Il settimanale su btcusd.Siamo agli sgoccioli di qualcosa mai vista. Un trend laterale lungo e snervante in un mercato rialzista. Si. Un mercato rialzista, perché il bear market si è chiuso a Novembre del 2022 con quel minimo a 15k usd, il resto è storia, la memoria gioca brutti scherzi e tanti si sono dimenticati che situazione c'era nel 2022 e l'anno scorso, il trend su lungo periodo si è girato al rialzo stampando un massimo storico a Marzo di quest'anno, per come si muovono certi organi d'informazione e soprattutto i social sembra quasi di essere in bear market già adesso. No, questo non esclude che il bear non possa tornare anche domani, ma guardiamo in faccia la realtà senza fare previsioni seguendo una tendenza che ha più probabilità di continuare anziché invertire. La candela della settimana scorsa per esempio, è una doji(indecisione) che ha catturato gli short, il prezzo è sceso per poi risalire subito rendendo i contratti short aperti in quel determinato periodo in perdita. Scrivo di contratti e non di btc veri, perché ipotizzo che siano solo i derivati a trainare il prezzo, mentre i big accumulano btc reali a prezzi minimi, shortano il futures e tengono i prezzi bassi. Non è colpa mia se il mondo è pieno di fessi che si sentono furbi, il fesso potrei essere io a pensare che il rialzo è imminente? Certo che si, ma è da Settembre 2022 che scrivo analisi con sentimento rialzista, mi pare che seguire questa strategia sia meglio che invertire e cambiare idea, non vi pare? Avevo scritto che queste settimane sarebbero state decisive, pare che già questa in corso ci dirà qualcosa d'importante, stiamo a vedere cosa succede.
Cripto
I livelli e le date da tenere d'occhio sul breve periodo.I due livelli da tenere d'occhio sul grafico di btcusd li sappiamo già, per chi non ha seguito gli ultimi mesi di analisi sono i 66k usd e i 49k usd. Possiamo aggiungere i 52k usd da tenere sotto osservazione su breve periodo, visto che il movimento rialzista dell'ultimo mese ha come minimo di partenza proprio quel livello. Le date in questo momento contano poco, visto che su periodo intermedio già a Settembre avevamo visto questa faccenda e poi abbiamo superato di poco la data per cancellare un ribasso di 59 giorni, che è il 5 Ottobre. Quindi dato che le ultime due settimane sono state di correzione, ora entriamo nella settimana decisiva, siamo a Ottobre sono 7 mesi che il prezzo di btc è in questo range 71k/58k usd. Adesso non si può più nascondere perché a quel punto sarebbe evidente una manipolazione del mercato, i big non possono permettersi di fare questo, altrimenti si perde credibilità. Si sono accorti in molti che i volumi sono composti dai contratti futures e i btc "veri" non stanno andando sul mercato, anzi, stanno uscendo, controllate e realizzate.
I periodi tra i minimi e l'halving a confronto.Da quasi 7 anni, curo questo grafico che posto raramente. Qui ho evidenziato dei periodi che vanno dal minimo relativo a lungo periodo, al periodo successivo all'halving. Paragonare l'epoca che siamo vivendo nel presente ai periodi precedenti è una buona pratica per vedere come i frattali disegnati dal prezzo, non sono mai uguali. Hanno delle cose in comune ma non sono mai identici. Qui però abbiamo un indizio comune rispetto al resto, cioè negli stessi periodi considerando anche il bear del 2018/2020 (dove ipotizzo sia stata una correzione di un ciclo a 10 anni), il prezzo dopo un periodo di 98 settimane è andato sempre a testare i massimi storici. Oggi siamo sempre lì, però l'impostazione delle ultime settimane è irregolare, cioè non ha trend definito, perciò posso ribadire che oggi le cose sono cambiate, chi opera su btc è un professionista rispetto ai cicli precedenti, lo dimostra come le grandi banche siano in accumulo sugli etf mentre shortano tramite i futures. Siamo dentro un grande bluff e i mesi che passano ci portano a perdere le certezze e la fiducia in noi stessi. Ecco perché serve tenere duro proprio adesso, perché è il periodo peggiore, quello prima di un grosso movimento.
Bitcoin ancora nel canale.Il tempo passa e il prezzo di btc rimane sempre lì, dal massimo storico di Marzo a ora sono 7 mesi pieni. Un periodo che sembra infinito, nonostante questo vi ho spesso scritto in passato che l'approccio a questo momento storico sarà fondamentale per avere beneficio più avanti, l'ho scritto in estate e siamo già a Ottobre e il prezzo rimane lì. Secondo voi è cambiato qualcosa?
I livelli rimangono gli stessi, un break in basso di 49k usd porterà il trend intermedio a invertire la sua marcia, mentre per continuare occorre ora più che mai un break dei 66k usd. Siamo scesi come resistenza di riferimento, prima erano i 71k usd che rimangono fondamentali, ma per come è configurato il grafico, già un break dei 66k usd sarebbe l'inizio di una nuova tendenza superiore ai 60 giorni, cosa che avvicina questo calcolo al trend intermedio.
Il settimanale su btcusd.Questa settimana come avevo ipotizzato in qualche analisi precedente si è chiusa in negativo, il prezzo ha spinto fino ai 66k usd dove c'è una resistenza di breve periodo e si è fermato lì. Adesso occorre un break deciso di quest'area e senza ripensamenti. Siamo a Ottobre del 2024, il trend del prezzo di btc non è mai stato così pigro, nel senso che ciclicamente qualcosa è cambiato e lo metto in evidenza in questo grafico. Da notare la trendline che da supporto è diventata resistenza. Ricordo che le trendline sono strumenti o livelli di prezzi che si possono classificare come supporti/resistenze dinamici, perciò vale la pena di tenere d'occhio questa linea verde che parte dal minimo registrato ad Agosto del 2015, dovesse fare un massimo potrebbe tornare molto utile. Questa parte dell'anno è decisiva, non si può più rimandare, se il mercato avrà intenzione di prendere la direzione rialzista lo si vedrà adesso, abbiamo avuto il momento flat dopo un halving più lungo nella storia del prezzo di btcusd. Questi sono i momenti in cui il prezzo deciderà che direzione prendere mettendo fine al range laterale che dura da Marzo.
Solana rimbalza e attacca la resistenza.Il prezzo qui a differenza di quello del bitcoin, ha la possibilità di cancellare il pullback già oggi, una perforazione di 150 usd da adesso in poi e potremo assistere a un attacco massiccio della resistenza, dato il trend di fondo che solusd ha disegnato fino a ora. Il rimbalzo sulla trendline rialzista c'è stato senza tornare sotto alla trendline ribassista che reputo più importante visto il setup generale. Su lungo periodo Solana ha maggiori probabilità di fare performance importanti, questo è quello che attualmente dice il mercato, gli scenari possono mutare in qualsiasi momento. In questo caso però dobbiamo solo prendere atto dei dati che ci vengono forniti e un attacco alla resistenza dei 160 usd già questa settimana sarebbe una cosa buona. Il mercato aspetta di capire se la bull run arriverà o no, siamo già in un momento in cui tutto è diventato diverso rispetto alle bull run passate, è evidente un freno dettato dalla leva che va short sulle notizie create da un panico che a mio avviso non ha motivo di esserci, però sbaglio a pensarlo visto che il mercato qualsiasi decisione prenderà, avrà sempre ragione.
Pullback finito?Il prezzo di btcusd nel breve periodo, pare abbia fatto un pullback che potrebbe essere superato con due scenari : il primo è la rottura dei massimi a 66k usd, un classico visto che la configurazione che il prezzo ha disegnato su trend intermedio, ci dà come livello di resistenza proprio 66k usd. Il secondo è un massimo dopo mercoledì 9 che guarda caso è il giorno precedente all'uscita dei dati sull'inflazione del dollaro USA. Ormai il mercato segue questo, le elezioni presidenziali degli Stati Uniti e le eventuali bombe che due civiltà ambigue si sganciano a turno. Non andrò nel dettaglio degli eventi, vanno citati per correttezza, ma la precedenza va all'analisi del prezzo e in questo momento sul breve periodo possiamo osservare come si comporterà, continuerà il pullback fino alla trendline ribassista oppure lo cancellerà superando le resistenze prima o dopo il tempo misurato nella proiezione?
Il breve periodo su solusd.Il grafico di solana continua a dimostrare che il prezzo ha scelto di rimpallare tra due livelli di prezzo, una resistenza statica a 160usd e un supporto dinamico(salvo breakout al ribasso) di una trendline rialzista di circa due mesi. Qui adesso la decisione da prendere non è una sola ma possono essere molteplici : sfruttare questo ribasso per approfittare dei saldi o attendere la rottura della resistenza a 160usd? Quello che sappiamo è che lo stop loss sta a 109 usd, un livello non molto lontano da qui, perciò applicabile per avere una perdita contenuta(legge della rovina statistica). A giudicare da come il prezzo è configurato su lungo periodo e soprattutto su periodo intermedio, io propenderei per gli acquisti adesso, però ho una data che attendo che sarà dopodomani 5 ottobre. Questo Sabato vedrò come avrà chiuso la settimana di Wall street e valuterò il da farsi.
Il breve periodo su ethusd.Il prezzo di eth qui torna ansiosamente sulla trendline ribassista da poco rotta, non un buon segnale ma stiamo a vedere cosa succede, senza prendere decisioni affrettate o dettate dal panico. A differenza di btc l'impostazione che il prezzo ha disegnato è ben diversa anche se a primo impatto appare simile. Qui c'è in ballo un trend di lungo e medio periodo se il prezzo dovesse andare sotto 2111 usd. Mentre su btc una perforazione al ribasso del supporto, non intaccherebbe il lungo periodo ma solo quello intermedio. La situazione è delicata vi esorto a non fare nulla di avventato e aspettare, in caso di rotture al ribasso si prenderà atto che un trend intermedio ribassista è partito mentre viene cancellato il precedente trend rialzista. Al limite si può sfruttare il minimo a 2150 usd, che può essere un buon livello dove piazzare lo stop, senza attendere i 2111 usd per chiudere un trade in long.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo ha fatto pullback dopo aver testato la resistenza a 66k usd. Avevo ipotizzato che la rottura della resistenza sarebbe stata rimandata alle settimane successive ed eccoci qui. Adesso il prezzo sembra voler fare un classico pullback sul lato superiore del triangolo, ma non è detta l'ultima parola, i ribassisti attaccano questo supporto a 60k usd grazie anche a un cigno nero che è la guerra in medio oriente, cosa che a mio parere non va considerata dato che ripeto spesso di guardare solo cosa fa il prezzo. L'ho aggiunta all'analisi per dimostrare come i nostri bias ci portino agli estremi dei sentimenti, di paura e di euforia. In questo momento è la paura ad avere la meglio, però io seguo solo il prezzo quindi so cosa guardare nel caso in cui il trend voglia andare al ribasso(supporto a 49k usd), al momento è ancora dentro un range che dura da Marzo di quest'anno. Invece da oggi in poi se il prezzo dovesse spingersi sopra 66k usd, cancellerebbe un movimento al ribasso di 59 sessioni giornaliere, quindi un medio periodo, per me l'intermedio va da 3 mesi a un anno.
Il mensile su btcusd.La candela di Settembre ha sorpreso la maggioranza delle persone partecipanti al mercato delle criptovalute, un mese che aveva fatto più chiusure al ribasso che al rialzo, le altre volte che il prezzo ha chiuso in positivo a Settembre hanno preceduto un movimento rialzista importante, speriamo che anche questa volta continui così. Ora siamo all'opposto Ottobre è il mese in cui btc ha chiuso spesso in positivo, nella comunità cripto viene soprannominato Uptober . Anche se sembrano banalità in questo ragionamento si annida l'avversario che ognuno di noi ha : l'ego.
C'è il 50% delle probabilità di azzeccare la previsione, potrei tirare una moneta ma preferisco avere ragione anziché torto. Questo è quello che induce la maggioranza di noi a sbagliare e fare guadagnare la minoranza operante nei mercati, l'avete letto e sentito ovunque, il fatto che una piccola parte guadagna mente la maggioranza perde.
Io invece sto imparando a seguire solo il prezzo, in questo momento vedo una chiusura mensile in positivo. Il movimento di fondo è rialzista, c'è un laterale che mi sta dando due punti di riferimento : il primo è il livello di supporto a 49k usd dove ipotizzo ci sia una quota importante di stop loss e chiamate a margine(margin call). Il secondo è 66k usd, un livello di resistenza che ostacola da molto tempo il trend rialzista. Non mi interessa avere ragione, almeno è il mio ego che lo vuole. Imparare a separare l'ego dal piazzare ordini è fondamentale ora più che mai, l'orgoglio se messo in secondo piano può essere messo a tacere. Non mi interessa come chiuderà Ottobre, quello che mi interessa è cosa farà il prezzo in quest'area delineata da supporto 49kusd e dalla resistenza 66kusd. Una volta appresa la risposta al mio quesito, prenderò atto della decisione e seguirò la strategia che riterrò opportuna.
Una resistenza da usare.Il prezzo di Solana rispetta molto questo livello di resistenza a 160 usd. La zona è stata testata molte volte, perciò si potrebbe anche usare per fare intraday o anche altri stili di trading. Il trend è al rialzo sul breve periodo, tentare un acquisto per chi ha perso il treno sul Solana non è folle, non guardiamo quello che può dare il progetto lato tech in un momento bull, ma osserviamo cosa pensa il mercato di questo strumento, sembra che ci sia molto interesse. Quest'interessamento a solana non lo comprendo, però lo uso nonostante abbia avuto dei problemi seri. Qui utilizzare lo stop loss è fondamentale come evitare di andare a leva, ma chi sono io per dire cosa dovete fare, ognuno è libero di scegliere ciò che preferisce, io mi limito a farvi notare le cose sui grafici. Qui il prezzo ha intenzione di andare a rompere questa resistenza, perché partendo dal trend di fondo che è rialzista su lungo e laterale su intermedio. Avendo un breve al rialzo, la probabilità di vedere quest'area di resistenza rompersi con forza sono maggiori rispetto al contrario. Concludo ricordando che sono ipotesi e come ho già scritto, su solusd sarà fondamentale avere un buon stop loss da modificare, in base al setup che il prezzo configurerà nel tempo.
Il target del triangolo su btcusd.Avendo constatato che il pattern grafico è valido, adesso occorre stabilire un target verosimile anche se io non credo che si possa fare, ci provo comunque. La settimana scorsa ho scritto le nozioni ipotizzando un target. Oggi questo obiettivo sembra ancora molto lontano dopo che il prezzo ha rifiatato, ma ha chiuso il mensile e il settimanale nel giro di due giorni, perciò vanno aggiunte le chiusure come dati da valutare, che vedremo in seguito. In questo momento una perforazione di 66k usd avrebbe molta forza e suppongo che il prezzo, una volta rotta la resistenza, faccia un movimento deciso per attaccare il precedente massimo storico, che ha già testato più volte. Tutto sembra coincidere per un rialzo nel mese di Ottobre, ma sto leggendo molti messaggi di persone bullish solo perché a Ottobre il prezzo ha una media positiva a doppia cifra. Io non credo alla stagionalità su btc, penso piuttosto che stiamo seguendo un ciclo e se dovesse andare su lo farebbe perché i compratori pensano che sia un buon momento per comprare, non perché a Ottobre è sempre salito. Queste cose sono molto pericolose, ricordo che il minimo a 49k usd rappresenta un'inversione ribassista su periodo intermedio. Quindi nulla è scontato.
Solana ci prova.Il breve periodo di Solusd ci mostra come ci sia una resistenza importante proprio qui a ridosso dei 159 usd. Il prezzo l'ha già testata due volte nell'arco di un paio di mesi circa, questa è la terza volta, significa che si deve necessariamente avere una conferma di avvenuta rottura della resistenza. Le resistenze o supporti sono zone in cui i rapporti tra venditori e compratori e viceversa, cambiano a favore di una o dell'altra categoria di mercanti. Nel nostro caso il rapporto tra compratori e venditori andrebbe in favore dei primi, quindi si potrebbe assistere anche a un rialzo violento, dato che Solana a differenza di bitcoin ed ethereum ha un trend laterale in corso su periodo intermedio. Questo è un punto di forza che potrebbe portare solusd a testare i massimi storici molto prima delle altre due, certo è un'ipotesi che sembra facile al momento, però prima serviranno delle conferme tra cui il break della resistenza.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo ha rotto 64k usd (resistenza di breve periodo) e in questo momento attacca i 66k usd(lato superiore del canale parallelo). Il triangolo è risultato valido, salvo cigni neri, adesso si potrebbe tracciare un target su breve periodo, come da tradizione delle regole non scritte sui pattern grafici, come il triangolo d'inversione. La regola dice che bisogna calcolare la percentuale che va dal primo picco al primo rimbalzo, quindi proiettarla partendo dal punto di rottura della figura presa in analisi. Il target rappresentato è solo un primo livello perché se il trend ribassista di breve periodo inverte la rotta, diventa difficile stabilire un target al rialzo con precisione. Non si può, soltanto i bugiardi e i fortunati ci riescono. Si parla sempre di ipotesi ed è divertente giocarci, ma si deve fare sempre attenzione perché nel campo delle teorie vale tutto oppure niente. Comunque, nel nostro caso qui, c'è un test con rottura del vecchio ath come primo target che piazzerebbe un massimo storico maggiore rispetto al precedente. Stiamo a vedere ricordando che oggi è venerdì, quindi tutto potrebbe essere rimandato alle settimane successive.
Il settimanale su btcusd.La chiusura settimanale fa ben sperare, adesso ci attende una settimana di conferme, la resistenza a 71k usd è il target di questo movimento, se non dovesse andare a testare la zona non sarebbe un buon segnale. Confido nel prezzo e nel trend, un break di 71k usd potrebbe farlo anche senza rifiatare come le migliori rotture al rialzo. Lo scenario contrario lo ripeto per l'ennesima volta è la perforazione di 49k usd, dove il trend intermedio cambierebbe da rialzista a ribassista.
Arriva Solana.Anche il prezzo di Solana decide di andare a trovare e le resistenze e creare un nuovo massimo su breve periodo. Rispetto a bitcoin ed ethereum qui il prezzo ci ha messo un po' di più a registrare massimi relativi oltre il periodo che ho calcolato. Questo non significa molto, solo che solana è stata acquistata in seguito alle prime due, rimane il fatto che su lungo periodo il grafico è messo meglio, dato che il prezzo di solusd sta in laterale e non ha registrato dei minimi importanti come hanno fatto ethereum e bitcoin. Io inizio a sentire e leggere analisi sull'argomento capitalizzazione, cioè che solana possa togliere punti percentuali a ethereum per prima ma anche in bitcoin, perciò si potrebbe fare un trade usando direttamente btc e non la valuta fiat. Su questo potrei anche essere d'accordo in quanto in analisi precedenti l'ho fatto notare, però non è detto che eth stia sempre così, fate molta attenzione perché nulla è scontato in questo momento.
Attacco alla resistenza di breve periodo.Il prezzo di btc dopo avere rotto con decisione la trendline ribassista e validato un triangolo, adesso attacca la resistenza a 64k usd, una cosa inimmaginabile qualche settimana fa, il contesto di breve periodo era diverso e la situazione faceva sembrare un crollo molto più probabile di un rimbalzo. In questo momento mentre scrivo, il contesto sul breve periodo sembra cambiare a favore dei rialzisti, una perforazione decisa anche di 64k usd e il prezzo potrebbe regalarci un fine mese molto buono dal punto di vista della tendenza. Nel caso contrario di una correzione ribassista verranno conteggiate le sessioni, per capire se effettivamente su breve periodo servirà tirare un po' il fiato. Lo scenario ribassista intermedio è sempre ancorato alla perforazione di 49k usd, quindi conviene monitorare questo minimo e magari utilizzare una strategia con il medesimo usato come stop loss. Anche se qualcuno pensa che i big potrebbero andare a caccia di margini, il contesto non lo consente in questo momento, servirebbe qualche cigno nero o che cambi qualcosa d'importante che il mercato non sconta.
Solana rallenta su breve periodo.Il prezzo di solusd non ha seguito gli attacchi alla resistenza come hanno fatto btc ed eth, forse perché non ha ancora un etf spot, quindi il prezzo non ha registrato un massimo relativo al breve periodo che stiamo vedendo e calcolando insieme da un mese circa. Le implicazioni di questi movimenti sarebbero utili se volessimo entrare per comprare sol, visto che il prezzo rifiata alle soglie di un possibile movimento rialzista di tutto il settore cripto. Posso dedurre dal fatto che se state leggendo, siete già dentro qualche altcoins correlata a sol o meglio ancora avete direttamente comprato solana. Quindi un aggiornamento dei livelli è d'obbligo, serve sempre capire in che contesto ci troviamo quando compriamo uno strumento finanziario per specularci sopra. Solana in questo momento rifiata dopo aver preso qualche punto di percentuale di dominance a btc e a eth, ci sta, come è evidente che tutte le blockchain con maggiore appeal e capitalizzazione, siano dirette verso un rialzo. La differenza ora è minima, perché nonostante il laterale adesso la perforazione dei minimi a 109 usd, rappresenterebbe un movimento che cancellerebbe il rialzo intermedio precedente. Ergo serve attenzione a non pensare che tanto andrà su tutto, perché questa frase è molto pericolosa quando si fa trading.
Il ruggito di eth.Questa analisi è sul breve periodo ma le implicazioni potrebbero riguardare anche i gradi ciclici superiori come il periodo intermedio (3 mesi - 1 anno). Il prezzo di eth in dollari ha ripreso a martellare rispetto a btc e a solana, la ripresa di questi livelli e gli attacchi alle resistenze come i 2800 usd, potrebbero rappresentare la fine del ribasso che rimane comunque uno scenario sempre plausibile se il prezzo dovesse andare sotto i 2111 usd senza aver superato il precedente ath. Adesso occorre rompere l'area in cui c'è un gap abbastanza esteso se guardate il grafico del cme su timeframe settimanale CME:ETH1! . Una ripresa delle contrattazioni sopra quest'area potrebbe voler dire che il prezzo di eth ha superato il suo momento peggiore, non abbasserò la guardia solo che è corretto seguire ciò che sta accadendo senza avere pregiudizi. In questo momento anche molte alts correlate stanno beneficiando di questo rialzo, serviranno alcune conferme ogni volta che il prezzo andrà a testare delle resistenze, quindi l'avventura non è finita qui, c'è ancora molto da capire e analizzare sperando comunque in un rialzo generale del settore cripto.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo di btc è andato subito all'attacco della resistenza a 64k usd in apertura delle contrattazioni al cme. Questo è un buon segnale visto come ha chiuso la settimana, ora serve capire come e se romperà la resistenza sui 64k usd, la prossima area importante prima di quella a 71k usd è 66k usd, perché c'è un canale parallelo che dura da molto tempo e che ho postato di recente nelle analisi precedenti. Adesso il prezzo non sembra avere intenzione di tornare indietro come nei più classici dei pullback, di solito le migliori rotture dei livelli che chiamiamo resistenze e supporti, non fanno mai il pullback, soprattutto quando il movimento è deciso e duraturo. Che dire speriamo sia così, lo scenario inverso sta sempre lì a 49k usd, ricordate che se uno scenario può essere pensato ed è anche plausibile, potrebbe accadere senza suscitare sorpresa, la differenza la fa il modo in cui approcciamo le analisi, una volta acquisita la visione neutra dei grafici tutto diventa più semplice, anche i momenti difficili.
Una data utile per la conferma del rialzo.Il 3 Ottobre diventa ufficiosamente la prima data utile per avere una prova d'inversione del trend ribassista di medio termine. L'altra opzione è la rottura di 71k usd o dell'attuale massimo storico a 73k usd, con questo scenario non servirà attendere quella data, perché sarebbe evidente la continuazione del trend su lungo periodo. Invece abbiamo il minimo di riferimento per attuare gli stop loss su intermedio, un tuffo sotto i 49k usd adesso rappresenterebbe la fine del rialzo su trend intermedio, lo scrivo perché in questo momento non siamo ancora fuori pericolo, leggo un po' ovunque di un rally già avviato o di una bull run già in corsa. Niente di più falso, la bull run ha rallentato vistosamente e le alts hanno sofferto a tal punto di sfiorare l'inversione ribassista su lungo periodo. Molte l'hanno fatto ma significa che saranno pompate come i soliti ponzi quando sarà il momento, attuare il calcolo delle sessioni aiuta a filtrare i progetti con una tendenza genuina, da cui prendere pezzi di trend per poter speculare senza usare le leve. Certo non significa che non si possa speculare su tendenze fallocche, solo che questa tecnica mi aiuta molto nelle operazioni, soprattutto quando attuo gli stop loss. Il prezzo sta ancora nel canale, ergo una perforazione al rialzo aprirerebbe scenari bull da accapponare la pelle , perché quando un pattern rimane intatto per così tanto tempo, il suo break può avere delle conseguenze di volatitlità e direzionalità decise e durature, stessa cosa se dovesse rompere in basso, scatenerebbe il panico e chissà quali altre cose. Perciò ripeto sempre che non siamo fuori pericolo. La nuova notizia riguarda le opzioni che blackrock potrà vendere agli istituzionali, significa che quello che scrivo su btc continua a essere confermato dalla realtà, uno strumento speculativo senza un uso pratico, ogni nuova applicazione sdoganata riguarda la speculazione con blackrock in prima fila. Quindi a maggior ragione serve aprire gli occhi e usare tutti i mezzi possibili per tutelarsi, senza seguire le notizie o comunque cercare di farsi influenzare il meno possibile, mentre usando il grafico ci si potrà proteggere nella maggioranza dei casi, dalla speculaizone di questi colossi che hanno solo l'intenzione di prendere commissioni. A loro non interessa la tecnologia alla base delle criptovalute, anzi, una volta impossessati vedrete che bella sorpresa hanno in serbo per tutti noi. Ricordate che blackrock e compagnia sono le stesse entità che bitcoin voleva sconfiggere dopo la crisi del 2008, adesso se lo stanno comprando, speriamo almeno che ci diano la possibilità di tirar fuori qualche spicciolo.
Un triangolo valido sul daily di btcusd.Dopo la divergenza rialzista vista la settimana scorsa, oggi possiamo notare che il prezzo ha disegnato un triangolo valido. La figura ha tutte le caratteristiche richieste, ricordo solo che questi pattern rispettano le intenzioni del mercato e non prevedono il futuro, perciò possono essere invalidati in qualsiasi momento. Il triangolo spesso è visto come figura di continuazione però in alcuni casi può essere d'inversione, questo triangolo è abbastanza lungo partendo da Luglio di quest'anno per poter essere considerato d'inversione. Vediamo le caratteristiche che servono per un triangolo valido :
1. Il triangolo dev'essere rotto tra i 2/3 o i 3/4 del tempo partendo dalla prima reazione fino all'ipotetico apice.
2. I volumi devono mantenersi bassi all'interno della figura per poi aumentare al break della figura.
3. Spesso si può tracciare un target proiettando lo stesso range in percentuale della prima reazione, dal punto di rottura e non per forza il prezzo deve fare un pullback.
Il punto 3 io non lo uso più, l'ho usato per anni ma poi ho notato che i target differiscono sempre per eccesso perché non si può stabilire dove il toro infuriato si fermerà per cedere il passo all'orso.
Questo dato aggiunto a quelli in nostro possesso come il calcolo delle sessioni e la divergenza rialzista tra macd e prezzo, può dare quella fiducia che tanto è mancata negli ultimi tre mesi.