S&P500 a Rischio: Dal 29 Ottobre può essere partito un Ciclo ...L’S&P500 è entrato in una zona di allerta massima.
Sul timeframe 8 giorni il massimo del 29 ottobre 2025 può rappresentare la partenza non solo di un T+2i, ma anche di cicli molto più ampi (T+4i, T+5i, fino a un possibile T+9i).
🔍 Livelli principali del Metodo Ciclico 3.0:
6657,68 $ (Eclipse T+4) → sotto → ritest → respinti = rischio ciclo superiore
6400 $ → prima area di supporto sano
6360,58 $ (swing T+5i inverso) → se preso → rischio annuale/biennale/quadriennale inverso
Il minimo del 10 ottobre è swing di un T+4 inverso: se violato, il quadro peggiora sensibilmente.
📌 Siamo in una zona che definisce il trend dei prossimi mesi/anni.
👉 Ricordati di guardare i miei link in bio.
⚠️ Contenuti educativi, non sono consulenza finanziaria.
Ciclicatrading
Bitcoin: Vero o Falso Crollo? Il Livello da 90.000$ Decide TuttoIl movimento ribassista di questa settimana apre uno scenario doppio e molto delicato.
Con il Metodo Ciclico 3.0 ho analizzato la possibilità che dal massimo del 6 ottobre sia partito un T+5 inverso, e in estensione anche un Quadriennale inverso.
La discesa ha toccato lo swing di un T+6 inverso e ora tutto si gioca sul livello chiave dei 90.000$.
📉 Scenario ribassista (FVG inverso):
– Se 90.000$ vengono violati, ritestati e respinti → il supporto diventa resistenza.
– Obiettivo naturale: minimo del 7 aprile a 74.441$ (swing T+7i).
– Questo scenario confermerebbe l’avvio di un ciclo inverso superiore.
📈 Scenario rialzista (finta ribassista):
– Se 90.000$ tiene come supporto → il T+4 lato indice partito il 1° settembre potrebbe essere chiuso.
– Possibile ri-partenza per aggiornare i massimi e chiudere il quinto T+5 inverso.
🎯 Cosa monitorare nei prossimi giorni:
– Reazione precisa su 90.000$
– Eventuali vincoli su T-1 inverso
– Ripresa sopra 109.354$ per primi segnali di riequilibrio
– Conferma o invalidazione del setup sul massimo dell’11 novembre
Il mercato sta decidendo adesso quale ciclo sta comandando.
Osservare il comportamento sul livello chiave ti darà la vera direzione.
🔗 Analisi realizzata con il Metodo Ciclico 3.0 - Leggi la mia BIO per ulteriori approfondimenti
Ethereum – sotto 3.680$ situazione delicata | Metodo Ciclico 3.0Ethereum rompe il supporto a 3.680$ e trova appoggio sui 3.049$.
Il Metodo Ciclico 3.0 svela se è partito un nuovo ciclo o se inizia una fase ribassista.
Ethereum ha perso un livello chiave: 3.680$.
Ora il prezzo ha trovato supporto a 3.049$, ma la tenuta di quest’area sarà decisiva per capire se ci attende un nuovo ciclo o una continuazione ribassista.
📊 Punti chiave dell’analisi:
Rottura dello 0.5 dell’Order Block (3.680$) e di una Fan di Gann di medio-lungo periodo.
Supporto attuale a 3.049$ (0.5 di FVG). Se perso e ritestato → FVG inverso → da supporto a resistenza.
Dal massimo del 24 agosto possibile partenza di un T+5 inverso, dato che siamo già un trimestrale sotto quel massimo.
L’impulso ribassista ha toccato lo swing di un T+4 inverso, ulteriore segnale di ciclo superiore partito.
Lato indice: possibile chiusura di un T+4, o annuale con tre tempi T+3 partito il 10 ottobre.
Finché non si esaurisce il tempo del T+4, non possiamo validare la chiusura definitiva.
Il pattern Eclipse del T+4 a 4.029$ resta la resistenza chiave: sopra = ripresa, sotto = debolezza.
👉 Con il Metodo Ciclico 3.0, impari a leggere queste transizioni e anticipare i movimenti dei mercati. Maggiori info su BIO
#Ethereum #ETHUSD #CiclicaTrading #metodociclico3_0 #AnalisiEthereum #Crypto #AnalisiTecnica #FVG #Gann #Ciclica3_0 #FabrizioMeli #BlackFriday
📅 Data di pubblicazione: 09/11/2025
⚠️ Contenuti a solo scopo educativo. Non costituiscono consulenza finanziaria.
Bitcoin: rischio ciclo annuale inverso dal 6 ottobre? | Ciclica Bitcoin si trova in una fase delicata del suo percorso ciclico.
Il movimento partito dal massimo del 6 ottobre mostra diverse caratteristiche che potrebbero coincidere con la partenza di un ciclo annuale inverso — per chiusura del ciclo quadriennale lato indice.
📉 Sul grafico BTC/USD, l’impulso ribassista ha già toccato lo swing di competenza ma non ha ancora accumulato pienamente la condizione tempo.
Lato indice, dal minimo del 1° settembre 2025 potrebbe essere partito un T+4 vincolato al ribasso, che starebbe accompagnando la fase di chiusura del semestrale.
I livelli chiave che decideranno la direzione:
116.380 $ → recupero necessario per restare in un contesto rialzista.
111.376 $ → livello Eclipse (T+3/T+4 lato indice).
109.354 $ → linea di vincolo: sotto questo valore aumentano le probabilità di conferma del ciclo inverso superiore.
Al momento, la configurazione suggerisce prudenza:
il prezzo resta sotto la EMA 21 weekly e la trendline di medio-lungo periodo continua a fungere da resistenza dinamica.
Solo un recupero stabile sopra 116.380 $ potrà riaprire scenari costruttivi.
Fino ad allora, la Ciclica 3.0 ci invita a leggere il mercato per quello che è: una fase di transizione ad alta sensibilità ciclica.
Leggi la mia BIO....
#Bitcoin #AnalisiBitcoin #CiclicaTrading #MetodoCiclico #BTCUSD #Crypto #MercatiFinanziari #AnalisiTecnica #Ciclica3_0 #FabrizioMeli #BlackFriday
Bitcoin Minimo del 17 ottobre Sta Iniziando la Vera Ripartenza? #BTCUSD
Il Bitcoin si trova in una fase cruciale: dopo settimane di incertezza e movimenti laterali, il prezzo è tornato sopra livelli chiave che potrebbero segnare l’inizio di un nuovo ciclo importante.
📊 Metodo Ciclico 3.0
Dal minimo del 17 ottobre, si osservano le condizioni per la partenza di un nuovo ciclo T+3 o persino T+4 semestrale.
La struttura ciclica è molto simile a quella dell’S&P500, con un primo T+3 corto (3 tempi) seguito da un secondo T+3 lungo (5 tempi).
L’azione di prezzo degli ultimi giorni conferma diversi segnali positivi:
Recuperata la linea di vincolo a 109.354 $, primo segnale di forza strutturale.
Superati i 111.376 $, livello chiave legato al pattern ECLIPSE del T+4 lato indice.
Sul BTC-CME (45m): possibile vincolo al ribasso del T-2 inverso, che rappresenterebbe lo swing condizionato di un ciclo settimanale inverso nato il 21 ottobre.
Sul BTC-USD (1H): attenzione al massimo 112.156 $ — un vincolo al ribasso in quest’area potrebbe innescare un effetto domino rialzista e accelerare il movimento verso target superiori.
🎯 Livelli tecnici da monitorare:
109.354 $ → linea di vincolo (supporto strategico).
111.376 $ → resistenza chiave.
120.500 $ → target di proiezione per chiusura di inefficienze e completamento swing.
In caso di conferma del nuovo ciclo, l’area 120.000–121.000 $ potrebbe diventare la zona pivot del prossimo T+1 lato indice.
📌 Conclusione:
Fino a quando il prezzo resta sopra 109.354 $, la view principale resta rialzista.
Sotto questo livello, invece, tornerebbe il rischio di ripartenza di un ciclo inverso superiore.
🔍 Analisi realizzata con il Metodo Ciclico 3.0
Un approccio operativo che integra analisi ciclica e ICT con pattern Eclipse/Genesis proprietari del Metodo per anticipare le inversioni e leggere la struttura temporale dei mercati.
⚠️ Nota: Le informazioni fornite hanno finalità esclusivamente educative. Le criptovalute sono asset ad alto rischio: effettua sempre le tue analisi prima di agire.
#BTCUSD – Verso la chiusura del T+4?#BTCUSD
Abbiamo assistito a una salita che ha preso lo swing del T indice, quindi valido la partenza del nuovo T indice in data 17/10, sincronizzato con quello del BTC CME.
Il massimo di ieri dovrebbe quindi rappresentare il nuovo Ti.
Da qui, se iniziamo a perdere quota, vincolando il minimo del T-2 al ribasso, e successivamente sotto i 106.188$, significherebbe che l’asset sta preparando la chiusura del T+4, con data minima stimata tra il 27 e il 29 Ottobre.
📉 Considerando il poco tempo disponibile, se vogliono confermare questo scenario ribassista, già oggi dovrebbero avviarsi in modo deciso verso il basso.
Ethereum a un Bivio!Conferma sopra 4.071,17 | Metodo Ciclico 3.0Timeframe 11D: finché non si scende e consolida sotto 3.680,80, è presto per parlare di inversione strutturale.
Timeframe Daily: il minimo del 25/09 può essere nuovo T+2 (anche T+3/T+4 o 5° T+2 se semestrale in massima estensione).
Operatività (1H): in formazione Genesis T+2 → conferma sopra 4.071,17 $.
In caso di conferma: probabile riempimento FVG della discesa scorsa.
Area 4.260 $: possibile settimanale inverso che si vincola al ribasso → implica spinta rialzista lato prezzo.
Livelli:
4.071,17 = trigger di conferma
4.260 = zona di confluenza/gestione weekly inverso
3.680,80 (11D) = inversione solo con discesa e consolidazione sotto
Metodo Ciclico 3.0 = lettura cicli + pattern (Genesis/Eclipse) per anticipare i movimenti.
📌 Per risorse e contenuti extra sul Metodo Ciclico 3.0, dai un’occhiata al link in bio.
Bitcoin a un Punto Decisivo! Metodo Ciclico 3.0Bitcoin ha perso il livello chiave di 113.929 $, aprendo scenari complessi.
📊 Punti chiave:
Dal massimo del 18/09 è partito un mensile inverso. Se il massimo viene ri-vincolato al ribasso, i prezzi potrebbero tornare a nuovi massimi.
Sotto 102.430 $ con stabilizzazione → rischio partenza di un quadriennale inverso.
Breve periodo: in chiusura un T+1 (entro lunedì/martedì). Attesa partenza di un nuovo settimanale inverso → se si ri-vincola al ribasso → continuazione rialzista.
👉 Con il Metodo Ciclico 3.0 interpretiamo i livelli chiave con i pattern Eclipse e Genesis, per anticipare i prossimi movimenti.
BITCOIN. Nuovo rialzo in arrivo SE...#BTC CME FUTURES Dal minimo più recente la salita ha violato swing importanti (quello di un T indice). Non abbiamo ancora la condizione tempo, ma vale la pena considerare questo scenario.
📉 Inverso, il massimo con freccia ha sia tempo che swing per essere un T-1i vincolato al ribasso. Questo rafforzerebbe l’ipotesi che dal minimo più recente sia partito un nuovo T indice.
🔑 Una zona di forte resistenza si trova tra 114.765 e 115.250.
Se #BTC raggiunge quell’area e viene respinto nettamente, significherà che lì si è chiuso il T-1i con un quattro tempi.
Se invece il rifiuto sarà leggero, ci sono buone probabilità che siamo in presenza di un T-1i vincolato al ribasso, e di conseguenza il nuovo T-3i tornerà a vincolarsi al ribasso.
📌 𝘓'𝘢𝘯𝘢𝘭𝘪𝘴𝘪 𝘩𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘦 𝘥𝘪𝘥𝘢𝘵𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦. 𝘕𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘭𝘦𝘤𝘪𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘴𝘶𝘪 𝘮𝘦𝘳𝘤𝘢𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪.
-> Per i contenuti completi e aggiornamenti della community: vedi il mio profilo.








