A caccia di Trend Days Parte 1: Il Santo GraalImmagina un mondo in cui le variazioni di prezzo di un solo giorno possono decidere le sorti di un intero mese. Beh, se sei un day trader che punta tutto sul momentum, questo mondo non è poi troppo lontano dalla realtà.
I day trader tendono a stare alla larga dai rischi overnight, una strategia che ben si addice alla loro predilezione per operazioni veloci e intraday. Tale approccio comporta che devono entrare e uscire rapidamente dalle posizioni, spesso più volte nell’arco della stessa giornata di contrattazioni. Per i day trader che si affidano ai trend, ciò significa tendenzialmente sfruttare al massimo variazioni esigue dei prezzi, conseguendo modesti profitti, per effetto di lievi oscillazioni del mercato, nel cavalcare il trend prevalente in un dato momento.
Tuttavia, un paio di volte al mese, cambiano le carte in tavola. Di tanto in tanto, i timeframe e gli stili di trading convergono per dar luogo a un’intensa giornata di movimenti direzionali, il cosiddetto trend day . Ecco perché i trend day sono venerati come il Santo Graal, in quanto offrono l’opportunità di sfruttare le tendenze di più giorni in un’unica sessione.
Approfondiamo meglio la miriade di sfaccettature dei trend day e analizziamone le caratteristiche chiave e gli strumenti per riconoscerli preventivamente.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 78,1 % di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore . Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Cosa sono i trend day:
Per trend day si intendono quelle sessioni di trading caratterizzate da movimenti direzionali intensi e prolungati nel mercato. A differenza dei giorni segnati da instabilità o confinati in un intervallo, ossia quando i prezzi fluttuano all'interno di un range delimitato, i trend day esibiscono dinamiche chiare e inequivocabili in una sola direzione, il che dà il la allo scenario ideale per i day trader che puntano sui trend e a uno da incubo per quelli che invece traggono profitto dai reversal.
Indipendentemente dal tuo stile di trading, è opportuno comprendere le caratteristiche chiave dei trend day e riconoscerli quanto prima possibile nel corso di una sessione.
3 Caratteristiche chiave dei trend day:
1. Ritracciamenti intraday minimi:
Nel corso di un trend day, i ritracciamenti dei prezzi sono minimi rispetto alle normali condizioni di mercato. Invece di oscillare ripetutamente avanti e indietro, il mercato si mantiene costantemente su una rotta, il che consente ai trader di trarre vantaggio dal trend in atto senza essere continuamente ostacolati da movimenti in senso opposto.
2. Aumento del volume:
I trend day sono sovente caratterizzati da un volume di scambi superiore alla media. Tale incremento del volume è indicativo di una maggiore partecipazione da parte di trader e istituzioni, il che attesta l’intensità e la validità del trend prevalente.
3. Chiusura in prossimità degli estremi:
Al termine di una giornata di trend, i prezzi chiudono solitamente vicino ai massimi o ai minimi della sessione. Questo pattern di chiusura rafforza la convinzione alla base del trend e getta le basi per un potenziale follow-through nelle successive sessioni di trading.
Esempi di trend day:
Forex:
Nel mercato forex, che è aperto 24 ore su 24, i trend day possono verificarsi in diversi fusi orari. Tuttavia, i trend tipicamente si manifestano durante la prima fase di scambi in Europa e accelera in prossimità della chiusura della borsa di New York.
Grafico a candele a 5 minuti di EUR/USD
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Titoli azionari:
Nel corso di un trend day, i titoli possono esibire marcate dinamiche di prezzo, per effetto di report sugli utili, comunicati aziendali o sviluppi a livello settoriale. Non è insolito osservare un gap di prezzo più elevato all'apertura durante un trend day.
Grafico a candele a 5 minuti di Apple (AAPL)
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
3 strumenti per una rapida identificazione dei trend day:
1. Prezzo medio ponderato per il volume (VWAP):
Il VWAP (Volume Weighted Average Price) calcola il prezzo medio di un titolo ponderato per il volume degli scambi. Un incremento del VWAP è indicativo di un sentiment rialzista, mentre un VWAP in calo è un segnale di uno ribassista. Durante un trend day, i prezzi sono soliti restare su un lato del VWAP per l'intera giornata.
2. Massimi/Minimi del giorno precedente (PDH/PDL):
I valori PDH e PDL costituiscono fondamentali punti di riferimento per i day trader, in quanto forniscono indicazioni sul sentiment di mercato e sulle potenziali zone di inversione. Nel corso di un trend day, il mercato spesso rompe e si mantiene al di sopra/sotto del PDH/PDL all'inizio della sessione.
3. Media mobile esponenziale (EMA) a 9 periodi:
L'EMA (Exponential Moving Average) a 9 periodi è una media mobile apprezzata dai day trader che tentano di individuare i trend a breve termine. Quando è in atto un trend day, il mercato è solito attraversare lunghe fasi durante le quali il trend resta al di sopra dell'EMA a 9 periodi. Questo indicatore esibisce maggiori sfumature per riconoscere i trend day rispetto al VWAP o al PDH/PDL, ma può rappresentare una preziosa risorsa extra da avere nella cassetta degli attrezzi del day trading, soprattutto in fatto di monitoraggio dei pullback durante un trend day.
Esempi:
USD/JPY 15 Aprile 2024
Si può vedere come il movimento iniziale della quotazione di USD/JPY ha rotto per poi restare al di sopra del PDH, mentre il volume è rimasto elevato per gran parte della giornata. Si può inoltre notare come il VWAP sia inclinato verso l'alto e come l'azione dei prezzi sia rimasta al di sopra del VWAP per l’intera giornata.
Grafico a candele a 5 minuti di USD/JPY
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
S&P 500 1st Marzo 2024
Anche qui si può osservare la precoce rottura al di sopra del PDH con un volume elevato. È importante soffermarsi anche sulle dinamiche fluide del trend verso l'alto, che si conformano all'EMA a 9 periodi, e il bias unilaterale del VWAP. Questi sono tutti segnali premonitori che potrebbe essere l’alba di un trend day.
Grafico a candele giornaliero dell’S&P 500
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Conclusioni:
Padroneggiare l'arte di individuare i trend day è il pilastro alla base di un day trading con maggiori probabilità di successo. Riconoscendo le caratteristiche chiave dei trend day e utilizzando strumenti efficaci quali VWAP, PDH/PDL ed EMA a 9 periodi, i trader possono aprire posizioni per sfruttare le opportunità di trading sui trend.
Nella Parte 2, analizzeremo le strategie più avanzate per dare la caccia ai trend day ed esploreremo i metodi ottimali per l’apertura di posizioni e la gestione delle operazioni quando è in corso un trend day.
Disclaimer : La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 78,1 % di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore . Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Contiene un'immagine
Bitcoin BTC Rainbow Chart🌈Canali coloratiBitcoin BTC Rainbow Chart🌈Il canale colorato è la linea di resistenza per l'aumento dei prezzi Bitcoin e la linea di supporto per la caduta. Blu e viola sono il fondo, blu fluorescente e verde sono i relè, verde e giallo sono la traccia centrale e arancione e rosso sono il top.
Aggiornamento posizioni - TeslaFaccio riferimento alla precedente pianificazione su Tesla, dove avevo individuato dei livelli d'ingresso che si basassero sullo storno delle quotazioni, mediante il raggiungimento di determinati Target al ribasso, con un livello di rischio controllato e pre impostato.
Per il momento tutto sotto controllo, si avvicina il secondo livello d'ingresso.
Rispetto al precedente massimo, Tesla perde circa il 65%.
Ricordo che questo tipo di approccio è disegnato da me per una parte della mia operatività. Non è semplice acquistare in modo freddo azioni nel momento in cui il mercato è in discesa, occorrono le 3 P: pianificazione, pazienza, psicologia, alle quali si aggiunge la disciplina.
Per quanto ne sappiamo questo potrebbe essere un semplice storno oppure l'inizio di un bear market, nessuno ha la risposta. L'unico modo di combattere l'incertezza è avere un piano e determinare size coerenti con il proprio capitale ed i livelli di rischio.
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentale📈 Analisi tecnica della coppia BTC/USDT
Bitcoin è in una correzione locale in vista del dimezzamento, che avrà luogo il 20 aprile. Il prezzo di BTC ha già raggiunto il livello di ritracciamento di Fibonacci di 0,5 dall'ultimo impulso di crescita e sta ora testando la linea di supporto dinamico EMA 50 4H. Se non resiste alla pressione dei venditori, ci aspetteremo un movimento dei prezzi verso il blocco di supporto principale più vicino di 65.000 - 66.000, che si trova al livello di Fibonacci 0,78. Finora il prezzo si sta muovendo all’interno di un triangolo simmetrico. Ma, se va oltre il suo limite inferiore, gli obiettivi di questa correzione potrebbero essere le zone di squilibrio 4H (64.000 - 65.000) e di squilibrio 1D (58.000 - 60.000), dove è necessario colmare i divari a livelli orizzontali dei volumi di scambio con il commercio.
E per riprendere la crescita, il prezzo deve consolidarsi al di sopra del limite superiore del triangolo emergente e superare l'ampio blocco di resistenza compreso tra 73.000 e 75.000. In questo caso, l'obiettivo del rally pre-halving di Bitcoin potrebbe essere un test della linea di tendenza globale. nell’area del grande blocco di resistenza di 80.000.
📉 Analisi globale del mercato Bitcoin
Bitcoin sta mostrando dinamiche positive, nonostante il calo di interesse dei grandi investitori negli ETF spot su Bitcoin e nelle vendite di monete da parte dei minatori. Il prezzo di Bitcoin sta entrando in un rally rialzista pre-halving. Tuttavia, storicamente l’halving di Bitcoin è stato preceduto da una correzione. Al momento stiamo considerando 2 possibili scenari attorno all’halving di Bitcoin:
1. Rinnovo del massimo storico prima del dimezzamento nell'intervallo 80.000 - 87.000, dopo il quale è probabile una profonda correzione prima della continuazione del rally rialzista. Per implementare questo scenario, il prezzo di Bitcoin deve mantenere una candela settimanale al di sopra del livello di 70.000. Se Bitcoin riesce a mantenere il suo slancio di crescita fino al dimezzamento, dopo di ciò possiamo aspettarci una correzione globale di tutta la crescita a partire dal 2023. È un dimezzamento che può diventare un segnale di vendita, basato sul fatto che la criptovaluta ha raggiunto un massimo locale.
2. Una correzione più forte ora e un rinnovamento del massimo storico dopo l’halving, sullo sfondo di un cambiamento nella politica della Fed e di un afflusso di liquidità nei mercati.
Al di sopra dell'attuale ATH non abbiamo più livelli di resistenza basati su dati storici. Pertanto, per determinare gli obiettivi di crescita, utilizzeremo le linee di tendenza, i livelli di estensione di Fibonacci e l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini.
Abbiamo una linea di tendenza al rialzo locale valida da novembre 2023. Il suo test potrebbe avvenire al livello di 75.000, il che è confermato da un ampio blocco di ordini pendenti. Sopra, nella regione tra 80.000 e 90.000, c'è una linea di tendenza globale costruita sulla base dei massimi dei due precedenti cicli Bitcoin. C'è anche il livello di estensione di Fibonacci 1.38. E la linea di tendenza più alta è compresa tra 1,61 e 1,78 livelli di Fibonacci e il suo test può iniziare dal livello di 100.000.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità continua a essere nella zona di avidità estrema - 80.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è scesa a 2.513 miliardi di dollari e l'indice di dominanza di Bitcoin è aumentato a 54,15.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 60.000 - 66.000
🔴 Zona di offerta: 73.000 - 80.000
Livelli per posizioni lunghe:
66.000 - nuovo test della linea di tendenza del supporto locale
60.000 - 62.000 - blocco di sostegno grande
55.000 - 58.000 - blocco di sostegno grande
Livelli per le posizioni corte:
75.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
80.000 - 87.000 - test della linea di tendenza globale
100.000 - livello di resistenza psicologica
📊 Analisi fondamentale
Mancano 11 giorni all'evento più atteso nel mercato delle criptovalute: l'halving di Bitcoin, che avrà luogo il 20 aprile 2024. Questo evento dimezzerà il tasso di afflusso di nuovi BTC nel mercato. I tre halving precedenti, avvenuti nel 2012, 2016 e 2020, hanno innescato cicli di crescita della criptovaluta a causa della sua scarsità.
Tuttavia, la seconda metà di aprile potrebbe essere molto volatile per Bitcoin a causa dell’avvio della stretta quantitativa (QT) da parte della Federal Reserve (Fed) statunitense, durante la quale il governo riduce la quantità di denaro in circolazione. E il vero mercato rialzista potrà iniziare solo dopo il 1° maggio, quando la Fed ridurrà il tasso QT e il Tesoro americano probabilmente emetterà altri 1.000 miliardi di dollari. Ciò dovrebbe inondare i mercati di liquidità.
L’interesse dei grandi investitori per gli ETF spot è in calo. Gli afflussi settimanali non sono riusciti a tornare ai livelli di inizio marzo. I volumi degli scambi, nel frattempo, sono scesi da una media di 43 miliardi di dollari a 17,4 miliardi di dollari.
La concorrenza tra i minatori ha raggiunto livelli senza precedenti. L'hashrate della rete Bitcoin è salito a circa 600 EH/s, rispetto ai 116 EH/s dell'ultimo halving. Questo salto significa che ora i minatori richiedono sforzi e risorse significativamente maggiori per estrarre la stessa quantità di BTC. Allo stesso tempo, i minatori hanno iniziato a svendere attivamente le monete estratte. Così, alla fine di marzo, le vendite giornaliere sulle piattaforme OTC hanno raggiunto i 1.600 bitcoin, la cifra più alta dall’agosto 2023.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 04.09, 15:30 - Indice dell'inflazione al consumo negli USA.
➤ 20.04 - Halving di Bitcoin.
➤ 25/04, 15:30 - Dati sul PIL statunitense per il 1° trimestre.
➤ 01.05, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
➤ 12.06, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
🚀 Statistiche di trading con il nostro indicatore:
📈 Nel marzo 2024, il prezzo di BTC ha aggiornato il suo massimo storico tra le aspettative di dimezzamento e un afflusso di capitale negli ETF spot su Bitcoin. Il nostro indicatore di trading, come sempre, lo ha avvertito in anticipo! E anche durante il periodo piatto ha fornito punti di ingresso redditizi. Grazie agli ultimi aggiornamenti, tutti i segnali sono diventati redditizi e la protezione piatta integrata ha impedito perdite derivanti da movimenti manipolativi del mercato.
- Movimento totale dei prezzi per tutti i segnali del mese: + 36,59%
- Movimento massimo del prezzo in base a un segnale: + 16,90%
- Movimento medio dei prezzi in base ai segnali: + 9,14%
Inoltre, vorrei condividere il risultato della previsione del movimento dei prezzi Bitcoin a marzo da parte della nostra intelligenza artificiale, che non solo indica la direzione, ma costruisce anche la traiettoria di ulteriori movimenti dei prezzi:
TSM : cuneo di caduta e di un potenziale BAT.Rilevazione TSMC di un cuneo di caduta e di un potenziale BAT.
Il prezzo potrebbe salire e raggiungere 147,25 e poi più in alto a 156,11
Il mercato, invece, potrebbe scendere a 135,92, poi a 128,76 e infine a 125,27.
Inoltre, l'RSI si discosta dal prezzo delle azioni §
Stai attento e monitora i livelli di Ichimoku
rialzista
LA GIUSTA IMPOSTAZIONE MENTALE LA GIUSTA IMOSTAZIONE MENTALE....
Ora vorrei commentare il Nasdaq.
Nel Video Report avevamo ipotizzato che ormai i supporti Daily si sarebbero potuti rompere ed effettivamente così è stato.
Anche il nostro indicatore del Cot sugli Indici è qualche settimana che ci indicava una fase distributiva.
Nel Weekly a mio parere il primo punto di arrivo è il vuoto volumetrico settimanale che ha lasciato nella salita.
Vi metto qui grafico Weekly:
Ora sin qui tuto ok. Ovviamente anche queste sono solo ipotesi probabili e non certe ma atteniamoci alla nostra View guida che tracciamo ogni fine settimana nei Video di Analisi Tecnica e del Cot Report perchè quella rimane la strada maestra all' interno della quale fare su e giù per arrivare al traguardo.
Quando si passa nel piccolo più sezioniamo i grafici e più diventa delicata la cosa.
Partiamo dal 4 ore dove vedete in arancione la fascia ampia di Demand (arancione) che ci ha trattenuto questi giorni dove abbiamo lateralizzato (distribuendo ancora, ma a posteriori è facile accorgersene) e dove io ho ipotizzato la prima ripartenza per andare a fare i ritest delle zone rotte. Perchè se vuole ancora scendere rispettando la nostra view settimanale deve swingare verso l' alto nei time frame più piccoli e l H4 è un ottimo time frame da analizzare.
Cosa è successo ieri?
siamo scesi nella parte bassa che vedete in azzurro, della stessa Demand Zone sulla quale stavamo lavorando, che probabilmente era il suo vero obiettivo (per adesso) dove forse costruire per andare ai ritest delle zone rotte durante la discesa.
Vi metto grafico H4 dove vedete tutto quello che vi ho detto ed in basso anche la zona di vuoto volumetrico settimanale (imbalance) che è quella che potrebbe farci da calamita.
Grafico H4 :
Ora passando la piccolo ci tengo ad analizzare con voi quello che è successo ieri e quanto sia importante L' IMPSTAZIONE MENTALE:
lasciarci i Percorsi Neuronali Liberi viene prima di ogni tecnicismo.
Alle 10:20 di mattina ho scritto che eravamo laterali, che si erano formate due fasce di liquidità che si vedevano benissimo nel 15 minuti e che saremmo potuti uscire da li dentro solo facendo una falsa rottura sopra o sotto per partire al contrario (impostazione mentale libera che aspettava una indicazione - sopra - sotto).
Il Nasdaq poi in apertura nel 5 minuti ha fatto esattamente questo rompendo in alto con falsa rottura per far piazza pulita degli stop assorbendo la liquidità presente in alto per poi ripartire short con un grafico ed una operazione da manuale servendo l entrata short su un piatto di argento.
Ma io non l' ho fatta, perchè?
Perchè poco prima dell' apertura mi sono focalizzato su un ritorno in basso per ripartire Long = impostazione mentale chiusa, unidirezionale ( ho scritto un altro post in cui dicevo questo alle 12:02).
Ovviamente non sarei entrato long senza una conferma di prezzo (infatti non sono entrato long ) ma questa impostazione unidirezionale del mio cervello mi ha fatto perdere l' entrata short bellissima che ha regalato proprio in apertura.
Ecco perchè insisto sempre su lasciarci la mente aperta a qualsiasi cosa perchè nessuno saprà mai cosa succederà e rimanere liberi di testa e disposti a tutto ci permette di interpretare oggettivamente le indicazioni che arrivano dal grafico.
Vi metto di seguito il grafico a 5 minuti della partenza short con scritto tutta l analisi tecnica e l entrata operativa ad alto valore didattico e formativo per dar modo di studiarla approfonditamente:
Nasdaq 5 minuti
Euro in Area di Demand Aggiornamento Euro.
Ieri come è stato evidente non si è fermato nella parte alta della Demand che avevamo. Poichè è una demand molto grande di circa 50 pips dobbiamo andarci per prove.
Abbiamo raggiunto ora la parte bassa. Euro ha già sbilanciato i minimi della notte rientrandoci dentro nel piccolo ed ovviamente ancora una volta anche questo è un buon punto di ripartenza perfettamente in Linea (forse anche piu di quello di ieri ) con l analisi fatta nel Video Cot Report di questa settimana)
Poichè questa demand si è formata a Ottobre dell anno scorso in particolare il 1 novembre, vi metto foto del futures di quel periodo dove si vede di cosa parlo. Euro aveva creato una zona di supporto molto forte e sotto ovviamente c è moltissima liquidità. La rottura di questa fascia aprirebbe ad euro livelli ancora più bassi.
Poichè è la prima volta che la raggiungiamo non reputo che ci sia la forza di romperla ora. La probabilità che da qui rimbalzi esiste.
foto H4 di ottobre 2023 :https://www.tradingview.com/x/ryg5v1Jr/
Tornando in H4 ai nostri giorni vi ho messo i tre probabili tp. Non credo molto nel secondo in quanto sopra ha un imbalance grandissimo che potrebbe riassorbire il prezzo sino al 3^ Tp. Comunque vedremo ricordiamoci che sono solo probabilità e niente più. Il prezzo ci dirà se erano dalla nostra parte oppure No
grafico H4 euro di ora
Nio Inc Class A ADR (NIO) è l'opportunità di una vita?Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno di qualche consiglio, ti prego di commentare sotto l'articolo e sarò felice di aiutarti.
Nio Inc Class A ADR (NIO) è l'opportunità di una vita?
Sebbene il recente rendimento di NIO possano sembrare deludenti, è importante valutare le prestazioni dell'azienda in relazione all'intero settore dei veicoli elettrici.
Ad esempio, l'indice S&P Kensho Electric Vehicles ha registrato una diminuzione del 7,2% nell'ultimo anno. Inoltre, le principali società di veicoli elettrici per capitalizzazione di mercato hanno subito significativi cali di valore, dimostrando così che NIO non è l'unica a essere colpita.
E in effetti, il calo di NIO non è nemmeno il peggiore, con Rivian (RIVN) che ha subito un crollo ancora più drastico.
Sebbene il panorama possa sembrare cupo, nutro fiducia per il futuro di NIO. Ne sono un esempio i dati del quarto trimestre del 2023, in cui i ricavi effettivi dell'azienda sono aumentati del 7,2%, superando la previsione di 2204-2289 milioni di dollari.
Se questa tendenza dovesse ripetersi nel primo trimestre del 2024, NIO vedrebbe un aumento dei ricavi del 4,8% invece che una contrazione.
Ci sono buone notizie in arrivo per NIO, oltre al successo del trimestre appena trascorso. L'amministratore delegato William Li ha recentemente presentato il loro nuovo e innovativo pacco batteria a lunga durata con un evento speciale di 14 ore.
Ora, la produzione di massa di questo pacco è ufficialmente iniziata e dovrebbe diventare disponibile all'acquisto già nel prossimo trimestre.
Per rendere l'acquisto della loro berlina ET5 più accessibile, NIO ha deciso di offrire il pacco batteria solo in modalità di noleggio. Tuttavia, i clienti hanno anche la possibilità di acquistare l'auto senza il pacco batteria, rendendola una scelta più economica e aumentando la competitività dell'azienda.
Questa strategia è stata estremamente vincente nel 2020, con un aumento delle vendite del 20%.
Dopo un lungo periodo di attesa, le azioni finalmente hanno raggiunto i 4$, un prezzo che personalmente trovo allettante. Sono pronto per acquistare e investire in questo momento. Il nuovo arrivo della super batteria potrebbe dare un'ulteriore spinta all'azienda e farla spiccare sulla concorrenza.
Valutare una società è un processo complesso che richiede conoscenza e esperienza finanziaria. Per questo motivo, è sempre consigliabile affidarsi a un consulente professionista invece di fare trading da soli. Una buona opzione è TRADINGVIEW, una piattaforma di eccellenza che può aiutarti nella tua strategia di investimento.
Utilizzando i dati forniti da Trading View, è possibile ottenere una valutazione generale degli analisti su un titolo. Come si vede chiaramente nell'immagine di seguito, il titolo è attualmente molto più basso rispetto al suo valore effettivo.
Dopo un'attenta analisi delle potenziali prospettive di mercato, ho deciso di investire nel titolo con un obiettivo di 8$. Per massimizzare i miei guadagni in una possibile fase laterale a lungo termine, ho scelto di acquistare un certificato di investimento che offre una cedola mensile dell'1,5% se il prezzo rimane sopra i 3,05 euro.
Il codice ISIN è CH1314029567 e ha un valore inferiore rispetto al prezzo nominale di 1000 euro il che lo rende molto appetibile.
Secondo la mia opinione, questa società non può fallire, per due ragioni: dispone di liquidità significativa e del sostegno del governo.
Grazie alle risorse finanziarie e al sostegno governativo, l'azienda dispone di una solida liquidità.
Non vediamo l'ora di vederti al prossimo articolo! E ricorda, per un trading di successo affidati sempre a Tradingview: uno strumento indispensabile che può aiutarti a evitare errori gravi durante le tue operazioni di trading.
Euro a Tp Short - Nasdaq Triplo minimoAggiornamento Euro Daily.
In linea con quanto abbiamo analizzato nel video Cot Reoport di questa settimana, Euro potrebbe aver iniziato il ritracciamento dal Tp short ormai raggiunto.
Vi metto il Daily qui dove ho lasciato delle due ipotesi che abbiamo visto nel video solo quella che al momento sembrerebbe più probabile (ripeto sembrerebbe e parliamo di probabilità)
Il primo tp di questo movimento ovviamente sarebbe la zona di rottura a 1.0750 circa. Occhio perchè questo è il futures e per chi come me usa cfd il grafico è diverso e la zona di rottura io l ho trovata più bassa a circa 1.0695
Daily
Vi condivido anche il grafico a 15 minuti con evidenziata dentro il cerchio verde della presa di liquidità che ha appena fatto. Occhio che parliamo di un 15 minuti per cui che ognuno faccia le sue considerazioni.
Comunque io lo condivido anche solo per studiarlo insieme il caso
Condivido anche il mio grafico aggiornato del Nasdaq in H1 con le fasce aggiornate di Supply e Demand in linea sempre con l analisi settimanale per questa settimana
Potrebbe esserci il fallimento di Telecom all'orizzonte?Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno di qualche consiglio, ti prego di commentare sotto l'articolo e sarò felice di aiutarti.
Potrebbe esserci il fallimento di Telecom all'orizzonte?
Telecom Italia (BIT:TLIT) è nota per la sua confusione e continua a causare problemi ai suoi investitori con le sue decisioni che distruggono il morale e il portafoglio di molti.
Da anni, ho sempre avuto gli stessi dubbi e l'ultimo comunicato non mi ha dato alcuna certezza.
Una recente dichiarazione della società sottolinea la stabilità finanziaria e industriale di Tim dopo la potenziale vendita della rete, con una leva che è prevista diminuisca a 2 volte dopo il closing e a 1,6/1,7 volte entro il 2026 (escluse eventuali clausole aggiuntive). La società assicura inoltre la continuità aziendale in ogni scenario futuro, grazie anche al prestito ponte da 1,5 miliardi già stipulato per soddisfare le esigenze future.
Secondo me, il piano proposto dal consiglio di amministrazione manca di chiarezza e non è sostenibile dal punto di vista finanziario. Inoltre, esiste il rischio concreto che l'azienda finisca in una grave crisi finanziaria. Se le vendite della rete subiranno prolungati ritardi, potrebbe essere necessario un aumento di capitale per far fronte alle difficoltà finanziarie.
Questo è un errore importante perché assume che la vendita della rete avvenga senza considerare un piano di riserva nel caso in cui, ad esempio, l'autorità antitrust dovesse bloccare tutto il processo.
Da quattro anni (con prezzi a 0,60) ho mantenuto la stessa opinione ribassista su questo titolo. Senza un piano di ristrutturazione del debito, l'azienda non sarà in grado di essere competitiva in un mercato aggressivo e pieno di guerra dei prezzi. Anche il finanziamento ponte ottenuto per tamponare il debito non risolve i problemi a lungo termine, anzi aumenta il debito esistente.
Se sei un investitore che ha subito perdite, sai quanto sia importante evitare di fare gli stessi errori in futuro. Puoi farlo con l'aiuto di un consulente finanziario, ma ci sono anche strumenti tecnologici disponibili. Ad esempio, TRADINGVIEW è un consulente smart a portata di mano, progettato per aiutarti a prendere le migliori decisioni di investimento e prevenire potenziali errori. Non lasciare nulla al caso quando si tratta dei tuoi soldi.
Come è evidente dall'immagine, questo funzione di TRADINGVIEW sottolinea il debito elevato che nel corso degli anni ha protetto molti investitori attenti dal comprare il titolo.
Il debito si è mantenuto su una cifra mostruosa di 33 miliardi.
Il precedente obiettivo di Telecom del 2022, che era di 0,20, è stato rivisto al ribasso secondo il mio modello a 0,13. Questa scelta è motivata dalle prospettive di crescita del fatturato dell'azienda nei prossimi anni, che sono molto basse. Inoltre, la società ha registrato livelli di redditività insoddisfacenti e ha una situazione finanziaria compromessa a causa dell'alto indebitamento netto e dell'EBITDA relativamente basso.
Non considero neanche opportunità di fusioni e acquisizioni. In questi casi, il debito è troppo elevato, quindi la soluzione migliore è aspettare l'avvio di una procedura fallimentare per acquisire gli asset a un prezzo scontato.
Non vediamo l'ora di vederti al prossimo articolo! E ricorda, per un trading di successo affidati sempre a TradingView: uno strumento indispensabile che può aiutarti a evitare errori gravi durante le tue operazioni di trading.