Contiene un'immagine
NEWSLETTER#77: DOLLARO e MINUTE FEDIL DOLLARO REGNA, PER ORA!
Il dollaro ha iniziato la settimana mantenendo la narrativa della scorsa settimana: valuta più forte tra quelle del G10.
Dopo essere tornato in zona 102.500, il DXY è diretto verso zona 103.00-103.500.
Oggi pomeriggio sarà il turno dei dati CPI di settembre.
Le aspettative sono orientate per un’inflazione appiccicosa per la componente Core: prevista al 3,2% contro il 3,2% precedente.
In queste due settimane abbiamo già assistito a un notevole aggiustamento dei tassi statunitensi a breve scadenza.
MINUTE FED
Ieri sera sono state pubblicate le minute della FED.
“La maggior parte degli intervistati aveva un'aspettativa modale di un taglio di 25 punti base”
“La maggior parte degli intervistati non sembra essere preoccupata per una recessione economica a breve o medio termine”
“I dati recenti suggeriscono che le condizioni del mercato del lavoro si sono ulteriormente allentate, ma sono rimaste solide”
Notizie macroeconomiche della giornata
- Minute della BCE (13:30) (EUR)
- Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione (14:30) (USD)
- CPI USA (14:30) (USD)
Buon trading a tutti
Bitcoin raggiungerà $90.000 entro la fine dell'anno?Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno di qualche consiglio, ti prego di commentare sotto l'articolo e sarò felice di aiutarti.
Bitcoin raggiungerà $90.000 entro la fine dell'anno?
Nel mese scorso, il valore totale delle criptovalute Bitcoin scambiate sulla borsa americana degli ETF (Exchange Traded Fund) ha raggiunto i 2,4 miliardi di dollari. È un segno che la criptovaluta si trova in un momento di grande prosperità sul mercato, con un valore costante di oltre 60 mila euro per singolo Bitcoin da oltre tre mesi.
Ciò dimostra quanto la moneta virtuale, una volta considerata rischiosa e non affidabile, abbia conquistato anche i grandi speculatori globali. Infatti, il fondo d'investimento americano Blackrock è diventato il maggior possessore di Bitcoin al mondo, con circa 20 miliardi di dollari nella loro attuale portafoglio di investimenti digitali. Un record che supera quello del fondo specializzato Grayscale Investments.
Alla fine di settembre, sono state approvate le opzioni per l'ETF iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock (BLK). Questo è un importante sviluppo per il Bitcoin, in quanto l'aumento degli strumenti disponibili significa più volumi di scambio che possono sostenere il prezzo del Bitcoin nel breve termine.
Negli ultimi tempi, i fondi globali di criptovalute hanno continuato a ricevere investimenti, grazie alla prospettiva di tassi d'interesse sempre più bassi. Gli analisti prevedono che verso la fine dell'anno i tassi potrebbero scendere sotto il 4% e Questi due asset tendono ad avere un vantaggio quando le banche centrali riducono i tassi d'interesse.
Gli ultimi candidati alla presidenza degli Stati Uniti stanno iniziando a parlare del bitcoin.
Nel mondo della politica americana, anche Trump sta facendo sempre più campagna elettorale come sostenitore delle criptovalute. Entrambi i candidati ora sono più aperti nei confronti del loro potenziale ruolo nella società. Quindi, non importa quale risultato venga eletto, non ci sarà un impatto negativo sulla regolamentazione delle criptovalute. Inoltre, è improbabile che questi titoli politici si ritorcano contro le criptovalute in quanto nessuno dei due candidati vede alcun vantaggio nel farlo.
C'è una buona notizia dagli Emirati Arabi.
L'imposta sul valore aggiunto (IVA) non è prevista per le transazioni crypto negli Emirati Arabi Uniti, rendendo il settore allineato con altri servizi finanziari tradizionali. Questo si tradurrà in un aumento significativo dei volumi di scambio sulla piattaforma.
Ci sono importanti notizie provenienti dalla Cina che potrebbero portare il Bitcoin a raggiungere un nuovo record storico. La People's Bank of China (PBOC) ha annunciato un'immessa di circa 140 miliardi di dollari di liquidità nel sistema finanziario, tagliando del 50% il coefficiente di riserva obbligatoria (RRR). Inoltre, sono state ridotte le tariffe sui prestiti e semplificate le normative sull'acquisto di immobili per sostenere il mercato immobiliare e l'economia in generale. Queste mosse possono avere un impatto significativo sul valore del Bitcoin e dare una spinta al suo raggiungimento di nuovi record storici.
È interessante notare che i recenti annunci di pacchetti di stimolo della PBOC sono stati seguiti da significativi aumenti dei beni rischiosi, come ad esempio il Bitcoin. Nel mese di ottobre del 2023, la PBOC ha iniettato $367.7 miliardi attraverso operazioni repo inverse e a gennaio del 2024 ha ridotto il RRR di 50 punti base, aggiungendo altri $140 miliardi al mercato. Come risultato, il prezzo del Bitcoin è aumentato di oltre il 100%. Una prova che questi annunci hanno un impatto diretto sul mercato e suggeriscono la loro importanza per gli investitori.
NEWSLETTER#76: NZD e GERMANYNZD, TAGLIO DI 50 PUNTI BASE!
“Il Comitato di politica monetaria ha deciso di tagliare il tasso ufficiale di liquidità al 4,75%.
Il Comitato valuta che l'inflazione annua dei prezzi al consumo rientri nell'intervallo obiettivo di inflazione compreso tra l'1 e il 3 per cento e converga verso il punto medio del 2 per cento”.
Il Comitato ha discusso i rispettivi benefici di un taglio di 25 punti base rispetto a un taglio di 50 punti base.
NZD perde terreno dopo il rilascio dei dati.
NZDUSD perde oltre il 4,5% dai massimi mensili di settembre.
DATI TEDESCHI
Dopo i dati deludenti sugli ordini manifatturieri e quelli molto positivi relativi alla produzione, anche il report della bilancia commerciale pubblicato stamattina evidenzia una domanda estera per i beni tedeschi: l'export ha registrato una crescita sorprendente e inaspettata.
Il saldo commerciale si è rivelato superiore alle previsioni.
Ricordo che un avanzo nella bilancia commerciale contribuisce positivamente alla crescita del PIL.
Notizie macroeconomiche della giornata
Nessuna notizia rilevante da tenere in considerazione per la giornata odierna.
- Discorso del membro della FED Bostic (14:00)
Buon trading a tutti
Petrolio: trend a breve e lungo termine in contrapposizione. La settimana scorsa i prezzi del petrolio sono aumentati oltre i livelli tecnici critici a causa dell'escalation delle tensioni in Medio Oriente che ha sollevato timori di significative interruzioni dell’approvvigionamento. Mentre lo slancio rialzista cresce in risposta ai rischi geopolitici, esploriamo i livelli chiave da tenere d’occhio, dove i guadagni a breve termine potrebbero incontrare una resistenza dettata dalla debolezza di lungo termine.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Le tensioni geopolitiche alimentano il rialzo del petrolio
La scorsa settimana, il petrolio ha registrato il maggior guadagno settimanale in quasi due anni, aumentando di oltre l’8% a causa dell’intensificarsi delle tensioni nel Medio Oriente. Il rally è stato innescato dai crescenti timori di interruzioni dell’offerta dopo che Israele ha considerato di colpire le infrastrutture petrolifere iraniane come rappresaglia per gli attacchi missilistici. Con l'Iran che esporta 1.7 milioni di barili al giorno, qualsiasi attacco ai suoi impianti potrebbe innescare una riduzione significativa alla fornitura globale.
Il rischio di un conflitto più ampio si estende oltre l’Iran. Teheran potrebbe reagire o bloccare lo Stretto di Hormuz – attraverso il quale scorre quasi il 20% del petrolio mondiale – fermando spedizioni di petrolio da parte di produttori chiave come l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti e l’Iraq.
Una mossa del genere avrebbe effetti a catena devastanti sull’approvvigionamento globale, con gli esperti che avvertono che i prezzi del petrolio potrebbero superare i 150 dollari al barile, portando a una grave ricaduta economica. La semplice speculazione su questi eventi ha già alimentato il forte aumento prezzi.
Allineamento dei livelli tecnici per il prossimo test del petrolio
Da un punto di vista tecnico, il rally del petrolio è stato impressionante, ma dovrà affrontare un test chiave più avanti. Avendo superato la media mobile a 50 giorni e la linea di tendenza discendente, i prezzi ora si collocano appena al di sotto la media mobile a 200 giorni, un’importante zona di resistenza allineata sia con i massimi relativi di aprile che con quelli di luglio. Inoltre, il VWAP ancorato ai massimi di aprile rafforza ulteriormente quest’area
di confluenza.
L'RSI è elevato ma non ancora in territorio di ipercomprato, il che lascia spazio a un ulteriore rialzo dei prezzi che può superare la media mobile a 200 giorni. Tuttavia, l’incapacità di superare questa zona di resistenza potrebbe segnalare un massimo provvisorio, soprattutto se le tensioni geopolitiche si raffreddano.
Grafico giornaliero brent crude oil
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Grafico orario a candele - La battaglia dei timeframes
Analizzando in dettaglio il grafico a candele orarie si rivela una battaglia tra slancio a breve termine e debolezza a lungo termine. I prezzi hanno già reagito al VWAP giornaliero ancorato ai massimi di aprile, causando un pullback sul grafico orario.
I trader dovrebbero anche tenere d'occhio il VWAP in rialzo ancorato ai recenti minimi di ottobre, in quanto ciò fornisce un vero prezzo medio per coloro che hanno acquistato ai minimi recenti. Nelle convergenze di questi due VWAP vedremo chi prevarra’: i trader di momentum a breve termine o coloro che cercano di cavalcare l’onda debolezza a lungo termine.
Grafico orario a candele del Brent
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Disclaimer:La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67%% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
NEWSLETTER#75: BCE e GERMANIATAGLI IN VISTA PER LA BCE?
Dopo un'ulteriore serie di indicatori negativi sul sentiment e un'inflazione complessiva scesa sotto il 2% per la prima volta in oltre tre anni, i mercati finanziari hanno dato un giudizio inequivocabile: alla prossima riunione, la BCE dovrà procedere con un nuovo taglio dei tassi.
Attualmente i mercati scontano un taglio di 25 punti base.
Non è scontato che la BCE seguirà questa strada, con buona probabilità potremmo vedere i tassi invariati e un taglio nella riunione di dicembre.
GERMANIA FLOP
La produzione industriale in Germania ha registrato un incremento del 2,9% nel mese di agosto rispetto al mese precedente, compensando così il calo del -2,9% di luglio.
Tuttavia, su base annua, la produzione industriale continua a essere in flessione, con una diminuzione di quasi il 3%.
A distanza di cinque anni dall'inizio della pandemia di Covid-19, i livelli di produzione industriale in Germania restano circa il 10% inferiori rispetto a quelli pre-pandemia.
Notizie macroeconomiche della giornata
- Saldo della bilancia commerciale (14:30) (USD)
- Saldo della bilancia commerciale (14:30) (CAD)
Buon trading a tutti
SMI: pronto per nuovi massimi?In questa analisi su EUREX:FSMI1! , siamo davanti a un perfetto setup long
che offre una grande opportunità rialzista su timeframe settimanale (1W).
Siamo entrati in apertura di ottava in area 11.960 con uno stop loss rigoroso a 11.837
Il Risk/Reward è eccellente con un rapporto superiore a 4:1, quindi non si scherza!
📊 TP Parziale: 12.172 dove dimezzeremo l'esposizione e sposteremo lo SL a BE.
🎯 TP Finale: 12.478, corrispondente al massimo di due settimane fa.
Rischiamo il 2% del nostro conto.
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentale📈 Analisi tecnica di BTC/USDT
Il prezzo del Bitcoin ha iniziato la nuova settimana lavorativa in crescita. Dopo un'ondata di correzione al livello di 0,5 Fibonacci causata dall'escalation del conflitto tra Iran e Israele, il prezzo di BTC si è consolidato sopra le linee EMA 200 ed EMA 50 Oggi c'è un nuovo test del blocco di resistenza più vicino 64.000 - 65.000 il cui risultato determinerà la direzione dell’ulteriore movimento del prezzo BTC. Se riesce a prendere piede al di sopra di esso, ci aspetteremo un movimento verso l'alto, fino a testare il limite superiore del canale di prezzo al ribasso, in cui Bitcoin si trova da 7 mesi.
Altrimenti, il prezzo potrebbe continuare la correzione fino al livello di Fibonacci 0,78, dove metterà alla prova la linea di supporto di tendenza al ribasso nell'area del grande blocco di supporto di 56.000 - 57.000. Questo scenario può realizzarsi in caso di escalation del conflitto in Medio Oriente.
📉 Analisi del mercato globale di BTC
Sul grafico logaritmico giornaliero, il prezzo del Bitcoin si muove all’interno del canale di prezzo discendente da 7 mesi. Il pattern a cuneo cadente è un pattern correttivo rialzista. E il consolidamento al di sopra della linea della media mobile a 200 giorni indica un’alta probabilità che il prezzo di BTC lasci il canale dei prezzi verso l’alto se fattori fondamentali come l’escalation del conflitto in Medio Oriente non lo impediscono. Ciò aprirà la strada a un test del più grande blocco di resistenza a 70.000, se si consoliderà al di sopra di esso, il prezzo probabilmente aggiornerà il suo attuale massimo storico.
Al di sopra dell'attuale ATH non abbiamo più livelli di resistenza basati su dati storici. Pertanto, per determinare gli obiettivi di crescita, utilizzeremo le linee di tendenza, i livelli di estensione di Fibonacci e l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini. Il primo livello di estensione di Fibonacci a 1,23 è al livello di 80.000 Nell'intervallo tra 90.000 e 100.000 c'è una linea di tendenza globale costruita sulla base dei massimi dei due precedenti cicli Bitcoin. C'è anche il livello di estensione di Fibonacci 1.38. E la linea di tendenza più alta è compresa tra 1,61 e 1,78 livelli di Fibonacci e il suo test può iniziare dal livello di 100.000.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità è nella zona neutra - 50.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è aumentata a 2.188 miliardi di dollari e l'indice di dominanza di Bitcoin è salito a 58,11.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, i blocchi più grandi sono ai livelli di 50.000 e 70.000 e le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 50.000 - 60.000
🔴 Zona di offerta: 70.000 - 80.000
Livelli per posizioni lunghe:
60.000 - blocco di sostegno grande
57.000 - linea di supporto del trend
52.000 - blocco di sostegno grande
Livelli per le posizioni corte:
65.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
65.000 - linea di resistenza con tendenza al ribasso
70.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
80.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
📊 Analisi fondamentale
Bitcoin ha iniziato la nuova settimana in crescita. Gli investitori hanno associato le ultime dinamiche negative di BTC al peggioramento del conflitto tra Iran e Israele. Tuttavia, la crescita all’inizio della nuova settimana lavorativa ha riacceso le speranze dei membri della comunità cripto per un aggiornamento ATH quest’anno. I seguenti fattori fondamentali possono contribuire all’aumento dei prezzi dei Bitcoin:
- Decisioni della Federal Reserve statunitense di ridurre il tasso di interesse di riferimento.
- Piani delle autorità cinesi per sostenere il settore bancario iniettandovi 142 miliardi di dollari.
- Le conseguenze dell'Halving potrebbero aumentare la carenza di criptovaluta sul mercato, facendone aumentare il tasso.
- Secondo le statistiche, il mercato delle criptovalute mostra spesso dinamiche positive nel quarto trimestre dell'anno;
Alla crescita della domanda di Bitcoin contribuiscono anche le elezioni presidenziali americane, previste per novembre 2024. L’instabilità politica e la possibilità di cambiamenti nella politica economica possono innescare volatilità sui mercati finanziari. Pertanto, gli investitori spesso si rivolgono ad asset che non dipendono dalle decisioni dei governi o delle banche centrali.
L'8 ottobre sul canale HBO verrà proiettato il film "Money Electric: The Bitcoin Mystery", i cui autori potrebbero svelare il mistero del creatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto. Questo evento potrebbe anche contribuire ad aumentare l’interesse per Bitcoin nello spazio dei media.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 10.10, 15:30 - Indice dell'inflazione al consumo (CPI) negli Stati Uniti per settembre.
➤ 05.11, 00:00 - Elezioni presidenziali negli Stati Uniti.
➤ 07.11, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
🚀 Statistiche di trading con il nostro indicatore di trading basato sull'intelligenza artificiale:
📈 A settembre il prezzo del Bitcoin ha iniziato a ripristinare le sue posizioni. Il nostro indicatore di trading ha fornito 5 segnali con punti di ingresso redditizi e rischio minimo. Grazie agli ultimi aggiornamenti, tutti i segnali sono diventati redditizi e la protezione piatta integrata ha impedito perdite derivanti da movimenti manipolativi del mercato.
Risultati spot:
- Movimento totale dei prezzi per tutti i segnali del mese: + 37,94%
- Movimento massimo del prezzo in base a un segnale: + 10,42%
- Movimento medio dei prezzi in base ai segnali: + 7,58%
Inoltre, vorrei condividere il risultato di una previsione a lungo termine dei movimenti dei prezzi Bitcoin effettuata dalla nostra intelligenza artificiale, che non solo indica la direzione, ma costruisce anche una traiettoria per ulteriori movimenti dei prezzi:
EUR/USD conferma doppio massimoLa coppia EUR/USD ha raggiunto un livello di supporto chiave in seguito al rilascio dei dati USA sulle buste paga non agricole di venerdì, confermando la formazione di un doppio massimo nel grafico giornaliero. Il dollaro si rafforza grazie ai solidi dati economici provenienti dagli Stati Uniti e recenti segnali di prezzi bassi potrebbero essere in arrivo.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Il classico doppio massimo incontra i forti dati statunitensi
Il doppio massimo sul grafico giornaliero EUR/USD ha rappresentato un modello da manuale e i fondamentali ne sono stati la forza trainante.
Dopo aver rivisitato i picchi dell'oscillazione di agosto il 25 settembre, la coppia ha dovuto affrontare una significativa pressione di vendita mentre i trader reagivano alla continua forza dei dati economici statunitensi.
I dati USA sull’impiego di settembre, che mostrano una crescita di 240.000 posti di lavoro, sono stati l'ultimo fattore catalizzatore della svolta, contribuendo ad innescare il minimo di venerdì, che si è posizionato al di sotto dei minimi di settembre,e bloccando la coppia EUR/USD in una prospettiva ribassista.
L'imminente pubblicazione dei dati sull'inflazione e i verbali della riunione della Federal Reserve forniranno ulteriori indizi sul percorso da seguire, ma per ora regge la fiducia del mercato in un dollaro più forte.
EUR/USD Daily Candle Chart
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Il grafico orario mostra i livelli chiave da sorvegliare.
Sul grafico orario, vediamo un chiaro trend al ribasso formatosi durante la scorsa settimana, sottolineato dalla rottura del supporto di venerdì. Da allora, la coppia EUR/USD è entrata in una fase di consolidamento vicino ai minimi recenti, rimbalzando tra le EMA di 9 e 21 periodi.
I trader di momentum stanno osservando attentamente due potenziali configurazioni. La prima è caratterizzata da un possibile re-test verso la zona di resistenza creata dalla rottura del supporto e dalla linea di tendenza discendente. Una rottura al di sotto dell'attuale intervallo di consolidamento potrebbe invece anche indicare un'accelerazione del trend al ribasso.
EUR/USD Daily Candle Chart
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Disclaimer:La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67%% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Potenziale guadagno del 200% in spot NOT coinAnalisi sulla criptovaluta NOT Coin
1. Dettagli sulla criptovaluta
NOT Coin è una criptovaluta emergente, con un crescente interesse tra i trader per la sua volatilità e le opportunità di profitto nel breve e medio termine. Caratterizzata da una storia di movimenti forti sia in salita che in discesa, ha iniziato a mostrare segni di accumulazione dal 2 giugno 2024, con una formazione tecnica che ha catturato l'attenzione di chi è alla ricerca di un potenziale breakout.
2. Operatività sul pattern identificato
Sul grafico giornaliero, è stato identificato un pattern di *falling wedge*, un segnale di inversione del trend spesso utilizzato dai trader per anticipare una risalita dei prezzi. La fase di accumulazione durata quasi tre mesi e mezzo si è conclusa con il prezzo che ha toccato il livello 0.88 di Fibonacci, una zona chiave per chi sta monitorando inversioni.
Per operare questo pattern, si attende generalmente la rottura al rialzo della parte superiore del wedge, accompagnata da un aumento di volumi che confermi il breakout. Entrare nella posizione in prossimità del supporto inferiore del wedge permette di ottenere un migliore rapporto rischio/rendimento. Nel caso della NOT Coin, l'ingresso a leva 5 massimizza i potenziali guadagni. Se il pattern conferma la sua validità, si stima un rialzo del 200% in operatività spot e un guadagno di almeno 500% con leva.
3. Commento personale
Ho preso una posizione su NOT Coin ieri, utilizzando una leva 5 per aumentare i potenziali guadagni in previsione della rottura del *falling wedge*. Il prezzo ha raggiunto la zona 0.88 di Fibonacci, che storicamente è una zona di forte reazione per un'inversione. Se il pattern si conferma, questa potrebbe essere una delle migliori opportunità di trading di quest'anno, con un rischio contenuto e un enorme potenziale di rendimento.
Cit: "Il mercato è come un oceano, non puoi controllare le onde, ma puoi sempre preparare la tua vela. Resta fedele alla tua strategia, perché la pazienza premia sempre i preparati."
LONG su S&P MidCap 400In questa analisi su E-mini S&P MidCap 400 Futures (CME) CME_MINI:EMD1! ,
ci troviamo di fronte a un setup long ben definito,
che offre una grande opportunità di trading rialzista su timeframe daily.
Siamo entrati stanotte con un pendente a 3.109
Il risk-reward è interessante, superiore all'unità (1:2,5).
TP Parziale: a 3.125,5 dove dimezzeremo l’esposizione e sposteremo lo stop loss a break even.
TP Finale: a 3.153,9 corrispondente al massimo della candela ribassista di qualche giorno fa.
SL: ben posizionato a 3.090,1.
Rischiamo 3% del nostro conto su questo trade,
con l'obiettivo di capitalizzare un movimento rialzista ben strutturato e con ottimo potenziale di guadagno.
Reagire al cambiamento Parte 1: Fasi di consolidamentoBenvenuti alla nostra serie in 2 parti dedicata all'adattamento ai cambiamenti nel trading, in cui ci addentriamo nell'arte di rimanere flessibili in contesti dinamici di mercato. Nella prima parte esamineremo come i trader possono attraversare in modo efficace le fasi di consolidamento evitando le insidie di un'analisi rigida.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
La trappola dell'eccessiva delimitazione del consolidamento: Il movimento dei prezzi è continuo, non fisso
Una delle sfide più grandi nel trading è quella di affrontare le fasi di consolidamento, ovvero quei momenti in cui il mercato entra in un equilibrio a breve termine, che porta a un elevato livello di oscillazione casuale dei prezzi. Durante queste fasi, si tende a racchiudere i movimenti dei prezzi in schemi ben definiti, come triangoli o canali. Sebbene questo possa offrire un quadro iniziale, la realtà è che i modelli di consolidamento sono in costante mutamento. Cercare di delineare in modo eccessivo queste fasi o di attenersi rigidamente a un singolo pattern conduce spesso a frustrazione e opportunità mancate.
Durante la fase di consolidamento, gli andamenti dei prezzi sono continui, non fissi. Quello che inizia come un triangolo simmetrico può trasformarsi in una bandiera, oppure un movimento laterale può trasformarsi in un cuneo. Questi cambiamenti sono comuni perché le fasi di consolidamento sono per definizione periodi di indecisione, in cui né i compratori né i venditori dominano, facendo sì che i prezzi “ marcino” in modo apparentemente casuale. Quando cerchiamo di forzare il mercato nei confini di un pattern rigido, rischiamo di non cogliere questi cambiamenti marginali e di scoraggiarci nel momento in cui il mercato non si comporta come previsto.
I trader di successo, invece, rimangono capaci di adattarsi. Non abbiate paura di ridefinire i confini di una fase di consolidamento non appena emergono nuove informazioni. Potete iniziare con un'ipotesi iniziale basata su un andamento dei prezzi riconoscibile, ma è essenziale rimanere aperti alla possibilità che questo andamento possa subire variazioni o persino rivelarsi un fallimento totale. La flessibilità vi permette di adattare i vostri parametri per riflettere ciò che il mercato vi dice, anziché aggrapparvi a un'idea prefissata.
Accogliendo la natura fluida delle fasi di consolidamento e adeguando il proprio approccio all'andamento dei prezzi, si rimane allineati con il mercato, aumentando le possibilità di cogliere l'eventuale breakout o breakdown.
Esempio reale: FTSE 100
In questo esempio, il FTSE 100 passa da una piccola fase di consolidamento iniziale a un intervallo laterale con cedimenti nella parte superiore e inferiore, prima di arrivare al breakout. Coloro che non sono riusciti ad adattarsi al cambiamento della struttura di consolidamento potrebbero essere stati colti in flagrante da falsi breakout perdendo il breakout finale.
Grafico a candela giornaliero del FTSE100: Fase 1
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Fase 2
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Fase 3
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Breakout
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Abbinare la flessibilità ai principi fondamentali
Sebbene la flessibilità sia fondamentale, è essenziale combinarla con una solida base di principi cardine. La flessibilità senza un quadro di riferimento può portare a decisioni imprevedibili, ma fondando la vostra adattabilità su alcune regole guida, riuscirete a superare meglio le fasi di consolidamento.
1.Allinearsi alla tendenza prevalente: Le fasi di consolidamento tendono a risolversi in linea con la tendenza dominante. Il primo passo è quindi quello di definire la tendenza prevalente, che varia a seconda del vostro timeframe di trading. Sia che si utilizzino le medie mobili o le linee di tendenza, avere una chiara percezione della direzione generale del mercato può guidare le aspettative per un breakout.
2. Definizione di un breakout: Il breakout di un consolidamento è qualcosa di più di un semplice movimento del prezzo al di fuori di un range. Occorre ricercare un'espansione dei range di trading, supportata da un aumento del volume. La combinazione di questi fattori aiuta a confermare che il mercato sta veramente facendo il breakout, e non sta solo simulando falsi movimenti.
3. Controllare eventuali variazioni della volatilità: La volatilità spesso subisce contrazioni durante le fasi di consolidamento. Uno dei migliori indicatori di un probabile breakout imminente è quando la volatilità inizia a contrarsi. Prestate attenzione alle fasce di prezzo che si restringono e state all'erta quando queste iniziano ad allargarsi.
Esempio reale: Nvidia (NVDA)
In questo esempio vediamo l'importanza di utilizzare i principi fondamentali come quadro di riferimento per la flessibilità. La media mobile a 50 giorni (MA) e la 200MA mostrano chiaramente che la tendenza dominante è rialzista. Questo è importante durante la Fase 3 (sotto) in cui il mercato sembra rompere al ribasso. Nella Fase 4 vediamo una chiara compressione della volatilità all'estremità superiore dell'intervallo di consolidamento, un chiaro indicatore di un imminente breakout.
Grafico a candela giornaliero di NVDA: Fase 1
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Fase 2
II risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Fase 3
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Fase 4
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Breakout
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Evitare lo scoraggiamento attraverso la flessibilità
Aspettarsi un breakout o un breakdown che non si concretizza mai può portare a frustrazione, soprattutto se si è bloccati in una visione rigida del mercato. Combinando la flessibilità con i vostri principi fondamentali, sarete più preparati a reagire quando il mercato cambia, evitando di scoraggiarvi.
Il segreto per attraversare con successo le fasi di consolidamento non consiste nel prevedere la prossima mossa, ma nel reagire al cambiamento facendosi guidare da solidi principi. I pattern si evolvono e così anche il vostro approccio. Bilanciando la flessibilità con le regole fondamentali relative alla direzione del trend, ai breakout e alla volatilità, potrete beneficiare quando il mercato finalmente risolverà il suo range.
Nella seconda parte della nostra serie, analizzeremo come l'adattamento ai cambiamenti di tendenza sia cruciale tanto quanto la conoscenza dei consolidamenti, e perché la flessibilità è la risorsa più preziosa per un trader in qualsiasi condizione di mercato.
Disclaimer:La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
NEWSLETTER#72: USD e JPYIL DOLLARO RECUPERA
I dati sull'occupazione ADP di ieri pomeriggio, più forti del previsto, hanno riportato i rendimenti a 10 anni al 3,80%, circa 13 punti base in più rispetto ai livelli della scorsa settimana.
In realtà non è solo grazie ai dati di ieri che il dollaro sta recuperando terreno.
Da lunedì l’indice DXY ha guadagnato oltre l’1,6%.
Oggi pomeriggio sarà il turno dei dati ISM dei servizi.
Solo delle letture più basse delle aspettative potranno far stornare a ribasso il dollaro.
Domani giornata clou della settimana: NFP e Tasso di disoccupazione.
YEN CONFUSO
Lo yen questa settimana sta perdendo oltre il 3,5% dopo che il nuovo primo ministro Shigeru Ishiba ha dichiarato che il Giappone non è pronto per un nuovo rialzo dei tassi.
Ciò ha portato ad una massiccia liquidazione delle posizioni long.
Il mercato aveva scommesso sul fatto che il nuovo board della Banca Centrale del Giappone si sarebbe concentrato sulla lotta all'inflazione.
Notizie macroeconomiche della giornata
- FESTA CINA
- Indice PMI dei servizi (ALL)
- PPI (11:00) (EUR)
- Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione (14:30) (USD)
- Indice ISM non manifatturiero (16:00) (USD)
Buon trading a tutti
TWT Nuove opportunità per gli appassionati di crypto!Il team di Trust Wallet ha recentemente annunciato il lancio di una nuova funzione – Trust Wallet Launchpool.
Cosa significa per noi? 🔥
È una rivoluzione nel mondo della finanza decentralizzata (DeFi)! Per la prima volta, gli utenti di portafogli non custodiali avranno accesso alle vendite al di fuori delle borse centralizzate. Trust Wallet Launchpool offre le stesse funzionalità di Binance Launchpool, ma con un vantaggio chiave: sarà su piattaforme decentralizzate (DEX), senza intermediari.
💡 Perché è importante?
Decentralizzazione: controllo completo sui tuoi asset.
Maggiore scelta: più opportunità di partecipare a vendite profittevoli.
Trust Wallet è il primo portafoglio non custodiale a lanciare questa soluzione! 🎉
Per partecipare puoi utilizzare:
CRYPTOCAP:BNB
CRYPTOCAP:ETH
SEED_DONKEYDAN_MARKET_CAP:TWT
💰 Come funziona? Basta accedere alla sezione Earn nell’app di Trust Wallet – e la possibilità di unirti al Launchpool è a portata di mano.
🧠 Parere degli esperti
Changpeng Zhao (CZ), ha più volte affermato che i portafogli sono il futuro. E il fatto che Trust Wallet stia quasi raggiungendo Binance per numero di utenti dimostra il grande potenziale di questo ecosistema.
Trust Wallet è ancora sottovalutato, ma questo potrebbe presto cambiare. Una situazione simile si è verificata con BNB quando non era ancora sotto i riflettori. Ora è il momento giusto per considerare i token di Trust Wallet finché sono disponibili a prezzi interessanti!
🚀 La mia mossa?
Sono pronto a rischiare con un potenziale di guadagno di 1/20 – e questo è solo l'inizio!
IMPORTANTE Macroeconomia: qual è la bilancia commerciale?IMPORTANTE Macroeconomia: qual è la bilancia commerciale?
La bilancia commerciale è un importante indicatore economico che può avere un’influenza significativa sui mercati azionari.
Ecco una semplice spiegazione di questo concetto e del suo potenziale impatto:
Qual è la bilancia commerciale?
La bilancia commerciale rappresenta la differenza tra il valore delle esportazioni e delle importazioni di un paese in un dato periodo.
In altre parole:
-Se un paese esporta più di quanto importa, la sua bilancia commerciale è in surplus (positivo).
-Se un paese importa più di quanto esporta, la sua bilancia commerciale è in deficit (negativa).
Impatto sui mercati azionari
L’influenza della bilancia commerciale sui mercati azionari può variare a seconda che sia in surplus o in deficit:
Bilancia commerciale in eccesso
Un surplus commerciale può generalmente avere un impatto positivo sui mercati azionari:
-Indica una forte competitività delle aziende nazionali sui mercati internazionali.
-Ciò può rafforzare il valore della valuta nazionale, che può attrarre investitori stranieri.
-Le aziende esportatrici possono vedere aumentare il valore delle loro azioni.
Bilancia commerciale in deficit
Un deficit commerciale può avere un impatto negativo sui mercati azionari:
-Può indicare una debolezza dell'economia nazionale o una perdita di competitività.
-Ciò può indebolire la valuta nazionale, scoraggiando gli investitori stranieri.
-Le azioni delle società dipendenti dalle importazioni potrebbero essere influenzate negativamente.
Sfumature importanti
È fondamentale notare che l’impatto della bilancia commerciale sui mercati azionari non è sempre diretto o prevedibile:
-Contesto economico generale: altri fattori economici possono attenuare o amplificare l'effetto della bilancia commerciale.
-Percezione degli investitori: la reazione dei mercati dipende spesso da come gli investitori interpretano i dati della bilancia commerciale rispetto alle loro aspettative.
-Settori specifici: alcuni settori possono essere più colpiti di altri dalle variazioni della bilancia commerciale.
In conclusione, sebbene la bilancia commerciale sia un indicatore importante, la sua influenza sui mercati azionari deve essere considerata nel contesto più ampio dell’economia e del sentiment degli investitori.
NEWSLETTER#71: EURO E ISRAELEEUR DEBOLE?
L’EUR/USD da inizio settimana ha perso oltre l’1,43%.
I fattori principali sono 2: dati europei deboli e FED meno accomodante.
Ieri sono stati pubblicati i dati relativi l’inflazione europea ed è la prima volta, da luglio 2021, che il CPI è inferiore al 2%.
La componente Core è scesa al 2,7%. Powell ha annunciato pubblicamente che sarà difficile vedere un ulteriore taglio da 50 punti base nelle prossime riunioni.
L’insieme di questi avvenimenti stanno cambiando i driver nell’asset EUR/USD.
GEOPOLITICA
Ieri nel tardo pomeriggio Teheran ha lanciato 180 missili balistici verso Israele.
Le forze armate israeliane hanno comunicato di aver intercettato quasi tutti i missili, aiutati anche dalle difese americane.
L’attacco arriva pochi giorni dopo che Israele ha ucciso il leader di Hezbollah.
Israele ha annunciato che risponderà agli attacchi.
Il petrolio sale da 67$ al barile a oltre 70.
Notizie macroeconomiche della giornata
- CINA FESTA
- Tasso di disoccupazione (11:00) (EUR)
- ADP employment (14:30) (USD)
Buon trading a tutti
Orientarsi nel ritracciamento dell'oro: quando fare la tua mossaCon l'oro che si ritira dai massimi di tendenza, diamo un'occhiata a quanto profondo potrebbe essere il ritracciamento e come gli swing trader di breve termine possono scegliere il momento giusto per entrare.
Perché l'oro sta salendo nel 2024
L'oro ha registrato un forte aumento quest'anno, grazie a una combinazione di domanda globale, aspettative favorevoli sui tassi d'interesse e significativi interventi da parte delle banche centrali, in particolare in India e Cina.
In India, una recente riduzione delle tariffe sulle importazioni di oro ha provocato un brusco aumento delle importazioni di oro, facendo salire i prezzi poiché la domanda di gioielli e lingotti è aumentata. Nel frattempo, le aspettative di riduzione dei tassi d'interesse negli Stati Uniti hanno anche aumentato l'attrattiva dell'oro, in quanto la riduzione dei costi di finanziamento rende più interessanti gli asset non remunerativi come l'oro.
Questi fattori, insieme all'aumento degli acquisti da parte delle banche centrali, hanno creato una tempesta perfetta per far salire i prezzi dell'oro spot di oltre il 25% quest'anno.
Grafico a candele giornaliere: la zona di supporto dinamico 9EMA e 21EMA
L'oro ha mostrato una tendenza al rialzo e la recente fase di questo trend rialzista mostra i prezzi che rispettano ripetutamente le aree della 9EMA e della 21EMA. Quando i prezzi si ritirano verso queste medie mobili, abbiamo visto emergere dei rialzi, confermando la forza del trend.
Giovedì scorso, l'oro ha toccato nuovi massimi prima di ritirarsi, portando i prezzi verso la zona di supporto dinamico 9EMA/21EMA. Vale la pena notare che prima del ritracciamento, l'RSI era entrato nel territorio ipercomprato, indicando che un raffreddamento era probabile.
Sebbene le EMA stesse non siano livelli di supporto garantiti, sono ottimi strumenti per identificare la natura del trend e dove i ritracciamenti potrebbero trovare un punto di arresto.
Grafico a candele giornaliere dell'oro
Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri
Grafico a candele orarie: Tempistica di entrata
I trader che cercano di individuare il momento giusto per entrare nel ritracciamento dell'oro potrebbero voler ingrandire il grafico orario...
Qui, il ritracciamento sta attualmente formando un canale discendente, che i swing trader possono utilizzare per individuare il loro movimento.
I trader aggressivi che cercano un elevato rischio/rendimento possono considerare l'acquisto su un retest dei minimi del canale, mentre i momentum trader potrebbero attendere un break-out al di sopra del canale, supportato da un forte volume. Quest'ultimo approccio garantisce il riallineamento del momentum a breve termine con la tendenza rialzista a lungo termine.
Grafico a candele orarie dell'oro
Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri
Disclaimer: Questo è solo a scopo informativo e didattico. Le informazioni fornite non costituiscono consulenza finanziaria né tengono conto delle circostanze o degli obiettivi finanziari individuali di alcun investitore. Qualsiasi informazione fornita relativa alle performance passate non è un indicatore affidabile dei risultati o delle performance future. I canali dei social media non sono pertinenti per i residenti nel Regno Unito.
Le scommesse a spread e i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. L'83,51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia scommesse a spread e CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano le scommesse a spread e i CFD e se puoi permetterti di affrontare l'alto rischio di perdere i tuoi soldi.