Prime vere prese di profitto per Euro-DollaroFacciamo un attimo di distinzione alla luce di questa settimana su Euro-Dollaro tra ciò che può accadere settimana prossima e ciò che potrebbe accadere tra Maggio e Giugno.
Come dicevo scorsa settimana in caso di rottura di 1,1275 avremmo potuto avere un tentativo di ribasso di breve termine di Euro-Dollaro, senza che ciò vada a scalfire il movimento di medio periodo ed il trend in atto; dopo la rottura avvenuta giovedì abbiamo avuto come da manuale un ritest del supporto rotto e la formazione di una shooting all'altezza del vecchio livello che lascerebbe presagire una voglia di ripartire verso il ribasso, direzione 1.115 prima, 1,107 dopo e 1,095 in ultimo.
Questo possibile scarico ricordo non andrebbe ad inficiare la mia visione per il cambio, che lo vede ancora impostato al rialzo nel medio/lungo termine.
Pattern grafici
Continua il recupero del Dollaro nei confronti della YenSettimana scorsa avevo pubblicato un analisi su questo strumento spiegando i motivi che mi inducevano a pensare ad un tentativo di rimbalzo.
Bene, una settimana dopo aggiorniamo la situazione:
- La settimana è iniziata in calo poi abbiamo avuto un forte recupero del dollaro durante la settimana per chiudere nella parte alta di candela
- L'oscillatore in basso continua a recuperare e ad uscire dall'ipervenduto
- La Dashboard, in basso a sinistra, mostra netta forza del Dollaro nei confronti dello Yen su gran parte dei timeframe
- A livello volumetrico abbiamo una forte area supportiva in area 140/142
Avremo cambiamento di scenario e quindi stop loss in caso di chiusura di candela sotto area 140/142, mentre al rialzo i target sono confermati in 149,5 in prima istanza, per poi proseguire fino a 151,8 ed infine 156; per chi volesse adottare un approccio più conservativo e mettere qualcosa in cassaforte primo target potrebbe impostare 146,5, primo piccolo ostacolo per il recupero.
GBP/CAD: FTW sopra 1,8100 e Focus LongSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
anche oggi ci troviamo per la consueta analisi settimanale. Stavolta puntiamo l’attenzione sul cross GBP/CAD, che mostra un’impostazione tecnica molto interessante.
Il trend di fondo è rialzista da diversi mesi, e dopo una lunga fase di trading range, nelle ultime settimane abbiamo assistito a violazioni nette delle resistenze. In questo contesto si è formato un importante FTW Power che ha confermato il livello 1,8100 come nuovo supporto chiave.
Al momento l’area 1,8100 tiene perfettamente, e rappresenta secondo la mia lettura il fulcro operativo della settimana. Il mio piano prevede quindi di cercare segnali long ben contestualizzati su time frame daily o eventualmente con conferma su H4, a seconda della price action daily.
Operativamente, il target ambizioso di questa view è area 1,9100 e oltre, dove passa una vecchia zona di offerta da testare nuovamente.
In caso di rottura al ribasso di 1,8000, lo scenario verrebbe invalidato, e allora dovrò rivedere la mia lettura di fondo.
Come sempre, seguirò il cross nei prossimi giorni e sarò operativo se dovessero presentarsi segnali operativi concreti.
Per oggi è tutto, un caro saluto e… buon TRADING SIMPLE!
Analisi tecnica dell'oro, 9 maggio📊L'oro si è stabilizzato e ha rimbalzato dopo un rapido calo nelle prime contrattazioni di oggi. Il prezzo ha sfondato la linea 3324, aperta in mattinata, e il pattern tecnico si è trasformato in un pattern rialzista. Solitamente, in un mercato debole, il prezzo non rimbalza bruscamente, ma questo minimo e questo rimbalzo hanno ovviamente assorbito lo slancio ribassista, indicando che si prevede che il trend rialzista a breve termine continui.
📊Dalla struttura settimanale, questa settimana ha mostrato un ritmo caratterizzato da "un'ampia gamma di fluttuazioni". È salito costantemente lunedì e martedì, è sceso bruscamente mercoledì e giovedì, e ha continuato a fluttuare violentemente venerdì. Sebbene il mercato presenti alti e bassi, nel complesso si muove ancora all'interno di un intervallo di oscillazione, con evidenti caratteristiche di "washing the market", ed è più probabile che si tratti di un potenziale aggiustamento prima della successiva impennata.
📊Dalla linea oraria, 3324 segna l'apertura di questo ciclo di ribassi. Dopo essere stato effettivamente rotto, il prezzo è tornato nel range dominato dai rialzisti, indicando che il trend attuale non è debole. Se il mercato statunitense riuscirà a mantenere il supporto del minimo mattutino di 3315, la logica rialzista a breve termine si consoliderà ulteriormente e si prevede che l'oro salirà gradualmente verso l'area 3350-3360.
📊Per l'attuale strategia di trading, si raccomanda agli investitori di evitare di inseguire rialzi e ribassi nel contesto di ampie fluttuazioni. È più sicuro adottare il metodo di acquisto sui ribassi e di aumento graduale delle posizioni. Se il prezzo scende a 3280 o meno, si può considerare l'acquisto a lotti e utilizzare 3310 come stop loss di difesa a breve termine.
🔴Livello di resistenza: 3360-3370
🟢Livello di supporto 1: 3310-3315
🟢Livello di supporto 2: 3280
✅Questa settimana il mercato ha mostrato un evidente pattern long-short double-kill, con il trend generale dominato dalle notizie relative a Trump, che hanno interrotto il ritmo attuale dell'analisi tecnica. Ciononostante, insistiamo nell'utilizzare uno stop loss più piccolo per controllare i rischi e ridurre al minimo le perdite. La performance complessiva è ancora significativamente migliore rispetto alla maggior parte dei singoli trader sul mercato.
✅Questo fine settimana, Trump avvierà un nuovo round di negoziati con la Cina sui dazi commerciali e si prevede che la controversia sui dazi, che dura da oltre un mese, giunga al termine. Con il progressivo indebolimento dell'impatto delle notizie, si prevede che il mercato torni al ritmo dominato dal lato tecnico, il che ci offrirà opportunità di trading più prevedibili.
✅Abbiamo motivo di credere che con un chiaro ritmo di mercato, avremo maggiori opportunità di ottenere ulteriori profitti stabili la prossima settimana🤝
GOLD rallenta.Il corso dell'oro, dopo aver reagito al rialzo sul BISI, mostra candele sempre più deboli e di dimensioni decrescenti. Si può notare che la candela attuale in H4 sta rifiutando l'OB definito dalla linea orizzontale e, se alla chiusura della candela il prezzo si troverà al di sotto di questa linea, allora ci saranno grandi probabilità che il corso riprenda al ribasso. Inoltre, troviamo due *equals highs* che creano una forte liquidità che il prezzo potrebbe cercare di raggiungere.
Le notizie sull'oro dominano il mercato
Il mercato dell'oro ha subito notevoli fluttuazioni negli ultimi tempi, ed è stato completamente dominato dalle notizie. Venerdì scorso (10 maggio), dopo che l'oro ha smesso di scendere ed è rimbalzato da 3202, è balzato di 236 dollari, raggiungendo un massimo di 3438 nei primi due giorni della settimana, stimolato dall'escalation delle politiche tariffarie di Trump. Tuttavia, con il cambiamento del sentiment del mercato, mercoledì il mercato ha aperto in rialzo e chiuso in ribasso, per poi crollare di 126 dollari in un solo giorno giovedì. Venerdì mattina ha superato quota 3.300, toccando un minimo di 3.270 e perdendo quasi 200 dollari di guadagni in pochi giorni.
Analisi dei fattori trainanti del mercato:
La politica tariffaria è diventata la variabile fondamentale che domina l'andamento dell'oro. Quando Trump propose di imporre tariffe aggiuntive, il mercato si preoccupò dell'escalation della guerra commerciale globale e i fondi rifugio si riversarono freneticamente sull'oro; ma non appena la notizia ha mostrato segni di attenuazione, i rialzisti hanno immediatamente incassato i profitti, causando un brusco calo del prezzo dell'oro. Al contrario, la decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse e gli attuali conflitti geopolitici sono passati in secondo piano, a dimostrazione dell'estrema sensibilità del mercato ai rischi politici.
Da un punto di vista tecnico, l'oro è entrato in un periodo di grande volatilità, con una forte competizione tra tori e orsi. Il livello della linea giornaliera mostra che la lunga linea yin centrale dell'ombra superiore chiusa giovedì ha confermato il massimo a breve termine e l'indicatore MACD ha mostrato un secondo death cross, indicando ulteriori rischi di pullback. La resistenza chiave è a 3315 (dove MA10 coincide con il tracciato centrale) e 3345 (MA5), mentre l'importante supporto sottostante è a 3237 (MA30) e 3192 (tracciato inferiore). Nel grafico a 4 ore, il dead cross del MACD continua ad aumentare di volume, le bande di Bollinger aprono al ribasso e la media mobile MA60 a 3310 costituisce una resistenza chiave. La linea oraria forma una pressione massima terrazzata a 3323-24, mentre 3310-15 diventa un'importante area di resistenza per un rimbalzo a breve termine.
Suggerimenti per la strategia di trading:
Nell'attuale contesto di mercato, si consiglia di adottare una strategia che combini il trend trading con la speculazione sulle posizioni chiave. Sul lato short, short con una posizione leggera intorno a 3340-3350, stop loss a 3360, target a 3300-3270;
Per le posizioni lunghe, concentrarsi sull'area di supporto 3270-65. Dopo la stabilizzazione, prova posizioni lunghe a breve termine con uno stop loss a 3260 e un obiettivo tra 3300 e 3320.
Se si ritira ulteriormente nell'area 3230-40 (MA30 giornaliera), puoi prendere in considerazione un layout di posizione lunga a medio termine, con uno stop loss a 3220 e un obiettivo tra 3280 e 3300.
Ciò a cui bisogna prestare particolare attenzione è che una volta sceso sotto la soglia dei 3200, significa che il trend a medio termine è diventato ribassista e bisogna interrompere immediatamente la perdita e aspettare e vedere.
Guardando al mercato futuro, l'oro potrebbe continuare a subire forti fluttuazioni. Gli investitori devono concentrarsi su tre punti principali: in primo luogo, l'andamento della politica tariffaria di Trump, che è ancora il fattore principale che influenza il prezzo dell'oro; in secondo luogo, la necessità di una correzione tecnica. Potrebbe verificarsi un rimbalzo dopo un calo continuo, ma occorre prestare attenzione alla zona di forte pressione compresa tra 3345 e 3370; infine, cambiamenti nel sentiment del mercato. Se la domanda di avversione al rischio continua a raffreddarsi, il prezzo dell'oro potrebbe testare ulteriormente il livello dei 3200.
Suggerimenti operativi chiave:
Nel trading intraday il valore 3330 rappresenta lo spartiacque long-short. Mantenere una mentalità a breve termine al di sotto, con l'obiettivo a 3270-3240. Se si supera quota 3330, si passa a una strategia long a breve termine, con obiettivo a 3345-3370. Gli investitori a medio termine possono disporre ordini lunghi in lotti nell'area 3200-3230, scommettendo sulle crescenti opportunità generate da un ulteriore cambiamento di politica monetaria. È opportuno sottolineare che il mercato attuale è volatile e che tutte le transazioni devono essere rigorosamente impostate con stop loss per tutelarsi da rischi improvvisi.
Le notizie sull'oro dominano il mercato rialzista.Le notizie sull'oro dominano il mercato rialzista.
Emergono esigenze di correzione tecnica
Rassegna di mercato di ieri: le notizie hanno stimolato il forte rialzo dell'oro
Il mercato dell'oro ha continuato il suo forte trend rialzista, trainato da molteplici fattori positivi:
Le dichiarazioni politiche di Trump hanno aumentato l'avversione al rischio: sono aumentate le aspettative del mercato riguardo all'"imposizione di dazi del 100% sui film stranieri" e la situazione geopolitica (guerra di Gaza, aggressioni armate degli Houthi) ha esacerbato l'avversione al rischio.
Principali scoperte tecniche: l'oro ha oscillato al di sopra del livello di supporto 3240 nella sessione asiatica e ha sfondato il livello chiave 3270-75 (la linea di demarcazione tra posizioni lunghe e corte nel grande ciclo) nella sessione europea, confermando lo slancio rialzista. La sessione statunitense ha continuato a salire fino a 3328 e, dopo una leggera correzione nel tardo pomeriggio, ha nuovamente sondato quota 3338, chiudendo con un forte rialzo sulla linea giornaliera.
Punti chiave:
Dopo la rottura del livello 3270-75, sono stati attivati gli acquisti tecnici e il sentiment del mercato si è rafforzato. Il calo del mercato statunitense è stato debole e le contrattazioni laterali a livelli elevati hanno dimostrato che i rialzisti sono ancora dominanti.
Analisi tecnica attuale: il trend rialzista continua, ma bisogna stare attenti ai rischi di correzione
1. Struttura giornaliera: forte rialzo, supporto in movimento verso l'alto
Sistema di media mobile: la media mobile a 5 giorni (3285) e la media mobile a 10 giorni (3305) costituiscono un supporto a breve termine. Se ricadono e si stabilizzano, ciò può essere considerato un'opportunità per l'ingresso di posizioni lunghe nel mercato.
Area di soppressione: 3340-45 è la prima resistenza durante la giornata. Dopo aver sfondato, si prevede che sfidi i 3360 (pressione di tendenza del grande ciclo).
Segnale di rischio: se la linea giornaliera chiude in negativo o scende al di sotto della media mobile a 5 giorni, potrebbe iniziare una correzione tecnica.
2. Logica di trading a breve termine: focus sul bacino long-short di 3325
Posizione di difesa rialzista: 3325 (minimo di ieri negli USA). Se nel corso della giornata il mercato si stabilizza al di sopra di questa posizione, è possibile proseguire con la strategia low-long, con l'obiettivo a 3340-3360.
Rischio di rottura: se scende sotto quota 3320, lo slancio rialzista a breve termine si esaurirà e potrebbe tornare a 3305-3300 (media mobile a 10 giorni e barriera psicologica) o addirittura abbassarsi ulteriormente fino a 3285 (media mobile a 5 giorni).
Strategia operativa: layout bidirezionale sotto il gioco tra notizie e tecnologia
Condizioni rialziste aggressive:
Punto di ingresso: posizione lunga leggera dopo la stabilizzazione a 3325-3330, stop loss sotto 3320, obiettivo 3345-3360.
Strategia conservativa: se il mercato scende nuovamente nell'area 3305-3300 e appare un segnale di stop-loss (ad esempio un pattern di inversione della linea K), predisporre ordini lunghi a medio termine.
Opportunità di vendita allo scoperto con pullback:
Condizioni di attivazione: dopo la rottura sotto quota 3320, il mercato rimbalza sotto pressione. È possibile effettuare vendite allo scoperto verso 3305-3300, con uno stop loss a 3335.
Grande correzione del ciclo: se la linea giornaliera chiude sotto 3285, ciò confermerà una correzione tecnica e l'obiettivo short sarà 3250-3230.
Monitoraggio dei principali fattori influenzanti
Rischi geopolitici: la situazione in Medio Oriente e le tendenze politiche di Trump continuano a essere catalizzatori di fluttuazioni a breve termine.
Cambiamento del sentiment del mercato: se l'avversione al rischio si raffredda, l'oro potrebbe rapidamente cedere i suoi guadagni.
Collegamento con il dollaro: prestare attenzione all'impatto dei dati economici statunitensi e dei discorsi dei funzionari della Federal Reserve sull'indice del dollaro USA.
Riassumere
L'oro si trova attualmente in una fase positiva, trainato dalle notizie, ma il lato tecnico ha mostrato segnali di ipercomprato, quindi dobbiamo stare attenti a prendere profitto a livelli elevati. 3320 è il confine tra posizione lunga e posizione corta nel trading intraday. Se supera questo livello, si verificherà una correzione volatile. Gli investitori devono rispondere in modo flessibile al gioco tra politiche e tecnologie e controllare rigorosamente i rischi.
Punti chiave:
Supporto: 3325 → 3305 → 3285
Resistenza: 3345 → 3360 → 3380
5.9 L'oro è difficile da superare il massimo5.9 L'oro è difficile da superare il massimo
A causa della crescente tensione nella situazione internazionale, il trend e la direzione generali dell'oro non cambieranno. Tuttavia, a causa delle recenti notizie provenienti da tutte le parti, il prezzo dell'oro ha subito notevoli oscillazioni, il che confonde molte persone e rende difficile giudicare se il mercato sia rialzista o ribassista. Dobbiamo sapere che il mercato sta cambiando rapidamente e il trading richiede flessibilità. Dobbiamo ricordarci di controllare le posizioni, impostare rigorosamente gli stop loss, non resistere agli ordini e attendere pazientemente le opportunità.
Il mercato è ora sceso nel canale discendente (A) e potrebbe continuare a scendere. Tuttavia, con l'arrivo del fine settimana, alcune posizioni corte potrebbero essere chiuse e il mercato potrebbe anche entrare nel canale parallelo (B).
Attualmente ribassista, non rialzista, il livello di resistenza superiore è 3330/3360. È difficile superare 3360 per formare un nuovo massimo nel breve termine.
VENDITA: 3320
SL: 3330
TP: 3290-3260
Grazie per l'attenzione, spero che la mia analisi possa esservi utile.
Analisi Tecnica BTC/USD – Scenario Rialzista verso $111.415Contesto del Prezzo Attuale:
BTC/USD: $103.696,63
EMA (70): $96.211,07
Tendenza: Rialzista 📈
Zone Chiave & Analisi:
1. Zona RBR (Domanda) 💙
Intervallo di Prezzo: $95.435,39 – $97.986,81
Questa area è una zona di supporto rialzista, dove il prezzo ha consolidato prima del breakout.
Potenziale zona d’ingresso/acquisto 📍
Se il prezzo ritraccia: rimbalzo atteso qui 🔁
🟦 Zona RBR:
🔵 97.986,81
🔵 96.211,07 (supporto EMA)
🔵 95.435,39
2. Resistenza / Fornitura a Breve Termine 🟥
Piccolo riquadro blu sopra il prezzo attuale
Potrebbe causare un rifiuto temporaneo prima della rottura
Osservare segnali di azione del prezzo 👀
🟥 Resistenza:
🟥 ~103.700 – 105.000
3. Zona Obiettivo 🎯
Obiettivo Principale: $111.415,32
Intervallo Obiettivo: $111.281,04 – $112.959,60
Se il prezzo rompe la resistenza, questo è il prossimo obiettivo principale
Zona di presa di profitto 💰
🎯 Area Target:
🔵 111.281,04
🔵 111.415,32
🔵 112.959,60
Possibile Percorso del Prezzo:
1. 🔼 Rottura sopra la resistenza attuale
2. 🔁 Oppure ritracciamento verso la zona RBR
3. 🎯 Movimento finale verso la zona target
Intervallo di prezzo chiave dell'oro: 3290-3360Intervallo di prezzo chiave dell'oro: 3290-3360
Due giorni consecutivi di forti cali hanno confermato l'efficacia del supporto della linea mediana n. 2.
Come mostrato nella figura:
Abbiamo nuovamente suddiviso e classificato tutte le strutture di oscillazione e utilizzato 123456 per rappresentare tutte le combinazioni di pattern.
Infine, l'efficacia del supporto vicino a 3290 è stata valutata accuratamente. Dobbiamo prestare attenzione anche alla pressione attorno ai 3360.
Punto chiave 1: finché il prezzo dell'oro è superiore a 3.300, la strategia è quella di andare long a un prezzo basso.
Punto 2: Ciò significa che venerdì i prezzi dell'oro oscilleranno verosimilmente tra 3290 e 3360.
Punto chiave 3: Innanzitutto, presta attenzione alla pressione di 3365, quindi valuta di andare short intorno a 3350-45 dollari USA.
notizia:
1: L'Unione Europea sta valutando l'adozione di contromisure contro le importazioni dagli Stati Uniti per un valore fino a 95 miliardi di euro (circa 107,2 miliardi di dollari) se i negoziati con Washington non riusciranno a rimuovere una serie di tariffe imposte dal presidente degli Stati Uniti Trump, ha affermato giovedì la Commissione Europea.
2: Attualmente, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo tariffario e il prezzo dell'oro è crollato di 80-100 dollari USA. Dobbiamo prestare molta attenzione alla situazione del commercio internazionale e ai cambiamenti nel sentiment del mercato in questa giornata di negoziazione.
Notizia:
1: Trump valuta l'esenzione da dazi doganali fino al 145% per alcuni beni
2: La Fed venderà il debito statunitense anche se non taglierà i tassi di interesse
3: Powell manda un segnale: “non ha fretta di tagliare i tassi di interesse”
4: L'aumento dei rendimenti obbligazionari statunitensi ha colpito direttamente l'attrattiva dell'oro come bene senza interessi, diventando la causa principale del crollo;
5: La situazione tra Russia e Ucraina si è attenuata e l'Ucraina sta cercando di avviare colloqui di pace.
6: Per quanto riguarda il conflitto tra India e Pakistan, l'India è stata sconfitta e la sua arroganza è stata repressa, riducendo la possibilità di un'ulteriore escalation della situazione, il che, in una certa misura, ha fatto scendere il prezzo dell'oro.
Riepilogo della strategia:
Strategia lunga: Acquista intorno a 3290-3300, stop loss 3275, obiettivo: 3340-3360
Strategia short: short intorno a 3350-3360, stop loss 3370, target: 3330-3320-3300-3290-3240-3200
NVIDIA, manca solo il risveglio dei volumiChart di Capital.Com
Oggi facciamo un esercizio stimolante
Dimentichiamoci che si tratta di Nvidia, facciamo come se non sapessimo di cosa si occupi questa azienda e trascuriamo il contesto macroeconomico e geopolitico.
Quello che si legge nel grafico è un solido trend rialzista, una recente correzione prontamente smentita da una falsa rottura.
Il trend è rialzista, i prezzi hanno fatto una falsa rottura con un picco di volumi e hanno disegnato una figura di inversione appena validata.
Conclusione: si va long.
Ora possiamo tornare ad avere le informazioni oscurate in precedenza.
Il caso di Nvidia sembra avere un tratto comune con Bitcoin.
Entrambi appartengono ad un settore dinamico e molto innovativo, entrambi leader al loro interno e, come tale, sempre messi in discussione come se il fatto che siano i più bravi sia un problema da gestire.
Fintanto che il quadro non muta, si cerca di sfruttare il trend rialzista evitando anche solo di pensare agli short.
La figura di inversione del mese scorso è già validata.
L'hammer ed il minimo di periodo sono protetti al ribasso anche da una solida area di FVG.
Sul settimanale si è già consumata una bullish engulfing che ha portato i prezzi al contatto con la mediana del canale in cui è inserito il titolo in un movimento laterale che dura da diverse settimane.
Le continue aperture di Trump sui dazi lasciano intendere che ormai vorrebbe iniziare a passare all'incasso su un po’ di fronti, dopo avere seminato il panico.
Inoltre i tassi lasciati fermi dalla Fed, ampiamente attesi, lasciano intatte le possibilità nelle prossime riunioni.
Il titolo complessivamente ha reagito bene, il rialzo potrebbe continuare.
Per un long i volumi dovrebbero svegliarsi un po’ però.
Attenzione a TeslaIl prezzo di TSLA ha mostrato due chiari rifiuti sulla resistenza statica a 294$, evidenziati dalle due frecce rosse. Questo livello rappresenta un ostacolo importante per il trend rialzista. Attualmente, il prezzo si trova poco sopra la EMA 21, che ha recentemente funzionato da supporto dinamico.
Uno scenario ribassista potrebbe verificarsi con una rottura decisa della EMA 21 (attualmente in area 270$) che potrebbe aprire la strada a un ritorno verso la zona dei 240$, supporto chiave e area di reazione precedente.
Livelli chiave:
Resistenza: 294$
Target ribassista: 240$
GOLD verso i 3300.Il prezzo dell'oro ha iniziato a scendere durante la giornata dopo un cambio di struttura (MS) su H4, tuttavia la candela successiva è risalita per una ragione specifica: toccare l'OB. Dopo questo rimbalzo sull'OB, il prezzo ha invertito la rotta verso il basso e per il momento dovrebbe continuare la sua discesa.
PIA Piaggio: IMPORTANTE un'analisi fuori dagli schemi. Buon giovedi 8 Maggio e bentornati sul canale con una considerazione che io definirei fuori dagli schemi e che vede come protagonista una particolare candela che si è verificata nella giornata del 10 Aprile sulla stragrande maggioranza dei titoli italiani, tra cui Piaggio..
Io credo che questa particolare conformazione grafica abbia un grande potenziale nell'ottica di aumentare il nostro vantaggio statistico (in questo caso in ottica long) e vorrei condividerla con voi, ricordando sempre che questo video non rappresenta un invito a investire.
Analisi tecnica e strategie di trading dell'oro
Di recente l'oro è stato sotto pressione e ha subito oscillazioni a causa della posizione aggressiva della Federal Reserve e del rafforzamento del dollaro statunitense, ma i rischi geopolitici e la notizia dell'imminente "importante accordo commerciale" di Trump hanno reso cauto il sentiment del mercato. Alcuni rialzisti hanno scelto di realizzare profitti nella sessione asiatica e i prezzi sono scesi dai massimi, con un andamento tecnico che mostra un tira e molla tra rialzisti e ribassisti.
Analisi della struttura tecnica
Sebbene a livello giornaliero emerga una struttura di trasformazione long-short con top e bottom, il prezzo rimane stabile a 3.300, il che indica che il trend a medio termine non si è ancora indebolito. Il prezzo attuale si sta muovendo in prossimità del supporto chiave della scollatura. L'area 3320-3300 diventerà un'importante linea di difesa per i rialzisti, mentre la parte superiore 3380-3400 costituirà una resistenza a breve termine. Il grafico orario mostra che il prezzo è sceso al di sotto del limite inferiore del box di oscillazione del giorno di negoziazione precedente, a 3370. Il sistema della media mobile è in posizione corta e il MACD si muove al di sotto dell'asse zero. La tendenza a breve termine è debole. I mercati europeo e americano devono concentrarsi sulla direzione rivoluzionaria della gamma 3310-3365.
Raccomandazioni sulla strategia operativa
Negoziazione a breve termine:
Ritiro nell'area 3310-3315, prova a salire con una posizione leggera, stop loss sotto 3299, obiettivo 3340-3350
Rimbalzo a 3360-3365 sotto pressione e vendita allo scoperto, stop loss sopra 3375, obiettivo 3330-3320
Layout delle tendenze:
Se effettivamente scende al di sotto del livello 3300, puoi procedere con ordini brevi e guardare verso 3280-3260
Se la resistenza di 3380 viene rotta, si prevede che riprenderà il trend rialzista e si testerà sopra 3400
Avvertenza sui rischi
Concentratevi sul contenuto della conferenza stampa di Trump di stasera. Qualsiasi dettaglio dell'accordo commerciale che superi le aspettative potrebbe causare forti fluttuazioni del mercato. Si raccomanda ai trader di controllare attentamente le proprie posizioni e di prevedere una protezione stop-loss. L'attuale sentiment del mercato è sensibile e il contrasto tra aspetti tecnici e di attualità si sta intensificando, pertanto dobbiamo restare flessibili nella nostra risposta.