Rimbalzo rialzista del BTCIl prezzo del BTC ha rotto la tendenza rialzista al ribasso, creando un Market Shift. Durante la giornata, il prezzo ha rimbalzato su una zona di DEMAND, più precisamente su un OB, indicando che la Smart Money è intervenuta per recuperare le liquidità lasciate dalla tendenza rialzista. Attualmente, il prezzo è in ripresa al rialzo, tuttavia si è creata una FLIP Zone che potrebbe spingere il prezzo nuovamente al ribasso.
Pattern grafici
AUD/NZD: DOPPIO MINIMO E CANALE ASCENDENTE! Il cross AUD/NZD sta mostrando una confluenza di segnali rialzisti che potrebbero portare ad un proseguimento del movimento rialzista sul timeframe 4h. Dopo un lungo trend ribassista, la coppia ha formato un pattern di doppio minimo seguito da un canale ascendente che potrebbe segnalare un'importante inversione di tendenza.
📈 Situazione attuale
Nelle ultime settimane, l'AUD/NZD ha completato un classico pattern di doppio minimo, chiaramente evidenziato dalle frecce verdi nel grafico. Questo pattern, considerato uno dei più affidabili per identificare inversioni di trend, ha fornito la base per l'attuale movimento rialzista. Successivamente, il prezzo ha iniziato a muoversi all'interno di un canale ascendente ben definito (evidenziato in blu), confermando la forza del nuovo trend.
⚡ Segnali di forza multipli
La situazione appare particolarmente promettente grazie alla convergenza di diversi elementi tecnici:
1️⃣ Creazione della configurazione grafica "Doppio Minimo" (indicato dalle due freccie verdi)
2️⃣ Breakout rialzista sopra la resistenza chiave (linea rossa tratteggiata) che ora funge da supporto dinamico
3️⃣ Formazione di un canale ascendente con minimi e massimi crescenti, segnale di forte pressione rialzista
4️⃣ Incrocio rialzista delle medie mobili a 21 e 50 periodi, con la media a breve termine (gialla) che ha superato quella a medio termine (verde)
🔍 Opportunità di trading
La combinazione di un doppio minimo seguito da un canale ascendente rappresenta una configurazione particolarmente favorevole. Il breakout sopra la resistenza orizzontale (linea rossa tratteggiata) ha confermato la validità del pattern e l'incrocio delle medie mobili ha fornito un'ulteriore conferma del cambio di trend.
🎯 Obiettivo di prezzo
Con questa configurazione tecnica, l'AUD/NZD potrebbe continuare a muoversi all'interno del canale ascendente, con un primo obiettivo verso la parte superiore del canale. Nel medio termine, se il momentum rialzista dovesse persistere, il prezzo potrebbe estendere il movimento fino alla zona di prezzo 1,1080.
⚠️ Gestione del rischio
Un eventuale ritorno sotto la resistenza orizzontale (linea rossa tratteggiata) o una rottura del supporto inferiore del canale invaliderebbe lo scenario rialzista. È consigliabile posizionare uno stop loss prudente sotto questi livelli chiave per proteggere il capitale.
💡 Conclusione
L'AUD/NZD presenta una configurazioni tecnica interessante e che merita quanto meno di essere monitorata. Il pattern di doppio minimo, seguito dalla formazione di un canale ascendente e dall'incrocio delle medie mobili, offre un'opportunità di trading con un eccellente rapporto rischio/rendimento per posizioni rialziste.
XAUUSDIl prezzo effettuerà un movimento di correzione verso il livello di supporto
Qualche tempo fa il prezzo ha iniziato a crescere all'interno di un canale ascendente, dove ha presto raggiunto il livello di supporto di $ 2940 e lo ha rotto.
Poi per un po' di tempo è stato scambiato vicino a questo livello e poi ha continuato a crescere nel canale e presto ha raggiunto la linea di resistenza del canale.
Presto, l'oro ha raggiunto il livello di $ 3055 e poi si è corretto verso la linea di supporto del canale, dopo di che si è invertito.
XAU ha raggiunto di nuovo il livello di $ 3055 e lo ha rotto, dopodiché ha continuato a crescere e di recente ha raggiunto quasi la linea di resistenza.
Ma presto, si è invertito e ha iniziato a scendere, quindi, nella mia mente, l'oro può continuare a scendere fino al livello di $ 3055.
Gold bulls are strong, pay attention to the 3200 resistanceL'attuale segnale tecnico chiave dell'oro è che la linea oraria ha linee positive continue, il supporto della linea d'ombra inferiore e l'accordo rialzista della media mobile confermano la forza a breve termine, con la pendenza che accelera verso l'obiettivo 3200. Il prezzo ha superato il precedente massimo di 3127 e poi ha chiuso a 3123,8, indicando il predominio dei rialzisti, ma dobbiamo stare attenti alle prese di profitto dopo i nuovi massimi.
Il rapido rimbalzo di ieri vicino a 3100 mostra che il mercato ha una forte resistenza, ma se ritorna nuovamente in questa posizione, è necessario osservare l'efficacia del supporto.
Supporto e resistenza chiave
Supporto: 3100, 3080, 3076.
Resistenza: 3140 (livello di estensione di Fibonacci), 3165 (traccia superiore del canale), 3200 (segno intero).
Suggerimenti di strategia operativa
Tori aggressivi: stop loss 3110 per ordini lunghi a 3124, target 3140 → 3160; se torna indietro a 3108 per stabilizzare e coprire le posizioni, stop loss a 3095, obiettivo invariato. Ridurre la posizione del 50% vicino a 3200 e spostare verso l'alto il limite di conservazione del capitale.
Ingresso stabile: se la correzione raggiunge l'area 3105-3110 e si stabilizza, aggiungere più posizioni per ridurre il rischio di inseguire al rialzo.
Breve promemoria sul rischio: l'RSI potrebbe essere ipercomprato. Se la linea oraria ha una linea fisica negativa che scende al di sotto di 3100 o divergenza superiore del MACD, è necessario prestare attenzione al pullback alla banda di supporto 3080-3070.
Sentimento e fondamentali del mercato
Avversione al rischio: se i dati geopolitici o economici (come le buste paga non agricole) rafforzassero la domanda di avversione al rischio, il picco potrebbe essere accelerato. Un improvviso calo della liquidità durante un rialzo estremo può amplificare le fluttuazioni ed evitare posizioni pesanti durante la notte.
Segui la tendenza: non andare short contro la tendenza prima che la tendenza rialzista venga distrutta, ma devi fermare rigorosamente le perdite. Non è opportuno inseguire il rialzo al prezzo attuale. Puoi attendere la conferma di una correzione o di un breakout prima di intervenire.
Petrolio in area molto interessante: possibile ripartenza?OK.
Petrolio raggiunge una quotazione molto interessante. Quest'area segna una zona critica.
Possibili setup rialzisti possono essere sfruttati per prendere posizione.
L'area di supporto è comunque estesa, potremmo anche assistere ad un periodo di lateralità come avvenuti in precedenza
Prezzo dell'oro oggi: attenzione al supporto 3130Prezzo dell'oro oggi: attenzione al supporto 3130
Come mostrato nella figura:
Se osservi attentamente i miei segmenti di linea e i miei diagrammi di segmentazione, non troverai difficoltà a capirli.
In effetti, la prossima idea di trading per l'oro è molto semplice:
(1): Finché il prezzo dell'oro è sopra 3130, possiamo continuare a inseguire posizioni lunghe, stop loss: intorno a 3130
Se scende sotto 3130, allora cerca supporto a 3115
(2): Finché il prezzo dell'oro è sopra 3115, possiamo continuare a cercare prezzi bassi per andare long, con lo stop loss vicino a 3115.
Se scende sotto 3115, allora guarda 3080
(3): Finché il prezzo dell'oro sarà sopra i 3080, continueremo a cercare la possibilità di andare long a un prezzo basso. Stop loss: circa 3080
Se scende sotto i 3080, c'è la possibilità che il trend rialzista dei prezzi dell'oro si inverta, quindi bisogna essere cauti quando si va long.
Penso che l'obiettivo finale di questa ondata di tori sia: 3230
Buy zona 1780Ieri il mercato come predetto non ha superato il 1750 creando un nuovo minimo ma bensì si è posizionato 30 punti al di sopra in modo da far reggere la zona questo dà inizio al secondo macro impulso rialzista.
L'entrata è stata fatta in entrambi i cross BTC/USD e ETH/USD in concomitanza con BTC che approcciava la zona di 81.300 dove era disegnato il 61% Fibonacci.
Qui si potevano creare delle zone interessanti e infatti BTC ha rimbalzato due volte in giornata di ieri su questo livello e la seconda volta è stato tra la sessione londinese è quella americana dove abbiamo trovate le sniper entries e le confluenze.
Trade the Plan
Questa settimana ho condiviso con voi la mia strategia di trading, come abbiamo visto il pattern grafico fino a quando reggerà è l opzione preferibile scelta dal mercato.
Su queste zone non mi aspettavo grossi movimenti ieri in giornata BTC+200 PIPS
ETH+50 PIPS
La struttura e le entry quindi sembrano reggere. Posizionate già a BE.
Analisi Tecnica Oro/USD (1H) –Zone Chiave e Prospettive di Prezo📊 Analisi del Grafico Oro/USD (1H)
🔵 Zona di Domanda (Demand Zone)
📉📍 Situata in basso, è un'area dove i compratori sono entrati in azione, spingendo il prezzo verso l'alto.
🔵 Zona RBR (Rally-Base-Rally)
🛑📊 Questa zona potrebbe fungere da supporto per un rimbalzo del prezzo prima di una nuova spinta rialzista.
🔵 Zona di Offerta (Supply Zone)
🚀📌 Il prezzo potrebbe trovare resistenza qui, con i venditori pronti a intervenire per fermare l'ascesa.
🎯 Target Point → 3.174,92
📈📢 L'obiettivo finale è situato più in alto, indicando un potenziale rialzo dopo il ritracciamento.
📊 Indicatore DEMA (9) → 3.138,21
📍 Il prezzo attuale (3.130,99) è vicino alla DEMA, suggerendo possibili oscillazioni prima di un nuovo movimento importante.
⚠️ Possibile Scenario: Il prezzo potrebbe correggere verso la zona RBR prima di un'ulteriore salita! 🚀📈
EURUSD rialzistaIl prezzo dell'EURUSD è in tendenza rialzista, con un rimbalzo oggi sul supporto nella zona ottimale di sconto sul ritracciamento di FIBO. Tuttavia, attenzione ai prossimi rimbalzi che potrebbero rompere la tendenza, sia per una falsa rottura che per un'inversione al ribasso, a causa della liquidità lasciata sotto i livelli di supporto.
Indecisione sui massimi per Sterlina-Dollaro Neozelandese Rapido aggiornamento sul movimento di Sterlina-Dollaro Neozelandese segnalato settimana scorsa; siamo arrivati di nuovo intorno ai massimi di periodo e sono scattate le prese di profitto una volta superata la resistenza, apprestandosi a chiudere una daily non bellissima esteticamente.
Facciamo un attimo di chiarezza:
- scenario di trend chiaramente long
- segnali dashboard indiscutibilmente long
- livelli volumetrici quasi totalmente sotto, a proteggere da qualsiasi ritracciamento
Tuttavia proverei a ragionare in maniera più tattica che tecnica; per chi riuscisse ad operare con facilità in maniera scaglionata consiglierei di prendere 1/3 della posizione in profitto ora, per intascare una parte dei guadagni (seppur pochi), mettere lo stop in pari per 1/3 e lasciare lo stop iniziale (ovvero con chiusura daily sotto i minimi del 18 Marzo) per il restante 1/3 della posizione.
In questa modo dovremmo riuscire ad operare all'incirca gratis (l'ultimo stop sarebbe quasi coperto dal mini profitto preso ora) e potremmo ambire ai target più ambiziosi senza rischiare praticamente più nulla.
Continuo a mantenere, comunque, la mia view su questo strumento indirizzata verso il long, con target di medio-lungo in area 2,45.
Gold bulls' carnivalIl mercato dell’oro è attualmente in una tipica fase rialzista, con i prezzi che continuano a salire fino ai massimi storici. Dopo aver aperto leggermente al rialzo a 3087 del mattino, è rapidamente salito fino alla linea 3097, per poi ricadere per riparare il divario fino a circa 3076 prima di risalire. Questa mossa è un chiaro segnale che il mercato rimane sotto il controllo di forti rialzisti, ma segnala anche che i rischi si stanno accumulando.
Analisi tecnica approfondita
Analisi del livello giornaliero
La seconda croce dorata dell'indicatore MACD funziona con volumi elevati, dimostrando che i rialzisti hanno un forte slancio
L'indicatore intelligente STO è entrato rapidamente nell'area di ipercomprato, avvertendo del rischio di correzione
Livelli di supporto chiave: vicino a 3062 e alla linea 3057
Sistema a media mobile: MA5 (3054) e MA10 (3043) non sono considerati temporaneamente a causa della natura ritardata degli indicatori.
Analisi del livello di 4 ore
Il prezzo è rimasto nell'intervallo 3065-3086 e poi ha sfondato.
Il divario 3084-3087 è diventato un'importante area di supporto
Livello di supporto secondario: linea 3076-73 e 3065
La croce d'oro del MACD ha un volume elevato e fluttua, mentre la STO è ipercomprata e al rialzo, indicando una tendenza volatile al rialzo.
Analisi del livello orario
Dopo che lo Yin ha riparato il divario, lo Yang è immediatamente aumentato, indicando che lo slancio ascendente non è stato esaurito.
La croce morta del MACD diventa croce d'oro, l'indicatore STO aumenta
Area di supporto chiave: 3089-3085-3081
Suggerimenti chiave sui prezzi
Linea di difesa rialzista:
A breve termine: 3084-3087 (supporto per gap)
A medio termine: 3066-70 (confine lungo-breve)
A lungo termine: 3050-55 (spartiacque lungo-breve)
Resistenza superiore:
3107-3109
3111-3118
3135
Consulenza sulla strategia di trading
Strategia lunga (partecipare con cautela)
Punto di ingresso: intorno al 3085-87
Impostazione stop loss: inferiore a 3076
Livello target: 3095→3105→3118→3135 (prendi profitto in lotti)
Logica di fondo: il supporto del gap è efficace e lo slancio al rialzo a breve termine è ancora presente
Layout di posizione corta (preparazione per callback)
Potenziali aree di vendita allo scoperto:
3111-3118
Vicino a 3135
Impostazione stop loss: massimo 2-3 USD prima della svolta
Obiettivo: spazio di richiamata di 10-20 USD
Logica di base: necessità di riparazione tecnica dopo un'estrema ipercomprato
Promemoria speciale
Caratteristiche del commercio settimanale non agricolo:
L’impennata potrebbe continuare all’inizio della settimana (dal lunedì al mercoledì)
I dati ADP di giovedì e quelli sulle buste paga non agricole di venerdì potrebbero innescare forti oscillazioni
Si consiglia di ridurre le posizioni prima degli eventi chiave
Punti chiave del controllo del rischio:
Arrestare rigorosamente le perdite per evitare inversioni improvvise
Evita di inseguire posizioni long a livelli di resistenza chiave
Le posizioni sono controllate entro il 5%
Avvertimento del mercato:
Attualmente si trova in un tipico “mercato a coda di pesce”, con il peggioramento del rapporto profitti/perdite.
I carnevali dei tori sono spesso seguiti da correzioni violente
È necessario rimanere razionali e non inseguire ciecamente la crescita.
Conclusione
Sebbene il mercato dell’oro rimanga attualmente forte, il quadro tecnico ha mostrato molteplici segnali di ipercomprato. Si raccomanda agli investitori di mantenere la calma, di andare cautamente long ai livelli di supporto chiave e di piazzare ordini short a livelli di resistenza importanti per prepararsi a una possibile forte correzione. Ricorda, quando il mercato è nel suo momento più frenetico, spesso è necessario mantenere la lucidità. Il rigoroso controllo del rischio e la gestione della posizione sono le chiavi per sopravvivere nel mercato attuale.
Tariffe reciproche: l'oro continua a salireTariffe reciproche: l'oro continua a salire
Venerdì i prezzi dell'oro sono aumentati, raggiungendo un nuovo massimo storico di $ 3.086, poiché l'incertezza sulla politica commerciale degli Stati Uniti e un aumento dell'indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve (Fed) hanno alimentato la domanda per il metallo rifugio. In seguito, il sentiment del mercato suggerisce una crescente fiducia che la Fed implementerà due tagli dei tassi nel 2025. Al momento in cui scriviamo, XAU/USD viene scambiato a $ 3.079, in aumento dello 0,79%.
Il sentiment degli investitori rimane cauto mentre i mercati si preparano per il 2 aprile, soprannominato "Giorno della liberazione" dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha firmato un ordine esecutivo che impone una tariffa del 25% su tutte le automobili importate. Questa mossa ha scatenato reazioni globali, in particolare da parte di Canada e Unione Europea (UE), che stanno entrambi preparando misure di ritorsione in risposta alle tariffe.
🔥 Identifica:
Il prezzo dell'oro sale, inizio aprile continuerà a esplodere verso il NUOVO Ath
🔥 Tecnicamente:
In base alle aree di resistenza e supporto del prezzo dell'oro secondo il frame H4, identifica le aree chiave importanti come segue:
Resistenza: $ 3100, $ 3132, $ 3150
Supporto: $ 3002, $ 2957
Impostazione di trading rialzista sull'oro (XAU/USD) con livelliL'immagine sembra essere un grafico di analisi tecnica per l'oro (XAU/USD) di TradingView. Ecco una ripartizione degli elementi chiave nell'analisi: 1. Analisi di tendenza: Il prezzo è in un trend rialzista, con una serie di massimi e minimi più alti. Le medie mobili esponenziali (EMA): 200 EMA (linea blu): posizionata più in basso, indicando un trend rialzista a lungo termine. 30 EMA (linea rossa): funge da supporto dinamico nel breve termine. 2. Livelli chiave identificati: Zona di ingresso (area viola): intorno a 3090,06 USD, dove si prevede che il prezzo trovi supporto e potenzialmente rimbalzi. Stop-loss (linea blu): impostato a 3072,56 USD, appena sotto la zona di ingresso, limitando il rischio di ribasso. Take-Profit Target (linea blu): fissato a 3148
GBPJPY, long con doppio minimoChart di Capital.Com
Su questo cross era stato segnalato un pattern di testa e spalle adesso già validato e con i prezzi che hanno già effettuato un pullback sulla neckline
Attualmente i prezzi si trovano a contatto con la parte bassa di un canale parallelo di breve periodo
Probabilmente abbandoneranno il supporto risalendo quantomeno verso la mediana.
Sul grafico si può apprezzare un pattern di doppio minimo che potrebbe sancire l'allontanamento dei prezzi dalla parte bassa del canale.
Si può tentare un blog con i livelli operativi indicati.
Perché ho venduto 3 volte il BTC questo weekendHo venduto il BTC 3 volte questo weekend a causa del Market Shift ribassista, che ha portato il prezzo in una tendenza ribassista su H4, quindi su una timeframe importante. Prima del MS, il prezzo ha rimbalzato leggermente sul supporto, lasciando liquidità al di sotto, per poi rompere il supporto e cercare nuovi minimi. Il BTC è quindi diventato interessante per le vendite fino a circa la zona degli 81'000, dove il supporto potrebbe far rimbalzare il prezzo.
DOLLAR INDEX, long con ripresa dei volumi Chart di Capital.Com
Era stato segnalato un pattern di doppio minimo che tuttora risulta validato ed attivo per il suo percorso verso il target
Sul grafico giornaliero i prezzi stanno abbozzando un pullback sulla mediana del canale laterale di medio periodo.
Questo potrebbe essere un interessante pattern che potrebbe portare il doppio minimo a target.
Sul grafico a 4 ore invece abbiamo la nascita di un nuovo canale rialzista all'interno di quale stiamo assistendo all'abbandono della sua parte bassa da parte dei prezzi.
I volumi sono in espansione, si può costruire un long con le caratteristiche evidenziate nel grafico.