Analisi dell'andamento del mercato dell'oro la prossima settimanAnalisi dell'andamento del mercato dell'oro la prossima settimana:
Analisi delle notizie sull'oro: l'oro spot ha raggiunto un massimo storico di $ 3004,99/oncia venerdì (14 marzo), ma poi si sono verificate transazioni di profitto e il prezzo dell'oro è crollato bruscamente dal massimo, scendendo a un minimo di $ 2978,22/oncia. I mercati globali sono aumentati collettivamente, le azioni sono salite alle stelle e anche i mercati azionari europei sono aumentati in generale. La notizia che il governo degli Stati Uniti potrebbe evitare un blocco e l'ultima dichiarazione del presidente degli Stati Uniti Trump sulla situazione in Russia e Ucraina hanno contribuito a far salire il mercato azionario, stimolando così la propensione al rischio e le tendenze negative dell'oro. La decisione del Federal Open Market Committee degli Stati Uniti la prossima settimana e il segnale del presidente della Federal Reserve Powell determineranno se l'oro spot rimarrà sopra o sotto i $ 3.000.
Analisi tecnica dell'oro: per l'oro, siamo decisamente preoccupati se salirà o scenderà la prossima settimana. Al momento, l'oro guadagnerà un po' di respiro nel breve termine. Tuttavia, poiché la crisi dell'oro è ancora in un trend rialzista, ciò porta anche a una correzione a breve termine e a un trend di consolidamento dell'oro. Dopo il grande rialzo, è entrato in un consolidamento shock, che è anche un trend comune in questo ciclo di trend rialzista. Sebbene il calo alla fine di venerdì non sia stato molto forte, il trend rialzista non può essere facilmente invertito da un singolo calo e richiede maggiore forza e tempo.
Dal mercato attuale, l'oro è salito questa settimana e ha direttamente sfondato il limite dei 3.000. Ha chiuso sopra il precedente massimo storico di 2.956 venerdì. Il prezzo dell'oro si è attestato sopra la traccia superiore della banda di Bollinger giornaliera settimanale, che è necessaria per spingere l'oro più in alto. L'oro attirerà un certo acquisto tecnico al limite dei 3.000. La grande linea di chiusura positiva settimanale mostra che il recente calo è stato recuperato e la struttura complessiva è assolutamente forte; la struttura complessiva della linea giornaliera è inutile dire che il modello rialzista è forte; in termini di 4 ore, dopo il trend di rialzo e ribasso di venerdì, il prezzo attuale sta di nuovo correndo al di sotto della media mobile a 5 giorni a breve termine, e sta spingendo la media mobile a 5 giorni a breve termine a 2990 a girare verso il basso, e l'indicatore MACD ha di nuovo segnali di un dead cross, sebbene sia vantaggioso per gli short, ma altri indicatori periodici rimangono in una posizione lunga, e la banda di Bollinger corre verso l'alto nel suo complesso, quindi l'aspetto a 4 ore potrebbe non escludere un piccolo calo, ma il rimbalzo complessivo ha ancora lo slancio.
Sulla base di quanto sopra, si consiglia di concentrarsi sui long a livelli bassi e sugli short supplementari a livelli alti la prossima settimana. Per l'inizio della prossima settimana, presta prima attenzione al livello di pressione del segno 3000 sopra, e puoi provare lo shorting a breve termine. Se sale fortemente e rompe il massimo storico di 3004, allora cambia idea e torna sotto il segno 3000 per continuare a fare ordini lunghi per partecipare alla continuazione al rialzo. Per quanto riguarda il supporto sottostante, dovremmo prima prestare attenzione a 2972. Se continua a salire, dovremmo continuare a guardare l'area 2990-3000 o superiore. In secondo luogo, dovremmo concentrarci sul supporto vicino a 2960 e continuare a partecipare a posizioni lunghe. Nel complesso, in termini di idee di operazioni sull'oro a breve termine la prossima settimana, il nostro team di analisti professionisti e senior dell'oro consiglia principalmente di andare lunghi sui callback, integrati da posizioni corte sui rimbalzi. L'attenzione a breve termine sul lato superiore è la resistenza di 3005-3010 e l'attenzione a breve termine sul lato inferiore è il supporto di 2970-2965.
Pattern grafici
EURUSD, fast trade con un doppio minimo di continuazioneChart di Capital.Com
Nonostante il recente rally dell'euro sul dollaro, occorre aver presente che comunque il trend di lungo periodo è favorevole al dollaro, quindi ribassista su cross eurusd
I prezzi potrebbero avere ancora un po' di strada da compiere se il pattern di testa e spalle che ha generato il robusto rimbalzo dell'euro dovesse fare pienamente il suo dovere.
Notare come i volumi siano molto forti il che sta contribuendo a rendere affidabile il movimento.
Il deciso movimento ha portato i prezzi al di fuori del canale entro cui si stava muovendo facendo successivamente pullback su di esso
Sul grafico orario il cross si sta muovendo lungo una trendline parte bassa di un canale rialzista
I prezzi stanno insistendo sulla mediana nel il tentativo di superarla.
Questo livello coincide con quello di breakout di un pattern di doppio minimo
Si potrebbe immaginare un long con i livelli operativi indicati nel grafico dove il target è quello naturale del pattern di doppio minimo oltre che, più o meno, la parte alta del canale.
US 100, un pattern di 123 low per riprendere up trendChart di Capital.Com
Ovviamente, il trend principale del mercato è rialzista
Sul settimanale andiamo il secondo appoggio sulla parte bassa del canale in cui i prezzi si stanno muovendo al rialzo.
Il rimbalzo si sta realizzando sul livello 61.8 di Fibonacci mentre sul grafico giornaliero abbiamo la situazione più interessante.
Da quando il calo è iniziato, sul grafico giornaliero è la prima volta che si presenta un pattern di inversione.
Si tratta di un 1 2 3 low di Joe Ross.
Altri pattern di inversione si sono presentati ma mai validati.
La correzione, perché di questo si parla visto che il cavo è limitato al 14% circa dai massimi, potrebbe trovare una fine, almeno momentaneo, con questo pattern.
Si potrebbe puntare alla sma200 del grafico giornaliero e/o alla mediana del canale rialzista di lungo periodo.
PROSSIMO TERGET BTCUSD.Questo è un grafico Bitcoin (BTC/USD) a 4 ore, che mostra l'analisi tecnica con livelli chiave, modelli e proiezioni. Ecco l'analisi:
1. Panoramica del grafico
Prezzo attuale: $ 83.046
Variazione del prezzo: -1,54% (-$ 1.301)
Livello di resistenza: linea orizzontale bianca (~$ 84.000)
Zona di supporto: riquadro rosso inferiore (~$ 77.000)
2. Analisi del modello
Le linee gialle a zigzag indicano i movimenti dei prezzi che formano un modello W-bottom (doppio fondo).
Si è verificato un breakout sopra la resistenza (linea orizzontale bianca), suggerendo uno slancio rialzista.
Il riquadro blu rappresenta una mossa rialzista prevista, con un obiettivo intorno ai $ 95.000.
3. Impostazione del trade e sentiment del mercato
Preferenza rialzista: la freccia blu suggerisce un aumento previsto dei prezzi verso il limite superiore del riquadro blu. Gestione del rischio:
Zona di ingresso: tra $ 80.000 e $ 83.000 (zona di breakout recente).
Obiettivo Take Profit: intorno a $ 95.000.
Stop Loss: sotto $ 77.000 (riquadro rosso), in caso di inversione.
4. Conclusione
Se BTC si mantiene sopra $ 83.000, potrebbe continuare verso $ 90.000-$ 95.000.
Un calo sotto $ 80.000 potrebbe invalidare l'impostazione rialzista.
Attendi la conferma di un continuo slancio rialzista con un volume elevato.
Vorresti che perfezionassi ulteriormente la strategia in base a indicatori specifici?
Analisi settimanale dell'ORO oltre i $ 3000!L'oro raggiunge un altro massimo storico!
La scorsa settimana l'oro ha raggiunto un altro massimo storico! Ciò conferma che il capitale continua a fluire verso l'oro, rafforzando il forte trend rialzista. Sebbene i prezzi possano sembrare elevati, ciò non significa che non possano salire ancora più in alto!
Dopo aver superato questo livello chiave, potrebbe esserci un pullback all'orizzonte, che potrebbe rappresentare una potenziale opportunità per unirsi al trend, se individuiamo l'ingresso giusto. La scorsa settimana, si sono formate più configurazioni attorno alle zone di presa di liquidità. Se ne hai individuata una, complimenti! Ma non preoccuparti, arriveranno altre opportunità.
⚠️ Stai pensando di andare allo scoperto? ⚠️
Tieni presente che siamo in una fase di scoperta dei prezzi con una struttura limitata. Andare allo scoperto qui comporta un rischio maggiore, quindi la pazienza è fondamentale prima di considerare qualsiasi posizione ribassista.
Si prevede che l'oro raggiungerà i 3.000 punti per la seconda voSi prevede che l'oro raggiungerà i 3.000 punti per la seconda volta
L'attuale mercato dell'oro mostra un forte trend rialzista, soprattutto dopo che venerdì scorso il prezzo dell'oro è sceso a circa 2.980, per poi riprendersi rapidamente, consolidando ulteriormente la posizione dominante dei tori.
Seguire la tendenza è una strategia ragionevole nell'attuale contesto di mercato, soprattutto quando la tendenza è chiara; il rischio di andare controtendenza è relativamente alto.
Idee per le operazioni sull'oro di oggi:
Opportunità di acquisto: quando il prezzo dell'oro scende di nuovo intorno a 2980, puoi prendere in considerazione l'idea di entrare nel mercato e andare long.
Questo livello ha dimostrato di essere un forte livello di supporto, in cui il mercato ha un forte sostegno all'acquisto.
Impostazione dello stop loss: per controllare il rischio, si consiglia di impostare uno stop loss intorno a 2970.
In questo modo, anche se si verificano fluttuazioni inaspettate sul mercato, le perdite possono essere controllate entro un intervallo accettabile.
Livello target: il target può essere impostato su 2990, 3000 e 3010.
Queste posizioni rappresentano potenziali livelli di resistenza tecnica e i prezzi dell'oro potrebbero incontrare una certa pressione su queste posizioni durante la fase di rialzo.
Nota:
Sentimento del mercato: sebbene i rialzisti stiano attualmente dominando il mercato, dobbiamo comunque prestare molta attenzione ai cambiamenti nel sentiment del mercato. Eventuali notizie o dati di mercato urgenti potrebbero avere un impatto sui prezzi dell'oro.
Nasdaq e decisione Fed: rischio di alta volatilità? Dal punto di vista Macroeconomico, abbiamo visto come i dati rilasciati l’ultima settimana ha evidenziato come l’inflazione dal lato della produzione sia in leggero calo ( -0.1%) come anche le richieste di sussidi di disoccupazione sono in calo, passando da 225k a 220k, confermando quindi che il mercato del lavoro è ancora solido.
Mentre per quanto riguarda le aspettative di inflazione ci si aspetta un netto aumento, con un dato che potrebbe aggirarsi attorno al 4.9%. Questo è quello che emerso dal sentiment dei consumatori Michigan che è in forte calo, portando quindi a delle aspettative inflazionistiche in aumento. Difatti il crollo del sentiment dei consumatori è un segnale crescente del pessimismo sulle prospettive economiche e questo potrebbe inoltre portare a delle complicazioni lato decisionale da parte della Fed.
Per quanto riguarda il calendario economico della settimana che andrà dal 17 al 21 Marzo, avremo una settimana piuttosto ricca di news da tenere particolarmente in considerazione:
- Lunedi 17 Marzo: avremo il rilascio dei dati americani per quanto riguarda le Vendite al dettaglio che sono previsti al rialzo. Mentre nel pomeriggio, per quanto riguarda la zona Europa avremo il discorso del presidente della BCE Lagarde.
- Martedi 18 Marzo: durante questa giornata non ci sarà alcuna news di particolare rilievo Macroeconomico.
- Mercoledi 19 Marzo: Nella notte ci sarà da tener d’occhio le dichiarazione della Bank of Japan sulla politica monetaria giapponese oltre ad esserci il rilascio del dato sui tassi d’interesse. Durante il resto della giornata avremo il dato IPC europeo, previsto al ribasso. In tarda serata ci saranno parecchie turbolenze e volatilità sui mercati in quanto avremo la decisione sul tasso d’interesse da parte della FED e la conferenza stampa da parte del FOMC. Sarà particolamente importante prestare attenzione ai propri trade e contenere il rischio durante il rilascio di queste news.
- Giovedi 20 Marzo: durante questa giornata avremo il rilascio del tasso d’interesse svizzero, in cui è previsto un taglio dello 0.25%. Inoltre avremo il rilascio del tasso d’interesse inglese, che con molte probabilità verrà confermato al 4.50%.
Nel pomeriggio ci saranno dato che riguardano il dollaro americano con i dati che riguardano le richieste iniziali dei sussidi di disoccupazione, le vendite di abitazioni che daranno un quadro generale sullo stato di salute del mercato immobiliare americano e l’ultimo dato sarà l’indice di produzione della Fed di Filadelfia, previsto in calo.
- Venerdi 21 Marzo: giornata in cui non è previsto alcuna news di particolare rilievo.
Per quanto riguarda la Forza Valute, troviamo sicuramente l’EURO in un periodo piuttosto positivo, mentre GBP e JPY si trovano in uno stato di neutralità, mentre le valute che hanno mostrato particolare debolezza sono il dollaro australiano (AUD), dollaro canadese (CAD) e dollaro americano (USD).
Il dollaro canadese è in fase di sofferenza causa aumento dei dazi da parte degli Stati Uniti che al momento risente di questa incertezza da parte degli investitori.
Mentre per quanto riguarda l’EURO, sembra esserci una buona proiezione futura piuttosto positiva, soprattutto in questo periodo in cui vi è una forte instabilità generale.
Per quanto riguarda AUD ed NZD sono ancora in attesa di qualche scossone positivo che possa dare forza a queste due valute.
Mentre per quanto riguarda il dollaro americano (USD) sicuramente sarà cruciale la giornata di mercoledi, per vedere quali sono le prospettive da parte della Fed.
Ricordiamo che questa si tratta solo di un’analisi informativa e non rappresenta alcun consiglio finanziario. Ogni investitore fare le proprie ricerche e prendere decisioni in base al rischio assunto. Il mercato dei CFD comporta il rischio di perdita di denaro.
ANALISI TECNICA
Per quanto riguarda l’analisi Tecnica, questa settimana andremo ad analizzare il Nasdaq (NAS100). Da un punto di vista Daily, notiamo come il l’indice tecnologico venga da circa un mese di movimento al ribasso. Quest’ultima settimana è passato da 20100 toccando un minimo di 19100. Senza dubbio al momento le politiche dei dazi stanno creando e non pochi problemi alle società americane.
Se guardiamo il grafico anche con il VWAP possiamo notare come il prezzo si trovi al di sotto della nostra ultima banda di riferimento, quindi ci si potrebbe anche attendere un potenziale ritorno all’interno delle bande, anche dettato dalla candela di chiusura di Venerdi, candela al rialzo decisamente importante. Inoltre vediamo dal grafico come il prezzo abbia perfettamente reagito in corrispondenza della zona di acquisto che in precedenza aveva portato alla creazione di un nuovo massimo.
Se guardiamo allo Stochastic Momentum Index, ci troviamo un una zona decisamente di ipervenduto, zona che in precedenza ha portato comunque ad un rialzo del prezzo. Sarà particolarmente influente anche la decisione da parte della FED questa settimana che potrebbe fungere da catalizzatore per un movimento del prezzo.
Ogni trader deve valutare le entrate in base alla propria strategia, quanto postato in questa analisi è puramente a scopo didattico e non rappresenta alcun segnale finanziario. Inoltre i movimenti avvenuti in passato non è detto che possano ripetersi in futuro. Tradare i CFD può comportare il rischio di perdita di denaro.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Oracle trend ancora ribassista.La candela dell'11 marzo potrebbe segnala una forte area di resistenza dove sono avvenuti acquisti che hanno riportato il prezzo sia dentro l'intervallo di confidenza della regressione lineare che rimane negativamente inclinata sia al di sopra dell'ultimo supporto pivot.
Il 12 marzo abbiamo avuto una bella candela di conferma che però non ha portato ad ulteriori movimenti, con di fatto la chiusura di 2 candele inside. Fondamentali a questo punto diventano i massimi ed i minimi della candela in questione per posizioni di breve termine, non dimenticando che ci troviamo all'interno di un trend attualmente ribassista per cui in caso di posizioni long sarebbe il caso di mettere a BE o a prendere profitto in termini relativamente brevi. In caso di una rottura a favore di trend sarà da monitorare l'area evidenziata che ha formato l' hammer per eventuali prese di profitto in caso di segnali di ripartenza a rialzo intraday.
BTC | USD - Il Rodeo delle Crypto con PipGuardBTC | USD - Il Rodeo delle Crypto con PipGuard
Salve, compagni di sventure finanziarie! Vi siete già pentiti di non aver chiuso il trade quando eravate in profitto, vero? Tranquilli, siete in ottima compagnia.
Ora, prima di iniziare, una cosa fondamentale: se le mie analisi vi stanno evitando di fare la fine di FTX , allora fate una cosa intelligente per una volta nella vita— lasciate un boost, seguite e commentate!
🚀 INIZIAMO:
- Analisi da confrontare con quella precedente che ci ha fatto incassare 6K di movimento pulito, da 82K a 76K. Complimenti, colleghi! Anche stavolta niente Ferrari, ma almeno non dovete vendere il gatto per pagare il margin call. 🐱💸
SITUAZIONE ATTUALE: IL DELIRIO DEL MERCATO
Eccoci qui, aggiornamento fresco fresco per voi, perché lo so che senza la mia guida state lì a guardare il grafico con la stessa espressione di un pesce lesso. 🐟
Ora, mentre Bitcoin decide se salire, scendere o semplicemente farci impazzire, nel mondo reale succedono cose interessanti. Trump (alias il biondo con i capelli da ramen) 🍜 continua a farci ridere a denti stretti, mentre la geopolitica è sempre più ingarbugliata di un nodo gordiano.
E poi, udite udite: la Russia usa Bitcoin per scambiare petrolio con Cina e India.
🔹 Il trucco della Madre Russia:
1. Cina e India pagano il petrolio in yuan o rupie.
2. Convertono tutto in Bitcoin e altre crypto.
3. La Russia incassa e ride sotto i baffi. 🍷😏
Così, mentre noi ci sbattiamo con KYC, banche che bloccano i bonifici e regolamentazioni che cambiano ogni cinque minuti, Putin se la gode facendo trading come un pro. Noi invece cerchiamo di non farci fregare dal mercato.
ANALISI TECNICA - IL LABIRINTO DI BITCOIN
📈 Trend generale: Ancora rialzista, ma con la stessa stabilità emotiva di un trader con leva x50 su un pump and dump. 🎢
📌 Prezzo attuale: 83K
📌 Zona chiave: 84K, possibile rifiuto ribassista.
📌 Attenzione! Potrebbe spingersi fino a 87-86K per prendere liquidità e poi farci il classico dump da manuale.
📌 Chicca: Se chiude sopra 87K su timeframe alto, potremmo avere un segnale di inversione bullish. In caso contrario, preparate il casco, perché si scende. 🪂
TARGET DI PREZZO
📉 Target a ribasso:
1. 80.140K
2. 76.600K
3. 74.000K
4. 70.000K
5. 66.000K (se arriva qui, fate un’offerta al dio delle crypto) 🔥
📈 Target a rialzo:
1. 86.700K
2. 89.000K
3. 92.000K
4. 95.000K
5. 102.000K (se arriva qui, festa grande e compriamo tutti un Lambo… giocattolo) 🚗
Se l’analisi vi è piaciuta, sostenete PipGuard , perché l'informazione finanziaria condita con simpatia e professionalità è la sola che valga la pena leggere. Lasciate un SEGUI - BOOST - COMMENTO, o vi mando un grafico con solo candele bianche su sfondo bianco. 🎭
Alla prossima, e che la volatilità sia con voi!
PipGuard 🚀
BTCUSDT - plz 80kBTCUSDT - plz 80k
La mia strategia
1. Trend da continuare
2. Dovrebbero esserci almeno 3 slash + V + lead nella stessa direzione
3. È possibile entrare al livello di trend se c'è attività nel feed o i volumi saranno sostituiti.
4. Entriamo alla rottura del livello, se c'è volume, allora la rottura di questo livello, altrimenti, allora al prezzo del livello spot (future della gomma).
5. Attività del nastro o sostituzione del volume nella nostra direzione
6. se iniziano a mettere volumi contro di noi o nessuna attività.
del nastro è andato, è meglio uscire (è possibile pre-entrare se si verificano le condizioni)
BTCUSD Channel Down bottoming. Inversione rialzista in arrivo.BTCUSD Channel Down bottoming. Inversione rialzista in arrivo.
Bitcoin è scambiato all'interno di un Channel Down e oggi il prezzo ha quasi toccato il fondo.
Questo è un segnale di acquisto simile a quello del 9 e 12 febbraio, quando il prezzo si è invertito per raggiungere almeno 0,618 Fib.
Piano di trading:
1. Acquista sul prezzo di mercato corrente.
Obiettivi:
1. 96700 (0,618 Fib).
Suggerimenti:
1. L'RSI (4h) è ipervenduto, il che è sempre una forte condizione tecnica per un acquisto.
L'oro raggiungerà i $ 3000?L'oro raggiungerà i $ 3000?
✅ L'oro globale è in un trend rialzista e il livello chiave questa settimana è $ 2900.
📈 Se $ 2900 regge, lo slancio rialzista potrebbe continuare verso la zona $ 3000.
📉 Se l'oro scende sotto i $ 2900, la correzione si estenderà ai successivi livelli di supporto a $ 2862 e $ 2813 prima di una potenziale ripresa.
Analisi Weekly BTC - W11/2025Nonostante il forte movimento dopo aver reagito al gap del CME in concomitanza della dichiarazione della riserva strategia di crypto da parte di Trump per gli USA, Bitcoin ha visto un movimento ribassista che ha portato nuovamente il prezzo a rivisitare i livelli 76.000$.
Attualmente l'asset ha manipolato il minimo settimanale creato dopo l'impulso rialzista dato dalla news della riserva strategia USA, ha completamente riempito il gap del CME e ripreso la mediana della VWAP ancorata (al minimo swing che ha creato la gamba di rottura dei massimi assoluti).
Grafico daily dei futures di Bitcoin sul CME:
Interessante notare la reazione alla chiusura completa del gap, e il rifiuto delle candele daily alla manipolazione del minimo settimanale, che si può notare dalla chiusura dei corpi delle candele.
Attualmente mi risulta complesso cercare di anticipare un movimento per le prossime settimane, in quanto penso che l'asset potrebbe scendere ancora un po' a rivisitare livelli di prezzo più bassi, ma risulta comunque un'ottima zona per trovare forza a rialzo.
Il sentiment di mercato risulta essere molto negativo, con un Fear&Green Index su livelli di 30:
Mappe di liquidazione ad 1 mese:
Le mappe di liquidazione ad 1 mese mostrano invece un chiaro posizionamento short da parte degli operatori, con una notevole concentrazione di livelli di liquidazione sul livello psicologico dei 100.000$, ilo che suggerisce la possibilità di poter osservare espansioni verso questi livelli di prezzo nel medio periodo.
Analisi Weekly EUR/USD - W11/2025Settimana non particolarmente volatile dopo la scorsa settimana della W10, dove la volatilità su EUR/USD si è fatta sentire in maniera particolare.. con più 400 pips mossi senza particolari correzioni del prezzo. Abbiamo ampiamente raggiunto i target anticipati in quest'idea, con un movimento swing davvero importante:
Durante l'attuale settimana, l'asset ha preso un punto di liquidità molto importante, ovvero il PSW (massimo settimanale) a 1.0936$, dove da qui ha iniziato ad avere un po' di forza ribassista.
Attualmente per la prossima settimana mi aspetto una possibile correzione del movimento fatto durante la settimana W10, andando a ribilanciare almeno la price action del 5 marzo, dove sono presenti vuoti volumetrici importanti (rappresentati dai box viola) in confluenza con un FVG Daily particolarmente ampio.
L'attenzione della prossima settimana sarà principalmente sulla giornata di mercoledì 19, dove alle ore 19:00 Italiane verrà annunciato il tasso di interesse USA.
NDX: elevata pressione di vendita sui titoli tecnologici.VIolata verso il basso la trend line di supporto di lungo periodo e anche la EMA50 settimanale.
Ieri è stato preso il TP2 short della precedente strategia.
L’NDX ha sottoperformato rispetto all’S&P 500, segnalando un'elevata pressione di vendita sui titoli tecnologici.
Il prezzo è sotto tutte le principali medie mobili, confermando un trend ribassista dominante. L’ADX a 27.66 indica che il trend ribassista è ancora in fase di consolidamento, ma non ancora estremamente forte. La perdita dell’EMA50 settimanale è un segnale critico, che potrebbe aprire la strada a ulteriori ribassi. Inoltre, la VWMA20 a 21,074.03, significativamente superiore al prezzo attuale, suggerisce che il volume ponderato si è concentrato su livelli più alti, indicando una prevalenza di vendite.
Questo rafforza l’ipotesi che finché il prezzo non supererà tale livello, il trend ribassista potrebbe restare dominante.
Il MACD è fortemente negativo, indicando un’accelerazione ribassista. Il Momentum conferma la spinta al ribasso, mentre l’AO mostra un’assenza di segnali di inversione nel breve termine. L’Ultimate Oscillator è ancora sopra i 30 punti, il che significa che non siamo ancora in una fase di ipervenduto estremo.
L’RSI è sceso sotto i 30 punti, segnalando una condizione di ipervenduto, che potrebbe favorire un rimbalzo tecnico nel breve termine. Anche lo Stocastico conferma questa lettura, ma finché il trend non mostra segni di inversione, il rischio ribassista rimane elevato .
La volatilità è molto alta, come evidenziato dall’ATR elevato. Il volume è superiore alla media, segnalando una partecipazione massiccia al sell-off. Il CMF è neutro, indicando un bilanciamento tra acquisti e vendite. Il VWAP superiore al prezzo attuale conferma la pressione ribassista.
Il prezzo è molto vicino alla banda inferiore di Bolliger, suggerendo un possibile rimbalzo tecnico. Tuttavia, la struttura ribassista rimane dominante.
Prezzo VIX: 27.86 (molto alto)
EMA20 VIX: 24.70
EMA50 VIX: 19.21
Variazione Giornaliera VIX: +19.21%
L’impennata del VIX conferma un aumento della volatilità e dell’incertezza. Valori così elevati suggeriscono la possibilità di ulteriori ribassi. Data l'alta volatilità anche i rimbalzi possono essere di valore rilevante, attenzione quindi ai trading range e stop loss.
📌 Scenario Rialzista (Probabilità 40%)
Se il prezzo rimbalza sopra i 19,300, si può valutare un’operazione LONG con TP fino a 20,200.
📌 Scenario Ribassista (Probabilità 60%)
Se il prezzo rompe i 19,300, si può valutare un’operazione SHORT con target 18,700.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Supporto principale: 19,300
Resistenza principale: 19,930
📌 Livelli per operazioni LONG
Entry Long Price: 19,520
TP1: 19,760 (+1.23%)
TP2: 19,900 (+1.94%)
TP3: 20,200 (+3.49%)
SL1: 19,250 (-1.38%)
SL2: 19,100 (-2.15%)
📌 Livelli per operazioni SHORT
Short Entry: 19,300
TP1: 19,100 (+1.03%)
TP2: 18,900 (+2.73%)
TP3: 18,700 (+3.76%)
SL1: 19,500 (-1.03%)
SL2: 19,700 (-2.07%)
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Segnali di strategia più recenti per l'oroL'oro ha sperimentato un breakout sorprendente, rompendo nettamente un livello di resistenza chiave e trasformandolo in una nuova zona di supporto. Tuttavia, i prezzi devono ancora stabilire nuovi massimi storici, poiché il mercato continua a oscillare intorno alla soglia psicologica di $ 3.000, in attesa di una mossa decisiva.
Questo aumento dei prezzi è stato sostenuto dalle preoccupazioni per il calo dell'inflazione, che continua a influenzare i prezzi dell'oro. Gli investitori continuano a considerare i metalli preziosi come un importante bene rifugio per proteggersi dalla crescente incertezza economica. In teoria, un'inflazione più debole rafforza le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve (Fed) quest'anno, che funge anche da catalizzatore rialzista per l'oro.
Secondo il CEO di Allegiance Gold Alex Ebkarian, l'oro è attualmente in un mercato rialzista a lungo termine. Prevede che i prezzi saranno scambiati tra $ 3.000 e $ 3.200 l'oncia quest'anno. Tuttavia, da una prospettiva teorica, questo rimane incerto poiché i prezzi si avvicinano al traguardo chiave di $ 3.000.
Da una prospettiva personale, Karina rimane fermamente convinta del trend rialzista finché il livello di supporto di Fibonacci 0,786 a $ 2.957 regge. Si prevede che questo rally dei prezzi raggiunga il livello di Fibonacci 1,618 a $ 3.038 prima di qualsiasi potenziale correzione a breve termine, il che difficilmente danneggerà lo slancio rialzista a lungo termine della coppia.
Questa è la tendenza di fondo...Questa è la tendenza di fondo...
Come sapete, il mercato ha una legge tutta sua: Acquista basso (quando gli altri hanno paura), Vendi alto (quando gli altri sono avidi)
Sezione tecnica:
La calma prima della tempesta ($82500)
* Medio termine:
BTC sta completando la prima ondata della quinta ondata di un rally a cinque onde (5).
*Lungo termine:
BTC sta completando la quinta ondata della terza ondata di un rally a cinque onde 5.
Vedremo.
Impostazione di trading BTC – Breakout LTFImpostazione di trading BTC – Breakout LTF
Bitcoin è uscito da un pattern Testa e spalle inversa e sta attualmente ritestando il livello di breakout.
Entrata: aperta una piccola posizione lunga dopo che BTC ha confermato il breakout.
Stop Loss (SL): $ 81.660 (livello di invalidazione)
Obiettivi:
- $ 84.600
- $ 85.880
- $ 86.958
- $ 87.932
- $ 89.887
Per ora l'impostazione sembra solida, ma l'azione dei prezzi deve mantenersi al di sopra del livello di retest per continuare. Monitoraggio attento.