Fca punta al rimbalzoSalve a tutti,
dopo l'arrivo sulla nostra zona target e successivamente al preventivato pull back di breve periodo, FCA si appresta a muoversi verso la zona di supporto tra i 10€ ed i 9.50€.
Il movimento potrebbe prevedere una correzione di lungo periodo, dettata dall'arrivo ciclico tecnico, in quanto i massimi 11.230€ sono il punto finale di impulso, che spingerebbe nella zona correttiva finendo a testare un forte supporto statico sui 9.50€ confluente con un 38% del ritraccimento dell'impulso rialzista di lungo periodo e con un nodo volumetrico importante che potrebbe respingere il prezzo per un successivo rialzo.
I ciclo temporale avvalora l'ipotesi rialzista ponendo un vincolo di fine ciclo a 30 barre punto importante di minimi.
Christian Ciuffa
Cicli
BTC compressione di volatilitàLa forza dei buyers si è fatta sentire e il prezzo non ha ceduto, nonostante capitolazione delle big tech di due giorni fa e l'evento delle tre streghe di ieri.
Sul TF a due ore è evidente una compressione di volatilità, rinchiusa in un triangolo simmetrico.
A breve potremmo prendere direzionalità.... e da quello che dice il grafico, la direzione è long!
Personalmente sono alquanto scettico su un allungo deciso oltre gli 11.100 $ poichè i cicli superiori sono ancora in fase di debolezza, inoltre sul ciclo semestrale manca una seconda gamba ribassista a chiusura del ciclo.
Per chi trada i cicli sicuramente riconosce che ci troviamo fuori statistica, qualora prenda una direzione Long.
Non dimentichiamo che questo asset è riconosciuto per i falsi breackout e per sporcare i livelli per poi orientarsi.
Quindi occhio a questa situazione insolita.....
Vi rimando ad una seconda analisi sul TF a 15 minuti per analizzare il settimanale
EurJpy Short fino a 121.870Salve a tutti,
parentesi ribassista per EurJpy con un Euro che sembra avere un indebolimento tratto dalla condizione geopolitica ed economica e dalla divergenza di un Dollaro in ripresa.
EurJpy, dopo un testa e spalle, sembra puntare ad un supporto, 121.870 che indica un punto volumetrico importante ed una confluenza con un supporto molto forte del passato.
I minimi potrebbero essere raggiunti mantenendo una ciclicità a 80 barre che farebbe raggiungere la zona target confluente con il 161% dell'estensione di Fibonacci dell'ultimo trend ribassista.
Christian Ciuffa
FtseMib: attendiamo la continuazioneSalve a tutti,
FtseMib in linea con le aspettative di un gartley pattern con arrivo intorno ai 20800 tende a rimanere ancorato ad un lateralità di medio periodo su un range importante rappresentato da due livelli volumetrici di forte entità, i 20500 ed i 19200.
Avvalorante la nostra visione di un reversal sui 20800, con possibile pull back sui 20000, un ciclo temporale a 40 giorni e un test su una media a 200 periodi in intersezione con il punto di reversal.
Sul lungo periodo un test sui 22200 potrebbe concludere inoltre un ciclo tecnico in gamba 5 che porterebbe poi ad un pull back più profondo intorno a valori già testati.
La coordinazione tra la resistenza a 22000, la metà ciclo a 80 giorni e l'estensione di Fibonacci dell'ultima gamba rialzista, porterebbe a rafforzare l'ipotesi di movimentazione del prezzo.
Christian Ciuffa
Oro in continuazione di trend fino a 1800$Salve a tutti,
Oro in formazione discesista dopo aver toccato massimi confluenti con il 161% dell'ultimo movimento rialzista di lungo periodo in un fine ciclo tecnico rialzista.
La formazione geometrica di un triangolo discendente con un supporto volumetrico importante sui 1950$, che potrebbe essere rotto nelle prossime ore, potrebbe portare l'oro a testare nuovamente zone di prezzo in linea con il supporto storico dei 1800$.
Da sottolineare inoltre la tendenza ciclica temporale che vede la fine di un ciclo a 60 barre corrispondente con la fase discensionale odierna con punto C in storno sui 1790$ zona volumetrica importante e supporto tecnico di forte entità.
Christian Ciuffa
S&P500 in continuazione sui 3700Salve a tutti,
possibile continuazione di trend con target sui 3700 punti in confluenza con il 227% dell'estensione di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista di medio periodo.
Attesa di un pull-back sui 3400 in quanto rappresenterebbe un ottima zona volumetrica e supporto statico importante con caratteristiche di lungo periodo che rafforzano l'ipotesi.
La presenza di un fine ciclo tecnico di Elliott potrebbe garantire un disegno importante sulla correzione e sulla continuazione in quanto siamo in probabile zona di inversione di breve che punterebbe sulla fine di un trend che conta anche sul break-out di massimi importanti che potrebbe invece fungere da vero e proprio muro di supporto.
Infine le medie mobile in posizione rialzista ed una fase ciclica a 60 giorni sostengono la continuazione di trend di medio periodo.
Christian Ciuffa
CICLICAMENTE BTCCosa sta passando al nostro BTC ??
Niente di eccezionale......
Il tempo passa e come di consueto, dopo una fase rialzista deve esserci quella di storno.... PRESE DI PROFITTO
Facciamo un resoconto per chiarezza..
Attualmente ci troviamo poco oltre la proiezione di chiusura del ciclo Metà-Intermedio(T+2) e poco prima la proiezione di chiusura del ciclo Bi-Settimanale(T+1).
Inoltre sono passati 6 giorni dal minimo di partenza di un nuovo Tracy, pertanto è facile dedurre che:
Il ciclo T+2 si è appena concluso e con esso i cicli inferiori.
La conferma ci sarà data con la violazione dei precedenti massimi.
E comunque se ricordate la storia della TDL 1x1 evidenziata in rosso e tratteggiata, ci dice che il trend per ora non è compromesso, la violazione a ribasso della stessa, cambierebbe di molto le cose...
A mio parere questa potrebbe essere una buona opportunità di ingresso... inoltre, a protezione, abbiamo diversi supporti sotto di noi che ci darebbero il tempo di uscire qualora l'analisi sia errata.
Fucsia: Metà-Intermedio Tracy + 2
Viola : Bi-settimanale Tracy + 1
Rosso : Settimanale Tracy
Arancio : Metà-settimanale Tracy - 1
Se ti piacciono queste analisi e apprezzi quello che faccio, lascia un Like.
CICLICAMENTE BTCVista la forte spinta della nostra amata crypto, volevo condividere un mio ragionamento sui cicli di lungo termine al fine di prevedere le possibili aree temporali di inversione.
Ho preso in esame il futures perpetual di Binance; ebbene è evidente a chiunque la presenza di due cicli annuali pressochè identici, o meglio, per essere pignoli, di appena 3 giorni di differenza.
Dal momento che il ciclo a 2 anni è termitato con il sell-off, causa covid, dello scorso Marzo, l'attuale ciclo annuale è dichiaratamente Bullish, ma qualora andassimo a violare il massimo del precedente ciclo annuale,in area $ 14.000,00, avremo la conferma che anche il ciclo Bi-Annuale è fortemente Bullish pertanto è lecito aspettarsi una salita dei prezzi almeno fino a Maggio/Giugno del prossimo Anno.
Naturalmente la corsa non sarà verticale, ma alternata a fasi di debolezza, che qualora vengono individuate, offrono prospettive di rischio/rendimento molto, molto appetibili.
Ho evidenziato, con delle frecce, le aree temporali in cui potrebbe verificarsi un minimo importante dei rispettivi cicli in esame.
Naturalmente, in questi giorni saremo vigili a ricercare dei long.
Il targhet è difficile individuarlo, soprattutto del ciclo Bi-Annuale, poichè la violazione dei massimi storici potrebbe portare il prezzo ben oltre i $30.000,00,anche fino ai $ 38.000,00 !!
E' sicuramente prematuro e azzardato fare previsioni di prezzo,soprattutto così generose!!! D'altronde le potenzialità ci sono tutte.....
Ultima cosa, notate la compressione che c'è stata negli ultimi anni con ritracciamenti che vanno dal 100% (riferito al primo anno) al 70% (secondo anno) fino ad appena 23% dell'attuale ciclo annuale!
Tutti forti segnali BULLISH
ROSSO: Ciclo ANNUALE
FUCSIA: Ciclo Bi-Annuale
Se ti piacciono queste analisi e apprezzi quello che faccio, lascia un Like.
FtseMib pronto per i 21000Salve a tutti,
FtseMib verso il target posto tempo fa dopo una rottura di una zona di resistenza importante con target in confluenza con il 127% dell'estensione di Fibonacci dell'ultimo trend rialzista di lungo periodo.
Dopo aver rotto i 20400, ottimo nodo volumetrico e forte livello statico, il movimento dei prezzi si dirige verso il target di medio periodo con possibile ritracciamento sui massimi precedenti prima della continuazione del trend rialzista.
Importante il rafforzamento tecnico ciclico e la tendenza indicativa delle medie mobili in formazione rialzista completando il quadro con un butterfly pattern con zona di inversione su 21000.
Christian Ciuffa
EurJpy a 126 Yen? Prova di forzaSalve a tutti,
probabile continuazione di trend su EurJpy sfruttando il rimbalzo su 121 yen che hanno funto da supporto statico con ampia confluenza volumetrica.
il raggiungimento del target sui 126Yen rappresenta un ottima area di confluenza con il 161% ed 127% dell'impulso di medio e lungo periodo, segno di una prima onda ciclica di lungo periodo.
Le medie in formazione rialzista avvalorano l'ipotesi che potrebbe anche attendere qualche giorno per sorpassare l'accumulo di breve periodo.
Christian Ciuffa
Ora o mai piùBuongiorno,
se la centratura fosse corretta (e sottolineo SE) dovremmo andare in chiusura del settimanale, del bisettimanale e del trimestrale.
In effetti la sparata in sù di ieri è stata "fuori statistica" per un conteggio ciclico ed il tempo per terminare il ciclo di cui parlo sta terminando.
Il target sono i 18900 punti.
Buon trading.
REN - CiclicitàHa attirato la nostra attenzione questo token, non tanto per l’incredibile prestazione che ha visto il token rivalutarsi del +500% in meno di 3 mesi, ma per ciò che può fare questa tecnologia.
Classificata al 55esima posizione nella Coinmarketcap
RenVM, è una macchina virtuale affidabile e decentralizzata
Una rete sicura di computer virtuali che alimenta l'interoperabilità per applicazioni decentralizzate, consentendo prestiti, scambi, garanzie collaterali e altro.
Quale problema risolve RenVM?
RenVM consente lo scambio fidato e decentralizzato di valore tra blockchain, portando l'interoperabilità a DeFi.
Se il ciclo a 3 mesi che stiamo monitorando è corretto in scala logaritmica, la prossima grande opportunità di entrata si troverebbe nel mese di settembre 2020.
L'oro in continuazione di trend con target sui 1820$Salve a tutti,
continuazione di trend sull'Oro con primo target sui 1820$ avvaloratodalla rottura di un nodo volumetrico sui 1740$ neckline di un testa e spalle di medio periodo che si è venuto a formare dopo il rimbalzo si 1620$, zona di forte impatto volumetrico e supporto confluente con il 38% del ritracciamento di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista di breve periodo.
Inoltre i 1620$ rappresentano un minimo importante sul ciclo temporale a 30 giorni che in avanzamento della successione temporale guarda un inversione rialzista attuale che potrebbe far giungere il prezzo target intorno ai 1920$ sul lungo periodo in conclusione della condizione ciclica temporale a 60 giorni.
Inoltre i 1920$ rappresentano la fine del ciclo di Elliott del lungo periodo con l'attesa del raggiungimento dei massimi e relativo pull back di lungo periodo.
Christian Ciuffa
Keep calm!Buongiorno,
come scrivevo nel weekend, più rimarrà all'interno di questo rettangolo a lateralizzare e più forte sarà il movimento di uscita.
Siamo arrivati a quasi 7 giornalieri e, qualora non abbia chiuso il settimanale ieri come ha già fatto in passato con 6 giornalieri (condizione minima), lo dovrà fare a brevissimo.
Quindi, cerchiamo di fare alcune considerazioni che ci permettano di sbagliare meno sul movimento che statisticamente (non matematicamente!) potrebbe effettuare il nostro indice:
- i future in apertura sono positivi sui 19500/19600 punti, area dell'ellisse disegnato sul grafico;
- da quì dovrà necessariamente chiudere il giornaliero che a quel punto sarà il 7°;
- a conti fatti si potrebbe salire (qualora i future fossero confermati) fino al max delle 11:30 e poi venire giù;
- il nostro punto di controllo sarà quello del 6° giornaliero a 19310 e vedremo nei pressi di questa quotazione come l'indice si comporterà.
In ogni caso, possiamo notare come i max e i minimi siano decrescenti e che, fino a do ora, non sia stata invalidata l'analisi di sabato scorso.
Buona giornata e buon trading!
Attese per la prossima settimanaBuongiorno!
Cerchiamo di analizzare la struttura del FTMIB di questa ultima settimana borsistica.
Dopo un avvio forte (forse fin troppo) per la ripartenza del settimanale in atto, il nostro indice ha segnato un minimo il 18 giugno che lo ha portato a compiere il suo mezzo ciclo di vita settimanale. Nella giornata di ieri abbiamo avuto un moderato guadagno che comunque non si è concretizzato nell'aggiornamento di nuovi massimi e ciò ci farà evidenziare delle considerazioni importanti.
Nello specifico, statisticamente, quando vi è una lateralizzazione simile come questa a cui stiamo assistendo nelle ultime settimane, il movimento successivo dovrebbe essere moderatamente forte: trading range che va orientativamente dai 20350 ai 18350.
A tal proposito, possiamo effettuare alcune considerazioni che ci possono aiutare nel comprendere meglio la direzione che potrebbe prendere il mercato nel breve periodo:
- siamo al sesto giornaliero (condizione minima plausibile) su un max di 10 gg per chiudere un settimanale;
- dalla struttura in atto, non essendo stato violato il minimo a 19332 (5° giornaliero) probabilmente possiamo confermare che il settimanale non è ancora chiuso;
- massimi decrescenti dall'8 giugno e dal 17 giugno se consideriamo il settimanale in atto;
- attendiamo non solo una chiusura di questo settimanale ma anche quella di un trimestrale partito il 16 marzo e che dovrebbe concludersi presumibilmente la prima decade di luglio.
A fronte di queste considerazioni, mi verrebbe da sbilanciarmi e dire che un ritorno sotto i 19000 prima e i 18300 dopo sarebbe un tocca sana per una ripartenza forte del mercato già da metà luglio.
Sarà così? Una prima conferma ce l'avremo con la rottura del rettangolo disegnato, verso l'alto o verso il basso (come auspico).
Buon weekend!!
Campari, per chi non si preoccupaSalve a tutti,
un possibile sviluppo di trend dopo un breackout della resistenza statica sui 7.50€ per arrivare a testare il 127% dell'estensione di Fibonacci del lungo periodo.
Inoltre la rottura di un importante nodo volumetrico rafforza l'ipotesi rialzista confermato da un rsi in divergenza.
Le medie mobili iniziano l'incrocio che potrebbe lasciare meno dubbi sul raggiungmento del target di lungo periodo sugli 8€.
Christian Ciuffa
EurUsd in fase di pullbackSalve a tutti,
per eurusd fase di pull back dopo il raggiungimento del completamento di un bat pattern sull'88% del ritracciamento di Fbonacci del lungo periodo.
Inoltre il target di rimbalzo su 0.12 rappresenta un'ottima confluenza di prezzo tra il 38% del rtracciamento dell'ultimo impulso rialzista di medio periodo con la forza di un nodo volumetrico importante, senza prescindere il valore psicologico di quel livello.
Christian Ciuffa
Bitcoin verso il breakoutSalve a tutti,
stiamo attendendo da molto tempo il breakout tanto atteso che andrà principalmente a coinvolgere l rottura dei 10500$ con target 11480$ in quanto zona di confluenza e forte livello statico.
La compressione del prezzo sui 10000$ ci mostra una forte spinta verso la rottura con medie in indicazione rialziasta.
Lasciato alle spalle la fine del ciclo di medio periodo, corrispondente alla seconda gamba rialzista ciclica, il movimento del prezzo dovrebbe creare un ulteriore impulso ciclico con target intorno ai 12800$.
Christian Ciuffa
EurUsd in esaurimento ciclicoSalve a tutti,
particolare attenzione all'EurUsd sul punto di arrivo sulla zona di possibile inversione in quanto nei livelli 78% e l'88% di Fibonacci dell'ultima gamba ribassista di lungo periodo coincide il completamento di un Bat Pattern che riportebbe il prezzo verso il basso.
Inoltre, nel breve periodo, potremo vedere un pull back di breve con target 1.11200 prima di completare il pattern armonico.
Importante è anche la zona volumetrica rappresentata dall'area intorno agli 11.200 la quale potrebbe essere un'ottima zona di difesa dei Buyers con un livello di supporto statico importante per l'accumulo di medio periodo.
Christian Ciuffa
Sugar verso il target dei 12.50$Salve a tutti,
lo zucchero sta terminando il ciclo di lungo periodo con target intorno ai 12.50$ confluenti con il 161% dell'estensione di Fibonacci dell'ultima gamba rialzista.
La rottura degli 11.40$ sono stati fondamentali anche per incrementare i volumi in acquisto che potrebbero terminare intorno all'area dei 12.30$ la quale rappresenta anche una probabile zona di inversione per un pull back che potrebbe testare nuovamente il supporto precedente.
Christian Ciuffa
L'oro in fine pull backSalve a tutti,
possibile fine del pull back dell'ultimo impulso rialzista, iniziato ad aprile,sul supporto tecnico e soglia psicologica sui 1700$.
Analizzando le onde di Elliott, trovandoci ancora sulla formazione dell'ultima onda di lungo periodo e fine del ciclo di medio periodo, potremo ipotizzare una zona target intorno ai 1840$ in confluenza con il 161% dell'estensione di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista.
Christian Ciuffa
EurUsd in un doppio minimo?Salve a tutti,
probabile doppio minimo dell'EurUsd: il ciclo temporale in chiusura e il ciclo di Elliott conferma il fine trend precedente ed una probabile continuazione di trend ribassista; inoltre il movimento sta per rompere il secondo minimo, rafforzato dalle medie mobili e da un Rsi ancora non giunto sino all'ipervenduto che potrebbe dare indicazione di continuazione. Diverse visioni, quindi, ci indicano la probabile continuazione di breve tendendenza sino all'area di minimi intorno a 1.08300.
Inoltre i minimi tra 1.0800 e 1.08300 fanno parte di un'area di forte supporto statico che potrebbe far rimbalzare il prezzo creando una inversione importante di medio periodo.
Christian Ciuffa






















