#DAX: ANALISI CICLO ANNAULELa fase rialzo di lungo periodo iniziata da fine anno da 10279 non può essere al momento messa in discussione:
- siamo ancora in prima parte di Annuale
- il Punto di controllo (condizionato) attualmente corretto è ancora a 11299
- l'obbligo di nuovi massimi per mantenere la fase rialzo deve essere rispettata ogni Intermedio
Leggermente diversa la situazione per quanto riguarda la fase rialzo del Semestrale. Ovvero della ricerca del minimo di metà strada del ciclo Annuale
Relativamente a tale unità di misura ciclica standard siamo più o mano ai 3/4 della sua vita media ed in particolare siamo nella finestra temporale ideale per la partenza del 4° Mensile che sarebbe il candidato a chiudere l'esperienza del 1° Semestrale.
E' lecito e doveroso dunque attendersi a stretto giro di posta un nuovo tentativo rialzista almeno di breve che ha facoltà di ritornare anche in zona massimi prima di accettare il compito di chiudere il Semestrale con una fase ribasso accentuata nel prezzo e nel tempo che, solo idealmente al momento possiamo immaginare nella seconda parte di giungo. Ma se ne deve per forza di cose riparlare più avanti
Cicli
#FTSEMIB: ANALISI CICLO MENSILE IN CORSO DA 209253° Mensile in fase ribasso. Non è ammesso il prezzo sopra 21914 o un TCY positivo. Ma anche un T-1 positivo poco avrebbe a che fare...
2° T+1 negativo e in fase ribasso. Non è ammesso il prezzo sopra 21554 e/o un T-1 positivo o in configurazione rialzista
2° TCY negativo e in fase ribasso. Non è ammesso il prezzo sopra 21554 e/o un T-2 positivo (++ sui T-3)
Con l'analisi ciclica prospettica di Appunti verranno poi individuate le finestre temporali di minimo per il Mensile e le condizioni per l'interruzione eventuale di questa fase di contrazione
#FTSEMIB: COME SI SEGUE IL TREND DI LUNGO PERIODOAnnuale dei top in corso da 24544 di maggio 2018 in fase ribasso di chiusura in cui non è più ammesso un Intermedio positivo. In verità come nota statistica sotto 20925 SOLO PER IL PREZZO sarebbe nuovo Annuale tutto poi da confermare con il fattore tempo
Per certo invece sotto 20925 e/o con un Mensile dei top positivo avremmo almeno un nuovo Semestrale dei top
Lo stato dell'arte invece conta da 22052 un nuovo Intermedio in fase rialzo nel suo 1° T+2 in fase rialzo
Di conseguenza dunque la spinta dei tori della ciclicità dei bottom vede ancora la fase rialzo dell'Annuale in corso dal minimo di inizio anno a 17959 ancora dentro il suo primo Semestrale che deve decidere se prendersi una meritata pausa o procrastinare tale evento dopo la partenza di un un 4° Mensile. Con l'analisi ciclica prospettica di Appunti ciclici sappiamo affrontare anche questo passaggio
Bitcoin target a 6000$Salve a tutti
ipotesi di movimento rialzista con target a 6000$ in quanto potrebbe essere un fine ciclo rialzista tendente a toccare il prezzo in forte confluenza statica e di estensione tra il 127% ed il 127% di fibnacci.
Inoltre un RSI in divergenza e il brekout dei massimi di periodo potrebbe veramente avvalorare l'ipotesi di rialzo supportata dalle medie mobili in aumento del gap indicante anche in sede di volumi, un aumento della volatilità e della situazione di accumulazione.
Christian Ciuffa
DAX: 2° CICLO INTERMEDIO DA 11299Intermedio in corso da 11299 (che è il 2° del 1° Semestrale del nuovo Annuale in vita ciclica da 10279 di inizio anno) in fase rialzo con obbligo di nuovi massimi ogni T+1 e attuale Punto di Controllo a 11846 nel suo
1° Mensile in fase rialzo con obbligo di nuovi massimi ogni TCY e attuale Punto di Controllo a 12236 nel suo
2° T+1 in fase rialzo con obbligo di nuovi massimi ogni T-1 e attuale Punto di Controllo a 12236 nel suo
2° TCY in fase rialzo nel suo 1° T-1 fase rialzo
Metodo Lrx ipotesi chiusura mensile troncato + finta ciclica t+2Salve a tutti, oggi posto un'analisi veloce sull'indice Italiano. Come sapete le mie analisi, a differenza di altri, sono prettamente grafiche ed immediate e hanno bisogno di poche parole. Ho indicato area verde come zona di confluenza di diversi segnali di reverse:
1)punto di arrivo di chiusura mensile in finta
2) Nodo tempo/prezzo del quadrato di volatilità costruito sullo swing rialzista del ciclo
3) Importante livello di demand daily
4) Angolo di Gann 3X1
Let's see.
#DAX: ANALISI 1° CICLO INTERMEDIO1° Intermedio di un nuovo Annuale in fase rialzo con obbligo di minimi e massimi crescenti almeno ogni T+1 (ma aggressivamente TCY) e PdC ora a 11405
2° Mensile in fase rialzo nel suo 2° T+1 in fase rialzo
nel suo 1° TCY in fase rialzo
Sotto zona 11400 e nella finestra temporale individuabile nel fine mese solare target ordinario ciclico per la chiusura dell'Intermedio fra 11100 e 10900
AUD/USD PIANO DI TRADING MARZO 2019Questa analisi, svilupapta con il metodo ciclico di JM Hurst, ho realizzato il piano di trading per tutto il mese di MArzo e parte di Aprile,
Evidenzio cicli da 60D (80D nominli) e grazie ad essi e alla HCI Forecast, possiamo tracciare con precisione, quando il mercato invertirà e di conseguenza quale sarà il prezzo su cui lavorare a scadenza.
Il livello di entrata, sarà generato dalla rottura della VTL da 5 D m che confermerà il minimo del ciclo da 10 giorni e la possibilità di lavorare tale ciclo, fino al primo massimo previsto intorno al 15 - 18 marzo.
Il prezzo da solo non è in grado di generare informazioni future, con l'ausilio del tempo, si può invece farlo.
#DAX: ANALISI CICLO INTERMEDIO1° Intermedio di un nuovo Annuale (da confermare) in fase rialzo con obbligo di minimi e massimi crescenti almeno ogni T+1 e PdC ora a 11019
2° Mensile in fase rialzo nel suo 1° T+1 in fase rialzo
nel suo 2° TCY in fase ribasso dopo un T-1 iniziale
Zona 11390 tiene al rialzo il T+1 che ha obbligo di minimi e massimi crescenti ogni T-2
#DAX ANALISI MEDIO PERIODODa 10279 nuovo Intermedio in fase rialzo che è 1° di un nuovo Semestrale e, non ancora confermato dalle nostre solite ricette ma probabile, nuovo Annuale
Da 10863 (avevo indicato zona 10900 come zona di atterraggio del 1° Mensile) è in corso da 7 sedute il 2° Mensile in fase rialzo e tale livello è l'attuale livello di controllo della fase rialzo del Intermedio che ha obbligo di nuovi massimi al momento ogni T+1
1° T+1 in fase rialzo con obbligo di minimi e massimi crescenti ogni T-1
1° TCY in fase rialzo con PdC a 11256 e obbligo di nuovi massimi ogni T-2
Il risiiko ciclico dunque vede l'esercito dei tori suffragati e aiutati dalla partenza di almeno Semestrale con suo 1° Intermedio, 2° Mensile. I Tori hanno obbligo di avanzare almeno ogni T+1 e è un po presto per cedere già posizioni in vista di chiusura 1° Intermedio
#FTSEMIB: ANALISI CICLO INTERMEDIO DA 17959Il nuovo Intermedio in corso dai minimi di inizio anno a 17959 in fase rialzo chiude il 1° Mensile (con un T-1/TCY negativo) l'8 febbraio a 19267, valore che conseguentemente assumiamo, in attesa di poterlo alzare, come suo PdC incondizionato della fase rialzo.
Di più:
a) il prossimo e 4° T+1 ha vincolo negativo
b) nella fase rialzo dell'attuale Intermedio i minimi e massimi crescenti devono avere la misura ciclica del TCY
c) 19788 PdC fase rialzo TCY
#FTSEMIB: ANALISI CICLO MENSILE IN CORSO DA 17959Nella fase ribasso del Mensile in corso dai minimi di inizio gennaio a 17959 già introdotta nel precedente aggiornamento il 4° TCY trova spazio per un ritorno in zona 19900 utilizzato dalla ciclicità dei top per produrre una chiara, limpida, univoca Lingua di Bayer di ordine T-1 che introduce il nuovo Mensile dei top (conferma con la rottura di 19356 e/o un TCY dei top positivo o in configurazione rialzista.
Come già detto non è ammesso un TCY con sequenze ++ sui T-1.
Target ordinario ciclico sotto 19356.
In caso di 2° T+1 negativo (chiusura sotto 19277) sequenze +- sui primi due T+1 dell'Intermedio sarà un dato da tenere ben presente per prossimo Mensile
#DAX: ANALISI CICLICA MEDIO PERIODOSappiamo, e non da oggi come dal minimo a 10279 sia in corso almeno un ciclo Intermedio (64 D durata media +/- 25) in fase rialzo e che si trova nella suo 1° Mensile (oggetto dell'analisi odierna) ancora in fase rialzo che è nella sua finestra ottimale per realizzare il suo massimo di periodo prima di intraprendere la sua fase di chiusura
Nella fase rialzo di un Mensile in configurazione rialzista e in seconda parte come quello in analisi la condizione minima necessaria quanto sufficiente per rappresentare la fase ribasso di chiusura è rappresentata da almeno un intero T-1 negativo, evento non ancora traguardato
Pertanto il PdC transita allo stato dell'arte a 11050 (aggressivamente 11100) con obbligo di minimi e massimi crescenti ogni TCY/T-1
I Target al momento ideali e canonici per una normale chiusura di ordine Mensile si individuano in zona 10900 nella prima parte della prossima settimana. Sapremo affinare se/come/quando la fase ribasso T+2 verrà introdotta
#FTSEMIB ANALISI CICLO MENSILEMensile in corso da 17959 in fase ribasso di chiusura in cui non è ammesso un nuovo massimo > 19904 o un TCY positivo (++ sui T-1)
3° TCY in fase ribasso in cui non è ammesso un T-2 positivo (++ sui T-3)
Target ordinario ciclico in zona 19100 da completarsi preferibilmente nella prima decade di febbraio
long termoggi ho deciso si analizzare cad jpy perche mi piace la conformazione grafica , prevedo nei prossimi giorni un allungo fino ad area 83 toccato questa resistenza il mio target potrebbe essere zona 71 dollari circa entro il 12 maggio quindi almeno tre mesi prima pero potrebbe trovare supporto area 78 vediamo come si svolge se il livello 83 viene rotto allora analisi viene invalidata
Bitcoin, analisi dettagliata. breve-medio-lungo periodo (2)Il bitcoin , studiato nella sua interezza, non come un insieme di variabili esogene ma come insieme di variabili endogene al grafico, può fornirci informazioni maggiori sull'andamento futuro del prezzo della crypto per antonomasia.
Queste sono le conclusioni estrapolate dall'analisi del comportamento degli operatori , ovvero l'analisi grafica che comprende il movimento del prezzo, tenendo conto della ciclicità dell'oscillazione e il comportamento "tipico" inteso come rilevabile direttamente dal passato delle contrattazioni.
Per farla breve,verificatasi una situazione di euforia e di conseguente panic sell molto analoga al 2014 è possibile che si ripeta tale situazione e che ci si ritrovi nuovamente in un trend rialzista, anche importante?
Dal punto di vista meramente grafico, come già discusso nell'idea
la situazione nel lungo periodo potrebbe essere questa:
Già in precedenza avevamo preso in seria considerazione tale scenario (vi invito a consultare anche le precedenti idee, che posterò a fine pagina) e abbiamo avuto nel tempo una conferma.
Cosa succederà nel futuro più prossimo a noi?
Nel medio periodo ci aspettiamo la fine dell'ultima importantissima oscillazione ribassita e l'eventuale inversione di trend, già nelle prossime settimane
Per quanto riguarda il piano operativo faremo riferimento al breve periodo :
utilizzando le regole tecniche descritte nelle ultime idee cercheremo di assecondare il movimento oscillatorio, una volta entrati gestiremo l'operazione con l'intento di farla correre trasformando in seguito l'operazione di breve periodo in operazione di medio, se le condizioni lo permetteranno.
#DAX: ANALISI E PROSPETTIVE CICLO MENSILEDa 10585 nuovo TCY in fase rialzo che da 10715 transita nel 2° T-1 in fase rialzo e che ha vincolo negativo per farne parte
Con prezzi sopra 10886 conferma di nuovo T+1 da 10585 e PdC fase rialzo T+1 che passa a 10700/10715
Con prezzi sopra 10988 nuovo Mensile da 10585
Con prezzi sopra 11567 e/o un Mensile positivo almeno nuovo Semestrale in fase rialzo per un massimo da annotare per inizio primavera o fine inverno presumibilmente non lontano da zona 12500
AUDUSD verso l'inversioneAUD_USD: Attendevamo ormai da tempo l'inversione su questo grafico, per noi adesso le percentuali che ciò sia avvenuto, sono davvero molto alte. Dal grafico, si nota perfettamente come i cicli superiori siano quasi perfetti, l'ultimo ciclo da 65 tra l'altro combacia (con qualche giorno di tolleranza) al punto C che va a concludere la formazione dell'onda N che andiamo a prendere in considerazione per la nostra analisi. Si nota inoltre una trendline di lungo periodo rotta e quasi ritestata (il prezzo si è fermato sulla kijun).La kumo in avanti è diventata blu (rialzista), un altro punto a favore dell'analisi buy.C'è poco altro da dire, se non che abbiamo atteso il taglio della tenkan con forza da parte del prezzo prima di postare l'analisi e primadi metterci alla ricerca di segnali buy, dato che in effetti è avvenuto ciò che aspettavamo, da adesso ci mettiamo alla ricerca di segnali ichimoku buy su time frame h4.
Ichimoku_Le onde di Hosoda






















