Analisi Settimanale XAU/USD – Settimana del 29 Marzo 2025Analisi Settimanale XAU/USD – Settimana del 29 Marzo 2025
Il prezzo si trova in una fase rialzista ben strutturata, con la rottura della trendline daily al rialzo che ha confermato un cambio di scenario.
L’attuale movimento si muove all’interno di un canale ascendente, ma il mercato è arrivato a una zona critica di vendite che, per ora, ha contenuto l’avanzata dei compratori.
🟥 Zona vendite – 3.084 / 3.087
È il livello dove si stanno concentrando le vendite.
Il prezzo ha più volte provato a superarlo senza riuscirci.
Le ombre superiori non sono particolarmente lunghe, il che indica più una fase di equilibrio tra domanda e offerta che un vero e proprio rifiuto violento.
Una chiusura decisa sopra 3.087, con volume, potrebbe dare il via a una nuova estensione rialzista.
🟩 Zone di acquisto
3070 – 3077 → zona di supporto attuale, già testata e difesa.
3020 – 3045 → precedente area di accumulo.
POC 3022 → livello volumetrico centrale dell’intera struttura.
🔵 Trendline
La trendline daily è stata rotta al rialzo: segnale tecnico forte.
Il prezzo è ora guidato da una trendline più inclinata, che accompagna l’impulso attuale.
🔢 Ritracciamenti di Fibonacci (dell’ultimo impulso)
In caso di correzione, i livelli di Fibonacci tracciati sull’ultimo impulso rialzista forniscono zone tecniche di rimbalzo potenziale, tutte coerenti con i livelli già presenti nel grafico.
Livello Prezzo Note operative
0.618 3.053,54 Coincide con una vecchia area di breakout. Zona tecnica forte.
0.5 3.043,21 Allineato a 3.045, dove ci sono già stati acquisti.
0.382 3.032,88 Livello intermedio sopra al POC 3022. Possibile base di rimbalzo più profonda.
Queste zone diventano target naturali in caso di short o punti di re-entry long se il prezzo dovesse correggere senza rompere la struttura principale.
⚔️ Strategie operative
📈 Scenario Long (continuazione del trend)
Entry: su rottura confermata di 3.087 con candela piena e volume crescente.
Target:
🎯 3.100
🎯 3.112
🎯 3.118 (estensione canale)
Stop: sotto 3.077 o, per una posizione più conservativa, sotto 3.070.
📉 Scenario Short (rifiuto su resistenza)
Entry: su segnale di rifiuto chiaro nella fascia 3.084 – 3.087.
Target:
🎯 3.077
🎯 3.070
🎯 3.053 → fibo 0.618
🎯 3.045 → fibo 0.5
🎯 3.032 → fibo 0.382
Stop: sopra 3.087 con margine tecnico sufficiente.
⚖️ Probabilità operative
Scenario Probabilità
📈 Long (rottura sopra 3.087) 60% Struttura bullish ancora attiva, ma serve conferma con volume.
📉 Short (rifiuto zona vendite) 40% Zona difesa dai venditori, ma senza forti reazioni finora. Short valido solo su segnale netto.
✅ Sintesi operativa – Checklist
🔲 Rottura netta di 3.087 con volume? → Valuto long
🔲 Nuovo rifiuto su 3.084–3.087? → Valuto short
🔲 Volume debole? → Resto in attesa
🔲 Rottura di 3.070? → Possibile correzione verso livelli Fibonacci (3.053 / 3.045 / 3.032)
🔲 Trendline già violata al rialzo → Scenario strutturale favorevole ai long
💬 Commento personale
Sto notando sempre più spesso che le rotture delle resistenze avvengono senza volumi esplosivi, come se gli istituzionali volessero nascondere i loro movimenti.
È un comportamento coerente con l’idea di non attirare attenzione, evitare di lasciare tracce e costruire posizioni in modo graduale e silenzioso.
Per questo motivo, oggi più che mai, credo che la lettura del contesto, della struttura e del comportamento del prezzo valga più dei volumi al momento del breakout.
Il vero segnale spesso arriva dopo, quando il mercato mostra se quella rottura regge o meno nel tempo.
Questo tipo di dinamica, però, aumenta i rischi per chi lavora in intraday come me, perché rende più facile cadere in fake breakout, con movimenti inizialmente convincenti che poi vengono riassorbiti nel giro di poche candele.
Serve ancora più pazienza, più conferme, e una gestione del rischio molto più stretta per evitare di essere dentro quando il movimento “finto” viene invertito velocemente.
👉 Questo è un esempio perfetto per chi ancora crede che il mercato non sia manipolato.
I movimenti sono sempre più sottili, calibrati e studiati per non lasciare punti di riferimento chiari, ed è proprio in questi dettagli che si vede la mano degli operatori più grandi.
Pattern grafici
BTC rompe il canale rialzistaIl prezzo del BTC ha rotto il canale rialzista al ribasso. Possiamo quindi dedurre che la Smart Money è entrata nel mercato per recuperare le liquidità lasciate lungo il percorso. Ci sono due opzioni: o il BTC reagisce sulla DEMAND ZONE e sull'OB, ripartendo subito al rialzo, oppure il prezzo effettua un Market Shift e rompe ulteriormente al ribasso.
GOLD esplodeIl prezzo del GOLD è esploso negli ultimi due giorni, creando molta liquidità che l’oro non può permettersi di ignorare. Ha effettuato un BOS sull’ultimo massimo e si trova ora nella zona dei 3080. Probabilmente subirà una fase di consolidazione prima dei 3100, una zona chiave che attira molti venditori. Questa consolidazione potrebbe scendere fino alla DEMAND ZONE (rettangolo verde) per poi reagire su di essa.
BitcoinBitcoin potrebbe crescere fino alla linea di tendenza e poi scendere a $ 82200
Ciao a tutti, oggi sono pronto per voi con l'analisi di Bitcoin. Guardando il grafico, possiamo osservare come Bitcoin abbia avuto un forte impulso al rialzo, raggiungendo la linea di tendenza e rompendo il livello di resistenza che si allineava con la zona di resistenza. Dopo quella mossa, il prezzo ha iniziato a scendere all'interno di un modello a cuneo e presto è sceso sotto lo stesso livello di resistenza, rompendolo di nuovo. BTC ha quindi tentato di riprendersi, risalendo, ma la crescita è stata di breve durata: il prezzo non è riuscito a reggere ed è sceso verso il livello di supporto, alla fine rompendo al di sotto di esso e persino scendendo di nuovo sotto la resistenza. Dopo questa caduta, Bitcoin si è invertito e ha guadagnato slancio. Poco dopo, ha rotto il livello 82200, lo ha ritestato con successo e ha continuato a salire. Più tardi, il prezzo ha raggiunto di nuovo la linea di tendenza, un livello che ha anche agito come resistenza, ma non è riuscito a superarlo e ha iniziato a ritirarsi da quell'area. A questo punto, prevedo che BTCUSDT potrebbe ritestare la linea di tendenza ancora una volta prima di muoversi verso il basso verso il livello di supporto, potenzialmente uscendo dal pattern a cuneo. Per ora, il mio obiettivo è il livello di supporto 82200.
Come scegliere il time frame giusto per la tua strategia? Questa settimana per quanto riguarda l’articolo di educazione andremo a parlare del “time frame” all’interno del trading e del perchè questo varia da trader a trader in base alla propria strategia.
Il time frame o lasso temporale è importante in quanto più andiamo ad allungare l’arco temporale da utilizzare per la nostra analisi, tanto più le nostre analisi copriranno un arco decisamente più ampio, questo avviene soprattutto se si vuole effettuare un qualche tipo di investimento a lungo termine. Mentre se vogliamo effettuare degli investimenti di breve durata andremo ad utilizzare un time frame di breve periodo.
Le dinamiche all’interno del mercato non cambiano, se si utlizza un timeframe più ampio rispetto ad uno più breve, sappiamo che in entrambi i casi succedono le medesime dinamiche; questo perchè si dice che il mercato è “frattale”, ovvero ci sono determinate schematiche che si ripetono su un timeframe a 1 minuto ed avvengono allo stesso modo su timeframe settimanali o mensili.
Solitamente i time frame si dividono in:
- Time frame Mensili, Settimanale o Giornaliero per chi effettua analisi di lungo termine
- Time frame a 4 ore e 1 ora per chi effettua analisi di medio lungo termine
- Time frame a 30 minuti e 15 minuti per che effettua operazioni della durata di 24 ore
- Time frame a 5 minute e 1 minuti per chi effettua operazioni di brevissimo termine.
Sicuramente quello che dobbiamo tenere a mente è che ogni time frame qui elencato ha un peso di rilevanza diverso, in quanto un se utilizziamo il Settimanale o Giornaliero, le candele avranno un’incidenza decisamente più elevata rispetto ad una candela di 5 minuti.
Quindi possiamo decisamente affermare che il time frame, all’interno di una strategia di trading è decisamente una variabile fondamentale.
Quali sono i pro e i contro di operare con dei time frame che permettono di operare con una strategia intraday/giornaliera? Per quanto riguarda questa strategia si utilizzano solitamente archi temporali di analisi che vanno dai 5 minuti a 1 ora. Questo utilizzo ci da sicuramente modo di monitorare determinate condizioni di mercato che non possono essere viste in un timeframe più ampio; pertanto, avremo dei backtest con una maggiore precisione, più dettagli e solitamente le posizioni vengono chiuse nell’arco della stessa giornata.
Mentre il contro di lavorare con tale timeframe è sicuramente poter vedere molti movimenti che possono darci diverse bias di mercato.
Un esempio è qui di sotto in cui possiamo vedere diverse formazioni e schematiche di mercato.
Quali sono invece i pro e i contro dell’utilizzo di un timeframe Giornaliero? In questo caso su una tipologia di trading che, come già menzionato, avrà delle posizioni che possono durare più di 24 ore e hanno una visione a lungo termine. Uno dei vantaggi è che questo lasso temporale è sicuramente più “pulito” rispetto ai timeframe di breve periodo in quanto avremo meno “rumore” ovvero meno formazioni costanti di bias di mercato, dato che è meno influenzato dalle oscillazioni dei prezzi, quindi sicuramente ci permette di trovare i punti chiave in cui possiamo avere determinati movimenti e reazioni del prezzo.
Il timeframe Mensile, Settimane o Giornaliero ci viene utile utilizzarlo quando vogliamo testare una nostra strategia su uno storico decisamente più ampio e ci aiuta a capire come in passato potrebbe aver performato quella nostra strategia nel corso degli anni.
Il punto a sfavore di questi timeframe è che non sappiamo come i prezzi si siano effettivamente mossi all’interno di una singola candela e potremmo riscontrare possibili problemi in termini di posizionamento di take profit e stop loss che siano quanto più precisi possibili.
Nel grafico qui di sotto possiamo vedere come sia decisamente più comprensibile capire quali possano essere punti più sensibili al prezzo con una prospettiva a lungo termine
CONCLUSIONI
Possiamo concludere dicendo che il timeframe è puramente discrezionale e varia in basa alla strategia di ogni singola persona. Sicuramente andrebbero fatti dei test su diversi timeframe per capire se una strategia possa essere performante o meno. Quindi vanno fatte valutazioni e backtest per capire quanto sia applicabile o meno.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Btc formazione rialzista 12345, con completamento pull backDopo la formazione rialzista 1 2 3 4 5 e ieri il completamento di un'onda ribassista che da inizio alla correzione ABC che potrebbe concludersi sui 81.000 per Btc.
Da lì in poi considererò il buy dipende con la forza con la quale ci arriviamo in questa zona facendo attenzione perché la zona dei minimi sui 77.000 rimane liquida e c'è un'altra zona sui 73000 nonché 61 fib della ultima macro onda weekly di alta liquidità (massimi precedenti inoltre)
Analisi Tecnica Oro (XAU/USD): Ritracciamento e Possibile Contin🔹 Massimo Storico (ATH) 🏔️
▪️ Il prezzo ha raggiunto un'area di resistenza (zona blu 📌).
▪️ Questo livello potrebbe causare un ritracciamento 📉 prima di un possibile rialzo.
🔹 Fair Value Gap (FVG) 📉📊
▪️ L'area blu inferiore rappresenta una zona di squilibrio ⚖️.
▪️ Il prezzo potrebbe scendere qui prima di riprendere la tendenza rialzista 📈.
🔹 Tendenza Rialzista 📈🔥
▪️ La rottura del triangolo ascendente indica una possibile continuazione al rialzo 🚀.
▪️ Un ritracciamento nell'FVG potrebbe offrire un'opportunità di acquisto 🛒.
🔹 Target 🎯 3.080,06
▪️ Il prezzo potrebbe puntare a questo livello chiave 🔝.
▪️ Una conferma rialzista potrebbe portare a nuovi massimi 🏆.
👀 Monitorare la reazione del prezzo in zona FVG per conferme di ingresso!
L'oro accelererà verso il picco venerdìL'oro accelererà verso il picco venerdì
L'oro ha continuato a salire, sfondando il livello di supporto di 3.000, e poi i tori hanno mosso un balzo in avanti, costringendo gli orsi a precipitarsi a 3.080-90. Ieri il mercato è salito e ha superato il punto più alto durante la sessione europea, mentre il mercato statunitense ha toccato il fondo, è rimbalzato e ha continuato a superare il punto più alto, dimostrando di essere ancora forte.
Ci sarà quindi una breve compressione dopo i 3080 punti? Ci sarà una svolta?
Attualmente si tratta di un tipico trend di short squeeze.
Naturalmente, non bisogna pensare che abbia raggiunto il picco dopo soli due giorni di lievitazione. Quando scende, è come una cascata. Non è che non puoi vederlo, ma devi stare attento ogni volta.
Quindi, man mano che l'aumento accelera, lo spazio dietro diventa più piccolo e i tori continuano a essere rialzisti, ma fai attenzione a prevenire i rischi di cascata
Secondo la grande linea Yang sotto il grafico orario:
Il livello di supporto attuale è 3060-3065.
Il bacino idrografico è 3054.
Sopra i 3060 ci sono tutte le operazioni rialziste
Inoltre, la tendenza accelerata alla rottura dei massimi durerà in genere 2-3 giorni. Oggi è venerdì. Ciò che occorre comprendere è che anche se il mercato non scende venerdì, ciò equivale a salire, quindi è molto probabile che si verifichi un trend rialzista volatile lunedì prossimo.
Quindi, per il momento, concentratevi sul supporto intorno a 3060.
Vai long sul pullback sopra 3060
MSFT mostra segnali iniziali di accumulazione - Trend negativoIl trend generale rimane ribassista, con il prezzo sotto tutte le EMA principali.
Tuttavia sta mostrando una perdita di forza del trend ribassista, con il MACD vicino a un potenziale segnale di recupero.
Per un'inversione servirebbe una conferma sopra il punto di inversione (393,24) e la base di Ichimoku (398,11).
Il momentum sta migliorando, con il MACD vicino al segnale e lo Stocastico in risalita, ma il mercato non ha ancora dato una conferma di inversione.
Il titolo mostra segnali iniziali di accumulazione, ma non abbastanza forti da confermare un’inversione. Se il titolo supera 393,24 con volumi crescenti, potrebbe confermare l'accumulazione e un tentativo di recupero. Al contrario, se il prezzo scende sotto 386,10 (VWAP) con volumi in aumento, la fase di accumulazione potrebbe fallire, lasciando spazio a una nuova discesa.
Zona chiave: 393,24 è il punto di inversione → sopra questo livello il titolo potrebbe accelerare verso 396,05 - 402,15, mentre sotto 386,10 (VWAP) il rischio di nuova discesa aumenta.
Microsoft sta cercando di riprendersi, ma il basso volume e la resistenza a 393,24 rendono il breakout ancora incerto.
Ovviamente è da tenere in considerazione che il mercato di riferimento (Nasdaq) è in correzione e quindi la pressione ribassista può invalidare il tentativo di recupero.
Scenario più probabile:
Equilibrio tra rialzisti e ribassisti (50%-50%), con una decisione che verrà presa tra 386,10 e 393,24.
Target Operativi
Operazioni LONG (solo sopra 393,24 con conferma)
TP1: 396,05 (+0,98%)
TP2: 402,15 (+2,97%)
TP3: 412,46 (+6,15%)
SL1: 386,10 (-1,82%)
SL2: 376,91 (-2,96%)
SL3: 374,08 (-3,73%)
📌 Commento: Se il prezzo supera 393,24 con volumi crescenti, potrebbe consolidare il recupero e puntare verso 396,05 - 402,15 - 412,46.
Operazioni SHORT (solo sotto 386,10 con conferma)
TP1: 376,91 (-2,96%)
TP2: 374,08 (-3,73%)
TP3: 370,00 (-4,79%)
SL1: 393,24 (+1,85%)
SL2: 396,05 (+2,44%)
SL3: 402,15 (+4,00%)
📌 Commento: Se il prezzo rompe 386,10 (VWAP) e accelera al ribasso, potrebbe testare il supporto a 376,91 e la Banda di Bollinger inferiore a 374,08.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Il quadro tecnico su NVDA è debole su tutti i frontiIl quadro tecnico su NVDA è debole su tutti i fronti: trend, volume, momentum e supporti. Fino a superamento del punto di inversione a 119,81 $, prevale lo scenario ribassista.
Si trova attualmente al di sotto di tutte le principali medie mobili esponenziali (EMA20, EMA50, EMA100, EMA200), così come sotto la VWMA20 e VWAP, segnalando una condizione di debolezza tecnica evidente. Il fatto che anche il VWAP sia sopra al prezzo indica che i volumi recenti si sono concentrati a livelli più alti, rafforzando la pressione ribassista. L’ADX a 19,33 suggerisce un trend ancora debole, non pienamente direzionale.
La lettura complessiva indica debolezza nel momentum, con possibili tentativi di rimbalzo solo tecnici e non ancora strutturali.
Il volume giornaliero è inferiore alla media a 10 giorni, evidenziando una perdita di interesse/acquisti nel breve periodo. La forte prevalenza del Sell Volume (80%) rispetto al Buy Volume (20%) conferma un dominio della pressione venditrice, coerente con la chiusura in rosso.
🎯 Scenario Rialzista (probabilità: 40%)
Il titolo NVDA potrebbe tentare un rimbalzo solo se supera decisamente la soglia dei 119,81 $, con conferma volumetrica. Solo in quel caso si potrebbe valutare un'entrata LONG verso 125 e successivamente 133,45 , fino a 155,22 . Tuttavia, la struttura tecnica attuale non supporta un'inversione strutturale nel breve termine.
⛔ Scenario Ribassista (probabilità: 60%)
Il titolo ha rotto al ribasso la fascia dei 114 $ e punta ora al supporto di 104,77 $, con target successivi a 100 $ e 89,99 $ . L'analisi multi-indicatore conferma la debolezza diffusa e l’assenza di segnali tecnici di inversione.
📉 Gestione del Rischio:
Preferibile mantenere uno stop loss dinamico (trailing stop) per seguire eventuali estensioni.
L'ingresso in posizione multiday va evitato nella zona compresa tra 111 e 119,81 - NO TRADE ZONE
Il VIX in salita (+1,21%) a 19,22 indica aumento dell’incertezza, rafforzando l’approccio prudente nella gestione delle posizioni.
📌 Livelli operativi
LONG:
Entry sopra 119,81 $
TP1: 125,00 $
TP2: 133,45 $
TP3: 155,22 $
SL1: 114,00 $
Trailing Stop: -2,5% dal prezzo di chiusura
SHORT:
Entry sotto 111,00 $
TP1: 104,77 $
TP2: 100,00 $
TP3: 89,99 $
SL1: 119,81 $
Trailing Stop: -2,5% dal prezzo di chiusura
*** COMUNICAZIONE: Le analisi di SP500 e Nasdaq100 sono pubblicate usando i rispettivi ETF: SPY per SP500 e QQQ per Nasdaq ***
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
TELECOM , "Beviamo da questa tazza!!"Molto bene telecom, il pattern è ancora attivo , ed è su un TF settimanale , quindi un trend positivo sul medio periodo , naturalmente ci saranno delle soste con classico andamento a zig zag, ma un approccio in area 0.40 è fattibile,obbiettivo minimo è il doppio della profondità della tazza , quindi area 0.33, naturalmente c'è un grosso scoglio da superare i massimi del 2023 , in area 0.326/0.3265. BUON TRADING
BTC al rialzoIl prezzo del BTC si trova attualmente in un canale rialzista, tracciato da due linee di tendenza parallele verso l'alto, indicando una traiettoria sana. Al momento, il BTC è in fase di consolidazione prima di rimbalzare sul supporto o raggiungere la zona di DEMAND in verde per reagire su di essa.
CPR A che punto siamo con Campari e cosa aspettarci?Ultimo contributo tecnico della giornata su Campari, che a mio parere è e rimarrà ancora per un po in una fase di sofferenza.
A che livello cercare quindi eventuali rimbalzi? Scopriamolo insieme con il terzo e ultimo video tecnico della giornata
Buona serata e grazie
PIA Entro long adesso su Piaggio? No grazie.. c'è tempo..Di nuovo bentornati sul canale con questo primo contributo tecnico sul titolo Piaggio.
Un titolo che ritengo in questo momento molto interessante da un punto di vista tecnico, e che sto monitorando per svariate ragioni che vorrei condividere con questa video analisi.
Vi auguro intanto una buona serata e un buon trading/investimento a tutti
PLTR Perché credo che la correzione al rialzo continui ancora...Buon giovedi 27 Marzo e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Palantir Technologies, grafico a 4H.
Nel contributo di oggi andrò a condividere il motivo per il quale credo fortemente che il titolo proseguirà con la sua "correzione" al rialzo ancora per un po'.
Vi auguro una buona serata, buon trading/investimento a tutti
USDJPY AGGIORNAMENTO LONG H1 in PTS41 TRADEMIND
vediamo assieme h1 con questo incremento di posizione long su, a mio avviso, pullback triangolo simmetrico.
pts41 conferma la voglia di salire del prezzo dandomi fiducia per un continuo e tp nella giornata di domani.
come sempre nel video descrittivo tutti i dettagli.
GBPJPY CLOSE TRADE con PTS41 TRADEMIND
buonasera traders, aggiorno questo trade in gbpjpy con forte supporto del pts41 trademind, infatti esso mi ha fornito il supporto quantitativo che mi serviva per stringere i denti e mantenere la posizione aperta anche dopo VIOLENTI rintracciamenti.
nel video descrittivo tutti i dettagli.