Pattern grafici
BTC pronto a fare uno SWEEPIl prezzo del BTC nella giornata rompe l’ultima candela rialzista e arriva sul supporto. In vista della liquidità giornaliera, il prezzo non dovrebbe avere difficoltà a rompere la resistenza con l’obiettivo di fare uno SWEEP del grande LOW. Adesso, la cosa più importante è osservare la sua reazione dopo la rottura a livello dello 0,75 di FIBO: se respinge questa zona, allora il prezzo non dovrebbe avere difficoltà a rimbalzare.
L'oro supererà quota 3.360 il 21 agosto?
Analisi approfondita e strategia di trading
1. Analisi fattoriale fondamentale
Geopolitica (negativa per l'oro):
Evento: Ci sono segnali di progresso nei negoziati tra Russia e Ucraina, con Russia, Stati Uniti e Ucraina che hanno espresso la volontà di avviare un dialogo.
Impatto: Le tensioni geopolitiche sono un fattore chiave a sostegno della domanda di oro come bene rifugio. Un allentamento delle tensioni indebolirà l'avversione al rischio del mercato, portando a deflussi di capitali da beni rifugio come l'oro, esercitando una pressione al ribasso sui prezzi dell'oro. Questo è il principale fattore ribassista che sopprime i prezzi dell'oro nel breve termine.
Politica monetaria della Federal Reserve (Focus principale, potenzialmente rialzista):
Aspettative: Il mercato è attualmente molto fiducioso che la Fed taglierà i tassi di interesse a settembre e si aspetta un secondo taglio dei tassi quest'anno.
2. Analisi tecnica
Stato attuale: Oscillazione rialzista e ribassista, con direzione incerta. Il rimbalzo odierno attenua temporaneamente il rischio di un'imminente rottura al di sotto della media mobile a 100 giorni (~$2.301), ma non inverte il trend.
Livelli chiave:
Supporto: $3.310-3.315 (zona di supporto a breve termine), $3.301 (media mobile a 100 giorni, linea di vita). Una rottura al di sotto di questo livello apre un potenziale ribassista, con un target nell'intervallo $3.270-3.265.
Resistenza: $3.358-3.365 (precedente livello di resistenza e punto chiave di test del rimbalzo). Una rottura al di sopra di quest'area allenterà la pressione al ribasso e potenzialmente innescherà una spinta verso livelli di resistenza più elevati.
Indicatori tecnici:
RSI: In ripresa dal territorio di ipervenduto, ma non riesce ancora a superare la media mobile a 50 giorni. La sua forza resta da valutare.
MACD: La barra del momentum al ribasso si sta restringendo, indicando un indebolimento del momentum ribassista, ma entrambe le linee rimangono al di sotto dell'asse zero, non riuscendo a formare un segnale di acquisto a croce dorata. Il lato tecnico generale è debole, ma c'è domanda di rimbalzo e riparazione.
Raccomandazioni di trading complete
Sulla base dell'analisi di cui sopra, si raccomanda cautela e trading a breve termine, concentrandosi sulle opportunità di breakout presentate dal discorso di Powell di venerdì.
Day trader:
Opportunità short: quando ci si avvicina all'intervallo di resistenza 3358-3365 $, in presenza di un debole trend rialzista o di un segnale di inversione di tendenza (come un pattern di candela engulfing ribassista o un pattern pin bar), provare una piccola posizione short con uno stop-loss sopra i 3370 $, puntando all'area 3320-3315 $.
Opportunità long: quando il prezzo scende nuovamente all'intervallo di supporto 3310-3315 $, se ci sono segnali di stabilizzazione, provare una piccola posizione short con uno stop-loss sotto i 3300 $, puntando all'area 3340-3350 $.
Trend Trader:
Consigliamo un approccio attendista, aspettando che il mercato determini la sua direzione. La migliore opportunità di trading è attendere il follow-through dopo il breakout.
Breakout al ribasso: se il prezzo dell'oro scende sotto i 3.300 dollari (la media mobile a 100 giorni), si consideri un'apertura allo scoperto con un target di 3.270-3.265 dollari.
Breakout al rialzo: se l'oro rompe con forza e si mantiene sopra i 3.365 dollari, si consideri un acquisto, con un target di 3.380-3.400 dollari.
Avvertenza sui rischi:
Tutte le strategie di trading devono impostare rigorosamente ordini stop-loss. La volatilità del mercato aumenterà notevolmente intorno al discorso di Powell di venerdì e potrebbero verificarsi dei gap. Si prega di prestare attenzione alla gestione delle posizioni ed evitare di investire eccessivamente.
I tori e gli orsi dell'oro si sfidano ferocemente a 3370!Tori e orsi dell'oro sono impegnati in una feroce battaglia a 3.370 dollari!
L'oro si sta attualmente consolidando in un range ristretto intorno ai 3.345 dollari, continuando il suo forte rimbalzo notturno. Questo contrattacco rialzista è guidato principalmente da tre fattori: un afflusso di acquisti ai livelli chiave del supporto tecnico, una pausa nel rimbalzo del dollaro USA e l'ottimismo dei report istituzionali rialzisti.
👉 Analisi dei principali driver del mercato attuale
Nonostante il rimbalzo del prezzo dell'oro, il mercato rimane in un delicato equilibrio tra tori e orsi. Da un lato, le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed rimangono un supporto chiave per i prezzi dell'oro. Il mercato sta osservando attentamente i segnali di politica monetaria della Fed, in particolare i verbali della prossima riunione della Fed e il discorso di Powell alla conferenza di Jackson Hole, poiché questi eventi potrebbero fornire indicazioni più chiare sul futuro andamento dei tassi di interesse. D'altro canto, un rimbalzo a breve termine dell'indice del dollaro USA e un lieve allentamento dei rischi geopolitici (come le aspettative di colloqui di pace tra Russia e Ucraina) stanno pesando sui prezzi dell'oro. In particolare, i dati dell'indice dei prezzi alla produzione (PPI) statunitense di luglio sono aumentati inaspettatamente, raggiungendo il massimo degli ultimi tre anni su base mensile. Ciò ha in qualche modo attenuato le aspettative del mercato per tagli aggressivi dei tassi da parte della Federal Reserve (ad esempio, 50 punti base) e ha fornito supporto al dollaro USA.
🎯 Analisi dei livelli tecnici chiave
Da un punto di vista tecnico, una solida candela rialzista sul grafico giornaliero ha completamente coperto la candela ribassista del giorno precedente e il prezzo si è saldamente stabilizzato al di sopra della banda di Bollinger centrale, un segnale positivo a breve termine. Il grafico a 4 ore (H4) mostra una serie di movimenti al rialzo, confermando che il livello di 3.310 $ all'inizio di questa settimana è diventato un efficace minimo di supporto.
Attualmente, tutti gli occhi sono puntati sul livello di resistenza chiave di 3.370 $. Una rottura e una tenuta di questo livello aprirebbero un ulteriore potenziale di rialzo, con il target successivo potenzialmente in zona 3.390-3.400 dollari. A quel punto, si prevede l'apertura delle Bande di Bollinger, accelerando il trend. D'altra parte, se i prezzi dell'oro dovessero nuovamente subire pressioni, potrebbero entrare in un periodo di elevata volatilità a breve termine, forse addirittura ritirandosi nella zona di supporto 3.320-3.330 dollari per accumulare slancio per 24 ore.
💡 Strategie di trading e raccomandazioni
Nel complesso, il momentum rialzista dell'oro non si è ancora esaurito e la zona 3.320-3.330 dollari offre un solido supporto. Pertanto, consigliamo di acquistare principalmente a prezzi bassi dopo un pullback.
Se i prezzi dell'oro dovessero tornare a circa 3.335-3.330 dollari, questa potrebbe rappresentare una potenziale opportunità di ingresso, con uno stop-loss inferiore a 3.320 dollari e un target iniziale di 3.360-3.370 dollari.
🌄 Strategie chiave diurne:
Considera una posizione corta leggera nell'intervallo $3340-3345 nel breve termine, con uno stop-loss a $3350 e un target di $3330-3335.
L'andamento del prezzo dell'oro a breve termine seguirà da vicino le variazioni dei dati macroeconomici e degli eventi di rischio. I trader dovrebbero garantire la gestione del rischio e agire con cautela.
Mercati divisi: sterlina sostenuta o fragilità in vista?In questo articolo andremo ad analizzare la situazione attuale della sterlina dopo i dati sull’inflazione. Nel mese di luglio i prezzi al consumo nel Regno Unito hanno evidenziato una crescita mensile dello 0,1% dopo il +0,3% di giugno.
Su base annua, l’inflazione è salita al 3,8%, oltre la passata lettura pari a +3,6% e oltre le previsioni degli analisti pari al 3,7%, mentre il Cpi core (che esclude le componenti più volatili come alimentari ed energia) ha registrato anche in questo caso una piccola accelerazione superiore alle aspettative, dal 3,7% al 3,8%. L’inflazione dei servizi, un indicatore chiave monitorato dalla BoE, è salita dal 4,7% al 5%, oltre le stime degli economisti pari a +4,8%.
Come ha reagito la sterlina?
La sterlina si è rafforzata questa mattina dopo il dato sull’inflazione nel Regno Unito di luglio superiore alle aspettative. La Bank of England (BoE) ha segnalato nell’ultima riunione una crescente preoccupazione per l’inflazione, prevedendo un picco del 4% a settembre. Andando ad analizzare i dati, un rialzo dell’inflazione è stata messa in conto dalla BoE già da diverso tempo così come le aspettative per un ritorno verso il 2% nel corso di quarto trimestre di quest’anno.
La sterlina è andata a rialzo in mattinata, con l’inflazione dei servizi nel Regno Unito di luglio balzata al 5% su base annua dal 4,7%, al di sopra delle aspettative del mercato del 4,8%. In apparenza, questo sembra supportare la posizione della Banca d’Inghilterra, che raccomanda molta cautela riguardo a ulteriori tagli dei tassi. Tuttavia, da parte di alcuni economisti britannici viene osservato come l’aumento dell’inflazione dei servizi è stato in gran parte trainata dalle tariffe aeree, una componente che preoccupa meno la Banca d’Inghilterra in termini di pressione inflazionistica complessiva.
La Banca d’Inghilterra è maggiormente preoccupata per l’inflazione dei prodotti alimentari, che non è cambiata molto nel comunicato odierno”.
Secondo le previsioni degli economist, un taglio dei tassi a novembre diventa più incerto, sebbene rimanga il loro scenario di base.
Come si muoverà la BoE?
Le mosse future della BoE restano in primo piano. Dopo il complicato voto del meeting dello scorso 7 agosto, gli operatori hanno ridotto le loro scommesse su futuri tagli dei tassi. Alcuni funzionari britannici hanno, infatti, messo in guardia dal rischio di effetti di secondo impatto su salari e prezzi, mentre i consumatori cercano di recuperare il potere d’acquisto perso. Alcuni economisti affermano che è la BoE che deve affrontare la sfida più grande tra le principali banche centrali, essendo molto preoccupata per la fragilità delle dinamiche di mercato del Regno Unito. Da un lato, il governatore Andrew Bailey e il suo team temono che un ritardo nell’abbassamento dei tassi possa frenare la crescita economica; dall’altro, rimangono cauti riguardo alle pressioni inflazionistiche, dato che l’inflazione nel Regno Unito è ancora lontana dall’essere sotto controllo.
Come si sta muovendo GBPUSD?
Andando a dare uno sguardo al grafico di GBPUSD, possiamo andare a notare come il prezzo abbia perfettamente reagito alla zona di 1.34350, dopo che il prezzo ha continuato a seguire un canale ribassista partito da 1.35800.
Nel caso in cui il prezzo vada a rompere e accetti sopra gli 1.35000, potremmo vedere una prosecuzione a rialzo da parte degli operatori.
Altrimenti potremmo anche tenere in considerazione che il prezzo possa andare a prendere la seconda zona di interesse, prima di ripartire a rialzo.
La seconda zona di interesse, ci viene confermata anche dal Fixed Volume Profile, in cui possiamo notare come ci sia una zona di totale vuoto volumetrico che potrebbe fungere da calamita.
Motivo per cui sarà molto importante vedere il prezzo nei prossimi giorni, quale tipo di setup può darci ed ovviamente dobbiamo avere le giuste conferme prima di effettuare qualsiasi tipo di operazione. Ricordiamo che tradare CFD può comportare la perdita di denaro, perdita di denaro che può essere data anche dalla volatilità del mercato. Come sappiamo la sterlina è una valuta decisamente volatile.
Questa si tratta di una semplice analisi e non si tratta di alcun consiglio finanziario.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Penso che l’oro crolleràCiao commercianti! italia
Quali sono i tuoi pensieri sull’oro?
L’oro non è riuscito ad attraversare la zona di resistenza principale vicino ai recenti picchi ed è stato rifiutato. Inoltre, la linea di tendenza ascendente è stata interrotta, con il prezzo ora al di sotto di essa.
Mentre le prospettive a lungo termine rimangono buie, la tendenza a breve termine si è spostata verso il barbuto, e ci aspettiamo un ulteriore calo verso i prossimi livelli di sostegno.
Non dimenticate di apprezzare e condividere i vostri pensieri nei commenti! Storni effettuati
Se si è principianti e non si possono fare profitti perfetti solo commerciando e si finisce sempre per perdere denaro, allora non si possono afferrare i punti perfetti di acquisto e di vendita! Volete sapere come cogliere la perfetta opportunità di scambio? Contattatemi e vi insegnerò conoscenze commerciali professionali e profitti remunerativi.
POSSIBILE MOVIMENTO XAUUSDPOSSIBILE MOVIMENTO XAUUSD
L'oro sarà rialzista dall'area attuale. Controlla il mio ingresso e prendi profitto.
Punto di ingresso $3357-3345
Livelli target
Prendi profitto - $3392
Prendi profitto - $3435
Livelli di supporto
Area di supporto $3310
Il prezzo sta attualmente seguendo una linea di tendenza.
La tua prossima conferma rialzista sarà la sua rottura.
BTC ribassistaIl prezzo del BTC si trova in una fase ribassista, dove durante la giornata effettua un pullback con un potenziale rimbalzo ribassista nelle prossime ore. Si trova in un FVG e in un IFVG, inoltre è in una zona di SUPPLY. Il suo rimbalzo è altamente possibile anche se uno SWEEP è possibile. Guardate le prossime 3 candele: se il rimbalzo sarà ribassista, dovrebbe partire al ribasso.
Oro (XAU/USD): configurazione ribassista a breve termine,1. Zone di resistenza ben definite
Due aree orizzontali ombreggiate, Resistenza R1 e Resistenza R2, sono posizionate attorno ai 3.360–3.380 USD, zone in cui il prezzo è stato respinto più volte.
Finché il prezzo rimane al di sotto di queste zone, sono i venditori ad avere il controllo.
2. Canale discendente e dinamica ribassista
Il grafico mostra un canale ascendente iniziale (in verde), seguito da una rottura verso il basso e un successivo trend discendente — un segnale classico di inversione da un contesto rialzista a uno ribassista.
3. Livelli di supporto chiave e obiettivi di prezzo
Sono indicati diversi livelli di supporto: Supporto S2 (due volte menzionato) e Supporto S3, approssimativamente a 3.315 USD, 3.301–3.302 USD e 3.300 USD.
I livelli target evidenziati — 3.314,94 USD, 3.301,55 USD e 3.300,96 USD — rappresentano possibili aree di reazione.
La zona rossa denominata “High support area” al di sotto suggerisce una più ampia zona di domanda, probabile tra 3.280–3.300 USD, dove potrebbe emergere un forte supporto.
4. Piano di trading suggerito
Le frecce bianche illustrano un percorso verso il basso: dai livelli attuali fino ai supporti identificati.
I marker blu indicano i possibili punti di pullback, dove un rimbalzo potrebbe offrire un’opportunità di ingresso short.
Riepilogo generale (in italiano)
Il tuo grafico evidenzia una configurazione ribassista a breve termine per l’oro (XAU/USD):
Rifiuti ripetuti nei pressi dei ~3.360 USD.
Rottura di un canale rialzista, confermando un’inversione di tendenza.
Obiettivi strutturati nei livelli di supporto (~3.315 USD, ~3.301 USD e ~3.300 USD).
Strategia chiara: entrare short su pullback, con obiettivi stabiliti verso la zona di forte domanda.
Suggerimenti di trading
Considerare un ritorno del prezzo verso ~3.314 USD o ~3.325 USD come possibili aree per entrare in posizioni short.
Posizionare lo stop-loss sopra le resistenze per limitare il rischio.
Prendere profitto in fasi graduali: prima verso ~3.301 USD, poi ~3.300 USD, e infine nella zona di forte domanda (~3.280–3.300 USD).
Oro sotto pressione, 3.300 in pericoloOro sotto pressione, 3.300 in pericolo
L'oro spot è sotto pressione intorno ai 3.322 dollari l'oncia, continuando la sua recente debolezza. Durante la notte, i prezzi dell'oro sono scesi di un altro 0,5%, toccando un minimo di 3.314,80 dollari, avvicinandosi gradualmente al livello di supporto chiave della media mobile a 100 giorni. Il sentiment del mercato è cauto, con i prezzi dell'oro sotto pressione a causa del rafforzamento del dollaro e delle aspettative aggressive della Federal Reserve. Gli investitori attendono indicazioni dai verbali della prossima riunione e dal simposio di Jackson Hole.
L'attuale andamento dei prezzi dell'oro è principalmente limitato da tre fattori:
In primo luogo, il rinnovato rafforzamento del dollaro. Il costante rialzo dell'indice del dollaro USA sta esercitando una pressione diretta sull'oro denominato in dollari, riflettendo un continuo raffreddamento delle aspettative del mercato per un cambiamento nella politica monetaria della Federal Reserve.
In secondo luogo, incombe il tono aggressivo della Federal Reserve. Questa settimana, l'attenzione del mercato è interamente rivolta al simposio di Jackson Hole, con particolare attenzione al discorso del Presidente della Fed di venerdì. Le preoccupazioni del mercato suggeriscono che potrebbe minimizzare le aspettative di tagli dei tassi e rafforzare la sua posizione aggressiva, creando una "spada di Damocle" che incombe sui prezzi dell'oro. Prima di ciò, i verbali della riunione pubblicati giovedì mattina presto sono cruciali; qualsiasi retorica aggressiva potrebbe innescare una nuova ondata di calo dei prezzi dell'oro.
In terzo luogo, i fattori di rischio geopolitico si stanno indebolendo. Sebbene la situazione internazionale rimanga complessa, di recente non si sono verificati eventi di rischio inattesi e le proprietà di rifugio sicuro dell'oro non sono riuscite ad attivarsi efficacemente, rendendo difficile la copertura contro una politica monetaria negativa.
Nel complesso, sotto la duplice pressione del dollaro USA e delle aspettative sui tassi di interesse, è improbabile che i prezzi dell'oro escano dal loro andamento debole nel breve termine e necessitano urgentemente di nuovi fattori di rischio dal punto di vista macroeconomico o politico.
Da un punto di vista tecnico, i prezzi dell'oro hanno formato un chiaro pattern ribassista:
Grafico giornaliero: I prezzi continuano a muoversi al di sotto del sistema delle medie mobili, con il baricentro strutturale che si sposta verso il basso e la formazione ribassista intatta. L'attuale area 3310-3315 rappresenta solo un supporto iniziale. Se dovesse scendere, gli obiettivi al ribasso punteranno direttamente al livello psicologico di 3300 e alla forte area di supporto 3280-3287. Quest'area coincide anche con la precedente concentrazione di trading e con la linea di tendenza, e si prevede una feroce battaglia tra rialzisti e ribassisti.
Grafico a 4 ore: I prezzi dell'oro hanno mostrato un debole rimbalzo dopo il calo, con un consolidamento laterale che ha sostituito le correzioni tecniche. Ciò indica un forte sentiment ribassista sul mercato e che il momentum ribassista non si è ancora completamente scatenato. Vi è un'alta probabilità di ulteriori ribassi in questa giornata.
Sulla base di questa analisi, consigliamo di mantenere la strategia principale di shorting dopo i rimbalzi:
L'area di resistenza primaria al di sopra è l'area 3345-3350. Sotto questa pressione, shorting sui rally rimane la strategia principale, con obiettivi fissati verso 3320 e poi verso l'area 3300-3280.
Se il mercato si stabilizza inaspettatamente sopra 3330, gli investitori allo scoperto dovrebbero essere cauti e la pressione si sposterà intorno a 3345 e 3360.
Quando i prezzi si avvicinano a 3300, gli investitori aggressivi possono provare ad acquistare su un rimbalzo con una posizione piccola, mantenendo però ordini stop-loss rigorosi ed entrando e uscendo rapidamente. Se 3280 viene effettivamente superato, si aprirà un ulteriore potenziale di ribasso e si dovrebbero evitare posizioni long.
Il mercato attuale si trova a un punto di svolta critico. Si consiglia agli investitori di controllare le proprie posizioni, di agire con cautela e di attendere chiari segnali di politica monetaria.
BITCOIN GRANDE OPPORTUNITÀ DI ACQUISTO | LUNGO |BITCOIN GRANDE OPPORTUNITÀ DI ACQUISTO | LUNGO |
✅BITCOIN sta subendo una correzione ribassista
E ora è in calo di quasi il 9%
Ma un forte livello di supporto è in vista intorno a 111-112k
Quindi mi aspetto un rimbalzo
E un forte rialzo dal
supporto
LUNGO🚀
GBPCAD, short con eccesso di volatilitàDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Il cross nel lungo periodo comincia a muoversi all'interno di un canale parallelo ribassista
La giornata di oggi potrebbe regalarci una falsa rottura al contatto con la parte alta del canale, tra l'altro già testata nei giorni scorsi
Sul Time frame a 4 ore i prezzi dopo aver violato al rialzo la ema 50 hanno prodotto 2% di rialzo senza avere più contatti con la media.
Tecnicamente, nel mio trading, questo richiama la mia attenzione
Condividendo un pezzo di una mia strategia, considero possibile aprire uno short alla violazione del pattern in formazione con obiettivo il contatto con la ema 50.
Dunque si tratta di un take profit variabile.
La mia strategia, nel contesto di un preciso controllo del rischio, non prevede stop loss. Tuttavia, si può pensare di metterne uno sopra il pattern ribassista shortato.
L'operazione avverrebbe anche in un contesto di divergenza ribassista su RSI 14
Un trend laterale infernale.La tensione(paura) è massima, l'avidità anche. Ecco che il prezzo si blocca in un laterale noioso, calcolando che il massimo a 124k usd non ha rotto con decisione il massimo storico precedente. Questo rettangolo si risolverà con il break di uno dei due livelli, andranno misurati gli swing all'interno del trend laterale, che sono di 19 giorni il ribasso, 11 giorni il rialzo e ora aspetto di vedere cosa farà il prezzo su questi livelli. Al momento siamo su un supporto di breve periodo, l'altro quello di medio periodo si aggira sui 105k usd, vi ricordo che per me i supporti o le resistenze sono dove ci sono margini di quelli che usano le leve superiori al x7(ho i miei filtri per capirlo). In questo caso la resistenza è sui 120k usd e il supporto è sui 105k usd. Però essendosi formato un rettangolo, occorrerà una rottura decisa di uno dei due livelli statici 111/124k usd.
Cosa volete che vi dica? Questi laterali non si erano mai visti in bull market ma questo passa il convento e il mercato ha sempre ragione. Perciò cerchiamo di sviluppare al massimo l'istinto di sopravvivenza, operare adesso è più rischioso, si potrebbero usare i livelli per vendere sulle resistenze e comprare sui supporti, ma siamo vicini a un ath e con un trend di fondo che è rialzista. La volatilità diminuirà e conviene sempre attendere il break del range market in corso, perché tra false rotture e movimenti rimangiati, affidarsi alle parole delle istituzioni o dei big player, in questo momento è come avere un fiammifero acceso dentro una fabbrica di dinamite, camminando intorno agli scaffali pieni di esplosivi. Osservate i grafici e lasciate perdere le parole o i ragionamenti degli altri, pensate con la vostra testa.
$Zoom sotto pressione
Dopo un piccolo rimbalzo, il titolo NASDAQ:ZM non è riuscito a tenere la EMA 20 ed è tornato a scendere. Anche la EMA 50 continua a puntare verso il basso, segno che il trend resta debole. L’RSI, fermo intorno a 45, non mostra segnali di forza. Tutto questo lascia pensare che NASDAQ:ZM possa tornare a testare l’area dei 70 dollari nelle prossime sedute.
Vendita short sull'oro nel range 3330-3325.Vendita short sull'oro nel range 3330-3325.
Test di oggi: 3320, il livello di supporto finale.
Vendita: 3330-3325
Stop loss: 3335
Obiettivo: 3300-3280
Come mostrato nella Figura 4h:
Devo spiegare altro?
La convergenza del triangolo discendente si sta avvicinando alla fine.
Supporto finale: 3320
Se rotto, i prezzi dell'oro crolleranno.
Naturalmente, se questo livello di supporto regge, i rialzisti dell'oro potrebbero tornare in auge.
Analisi e strategia più recenti sull'oroAnalisi e strategia più recenti sull'oro
1. Le aspettative sulla politica monetaria della Fed dominano il sentiment del mercato
Il principale fattore trainante dei recenti prezzi dell'oro rimane il percorso di politica monetaria della Fed. Sebbene il mercato abbia scontato un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre (il CME FedWatch indica una probabilità di circa il 65%), il disaccordo risiede nel ritmo del successivo allentamento monetario. Alcuni membri hanno recentemente espresso un tono aggressivo, evidenziando il rischio di un'inflazione vischiosa. Tuttavia, i dati economici (come il calo dei dati sulle buste paga non agricole di luglio e un leggero calo dell'indice dei prezzi alla produzione) supportano ancora le aspettative di due tagli dei tassi quest'anno. L'attenzione di questa settimana si sposta sui verbali del FOMC (mercoledì) e sul discorso di Powell a Jackson Hole (venerdì). Se venisse rilasciato un chiaro segnale accomodante, i prezzi dell'oro potrebbero superare la resistenza chiave; al contrario, un atteggiamento aggressivo potrebbe rafforzare la pressione al ribasso del dollaro sui prezzi dell'oro.
2. Dissipazione parziale del premio di rischio geopolitico
Sono emersi segnali di allentamento delle tensioni tra Russia e Ucraina e la notizia di un incontro programmato tra Putin e Zelensky ha indebolito la domanda di beni rifugio, riducendo gli acquisti di oro a breve termine. Tuttavia, la situazione in Medio Oriente rimane incerta (con l'escalation del conflitto lungo il confine tra Israele e Libano) e si raccomanda cautela riguardo a potenziali perturbazioni del mercato dovute a eventi di rischio inaspettati. Nel complesso, i fattori geopolitici stanno indebolendo il sostegno all'oro, ma non si sono completamente attenuati. Se la situazione dovesse peggiorare di nuovo, i prezzi dell'oro potrebbero aumentare rapidamente.
3. Il dollaro USA e i rendimenti dei titoli del Tesoro USA stanno frenando la ripresa dell'oro.
L'indice del dollaro USA rimane volatile intorno a 104,5 e il rendimento dei titoli del Tesoro USA a 10 anni è tornato sopra il 4,2%, entrambi fattori che esercitano pressione sull'oro, un asset senza interessi. Dati economici statunitensi solidi (come gli ordini di beni durevoli e il PMI preliminare pubblicato questa settimana) potrebbero ritardare ulteriormente le aspettative di tagli dei tassi, sostenendo il dollaro USA e potenzialmente testando il supporto a 3.300. Al contrario, dati deboli potrebbero accelerare il calo del dollaro, offrendo all'oro un'opportunità di rimbalzo.
4. Aree tecniche chiave
L'oro è attualmente in un range compreso tra 3.320 e 3.360, intensificando il gioco rialzista-ribassista.
Rischio al ribasso: una rottura sotto 3.320 (il livello di supporto di Fibonacci 0,618) potrebbe aprire le porte a un calo verso 3.300 o addirittura 3.270.
Opportunità al rialzo: dopo aver superato 3.360, osservate la resistenza a 3.375 (massimo precedente) e 3.390 (media mobile a 50 giorni). Una rottura segnalerebbe una forza a breve termine.
La strategia attuale è quella di acquistare a un prezzo basso e vendere a un prezzo alto all'interno del range, seguendo il trend dopo una rottura.
5. Strategia completa
Conservativa: attendere la pressione nell'area 3358-60 per andare short, con uno stop-loss sopra 3365 e un target tra 3330 e 3315; oppure provare una piccola posizione long intorno a 3320, con uno stop-loss a 3310 e un target di 3340.
Aggressiva: se si rompe 3360, acquistare in caso di conferma del pullback, puntando a 3375-90; al contrario, andare short in caso di rimbalzo dopo una rottura sotto 3315, puntando a 3300-3270.
Avvertenza sui rischi: gli eventi di questa settimana relativi alla Federal Reserve potrebbero innescare una volatilità significativa. Le posizioni devono essere attentamente controllate per evitare un'eccessiva esposizione al rischio prima della pubblicazione dei dati.
Analisi del trend dell'oro e strategia di trading del 19 agosto:
📌 Principali fattori di mercato
Aspettative sulla politica monetaria della Federal Reserve
Il mercato sta scontando la possibilità di un taglio dei tassi a settembre, concentrandosi sui verbali della riunione del FOMC di questa settimana e sul discorso di Powell al simposio di Jackson Hole.
Sono previsti due tagli dei tassi di 25 punti base quest'anno, ma è necessaria una conferma della politica monetaria.
Un dollaro forte sta frenando il potenziale rimbalzo dell'oro.
Geopolitica (situazione Russia-Ucraina)
Un possibile incontro tra Putin e Zelensky, alimentando le speranze del mercato per un allentamento delle tensioni.
L'indebolimento della domanda di beni rifugio sta limitando il rialzo dell'oro.
📊 Analisi tecnica
🔹 Trend di medio termine (settimanale/mensile)
Una serie di doji sul grafico mensile indica un indebolimento dello slancio rialzista. Un pullback è un segnale di vendita, con obiettivi a medio termine compresi tra 3245 e 3150-3120, per poi raggiungere 3000-2950.
Il trend generale rimane ribassista, ma bisogna fare attenzione alle correzioni di rimbalzo a breve termine.
🔹 Trend a breve termine (4 ore/1 ora)
Zona di supporto chiave:
3324 (minimo di lunedì + punto di breakout iniziale)
3315 → 3300 (barriera psicologica)
3270 (prossimo obiettivo a breve termine)
Zona di resistenza chiave:
3340 (linea di demarcazione tra forza e debolezza a breve termine)
3358-3360 (massimo di ieri, difesa a breve termine)
3375 → 3390 (forte resistenza, limite di rimbalzo)
🔎 Caratteristiche attuali del mercato:
Un rapido calo a 3324 (vicino al rapporto aureo di 0,618 a 3322) nelle prime contrattazioni asiatiche, seguito da un rimbalzo, coerente con una correzione tecnica.
Il massimo del rimbalzo ha incontrato resistenza a 3341, indicando una mancanza di slancio rialzista. La volatilità si sta riducendo e il mercato attende le indicazioni dei verbali del FOMC e del discorso di Powell.
🎯 Strategia di trading di oggi
▶ Idee chiave: concentrarsi su rimbalzi e posizioni corte. Le posizioni corte possono essere perseguite se i livelli di supporto chiave vengono superati. Posizioni corte aggressive (adatte ai trader a breve termine)
Ingresso: Strategia a lotti tra 3350 e 3358
Stop-loss: Sopra 3360 (attendere e vedere se viene sfondato)
Obiettivo: 3324 → 3315 → 3300
Posizioni corte conservative (se rimbalza su questa posizione, andare short)
Ingresso: 3370-3375 o 3390 (se rimbalza lì)
Stop-loss: Sopra 3400
Obiettivo: 3350 → 3324 → 3300
Posizioni corte possono essere perseguite se la debolezza è confermata. Segui le posizioni corte con una piccola posizione dopo la rottura sotto quota 3324, con un obiettivo 3315 → 3300.
Se il prezzo accelera sotto quota 3300, il potenziale di ribasso si aprirà fino a 3270.
Cautela nelle posizioni lunghe (solo a breve termine)
Se il prezzo si stabilizza dopo un pullback tra 3324 e 3322, è possibile aprire una piccola posizione per cercare di capitalizzare su un rimbalzo.
Obiettivo 3340 → 3358, ingresso e uscita rapidi
⚠️ Avvertenza sui rischi
I verbali della riunione del FOMC e il discorso di Powell potrebbero innescare una significativa volatilità.
Un improvviso deterioramento della situazione tra Russia e Ucraina potrebbe innescare acquisti di beni rifugio.
3360 è lo spartiacque tra rialzisti e ribassisti; una rottura al di sopra di questo livello segnalerebbe una forza a breve termine.
📌 Riepilogo
Breve termine: concentrarsi sulla zona di resistenza 3340-3360, vendere allo scoperto in caso di rimbalzo verso livelli elevati.
Medio termine: mantenere una prospettiva ribassista; il movimento rialzista rimane un'opportunità di vendita allo scoperto.
Punti chiave:
Supporto: 3324 → 3315 → 3300
Resistenza: 3340 → 3360 → 3375
(Si consiglia ai trader di mantenere ordini stop-loss rigorosi e di rispondere in modo flessibile alle ultime notizie.)
Il passo avanti di 3800 è solo una questione di tempoCiao trader, voglio condividere con voi la mia opinione sull’oro. Il mercato dei prezzi è attualmente in uno stato di equilibrio, consolidandosi all’interno di un ampio triangolo simmetrico dopo una significativa ripresa al rialzo rispetto ai recenti minimi in prossimità della zona di acquisto 3310. Questa inversione di tendenza ha invalidato la precedente tendenza al ribasso e da allora ha costretto il prezzo ad un periodo di equilibrio, caratterizzato da una diminuzione della volatilità tra una linea di resistenza discendente e una linea di sostegno ascendente. Il prezzo ha subito una rotazione metodica all’interno di questa struttura, con la zona di vendita attorno al livello di resistenza di 3390 che ha costantemente respinto i tentativi di bullismo. Attualmente, l’ attività è sottoposta a un’ altra correzione verso il basso, che si avvicina alla linea di supporto ascendente del triangolo per un test di chiave. L’ipotesi di lavoro principale è uno scenario a lungo termine, basato sull’aspettativa che gli acquirenti difendano ancora una volta questo supporto dinamico e mantengano l’integrità del modello di consolidamento. Un rimbalzo forte e confermato da questa linea di supporto segnerebbe l’inizio di un’altra importante rotazione verso l’alto all’interno del triangolo. Pertanto, il tp per questa lunga idea si colloca strategicamente al livello 3390. Per favore condividete questa idea con i vostri amici e clicca su foster 🚀
Clausola di esclusione della responsabilità: come parte del programma ThinkMarkets affluencer, sono sponsorizzato per condividere e pubblicare le loro carte nella mia analisi.
Bull Head & Shoulder on the Total crypto marketcap?here we are in the crucial phase of the head and shoulder pattern, long direction but it's time to see a retest on the neckline?
this pattern is not an ideal interted head and shoulder because the volume on the sx shoulder, head and dx shoulder are not right, also the candle's volume had broken the neckline it wasn't right. I think that it's a fake inerted head & shoulder pattern right now.
we'll get in touch






















