I rialzisti dell'oro fanno attenzione all'avversione al rischioI rialzisti dell'oro fanno attenzione all'avversione al rischio
Oggi, il prezzo dell'oro ha ancora ampi margini di ribasso e i rialzisti devono prestare attenzione all'avversione al rischio.
Quando il prezzo dell'oro si aggirava intorno ai 3.330 dollari, i rialzisti hanno iniziato a salire collettivamente, come se la Federal Reserve stesse per tagliare i tassi di interesse il giorno dopo e una guerra mondiale stesse per scoppiare in Medio Oriente.
Svegliatevi! Questo tipo di fluttuazione è degna di essere definita un mercato?
1. Il "sentimento di avversione al rischio" che i rialzisti hanno gonfiato fino alle stelle si è da tempo raffreddato.
Israele e Iran non sono più in grado di combattere di nuovo, e Trump ha anche detto che entrambe le parti sono "sfinite", ma l'oro continua a fingere di essere "avverso al rischio"?
Ho riso a crepapelle, pensate davvero che il mercato sia stupido?
Attriti nel trasporto marittimo sul Mar Rosso? Questa questione è stata gonfiata per sei mesi, l'oro dovrebbe salire? No! Questo dimostra che il mercato non ci crede affatto.
2. Aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve? Non sognare!
Se i dati del PCE di stasera saranno superiori alle aspettative, il prezzo dell'oro crollerà bruscamente.
Ora le voci aggressive all'interno della Federal Reserve si stanno facendo sempre più forti. Powell ha affermato che "i tagli dei tassi di interesse potrebbero essere possibili", ma qual è la situazione reale? I dati sull'inflazione sono leggermente rimbalzati e i prezzi dell'oro hanno subito un duro colpo.
3. Aspetti tecnici?
Questa è solo l'ultima foglia di fico per i rialzisti. Supporto di 3300? Qualsiasi dato negativo lo distruggerà.
L'oro è ora in un mercato volatile, con alti e bassi, ed è completamente dipendente dal supporto delle notizie.
Se i dati del PCE saranno negativi stasera, i 3250 punti saranno sicuramente superati.
A quel punto, i rialzisti troveranno una scusa per dire "l'aggiustamento è temporaneo".
Svegliatevi ed evitate i rischi in fretta.
Suggerimenti:
Il livello di supporto di 3300 del prezzo dell'oro diventa un livello di pressione.
Se scende sotto i 3.300 dollari, prova a vendere allo scoperto l'oro a un livello alto. Lo stop loss è impostato nell'intervallo 3300-3310.
Il livello di supporto sotto il prezzo dell'oro è: 3250-3200-3165.
Pattern grafici
Il prezzo dell'oro raggiungerà quota 3250 oggi?Il prezzo dell'oro raggiungerà quota 3250 oggi?
Ultime dinamiche e analisi del mercato dell'oro (al 27 giugno 2025)
Analisi dei principali fattori di influenza
(1) Rischi geopolitici: l'avversione al rischio si è attenuata, ma la tensione non si è placata
Recentemente, il conflitto tra Israele e Iran si è temporaneamente concluso. Trump ha dichiarato che entrambe le parti erano "esauste" e che la domanda di avversione al rischio del mercato è diminuita.
Tuttavia, potenziali rischi permangono, come l'attacco agli impianti nucleari iraniani e le tensioni nel trasporto marittimo nel Mar Rosso. L'attributo di bene rifugio dell'oro è ancora in una fase di "wait and see".
2) Differenze nella politica della Fed: le aspettative di taglio dei tassi di interesse oscillano
Esistono evidenti differenze tra falchi e colombe all'interno della Fed. Alcuni membri sono preoccupati per la rigidità dell'inflazione, mentre altri sostengono tagli anticipati dei tassi di interesse.
L'indice del dollaro statunitense oscilla tra 97 e 99, e l'oro mostra le caratteristiche di "dollaro che sale e scende, e dollaro che scende e sale".
I dati PCE statunitensi pubblicati stasera sono la chiave. Se l'inflazione è inferiore alle aspettative, potrebbe rafforzare le aspettative di tagli dei tassi di interesse e far salire i prezzi dell'oro; in caso contrario, potrebbe deprimerli.
Supporto e resistenza tecnica:
Breve termine: $ 3.280, $ 3.250
Resistenza chiave: $ 3.300-3.350-3.380, $ 3.400
Sentimento di mercato: le posizioni sugli ETF sull'oro sono diminuite (ridotte di 2,29 tonnellate il 25 giugno), a indicare che alcuni fondi hanno realizzato profitti, ma la logica rialzista a medio e lungo termine non è cambiata.
4. Raccomandazioni sulla strategia di investimento
Breve termine: Shock di range
1: Finché il prezzo dell'oro è inferiore a $3.300, è un'idea di vendita allo scoperto, short a prezzi elevati, stop loss 3.300-3.305.
2: Il prezzo chiave del rimbalzo del supporto inferiore: 3.280-3.250-3.165.
Si può provare ad andare long con una posizione leggera al prezzo sopra indicato.
Assicuratevi di impostare uno stop loss quando andate long.
Prima compra, poi vendi!
Ciao a tutti, la mia strategia sull'oro nelle ultime due settimane si può dire estremamente accurata! Ecco l'analisi strategica per l'ultimo giorno di contrattazioni di questa settimana, e poi è il momento di trascorrere un fantastico weekend!
L'oro è sceso sotto il minimo settimanale di 3295 oggi. Al momento, ha toccato quota 3288 e sta oscillando. Non inseguite il ribasso e vendete, per poi andare short quando rimbalza. Ora potete solo aspettare pazientemente il rimbalzo e poi intervenire con un ordine short. Siate cacciatori costanti e aspettate pazientemente l'apparizione della preda!
L'oro ora sta prestando attenzione alla soppressione a breve termine della linea superiore 3301-3306, concentrandosi sulla soppressione della linea superiore 3314-16, e il supporto sottostante è 3276-3280. Andate short di nuovo quando rimbalza sotto pressione. Aspettate che vi dia la mia opinione in tempo reale!
1. Acquista oro a 3280-3285, obiettivo 3290-3300!
2. Vendi oro a prezzi contenuti nella fascia 3300-3308 e vendilo nella fascia di rimbalzo 3315-3320, obiettivo 3280-3285!
Infine, spero che oggi potremo guadagnare e vi auguro uno splendido fine settimana!
BEIERSDORF, c'è nessuno?Chart di Capital.Com
Il titolo, produttore del famoso marchio Nivea, pur rimanendo in un trend rialzista di lungo periodo sta soffrendo non poco ultimamente
Il settore in cui opera è molto sfidante da un punto di vista commerciale dove il prezzo spesso è tutto.
I prezzi sono a contatto con un'ampia zona di supporto compresa 102 e 106 dove è utile monitorare il comportamento alla ricerca di una possibile stabilizzazione.
Di recente RBC ha decisamente maltrattato il titolo prospettando debolezza e dubbi su quanto prospetta il management per i prossimi trimestri
Il trend ribassista si è recentemente acuito mentre attendiamo con fiducia il completamento della candela settimanale in corso alla ricerca di un possibile segno di stabilizzazione.
OATS, long rispettoso della sua svogliatezzaChart di Capital.Com
Nei giorni scorsi abbiamo trattato questa formazione triangolare ipotizzando la fuoriuscita dei prezzi dall'alto
Tuttavia, come i volumi ci suggerivano, per ora si è trattato di una falsa rottura.
I volumi continuano a rimanere deboli e non accompagnano il movimento.
Per contro, i prezzi indeboliti dalla falsa rottura si sono spinti al test della parte bassa del triangolo
Da lì hanno rimbalzato e, considerando che siamo a venerdì, potrebbero conservare la forma di un hammer, pattern di inversione.
Visto i volumi che continuano a non collaborare, potrebbe essere interessante un long con obiettivo semplicemente l'approdo sulla vicina parte alta del triangolo
(XAU/USD) – Strategia di Trading con Target Rialzista e Ribassis Punto di Ingresso (Entry Point)
Livello: 3.332,67 USD
Il prezzo sta tentando di rompere una linea di tendenza ribassista (“TRADE LINE”) che potrebbe attivare una configurazione rialzista.
🎯 Obiettivi di Prezzo (Target Points)
1. Target Rialzista (EA TARGET POINT):
Livello: 3.393,46 USD
Potenziale guadagno: +1,50% (circa 50 USD di movimento)
2. Target Ribassista (EA TARGET POINT):
Livello: 3.294,45 USD
Potenziale perdita: -1,17% (circa 39 USD)
---
🔻 Stop Loss
Zona di Stop: tra 3.334,96 e 3.341,30 USD
Serve a limitare le perdite in caso di inversione del prezzo.
---
📌 Osservazioni
Il grafico mostra una potenziale inversione dal minimo recente (cerchio arancione).
La media mobile rossa (più veloce) potrebbe agire da supporto dinamico.
Il prezzo deve superare la resistenza attorno a 3.334–3.341 per confermare la spinta rialzista
In caso contrario, si potrebbe attivare un movimento ribassista verso il supporto inferiore.
⚠️ Conclusi
Il grafico propone un setup di breakout con gestione del rischio ben definita. Si consiglia di attendere conferma del movimento con volume o una chiusura sopra la resistenza chiave. Strategia adatta a trader intraday o swing
USD/CAD: Vendita dalla Resistenza con Target a 1.35278(Entry Point):
📍 1.37394 – Livello individuato all’interno di una zona di resistenza (area viola).
Stop Loss:
📍 1.37934 – Posizionato sopra la resistenza per limitare eventuali perdite in caso di rottura al rialzo.
Take Profit (Target EA):
📍 1.35278 – Zona di supporto precedente dove si prevede che il prezzo possa rimbalzare.
Variazione Attesa:
📉 -1.64% (circa 225 pips di movimento ribassista potenziale)
⚙️ Elementi del Grafico:
Linea di Trend (Trade Line):
Una linea blu che rappresenta il movimento rialzista precedente, che ora potrebbe essere violato.
Medie Mobili:
Linea rossa: Media mobile veloce (es. 20 periodi)
Linea blu: Media mobile più lenta (es. 50 o 200 periodi)
Il prezzo si trova sotto la linea blu, segnalando possibile pressione ribassista.
🧠 Interpretazione Strategica:
Il prezzo ha raggiunto un massimo locale (cerchio arancione in alto) e mostra segni di debolezza sotto la resistenza.
Si ipotizza un'inversione verso il basso fino al supporto a 1.35278.
La configurazione rischio/rendimento è favorevole: il rischio (Stop Loss) è inferiore rispetto al potenziale guadagno (Target)
FTSE MIB L'indice italiano scalda i motori..Buona serata a tutti e bentornati sul canale con un video aggiornamento tecnico sul FtseMib.
Vediamo insieme quanta strada ancora abbiamo al rialzo, cosi ci dicono le statistiche relative alla stagionalità dell'indice nel periodo Giugno/Dicembre e per quale motivo il mio prossimo target tecnico è chiaro e cristallino.
Grazie in anticipo per la vostra attenzione e il vostro tempo.
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
S&P500 Toccati i massimi storici. Recupero a V ultimato. Parte 2Seconda parte del mio contributo tecnico odierno relativo all'indice S&P500 e alla sua price action, decisamente molto interessante.
Qualora non aveste già visto il primo video, vi invito a farlo in quanto fortemente correlato a questo.
Grazie a tutti per l'attenzione e buona serata.
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
S&P500 Toccati i massimi storici. Recupero a V ultimato. Parte 1Buon giovedì 26 Giugno e bentornati sul canale con il primo di due video tecnici relativi all'indice S&P500 e al completamento odierno di quello che possiamo assolutamente e definitivamente definire come recupero a V.
Gli spunti e le considerazioni da fare sono tante: provo a sintetizzarle in questo primo contributo, al quale seguirà a breve una seconda parte.
Grazie a tutti per l'attenzione e buona serata.
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Emergono segnali di un calo dell'oro.
Domanda di beni rifugio indebolita: il cessate il fuoco tra Iran e Israele attenua i rischi geopolitici, l'oro è sotto pressione a breve termine.
Aspettative sulla politica monetaria della Fed: Trump sta valutando la nomina anticipata del presidente della Fed e il mercato sta prestando attenzione alle tendenze della politica monetaria.
L'impatto del dollaro USA e delle obbligazioni statunitensi: l'indebolimento del dollaro USA e il calo dei rendimenti obbligazionari statunitensi sostengono i prezzi dell'oro, ma la ripresa dei prezzi del petrolio potrebbe limitare i guadagni.
Focus intraday: richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, valore finale del PIL del primo trimestre e dati sugli ordini di beni durevoli. Se i dati sono positivi, potrebbero frenare la ripresa dei prezzi dell'oro.
Due giorni consecutivi di chiusura positiva, con calo e rimbalzo, mostrano segnali di un calo a breve termine e il supporto chiave si sposta verso l'alto a 3295. Se il minimo di 3312 verrà mantenuto, si prevede che supererà la resistenza di 3340-3345 e testerà ulteriormente la resistenza di 3357-3367. Il minimo orario viene gradualmente superato e il livello 3340 diventa uno spartiacque tra posizioni lunghe e corte, che potrebbero accelerare al rialzo dopo la rottura.
Supporto: 3325-3315 (limite forte e debole), 3295 (minimo di medio termine).
Resistenza: 3345 (chiave di rottura), 3357-3367 (forte zona di pressione).
Strategia operativa
Layout lungo: ritracciare a 3325-3320 per stabilizzare la posizione lunga, stop loss a 3312, target 3340-3357.
Opportunità di short: aprire una leggera posizione corta a 3357-3367 per la prima volta, stop loss a 3375, target 3340-3330.
Follow-up della rottura: dopo la stabilizzazione di 3345, ritirarsi per inseguire una posizione lunga, target 3360-3380.
Suggerimenti chiave
Rischio legato ai dati: se i dati economici statunitensi fossero più forti del previsto, il prezzo dell'oro potrebbe tornare al supporto.
Conferma del trend: 3295 manterrà il pattern di rimbalzo se non verrà infranto, mentre si trasformerà in uno shock debole se dovesse crollare.
Dopo il calo dell'oro, il mercato è tornato ad aggiustarsi
Analisi del mercato dell'oro: oscillazioni a breve termine in attesa di una svolta, rimbalzo a breve termine sotto pressione nel medio termine
Analisi del mercato
Recentemente, la volatilità del mercato dell'oro si è ridotta significativamente. La volatilità della sessione asiatica di ieri era di soli 15 dollari e la volatilità dell'intera giornata di contrattazioni era di 25 dollari, raggiungendo un nuovo minimo negli ultimi sei mesi. I fondamentali sono tornati alla calma, il mercato non ha un chiaro motore e l'oro è entrato in una fase di aggiustamento tecnico.
Analisi tecnica
Struttura giornaliera: una larga linea negativa seguita da una piccola linea di incrocio positiva, il gioco long-short si è intensificato, ma non si è formato alcun chiaro segnale di inversione.
Supporto chiave: linea di tendenza ascendente da 2614 (estensione 2957-3120), minimo del 9 giugno e media mobile a 60 giorni (area 3292-3295). Resistenza chiave: area 3355-3360, dopo averla superata, potrebbe testare il livello 3380-3400.
Punto di vista: tendenza al rimbalzo a breve termine, aspettative di rialzi e ribassi elevati a medio termine, è necessario prestare attenzione alla rottura del supporto di tendenza.
Grafico a 4 ore e orario
Grafico a 4 ore: appare la golden cross del MACD, ma la linea mediana e la MA30 la sopprimono (3339-3347), forte resistenza a 3372 (MA60).
Grafico orario: il MACD si contrae, lo STO scende rapidamente, supporto a breve termine o di ritracciamento 3328-3322, rottura a 3316-3311.
Strategia operativa
Opportunità long
Aggressiva: posizione long leggera a 3333, stop loss a 3325, target 3340-3350. Stabile: long 3320-3318, stop loss 3310, target 3330-3350.
Dopo la rottura: se scende sotto 3311, attendere l'area 3294-3287, long, stop loss 3280, target da definire.
Opportunità di short
short 3350-3355, stop loss 3360, target 3340-3328.
Zona di forte resistenza: 3367-3370 può essere utilizzata per posizioni short secondarie, stop loss 3380, target 3350-3330.
Consigli chiave
Spartiacque intraday: minimo a 3311, se regge, il rimbalzo continuerà, se rompe, si trasformerà in oscillazione e testerà il supporto a 3290. Direzione a medio termine: dopo il rimbalzo, dobbiamo ancora essere vigili sul rischio di un forte calo e l'area 3380-3400 potrebbe rappresentare la posizione di ingresso ideale per una posizione corta a medio termine.
Analisi e strategia del trend dell'oro del 26 giugno:
I. Analisi delle contraddizioni principali
Focus sul long e short game:
Vantaggio short: il premio per il rischio geopolitico si attenua + posizione aggressiva della Federal Reserve
Supporto multiplo: ipervenduto tecnico (RSI giornaliero a 28) + intervento di acquisto fisico
Punto di svolta chiave: la rottura o meno di 3340 determina la direzione a breve termine
Trend del capitale istituzionale:
I grandi ordini di vendita sul COMEX si accumulano sopra 3350 (circa 150 milioni di dollari USA)
Il premio per l'oro di Shanghai si mantiene a 9-10 dollari USA (supporto di acquisto asiatico)
II. Analisi tecnica essenziale
Segnali chiave del grafico:
Grafico a 4 ore: Il canale discendente è completo (linea superiore 3342, linea inferiore 3288)
Grafico a 1 ora: Potenziale doppio minimo formato (linea di scollatura 3332, cooperazione di volume)
Grafico giornaliero: L'angolo di incrocio morto della media mobile a 5/10 giorni si espande (3326 vs 3349)
Livelli chiave di resistenza e supporto:
Livello di resistenza: 3335 (massimo della sessione asiatica) → 3342 (linea di tendenza) → 3352 (livello di rottura)
Livello di supporto: 3315 (minimo intraday) → 3295 (minimo settimanale) → 3280 (media mobile a 200 giorni)
III. Strategia di trading pratica
Strategia principale: trading trend following
Trigger di ingresso: test di vendita allo scoperto a 3342-3345 (soppressione della linea di tendenza a 4 ore)
Impostazione dello stop loss: 3353 (superamento del massimo precedente + spread buffer)
Obiettivo: 3310 → 3295 → 3280
Strategia di supporto ausiliario: posizione lunga difensiva
Condizione di trigger: engulfing rialzista + espansione del volume sotto 3300
Impostazione dello stop loss: 3285 (0,5% al di sotto del minimo precedente)
Posizione obiettivo: 3320-3330
IV. Matrice di controllo del rischio
Risposta allo scenario di svolta:
Superamento di 3352: stop loss immediato allo short, inversione della posizione leggera per tentare un'apertura long (obiettivo 3375)
Superamento di 3285: inseguimento di una posizione short non superiore all'1% (obiettivo 3265)
Regola ferrea operativa:
Rispettare rigorosamente il rapporto rischio-rendimento di 1:2
Perdita singola ≤ 0,5% del valore netto del conto
Rimborso dell'80% della posizione prima della chiusura del mercato statunitense
EURUSD in forte rialzo.Il prezzo dell’EURUSD si trova in questi giorni in una forte tendenza rialzista e dovrebbe attraversare un periodo di forte crescita. Si può notare che il prezzo si sta comportando come avevo previsto nelle analisi precedenti. Tuttavia, non bisogna sottovalutare un potenziale pullback del prezzo, che potrebbe cercare un rimbalzo al rialzo a livello del supporto.
USOIL sta accumulando.Il prezzo dell'USOIL, dopo il forte crollo causato dall’entrata in guerra degli Stati Uniti, oggi sta accumulando e si muove in range a causa dell’elevatissima volatilità dei giorni precedenti.
Il prezzo ha buone probabilità di continuare il suo ribasso, ma potrebbe anche cercare di sweepare i massimi lasciati dalle shadow.
GOLD continua la sua consolidazione.Il prezzo dell’oro è uscito dalla fase di range al rialzo, probabilmente con l’intention di sweepare i massimi. Tuttavia, al momento il prezzo non sembra voler proseguire al rialzo, poiché manca una forte volatilità.
Nei prossimi giorni, il prezzo potrebbe cercare di sweepare i minimi uguali (equal lows).
BTC ha fatto un PULLBACKIl prezzo del BTC si è mostrato durante la giornata dopo la rottura della resistenza e del suo triangolo, entrando in una fase di espansione rialzista.
A rafforzare questo movimento nel corso della giornata è stato il suo pullback, toccato dalla shadow di un martello rialzista, che ha reagito immediatamente al rialzo, aumentando le probabilità che il BTC mantenga la sua tendenza al rialzo senza dover tornare indietro.
ARCHER AVIATION AL 26.06.25Grafico lineare 1D.
Analisi secondo la teoria delle onde di Elliott.
Uso il grafico lineare sia in quanto Elliott usava il grafico lineare sia in quanto ho notato che la lettura del grafico su questo titolo è più precisa in grafico lineare (naturalmente comparo sempre e comunque con analisi su grafico a candele).
E' pura analisi grafica senza interazioni di altro tipo.
Ritengo che il titolo abbia iniziato in data 04.04.25 onda 5 (teoria delle onde di Elliott) del ciclo dal dicembre 2022 partito da 1.62 dollari (ovvero 1.63 dollari in grafico lineare giornaliero).
Ritengo che il prezzo sia attualmente nella sua sotto onda 4 dal minimo del 05.06.25 e che si trovi in una correzione di tipo triangolo.
Le varie onde sono evidenziate bene sul grafico, con tanto di data. La regola dell'overlap è rispettata e sotto onda 3 appare lunga e direzionale. Il principio di alternanza fra sotto onda 2 e sotto onda 4 appare rispettato.
Il triangolo è una figura di pausa e di continuazione del trend principale, in questo caso rialzista. Il target di questa figura è dato dalla estensione della base pari in grafico lineare day a 3,94 dollari (13.30 dollari del top del 16.05.25 meno 9,36 dollari del minimo del 05.06.25).
Finchè il minimo del 05.06.25 rimane inviolato anche la figura triangolo rimane in essere.
Se la figura rimane tale, ovvero senza aggiustamenti, essa verrà rotta (si ritiene al rialzo) entro il 17.07.25.
Ho calcolato il target di sotto onda 5 (naturalmente in grafico lineare day) con la seguente formula: estensione sotto onda 1 x 3,236 + minimo (o massimo, ma io ho calcolato per prudenza solo il minimo) di onda 1 e quindi 3,09$ x 3,236 = 9,99$. 9,99$ + 6,20$ (il minimo di sotto onda 1 in grafico lineare day, ovvero il minimo in data 04.04.25 che è a 6,20$) = 16,19$.
Pertanto il mio target prudente di sotto onda 5 è a 16,19$.
Una volta rotto il triangolo si potrà fare un confronto anche col target del triangolo che ha una estensione (tutto calcolato in grafico lineare day) di 3,94$.
I volumi bassi sono coerenti con la fase di pausa del trend rialzista.
L'RSI sul giornaliero è circa sui 50 punti pertanto ha spazio per salire.
Il prezzo in grafico giornaliero ha avuto supporto sull'ema 50 e sta cercando di superare l'ema 20.
L'indicatore Supertrend sul giornaliero ha il pavimento rialzista a 9,63$.
Finchè regge il minimo del 05.06.25 regge questa lettura.
Io ritengo che i prossimi massimi siano la fine del ciclo di salita dal dicembre 2022.
Pertanto, successivamente ad essi, è probabile che il titolo correggerà tutta la estensione di salita dal dic. 2022 ai prossimi massimi. Il 61,8% di ritraccio di tale estensione generalmente è il più probabile, ed è bene calcolarlo sia in grafico a candele che in grafico lineare day.
Appare anche in essere la figura tazza col manico dal febbraio 2021.
E' tutto.
Prova di forza dell'EuroSettimana di forza per l'Euro che rompe i livelli di 1,145 ed 1,15 e si dirige verso i nuovi massimi di periodo ad 1,163, prima di ripiegare un pò nella giornata di oggi.
La dashboard mostra nettamente forza dell'Euro nei confronti del dollaro, dai timeframe più reattivi ai più lunghi senza distinzioni.
A livello volumetrico abbiamo un livello davvero solido in area 1,11, che dovrebbe essere la base per eventuali discese per il breve/medio termine; più vicino abbiamo 1,15/1,146 come livelli per ingressi long in ottica più di breve periodo/intraday.
Da notare che l'oscillatore in basso non accenna inversioni, mostrando una certa resilienza ed ancora una certa volontà rialzista.
Per prossima settimana, come livelli da monitorare, oltre ai già citati sopra, segnalo 1,163 che rappresenta il massimo di questa settimana ed in ultimo 1,18 che da qualche tempo segnalo come mio target personale di medio termine per questo movimento.
Visti gli eventi odierni raccomando massima prudenza con le size, buon weekend.
PRYSMIAN, il cedimento di quota 60 potrebbe portarci a 70Chart di Capital.Com
I “sette giorni di follia di Trump”, potrebbe essere depositato il marchio, hanno permesso a Prysmian di fare un pullback sul livello d ed i 40 dollari che rappresenta un importante massimo relativo precedente
In sostanza, anche la trendline rialzista di lungo periodo al retto al netto di una escursione veloce sotto di essa ma con chiusura sopra
Adesso adesso il livello dei 60 euro diventa interessante per costruire un long di breve gittata
Dopo il fallimento del del precedente tentativo rialzista potrebbe concretizzarsi un nuovo approccio
Una costruzione dal favorevole rapporto rischio rendimento.