Il gap sul settimanale di btc al CMEPrezzo che chiude bene e conferma il gap disegnato lunedì, segnale di forza dei rialzisti sempre più fiduciosi. L'open interest è un altro segnale importante, soprattutto quando cresce con il prezzo al rialzo, significa tendenza decisa anche se non è ancora detta l'ultima parola, un flash degli orsi potrebbe far tornare il prezzo giù e chiudere il gap, non è una regola scritta ma spesso accade, però oggi voglio dimostrarvi che non è sempre così. Per esempio sul grafico settimanale potete vedere due gap fatti e non ancora riempiti, a 9k usd e a 11k usd ad Agosto e a Ottobre del 2020. C'è però un gap nascosto sul settimanale che ha chiuso dopo 2 anni circa che è questo sul daily : qui si nota un movimento analogo a quello odierno, solo che cambia il timeframe, perciò più affidabile quello in cui ci troviamo adesso che questo nell'immagine di 4 anni fa. Rimane un movimento importante questo in corso, che cancella il ribasso precedente, anche se manca la conferma che avremo forse a inizio Agosto, quindi da prendere con le pinze, prestando molta attenzione a non caricare long pensando " Tanto salirà ". Certo è da prendere atto che il prezzo ha fatto una bella candela sul settimanale del futures più scambiato nel mercato, chiamata Belt hold che se confermata anche con le date, potrebbe davvero aver segnato un minimo importante che potrebbe durare a lungo.
Cripto
Un alt season che non c'è.L'attesa logora tutti, lo so che siete pieni di alts e state aspettando il fatidico momento in cui inizieranno a salire, facendo ogni giorno percentuali senza senso a doppia cifra. Questa follia che tanto ci piace a noi che abbiamo le cripto in portafoglio, potrebbe non manifestarsi questa volta, l'indicatore di forza relativa al netto dei miei errori , questa volta pende per btc e nonostante abbia fatto un periodo di ribasso più lungo rispetto al rialzo precedente, continua a stare sopra la linea dello zero. Le cause? La prima che mi viene in mente è che sono cambiati gli attori del mercato, con gli istituzionali e le regole che portano, viene difficile pompare il ponzi che tanto ci è piaciuto in passato quando non siamo stati noi gli ultimi fessi a uscire, non possono dire la stessa cosa gli investitori di Terra-Luna, ma tanti su Solana eccetera, hanno avuto belle soddisfazioni. Queste soddisfazioni potrebbero non manifestarsi o magari non come prima, rimarranno le meme coin, che tanti criticano anziché buttarci un gettone che possono permettersi di perdere. Bitcoin sembra uno schiacciasassi, eth nonostante le tante promesse non decolla, quindi un'attesa logorante e deleteria con il rischio di buttare l'acqua sporca con il bambino dentro. Da come gestiremo questo periodo ne dipenderà il successo finale, l'ho scritto più volte ma è buona cosa ripeterlo, forse nonostante qualche alt abbia già fatto il suo x20 o x50, forse questa volta sarà diverso, stiamo a vedere può darsi che siano solo i momenti prima della tempesta perfetta e che questa volta l'alt season sarà devastante come non l'abbiamo mai vista.
A bitcoin piace Trump.Nel cerchio il momento esatto (ore italiane) in cui c'è stato l'attentato a Donald Trump. Io di solito non analizzo i fatti, cerco di capire l'effetto che possono avere sui prezzi, spesso l'effetto nei grafici si vede prima della causa, un fatto curioso questo, spesso sono gli insider o i ben informati a causare questa strana cosa. Quindi cosa abbiamo qui? Possiamo vedere che nel momento dell'attentato il prezzo è schizzato su, se scendete di timeframe lo potete notare con i vostri occhi, il mercato delle cripto vota Trump e sconta la vittoria, cosa che non condivido. Trump è stato sempre contro le cripto quand'era presidente, queste sono solo promesse da campagna elettorale, ma ultimamente il mercato cripto sta andando verso il mainstream, somigliando sempre più al nasdaq. Siamo qui per speculare e non per gli ideali, sia ben chiaro, quindi non fatevi fregare dagli slogan della campagna presidenziale e seguite solo il trend sui grafici, che non ha ancora confermato nulla.
Il settimanale su btcusd.Prezzo che si rimangia l'intero movimento al ribasso precedente rimbalzando sul supporto, oggi è solo lunedì quindi serve attendere almeno venerdì per capire quali saranno le intenzioni del prezzo, dovesse confermare questo rialzo sarebbe un buon segnale, non so se la correzione è finita, abbiamo pochi dati al momento uno dei quali è che potrebbe essere una falsa rottura del supporto, poco importa com'è arrivata. In attesa di una conferma i rialzisti tirano un sospiro di sollievo, ma al momento non è stato confermato nulla, anche perché c'è un gap sul cme stiamo assistendo a qualcosa di importante, in settimana sapremo meglio, il prezzo per cancellare questo ribasso delle ultime 4 settimane, deve rompere l'ath o fare un massimo superiore al precedente senza fare minimi dopo il 4 Agosto(l'analisi cambia su alcuni exchange).
Attacco al supporto.Il prezzo sul settimanale rompe il minimo del chiodo e crea una struttura di prezzo sotto il supporto a 58k usd chiudendo a 56k usd. Questo è un brutto segnale per i rialzisti anche se non è l'armageddon, vedere il prezzo cadere così senza trovare un appiglio fa comunque venire l'ansia per chi ha un long aperto. Certo il governo tedesco ha deciso di scaricare btc freschi di sequestro a mercato in un momento di bassa liquidità, su kraken che non è il più liquido degli exchange. Oggi però hanno distribuito anche su coinbase e altri di cui ignoravo l'esistenza, ricordatevi che queste persone sono lo specchio della civiltà moderna in cui viviamo, quindi non pensate di essere diversi da questa gente, essi hanno evidentemente una strategia ben precisa, c'è da capire quale e la vedremo meglio a posteriori, ciò desta ugualmente molti dubbi sul loro operato. Ma andiamo al prezzo perché entrare nella mente di altre persone non è un buon metodo per operare sui mercati.
Qui c'è un supporto molto importante creato nel 2021 da una chiusura mensile, sotto ci sono due aree importanti, una tra 53k e 50k usd e l'altra tra 48k e 46k usd. Quale delle due zone potrebbe essere il futuro bottom non possiamo saperlo, possiamo scommettere ma non abbiamo la possibilità di avere la certezza prima di vederlo succedere. Chi fa trading previsionale e ha spesso ragione o è molto fortunato o mente, l'analisi tecnica è una questione di probabilità e ipotesi, era difficile pensare che dopo una dragonfly doji ci sarebbe stato un ribasso, eppure eccoci qui. La mia ipotesi è che appena a Berlino avranno finito di scaricare come forsennati, forse ci sarà una ripresa, tradotta sul grafico le zone sono quelle che ho scritto poco sopra, lo ripeto per chi non ha seguito : da come gestiremo questi momenti dipenderà il successo finale in quest'avventura o ciclo bull di bitcoin.
Lo swing trading su btcusd.Ritorno su quest'indicatore che calcola gli swing solo per farvi notare che il prezzo sta ancora nel canale e che il supporto in area 58k usd ora si fa sempre più stretto. Con volumi bassi dovuti alla stagione estiva un attacco agli stop dei long direte voi, io vi rispenderei: quali long se ci sono 12 miliardi di margini short contro nemmeno un miliardo di margini long sui tre più grossi exchange? I long sono stati massacrati e vengono puntualmente presi i loro margini da 112 giorni, in pratica dalla data in cui il prezzo ha disegnato l'ath. Si è vero ci sono i btc di mtgox, poi il governo tedesco eccetera eccetera... tutte scuse. L'inversione sarà violenta e non darà molto tempo per risalire sul treno, certo una perforazione dei minimi della settimana precedente ha creato il panico, ci sta che venga smentito io per primo che stavo già pregustando l'inversione. Il prossimo supporto sarà a 53k usd, dovesse andarci creerebbe anche un doppio massimo valido, a quel punto si ricalcolerebbero gli scenari, perché dalla possibile bear trap a inversione ribassista su intermedio, servono ancora molti giorni se non settimane, la prima data utile è il 15 Settembre, dovesse fare minimi inferiori ai precedenti senza aver prima rotto l'ath, a quel punto si può parlare d'inversione su periodo intermedio (6 mesi). Quest'ipotesi non è attualmente in evidenza, ma con movimenti ribassisti come questi può succedere di tutto.
Il chiodo sulla bara.La dragonfly appena chiusa somiglia a un chiodo. Questo mi porta a provocare gli orsi perché somiglia anche al chiodo di una bara, quella di chi ancora non ha chiuso lo short sperando in un ulteriore ribasso. Io non so il futuro ma questa candela fa ben sperare anche se una perforazione del suo minimo smentirebbe quest'analisi, facendo in modo che io mi rimangi tutto e venga bastonato per aver osato di ipotizzare un rialzo. A parte gli scherzi, sul settimanale è un messaggio chiaro da parte dei compratori, forse è il momento di osare, la tendenza di fondo è sempre rialzista c'è solo da capire se questa dragonfly (che spesso non ha bisogno di conferma) è la candela finale di una correzione intermedia che sta mettendo a dura prova i nervi di tutti. Per chi sta seguendo dall'inizio del viaggio, siamo in prossimità di avere quelle soddisfazioni che durano poco ma danno tanto, purtroppo c'è da sudare non solo perché siamo in estate, ma perché è evidente la mano dei professionisti nei grafici, il prezzo ha ancora il freno a mano tirato, a un certo punto lo vedremo partire senza dare tempo a nessuno per ulteriori acquisti. Il sell off ora sembra più lontano, scrivo sembra perché nulla è scontato nel mercato.
Il settimanale di btcusd sul CME.Questa settimana il prezzo tocca il supporto a 58k usd e l'open interest sul CME segna i suoi massimi storici. Questo dimostra quant'è importante l'area dove si trova il prezzo adesso, alcune trendline intermedie e anche di lungo periodo, attraversano lo spazio nel grafico occupato dal mese di Luglio nella retta orizzontale o asse delle ascisse, qui è dove i compratori si sono nascosti per poter strappare dei prezzi buoni in un momento segnato dall'incertezza, forse sfruttando il fud generato dai btc rimessi nel mercato da parte dei liquidatori di mtgox, meglio tardi che mai visto che sono passati 10 anni dal crash dell'exchange. Nelle ultime 9 settimane, ho imparato molto su come tutte le regole non scritte di chi opera a leva, sono molto utili per sopravvivere sui mercati, forse potrebbe manifestarsi anche un sell off a distruggere gli ultimi sogni di chi sta andando long in un momento di bassi volumi. L'ho già scritto e lo riscrivo, questi sono i momenti in cui si delinea il percorso del successo o del fallimento, da come gestiremo questi attimi dipenderà la riuscita delle nostre operazioni nel mercato delle cripto.
Il settimanale su btcusd.Settimanale che chiude al ribasso e di conseguenza prezzo che va a testare i supporti in area 58k usd. Un primo rimbalzo dovuto agli acquisti dei compratori posizionati nel lato inferiore del range 71k/58k usd, quindi quest'ipotesi del canale o rettangolo alla fine si è concretizzata. Leggo in giro 50k o 40k usd come prossimo obiettivo, bene, significa che il mercato si sta spostando tutto in un verso, almeno come opinioni, a questo punto se fossi nei panni di chi è ancora fuori o ha venduto bene sui massimi, inizierei a comprare, magari non in maniera pesante perché il prezzo pare muoversi sulla news dei btc di mtgox. Questa cosa mi ha un po' destabilizzato perché quei btc erano già scontati nel mercato, non si conosceva la data, ma il mercato la sapeva già visto che è andato giù nonostante uscissero solo news bullish. Questa è l'ennesima prova che il grafico(effetto), sapeva già tutto e aveva ragione a fare vedere un ribasso del prezzo per questi btc che torneranno sul mercato(causa). Ecco un'altra motivazione per seguire i trend sui grafici anziché le notizie privilegiate, perché su quelle noi mortali non avremo mai l'accesso.
Il macd sul daily di btcusd.Il laterale-correzione ribassista continua, oggi sono 100 giorni esatti da quando btc ha fatto il massimo storico a Marzo. Abbiamo già visto che c'è stata una sola correzione così lunga in un bull market di bitcoin, nel 2012. Preistoria.
Quindi in questo momento il pensiero che viene a tutti è: questo movimento in corso è l'ultima gamba al ribasso prima della ripartenza? Io non posso saperlo, ma posso comunque mettermi in condizione di essere pronto se fosse così, un movimento al rialzo intermedio e la continuazione del trend su lungo periodo, potrebbero portare un lasso di tempo molto lungo dai 150 ai 210 giorni di rialzo con le varie correzioni sul breve periodo. I miei sono numeri a caso non so quanto durerà, i cicli è vero che si ripetono ma non sono quasi mai precisi al dettaglio, altrimenti sarebbe troppo semplice guadagnare sui mercati.
Ethereum alla conquista delle resistenze.Il prezzo di ethusd sembra voler testare qualche resistenza importante, ma l'attenzione è tutta sul rapporto tra eth e btc, dopo tanto tempo vediamo eth salire mentre btc rifiata, un segnale importante che potrebbe darci la tanto agognata altseason. Una perforazione dei massimi in questo range di 50 sessioni giornaliere, aumenterebbe la probabilità che un nuovo ciclo intermedio rialzista, sia pronto a partire, parliamo di 4/5 mesi di rialzi come minimo, tra le varie correzioni di breve ci saranno occasioni per comprare, anche se dovesse fare il contrario, il trend di fondo rimane rialzista in modo deciso, quindi le strategie da applicare sono sempre le stesse, o si attende il ribasso per comprare, o si accumula a qualsiasi prezzo giorno per giorno, o si aspettano i break dei massimi per comprare in sicurezza. Ricapitolando, dal conteggio delle sessioni, da domani una perforazione di 3977 usdt aprirebbe un nuovo ciclo rialzista intermedio.
Il settimanale su btcusd.Settimana nel segno della debolezza e del ribasso, prezzo che rimbalza sulla resistenza e ora va a testare livelli che mesi fa avremmo gradito, mentre oggi sono deleteri e ci fanno venire l'ansia. Come cambia il punto di vista eh? Il prezzo ha deciso di andare a testare i supporti, non so se a 58k o a 53k usd si fermerà, magari non ci andrà proprio, qui ripeto il mantra del trader : Non lo so, non mi interessa e non lo voglio sapere. Per questa volta siamo caduti in un tritacarne che dura da troppo tempo rispetto ai bull passati, dove i big massacrano tutti sfruttando i pochi volumi e la mancanza d'interesse, anche grazie all'arrivo dell'estate e a quei fenomeni delle istituzioni statunitensi ed europei (sta per arrivare il MICA), che devono spremere fino all'ultimo cents tutti, dopo i danni che loro stessi fanno, ricordatevi che loro sono lo specchio della civiltà in cui siamo, perciò un Macron o un Biden non sono tanto diversi da noi. In questo la tendenza ci aiuta, sappiamo che il trend di fondo è al rialzo perciò chi ha liquidità potrebbe sfruttare questo momento e comprare a mani piene, magari sperando che la maggioranza di analisti tecnici e guru del trading, si mettano short, a quel punto verranno trucidati perché il gioco degli ultimi tempi è questo, i professionisti sanno come bruciare i conti dei piccoli e ora sono nel loro momento migliore, con pochi volumi si possono fare tante cose e si può muovere un mercato intero, però questo momento un giorno finirà, a quel punto tutto sarà deciso dal modo in cui avremo gestito questo periodo di incertezza.
Un range dentro un altro range: storia di un laterale intermedioLa FED è passata, cosa vi ha portato? Incertezza? Bene e cosa l'abbiamo aspettata a fare?
Dopo aver visto il nulla tra dati inflazione e decisione dei tassi, il prezzo di btc è rimasto dov'era prima, creando un range ancora più piccolo tra i 71k e i 66k usd. Mentre gli indici più importanti continuano l'ascesa (quindi non possiamo usare nemmeno l'ipotesi della correlazione), il prezzo di btc rimane inchiodato, dove vengono massacrate le leve sia short che long. Adesso sono 92 giorni sotto il precedente massimo storico, una perforazione dei massimi su quest'intervallo di tempo dopo il 18 Giugno, forse e scrivo forse perché qui è palese che con poca liquidità venga usato come yo-yo per prendere più margini possibili, dicevo forse, vedremo un rialzo e la partenza del prossimo ciclo. Ma per fare questo adesso gli exchange dovrebbero perdere tanti soldi, sulle opzioni il max pain per il 28 Giugno ovvero tra due settimane sta a 55k usd, non dovesse andare lì, molti intermediari se non tutti nelle criptovalute sono Dealing desk , perciò cari miei, quando mettete un ordine a leva su binance o su okx o su deribit, sappiate che nella maggior parte dei casi è il bot dell'exchange che via fa da controparte(andate a vedere cosa successe la notte tra il 28 e il 29 Marzo 2018 su Okex), quindi ora che ci sono gli istituzionali, stiamo freschi.
Livermore diceva che quando il prezzo non va da nessuna parte non bisogna fare niente, attendere la rottura di uno dei due livelli che fanno da resistenza e supporto, quella più grande è 71k-58k. Non so cosa aspettarmi, so che ho due scenari possibili alla fine di questo laterale, ma la tendenza di fondo è chiara ed è rialzista, perciò occorre solo avere molta pazienza e soprattutto perseveranza, una volta stoppati non serve abbattersi, bisogna riprendere a inserire posizioni, perché il mercato non scompare, rimane sempre lì e i rialzi come i ribassi, si avvicendano da sempre.
Il settimanale su btcusd.Tranne una parentesi a 16$ nel 2012 di 155 giorni, che forse potrebbe non voler dir nulla, il prezzo non è mai stato così a lungo sotto l'ath dopo aver rotto quello precedente su lungo periodo. Gli attori del mercato sono cambiati e l'esasperazione fa parte delle loro tecniche, di chi sa come toglierti le scarpe mentre corri senza farti accorgere che stai correndo scalzo. Tanti bitcoineer anche di vecchia data, gioivano mentre gli istituzionali facevano il loro ingresso, 100k, 200k, 1 milione, numeri a caso, mentre sono passati 560 giorni dal minimo di lungo periodo e siamo già a Giugno, 88 giorni dall'ath fatto a Marzo e prezzo che stagna in un range tra 71k e 58k usd in attesa della FED. Roba da matti, a questo punto prendano il settore cripto e lo mettano direttamente nel forex, così da essere coerenti visto che la FED condiziona l'andamento dello strumento che la voleva abolire , una volta però, oggi siamo amici. In quest'ultima settimana l'afflusso degli investimenti nelle cripto è stato di 2 miliardi di usd, mentre c'è il prezzo che rimane inchiodato, a questo punto l'accumulo viene mantenuto a questi livelli con una buona dose di leva finanziaria, di chi ha soldi infiniti e soprattutto risorse per farti credere la qualunque visto che la FED è una banca privata e Blackrock ne ha una quota. Il mercato ha sempre ragione e mi piace leggere quelli che avevano previsto una bull run stratosferica che oggi non si vede, io ho ancora due scenari validi e dai dati che leggo siamo già in bull run, questo l'ho scritto più volte, solo che questa volta è diverso, questa volta dobbiamo aspettare chi crea l'inflazione e poi la combatte. Gli scenari sono di una correzione che può ancora accadere e toccare i supporti tra 58k e 56k usd, mentre l'altro è che in mezzo a questo laterale senza fine, un giorno per caso il prezzo partirà al rialzo.
Il settimanale di btcusd sul CME.Prezzo che sbatte sulla resistenza suprema , fa segnare un massimo più alto del precedente su breve periodo e poi va giù. Non è stato un movimento molto forte, ignoro le cause perché ho smesso di ascoltare le fandonie che dicono alla FED, lascio agli esperti l'onere di giudicare il loro operato, mi interessa solo il prezzo e qui c'è stato un rimbalzo su una resistenza importante, disegnata da una struttura mensile. Un altro dato da tenere d'occhio è l'open interest, che sembra concordare con il prezzo. Questo è un segnale che la tendenza rialzista è decisa con una buona direzionalità, ma prima grazie alla poca attività nella stagione estiva, le balene che fanno da intermediarie massacrano sia long che short a ripetizione. Siamo al quinto tocco (lo si vede meglio sul daily area 73/71k usd) della resistenza creata su ath, la prossima volta che il prezzo passerà questi livelli lo farà con decisione e senza pullback, un classico. Nel frattempo l'attesa ci logora e ci mette di fronte i nostri demoni, come la paura e l'avidità, il successo finale dipenderà da come gestiremo questo momento delicato.
O la va o la spacca.L'attesa continua, ma si vedono segnali che aumentano la fiducia, come l'indicatore di forza relativa che per la prima volta dopo anni tocca di nuovo dei livelli interessanti, manca solo un passo e la tendenza o la forza, penderà verso le alts rispetto a btc, all'inizio potrebbe essere impercettibile, ma poi diventerà più marcata ed evidente. Nel caso contrario saremo ancora in questa situazione dove l'indecisione regna sovrana, in attesa di un alt season che sembra non voler arrivare nel pieno della sua follia.
Il macd su btcusd.Questo movimento ha portato all'incrocio del macd con la signal line sopra la linea dello zero. Dovesse confermare senza rimangiarsi il movimento al rialzo delle ultime settimane, potrebbe voler dire che il bull ha ripreso a correre. Serve prestare attenzione, perché non è un chiaro segnale della ripresa al rialzo, è solo un buongiorno niente di più, le cose potrebbero ancora precipitare, oppure un nuovo scenario come quello dell'alts party, in cui le alts con eth su tutte, trascinano il prezzo di btc oltre il suo precedente ath. Da valutare vari scenari perché in questo momento non è molto chiaro cosa il prezzo voglia fare, ci resta la tendenza di fondo chiaramente bullish su lungo periodo.
Un'attesa logorante.Lo so che siete tutti in attesa che parta questa stagione delle monete alternative a bitcoin. Forse siamo in un momento buono, scrivo forse perché non può esistere sicurezza nei mercati, però l'indicatore di forza relativa è tornato su livelli che promettono bene. Certo, i prezzi avranno degli sbalzi e non tutte le monete avranno rialzi come ho scritto in passato, solo alcune e non tutte come successo nelle precedenti edizioni dell'alt season, saliranno di prezzo. Non siamo più ai livelli di follia in cui Shiba Inu faceva +12364598% in pochi mesi. Magari mi sbaglio, magari mentre scrivo potrebbe iniziare di nuovo quella follia che tanto ci è piaciuta all'inizio, ma che tanto ci ha fatto male con il senno di poi. Tenete uno stop loss rigido perché di occasioni ne avremo parecchie, solo che ho notato un aumento delle truffe, per esempio i pump group che hanno molto seguito, cosa inimmaginabile qualche anno fa.
Il settimanale su btcusd.Candela piccola, volumi bassi, un accoppiamento che porta solo indecisione e stress. Non c'è molto da fare su btc attualmente, finché non prenderà una direzione chiara rompendo questo range, formato tra 71k e 58k usd. Sto ripetendo fino alla nausea qual è la tendenza di fondo di Bitcoin, perché sia ben chiaro a tutti i lettori, ciò che penso, capisco che si può perdere il filo se non si leggono le analisi precedenti, soprattutto quando si cambia idea, perché è fondamentale saper cambiare idea quando si specula sui mercati. Per cambiare idea sul trend di fondo del prezzo di btc, serve un ribasso molto lungo e forte, al momento non si vede nulla all'orizzonte, salvo cigni neri, la seconda parte di questo 2024 promette grandi soddisfazioni, ma prima serve rompere questo range, creato da chi sa il fatto suo per accumulare btc sfruttando l'ignoranza della maggioranza ancora fuori in attesa di non si sa cosa, forse di un consulente mediocre che lavora per una banca o un intermediario, che affibbia un derivato correlato al prezzo di btcusd quando sarà già nella parte finale del ciclo, ben vengano a questo punto. La cosa importante sarà ricordare di vendere a chi verrà dopo.
Lo swing trading su btcusd.Nei momenti d'indecisione torno a utilizzare questo strumento che calcola gli swing, in un laterale è molto utile, mentre quando il prezzo è in tendenza definita, può sviare i ragionamenti. Ecco perché l'avevo lasciato da parte, per poi riprenderlo quando serve. Qui ho aggiunto anche il disegno del canale che dura da quasi 80 sessioni daily, la speranza è che rimanga dentro anche in un ipotetico ribasso di breve o medio periodo, il supporto intorno all'area 58k è una zona di cui ho scritto molto in passato, ho dimostrato la sua importanza ai fini della tendenza su lungo periodo, in questo momento anche il livello inferiore del canale, punta su questo supporto, se il prezzo dovesse andar giù potrebbe toccare quei livelli, magari andando a prendere i margini di chi ha lo stop loss proprio lì. Adesso un minimo sotto i 66k usd forse darebbe una spinta a cercare questi supporti, solo che essendo in un laterale c'è molta indecisione, quindi come ho scritto altrove, l'attesa è la migliore decisione in questo momento.
Il settimanale su ethusd del CMECandela d'indecisione dopo un rialzo deciso da doppia cifra percentuale, il mercato eth è in attesa, non si conosce la data in cui partiranno le contrattazioni degli etf, si vocifera entro fine Giugno, ma penso che lo vedremo prima qui sul grafico, perché nel momento che trapelerà la data, gli insider inizieranno a comprare, se saranno furbi poco alla volta. Questa doji subito dopo una long candle chiamata Belt, è una buona cosa perché non conferma ma nemmeno nega, perciò con la tendenza di fondo rialzista, potremmo vedere dei rialzi abbastanza forti da rompere il precedente ath. Se il prezzo di ethusd non si farà trascinare da btc, che è in un momento delicato, si potrebbe anche assistere al contrario, ovvero eth e le alts che ottengono performance in percentuali migliori rispetto alla moneta di riferimento del mercato cripto. L'open interest in basso dimostra che c'è interesse maggiore rispetto al periodo della correzione dall'ath. Questo potrebbe anche essere un segnale di qualità della doji, a questo punto diventa fondamentale una sua rottura al rialzo o al ribasso.
Il mensile su btcusd.Candela mensile che chiude sui massimi, poca forza ma ha quasi cancellato il movimento contrario precedente. Sul mensile abbiamo una visione più lenta e più affidabile, a vederlo così non sembra che possa fare un altro ribasso, ma in altre analisi spiego perché lo scenario ribassista di breve periodo potrebbe succedere, per adesso il più gettonato sembra un laterale in attesa di ripartire per un rialzo di lungo periodo. Il prezzo rimane comunque sui massimi e basterebbe poco a riaccendere la miccia, però il mercato non sembra di questo parere, rimaniamo in attesa, in questo momento meglio non fare niente se non si è già posizionati da mesi. Per chi fa trading intraday questo periodo potrebbe essere molto duro e impegnativo.
Il passato che ritorna?Buongiorno, ho provato per curiosità a calcolare un periodo che va dal minimo all'halving sul grafico settimanale di btcusd, ho ricavato questo dato curioso che potete notare, dopo questo movimento tra il rialzo e il laterale, il prezzo è partito a razzo per un rally che forse non abbiamo ancora visto. Il problema è che il passato si ripete ma non in maniera identica, perciò non è detto che il prezzo salga subito e con forza, quello che è evidente è che il rialzo rimane la tendenza di fondo. Ho tracciato trendline di lungo periodo ed ho notato che una è diventata resistenza quella che parte da lontano, mentre le altre due saranno molto utili in futuro.