Situazione del GOLD all’inizio di settembre📈 Il corso del GOLD si trova in un trend rialzista sano.
Attualmente il prezzo rimbalza ogni volta sul supporto in maniera ordinata, ma questo movimento induce il trader a temere un possibile sweep di liquidità verso il basso, con l’obiettivo di raccogliere quelle lasciate sotto i lows . Da qui emergono due scenari :
1. Il prezzo rimbalza sul livello 0,25 di Fibonacci in corrispondenza del BISI e prosegue la sua tendenza rialzista, rispettando i rimbalzi sul supporto
2. Il prezzo effettua uno sweep delle liquidità per poi puntare al livello 0,5 di Fibonacci tracciato in DAILY , con l’obiettivo di recuperare le liquidità ✨
Pattern grafici
L'oro continua a mostrare forti caratteristiche rialziste.L'oro continua a mostrare forti caratteristiche rialziste.
Riepilogo notizie:
Il mercato attende i dati annuali rivisti sulle buste paga non agricole dell'Ufficio di Statistica del Lavoro degli Stati Uniti, che saranno pubblicati il 9 settembre.
Diverse istituzioni prevedono che questa revisione ridurrà significativamente la crescita dell'occupazione.
Una significativa revisione al ribasso della crescita dell'occupazione aumenterà la pressione sulla Federal Reserve affinché allenti la politica monetaria.
Riepilogo: Questi dati rivisti potrebbero rafforzare ulteriormente le aspettative del mercato di tagli dei tassi, fornendo ulteriore supporto ai prezzi dell'oro.
Analisi tecnica:
I prezzi dell'oro stanno attualmente formando un pattern a triangolo ascendente che sta convergendo e accelerando verso l'alto.
Attualmente, i livelli di supporto chiave del trend sono: 3580-3600.
I prezzi dell'oro sono aumentati per tre settimane consecutive e si prevede che continueranno il loro trend rialzista questa settimana, con un'alta probabilità di superare la soglia dei 3700.
Acquistare a prezzi bassi rimane il modo più stabile per trarre profitto nel day trading.
Di seguito, esamineremo diversi punti chiave da notare.
1: Finché il prezzo dell'oro si mantiene sopra i 3.600 $, si dovrebbe considerare un forte trend rialzista.
2: Finché il prezzo dell'oro si mantiene sopra i 3.500 $, il trend non si invertirà in un trend ribassista e può essere considerato rialzista solo all'interno di un ampio intervallo.
3: L'attuale strategia di trading intraday è quella di acquistare sui ribassi.
4: Livelli di resistenza attuali: 3.660-3.680, obiettivo di breakout: 3.700+.
5: Livelli di supporto attuali: 3.640, 3.620, 3.615, 3.600, 3.580 (utilizzare questi livelli di supporto per aprire posizioni lunghe e impostare ordini stop-loss).
6: Con l'accelerazione dei prezzi dell'oro, la vigilanza è fondamentale. Il rischio di una potenziale correzione di mercato a cascata è in aumento.
La possibilità di una correzione significativa entro un intervallo è inevitabile, quindi la gestione del rischio deve essere attentamente valutata quando si fa trading intraday.
Riepilogo: Il mercato dell'oro ha mostrato forti caratteristiche rialziste durante questo periodo, con fattori tecnici e di cronaca che supportano ulteriori aumenti dei prezzi.
Trader a breve termine: consigliamo una strategia di acquisto su ritracciamento, concentrandosi sull'area di supporto tra $ 3.625 e $ 3.600. Finché i prezzi dell'oro scendono fino ai livelli di supporto di 3.600 o 3.585 e si stabilizzano, è il momento di seguire il trend rialzista.
Al rialzo, concentratevi sui livelli di resistenza di 3.650-3.660 nel breve termine.
Gli investitori a medio termine possono costruire posizioni in lotti, incrementandole gradualmente man mano che i prezzi dell'oro scendono verso livelli di supporto chiave.
Guardando al futuro, prevediamo che i prezzi dell'oro saliranno verso $ 3.700/oncia, $ 3.750/oncia e persino $ 3.800/oncia.
Gli investitori a medio termine possono tenere d'occhio questi livelli target.
Il prezzo dell'oro sta ancora salendo, puntando a 3700?Il prezzo dell'oro sta ancora salendo, puntando a 3700?
Come mostrato nella Figura 2h,
1: Il canale ascendente arancione diventa il canale ascendente primario.
2: Il triangolo bianco diventa il triangolo di breakout del precedente trend rialzista.
Sulla base di questi due pattern tecnici, traiamo le seguenti conclusioni:
Livello di supporto del trend attuale: 3600
Livello di supporto chiave attuale: 3628
Obiettivi del trend rialzista attuale: 3660-3680-3700
3: Strategia di trading:
Finché il prezzo dell'oro è superiore a $ 3628, apri una posizione lunga a basso costo con uno stop-loss a $ 3625.
Finché il prezzo dell'oro è superiore a $ 3600, il trend rialzista rimane il trend primario e non c'è possibilità di inversione.
Si prevede che i prezzi dell'oro oscilleranno significativamenteSi prevede che i prezzi dell'oro oscilleranno significativamente: 3660-3600.
I rialzisti dell'oro hanno chiaramente approfittato delle notizie positive di oggi per realizzare profitti, causando un brusco calo del prezzo di quasi 50 dollari.
È probabile che i prezzi dell'oro oscillino significativamente nei prossimi giorni.
Strategia intraday:
VENDI: 3645-3650
SL: 3660
TP: 3635-3628-3615-3600
La strategia sopra descritta è adatta al trading intraday. La vendita allo scoperto contrarian dipende dal sentiment del mercato, che a sua volta determina l'andamento intraday dei prezzi dell'oro.
Quando si vende allo scoperto, è importante rimanere vigili e uscire non appena si vedono i profitti.
Come mostrato nella Figura 2h:
L'area di supporto chiave dell'oro si trova intorno a 3628-3630.
Il punto di svolta chiave per i prezzi dell'oro si trova nell'intervallo 3580-3600. È probabile che il mercato continui a fluttuare ampiamente nel corso del giorno successivo, con un'alta probabilità di ripetute fluttuazioni e accumulo di momentum, rendendo più difficile il trading. Credo che nei prossimi giorni dovremmo concentrarci sui livelli chiave di supporto e resistenza per acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti.
I prezzi dell'oro potrebbero avere difficoltà a raggiungere quota 3670+ nel breve termine.
Il probabile intervallo di oscillazione è compreso tra 3600 e 3660.
Un ampio intervallo di oscillazioni è l'approccio più ragionevole per l'andamento futuro del prezzo dell'oro.
L'oro subirà un calo tecnico il 9 settembre?
Analisi dettagliata
I. Analisi delle notizie (Fattori trainanti)
Fattori rialzisti immediati:
Dati deboli sull'occupazione non agricola: ad agosto sono stati creati solo 22.000 posti di lavoro, ben al di sotto delle aspettative, e il dato precedente è stato rivisto al ribasso, in territorio negativo, indicando un significativo deterioramento del mercato del lavoro statunitense. Questa è la forza trainante più diretta per l'aumento dei prezzi dell'oro.
Contesto rialzista a medio termine:
Rafforzamento delle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed: il mercato sta scontando la possibilità di un taglio dei tassi a settembre, con una maggiore probabilità di tre tagli prima della fine dell'anno. Tassi di interesse più bassi indeboliranno l'attrattiva del dollaro e faranno salire il prezzo dell'oro non fruttifero.
Focus sul futuro:
Dati sull'inflazione statunitense (IPC) di questa settimana: questi costituiranno la prossima base fondamentale per la decisione della Fed sui tassi di interesse e potrebbero stabilire una nuova direzione per i prezzi dell'oro.
II. Analisi Tecnica
Grafico giornaliero (Determinazione della direzione generale):
Trend: Un chiaro trend rialzista unilaterale, con l'apertura delle Bande di Bollinger e le medie mobili a 5 e 10 giorni allineate in un pattern rialzista, a indicare un forte momentum. Attenzione: Nonostante il trend rialzista, non è consigliabile inseguire il mercato al rialzo; attendere un pullback prima di andare long.
Posizione chiave: Ha superato con successo il livello dei 3600 e punta a target più alti.
Livello H4 (grafico a 4 ore - momentum a breve termine):
Condizioni rialziste: Il prezzo rimane al di sopra del supporto della media mobile e le Bande di Bollinger si stanno aprendo verso l'alto.
Segnali di debolezza:
Segnale 1: Le Bande di Bollinger iniziano a restringersi → indicando un rallentamento del momentum rialzista e un possibile periodo di fluttuazioni elevate.
Segnale 2: Una rottura al di sotto del supporto della media mobile → potrebbe innescare un pullback più profondo. Supporto principale: 3550 è la linea di demarcazione tra forza e debolezza settimanale; una rottura al di sotto potrebbe portare a un periodo di fluttuazione; 3510 è la linea di vita del trend; una rottura al di sotto potrebbe segnalare un'inversione dell'attuale trend rialzista.
Livello di trading intraday (Trovare punti di ingresso e di uscita):
Resistenza superiore: L'area 3660-3670 è il livello di resistenza obiettivo a breve termine per la giornata.
Supporto inferiore (critico):
Primo supporto (linea di forza intraday): L'area 3620-3610. Questo è il livello di inversione massimo-minimo dopo la rottura di lunedì, fungendo da prima linea di difesa per mantenere la forza intraday.
Secondo supporto (zona rialzista chiave): 3595-3580. Questa è la linea di demarcazione a breve termine tra forza e debolezza.
Terzo supporto (core del trend): 3560 (punto di breakout di venerdì) e 3545-3550 (punto di partenza del report sulle buste paga non agricole). Se il prezzo si mantiene al di sopra di questa zona, il pattern rialzista rimane intatto.
Difesa definitiva (punto di inversione rialzista-ribassista): una rottura al di sotto dell'area 3510-3500 segnalerebbe un potenziale cambiamento fondamentale del trend.
III. Strategia operativa completa
Strategia principale: acquistare sui ribassi
Zona long ideale: entrare dopo la stabilizzazione nella zona di supporto 3620-3610.
Zona long sicura: un pullback e una stabilizzazione nell'area 3595-3580 rappresenterebbero un'opportunità più sicura per aumentare la posizione long.
Impostazione dello stop-loss: lo stop-loss dovrebbe essere posizionato al di sotto del livello di supporto corrispondente (ad esempio, se si va long a 3620, lo stop-loss potrebbe essere impostato al di sotto di 3610). Target: 3660-3670, o anche più in alto.
Strategia secondaria: Vendere sui massimi di rimbalzo
Opportunità: Tentare una posizione corta con una piccola posizione solo quando il prezzo tocca per la prima volta la forte area di resistenza di 3660-3670 e appare un chiaro segnale di resistenza (come una lunga ombra superiore o un pattern di candela ribassista).
Attributi: Questa è un'operazione controtendenza, che rientra in un pullback a breve termine. È necessario entrare e uscire rapidamente e impostare rigorosamente uno stop loss (posizionandolo sopra 3670).
Riepilogo e consigli di trading
Il trend è sovrano: Il mercato attuale è dominato dai rialzisti e tutte le operazioni dovrebbero dare priorità a seguire questo trend primario.
Livelli chiave: 3620-3610 è un punto di osservazione chiave per la forza e la debolezza intraday, mentre 3560-3550 è la linea di vita per la continuazione del trend di questa settimana.
Controllo del rischio: Evitare di inseguire ciecamente prezzi più alti dopo una serie di forti guadagni. Prima di agire, attendere sempre che il prezzo torni al supporto e impostare sempre uno stop-loss per mitigare il rischio di un improvviso pullback.
PLTR Aggiornamento tecnico su Palantir - Grafico H4Buon martedì 9 Settembre 2025 e bentornati sul canale con un veloce aggiornamento sulla price action di Palantir su grafico 4ore.
Buona serata e grazie per l'attenzione
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
L'oro supera nettamente i 3.600 dollari, mantenendo un trend riaL'oro supera nettamente i 3.600 dollari, mantenendo un trend rialzista
Durante la sessione di contrattazioni europea dell'8 settembre, l'oro spot ha continuato la sua recente forte performance, superando la soglia dei 3.600 dollari l'oncia a Londra e raggiungendo un massimo di 3.622,49 dollari l'oncia, proseguendo il trend rialzista dalla pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole. L'attuale prezzo dell'oro è aumentato del 38% dall'inizio dell'anno, mantenendo un solido trend rialzista.
1. Fattori trainanti: i dati deboli sull'occupazione alimentano le aspettative di un taglio dei tassi di interesse
Il fattore principale di questa tornata di aumenti del prezzo dell'oro è l'inaspettato deterioramento del mercato del lavoro statunitense. Gli ultimi dati mostrano che le buste paga non agricole statunitensi sono aumentate di sole 22.000 unità ad agosto, ben al di sotto delle aspettative del mercato di 75.000, e il tasso di disoccupazione è salito al 4,3%, un nuovo massimo dal 2021. Ancora più importante, i dati di giugno sono stati significativamente rivisti al ribasso, con un calo di 13.000 unità, il primo calo mensile da dicembre 2020.
Questa serie di dati ha rafforzato significativamente le aspettative del mercato di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve. Secondo lo strumento FedWatch del Chicago Mercantile Exchange, il mercato sconta una probabilità del 99% di un taglio dei tassi a settembre di almeno 25 punti base. Istituzioni come ING prevedono che la Fed potrebbe tagliare i tassi di interesse tre volte prima della fine dell'anno, e non escludono nemmeno un taglio diretto di 50 punti base a settembre.
II. Struttura tecnica: il trend rialzista è solido e le flessioni presentano opportunità.
Da un punto di vista tecnico, l'oro ha chiuso con una grande candela rialzista sul grafico settimanale, non solo confermando il suo trend rialzista di medio termine, ma anche rompendo di fatto il livello psicologico chiave di $ 3.600. Attualmente, i prezzi dell'oro rimangono saldamente al di sopra di questo livello, presentando due possibili percorsi: uno è un'accelerazione diretta dei guadagni. Se un'altra grande candela rialzista si chiudesse questa settimana, potrebbe segnalare un movimento rialzista accelerato. L'altro è una rottura da un massimo, seguita da una candela rotante o da un pattern doji, seguito da un breve consolidamento prima di una nuova spinta al rialzo. Indipendentemente dallo scenario, il trend rialzista complessivo dell'oro rimane invariato.
Il grafico giornaliero mostra che, sebbene venerdì scorso si sia vista la prima candela ribassista dopo una serie di guadagni consecutivi, si è trattato semplicemente di una correzione tecnica all'interno del forte trend. I prezzi dell'oro hanno costantemente mantenuto il supporto alla media mobile a 5 giorni e la chiusura positiva di lunedì indica un forte slancio rialzista. Il grafico a 4 ore mostra un forte trend rialzista dopo il consolidamento da un massimo, con $ 3.620 che funge da livello di supporto chiave a breve termine. Il grafico orario mostra un mercato rialzista lento, con ritiri brevi e limitati. Il pattern tecnico ha ripreso slancio dopo il consolidamento.
III. Prospettive e strategie di trading
L'attenzione del mercato si è ora spostata sugli eventi chiave di questa settimana: la revisione annuale del benchmark dei dati sull'occupazione non agricola, che verrà pubblicata il 9 settembre (si prevede una revisione al ribasso di 600.000-900.000 posti di lavoro) e i dati sull'indice dei prezzi al consumo di agosto, che verranno pubblicati l'11 settembre. Questi due dati influenzeranno direttamente l'entità del taglio dei tassi di interesse della Federal Reserve a settembre.
L'oro mantiene attualmente un forte trend rialzista. Le strategie di trading consigliano di acquistare sui ribassi. La resistenza a breve termine dovrebbe essere nell'area superiore di 3.670-3.680, con una probabile rottura che potrebbe sfidare la soglia dei 3.700 dollari. Il supporto è fondamentale al di sotto, con 3.635-3.625 come livello di supporto chiave. Nel complesso, ogni ritiro tecnico dovrebbe essere visto come un'opportunità per aprire una posizione lunga.
ingresso TIP10D da 8,761 no stopingresso TIP10D da 8,761 no stop, 230pezzi for the long term, abbiamo rimodulato la posizione CI3/EMI e pastrocchi vari fatti nel tempo e adesso proviamo questo etf inflazionistico sperando sia più stabile e non sia delistato, fuso o quant'altro qua ormai è tutto un bisca-bisca.
Pare ci sia sottovalutazione, vedremo come si comporterà di div.
Oltre l'analisi aspettografica!
long Italgas da 5,94 no stoplong Italgas da 5,94 no stop per 120pezzi.
Della serie quando butti sul mucchio qualcosa poco convinto perchè le cedole comunque bisogna reinvestirle (mica sono dollari) e il tempo ti è contro.
La conosciamo e il gas è ancora di moda, non ci stupirà, ma nemmeno forse il contrario...chissà.
Forse scatola weekly in formazione, pare.
BTC – Chiusura sul 0,5 i 0,75 di Fibo🚀 Unisciti subito al mio canale Telegram per non perdere le prossime analisi sul BTC!
Il prezzo del BTC ha chiuso in prossimità del livello 0,5 i 0,75 di Fibonacci della lunga candela, segnale che il mercato ha già assorbito liquidità in questa zona. Tuttavia, sopra i livelli attuali si sono formati due equals highs che potrebbero attrarre un ulteriore movimento rialzista per andare a sweepare le liquidità rimaste. Nonostante questa possibilità di spinta verso l’alto, il trend di fondo rimane ribassista e ogni rialzo potrebbe trasformarsi in un falso breakout prima di una nuova discesa.
L'oro punta sull'obiettivo di 3.650 dollari
Rassegna settimanale dell'oro: le buste paga non agricole spingono i prezzi dell'oro, puntando sull'obiettivo di 3.650 dollari
Il mercato dell'oro ha continuato il suo slancio rialzista la scorsa settimana. Una breve correzione negativa giovedì non ha alterato il tono del mercato. Spinti da dati sulle buste paga non agricole statunitensi più deboli del previsto, i prezzi dell'oro sono balzati a 3.600 dollari in serata, proseguendo il suo recente forte trend rialzista.
Tecnicamente, i prezzi dell'oro hanno mantenuto un andamento simile questa settimana: in rialzo al mattino, correzione o consolidamento nella sessione europea, per poi risalire in serata. La performance del mercato di venerdì ha replicato perfettamente questo schema. Sebbene il mercato abbia tentato posizioni corte sopra i 3.550 dollari prima della pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole, anticipando una correzione nella sessione europea, il calo nella sessione europea è stato limitato, dimostrando una chiara resistenza al ribasso, che ha preparato il terreno per un rally in serata.
Fondamentali e dati in sintonia
I dati di venerdì sulle buste paga non agricole negli Stati Uniti, inferiori alle aspettative del mercato, hanno fornito un nuovo impulso ai rialzisti dell'oro. I dati hanno rafforzato le aspettative del mercato sul mantenimento di una politica accomodante da parte della Federal Reserve, e la pressione sul dollaro statunitense ha creato un ambiente favorevole per l'oro denominato in dollari. L'effetto sinergico di dati e analisi tecnica ha infine spinto i prezzi dell'oro a superare i livelli di resistenza chiave.
La struttura tecnica rimane intatta
Da un punto di vista tecnico, i prezzi dell'oro sono saliti di 267 dollari questa settimana, passando da 3311 a 3578 dollari. Il successivo calo di 67 dollari ha rappresentato solo il 25% di questo guadagno. Dopo aver trovato supporto al livello del rapporto aureo di 0,618, vicino a 3511, il prezzo è rapidamente rimbalzato. Questo calo è normale in un mercato rialzista forte e dimostra ulteriormente l'integrità del trend.
Prospettive di mercato e strategie di trading
Guardando alla prossima settimana, il mercato si concentrerà sui dati dell'IPC statunitense di giovedì, che saranno un fattore chiave per influenzare i prezzi dell'oro. In un contesto di dati relativamente calmi, l'analisi tecnica dominerà i trend di mercato.
Il trend attuale è chiaro e la struttura è stabile. Successivamente, l'attenzione si concentrerà sul ritmo e sul posizionamento. Tecnicamente, dopo una correzione rialzista, ci sono in genere due o tre giorni di trading con potenziale rialzo. Pertanto, è ragionevole aspettarsi un continuo slancio rialzista verso l'area 3650-3700 la prossima settimana.
Per le contrattazioni di lunedì, concentratevi sul livello di supporto 3574-3575. Una volta che questo livello si sarà stabilizzato, continuate a posizionare long. Anche se i dati negativi sulle buste paga non agricole dovessero portare a una profonda correzione, il movimento al ribasso sarà limitato. Il trend non sarà alterato da un singolo dato; un calo offrirà anzi una migliore opportunità di ingresso.
Il mercato si muove sempre in avanti nonostante le fluttuazioni, e una mentalità lucida, una pianificazione completa e un rigoroso controllo del rischio sono le chiavi per profitti stabili nel mercato dell'oro. Nell'attuale chiaro trend rialzista, seguire il trend è l'opzione migliore.
PIA L'indicatore MACD su grafico a candele mensili è promettenteBuon martedì 9 Settembre 2025 e bentornati sul canale con uno spunto tecnico rapido e spero di vostro interesse sul titolo Piaggio.
Analizziamolo su candele mendili e vediamo cosa esce fuori..
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Microsoft, Bias di breve leggermente ribassistaBias di breve: leggermente ribassista/precauzionale finché il prezzo resta sotto 510–513 e con CMF negativo; possibili rimbalzi da banda bassa ma da validare.
Scenario LONG (mean-reversion / recupero)
Trigger: close > 510 e miglioramento con CMF(20) ≥ 0 + volume ≥ VolMA10 (≈ 21,9M).
TP1: 515
TP2: 520
TP3: 525
SL: < 505 (oppure ATR-based ≈ 1×ATR ≈ 7,3 $ sotto il livello di entrata)
Probabilità stimata: 30% (momentum ancora debole).
Scenario SHORT (perdita di 500 con conferme)
Trigger: close < 500 con ADX ≥ 20 (già 21,6) e volumi in aumento.
TP1: 495
TP2: 492
TP3: 490
SL: > 505 (o ATR-based ≈ 7–8 $ sopra)
Probabilità stimata: 40% (MACD media, CMF che torna ≥0, conferma su chiusura).
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
ETHEREUM | ARTE VISIVA con PipGuardETHEREUM | ARTE VISIVA con PipGuard
Articolo pubblicato da PipGuard™ sulla piattaforma TradingView® – per continuare la pubblicazione gratuita LASCIA UN BOOST ed un COMMENTO, attiva la campanellina e non perderti più NESSUN'ANALISI.
ANALISI
Ciao collega, come stai?
Oggi ti porto un’analisi diversa, costruita per essere compresa a livello puramente visivo. Perché quando siamo davanti al grafico, nell’arena, nella gabbia… non c’è spazio per cazzate o distrazioni. Qui si combatte, e chi arriva con la mente confusa finisce sempre schiacciato.
Il trading è un gioco spietato, come una partita a scacchi. E non vince chi conosce mille teorie astratte, ma chi ha idee chiare, concetti semplici e risultati concreti.
Pensaci: i pezzi sulla scacchiera sono pochi, ma le mosse possibili arrivano a 10^120. Significa che ci sono più combinazioni in una partita di scacchi che stelle nella nostra galassia. Un numero folle. Eppure a vincere non è chi si perde nelle complessità, ma chi sa muovere bene quei pochi pezzi con astuzia, furbizia e consapevolezza.
Il trading non è altro che questo: una sfida continua tra te e il mercato. Lui muove le sue pedine, ti provoca, ti illude, cerca di fregarti. E tu? Devi osservare, aspettare la sua mossa, analizzarla, immaginare la sua contromossa e solo allora reagire.
Gli strumenti sono pochi e chiari: liquidità, supporto, resistenza, trend.
Non serve un arsenale infinito: servono le basi, la capacità di interpretare e la freddezza di rispondere.
Dedico la maggior parte del mio tempo ai grafici, a studiare il mercato, a costruire indicatori che servono davvero e non che complicano la vita. Negli anni ho capito che dietro ogni strategia, ogni concetto, ogni approccio, c’è sempre un denominatore comune: la semplicità .
E allora ricordalo bene, collega: hai il potere nelle tue mani, quello decisionale. Il mercato ha fatto la sua mossa… tu? Come risponderai?
NOVITÀ
✅ Ethereum torna a brillare come “petrolio digitale” con un +200% in cinque mesi, spinto da massicci investimenti istituzionali via ETF roba da far impallidire Bitcoin!
✅ ETF e whale stanno pompando Ethereum: flussi bullish e accumuli strategici stanno mettendo pressione direzionale sul prezzo sembra fatta per la spinta successiva.
SEGRETI
🔓 Ethereum si sta trasformando in ultra-sound money: grazie a EIP-1559 e al Merge, ora brucia più ETH di quanti ne emetta al giorno emissioni schiacciate a 1.600 ETH/giorno, contro i 13.000 dello PoW.
🔓 Il wallet di un dev core è stato ripulito da un’estensione AI maligna: attacco sofisticato che strappa ETH direttamente al cuore tech della piattaforma.
SALUTI
Ricordatevi, di lasciare un SALUTO 🚀 o un COMMENTO non perché mi servano like, ma perché ogni boost fa più bene al morale che un espresso doppio con panna.
Ci leggiamo presto,
PipGuard
Articolo pubblicato da PipGuard™ sulla piattaforma TradingView®
Aspetta pazientemente un pullback dell'oroAspetta pazientemente un pullback dell'oro - Continua ad andare long
Come abbiamo chiaramente affermato nell'articolo di ieri: finché il prezzo dell'oro è superiore a 3560, esiste una sola strategia di trading:
Pianificando attentamente il rapporto ordini e la dimensione della posizione, è possibile acquistare a un prezzo basso senza esitazione.
Attualmente, il prezzo dell'oro si aggira intorno a $3646.
Questo ha prodotto rendimenti molto generosi.
La prossima strategia di trading per l'oro rimane molto chiara:
finché il prezzo dell'oro è superiore a 3580, continua ad aspettare pazientemente un prezzo basso per andare long.
Naturalmente, esiste un'altra importante area di supporto per l'oro: il supporto a cifra tonda intorno a $3600.
È anche importante considerare che il prezzo dell'oro sta attualmente oscillando all'interno del suo massimo storico e la possibilità di un pullback significativo sta gradualmente aumentando.
Ricorda i seguenti punti chiave: come mostrato nella Figura 2h:
1: Finché il prezzo dell'oro non scende sotto i 3600, il trend rialzista rimane piuttosto forte.
2: Finché il prezzo dell'oro è sopra i 3580, la strategia di trading più stabile è attendere pazientemente un prezzo ragionevolmente basso per aprire una posizione lunga. Quando apri una posizione lunga, imposta sempre uno stop-loss e pianifica attentamente la dimensione della posizione e il rapporto tra ordini. Questo ti garantirà l'invincibilità.
3: A meno che tu non sia un esperto scalper, evita di aprire posizioni lunghe e corte contemporaneamente.
4: Evita di andare short quando possibile. Non è che andare short non possa essere redditizio, ma una volta che il mercato rimbalza, le cose diventano molto complicate e reattive.
5: Se non riesci a prendere una decisione decisiva per aprire una posizione, aspetta pazientemente. È meglio perdere l'occasione che aspettare che si presenti il giusto prezzo basso o il giusto pattern grafico prima di aprire una posizione lunga. 6: Dobbiamo riconoscere che il rischio delle posizioni lunghe è in aumento, così come il potenziale di una reazione a catena. Pertanto, i trader a lungo termine dovrebbero adottare sempre più un approccio di trading a breve termine.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro dell'8 settembre:Analisi del trend dell'oro e strategia di trading dell'8 settembre:
Le forti aspettative del mercato di un taglio dei tassi da parte della Fed hanno spinto i prezzi dell'oro a un livello record. I segnali tecnici di ipercomprato suggeriscono una maggiore volatilità a breve termine.
1. Analisi fondamentale
Dati deboli sull'occupazione non agricola: l'occupazione non agricola negli Stati Uniti è aumentata di sole 22.000 unità ad agosto, ben al di sotto delle aspettative del mercato di 75.000, e il dato di giugno è stato rivisto al ribasso a -13.000. Il tasso di disoccupazione è salito al 4,3%, il livello più alto dal 2021, indicando un significativo deterioramento del mercato del lavoro.
Rafforzamento delle aspettative di taglio dei tassi: i dati deboli sull'occupazione non agricola hanno aumentato significativamente le aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre. Gli attuali prezzi del mercato dei futures indicano una probabilità vicina al 100% di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre, con una probabilità addirittura del 10% circa di un taglio di 50 punti base.
I rendimenti del dollaro USA e dei titoli del Tesoro USA sono diminuiti: in seguito alla pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole, l'indice del dollaro USA è sceso di quasi lo 0,6% a 97,74; il rendimento dei titoli del Tesoro USA a 10 anni è sceso di oltre 8,5 punti base al 4,076%, fornendo un forte supporto ai prezzi dell'oro.
Fattori di rischio: nonostante le crescenti aspettative di tagli dei tassi, le pressioni inflazionistiche non si sono completamente attenuate. L'incertezza sui prezzi causata dalla retorica di Trump sui dazi potrebbe limitare il ritmo di allentamento della Fed. Un dato dell'IPC inaspettatamente più alto la prossima settimana potrebbe limitare l'entità dei tagli dei tassi.
2 Analisi tecnica
Grafico giornaliero: l'oro ha chiuso in ribasso per la prima volta dopo sette giorni consecutivi di guadagni, ma si tratta in genere di una correzione giornaliera. La media mobile a 5 giorni si è spostata verso l'alto nell'area 3550-3545, diventando un livello di supporto chiave. Finché i prezzi dell'oro manterranno questo livello, il forte trend rialzista unilaterale rimarrà invariato. Grafico a 4 ore: la Banda di Bollinger centrale (area 3555) fornisce un importante supporto. Una rottura al di sopra di questo livello manterrà un trend relativamente forte; una rottura potrebbe innescare un pullback periodico.
Indicatori tecnici: l'indice di forza relativa (RSI) è in condizioni di ipercomprato, indicando che potrebbe esserci il rischio di un pullback tecnico nel breve termine.
Livelli chiave:
Resistenza: $ 3.600-3.610 (livello a cifra tonda + massimo storico)
Supporto: $ 3.570-3.560 (minimo di swing recente), $ 3.550-3.545 (media mobile a 5 giorni)
Previsioni per la prossima settimana
Sulla base di un'analisi completa dei fondamentali e dei dati tecnici, è probabile che l'oro mantenga la sua solida performance la prossima settimana, ma è possibile una correzione tecnica. Il mercato seguirà attentamente i dati sull'IPC pubblicati la prossima settimana, che forniranno ulteriori indizi sul percorso di politica monetaria della Fed.
4. Raccomandazioni sulla strategia di trading:
I trader a breve termine possono adottare una strategia di "acquisto principalmente sui ribassi, integrato dalla vendita sui rimbalzi":
Opportunità a lungo termine: si consideri di andare long quando i prezzi dell'oro si stabilizzano al livello di supporto 3570-3560, con un obiettivo a 3600-3610 e uno stop-loss inferiore a 3550.
Opportunità a breve termine: si consideri di andare short quando i prezzi dell'oro rimbalzano al livello di resistenza 3600-3610, con un obiettivo a 3580 e uno stop-loss superiore a 3620.
Gli investitori a medio-lungo termine dovrebbero continuare a detenere posizioni long sull'oro e qualsiasi flessione tecnica dovrebbe essere considerata un'opportunità per aumentare le proprie posizioni. Il mercato rialzista dell'oro non è finito e la possibilità che l'oro raggiunga un nuovo massimo storico nel 2025 rimane elevata.
Il controllo del rischio è fondamentale:
Evitare una leva finanziaria eccessiva. Imposta uno stop-loss ragionevole (chiudi le posizioni lunghe se il prezzo scende sotto i 3540 $).
5. Conclusione
Il mercato dell'oro è entrato in una zona sensibile dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico. Data la combinazione di fattori rialzisti e ribassisti, fai attenzione ai rischi di elevata volatilità. Il trend generale rimane rialzista, ma potrebbero esserci fluttuazioni a breve termine dovute a ipercomprato tecnico e valutazioni elevate. Qualsiasi pullback può essere visto come un'opportunità di acquisto, con particolare attenzione alla performance dell'area di supporto 3550-3555.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro dell'8 settembre:Analisi del trend dell'oro e strategia di trading dell'8 settembre:
Le forti aspettative del mercato di un taglio dei tassi da parte della Fed hanno spinto i prezzi dell'oro a un livello record. I segnali tecnici di ipercomprato suggeriscono una maggiore volatilità a breve termine.
1. Analisi fondamentale
Dati deboli sull'occupazione non agricola: l'occupazione non agricola negli Stati Uniti è aumentata di sole 22.000 unità ad agosto, ben al di sotto delle aspettative del mercato di 75.000, e il dato di giugno è stato rivisto al ribasso a -13.000. Il tasso di disoccupazione è salito al 4,3%, il livello più alto dal 2021, indicando un significativo deterioramento del mercato del lavoro.
Rafforzamento delle aspettative di taglio dei tassi: i dati deboli sull'occupazione non agricola hanno aumentato significativamente le aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre. Gli attuali prezzi del mercato dei futures indicano una probabilità vicina al 100% di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre, con una probabilità addirittura del 10% circa di un taglio di 50 punti base.
I rendimenti del dollaro USA e dei titoli del Tesoro USA sono diminuiti: in seguito alla pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole, l'indice del dollaro USA è sceso di quasi lo 0,6% a 97,74; il rendimento dei titoli del Tesoro USA a 10 anni è sceso di oltre 8,5 punti base al 4,076%, fornendo un forte supporto ai prezzi dell'oro.
Fattori di rischio: nonostante le crescenti aspettative di tagli dei tassi, le pressioni inflazionistiche non si sono completamente attenuate. L'incertezza sui prezzi causata dalla retorica di Trump sui dazi potrebbe limitare il ritmo di allentamento della Fed. Un dato dell'IPC inaspettatamente più alto la prossima settimana potrebbe limitare l'entità dei tagli dei tassi.
2 Analisi tecnica
Grafico giornaliero: l'oro ha chiuso in ribasso per la prima volta dopo sette giorni consecutivi di guadagni, ma si tratta in genere di una correzione giornaliera. La media mobile a 5 giorni si è spostata verso l'alto nell'area 3550-3545, diventando un livello di supporto chiave. Finché i prezzi dell'oro manterranno questo livello, il forte trend rialzista unilaterale rimarrà invariato. Grafico a 4 ore: la Banda di Bollinger centrale (area 3555) fornisce un importante supporto. Una rottura al di sopra di questo livello manterrà un trend relativamente forte; una rottura potrebbe innescare un pullback periodico.
Indicatori tecnici: l'indice di forza relativa (RSI) è in condizioni di ipercomprato, indicando che potrebbe esserci il rischio di un pullback tecnico nel breve termine.
Livelli chiave:
Resistenza: $ 3.600-3.610 (livello a cifra tonda + massimo storico)
Supporto: $ 3.570-3.560 (minimo di swing recente), $ 3.550-3.545 (media mobile a 5 giorni)
Previsioni per la prossima settimana
Sulla base di un'analisi completa dei fondamentali e dei dati tecnici, è probabile che l'oro mantenga la sua solida performance la prossima settimana, ma è possibile una correzione tecnica. Il mercato seguirà attentamente i dati sull'IPC pubblicati la prossima settimana, che forniranno ulteriori indizi sul percorso di politica monetaria della Fed.
4. Raccomandazioni sulla strategia di trading:
I trader a breve termine possono adottare una strategia di "acquisto principalmente sui ribassi, integrato dalla vendita sui rimbalzi":
Opportunità a lungo termine: si consideri di andare long quando i prezzi dell'oro si stabilizzano al livello di supporto 3570-3560, con un obiettivo a 3600-3610 e uno stop-loss inferiore a 3550.
Opportunità a breve termine: si consideri di andare short quando i prezzi dell'oro rimbalzano al livello di resistenza 3600-3610, con un obiettivo a 3580 e uno stop-loss superiore a 3620.
Gli investitori a medio-lungo termine dovrebbero continuare a detenere posizioni long sull'oro e qualsiasi flessione tecnica dovrebbe essere considerata un'opportunità per aumentare le proprie posizioni. Il mercato rialzista dell'oro non è finito e la possibilità che l'oro raggiunga un nuovo massimo storico nel 2025 rimane elevata.
Il controllo del rischio è fondamentale:
Evitare una leva finanziaria eccessiva. Imposta uno stop-loss ragionevole (chiudi le posizioni lunghe se il prezzo scende sotto i 3540 $).
5. Conclusione
Il mercato dell'oro è entrato in una zona sensibile dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico. Data la combinazione di fattori rialzisti e ribassisti, fai attenzione ai rischi di elevata volatilità. Il trend generale rimane rialzista, ma potrebbero esserci fluttuazioni a breve termine dovute a ipercomprato tecnico e valutazioni elevate. Qualsiasi pullback può essere visto come un'opportunità di acquisto, con particolare attenzione alla performance dell'area di supporto 3550-3555.






















