Oro a un Bivio Storico! Metodo Ciclico 3.0L’Oro (Gold) è a un bivio storico. Dal massimo del 22 aprile 2025 potrebbe essere partito un biennale inverso (T+6), segnale di rialzo dei prezzi fino al completamento ciclico. Ma se alcuni livelli vengono persi, lo scenario cambia drasticamente.
📊 Punti chiave:
Fan di Gann 1/2 consolidata: attenzione a eventuale perdita.
3.500,20 $ → livello di invalidazione scenario rialzista.
3.621,65 $ → sotto questo livello il T+2 in corso si gira al ribasso.
3.646 $ → supporto per attivare Genesis T+2 e rilanciare il rialzo.
👉 Il Metodo Ciclico 3.0 permette di anticipare scenari e operatività, unendo cicli maggiori e segnali intraday.
Ciclicatrading
S&P500: Fine del Rally o Nuovi Massimi? Metodo Ciclico 3.0L’S&P500 è a un bivio cruciale. Dal minimo del 23 giugno è partito un T+3, oggi al quinto T+1. Il minimo del 17 settembre potrebbe segnare la nascita di questo nuovo tempo ciclico, ma resta da capire se si vincolerà al ribasso.
📊 Punti chiave:
6582,04 $ → livello decisivo sul timeframe 12 min per confermare la view ribassista.
Lato inverso: probabile quarto settimanale inverso vincolato al ribasso → scenario rialzista di continuazione.
Potenziale chiusura in arrivo per il mensile inverso e forse anche per il semestrale inverso.
👉 Con il Metodo Ciclico 3.0 anticipiamo le strutture cicliche e individuiamo i livelli concreti dove il trend può cambiare.
🔔 Segui il canale per restare aggiornato sulle prossime analisi operative.
Bitcoin a un Bivio! Nuovo Mensile Inverso o nuovo Rally?Bitcoin a un bivio: dal massimo del 18 settembre è partito il quarto settimanale inverso, ma potrebbe trattarsi anche di un nuovo mensile inverso. Il Metodo Ciclico 3.0 svela livelli e scenari.
Bitcoin è arrivato a un bivio cruciale. ⚡️
Dal massimo del 18 settembre è partito il quarto settimanale inverso, ma potrebbe trattarsi anche della nascita di un nuovo mensile inverso.
📊 Scenari possibili:
Scenario rialzista: se è partito solo un quarto settimanale inverso → con vincolo sequenziale il prezzo tornerà sopra 117.971,54, prenderà lo swing del T+3 indice a 118.624,45 e potrà aggiornare massimi fino al top del 14 agosto (124.267,50). Questo si incastrerebbe con il nuovo T+4 indice partito il 1° settembre.
Scenario ribassista: se invece dal massimo del 18 settembre è partito il primo settimanale inverso e quindi un nuovo mensile inverso, ci sarà la possibilità di una discesa per la chiusura di un T+1 bisettimanale indice.
📈 Livelli chiave:
113.929,32 → può essere perso solo temporaneamente.
109.961 → livello cruciale: è il Genesis del T+3 del 1° settembre. Se rotto → invalidazione del pattern e scenario ribassista.
109.354 → linea di vincolo del T+5 inverso. Sotto questo livello → segnali molto negativi.
⏱️ Operatività (grafico 1H):
Attendere la partenza del nuovo T-1 indice e T-2 inverso.
A seconda di chi si vincolerà per primo capiremo quale direzione prevalente prenderà il mercato.
#Bitcoin #BTC #MetodoCiclico3_0 #CiclicaTrading #AnalisiTecnica #Crypto #CicliDiMercato
📅 Data di pubblicazione: 20/09/2025
⚠️ Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Le criptovalute sono asset ad alto rischio: fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni.
Ethereum è Ripartito!Nuovo Ciclo dal 1° Settembre? | Ciclica 3.0Ethereum ha difeso il supporto a 4.291 $ e dal minimo del 1° settembre potrebbe essere partito un nuovo T+3 lato indice.
📊 Situazione attuale:
Minimo del 1/09 validabile come T+3 indice.
T+3 inverso (24 agosto) debole, non ha preso swing.
Ipotesi T+2 inverso (28 luglio) ancora aperta, possibile quinto tempo.
Conferma salita → solo sopra 4.955,90 $.
📈 Livelli chiave:
4.955,90 $ = breakout rialzista
4.587 $ = forte zona di confluenza (imbalance daily + OCT + FVG 1H + media 50)
👉 Metodo Ciclico 3.0 = anticipare i movimenti e posizionarsi prima degli altri.
#Ethereum #ETH #MetodoCiclico3_0 #Crypto #TradingView
Bitcoin è Risorto! Dal 1° settembre Nuovo Ciclo? | Ciclica 3.0La scorsa settimana sembrava più probabile un ribasso, ma i livelli chiave del Metodo Ciclico 3.0 hanno ribaltato lo scenario.
📊 Dal minimo del 1° settembre:
Presi swing di T+1 e T+2 → ora target sullo swing di T+3 (118.624,45).
Prezzo sopra 113.929 e sopra la linea di vincolo del 3 agosto → probabile partenza di un nuovo T+3 o addirittura T+4 indice.
Inverso: 31 barre di T+2 inverso → durata minima vicina.
📉 Livello chiave 1H: 114.761,87.
Se perso ma subito recuperato → ok.
Se no → rischio pattern Eclipse ribassista sul T del 9 settembre.
👉 Metodo Ciclico 3.0 = lettura ciclica + operatività concreta.
#Bitcoin #BTC #MetodoCiclico3_0 #Crypto #TradingView
BTC CME Futures – Analisi Ciclica (TF 45m)
La salita notturna ha chiuso il gap. Ora i riflettori sono su 117.640, livello che coincide con lo swing del T+2 indice.
👉 Se raggiunto, potrebbe confermare non solo la partenza di un T+2 dal minimo del 01/09, ma anche l’avvio di un potenziale nuovo T+4 indice.
📊 Situazione attuale:
Siamo con il 3° T inverso vincolato al ribasso → pressione rialzista.
Sul massimo notturno si è probabilmente formato un nuovo T-2 inverso.
🔑 Livelli chiave da monitorare:
113.590 → livello da NON violare per restare rialzisti.
115.200 → supporto cruciale per la tenuta del prezzo.
116.820 → massimo del T-2 inverso da vincolare al ribasso per rafforzare la struttura ciclica.
📌 𝘓'𝘢𝘯𝘢𝘭𝘪𝘴𝘪 𝘩𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘦 𝘥𝘪𝘥𝘢𝘵𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦. 𝘕𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘭𝘦𝘤𝘪𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘴𝘶𝘪 𝘮𝘦𝘳𝘤𝘢𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪.
Ethereum – Sta per partire il Grande Ribasso? Metodo Ciclico 3.0Ethereum ha segnato un massimo il 24 agosto e ora emergono segnali di un possibile ciclo inverso importante.
⚠️ Scenari possibili:
Partenza di un T+7 inverso (quadriennale).
Oppure di un T+3 inverso, che si vincolerà al ribasso per completare un T+5 inverso.
📉 Livelli da seguire:
3680,80 → supporto vitale per mantenere scenario contenuto.
3354,56 → swing critico: sotto conferma ciclo inverso importante.
4062,24 → livello chiave per rendere ribassista il T+1 nato il 20 agosto → condizione per chiusura semestrale lato indice.
⏳ Tempistiche: il T+1 può durare fino al 17 settembre, data Fed → coincidenza tra tempo ciclico e tempo macro.
👉 Con il Metodo Ciclico 3.0 puoi anticipare i movimenti e sfruttarli prima degli altri.
#Ethereum #ETH #MetodoCiclico3_0 #CiclicaTrading #Crypto #TradingView
Bitcoin – Segnali Nascosti di un Ciclo InversoDal massimo del 14 agosto potrebbero essere partiti i primi segnali di un semestrale inverso (o qualcosa di più grande).
📊 Metodo Ciclico 3.0:
Dal 22 giugno → T+3 in corso
Dal 1° settembre → 4° T+1 indice ribassista
Dal 5 settembre → possibile T+1 inverso (bisettimanale)
Timeframe minori (30min / 1H) → pattern Eclipse & Genesis confermano i livelli chiave
S&P500: rischio partenza T+4 inverso dal massimo del 28 agosto Analisi ciclica avanzata sull’S&P500 con Ciclica 3.0.
Dal minimo del 23 giugno è in corso un T+3 che sta sviluppando una sequenza sui cicli T+1 e T+2.
⚠️ Punti chiave:
Vincolo sequenziale ribassista sui cicli T+1
Possibile partenza di un T+4 inverso dal massimo del 28 agosto
Livelli tecnici decisivi:
• Fan di Gann 1/1 (già supporto in passato)
• 6427,02 → livello di vincolo
• 6439,24 → livello chiave per il pattern Eclipse
👉 Se i 6439,24 vengono rotti con decisione e l’order block diventa breaker block, un retest con reazione netta potrebbe offrire un’opportunità short con stop stretto.
🔔 Segui le prossime analisi cicliche con il metodo Ciclica 3.0!
Bitcoin – Sotto i 109.354 $: Ancora Ribasso?Bitcoin ha rotto al ribasso il livello dei 109.354 $, in cui passa la linea di vincolo.
Gli scenari ora sono due:
1️⃣ Se il T-2 inverso chiude sopra i 109.354 $ e il nuovo ciclo non scende sotto → possibile partenza di un nuovo ciclo T o T+1 da ultimo minimo.
2️⃣ Se invece torniamo sotto i 109.354 $ → conferma che il settimanale partito il 26 agosto è vincolato al ribasso.
📅 Tempistiche:
Ciclicità in corso a 3 o 5 tempi.
Se a 3 tempi → chiusura massima entro il 9 settembre.
Da lì in avanti, probabile partenza di nuovi cicli T+2, T+3 e T+4.
👉 Nei timeframe a 15/30 min attenzione alla formazione del pattern Genesis per intercettare la partenza del nuovo ciclo.
Ethereum – Ciclica 3.0: target 4.868$ centrato, adesso rischio..Due settimane fa avevamo segnalato come target il vecchio massimo storico di 4.868,00 $, ultimo pool di liquidità secondo ICT. Target raggiunto ✅.
Adesso però la situazione cambia e lo scenario si divide in due possibilità:
1️⃣ Chiusura di un T+7 inverso con l’ultimo massimo.
2️⃣ Oppure prosecuzione della salita per completare un T+3 canonico con 4 tempi T+1 inverso.
Con la Ciclica 3.0 e i pattern ICT (Unicorn Entry, Order Block, Breaker Block) possiamo stringere i livelli decisivi:
3.680,80 → spartiacque medio-lungo periodo. Rialzisti solo sopra.
4.519,92 → supporto critico (breaker block + FVG + Unicorn Entry).
🔼 Sopra 4.519,92 → supporto regge, probabile completamento T+3.
🔽 Sotto 4.519,92 → rischio partenza ciclo settimanale/trimestrale inverso e chiusura semestrale lato indice.
👉 Ciclica 3.0 permette di anticipare segnali che la ciclica classica non riesce a cogliere in tempo.
Bitcoin – Ciclica 3.0: nuovo T+4 in partenza o T+4 inverso?Il minimo del 22 agosto a 111.743 ha toccato lo swing del T+4 inverso, aprendo due possibili scenari:
1️⃣ Dal massimo del 14 agosto è partito un ciclo semestrale inverso.
2️⃣ Oppure, dal minimo del 22 agosto è in formazione un nuovo T+4 indice.
Per sbrogliare questa situazione ho applicato i modelli della Ciclica 3.0 (Eclipse e Genesis Pattern) sui timeframe daily, 4H e 2H:
Livelli discriminanti:
🔼 Sopra 116.821 → bias rialzista con conferma se superiamo i 117.439.
🔽 Sotto 114.129 → bias ribassista, con prosecuzione sotto 113.929.
In caso di rialzo, potenziale completamento del Genesis Pattern con rimbalzo 114.129–114.842 e breakout di 117.439.
In caso di ribasso, validazione del ciclo semestrale inverso partito il 14 agosto.
Target superiore: 121.598 resta il livello chiave per confermare ulteriore forza.
👉 La Ciclica 3.0 ci permette di stringere i livelli decisivi, anticipando segnali che con la sola ciclica tradizionale arriverebbero troppo tardi.
Bitcoin (BTC) – Analisi Ciclica AggiornataI target indicati nella scorsa settimana sono stati raggiunti e il prezzo ha violato il vecchio massimo, salvo poi essere respinto con una correzione di circa il -4%.
Questo movimento ha disegnato lo swing di un T+4 inverso, aprendo a due possibili scenari:
1️⃣ Dal massimo del 14 agosto potrebbe essere partito un ciclo importante (T+4 inverso).
2️⃣ Oppure siamo ancora in chiusura del vecchio T+4 inverso → semplice T+1 inverso che sarà destinato a vincolarsi al ribasso → nuovi massimi nelle prossime settimane.
📌 Livelli chiave da monitorare:
121.079 $ → 0.5 dell’Order Block
115.008 $ → livello atteso per chiusura T indice
111.982 $ → swing T+4 inverso
🎯 Scenario operativo:
Se il prezzo torna sopra 121.079 $ e supera il massimo del 14/08 → conferma di ulteriore rialzo.
Se invece viene respinto → aumenta il rischio che sia partito un ciclo importante (T+4 inverso).
#Bitcoin #BTC #Crypto #AnalisiCiclica #CiclicaTrading
Ethereum (ETH) – Nuovi Target: Rialzo Ancora in CorsoL’ultima salita dei prezzi conferma con buona probabilità che il 28 luglio 2025 sia partito un ciclo mensile inverso già completamente vincolato al ribasso → per l’inverso significa salita dei prezzi.
📌 Punti chiave dell’analisi:
Massimo del 5 agosto: possibile partenza di un nuovo settimanale inverso vincolato al ribasso → continuazione della salita.
Se confermato, il prossimo T-1 inverso partirebbe per poi ri-vincolarsi al ribasso e completare la chiusura del T e T+1 inverso in corso.
Lato indice: ciclicità prevalente a T-2, tipica di un trend forte → possibile chiusura del primo settimanale con ciclo corto (3×T-2).
📊 Scenario operativo:
Su 1H, probabile partenza di un nuovo T-1 inverso per chiudere il settimanale lato indice.
Il nuovo settimanale lato indice andrebbe poi a chiudere non solo il secondo settimanale inverso (nato il 5 agosto) ma tutto il T+1 inverso.
🎯 Target di prezzo (metodologia ICT):
Vecchio massimo assoluto: 4.868,81 $
Altri livelli potenzialmente raggiungibili se il trend rialzista prosegue (indicati nel video).
📅 Data analisi: 09/08/2025
#Ethereum #ETH #AnalisiCiclica #Criptovalute #CycleAnalysis #ICT #CiclicaTrading
Bitcoin: Target a ... K in Vista? Ecco il Possibile ScenarioNella mia ultima analisi su Bitcoin (BTC) avevo indicato dei livelli chiave di supporto: nella settimana appena trascorsa il mercato li ha rispettati, confermando la tenuta della struttura ciclica.
📊 Sintesi dell’analisi attuale:
Il 5 agosto potrebbe essere partito il terzo ciclo T+1 indice, dopo una “lingua di Bayer” T-2 tra il secondo e il terzo T+1.
La ciclicità prevalente resta di T+3 indice:
Se il primo T+3 è stato corto (3×T+1), quello attuale può essere di durata media o massima (4 o 5×T+1).
L’impulso in corso mira a un’area ad alta concentrazione di liquidità (“smooth edges”) in zona 120–121K USD, dove potremmo vedere la partenza di un nuovo T+1 inverso.
🧭 Scenario lato inverso:
Il T+2 inverso in corso potrebbe essere il quinto T+2 inverso, in chiusura di un T+4 inverso, con finestra temporale di chiusura entro il 9 settembre.
Dopo la partenza del nuovo T+1 inverso, ci si attende una ri-vincolatura al ribasso → proseguimento della salita fino alla chiusura del T+4 inverso.
📅 Aspettativa principale:
Prosecuzione del rialzo verso i target indicati, salvo vincoli importanti lato indice nei cicli inferiori.
💬 Come sempre, monitorerò i punti di controllo per validare o aggiornare questa view.
Ethereum: Correzione in Corso. Cosa Sta Davvero Accadendo?In questa nuova analisi su Ethereum (ETH), esaminiamo la struttura ciclica attuale utilizzando il grafico daily e il grafico orario, per chiarire le ipotesi in corso e le possibili evoluzioni nei prossimi giorni.
📊 Punti chiave dell’analisi:
Il massimo del 28 luglio 2025 può rappresentare la partenza di un T+2 inverso, poiché:
- La discesa ha toccato solo lo swing di competenza del T+2i, non quello del T+3i.
- Abbiamo solo una condizione tempo attiva per il T+2i.
📌 Se il trimestrale inverso partito l’11 giugno è già vincolato al ribasso (che per l’inverso significa salita dei prezzi), allora il T+2i del 28 luglio rientra in questa struttura → ci si aspetta un superamento del massimo del 28 luglio.
⏱️ Inoltre, il tempo tra il massimo del 17 dicembre 2024 e quello del 28 luglio 2025 è coerente con la durata di un semestrale inverso, quindi non si esclude questa ipotesi.
📉 Livelli chiave lato indice per la chiusura del mensile:
Target rialzista: tra 3.227 $ e 3.000 $
Sotto i 2.880 $ → aumentano le probabilità che sia partito un semestrale inverso dal 28 luglio.
📈 Una volta partito il nuovo T+2 lato indice, si potrà verificare se massimi importanti lato inverso si vincolano, in particolare un secondo T settimanale inverso, per convalidare la view rialzista.
📌 Metodo: Analisi Ciclica 2.0 + ICT
📅 Pubblicazione: 03/08/2025
#Ethereum #ETH #AnalisiCiclica #CicloInverso #Criptovalute #CiclicaTrading #SwingCondizionato
S&P 500 – In Chiusura di Ciclo Mensile. Ecco i Livelli Decisivi Nella videoanalisi di oggi aggiorniamo la lettura ciclica sull’indice S&P 500, con focus su grafico daily e timeframe a 12 minuti per seguire lo sviluppo del ciclo settimanale.
📌 Cosa osserviamo:
Il mercato sta probabilmente scendendo per completare la chiusura di un ciclo mensile (T+2) lato indice
Dopo la chiusura, lo scenario principale è una ripartenza con target sopra il massimo del 31 luglio 2025, coerente con il trend rialzista prevalente
🔍 Livelli critici da monitorare durante la discesa:
- 6164
- 6118
- 6069
⚠️ Se la chiusura mensile avviene sotto questi livelli, attenzione:
Potrebbe essere in atto non un semplice quarto mensile inverso, ma l’apertura di un semestrale inverso.
📊 Sul timeframe a 12 minuti viene mostrato come intercettare operativamente:
Se il minimo settimanale sarà l’inizio di un quarto settimanale vincolato al ribasso, oppure se sarà la partenza di un nuovo ciclo mensile.
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0
#SP500 #AnalisiCiclica #CicloMensile #SPX #TradingViewIdeas #CiclicaTrading
Bitcoin – Nuovo Minimo in Arrivo. Ecco Quando Potrebbe RipartireNella videoanalisi di oggi riepiloghiamo la struttura dei cicli superiori su BTC/USD e aggiorniamo la lettura sul grafico daily, in un contesto dove i segnali ciclici diventano sempre più rilevanti.
📌 Situazione attuale:
Il T+1 bisettimanale è vincolato al ribasso, e ci troviamo nella fase finale di chiusura di un ciclo mensile lato indice.
La chiusura ciclica è attesa tra il 5 e il 19 agosto 2025, con possibile aggiornamento dei minimi in quella fascia temporale.
Livello tecnico chiave: 109.354 $ → possibile zona di reazione e partenza di un nuovo T+2 lato indice.
🧭 Lettura lato inverso:
Il massimo del 14 luglio 2025 può essere l’inizio di un ciclo trimestrale inverso, che dovrebbe vincolarsi al ribasso → proiezione rialzista a medio termine
📅 Data strategica:
Il 2 novembre 2025 rappresenta una data affollata di Gann, dove potrebbe formarsi un massimo rilevante.
In prossimità di tale data, potremmo assistere alla chiusura di un ciclo annuale inverso a 3 tempi (T+3i), con target di prezzo tra 144.000 $ e 159.000 $
🎯 Nella videoanalisi vengono condivisi tutti i livelli di controllo, l’aspettativa principale e il metodo per validarla nel tempo grazie a una struttura ciclica solida, oggettiva e operativa.
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0 + Gann
#Bitcoin #BTC #AnalisiCiclica #CryptoAnalysis #CiclicaTrading #CycleTiming #TradingViewIdeas
Solana – Il Livello del 26 Luglio a 189,80 $ è la chiave📊 Aggiornamento ciclico completo su SOL/USD, in continuità con l’analisi della scorsa settimana. I cicli superiori restano invariati, ma emergono dinamiche interessanti su timeframe daily e orario.
🔍 Daily:
Dal massimo del 18 luglio potrebbe essere partita una lingua di Bayer → ciclo di congiunzione T-1i tra due T+2i
Dal massimo del 22 luglio possibile partenza di un T+2 inverso, oppure di un T+1 inverso inserito in un T+2 inverso nato il 30 giugno
🕒 Lato indice:
Dal minimo del 25 luglio, con 32 barre → probabile chiusura del terzo T settimanale
In arrivo un quarto settimanale, o un nuovo T+2 mensile se la struttura è a 3 tempi
⏱️ Timeframe 1H:
Ancora nessuna conferma swing sul minimo del 25 luglio, minimo ancora dubbio.
Da monitorare il massimo del 26 luglio 189,80 $ se il T-2 inverso lì presente si vincola al ribasso → conferma della partenza di un nuovo settimanale dal 25 luglio-
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0 + Gann + ICT
#Solana #SOL #AnalisiCiclica #CiclicaTrading #Crypto2025 #TradingViewIdeas
Ethereum – Cicli in Confluenza a un Punto DecisivoAggiornamento ciclico completo su ETH/USD, con focus sui segnali di possibile prosecuzione rialzista o chiusura strutturale.
🔍 Punti chiave dell’analisi:
Il massimo dell’11 giugno soddisfa tutte le condizioni per l’avvio di un ciclo trimestrale inverso vincolato al ribasso, il che significa forza rialzista nei prezzi
Il T+5 inverso in corso sembra ciclare su T+3i, non su T+4i
Lato indice, ci stiamo avvicinando allo swing del T+7 (ciclo quadriennale) con target area 4109 $
Il minimo del 24 luglio ha le condizioni per essere:
un nuovo T settimanale
e possibilmente anche l’inizio di un T+2 mensile lato indice
🎯 Due scenari operativi da monitorare:
Se dal 24 luglio è partito un T+2 lato indice → attesi nuovi massimi nella prossima settimana
Se invece dal massimo del 21 luglio è partito un T+2 inverso → siamo lato indice nel quarto T settimanale e quindi destinato a vincolarsi al ribasso.
📌 Per confermare l’uno o l’altro scenario, bisognerà osservare:
Il superamento o meno del massimo del 21 luglio
Il comportamento del primo ciclo T-2 lato indice
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0 + ICT
#Ethereum #ETH #AnalisiCiclica #CryptoAnalysis #CiclicaTrading #TradingViewIdeas
Bitcoin – Nuovo Mensile in Partenza o Inizio di Ciclo TrimestralAggiornamento completo su BTC/USD con focus sull'attuale struttura ciclica.
🔍 Cosa segnala l’analisi ciclica 2.0:
Possibile T+1 partito il 15 luglio con vincolo al ribasso
Ma lato indice siamo a 33 barre giornaliere, quindi dentro il tempo minimo del T+2 → alta probabilità di partenza imminente di un mensile lato indice se ciclo a 3 tempi T
La chiave sarà il nuovo settimanale:
Se parte e poi vincolo al ribasso → conferma ciclo T+1 ribassista
Se parte con impulso → ciclo mensile a 3 tempi (T settimanali), con obiettivo di superare lo swing condizionato del T+2 inverso
📈 Target rialzisti potenziali:
Superamento del massimo a 120.268,33
Estensione sopra il massimo assoluto a 123.181,77
⚠️ In caso di lateralità persistente, dal massimo potrebbe essere partito un ciclo trimestrale inverso, il terzo del quinto annuale inverso → in chiusura dell’intero ciclo quadriennale inverso.
🎯 Livelli di controllo chiave:
113.632 $ → zona FVG
109.354 $ → livello di vincolo ribassista → da non violare per mantenere la view bullish
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0
Solana – Target a 220$? Analisi Ciclica 2.0, Gann e ICT in ConflNella videoanalisi odierna approfondiamo la struttura ciclica di Solana (SOL) con l’ausilio dell’Analisi Ciclica 2.0, del ventaglio di Gann e degli Smooth Edge ICT.
📊 Timeframe analizzati:
11 giorni
Daily
1H
🔍 Key points:
Dal minimo del 7 aprile 2025 è partito un terzo T+5 (Annuale), con possibile secondo T+6 (Biennale)
L’area 220$ è zona di forte attrazione:
Passa lo swing del T+5
Coincide con una fan di Gann
Poco sotto si trovano gli Smooth Edge ICT (fino a 210$)
Dal massimo del 23 maggio è partito un ciclo trimestrale inverso: il vincolo ribassista implica la probabile rottura al rialzo di quel massimo
Lato indice:
T+3 confermato dal minimo del 22 giugno
Possibile T+1 dal 15 luglio
Su timeframe 1H, possibile partenza di un T-1 dal minimo del 19 luglio ore 16, dopo chiusura con T-4 ribassista
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0 + Gann + ICT
#Solana #SOL #AnalisiCiclica #CiclicaTrading #Gann #ICT #Crypto2025 #TradingViewIdeas
📅 Data di pubblicazione: 20/07/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Ethereum – Correzione di Breve o Continuazione del Rialzo?Nell’analisi di oggi, aggiorniamo la situazione ciclica di Ethereum:
I cicli superiori rimangono invariati, ma il massimo del 18 luglio potrebbe aver dato il via a un quarto ciclo settimanale inverso, all’interno di una struttura completamente vincolata.
🔍 Cosa osservare nei prossimi giorni:
Possibile correzione per chiusura del ciclo T-1
Probabile ripartenza al rialzo con aggiornamento dei massimi
Focus sullo swing condizionato per confermare il vincolo ribassista del nuovo quarto ciclo settimanale inverso
Rilevanza della chiusura del primo T-2 inverso per validare lo scenario
📌 Se confermata, la struttura suggerisce che Ethereum possa continuare a salire nei prossimi giorni.
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0 + elementi ICT
#Ethereum #ETH #AnalisiCiclica #CryptoAnalysis #CiclicaTrading #ICT #ETHUSD #Crypto2025 #TradingViewIdeas