Pattern grafici
EURUSD in forte rialzo.Il prezzo dell’EURUSD si trova in questi giorni in una forte tendenza rialzista e dovrebbe attraversare un periodo di forte crescita. Si può notare che il prezzo si sta comportando come avevo previsto nelle analisi precedenti. Tuttavia, non bisogna sottovalutare un potenziale pullback del prezzo, che potrebbe cercare un rimbalzo al rialzo a livello del supporto.
USOIL sta accumulando.Il prezzo dell'USOIL, dopo il forte crollo causato dall’entrata in guerra degli Stati Uniti, oggi sta accumulando e si muove in range a causa dell’elevatissima volatilità dei giorni precedenti.
Il prezzo ha buone probabilità di continuare il suo ribasso, ma potrebbe anche cercare di sweepare i massimi lasciati dalle shadow.
GOLD continua la sua consolidazione.Il prezzo dell’oro è uscito dalla fase di range al rialzo, probabilmente con l’intention di sweepare i massimi. Tuttavia, al momento il prezzo non sembra voler proseguire al rialzo, poiché manca una forte volatilità.
Nei prossimi giorni, il prezzo potrebbe cercare di sweepare i minimi uguali (equal lows).
BTC ha fatto un PULLBACKIl prezzo del BTC si è mostrato durante la giornata dopo la rottura della resistenza e del suo triangolo, entrando in una fase di espansione rialzista.
A rafforzare questo movimento nel corso della giornata è stato il suo pullback, toccato dalla shadow di un martello rialzista, che ha reagito immediatamente al rialzo, aumentando le probabilità che il BTC mantenga la sua tendenza al rialzo senza dover tornare indietro.
ARCHER AVIATION AL 26.06.25Grafico lineare 1D.
Analisi secondo la teoria delle onde di Elliott.
Uso il grafico lineare sia in quanto Elliott usava il grafico lineare sia in quanto ho notato che la lettura del grafico su questo titolo è più precisa in grafico lineare (naturalmente comparo sempre e comunque con analisi su grafico a candele).
E' pura analisi grafica senza interazioni di altro tipo.
Ritengo che il titolo abbia iniziato in data 04.04.25 onda 5 (teoria delle onde di Elliott) del ciclo dal dicembre 2022 partito da 1.62 dollari (ovvero 1.63 dollari in grafico lineare giornaliero).
Ritengo che il prezzo sia attualmente nella sua sotto onda 4 dal minimo del 05.06.25 e che si trovi in una correzione di tipo triangolo.
Le varie onde sono evidenziate bene sul grafico, con tanto di data. La regola dell'overlap è rispettata e sotto onda 3 appare lunga e direzionale. Il principio di alternanza fra sotto onda 2 e sotto onda 4 appare rispettato.
Il triangolo è una figura di pausa e di continuazione del trend principale, in questo caso rialzista. Il target di questa figura è dato dalla estensione della base pari in grafico lineare day a 3,94 dollari (13.30 dollari del top del 16.05.25 meno 9,36 dollari del minimo del 05.06.25).
Finchè il minimo del 05.06.25 rimane inviolato anche la figura triangolo rimane in essere.
Se la figura rimane tale, ovvero senza aggiustamenti, essa verrà rotta (si ritiene al rialzo) entro il 17.07.25.
Ho calcolato il target di sotto onda 5 (naturalmente in grafico lineare day) con la seguente formula: estensione sotto onda 1 x 3,236 + minimo (o massimo, ma io ho calcolato per prudenza solo il minimo) di onda 1 e quindi 3,09$ x 3,236 = 9,99$. 9,99$ + 6,20$ (il minimo di sotto onda 1 in grafico lineare day, ovvero il minimo in data 04.04.25 che è a 6,20$) = 16,19$.
Pertanto il mio target prudente di sotto onda 5 è a 16,19$.
Una volta rotto il triangolo si potrà fare un confronto anche col target del triangolo che ha una estensione (tutto calcolato in grafico lineare day) di 3,94$.
I volumi bassi sono coerenti con la fase di pausa del trend rialzista.
L'RSI sul giornaliero è circa sui 50 punti pertanto ha spazio per salire.
Il prezzo in grafico giornaliero ha avuto supporto sull'ema 50 e sta cercando di superare l'ema 20.
L'indicatore Supertrend sul giornaliero ha il pavimento rialzista a 9,63$.
Finchè regge il minimo del 05.06.25 regge questa lettura.
Io ritengo che i prossimi massimi siano la fine del ciclo di salita dal dicembre 2022.
Pertanto, successivamente ad essi, è probabile che il titolo correggerà tutta la estensione di salita dal dic. 2022 ai prossimi massimi. Il 61,8% di ritraccio di tale estensione generalmente è il più probabile, ed è bene calcolarlo sia in grafico a candele che in grafico lineare day.
Appare anche in essere la figura tazza col manico dal febbraio 2021.
E' tutto.
Prova di forza dell'EuroSettimana di forza per l'Euro che rompe i livelli di 1,145 ed 1,15 e si dirige verso i nuovi massimi di periodo ad 1,163, prima di ripiegare un pò nella giornata di oggi.
La dashboard mostra nettamente forza dell'Euro nei confronti del dollaro, dai timeframe più reattivi ai più lunghi senza distinzioni.
A livello volumetrico abbiamo un livello davvero solido in area 1,11, che dovrebbe essere la base per eventuali discese per il breve/medio termine; più vicino abbiamo 1,15/1,146 come livelli per ingressi long in ottica più di breve periodo/intraday.
Da notare che l'oscillatore in basso non accenna inversioni, mostrando una certa resilienza ed ancora una certa volontà rialzista.
Per prossima settimana, come livelli da monitorare, oltre ai già citati sopra, segnalo 1,163 che rappresenta il massimo di questa settimana ed in ultimo 1,18 che da qualche tempo segnalo come mio target personale di medio termine per questo movimento.
Visti gli eventi odierni raccomando massima prudenza con le size, buon weekend.
PRYSMIAN, il cedimento di quota 60 potrebbe portarci a 70Chart di Capital.Com
I “sette giorni di follia di Trump”, potrebbe essere depositato il marchio, hanno permesso a Prysmian di fare un pullback sul livello d ed i 40 dollari che rappresenta un importante massimo relativo precedente
In sostanza, anche la trendline rialzista di lungo periodo al retto al netto di una escursione veloce sotto di essa ma con chiusura sopra
Adesso adesso il livello dei 60 euro diventa interessante per costruire un long di breve gittata
Dopo il fallimento del del precedente tentativo rialzista potrebbe concretizzarsi un nuovo approccio
Una costruzione dal favorevole rapporto rischio rendimento.
PALANTIR: attendiamo il pullback, quello veroChart di Capital.Com
Il titolo mostra questo bigliettino da visita a chi chiede informazioni
Personalmente, nella candela della prima settimana di giugno leggo due informazioni: breakout del livello 124 dollari, volumi in crescita e pullback sul livello appena violato
Tuttavia, un breakout che si rispetti mostra volumi in crescita dopo il distacco dal livello appena violato.
Tutto ciò non lo abbiamo osservato
Questo dovrebbe indurre alla prudenza in ottica long, ma solo in ottica contingente cioè avendo in mente la possibilità che il vero pullback non sia ancora avvenuto.
In tal caso suggerisco di vegliare per non essere sorpresi e prepararsi per un long su livelli auspicabilmente più bassi.
BTC: Un classico modello a tazza e manico in gioco!BTC: Un classico modello a tazza e manico in gioco!
Bitcoin ha formato un classico modello a tazza e manico sul grafico giornaliero, con la media mobile esponenziale a 100 Mbps che fornisce un solido supporto durante la formazione del manico. Attualmente, il prezzo si sta consolidando in quella che sembra essere una bandiera rialzista o un manico esteso, appena al di sotto della zona di resistenza chiave intorno ai 109.000 dollari. Un breakout al di sopra di questo livello potrebbe innescare un forte rally rialzista verso obiettivi più alti come i 144.000 dollari.
Aspetti principali:
- Conferma del modello a tazza e manico
- La media mobile esponenziale a 10 Mbps funge da supporto dinamico
- Bandiera/manico rialzista che si forma vicino alla resistenza
- Un breakout potrebbe portare a un rialzo esplosivo
Setup di 30 minuti / 300 pip in arrivo dopo il breakoutSetup di 30 minuti / 300 pip in arrivo dopo il breakout
Frame di tempo: Guerra di 30 minuti
Modalità di ingresso: Solo dopo il breakout verificato
🩸Rottura rialzista: 3338: 3342,5
Il prezzo deve rompere la liquidità con un volume elevato per confermare il movimento.
➕ Protocollo Hanzo: Dual-Entry Intel
Zona attivata: Analisi approfondita (3338) Punto
Perché l'abbiamo scelto?
Livello chiave solido
➗Tocco del primo Wick (11 giugno 2025)
➗Tocco del secondo Wick (12 giugno 2025)
➗Tocco del terzo Wick (24 giugno 2025)
Analisi approfondita (3338) Punto
Perché l'abbiamo scelto?
➗1° Wick Touch (11 giugno 2025)
➗2° Wick Touch (11 giugno 2025)
➗3° Wick Touch (11 giugno 2025)
➗4° x2 Wick Touch (20 giugno 2025)
➗5° x2 Wick Touch (24 giugno 2025)
🔖Ciò significa che abbiamo creato una zona solida (3338:3342) di breakout sul grafico a 30 minuti:
il prezzo deve rompere la liquidità con una candela a 30 minuti pulita per confermare il movimento.
NZD/CHF Potenziale Inversione RialzistaNZD/CHF Potenziale Inversione Rialzista 🔄📈
📊 Analisi del Grafico:
Il grafico mostra un potenziale scenario di inversione rialzista per NZD/CHF, supportato da pattern tecnici e livelli chiave:
🧠 Punti Tecnici Chiave:
🔹 Formazione di Doppio Minimo (🟠 Cerchi)
Si osserva chiaramente un doppio minimo intorno alla zona di supporto 0.48300, segnale classico di possibile inversione del trend ribassista.
🔹 Zona di Supporto Forte 📉
Il prezzo ha rimbalzato da un'importante zona di supporto (≈0.48200–0.48400), già rispettata più volte in passato (evidenziata con frecce verdi).
🔹 Rottura del Canale Ribassista 🔺
È avvenuta la rottura di un canale ribassista a breve termine verso l’alto, indicando una pressione rialzista crescente.
🔹 Zona Target 🎯
L'obiettivo rialzista più immediato si trova intorno a 0.49265, in corrispondenza di una precedente area di resistenza.
🔹 Area di Resistenza (🔵 Box)
Una resistenza significativa si trova tra 0.49400 e 0.49800, e potrebbe rappresentare il prossimo ostacolo se il prezzo supera i 0.49265.
✅ Conclusione:
Finché il prezzo rimane sopra la zona di 0.48400, i compratori potrebbero puntare al target di 0.49265 🎯. Una rottura oltre tale livello potrebbe aprire la strada verso resistenze più alte.
📌 Bias rialzista mantenuto sopra la zona di supporto — da monitorare conferme di volume e solidità del retest.
Intervallo di oscillazione del prezzo dell'oro: 3330-3360Intervallo di oscillazione del prezzo dell'oro: 3330-3360
Il presidente della Fed Powell ha ribadito la sua posizione aggressiva durante un'udienza del 26 giugno, sottolineando "progressi insufficienti nell'inflazione", ma ha lasciato intendere che, se si raggiungesse un accordo commerciale, si potrebbero prendere in considerazione tagli dei tassi di interesse.
Le aspettative del mercato per un taglio dei tassi a settembre sono salite al 74%.
Sebbene Israele e Iran abbiano raggiunto un "cessate il fuoco globale", i termini dell'accordo non sono simmetrici e i conflitti sono ancora in corso (come gli attacchi aerei israeliani contro il deposito missilistico iraniano).
Le preoccupazioni del mercato per le interruzioni del trasporto marittimo nello Stretto di Hormuz sostengono la domanda di oro come bene rifugio.
Trump ha annunciato che terrà colloqui con l'Iran la prossima settimana, ma il mercato teme ancora che la situazione possa aggravarsi nuovamente.
Il mercato sta prestando attenzione al valore finale del PIL statunitense del primo trimestre e ai dati sull'inflazione PCE di maggio, che saranno pubblicati più tardi oggi. Se i dati superassero le aspettative, potrebbero rafforzare le aspettative della Fed di rinviare i tagli dei tassi di interesse, il che è ribassista per l'oro.
Analisi tecnica:
Trend a breve termine: l'oro di Londra ha chiuso con una piccola linea negativa, formando un segnale di inversione a breve termine "yin-yang-racchiuso".
Supporto a breve termine a 3.330 dollari
Resistenza a breve termine a 3.350 dollari
Intervallo chiave: il prezzo dell'oro oscilla tra 3.300 e 3.360 dollari.
Se scende sotto i 3.300 dollari, potrebbe scendere a 3.250 dollari;
Se sfonda i 3.360 dollari, potrebbe sfidare i 3.400 dollari.
Grafico a 4 ore: le bande di Bollinger si sono ridotte e l'indicatore MACD ha mostrato segnali di golden cross. La formazione di una golden cross potrebbe spingere il prezzo dell'oro a rimbalzare. Suggerimento per la strategia di trading:
Negli ultimi due giorni, siamo andati long vicino a 3310 punti e siamo usciti vicino a 3330 punti.
Oggi manteniamo la strategia long a prezzi bassi:
Acquisto: 3320-3330 punti
Stop loss: 3310-3315 punti
Obiettivo: 3345-3365 punti
In sintesi: il prezzo dell'oro oggi è prevalentemente volatile e dobbiamo prestare molta attenzione alle tendenze politiche della Fed e ai rischi geopolitici.
Il trading intraday consiste ancora principalmente nell'attendere i prezzi bassi per andare long.
I prezzi del greggio continuano a scendere.Dopo non essere riusciti a chiudere sopra il limite superiore e il livello di resistenza di 78, e tra le rinnovate speranze di un cessate il fuoco in Medio Oriente, i prezzi del petrolio sono scesi bruscamente verso la scollatura della formazione a testa e spalle rovesciate – inizialmente interrotta prima della recente escalation bellica – a 64,70.
Un movimento sostenuto al di sotto di tale scollatura potrebbe indirizzare i prezzi del greggio verso la zona media del canale consolidato, vicino a 63,40 e 61,40, dove potrebbe delinearsi un altro rimbalzo.
Al rialzo, se una netta ripresa dovesse riemergere sopra quota 72, potrebbe ripresentarsi il potenziale per una rottura sopra la resistenza di 78, aprendo la porta a un ritorno ai massimi di 80 e 83,50.
XAUUSDMa la realtà non funziona così. Le probabilità cambiano quando cambiano i fatti. E ora ecco i fatti:
1) questo continua direttamente da "6200 PER HALLOWEEN"
2) quello che sono rimasto non sarebbe successo PRIMA DEL WEEKEND
3) che Trump ha bombardato l'Iran e tutto il resto...
4) quindi eccoci qui, ho scritto di 3 rotte in gioco
5) nel grafico qui sopra ecco come andrà
6) la linea più importante in questo momento è la linea nera in grassetto
7) punta a 2165 a dicembre
8) PERCHÉ QUALSIASI ALTRA ROTTA FUNZIONI, QUESTA LINEA DEVE INTERROMPERSI
9) perché? Perché il massimo ora ha la configurazione perfetta per muoversi per i livelli 1-2-3
10) Se il prezzo rompe la linea tratteggiata al livello #2, è un problema serio
11) Perché 3-4-5 diventerebbero favoriti una volta raggiunto il livello #2
12) Oltre 8/11, dove queste due linee si incrociano
13) Con la freccia gigante che lo indica
14) Questo significa 6-7-8-9 che ROMPERANNO LA LINEA DEI 45 ANNI
15) E colpiranno la linea dei 14 anni a 2165 e contemporaneamente
16) colpiranno la linea di tendenza rossa al ribasso da 2790
17) Ovviamente... affinché la rotta grigia (in precedenza nera) funzioni,
18) la linea grigia in grassetto è importante (ma può ancora rompersi e ricomporsi)
19) La rotta blu ha bisogno della linea blu per resistere
20) In tutti gli scenari, questo ottobre promette di essere importante
21) IN QUESTO SCENARIO, L'ARGENTO DEVE RESISTERE 26-26.50 AREA
22) questo è tutto
S.MICRO COMPUTER, oltre i 48 dollari ci sono i 60Chart di Capital.Com
Il titolo dopo i lontani minimi segnati nel novembre scorso continua la sua risalita con massimi e minimi crescenti
I prezzi stanno nuovamente approcciando l'area di resistenza a 48 dollari la quale, questa volta, assume un rilievo maggiore in quanto area in cui transita la trendline ribassista dai precedenti massimi importanti
A mio giudizio, la rottura convinta di questa area di resistenza porterebbe i prezzi dritto ai 60 dollari, precedente punto di swing importante.
Un potenziale del 25% di rialzo che probabilmente verrebbe fatto, al netto di eventuale pullback, tutto d'un fiato.
NikTopScalper e Buffett Indicator...204 %Per me il mercato non deve stare su questi livelli soprattutto in queste condizioni MACRO e secondo logiche che mi hanno guidato in questo 30 anni di mercati.
Quindi ho deciso di fare ingressi scadenziati su logiche anche grafiche, oltre che fondamentali .
Personalmente sono per posizioni Ribassiste o di copertura del portafoglio.
Buon Trading Guys
NVIDIA, massimi in borsa e minimi p/eChart di Capital.Com
Il titolo preme sui massimi storici in un contesto di rinnovato entusiasmo per l’AI
Lo straordinario a lungo delle ultime settimane le vale anche l'incoronazione di azienda di maggior valore al mondo.
Nonostante ciò, mentre il titolo segna nuovi massimi lato numeri di bilancio siamo reduci da un recente minimo del p/e calcolato sugli utili prospettici a 12 mesi.
Come a dire: le quotazioni in borsa non riescono a star dietro alla crescita degli utili prospettici
Intanto questo non è ancora un breakout: è un attimo e possiamo passare dal breakout alla falsa rottura.
I volumi per ora sono scarsi e questo suggerisce di non scendere sotto al time frame settimanale dove facilmente potremmo incorrere in farsi i segnali, a mio giudizio.
Il NASDAQ riparte e rompe il suo ATH.Il corso del NASDAQ, dopo un lungo periodo di depressione ribassista che ha sweepato numerosi LOW, ha rotto nuovamente il suo ATH questa settimana, creando un supporto molto interessante per le prossime settimane, sul quale il prezzo dovrebbe effettuare un pullback prima di ripartire al rialzo.
USOIL torna a scendere.Il prezzo dell'USOIL ha subito, su base settimanale (WEEKLY), un SWEEP dei LOWS per poi reagire al rialzo. Tuttavia, si può notare che le grandi istituzioni non hanno cercato di spingere il prezzo verso l'alto, ma piuttosto di effettuare un SWEEP dell'ultimo HIGH per poi farlo scendere bruscamente. Inoltre, l’entrata in guerra degli Stati Uniti ha anch’essa avuto un impatto sulla discesa del prezzo.