Cripto
Il settimanale su btcAggiorno quest'idea, solo per mostrarvi che questo è un momento decisivo, anche se sembra di no visto l'andamento poco mosso del prezzo.
I recenti bear misurati, portano il ciclo di ribasso attuale a un possibile record di giorni, oppure a una ripartenza, siamo sul livello chiave della resistenza a 17k, c'è voglia di capire dove il prezzo andrà se a fare nuovi minimi o a rompere la resistenza. Quest'ultima diventa ogni giorno sempre più probabile.
Il mensile su btcAggiornamento sul timeframe mensile, il prezzo ha disegnato una candela con un corpo piccolo nel mese di Dicembre, con chiusure sui minimi, ma non ha superato il minimo fatto a Novembre che a questo punto diventa fondamentale per la ripartenza... dovesse tornare a breve sopra 17k, potrebbe mettere la testa anche sopra i 20k, tutto dipenderà se il prezzo manterrà questo setup, che sembra un laterale, ma ha tanti fattori interessanti che spiegherò e ho spiegato in altre analisi.
BITCOIN SHORT INTRADAY POSSIBILE SWING.Buona sera a tutti, analizzando il grafico di BITCOIN notiamo come sia stata lasciata molto LQ e un mercato totalmente ineficente.
Visto la neutralità di BITCOIN dopo l'assalto sell al mondo delle ALT COIN, causato in parte dalla vendita degli asset di Alameda, ho come il presintimento che potremmo vedere un ultimo sbilanciamento e poter assistere un crollo importante fino ai minimi precedenti. AHIME' non mi fa condividere qui una analisi ciclica, ma potremmo vedere che ogni mese ha fatto gli stessi movimenti, ora ci troviamo esattamente nello stesso numero di barre che ha causato il crollo. Parere puramente personale.
Bet More!Breve periodo impostato al rialzo, ma non basta, qui sono evidenziati bene i calcoli delle sessioni settimanali per ogni swing(onda), la seconda è la più estesa come da manuale nella teoria di Elliott.
Qui si può vedere l'open interest calcolato in btc, nell'immagine allegata. www.coinglass.com
Sul CME è molto chiaro che Mr. Banchiere-Fritto ha solo causato un danno a un movimento, che stava già rialzando la testa, quello che si può vedere chiaramente è una debolezza dei ribassisti, forse dovuta alla chiusura dei contratti short, visto che OI è in netto calo. Entro il 6 Gennaio, il prezzo potrebbe decidere la direzione da prendere dopo questo periodo natalizio anomalo, con poca volatilità, dovesse farlo dopo, la direzione che il prezzo prenderà, avrà molta più affidabilità, soprattutto nei ragionamenti di comprare o vendere.
Una rondine non fa primavera, ma dalla caduta di una sola foglia capiamo che l'autunno sta arrivando. Chi ha orecchie per intendere, intenda.
Il daily su btc/usd aggiornamento swingLe sessioni daily al rialzo hanno superato le sessioni dello stesso timeframe al ribasso, qui il calcolo degli swing dimostra che mancherebbe davvero poco per rivedere un movimento rialzista del prezzo, almeno sul breve periodo, per intermedio bisogna aspettare gennaio 2023.
Il massacro delle altRiprendo un vecchio studio sulla situazione delle altcoins rispetto a btc, nettamente più forte quest'ultimo come in tutti i precedenti bear market, può servire analizzare i cicli o comunque tutte le volte che la forza relativa del rapporto btc vs alt, si è comportata in modo analogo a questo in corso.
Bollinger su btcHo applicato CMF e OBV associati alle bande di Bollinger, configurati a 20 periodi, per fare un test, quando cmf e obv sono discordanti e il prezzo tocca una delle bande, il segnale non è valido e quindi diminuisce la probabilità di un movimento duraturo. Attendo di vedere i due oscillatori concordanti, mentre toccano una delle due bande e capire se sarà possibile utilizzarli per stabilire quando avere un segnale aggiuntivo a quelli che sto già usando, oppure è solo una mia ipotesi campata in aria.
Analisi settimanale su BitcoinLe parole di Powell ultimamente sembrano segnare il capolinea di qualche movimento sul breve periodo, le pagliacciate che stanno facendo ultimamente la FED assieme alle banche centrali sono davanti agli occhi di tutti, prima con inflazione transitoria e ora con recessione che non c'è.... si come no.
Comunque dopo questo inutile commento, il prezzo di btc/usd ha rimbalzato su una resistenza proprio a cavallo della conferenza della FED, se si guarda il timeframe orario si nota perfettamente, quindi siamo ancora nelle mani di chi ancora non sa cosa fare e naviga a vista, il rialzo dei tassi d'interesse per il 2023 non è piaciuto al mercato, per ora ci sono solo piccoli segnali che qualcosa cova sotto le ceneri, ma non sono sufficienti per poter dire che il bear è finito...
Aggiornamento su daily e swing di btc/usdSolo per aggiornare lo studio sul calcolo degli swing su btcusd, attendo le parole di powell che potrebbero incidere ancora di più sulla direzionalità del prezzo, qualcosa si sta muovendo e qualche segnale di ripresa lo si sta vedendo non si può ignorare... la rottura di 17.4 è netta servono conferme.
Aggiornamento swing trading su btc/usdAnche l'indicatore ha stampato due massimi importanti di breve periodo a 17.1k e 17.4k usd.
Dovesse rompere adesso questi massimi, il prezzo potrebbe cambiare ciclo e avere un rialzo più lungo del breve periodo, trasformandosi in intermedio, non dico che possa invertire e farci vedere il minimo di lungo periodo, però sarebbe un segnale di forza rialzista in un momento cruciale per stabilire se comprare o no btc adesso. Perchè penso questo? Perchè il periodo dal massimo del 5 novembre e il minimo del 21 novembre, finisce proprio oggi, quindi sarebbe un rialzo più lungo del precedente ribasso, quindi più forza rialzista... Ma pare abbia rimbalzato su queste resistenza, perciò la mia idea é di attendere le decisioni della FED e i dati sull'inflazione USA, penso siano i dati attesi dal mercato per prendere una direzione più decisa.
Il mensile di btc/usd con un occhio all'halvingNovembre ha chiuso con una performance in percentuale di -16,24% stampando una chiusura a 17.1k sotto il precedente minimo di Giugno a 17.6k, questa è chiamata new structure low. Il prezzo di btc questa volta non sembra dare segnali di inversione violenta come ha fatto sempre in passato, sembra invece che voglia navigare per un po' a questi prezzi in attesa di capire come si evolveranno gli eventi futuri.
Certo per portarlo sotto i 19k precedente massimo storico, sono serviti una serie di fallimenti, di schemi ponzi prima e di incompetenti dopo, vedi ftx, che secondo me è uno dei più grossi scandali mai successi che farebbe vergognare anche Bernie Madoff, nonostante questo il banchiere fritto è ancora a piede libero a parlare tranquillamente ai convegni, ma questa è un'altra storia e mi fermo qui.
I segnali di bottom iniziano a vedersi ovunque, io come indicatori contrarian uso spesso i media mainstream, specialmente quelli economici finanziari, quando dicono btc is dead, purtroppo non posso usarli per fare trading, ma bisogna attendere e vedere come il prezzo reagirà, soprattutto nello scontare l'halving su cui ho dedicato qualche analisi che ho correlato qui sotto.
Swing tradingSto applicando da qualche mese, un calcolo degli swing ispirato a quello che si ipotizza fosse lo stesso che usava Gann, qui indica 16700$ un massimo importante da rompere in caso dovesse decidere di tornare su.
Un altro test di 15600$ invece potrebbe rappresentare un accelerazione al ribasso.
Periodi già visti?Due statistiche interessanti :
Il bear più lungo su tempo intermedio è stato il ribasso tra il 2013 e il 2015.
La "gamba" ribassista su periodo medio 1-5 mesi più lunga è stata di 19 settimane.
Entrambi convergono vicino a una data interessante, non sarà così, ma quest'indicazione aumenta la possibilità di vedere finito il bear market a breve, da capire solo se farà o non farà l'ultimo ribasso che solitamente è quello che indica chiaramente la ripresa del trend al rialzo, in cui i compratori arrivano e fanno risalire il prezzo in maniera molto violenta.
Un buon momento per comprare bitcoin?Ho aggiunto un'immagine storica di Ottobre 2009, quando sul forum bitcointalk.org si faceva un po' il conto di quanto potesse valere btc in dollari statunitensi, attraverso il calcolo dei consumi del mining sull'energia elettrica usata, da parte di un sito chiamato new liberty standard , il primo exchange anche se in stato embrionale rispetto ai suoi successori. Questo perchè é una prova aggiuntiva per stabilire una data certa da quando, per le persone, btc ha iniziato a valere qualcosa in usd molto prima della sua quotazione sui primi exchange come per esempio mtgox intorno a Luglio 2010, da cui parte il calcolo dei grafici.
Con questa nuova data, si può ipotizzare un periodo decennale che ha chiuso a Marzo 2020 con la fine del mercato orso precedente, quindi questo nuovo movimento al rialzo con massimo storico fatto a Novembre 2021, che sta adesso disegnando il minimo intermedio é solo il primo ciclo primario di un'onda decennale più ampia.
Per validare questa teoria, il prezzo di btc/usd non deve costruire strutture di prezzo sotto i minimi che ha fatto o che forse farà nelle prossime settimane, la data utile per stabilire questo é Luglio 2023, a quel punto dovesse fare ulteriori minimi, il ribasso intermedio sarebbe più lungo del movimento al rialzo precedente, in termini di sessioni settimanali.
Non darò target di prezzo precisi, scrivo solo che l'area intorno a 13k usd è un supporto importantissimo come lo erano i 19K usd, avendo la possibilità di vedere prezzi molto più alti in futuro se l'ipotesi diventerà realizzabile, un accumulo potrebbe realizzarsi già adesso, sia in discesa che in salita, ecco perché mi sono dedicato di più ai cicli, essendo questo un potenziale minimo decennale.
USOIL, CAD, BTC e VOLATILITA'Piccolo aggiornamento delle condizioni attuali dei mercati.
Nelle ultime settimane abbiamo visto BTC toccare quotazioni attorno ai 18.000, liquidando milioni di operatori che vedevano la criptovaluta to the moon.
La correlazione inversa con le volatilità dell'SP500 continua.
Nelle ultime settimane abbiamo visto le volatilità tornare in territorio sopra i 30, area di estrema incertezza e irrazionalità dei mercati.
Spread tra i rendimenti a 10 anni e 2 anni praticamente a 0.
Questo spread è ampiamente seguito in tutto il mondo in quanto qualsiasi numero inferiore o vicino a 0 tende a indicare un imminente rallentamento dell'economia statunitense.
Nell'ultimo periodo abbiamo notato anche un piccolo rallentamento del DJP, utilizzato come indice delle materie prime.
Nonostante questo rallentamento il GOLD si aggira ancora attorno i 1820 dollari all'oncia.
Mercati azionari ancora in sofferenza, dopo l'annuncio delle scorse settimane di un rialzo della FED di 75 punti base dei tassi e l'aumento dell'inflazione in America, abbiamo visto un movimento a ribasso di oltre il 4% dell'SP500.
Nell'ultima settimana USOIL sta perdendo leggermente terreno, spingendo a ribasso il Dollaro Canadese, economia che si basa molto sull'esportazioni della materia prima in questione.
Con questa correlazione fortemente diretta, si prospettano dei setup ribassisti per questa settimana.
Buon trading a tutti
M&A_Forex
Cardano: abbiamo raggiunto la fine della discesa?Sono ormai quasi 10 mesi che Cardano sta affrrntando una discesa che sembra non finire mai.
Ma ogni discesa ha una fine, prima o poi.
A Marzo abbiamo avuto una bella reazione della Cripto, tornando oltre 1$ e facendo riaffiorire le speranze dei suoi sostenitori. Tuttavia, nemmeno un mese dopo, siamo tornati a testare, senza successo, il supporto di 0,8$.
La prossima fermata era quella che, da un mese a questa parte, é stata testata per ben 3 volte e per 3 volte ha resistito: parliamo dell'area 0,470 - 0,415.
Il capitombolo di ieri di Bitcoin ha traghettato tutto il settore Cripto, ma Cardano l'ha seguito fino a un certo punto per poi rimbalzare nelle successive ore.
Se il supporto di zona 0,415 dovesse confermarsi, potrebbe essere una buona base per una fase di accumulo importante, considerando anche che, con Bitcoin in calo, potremmo assistere ad una redistribuzione della capitalizzazione delle principali Cripto.
A Luglio avremo le idee piú chiare.
Buona domenica a tutti/e!