Contiene un'immagine
SETTIMANA CALDISSIMA!Nuovi lavori JOLTs, ADP employment, tassi d'interesse UK e NFP sono solo alcuni dati che verranno pubblicati questa settimana.
Condivido con voi l'estratto dell'ultimo report preliminare del PMI manifatturiero europeo.
PMI EURO PRELIMINARE:
Data la debole posizione economica degli ultimi due anni del settore manifatturiero, la crescita dei prezzi di acquisto
rappresenta un problema.
L'aumento dei prezzi di acquisto, in parte dovuto all'aumento medio di gennaio di quasi il 7% della quotazione del petrolio, potrebbe anche rappresentare un ostacolo per la BCE, in quanto il precedente allentamento dell'inflazione complessiva è stato in gran parte dovuto al calo dei prezzi energetici.
Anche se la nuova amministrazione statunitense probabilmente colpirà il settore manifatturiero europeo e la sua industria di esportazione con dazi e altre misure, la fiducia nel futuro ha avuto uno sviluppo non indifferente.
L'indice della produzione futura è cresciuto di quattro punti ed è risultato leggermente superiore alla media a lungo termine.
Aggiornamento weekly Bitcoin - W5/2025Chiude l'ultima settimana di gennaio per Bitcoin, con una chiusura (ancora da terminare in quanto il mercato chiuderà tra qualche ora), con una price action che non rispetta completamente l'idea weekly della scorsa settimana.
Nonostante l'asset abbia rispettato l'inizio di analisi della scorsa settimana (ovvero un movimento manipolativo verso i 99.500$), lo sbilanciamento effettuato ha avuto la forza di mandare il prezzo dell'asset a rivisitare i prezzi di circa 105.000$, ma non ha avuto abbastanza forza da rompere le strutture più importanti sui 107.000$.
Se Bitcoin dovesse chiudere in queste fasce di prezzo, sarebbe interessante vedere nuovamente un movimento di sbilanciamento più aggressivo, per poi cercare un'effettiva rottura dei massimi assoluti durante il mese di febbraio.
Infatti l'apertura della candela mensile, anticipa la possibilità di fare un movimento ribassista prima dell'effettivo rialzo (concetto PO3, ovvero la costruzione di una candela).
A livello tecnico, i primi punti da andare a sbilanciare sono sicuramente il minimo a 97.777$, seguito da un FVG Daily a 96.605$, fino ad una zona estrema, ovvero un FVG a 4h in confluenza con il livello di apertura della candela mensile, a 93.500$.
Queste fasce di prezzo sono le zone in cui mi potrei aspettare un reversal da parte di Bitcoin.
Osserviamo le mappe di liquidazione ad 1 mese:
La mappa di liquidazione ad 1M non mostra particolari zone interessanti, e l'unica informazione che ci da è la presenza di fasce di liquidazione abbastanza distribuite, fino ad un livello di prezzo di 95.000$ circa, il che combacia con l'idea tecnica di un reversal sull'FVG Daily.
Mappa di liquidazione a 2 settimane:
La mappa di liquidazione a 2W invece ci fornisce un target molto più preciso a rialzo. è infatti evidente la formazione di una notevole liquidità sui massimi assoluti, che l'asset sta probabilmente accumulando come successiva benzina per sfondare i massimi ed espandere a rialzo.
è infine interessante notare l'atteggiamento del funding rate:
Durante tutto questo lungo periodo di accumulo intorno alla fascia dei 100.000$, visibile anche chiaramente dall'Open Interest (secondo grafico, Aggregated Open interest), il funding rate è notevolmente diminuito, riportandosi a livelli molto più sani, ma nel frattempo l'asset ha mostrato comunque forza, costruendo massimi e minimi sempre più alti.
TARIFFE: CHI VINCERA'?Il 1º febbraio 2025, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'imposizione di tariffe del 25% sulle importazioni da Canada e Messico e del 10% su quelle provenienti dalla Cina, con l'obiettivo dichiarato di affrontare l'emergenza nazionale legata al fentanyl e all'immigrazione illegale.
In risposta, il Primo Ministro canadese, Justin Trudeau, ha annunciato l'introduzione di tariffe del 25% su beni statunitensi per un valore di 155 miliardi di dollari canadesi, alcune delle quali entreranno in vigore immediatamente, mentre altre seguiranno nelle prossime settimane. Trudeau ha sottolineato la necessità di una risposta "decisa ed energica" alle misure statunitensi, pur ribadendo l'importanza di mantenere aperti i canali di dialogo tra le due nazioni.
Parallelamente, il Presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha ordinato l'implementazione di un "Piano B" che prevede misure tariffarie e non tariffarie in difesa degli interessi messicani. Sheinbaum ha espresso la volontà di collaborare con gli Stati Uniti nella lotta al narcotraffico, ma ha respinto le accuse di collusione con organizzazioni criminali, definendo le tariffe statunitensi come un attacco significativo.
La Cina, dal canto suo, ha annunciato l'intenzione di presentare un reclamo formale presso l'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) contro le nuove tariffe statunitensi e ha promesso di adottare "contromisure corrispondenti" per salvaguardare i propri diritti e interessi.
Gli economisti avvertono che queste misure potrebbero portare a un aumento dei prezzi per i consumatori statunitensi, in particolare per prodotti elettronici, alimentari e abbigliamento, a causa dell'incremento dei costi di importazione.
Inoltre, si prevede che le tensioni commerciali possano causare volatilità nei mercati finanziari e influire negativamente sulla crescita economica globale.
Buon trading a tutti
RIASSUNTO DELLA SETTIMANA 27-31Riassunto delle settimana:
- La fiducia dei consumatori USA scende ai minimi del 2024
- L'inflazione in Australia rallenta al 2,4%
- La Banca Centrale Canadese taglia i tassi di 25 punti base
- La FED mantiene invariati i tassi al 4,50%
- Nessuna crescita per il PIL europeo nel quarto trimestre
- La BCE taglia i tassi di 25 punti base
- Il PIL Americano cresce meno delle aspettative, 2,3% contro il 2,7% previsto.
Andamento delle valute:
- USD è stata la top perfomer della settimana
- AUD è stata la valuta più debole della settimana
Approfondimento:
INFLAZIONE AUD:
Nel quarto trimestre del 2024, l'Indice dei prezzi al consumo australiano è aumentato dello 0,2%, portando l'inflazione annuale al 2,4%, ai minimi da aprile 2021.
Anche l'inflazione ridotta ha registrato un calo, scendendo dal 3,6% al 3,2%.
Tuttavia l'inflazione dei servizi rimane elevata al 4,3%.
L'epopea dell'oro: tra massimi storici e terre inesplorateGuardando il grafico, ci sembra di tornare indietro nell'epoca del Far West, quando la corsa all'oro spingeva i cercatori a rischiare tutto per raggiungere ricchezze inesplorate. Oggi, invece di cercare pepite nei fiumi, il nostro obiettivo è scrutare i grafici per intercettare il prossimo movimento del mercato, monitorando supporti, resistenze e i segnali forniti dagli indicatori tecnici.
1H: Time frame orario – La successione dei massimi
Nel grafico orario, vediamo chiaramente l'impressionante movimento dell'oro iniziato giovedì 30 Gennaion 2025 con una successione continua di nuovi ATH (All-Time High) con il culmine raggiunto venerdì 31 gennaio a 2817,17 USD, un livello che rappresenta una vetta importante per i traders. Dopo questo massimo assoluto, il prezzo ha iniziato una fase di ritracciamento, chiudendo a 2798,27 USD, rientrando nella zona dei 2700 USD, una fascia di prezzo (zona dei 2700) che ha spesso rappresentato un’area di transito.
Livelli chiave 1H: per chi fa scalping intraday
Resistenze:
2817,17 USD: Ultimo massimo storico, un vero e proprio "fortino" da conquistare per aprire la strada a nuovi massimi.
2812,56 USD e 2808,96 USD: Livelli intermedi di massimi precedenti.
Supporti:
2794,59 USD: Punto di controllo (POC) con accumulo significativo di volumi.
2790,09 USD: Ultima frontiera al ribasso prima di un possibile ritorno verso i 2700 USD.
Indicazioni dagli indicatori:
RSI: Segnala una divergenza ribassista ("Bear"), indicando una perdita di forza nei movimenti rialzisti.
MACD: In fase di convergenza per un possibile incrocio ribassista.
Stocastico: Mostra una discesa dalla zona di ipercomprato, confermando il rischio di un prolungamento del ritracciamento.
Daily: Il trend rialzista di medio periodo
Passando al timeframe giornaliero, il grafico mostra un chiaro trend rialzista, incanalato in un canale ascendente ben definito. Qui emerge la struttura generale del movimento: un susseguirsi di massimi crescenti che culminano nella fascia tra 2800-2817 USD, zona critica per il proseguimento della corsa al rialzo.
Livelli chiave Daily:
Resistenze:
2817,17 USD: Rottura necessaria per aprire la strada a nuovi massimi verso 2850 USD.
2808-2812 USD: Area di pressione significativa.
Supporti:
2700-2745 USD: Zona di transito e consolidamento.
2600 USD: Area chiave che ha fatto da base in precedenti movimenti rialzisti.
Indicatori sul timeframe giornaliero:
ATR (Average True Range): La crescente volatilità indica che il mercato è pronto per movimenti significativi.
Volumi: Mostrano un calo durante il ritracciamento, suggerendo che il pullback potrebbe essere momentaneo.
Weekly: Il quadro generale e i livelli storici
Nel timeframe settimanale, l'oro si trova in un ampio Broadening Wedge Ascendente, un pattern che denota un’espansione della volatilità. Qui possiamo identificare i livelli di lungo termine che hanno guidato il trend attuale.
Livelli chiave Weekly:
Resistenze:
La fascia tra 2800 e 2817 USD, dove il mercato sta testando nuovi massimi.
Sopra questi livelli, il prossimo obiettivo potrebbe essere 2850 USD.
Supporti:
2600 USD: Una base storica importante, che rappresenta un supporto cruciale in caso di ritracciamenti estesi.
2550-2560 USD: Livello di accumulo di lungo periodo, che ha sostenuto i precedenti rally.
Un accenno a Gann e analisi ciclica
Gli appassionati di Gann e analisi ciclica sanno che i mercati seguono ritmi naturali e temporali che spesso coincidono con i livelli di prezzo e le aree di svolta. Sebbene non mi focalizzi su queste teorie, è interessante notare come i cicli temporali e i movimenti di prezzo individuati con metodi più tradizionali tendano a giungere alle stesse conclusioni. I livelli chiave e i pattern di prezzo rimangono i punti di riferimento principali, sia per chi segue Gann sia per chi si concentra sulla price action.
Considerazioni finali: Cosa aspettarsi ora?
Guardando i tre timeframe, emergono diversi scenari possibili:
Scenario rialzista:
La rottura di 2817,17 USD, supportata da volumi crescenti, potrebbe proiettare il prezzo verso nuovi massimi a 2850 USD e oltre, confermando la forza del trend rialzista.
Scenario ribassista:
Una discesa sotto il supporto chiave di 2790 USD (1H) e successivamente sotto 2700 USD (Daily) potrebbe innescare un ritracciamento verso 2600 USD, un livello di supporto storico cruciale.
Scenario laterale:
Il prezzo potrebbe consolidare nella fascia 2700-2800 USD, con il mercato in attesa di ulteriori catalizzatori prima di prendere una direzione chiara.
Conclusione
Come i cercatori d’oro del Far West, dobbiamo prepararci ad affrontare l’ignoto con una strategia solida. Non si tratta tanto di prevedere dove andrà l’oro, ma di capire come posizionarci. Monitorare i livelli chiave, analizzare i volumi e seguire la price action sono le bussole che ci guidano in questa corsa all’oro moderna. Le "praterie inesplorate" potrebbero riservarci nuove opportunità, ma dobbiamo essere pronti a reagire, sia per sfruttare i nuovi massimi sia per difenderci dai ritracciamenti.
FTSEMIB - ITM updateNessuna conferma che abbiamo raggiunto il max dell'ITM in corso, ma siamo certamente vicini. Chiusura ITM attesa a Febbraio, per quanto GEO Cycle suggerisce un potenziale doppio minimo (rispetto al minimo di Agosto 2024) ancora da formare. Non è necessario, ma su scala minore questo è quanto statisticamente si osserva.
Idea LONG USDCHF su livello psicologico 0.90Di seguito le confluenze che mi portano a considerare un long per questo trade:
- swing precedenti sul supporto
- 38.2 ritracciamento di fibonacci weekly
- livello 0.90 psicologico
- trend rialzista con franco svizzero a livello macro attualmente debole rispetto al dollaro
Long tattico su ANSYSLa nostra strategia proprietaria ha identificato un’opportunità di ingresso long su NASDAQ:ANSS
Il titolo è inserito in un quadro tecnico rialzista tanto sul settimanale che sul mensile.
Il prezzo sta mitigando il FGV+ del movimento di espansione delle scorse ottave.
Rapporto rischio/rendimento interessante, comunque superiore all'unità.
Entriamo a mercato.
Rischiamo il 2% del nostro conto.
FEDERAL RESERVE!Nessuna sorpresa dalla riunione odierna del FOMC, con la banca centrale statunitense che ha scelto all’unanimità di mantenere invariato il tasso di interesse di riferimento nell’intervallo 4,25-4,5%.
Tuttavia, nella nota ufficiale che accompagna la decisione, emerge un cambiamento di tono meno rigido.
La Fed sottolinea che saranno necessari segnali inequivocabili di rallentamento dell’economia prima di considerare nuovi tagli ai tassi.
L’attività economica continua a essere "robusta", ma è stato eliminato il riferimento ai "progressi" dell’inflazione verso l’obiettivo del 2%.
Ora si afferma semplicemente che "l’inflazione resta relativamente elevata".
Non mancheranno probabilmente le critiche da parte di Donald Trump, che la scorsa settimana, al World Economic Forum di Davos, ha dichiarato: "Con il prezzo del petrolio in calo, chiederò un immediato abbassamento dei tassi d’interesse, e lo stesso dovrebbe accadere su scala globale."
XAU/USDSulla base dell'analisi tecnica e fondamentale dello stile 🔥Thief Trading🔥, ecco il nostro piano generale per rapinare il mercato dei metalli XAU/USD "ORO contro dollaro USA". Si prega di attenersi alla strategia che ho delineato nel grafico, che enfatizza l'ingresso lungo. Il nostro obiettivo è la zona rossa ad alto rischio. Livello rischioso, mercato ipercomprato, consolidamento, inversione di tendenza, trappola al livello in cui i trader e i rapinatori ribassisti sono più forti. Sii ricco e fai trading in sicurezza.💪🏆🎉
Ingresso 📈: trader e ladri con nuovo ingresso Un'operazione rialzista può essere avviata a qualsiasi livello di prezzo.
tuttavia consiglio di piazzare ordini limite di acquisto entro un intervallo di tempo di 15 o 30 minuti. L'ingresso dal livello più recente o più vicino dovrebbe essere in retest.
Stop Loss 🛑: utilizzando il periodo di 30 minuti, il livello più recente/più vicino.
Obiettivo 🎯: 2810,00 (o) Fuga prima del bersaglio
Scalper, prendete nota 👀: fate scalping solo sul lato Long. Se avete molti soldi, potete andare subito; in caso contrario, potete unirvi agli swing trader e mettere in atto il piano di rapina. Usate il trailing SL per salvaguardare i vostri soldi 💰.
📰🗞️Prospettive fondamentali, macro, sentimentali:
Si prevede che il mercato dell'oro (XAU/USD) si muova in una direzione rialzista, guidato da diversi fattori chiave.
🔱Analisi fondamentale:
Domanda e offerta: il World Gold Council (WGC) segnala un calo della domanda di oro, mentre l'offerta rimane stabile. Acquisti delle banche centrali: le banche centrali continuano ad acquistare oro, con il WGC che segnala un aumento del 10% degli acquisti netti nel 2024.
🔱Analisi macroeconomica:
Inflazione: le crescenti preoccupazioni sull'inflazione sostengono i prezzi dell'oro, poiché gli investitori cercano beni rifugio.
Tassi di interesse: la posizione accomodante della Federal Reserve statunitense sui tassi di interesse sostiene i prezzi dell'oro.
Crescita economica globale: il rallentamento della crescita economica globale aumenta la domanda di beni rifugio come l'oro.
🔱Analisi sentimentale:
Sentimento dei trader: il rapporto CoT mostra che i trader speculativi sono netti long sull'oro, indicando un sentimento rialzista.
Sentimento del mercato: il sentimento del mercato è rialzista, con molti analisti che si aspettano che i prezzi dell'oro aumentino a causa delle preoccupazioni sull'inflazione e degli acquisti delle banche centrali.
🔱Analisi istituzionale:
Flussi di investimento: gli investitori istituzionali continuano ad allocare fondi all'oro, con l'aumento delle partecipazioni ETF.
Hedge fund: gli hedge fund sono netti long sull'oro, indicando un atteggiamento rialzista.
🔱Analisi al dettaglio:
Sentimento degli investitori al dettaglio: gli investitori al dettaglio sono rialzisti sull'oro, con ricerche online e piattaforme di investimento che mostrano un interesse crescente.
🔱Prospettive:
In base all'analisi completa, si prevede che XAU/USD si muova in una direzione rialzista.
⚠️Avviso di trading: comunicati stampa e gestione delle posizioni 📰 🗞️ 🚫🚏
Come promemoria, i comunicati stampa possono avere un impatto significativo sui prezzi di mercato e sulla volatilità. Per ridurre al minimo le potenziali perdite e proteggere le posizioni in corso,
consigliamo quanto segue:
Evitare di effettuare nuove negoziazioni durante i comunicati stampa
Utilizzare ordini trailing stop-loss per proteggere le posizioni in corso e bloccare i profitti
📌Si prega di notare che questa è un'analisi generale e non una consulenza di investimento personalizzata. È essenziale considerare la propria tolleranza al rischio e l'analisi di mercato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
📌Tieni presente che questi fattori possono cambiare rapidamente ed è fondamentale rimanere aggiornati sugli sviluppi del mercato e adattare di conseguenza la tua analisi.
IL GIORNO DELLA FED E' ARRIVATOI prezzi di mercato indicano una certezza vicina al 100% che il Federal Open Market Committee manterrà il tasso di riferimento della banca centrale in un intervallo obiettivo del 4,25%-4,5% (invariato).
È la chiamata giusta per rimanere fermi. L'andamento dell'inflazione forse non è in stallo, ma sta andando lateralmente, e ci sono quattro o cinque grandi cambiamenti strutturali in corso e in procinto di dispiegarsi" , ha detto lunedì Kaplan, ora dirigente di Goldman Sachs, in un'intervista alla CNBC.
"La cosa giusta da fare è non fare nulla in questa riunione".
Oltre alla FED alle 15:45 si riunirà anche la Bank Of Canada.
Le aspettative prevedono un taglio di 25 punti base.
Buon trading a tutti
Wyckoff vs Cup & HandleRiprendo l'idea precedente per integrare il grosso Cup & Handle in formazione su grafico settimanale
Come indicato nelle precedenti idee il grafico mostra un andamento tipico della accumulazione di Wyckoff e ritengo che la fase attuale sia la LPS ovvero la partenza per il vero rialzo
Il primo target sono i 118$ dove il prezzo potrebbe indugiare prima del breakout
Piano di rapina del mercato dei metalli XAU/USD "ORO contro dollPiano di rapina del mercato dei metalli XAU/USD "ORO contro dollaro USA"
Sulla base dell'analisi tecnica e fondamentale dello stile 🔥Thief Trading🔥, ecco il nostro piano generale per rapinare il mercato dei metalli XAU/USD "ORO contro dollaro USA". Si prega di attenersi alla strategia che ho delineato nel grafico, che enfatizza l'ingresso short. Il nostro obiettivo è la Green Zone ad alto rischio. Livello rischioso, mercato ipervenduto, consolidamento, inversione di tendenza, trappola al livello in cui i trader e i rapinatori rialzisti sono più forti. Siate ricchi e fate trading in sicurezza.
Entrata 📉: trader e ladri con nuova entrata Un'operazione Bear può essere avviata a qualsiasi livello di prezzo.
tuttavia consiglio di piazzare ordini di vendita limite entro un intervallo di tempo di 15 o 30 minuti. L'ingresso dal livello più recente o più vicino dovrebbe essere in retest.
Stop Loss 🛑: utilizzando il periodo di 2 ore, il livello massimo recente/più vicino
Obiettivo 🎯: 2660,00 (OR) Prima di fuggire nel mercato
Scalper, prendete nota: fate scalping solo sul lato Short. Se avete molti soldi, potete andare subito; in caso contrario, potete unirvi agli swing trader e attuare il piano di rapina. Usate il trailing SL per salvaguardare i vostri soldi 💰.
Prospettive fondamentali 📰🗞️
L'attuale sentiment del mercato è diventato ribassista, guidato da una combinazione di fattori. Aggiorniamo la nostra analisi per riflettere le mutate condizioni di mercato.
🟫Analisi fondamentale:
1. Dollaro statunitense più forte: l'indice del dollaro statunitense (DXY) si è rafforzato, rendendo l'oro più costoso per i detentori di altre valute.
2. Aumento dei tassi di interesse: il tono aggressivo della Federal Reserve e l'aumento dei tassi di interesse hanno aumentato il costo opportunità di detenere oro. 3. Dati economici migliorati: dati economici più forti del previsto dagli Stati Uniti hanno ridotto la domanda di beni rifugio come l'oro.
🟪Analisi macro:
1. Sentimento di propensione al rischio: le migliori prospettive economiche e le ridotte tensioni geopolitiche hanno portato a un sentimento di propensione al rischio, riducendo la domanda di oro.
2. Diminuzione delle aspettative di inflazione: le aspettative di inflazione in calo hanno ridotto l'attrattiva dell'oro come copertura contro l'inflazione.
🟩Analisi del sentimento
1. Sentimento rialzista: il 28% dei trader e degli investitori prevede un aumento di XAU/USD.
2. Sentimento ribassista: il 58% dei trader e degli investitori prevede un calo di XAU/USD.
3. Sentimento neutrale: il 14% dei trader e degli investitori prevede un andamento laterale di XAU/USD.
🟨Posizionamento di mercato
1. Posizioni lunghe: il 32% dei trader e degli investitori detiene posizioni lunghe su XAU/USD. 2. Posizioni corte: il 55% dei trader e degli investitori detiene posizioni corte in XAU/USD.
3. Posizioni neutrali: il 13% dei trader e degli investitori detiene posizioni neutrali in XAU/USD.
🟦Open Interest
1. In aumento: il 22% dei trader e degli investitori prevede un aumento dell'open interest.
2. In diminuzione: il 60% dei trader e degli investitori prevede una diminuzione dell'open interest.
3. Stabile: il 18% dei trader e degli investitori prevede che l'open interest rimanga stabile.
🟥Rapporto sull'impegno dei trader (COT)
1. Hedge fund long: il 25% degli hedge fund detiene posizioni lunghe in XAU/USD.
2. Hedge fund short: il 62% degli hedge fund detiene posizioni corte in XAU/USD.
3. Hedge fund neutrali: il 13% degli hedge fund detiene posizioni neutrali in XAU/USD.
Avviso di trading⚠️: comunicati stampa e gestione delle posizioni 📰 🗞️ 🚫🚏
Come promemoria, i comunicati stampa possono avere un impatto significativo sui prezzi di mercato e sulla volatilità. Per ridurre al minimo le potenziali perdite e proteggere le tue posizioni in corso,
ti consigliamo quanto segue:
Evita di effettuare nuove negoziazioni durante i comunicati stampa
Utilizza ordini trailing stop-loss per proteggere le tue posizioni in corso e bloccare i profitti
Libertà Finanziaria: Investire in Borsa Conviene?Libertà Finanziaria: Investire in Borsa Conviene?
Salve, sono il Trader Andrea Russo e oggi voglio parlarvi di qualcosa che, probabilmente, è il sogno di molti: la libertà finanziaria. Ma cos’è esattamente la libertà finanziaria? E come possiamo raggiungerla investendo in Borsa?
In un mondo sempre più frenetico, dove il lavoro tradizionale non offre più le stesse certezze e opportunità di un tempo, il concetto di libertà finanziaria sta conquistando sempre più persone, specialmente i giovani. Si tratta di un obiettivo ambizioso, ma alla portata di chi ha voglia di imparare e mettersi in gioco.
Cos'è la Libertà Finanziaria?
Immagina di svegliarti ogni giorno senza la preoccupazione di dover andare al lavoro, di dover fare ore su ore in ufficio o di essere intrappolato in un lavoro che non ti soddisfa. La libertà finanziaria significa proprio questo: avere il potere di scegliere come trascorrere il proprio tempo, senza dover dipendere da uno stipendio fisso.
Questa libertà non arriva da un giorno all’altro. È il frutto di scelte sagge, investimenti intelligenti e una pianificazione strategica delle proprie finanze. In altre parole, non si tratta di arricchirsi velocemente, ma di creare una solida base che, nel tempo, ti consenta di avere entrate passive che ti permettano di vivere come preferisci.
Oggi, a differenza del passato, la libertà finanziaria non è più un sogno esclusivo dei ricchi o dei super-privilegiati: grazie all'accesso alle informazioni e alle tecnologie, chiunque, anche un giovane con poche risorse iniziali, può fare dei passi concreti verso questo obiettivo.
Come Raggiungere la Libertà Finanziaria con la Borsa
Ora che abbiamo capito cos’è la libertà finanziaria, la domanda che ci sorge è: come raggiungerla? Investire in Borsa è una delle strade più interessanti e redditizie. Ma, attenzione, non è una strada facile. La Borsa non è un gioco d’azzardo, e se approcciata senza la giusta conoscenza, può essere pericolosa.
1. Impara a Conoscere i Mercati
Investire in Borsa non è una scommessa, ma una vera e propria arte. Prima di iniziare a investire, è fondamentale imparare come funzionano i mercati finanziari. Non basta leggere qualche notizia o guardare video su YouTube: la chiave del successo è capire i meccanismi che regolano le fluttuazioni dei mercati.
Inizia con gli ETF (Exchange-Traded Funds), che sono fondi che replicano l'andamento di un indice di mercato. Sono facili da comprendere e offrono una diversificazione naturale, riducendo il rischio. Inoltre, conoscere le azioni, le obbligazioni e gli strumenti finanziari ti aiuterà a prendere decisioni informate e strategiche.
2. Diversifica: Non Mettere Tutti i Tuoi Soldi in un Unico Investimento
"Non mettere tutte le uova nello stesso paniere." Questo è uno dei principi fondamentali di qualsiasi investitore che aspiri a costruire un portafoglio vincente. Diversificare è cruciale per ridurre i rischi e aumentare le possibilità di rendimento. Non limitarti a un solo tipo di investimento, ma distribuisci il tuo capitale su diverse tipologie di asset, come azioni, obbligazioni, ETF e, perché no, anche criptovalute, sempre con una gestione oculata.
Nel lungo periodo, un portafoglio ben diversificato può davvero fare la differenza.
3. Investire con un Orizzonte di Lungo Periodo
Uno degli errori più comuni tra i nuovi investitori è quello di voler ottenere guadagni immediati. La Borsa è una maratona, non uno sprint. Per ottenere rendimenti consistenti, è necessario investire con una visione a lungo termine. Non farti prendere dal panico per le fluttuazioni giornaliere dei mercati. Le vere opportunità si trovano a lungo termine.
Se investi in aziende solide e in crescita, come quelle che fanno parte degli indici più prestigiosi (ad esempio, l'S&P 500), potresti vedere crescere il tuo capitale nel tempo, indipendentemente dalle turbolenze del mercato a breve termine.
4. Generare Reddito Passivo
La libertà finanziaria si raggiunge quando le tue entrate passive superano le tue spese. In Borsa, ci sono diverse modalità per ottenere reddito passivo. Le azioni che pagano dividendi sono un esempio. Investendo in azioni di aziende che distribuiscono una parte dei loro guadagni agli azionisti, puoi creare una fonte di reddito costante senza dover fare nulla.
Le opzioni avanzate, come il trading di opzioni o l’uso delle call e put, possono offrirti ulteriori opportunità di guadagno, ma richiedono una maggiore esperienza.
L'Area di Libertà Finanziaria: Quando Sei "Libero"
Immagina di svegliarti la mattina e decidere cosa fare senza pensare ai soldi. Questo è il punto in cui vuoi arrivare. L’area di libertà finanziaria è quella zona in cui hai creato una fonte di reddito che ti permette di vivere il tuo stile di vita desiderato senza dover lavorare costantemente.
Non si tratta di non fare più nulla, ma di avere il potere di scegliere cosa fare con il tuo tempo. La libertà finanziaria è quando il lavoro diventa una scelta e non una necessità. Puoi decidere di viaggiare, studiare, dedicarti alle tue passioni o fare altro, tutto senza preoccuparti delle fatture che arrivano.
Conclusione: Perché Investire in Borsa?
Investire in Borsa non è solo un'opportunità di crescita finanziaria, ma anche una delle strade più concrete per ottenere la libertà finanziaria. E, sinceramente, il momento giusto per iniziare è adesso.
Non lasciare che la paura o l'ignoranza ti fermino. Con l'accesso alle informazioni che abbiamo oggi, è più facile che mai imparare a investire in modo consapevole. Non esistono scorciatoie, ma con un approccio disciplinato, una visione a lungo termine e una strategia solida, puoi fare del mercato finanziario uno strumento per costruire il tuo futuro.
Investire in Borsa ti permetterà di creare un reddito passivo che ti aiuterà a vivere la vita che sogni. E, soprattutto, ti metterà sulla strada giusta per raggiungere la libertà finanziaria.
Sei pronto a fare il primo passo?
INIZIO SETTIMANA CON IL BOTTO!Partenza con il botto!
Nvidia crolla del 17% guidando il sell-off tecnologico globale, mentre l'azienda DeepSeek solleva interrogativi sulla spesa per i chip AI.
DeepSeek ha lanciato un modello linguistico di grandi dimensioni gratuito e open source alla fine di dicembre, affermando che è stato sviluppato in soli due mesi a un costo inferiore a 6 milioni di dollari.
Questi sviluppi hanno rafforzato le domande sulle grandi quantità di denaro che le grandi aziende tecnologiche hanno investito in modelli di intelligenza artificiale e data center.
I principali indizi azionari americani registrano delle perdite fin dal primo minuto di contrattazioni.
BCE CHEAT SHEET
I membri della BCE hanno lasciato intendere con forza che la decisione di questo giovedì sarà un taglio dei tassi di 25 punti base.
Il mercato vede i tassi di deposito della BCE al 2,25% a giugno, con una discreta possibilità di un altro taglio al 2% prima della fine dell'anno.
Alla fine dello scorso anno, le aspettative avevano visto la BCE scendere fino all'1,75%.
Da allora, in una certa misura, gli effetti di ricaduta dagli Stati Uniti, ma anche una rifocalizzazione sull'inflazione più vischiosa e sulle dinamiche dei prezzi dell'energia, hanno reso i prezzi più aggressivi.
Dopo i PMI dell'Eurozona migliori del previsto di venerdì, i mercati hanno trovato un altro motivo per scontare un rialzo più cauto della BCE con l'avvicinarsi del territorio neutrale.
Buon trading a tutti