Photoshop e Illustrator, migliorando le funzionalità per gli utenti e creando nuovi flussi di entrate.
- Modello di Abbonamento: 💼 La transizione verso un modello basato su abbonamenti ha portato a una crescita costante dei ricavi, offrendo entrate stabili e prevedibili.
---
Rischi Potenziali: ⚠️
- Concorrenza: 📊 Adobe affronta la concorrenza di startup AI e aziende consolidate che offrono servizi simili, il che potrebbe influenzare la sua quota di mercato e il potere di determinazione dei prezzi.
---
Conclusione: 📝
Il recente calo delle azioni Adobe è legato a previsioni di ricavi inferiori per il 2025. Nonostante risultati trimestrali positivi, i ricavi previsti restano leggermente sotto le stime.
Comunque niente di grave. I fondamentali di Adobe rimangono solidi , supportati dall'integrazione dell'intelligenza artificiale e da un modello di entrate ricorrenti stabile.
Questo ribasso può essere visto come un'opportunità per accumulare posizioni a sconto , considerando il potenziale rialzo stimato tra il 30% e il 100% .
Se il prezzo dovesse continuare a scendere, 📉 continuerò ad accumulare posizioni ai livelli di prezzo di $360 e $250, approfittando di ulteriori opportunità di acquisto a sconto.
Airbus Target price 150Airbus - Sul minimo dell'8 ott 2024 possibile partenza di un ciclo annuale. Adesso siamo in una chiusura di mensile dove puo confermare il minimo o farne uno inferiore per i prossimi tre giorni.
Il titolo ha confermato nel mese di ottobre i supporti volumetrici piu importanti tra cui si segnalano 135,12 - 133- 130,9. Acquisti selettivi nei prossimi giorni e conferma dei primo livello di 135 proiettano il titolo verso la prima resistenza a 140,3, ed a superamento troviamo un interessante vuoto di volumi fino a 147 - 150, con target volatilità 151,4 .
US100, in arrivo il rally di S. Valentino?Chart di Capital.Com
Il mercato azionario americano, per adesso, non è riuscito a trovare motivazioni sufficienti per un calo apprezzabile.
Eppure non si può dire che non ci abbia provato poverino.
Lo stesso dollaro con la sua forza non lo ha convinto a scendere.
Soprattutto i timori legati ad una normalizzazione dei tassi da parte della Fed più lenta di quanto previsto qualche settimana fa, hanno contribuito a sostenere la forza del dollaro e i rendimenti dei bond governativi.
Quindi producendo debolezza nell'incerto reddito di origine azionaria rispetto al poco, sporco ma certo reddito da bond.
Come possiamo vedere dal grafico, i due recenti affondi del dollaro hanno prodotto sì un calo dell'azionario ma, come un elastico troppo teso, fino a un certo punto.
La faccenda in entrambi i casi si è risolta con la vittoria dei tori azionari producendo sul grafico convinti rimbalzi con volumi.
Fino adesso il rialzo dell'azionario ha trovato comunque un limite temporale producendo una trendline ribassista che in questo momento si testa per la seconda volta.
Curioso ciò che è rimasto sul grafico a 4 ore in occasione dell'inversione ribassista, essendosi verificata entrambe le volte con lo stesso pattern
Alla fine i due rimbalzi di cui sopra, rappresentano un doppio minimo da monitorare
Adesso con il dollaro vicino alla parità verso euro potremmo anche assistere ad un rimbalzo dell'euro come sembra già essere.
Questo potrebbe rappresentare un catalizzatore per l'azionario USA che potrebbe uscire dall'empasse delle ultime settimane.
Anche l'euro è alle prese con il test della trendline ribassista all'unisono con l'azionario americano appunto.
Una prolungata forza dell'euro, che ricordiamolo vorrà dire risk on sui mercati, potrebbe innescare la ripresa dell'up trend azionario.
Come sappiamo nell'azionario ciò che conta sono gli utili societari e la prossima stagione potrà essere l'occasione per valutare la bontà del movimento che si sta creando nei grafici.
Gli operatori potrebbero abbracciare, per l'ennesima volta, la tesi della immortalità dell'up trend della corporate America scommettendo su trimestrali non malvagie.
Si tratterebbe di uno scatto in avanti nella speranza/convinzione che si sia fatta la scelta giusta.
Piano di scambio dell’oro gennaio 2025Piano di scambio dell’oro gennaio 2025
Cari commercianti,
Il prezzo dell’oro è attualmente intrappolato in un intervallo e in un triangolo nel grafico. In base alla mia analisi, la probabilità di una rottura al rialzo è inferiore. Ho segnato due potenziali scenari di rottura sul grafico. Prevedo che il prezzo salirà da circa 2530 a 2740."
Il grafico sarà aggiornato nel corso della settimana,
"Se vi è piaciuta questa previsione, mostrate il vostro sostegno con un commento e un commento. Il vostro feedback è ciò che mi spinge a continuare a creare contenuti preziosi."
Manipolazione su FVG Daily – Pronti per il Prossimo Movimento?Globalmente siamo in un movimento ribassista, con EQL su timeframe settimanale dove probabilmente ci muoveremo più avanti. Oggi, lunedì, è probabile un movimento di manipolazione per riequilibrare un FVG sul timeframe giornaliero, senza target chiari. Oggi salto la sessione di trading a causa di un movimento contro-trend e dell’assenza di target ben definiti.
Analisi dell'andamento del mercato dell'oro la prossima settiman
Dopo il test basso e il rimbalzo di questa settimana, l'oro continuerà a salire questa settimana o inizierà un secondo declino? Si stima che molti investitori tendano a favorire un trend al rialzo. Si stima che molti investitori siano propensi a un trend al rialzo. Dopo tutto, il rimbalzo mostrato dai tori questa settimana è molto forte. Insieme al modello positivo settimanale e alla stabilizzazione temporanea di 2596, è naturale essere rialzisti. Tuttavia, dobbiamo essere cauti quando pensiamo di essere rialzisti, perché la performance dei tori questa settimana è ancora imperfetta, principalmente per due aspetti: in primo luogo, il rimbalzo rialzista non è riuscito a testare la forte pressione di 2680 e non è riuscito a mantenere l'aumento di 2650, che è in linea con il graduale trend al ribasso dei prezzi dell'oro dalla caduta di 2726; in secondo luogo, sebbene la linea giornaliera abbia registrato una piccola linea negativa con una linea d'ombra, la chiusura sotto 2665 non solo riflette l'intensità della soppressione, ma mantiene anche il modello breve nella forma tecnica. Pertanto, penso che l'aumento a breve termine sia solo un aggiustamento e la direzione dovrebbe comunque essere giudicata come controllo di vendita allo scoperto.
Da una prospettiva tecnica, la linea settimanale si è chiusa positivamente per diversi giorni consecutivi. Questa settimana, è stata chiusa una piccola linea positiva con ombre superiori e inferiori, che ha sostanzialmente completato la tendenza di ingoiare le linee negative. Allo stesso tempo, ha anche spinto la media mobile a breve termine a estendersi verso l'alto per formare un supporto. Inoltre, le bande di Bollinger si stanno muovendo verso l'alto nel loro complesso, quindi dovrebbe essere favorevole allo sviluppo dei tori. Tuttavia, gli indicatori di ogni ciclo mantengono una disposizione a breve termine e le doppie linee dell'indicatore MACD mostrano un modello di croce morta al ribasso, con segnali di volume al ribasso continuo. Sulla linea giornaliera, mentre i prezzi dell'oro sono saliti e sono scesi venerdì, il prezzo attuale corre effettivamente al di sopra della media mobile a breve termine e del Bollinger Middle Rail, formando un supporto a breve termine rispettivamente a 2630 e 2618. Insieme alla disposizione rialzista di altri indicatori ciclici, la forma a croce dorata a doppia linea MACD, dovrebbe aiutare i tori a continuare il loro trend. Tuttavia, vale la pena notare che le attuali bande di Bollinger sono generalmente al ribasso, quindi la linea giornaliera complessiva deve essere cautamente rialzista.
In termini di 4 ore, l'aumento dei prezzi dell'oro di questa settimana è dovuto a continui piccoli positivi, indicando che lo slancio dei tori non è così forte come immaginato. Ciò può essere visto dal fatto che il prezzo attuale è tornato a correre di nuovo al di sotto della media mobile a breve termine e, a causa della stagnazione dei prezzi, la media mobile a breve termine è a 2650. Si forma una doppia resistenza nella direzione opposta e altri indicatori del ciclo si rivolgono alla posizione corta. Le bande di Bollinger si stanno muovendo verso il basso nel complesso. Inoltre, il legame a doppia linea MACD mostra di nuovo segni di death cross. Pertanto, al livello delle 4 ore, ci si può aspettare che la posizione corta complessiva superi 2630 in qualsiasi momento e aumenti l'azione di forza al ribasso.
Strategia operativa sull'oro:
1. Andare long vicino all'oro 2633-2635, stop loss 2629, target linea 2665-2673;
Analisi Tecnica sul titolo Advent Technologies Holdings (ADV)Il grafico del titolo ADN evidenzia un chiaro andamento: un rapido rialzo alla fine del 2020, seguito da un declino costante a partire dal 2021, che ha portato il titolo a perdere circa il 99% del suo valore.
Dopo aver toccato i minimi intorno a $1,70, il titolo ha attraversato una fase di lateralizzazione durata diversi mesi. Successivamente, ha registrato una forte ripresa con un gap away e il breakout della trendline discendente.
Attualmente, il titolo si trova in una fase di compressione, formando un pattern a Triangolo, con massimi e minimi che si avvicinano progressivamente.
Scenario Rialzista
Per uno scenario rialzista, sarà necessario attendere una rottura verso l’alto del triangolo, possibilmente accompagnata da un aumento dei volumi.
Dall’analisi del Volume Profile, si nota che non ci sono particolari ostacoli volumetrici che potrebbero frenare il rialzo
Scenario Ribassista
In caso di scenario ribassista, il titolo dovrà rompere il triangolo verso il basso. Tuttavia, l’analisi del Volume Profile evidenzia una zona di addensamento volumetrico, rappresentata dal rettangolo, che include anche l’area del POC.
Prima che il ribasso possa realmente accelerare, il titolo dovrà superare questa zona di forte supporto volumetrico.
Palantir rimbalza su livello chiave. Bruciati diversi stop lossBentornati sul canale e sul mercato statunitense.
Palantir mostra ancora una volta i muscoli. Altro rialzo in vista prima dei prossimi utili?
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Grazie e buona giornata
Aggiornamento tecnico su Stellantis. Cosa monitorare?Bentornati sul mio canale con un aggiornamento sul comparto automotive e in particolare su Stellantis.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Buona giornata
STMMI - ST Micro dà segni concreti di rimbalzo. I livelli chiaveBentornati sul mio canale con un video aggiornamento su ST Microelectronics, visto specialmente il movimento di questa mattina.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Auguro a tutti un buon 6 Gennaio e a presto
Oro riprende forza su prospettive inflazionistiche crescentiDopo il crollo di novembre, il prezzo dell'oro sembra voler tornare rialzista su prospettive di inflazione crescenti viste le dichiarazioni di dicembre della FED.
Il mondo finanziario è preoccupato che le politiche di Trump possano portare ad una nuova ondata di inflazione e per questo gli investitori sembrano tornare a comprare oro.
La formazione in atto sembrerebbe un triangolo che fa presupporre per una continuazione rialzista del trend.
A novembre scorso il prezzo dell'oro era dato possibile a 3000$, obiettivo poi non raggiunto, ma chissà che non lo raggiunga nel corso del 2025.
Gold: analisi di trend e price targetCOMEX:GC1! è cresciuto moltissimo nell'ultimo anno, fino ai massimi fatti segnare in area 2.800. Attualmente il trend rialzista sembra essersi fermato, come dimostra la configurazione a triangolo simmetrico sviluppatasi a partire da ottobre 2024 e tutt'ora in corso.
In tale fase di consolidamento l'analisi point and figure mostra la comparsa di un sell signal di tipo double bottom, con la rottura del minimo a 2.620. Si tratta di un segnale debole (anche in virtù del trend di fondo rialzista) e pertanto offre come principale indicazione l' alleggerimento della posizione per chi è già long, con l'idea di proteggersi da un possibile calo e rientrare poi eventualmente ad una rottura al rialzo di quota 2.760 .
Volendo seguire alla lettera il segnale sell, con l'idea di tentare un'aggressiva operazione contro trend in previsione di un mercato orso, si può entrare short con primo target in area 2.460 e con stop loss a 2.760. Un secondo target ancora più ambizioso può essere posto in area 2.360.
NikeIl prezzo del titolo Nike chiude la settimana poco al di sotto della trendline rialzista di breve che transita in area 73,50 $, in caso di conferma del breakout ribassita il prezzo potrebbe velocemente andare verso i minimi del 2024 a 70,75 $.
A rialzo nel caso di tenuta del supporto dinamico i primi ostacoli sono la resistenza statica in area 75,91$ e la trendline ribassista di breve che transita in area 77,50$.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.