CME Group - segnale LongEccoci qui con un altro interessantissimo titolo quotato nel Nasdaq, CME group leader nel mercato finanziario statunitense per lo scambio dei futures. 
Tale titolo è andato a testare la media mobile a 200 periodi ed oggi, dopo il President's day ha riaperto al rialzo. Il livello dinamico della media mobile testato tra l'altro coincide con un importante supporto statico (linea verde orizzontale punteggiata).
Se poi andiamo ad osservare che tale livello è anche il 23.6 di Fibonacci sull'ultimo grande breakout daily ... beh allora sono decisamente intenzionato ad entrare long con uno stop loss di poco al di sotto del supporto e un primo target in area 190.
Cmegroup
Cosa Farà USDJPY da Adesso?In uno dei precedenti articoli avevo condiviso la Media Mensilizzata Semplice delle variazioni percentuali che USDJPY ha registrato negli ultimi 10 anni.
Statisticamente parlando nel mese di Giugno  USDJPY  tende a perdere lo  0,96%  e nel mese di Luglio tende a perdere l’ 1,11%. 
Anche soltanto per questo motivo mi aspetto uno “short” deciso su USDJPY che potrebbe portare il prezzo almeno al livello 108.
Ma, per avere più probabilità che la previsione si verifica, sempre “mixo” diversi tipi di analisi partendo dalla consultazione del sito del CME.
 PUT/CALL RATIO
 
Nell’area riservata ho la possibilità di consultare la PUT/CALL Ratio che indica il livello di equilibrio di USDJPY, dettato dalla somma di tutte le opzioni Put e Call immesse sul mercato.
Nel caso specifico indica un livello pari a  0,0093  (perché sul CME non c’è la convenzionalità utilizzata nella maggior parte delle piattaforme ed esprime il prezzo in JPYUSD).
Con un semplice calcolo matematico si può risalire al prezzo di USDJPY.
Quindi:
 1/0,0093=107,52. 
 OPEN INTEREST
 
Anche gli OI su JPYUSD indicano livelli di prezzo simili.
C’è una concentrazione di Opzioni Call ITM al livello  0,0094  che coincide con il livello  106,50 circa…   Livello al quale si identifica un forte supporto a dimostrazione del fatto che il prezzo scenderà ma starà, molto probabilmente, al di sopra di questo livello.
 ANALISI TECNICA
 
Dal punti di vista tecnico il prezzo, “stoppato” dalla forte resistenza in area del  61,8%  di riduzione delle precedenti posizioni short (che sempre indica il miglior livello di vendita, in questo caso, per cavalcare il trend primario) ed avendo disegnato un visibilissimo Testa e Spalle Ribassista sul time frame D1, potrebbe, con ampia probabilità, arrivare almeno al livello  108. 
 ULCER INDEX SU MAX E MIN
 
Come se non bastasse anche l’Indicatore Ulcer Index (che indica il tempo stimato che USDJPY, in questo caso, impiega a ritornare sui massimi e minimi precedenti) indica che, soprattutto in questa fase dell’anno, USDJPY si allontana dai massimi ed impiega, fino ad Ottobre circa, a ritornare sui massimi precedenti per superarli entro la fine dell’anno.
 CONCLUSIONE
 
Per questi motivi sono short su USDJPY.
Chi non fosse ancora entrato consiglio di attendere rottura, conferma e ritest del livello  109,764.

