FTSE Mib - martedì 3/07Buongiorno,
La chiusura del 3'T-3 giornaliero si è compiuta con un ribasso molto forte che è quasi tornato sul minimo del 27/06. Il ciclo attuale ha rischiato di diventare immediatamente ribassista ed ora è neutro. Il 4'T-3 daily è iniziato alle 9:45 di ieri ed è prossimo al suo termine (può essere finito in chiusura). La mattinata dovrebbe procedere con un ennesimo tentativo di superare la kumo a 30 minuti, ma dopo un T-5 a rialzo (da 1,5-2 ore) rischierà di tornare il segno meno. Se guardate il grafico a livello giornaliero noterete che anche ieri abbiamo avuto una doji di indecisione e che... rischiamo di arrivare a un death cross anche su questo importante time frame. Immagino che a questo punto sappiate cosa fare perchè in un ciclo neutro i massimi quando vengono fatti?
Come di consueto, per i livelli di supporto e resistenza, per gli aggiornamenti e per le ipotesi di lavoro vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Buona giornata a tutti!
Ciclica
FTSE Mib - lunedì 2/07Buongiorno,
Come segnalato nell'analisi settimanale del weekend, siamo giunti al 3'T-3 giornaliero che probabilmente andrà in chiusura in apertura di contrattazioni e per parte della mattinata (ce lo dicono i future, se confermati). Da come ripartiremo capiremo se è terminato solo questo sottociclo o se anche il primo T-1 avrà chiuso. Il livello superiore della kumo basterà a fare da supporto? Lo capiremo tra qualche ora. Successivamente dovremo monitorare gli swing per capire l'entità del rimbalzo. Sottolineo ancora una volta che sta prevalendo la forza a ribasso per la chiusura del T+4 Semestrale e che potremmo scendere molto nei prossimi giorni se il mercato lo permetterà. Il T+2 mensile attuale infatti è durato ancora poco e può contenere un ulteriore T settimanale oltre all'attuale. Tutti ovviamente vincolati a ribasso, se vorranno fare parte di questo macro onda.
Per i livelli di supporto, resistenza e gli aggiornamenti vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Buona giornata a tutti!
FTSE Mib - settimanale 10 Buon giorno,
Il 4'T+2 mensile nato il 29/05 è arrivato a 23 barre giornaliere.
In media questo ciclo ne dura 32. La centratura attuale ci dice che siamo al 4'T settimanale che potrebbe essere l'ultimo della struttura (3 tempi a parte) e che è al 3'T-3 e che è anch'esso vincolato a ribasso come il precedente per la chiusura del T+4 Semestrale imminente.
Da ciò il rischio di un death cross su time frame giornaliero (manca pochissimo) e la prevalenza del segno meno da qualche settimana.
Il target di prezzo che vi avevo segnalato a 22429 è stato violato solo in due giornate e per poco tempo e poi si è solo scesi. Obiettivo centrato.
Ora a mio avviso continua ad avere solo senso shortare gli eventuali top a partire da quelli che si potrebbero registrare sul 4'T-3 giornaliero di lunedì (a meno che i future non ci confermino un'apertura in ribasso con chiusura del gap up del 29/06 mattina).
Target di prezzo per la chiusura del T+4 Semestrale attuale? Sotto i 21122. Ma 20764 vi sembra troppo? Dai che si potrebbe anche andare sotto in realtà.
Ormai siamo abituati agli eccessi in entrambi i sensi. Solo non date la colpa di quanto può succedere a notizie estemporanee, ok? ;)
Buona domenica e buone riflessioni.
FTSE Mib - venerdì 29/06Buongiorno,
Guardando la candela giornaliera abbiamo una doji che significa incertezza. Dopo un T-3 giornaliero a rialzo ne abbiamo avuto un altro a ribasso. Forza molto scarsa. Dominano death cross e vendite. Alle 16:30 di ieri dovrebbe essere iniziato un nuovo T-3 giornaliero, quindi in mattinata potremmo spingere verso l'alto, ma non so quanto potrà durare essendo giunti praticamente al termine di questo T+2 mensile a chiusura del T+4 Semestrale. Visto che rischio death cross su time frame giornaliero? Era da tempo che non si vedeva una cosa del genere...
Per i livelli di supporto e resistenza, per gli aggiornamenti e per le domande vi rimando al nostro gruppo che ormai conoscete.
Buona giornata!
FTSE Mib - giovedì 28/06 Buongiorno,
Ieri abbiamo avuto un rimbalzo inatteso che è arrivato a 6 ore e mezza di durata. A meno di non andare a violare rapidamente i minimi a 21.157, abbiamo un nuovo T-3 giornaliero che da vita a un nuovo T-1 (ciclo da 3-4 giorni). A 21122 c'era il livello da cui è iniziato il T+2 mensile attuale. Siamo a un passo dalla sua violazione. Dovremo però capire se è iniziato un nuovo T settimanale o meno. Oggi ne avremo una riprova se avremo un'altra giornata di rialzo. In tal caso però potrebbe essere l'ultima o una delle ultime prima della parte finale della discesa. Lo swing superato a 21577 ci direbbe che è iniziato un nuovo settimanale... attendiamo conferme. Da ultimo, le medie mobili a 50 e 200 si stanno avvicinando pericolosamente rischiando un death cross giornaliero.
A 21908 passa la mm200 time frame a 30 minuti, mentre la media mobile e la kumo sono a 21462.
Per i livelli e gli aggiornamenti ci risentiamo poco dopo l'apertura del mercato sul nostro Gruppo Trader Premium.
Buona giornata!
FTSE Mib - mercoledì 27/06Buongiorno,
Per esclusione possiamo dire che il 19/06 è iniziato un 3'T settimanale che è arrivato al suo 6' giorno.
Il T+1 bisettimanale invece è arrivato a sole 12 barre e quindi temo che si riprenderà a scendere oggi... Non penso ci siano ancora gli estremi per una ripartenza e inoltre lo sarebbe solo per un paio di giorni. Se ciò fosse corretto, e lo vedremo durante la giornata, bisognerà monitorare il minimo delle 12:30 di ieri a 21320 e controllare la spinta a rialzo. Mi attendo la potenziale formazione di un nuovo T-1 a chiusura di questo T settimanale. Vediamo se l'ipotesi di lavoro si rivelerà corretta. Punto di controllo a 21516.
Per i livelli di supporto e resistenza e per gli aggiornamenti nel corso della giornata vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Buona giornata!
FTSE Mib - martedì 26/06Buongiorno,
Ho un dubbio che vorrei condividere con voi. Il 3'T settimanale dell'attuale T+2 mensile può essere iniziato il 19/06?
Teoricamente sì anche con un T-1 a 3 giorni poi virato subito a ribasso. Come faremo a capire in che situazione siamo?
Semplice, con l'attuale centratura siamo all'11'T-3 giornaliero e se si continuasse a scendere con minimi inferiori oltre le 3 ore (ovvero oltre le 11) dovremmo prendere in considerazione la partenza già avvenuta di questo 3'T settimanale il 19/06. Oggi i future sembrano dire il contrario, ma ho preferito segnalare una cosa che mi è saltata all'occhio. Per il resto il death cross non molla e spara verso il basso i corsi. Avete notato che abbiamo chiuso quasi millimetricamente dove hanno chiuso le candele del 29/05 e dell'8/06? Il ritracciamento fin'ora è stato quasi del 100% e denota quanto detto nelle analisi precedenti: più forza a ribasso che a rialzo.
Per il livelli di supporto e resistenza vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium, come per gli aggiornamenti.
Buona giornata!
FTSE Mib - lunedì 25/06Buongiorno,
Spero abbiate letto la mia analisi settimanale. Un nuovo T-1 è iniziato alle 16:45 di giovedì 21/06.
Questo dovrebbe portare alla formazione del 3'T settimanale dal 29/05. Ogni nuovo ciclo weekly dovrebbe avere sempre meno forza perchè parte del T+2 mensile finale del T+4 iniziato il 2/01. Alle 16:45 di venerdì dovrebbe essere (siamo in attesa di conferme) cominciato il 2'T-3 giornaliero che dovrebbe provare a spingere su per buona parte della mattinata di oggi e del primo pomeriggio per poi scendere a chiusura del primo T-2. Già l'entità della correzione ci dirà molte cose. Siamo di nuovo sotto scacco del Death Cross su time frame a 30 minuti.
I future invece sembrano volerci dare un'apertura negativa, per questo dovremo vedere se prima deve ancora chiudere il primo T-3.
Per i livelli di supporto e di resistenza vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium, come per gli aggiornamenti.
Auguro a tutti un buon inizio di settimana!
FTSE Mib - settimanale 9 Buongiorno,
Siamo giunti a 121 giorni di T+4 Semestrale su 164 massimi circa.
Il 29/5 è iniziato un T+2 mensile che dovrebbe essere quello conclusivo del ciclo attuale. Il suo T+1 bisettimanale finale è VINCOLATO a RIBASSO per la chiusura del T+4 stesso. In linea teorica siamo giunti proprio in dirittura d'arrivo. Dovremmo avere le ultime spinte a rialzo verso i 22429 di Fibonacci per l'inizo del bisettimanale stesso e poi il ciclo dovrebbe virare a ribasso: sempre in linea teorica basterebbero 3-4 giorni a rialzo per lanciarlo e poi tutto dovrebbe precipitare verso il basso. Le due medie mobili rossa e blu si stanno avvicinando molto e ciò non è un buon segnale per eventuali rialzi, che dovrebbero avere vita breve. Il macd sta provando a ricaricare e salire, ma... arriverà una divergenza.
Se avete altro da aggiungere parliamone. ;)
Buon fine settimana!
FTSE Mib - venerdì 22/06Buongiorno,
Ieri la candela rossa di più del 2% ci ha rimessi in allarme. Con la violazione dello swing a 2 ore dell'altro ieri potevamo pensare a una partenza di un nuovo T settimanale. Invece con questo movimento repentino penso sia più probabile che abbiano chiuso il T+1 bisettimanale. Capiremo meglio se l'ipotesi è corretta non appena avremo un tentativo di salita: ricordiamoci che, come ripetuto più volte, questo dovrebbe essere il 4' ed ultimo T+2 Mensile vincolato a ribasso per la chiusura del T+4 Semestrale e quindi la prevalenza del segno meno la farà da padrona.
Se oggi si partirà molto a rialzo potremo pensare alla partenza del nuovo T+1 bisettimanale - che richiede almeno un T-1 da 3-4 giorni di rialzo. Poi potrebbe tornare di nuovo tempo di ribassi.
Per i supporti, gli aggiornamenti e le resistenze vi invito al nostro Gruppo Trader Premium (anche oggi preferirò darli dopo l'apertura per essere più preciso).
Buon venerdì a tutti!
FTSE Mib - giovedì 21/06Buongiorno,
Ieri scrivevo: "Ieri abbiamo avuto un T-3 giornaliero molto forte a rialzo che, come scritto, è il preludio a un nuovo T-1 (ciclo da 4 giorni) anche perchè ha violato uno swing importante a rialzo." Ora possiamo dire che con un T-2 a rialzo siamo in presenza di una partenza di qualcosa di più. Sempre ieri scrivevo: "Oggi potremmo avere una giornata con l'ennesimo tentativo di tornare verso i 22429 di Fibonacci". Ovvero di salita e non siamo arrivati così su, ma siamo saliti. Attendiamo la chiusura del primo T-2 che potrebbe essere terminato ieri sera e vediamo ancora quanta forza a rialzo ci sarà: dovremmo essere vicini alla fine della spinta rialzista che potrebbe riportarci sempre nella zona citata di Fibonacci a 22429 o poco sopra. La candela daily di ieri era già rossa e tra oggi e domani potremmo vedere i massimi di questo T settimanale arrivato al suo secondo giorno su otto in media.
Come al solito vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium per i livelli di supporto, di resistenza e gli aggiornamenti.
Vi ne è anche uno gratuito su cui parlare liberamente della situazione del mercato e porre domande sull'analisi ciclica.
Buona giornata a tutti!
FTSE Mib - venerdì 15/06Buongiorno,
Ieri il nostro indice ha dimostrato una forza a rialzo per me inaspettata: non pensavo sinceramente che saremmo riusciti a tornare sopra il ritracciamento di Fibonacci a 22429. Può essere un eccesso (potenziale bull trap) dovuto alle notizie economiche di ieri che hanno fatto schizzare all'insù le borse. Attenzione massima per oggi: sono le Tre Streghe e quindi vi avviso in tutta onestà che NON opererò a mercato per evitare rischi non necessari. Inoltre voglio monitorare la situazione. Tra ieri ed oggi dovremmo vedere i massimi se rimaniamo nell'ipotesi di un 4'T+2 mensile vincolato a ribasso e con il secondo T+1 bisettimanale necessariamente col segno meno per la chiusura del T+4 Semestrale in essere da inizio Gennaio.
Occhi puntati sul 4'T-3 giornaliero iniziato ieri alle 9:30.
Per i livelli di supporto e resistenza, vista la volatilità di questi giorni di scadenze vi rimando a dopo l'apertura sul nostro Gruppo Trader Premium.
Buona giornata!
Ftse Mib: le avvisaglie ci sono state.Di Fabio Pioli, trader professionista, presidente dell’ Associazione Italiana Traders e Piccoli Risparmiatori e fondatore di CFI Consulenza Finanziaria Indipendente
Le prime avvisaglie si sono viste nelle ultime due settimane, ma ancora non è successo niente.
Avvisaglie di cosa? La volatilità cui siamo stati testimoni è un avvertimento di un prossimo grosso movimento.
Come, si chiederà qualcuno, ma il grosso movimento non c’è appena stato e adesso è terminato? No.
La grande oscillazione di cui si parla, che non c’è stata ma che sicuramente seguirà, è quella che fa riferimento all’ uscita dell’ indice Ftse Mib 40 dalla fascia laterale 23.700 – 22.000 punti di Figura1.
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Come si può chiaramente e facilmente constatare, tale laterale è ancora in piedi, ed è per questo che,anticipatamente, noi tutti di CFI abbiamo avuto un segnale di uscita dal nostro short: nell’ 80 percento e più dei casi il trend sarebbe finito; non si sarebbe rotto al ribasso; e così è stato, per ora.
Dal fatto che si persista nel laterale consegue, come constatazione oggettiva, che entrambe le direzioni, quella rialzista a rompere i 24.000 verso i 27.000 punti di future sul Ftse Mib 40 e quella ribassista, a rompere i 22.000 punti mirando a coprire quantomeno il gap di 19.330 (di futures) se non oltre, sono possibili (Figura 2).
Entrambe possibili.
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Ciò su cui bisogna porre l’ attenzione, come dico sempre, e che in 22 anni da professionista ha sempre fatto la differenza rispetto ai quei pochi che non conoscono le percentuali è
1) il piano operativo e
2) le probabilità della direzione.
Circa il piano operativo, esso consiste, come prima cosa, nel non considerare il verso long. I motivi sono chiari: i mercati hanno entrambe le direzioni e ad un’ oscillazione in salita che ha preso spazio per 14 mesi deve probabilisticamente succedere un’ oscillazione in discesa di durata accostabile.
Le probabilità di rientrare in posizione short e avere un'altra vittoria saranno, con molta semplicità, date dal metodo.
Teniamoci tutti pronti e i pochi non si facciano dettare le mosse dall’ incertezza e dagli spaventi che le notizie generano in loro perché le avvisaglie di un prossimo grande e decisivo movimento, onestamente, ci sono già state..
Strumenti di analisi: supporti e resistenze dinamici, ciclicità dei prezzi.
ANALISI FTSE MIB CON IL METODO LRXCiao a tutti, nelle puntate precedenti ( ) siamo riusciti a prevedere con un'elevata precisione di tempo e prezzo questa incredibile chiusura del ciclo mensile (t+2). Ora è giunto il momento di unire le forze per cercare di definire un range prezzo/tempo per il prossimo rimbalzo a seguito della ripartenza di una nuova struttura mensile che anche se si rivelerà ribassista o troncata o finta ciclica un rimbalzo long deve garantirlo. Questa volta voglio anche provare a fare subito la successiva previsione che chiamerò previsione2.
Ricordo a tutti che per una più agevole lettura chiedo, nel caso voleste partecipare alla previsione collettiva, di postare la vostra view nello stesso formato di cui sotto.
DIREZIONE PREVISIONE1 : LONG
RANGE TEMPO : (28/05/18 - 12/06/18)
RANGE PREZZO : (21149 - 20537)
DIREZIONE PREVISIONE2 : SHORT
RANGE TEMPO : (11/06/2018 - 25/06/18)
RANGE PREZZO : (21932 - 22900)
Monthly cyclical view of SP500 INDEXITA:
Buongiorno a tutti, oggi voglio riportare un'analisi ciclica mensile sull'indice SP500. Tale analisi risulta sicuramente molto sfidante poichè viene riportato con circa un mese di anticipo il probabile percorso temporale e di prezzo che l'indice seguirà. Chiaramente la previsione, come tutte del resto, ha la sua utilità maggiore quando viene presa come "mappa" o "piano di battaglia" su cui poi ragionare in base anche alla nostra personale metodologia. Deve quindi essere vista come un valore aggiunto integrativo che ci permette di essere pronti ad entrare se riceviamo un segnale nella direzione e nel tempo indicato dalla mappa ciclica da me indicata. Se verrà rispettato il corretto utilizzo potete stare sicuri che avrete delle entrate veramente profittevoli.
ENG:
Hello everyone, today I want to report a monthly cyclical analysis on the SP500 index. This analysis is certainly very challenging because the probable time and price path that the index will follow will be reported about a month in advance. Clearly the prediction, like all of the rest, has its greatest utility when it is taken as a "map" or "battle plan" on which the trader will make his/her decisions on the basis of our personal methodology. It must therefore be seen as a supplementary added value that allows us to be ready to enter if we receive a signal in the direction and time indicated by the cyclical map indicated. If the correct use is respected you can be sure that you will have really profitable income.
Analisi statistica del ciclo a 2 anni DaxItalian
Buongiorno a tutti, oggi ho voluto verificare se il mio metodo oggettivo di calcolo dei cicli (e per oggettivo intendo che se appreso qualsiasi analista arriva sempre alla stessa conclusione non come le onde di Elliott per intenderci) riuscisse a spiegare ogni ciclo del Dax sin dallla sua nascita. Ebbene, come potete verificare, sono riuscito a spiegare ogni singolo swing avvenuto sul Dax. Incredibile, quasi 50 anni di movimenti di prezzo che a discapito di chi parla di "random walk" sono spiegabili da una teoria ciclica oggettiva. Con questo intervento, quindi, voglio solo mettere in luce come i cicli esistano e il mercato si muova in funzione di essi.
A livello di statistica descrittiva ne ho contati ad oggi 16 con media di 31,75 mesi e deviazione standard pari a +-5,75 mesi.
English
Hello everyone, today I wanted to check if my objective method of calculating cycles (and by objective I mean that if learned any analyst wil always comes to the same conclusion, not like Elliott's waves), could explain every Dax cycle from his birth until today. Well, as you can see, I managed to explain every single swing on the Dax. Incredible, almost 50 years of price movements that at the expense of those talking about "random walk" can be explained by an objective cyclic theory. With this intervention, therefore, I just want to highlight how the cycles exist and the market moves according to them.
At the level of descriptive statistics I have counted to date 16 cycles with an average lenght of 31.75 months and standard deviation equal to + -5.75 months.
Ftse Mib: la prossima grande oscillazione sarà matematica.Avete visto come si può fare affidamento sulla matematica?
Nell’ articolo della scorsa settimana ( “Ftse Mib: il grande balzo” si era scritto: “Credo che sia impossibile che, data la situazione di grande lateralizzazione che è dato osservare sull’ indice italiano, non si prefiguri una prossima grande oscillazione”.
E così, già in parte, è stato, dato che, rispetto alla chiusura della settimana precedente, l’ indice italiano ha flesso di quasi 4 punti percentuali, -4% (Figura 1)
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Più ampia ancora è stata la variazione in negativo dia alcuni singoli titoli: Telecom: - 4,5%, Exor: -5,5%, Brembo: -4,3%, CNH Industrial: -8,1%
Ma sarebbe stato possibile prevedere l’ appena trascorso aumento di volatilità?
Certamente, poiché la borsa è sottoposta a leggi matematiche infallibili.
La lunga lateralizzazione dei prezzi del nostro indice tra 22.800 e 22.000 punti, infatti, non poteva fare altro che portare come conseguenza un’ accelerazione dei prezzi (Figura 2)
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Il bello è che non è finita qui: non può finire qui.
Come è stato in passato , infatti, la durata delle lateralizzazioni deve necessariamente, matematicamente, essere proporzionale alla portata del movimento successivo (Figura 3).
Fig 3. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Qual è la buona novella in tutto questa matematica e precisione?
Che si può trarre un r eddito extra dai mercati finanziari.
Tu lo puoi fare?
Da soli non si può: non si conoscono le leggi.
I fondi non possono farlo: sono esposti alla volatilità.
Le banche (mondiali) lo fanno certamente, ma lo fanno solo per loro.
Se non ci fosse la matematica noi comuni mortali saremmo chiamati fuori.
Fortunatamente la matematica c’è, e con la matematica che ti copre le spalle, è più il rischio di non farlo, e passare la nostra breve vita a provare inconcludentemente, che quello di farlo.
Non credi? Anche io la penso così e penso che sia incombente la prossima grande oscillazione. Matematica. Da prendere assolutamente.
Strumenti di analisi: processi di lateralizzazione, supporti e resistenze dinamici.
GBPUSD, chiusura di un ciclo. Attesa ripartenza Long!Siamo in attesa della chiusura del ciclo al livello 1.38500, aprendo un Long con Stop Loss 1.37500 (sotto lo 0% di Fibonacci) ed un Take Profit a 1.39500 (al 50% di Fibonacci che coincide con un'ottima trend line ). La previsione sarà intorno le 14.00 e le 17.00, orario che coincide con lo sfogo di diverse News Macro (ADP e Scorte di petrolio greggio).
Perchè ETFS Coffee è vicino al fondo ?Occhio all’andamento dell’ETFS Coffee (COFF): ci sono ottime probabilità che il RIBASSO in corso stia finendo proprio dove ci troviamo ora! Sul grafico giornaliero, infatti, si nota una netta DIVERGENZA rialzista tra l’andamento delle quotazioni dell’ETFS (ancora al ribasso) e quelle della corrispondente PISTA CICLICA a 25 sedute (già al rialzo dalla fine di Dicembre scorso).
Per ora, perciò, nessun segnale operativo (resto alla finestra) ma credo che a brevissino ci saranno novità.
Non m’aspetto niente di clamoroso ma un delizioso rimbalzo da sfruttare sì.