Bitcoin si avvicina alla resistenza chiaveBitcoin si avvicina alla resistenza chiave: inversione o breakout in arrivo?
In base all'attuale struttura di mercato, il target più vicino per BTCUSDT è l'intervallo $ 102.700 - $ 105.000. Questo livello è una zona significativa a causa della presenza di uno squilibrio di prezzo (FVG) e di una forte resistenza limite sul timeframe giornaliero. Questo livello ha precedentemente agito come una zona di vendita, rendendolo un'area chiave per un potenziale pullback.
Da una prospettiva di Elliott Wave, considero l'attuale movimento verso l'alto come la fase finale di Wave C all'interno di Wave D di un triangolo. Se BTCUSDT.P raggiunge quest'area, è possibile un ritracciamento verso il basso per formare l'ultima Wave E prima di un breakout più ampio.
Scenari di sviluppo:
1. Scenario di base (inversione da $ 102.700 - $ 105.000):
Prevista resistenza in questa zona e un'inversione all'interno di Wave E.
Possibile nuovo test di $ 96.000 - $ 94.000 prima di un breakout verso l'alto. 2. Scenario alternativo (breakout sopra la resistenza): se BTCUSD si mantiene decisamente sopra i $ 105.000, il prossimo obiettivo potrebbe essere intorno ai $ 110.000 - $ 112.000.
Mantengo una posizione lunga fino alla zona designata, realizzando parzialmente profitti all'interno dell'intervallo obiettivo. Sto anche valutando l'apertura di una posizione corta in caso di rifiuto confermato da questo livello.
Pattern grafici
XAUUSD Sell SetupL'oro non si ferma affatto e ci sta dando nuovi ATH ogni giorno. Quindi catturare una vendita di cecchini in questo scenario non è possibile. Per le vendite dobbiamo aspettare una solida conferma. Dopo aver fatto un nuovo ath ieri, il mercato è sceso all'istante e si è ripreso all'istante, ma non ha testato di nuovo ath. Invece ha creato una resistenza a 2947. Il mercato è salito ed è stato respinto due volte da lì. Ma come sappiamo, la tendenza dell'oro è rialzista, vendere da lì sembra rischioso. C'è un'alta probabilità che l'oro testerà di nuovo ath.
Quindi aspetto il rifiuto da ath 2954, se rifiuta, vendi con tps indicati come linee orizzontali gialle.
Se non testa di nuovo ath, aspetta che la candela chiuda sotto 2928. Vendi con tps indicati come linee orizzontali gialle.
Aspetta sempre che la candela chiuda. Non avere fretta.
XAUUSDORO - Dopo la correzione alla linea di supporto, il prezzo può rimbalzare a $ 2930
Di recente il prezzo ha iniziato a crescere all'interno del cuneo ascendente, e presto ha raggiunto il livello di $ 2855 e lo ha rotto, dopo di che ha fatto un nuovo test.
Quindi l'oro per un po' è stato scambiato vicino a questo livello, si è corretto all'area di supporto e poi ha continuato a salire.
In seguito ha raggiunto la linea di resistenza del cuneo, prima di creare un gap, dopo di che il prezzo si è girato ed è sceso.
Il prezzo è quasi sceso alla linea di supporto del cuneo e poi è rimbalzato all'area di resistenza, dopo di che è rapidamente sceso.
In seguito, il prezzo in breve tempo è salito alla linea di resistenza del cuneo, rompendo il livello di $ 2930, ma poi ha iniziato a scendere.
A mio parere, dopo una rottura del livello di $ 2930, l'oro può rimbalzare fino a $ 2970 dalla linea di supporto e uscire dal bordo wa.
BTCUSDTBitcoin è morto per le prossime settimane, presto 92K si romperà e si svuoterà
Stiamo cercando la prossima fase di svuotamento qui il prima possibile, il supporto principale che è la zona di supporto 93K$ ha avuto circa 7 tocchi e presto questo supporto non sarà in grado di gestire e pompare il prezzo più perché gli acquirenti stanno diventando più deboli e anche meno ogni volta e anche dopo inizierà una caduta importante e potremmo avere obiettivi come 80K$ o persino 73K$.
Ricorda anche che il doppio massimo giornaliero sarà completo dopo la rottura della linea di scollatura che è la rottura di 93K$.
INTC Aggiornamento tecnico su Intel (con Bonus Track Tesla...)Bentornati sul canale con aggiornamento tecnico sul titolo Intel Corporation. Dopo il contributo di un paio di giorni fa, vorrei condividere la mia visione sul titolo per il breve periodo, enfatizzando gli aspetti più importanti che a mio parere vanno tenuti a mente da chi avesse intenzione di valutare un ingresso o un'uscita dal titolo.
Auguri a tutti un buon week end, ringraziando per la vostra attenzione
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
TSLA - La price action di Tesla suggerisce ulteriore sofferenzaBentornati sul canale con un nuovo aggiornamento sul titolo Tesla, grafico a candele giapponesi a 4H.
Nel video andremo a identificare i possibili livelli di supporto e dove quindi il prezzo potrebbe verosimilmente cercare IL rimbalzo (e non UN rimbalzo qualunque).
Anticipo che a mio modesto parere, i tempi affinché questo avvenga, non sono ancora maturi.. scopriamo insieme il perché.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Bitcoin è nel canale discendente, è tempo di vendere!Bitcoin è nel canale discendente, è tempo di vendere!
Panoramica di mercato: BTC si sta consolidando vicino a 99K-100,2K, testando i livelli di resistenza chiave.
Avviso di tendenza al ribasso: una potenziale rottura del canale potrebbe innescare una pressione di vendita.
🔻 Livelli di ingresso e target di vendita:
🔹 Ingresso: 97.500
🔹 1° target: 95.500
🔹 2° target: 93.500
🔹 3° target: 92.500
📊 Strategia di trading e gestione del rischio:
✅ Indicatore EMA 50: strumento chiave di conferma del trend
✅ Segui il trend: fai trading in modo intelligente, massimizza i profitti
✅ Controllo del rischio: gestisci le posizioni con saggezza
Ripartenza per Microstrategy?Il prezzo di Microstrategy scende ormai dallo scorso novembre. Da inizio anno il prezzo si è stabilizzato in area 320.
Al momento la media mobile a 100 periodi si è avvicinata al prezzo e potrebbe fungere da supporto e la volatilità si è nettamente abbassata rendendo un titolo "da cardiopalma" quasi "statico", in scia al prezzo di Bitcoin.
In questo momento la la trendline discendente sta incrociando la linea di supporto dei prezzi, l'uscita da questa situazione di stallo potrebbe portare i prezzi o a scendere verso area 101 o alla ripartenza.
Nel frattempo Microstrategy sta continuando ad acquistare Bitcoin esponendosi sempre più alle oscillazioni della cryptovaluta.
Oro oltre i 3000 dollariIl prezzo dell'oro ha trovato la resistenza a quota 2970 e sta ora formando un triangolo rialzista pronto a spingersi a quota 3000.
La Cina (come altre banche centrali) sta vendendo titoli di Stato USA continuando ad allocare la liquidità in oro, perciò, le masse continuano ad arrivare sul metallo giallo oltre alla spinta del retail in un contesto di incertezza geopolitica.
Bande di Bollinger: Strumento Potente o Trappola per Trader? Questa settimana, per quanto riguarda il post educativo, andremo a trattare uno degli strumenti più famosi ed utilizzati dai trader, ovvero le Bande di Bollinger.
Questo strumento viene prettamente usato per valutarne la volatilità di uno specifico asset che si sta tradando, oltre a capirne se si trova in una fase di ipercomprato o ipervenduto. La volatilità, come ben sappiamo è data dalla intensità con cui il prezzo di un titolo varia nel corso del tempo, più saranno le oscillazioni più quel titolo sarà volatile.
Le Bande di Bollinger vengono maggiormente utilizzate all’interno dell’analisi tecnica e sono composte da linee di tendenza o bande e da una media mobile semplice a 20 periodi (periodo più utilizzato dai trader). Le bande tracciano un range che varia in base al movimento dei prezzi, mentre la media mobile rappresenta il prezzo medio di un determinato asset in uno specifico periodo di tempo. Inoltre, questo strumento utilizza la deviazione standard, ovvero misura in che modo avviene la dispersione dei valori del prezzo rispetto alla sua media, quindi ci dice quanto affidabile è la media aritmetica.
All’aumentare della volatilità, queste bande tenderanno a distanziarsi tra loro in quanto vi è una maggiore dispersione del prezzo rispetto alla propria media, al contrario quando vi è bassa volatilità avremo delle bande che sono abbastanze vicine alla media mobile.
Come utilizzare le bande di Bollinger nel trading?
Questo oscillatore, ci fornisce in qualche modo dei parametri e di quanto il prezzo possa oscillare. I prezzi solitamente si trovano sempre all’interno delle bande, ma abbiamo i casi in cui il prezzo si avvicina alla banda superiore o addirittura la oltrepassa, entrando in una zona di ipercomprato che potrebbe portare il trader a valutare una vendita dell’asset. Al contrario quando il prezzo si avvicina verso la banda inferiore o addirittura la buca, si potrebbe valutare un acquisto da parte del trader. Vogliamo precisare che non basta un semplice oscillatore per valutare le entrate a mercato, ed è importante che ogni trader conosca al meglio la propria strategia e il rischio che ne deriva dal tradare i derivati su mercati che sono altamente volatili.
In queste due immagini possiamo notare come le bande allarghino in presenza di volatilità e si restringano nel caso in cui il prezzo sia in fase stazionaria.
Bassa Volatilità
Alta Volatilità
Possiamo applicare le bande di Bollinger nella Price Action?
Senza dubbio le bande di Bollinger ci permettono di avere un ulteriore supporto quando andiamo ad analizzare il prezzo di un determinato asset. Il fatto che questo oscillatore rilevi la volatilità e i suoi cambiamenti, può essere integrato con altri indicatori, come ad esempio una trendline o anche i volumi, in cui possiamo vedere come le zone in cui abbiamo bassa volatilità e che corrispondono a zone di accumulo, potremmo notare volumi in aumento.
Abbiamo comunque casi in cui questo oscillatore non ci fornisce segnali esatti. Come menzionato precedentemente, abbiamo detto che le bande di Bollinger potrebbero essere rotte al rialzo e quindi potrebbe tramutarsi in una potenziale operazione di vendita. Ma abbiamo casi in cui, il prezzo potrebbe comunque continuare a creare nuovi massimi ed andare a rompere nuovamente la banda superiore, come mostrato nell’esempio.
Questo avviene soprattutto quando abbiamo una forte tendenza di movimento, esso sia al rialzo o ribasso. Questo è uno dei motivi per il quale un trader non può fare affidamente ad un solo oscillatore o indicatore per la propria operatività. Ci sarebbe un rischio fin troppo elevato di avere falsi segnali e mettere in dubbio anche la propria strategia se basata solo su questi strumenti.
CONCLUSIONI:
Possiamo concludere dicendo che questo oscillatore ormai è presentare sul mercato da diversi anni ed è uno degli strumenti che viene maggiormanete utilizzato all’interno dell’analisi tecnica. Questo oscillatore, se utilizzato in modo corretto, possono fornire al trader una visione più dettagliata del mercato in quanto permettere di riconoscere i momenti in cui ci possono essere forti scosse di volatilità. Teniamo presente che comunque se viene fatto del backtesting, non è detto che l’utilizzo e il risultato dato in passato nell’utilizzo delle bande di Bollinger, possa riflettersi allo stesso modo in futuro. Sappiamo molto bene che i mercati si evolvono e quello che avveniva 10 anni fa sul mercato in termini di movimento del prezzo, potrebbe non avvenire tutt’oggi.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Petrolio: Possibile rialzo fino area 73.5$La struttura degli ultimi giorni suggerisce la possibilità che il petrolio possa risalire sino al primo livello interessante a 73,5$.
L'area attuale era già stata identificata precedentemente in altra idea come zona di possibile ripartenza di un movimento rialzista.
73,5$ è un livello spartiacque per comprendere, se ci dovesse arrivare, se il movimento rialzista possa proseguire o meno.
Intesa sanpaolo V top fallimentareAnalisi Tecnica su Intesa Sanpaolo: Tentativo di Inversione con V-Top Fallimentare
Oggi il titolo Intesa Sanpaolo (ISP) sta attraversando un tentativo di inversione caratterizzato dalla formazione di un V-Top, struttura che, seppur inizialmente rialzista, sembra destinata a fallire nel breve termine. L’azione sta cercando di consolidare dopo un movimento principale a conformazione di tazza, che ha rappresentato il primo slancio rialzista, ma la bull trap formatasi nella giornata di ieri alle ore 17 ha generato una reazione tecnica avversa, confermando le incertezze nel trend.
Livelli Tecnici Chiave
Supporto primario: 4,50 €
Divergenza più vicina: 4,55 €
Resistenza: 4,70 €
Il quadro tecnico evidenzia che l’attuale configurazione non è sufficiente a sostenere un breakout rialzista convincente. Per questo motivo, è altamente probabile che il titolo prosegua la sua fase di consolidamento, con una possibile correzione fino al livello tecnico di 4,20 €, da cui potrebbe svilupparsi un rimbalzo tecnico significativo.
Scenario e Target
Il target principale per Intesa Sanpaolo rimane sempre 5,00 €, ma la strada per raggiungere questa soglia richiede una fase di accumulazione più strutturata. Il test del livello di 4,20 € rappresenta un passaggio chiave per validare la forza del trend e permettere un recupero più sostenibile nel medio termine.
L’attuale contesto di mercato impone cautela, con la necessità di monitorare attentamente il comportamento del titolo in prossimità delle soglie di supporto. Una violazione netta dei 4,50 € potrebbe intensificare la pressione ribassista, mentre un superamento deciso di 4,70 € invaliderebbe il pattern ribassista e rilancerebbe le prospettive rialziste.
Conclusione
L’analisi tecnica suggerisce che il titolo sta attraversando una fase di incertezza con un V-Top che sembra fallimentare, rendendo probabile una correzione nel breve termine prima di un possibile recupero più strutturato. Il focus resta sulla tenuta del supporto chiave e sulla successiva evoluzione del trend, con il target di 5,00 € che rimane in prospettiva solo dopo un adeguato consolidamento.
QUESTE INFO NON SONO UN INCENTIVO AD INVESTIRE, E SOLO UNA MIA OPINIONE SUL TITOLO.
Dollaro USA debole? Possibili movimenti da sfruttareFino a quando non ci sarà maggiore chiarezza sulle questioni macro legate ai dazi, abbiamo un dato sul dollaro:
Debolezza
Consideriamo che il dollaro ha prevalso negli ultimi mesi, e anche il Dollar Index ha mostrato un trend a rialzo molto consistente.
La struttura che stiamo osservando sulle varie coppie/cambi contro dollaro fornisce in questa fase una indicazione che pare piuttosto evidente.
Ho preso in esame AUDUSD, ma in linea di principio lo stesso discorso vale anche per le altre valute.
Un Up-Thrust (riquadro rosso)
Uno Spring (riquadro verde) per quella che sembra una fase accumulativa.
Salvo new macro vedo quindi AUDUSD, EURUSD, NZDUSD ecc in possibili rialzi di breve.
Con la freccia ho indicato un possibile livello di arrivo.
Questo contesto ricordiamo non è il classico dove possiamo analizzare il grafico con i nostri concetti di sempre (qualsiasi essi siano).
Ora siamo in una fase in cui chi parla (Trump) influenza non poco la politica internazionale.
Continueremo a stare allerta per trovare possibili opportunità anche in queste fasi molto delicate e particolari.
XAUUSD: 3.400 potrebbe essere il massimo di questo ciclo.XAUUSD: 3.400 potrebbe essere il massimo di questo ciclo.
L'oro è ipercomprato sia nelle sue prospettive tecniche 1W (RSI = 75,261, MACD = 100,240, ADX = 43,694) che 1M (RSI = 79,749) ed è entrato nella fase finale (e forse più aggressiva) dell'ultima ondata rialzista. Poiché il modello di 27 anni è un Channel Up, possiamo calcolare che il prossimo massimo sarà compreso tra i livelli di estensione di Fibonacci 3,0 e 3,5. L'ultima volta che il prezzo ha attraversato il livello R1, ha raggiunto il picco appena sotto il Fibonacci 3,5. Ciò fornisce un obiettivo finale (TP = 3.400) vicino alla fine del 2025.