Continuazione del trend o correzione in arrivo su btc?Stabilire quando il prezzo possa correggere in una tendenza al rialzo come quella di btc, è diventata una scommessa. La tendenza di fondo(periodi lungo e intermedio) è rialzista in maniera netta e potente, certo però non può sempre e solo andare su, quindi è molto utile usare alcuni indicatori che aiutano a capire se il trend si sta indebolendo, ovviamente devono essere configurati su periodi che interessano, adattati ai cicli dello strumento in analisi. Qui sto usando da quasi un anno e mezzo, un calcolatore o misuratore degli swing, molto utile per farmi notare le ondate generate dai movimenti della tendenza. In questo momento il prezzo sembra alle prese con una resistenza abbastanza importante, non arcigna come i 28k usd, ma comunque da tenere sotto stretta osservazione, il primo falso breakout l'ha regalato sulla notizia dell'approvazione degli etf, di cui parlerò solo per gli effetti che ha creato sul prezzo. Sapete bene come la penso sulle istituzioni di controllo dei mercati e i fatti accaduti sono sotto gli occhi di tutti. Tornando al prezzo di btc, questa è una fase delicata, ma non pericolosa, visto che nel 2023 il prezzo ha recuperato molto terreno perso nel bear market, possiamo azzardare un acquisto ogni volta che il prezzo andrà giù, certo usando stop loss o take profit, perché non possiamo sapere quando finirà, quello che abbiamo visto fino a oggi è che il prezzo di btc nei precedenti cicli rialzisti, quando ha fatto delle correzioni, queste sono durate poco, non più di 4-5 settimane al ribasso, per poi recuperare subito e ripartire al rialzo. Speriamo di vedere ancora questo genere di cose, ma state sempre all'erta! Gli attori che stanno entrando sono i più potenti sui mercati, i big, quindi la creazione di uno strumento altamente speculativo da parte di essi, potrebbe trasformarsi in un'arma a doppio taglio per noi bitcoineer!
Cripto
I gap sono sempre molto utili.Il futures di eth quotato al CME, ha riempito un gap creato a Maggio 2022 che a sua volta, ha fatto da resistenza in questa settimana di rialzi. Questo è per descrivere come i target di prezzo spesso sono associati a zone come i gap, quindi quest'ultimi diventano affidabili come livelli di resistenza o di supporto. Nelle idee correlate ho messo gli studi in cui chiamavo un target su eth, che finalmente ha raggiunto. Inoltre con questo movimento al rialzo, il prezzo di eth sembra essere diretto verso il suo ath, non so se lo raggiungerà a breve, ma la mia ipotesi è che entro quest'anno rivedremo i massimi storici, salvo catastrofi o cambiamenti repentini legati all'ecosistema delle criptovalute.
Siamo sicuri che da domani inizierà una nuova era su btc?Io non so cosa succederà, non ho accesso alle notizie privilegiate e non mi fido dei media che stanno facendo a gara a chi la spara più grossa. Guardando questo grafico settimanale del cme, vediamo perfettamente che la settimana scorsa ha chiuso con una candela d'indecisione abbastanza marcata, questa in corso è andata a toccare i massimi colpendo tutti gli stop adagiati lì e facendo una scorpacciata di margini in short. Per una rottura della zona di resistenza servirà una conferma, magari con una chiusura sopra i massimi precedenti della spinning top, non facciamoci prendere dal fomo. Nonostante il cme stia facendo record su record con l'open interest, il dato generale non è altissimo, è nella media e l'indicatore di greed&fear pende per l'avidità in maniera netta. Siccome non ho interesse a specularci sopra, posso stare a guardare senza prendermi d'ansia o di panico. Qualunque cosa accada, da domani potrebbe aprirsi una nuova era sulle cripto, oppure no, potrebbe anche essere rimandata a Marzo, chi lo sa?
Attacco al fortino della resistenza!!!A parte il titolo idiota che ho scelto, il settimanale su btcusd si apre con un attacco dei rialzisti alla zona della resistenza, è presto per prendere qualsiasi decisione, l'unica è attendere e capire se il movimento rialzista sarà supportato da molti altri indicatori come il volume. La zona tra 46k e 45k usd, non sarà facile da rompere, anche se il buon giorno si vede spesso dal mattino, in questo caso bisogna andarci molto cauti. Chi segue le mie analisi da qualche anno, avrà già comprato btc, o per lo meno altre cripto, perciò prima di vendere e prendere beneficio, serve dare uno sguardo alla strategia creata in precedenza, in questo momento serve avere una visione chiara, sapendo cosa fare nei possibili scenari che si manifesteranno nel 2024. Chi ancora non ha comprato nulla, non si faccia prendere dal FOMO, perché c'è sempre un momento in cui i prezzi correggono.
Il mensile su btcusd.La candela di Dicembre ha chiuso con un +12%, ora sono quattro sessioni mensili al rialzo, ma la cosa più importante è che le sessioni mensili con chiusure in positivo hanno superato le precedenti sessioni del bear market. Ora serve solo attendere la rottura dell'ath per la conferma tramite la successione dei massimi e minimi. In realtà a noi non serve, perché sappiamo già di essere al rialzo, potrebbe accadere che il prezzo dopo aver corso tanto faccia un pullback o una correzione, questo dipenderà da che notizie verranno fuori in questa e nella prossima settimana. Mai come ora l'andamento del mercato cripto è stato legato alle decisioni di un'istituzione marcia e finta come la SEC che recita la pantomima di chi non vuole approvare degli strumenti finanziari, fingendo di proteggere gli investitori, stranamente in passato ci sono state molte occasioni per farlo(vedi 2008) ma non si sono mai accorti di nulla se non dopo l'evento preso in questione. Questa è una mia opinione e magari mi sto sbagliando, ma non importa, quello che è importante adesso è non farsi incastrare, a ogni ribasso ci saranno molti compratori disponibili, il 2024 potrebbe essere l'anno delle cripto. Buon anno a tutti.
Il macd su btcusd.Indicatore che dopo tanto tempo inizia a segnalare una debolezza sul trend rialzista. La configurazione è con parametri per il calcolo di un periodo intermedio, perciò non è da sottovalutare questa cosa. Prezzo che è andato in trading range, quindi si aspetta qualcosa, ovvio che è l'approvazione degli etf. A primo impatto il mercato sembra scontare una posticipazione, ma potrebbe schizzare in sù nel caso di un via libera da parte della sec. Non ci sono dubbi su cosa stia succedendo. Il range tra 45k e 41k usd rimarrà tale fino al 7 Gennaio perché entro quella data, il prezzo dovrà prendere una direzione chiara, altrimenti potrebbe andare in laterale (30 sessioni daily in poi) e non penso che possa farlo adesso, soprattutto con gli eventi che ci saranno nel 2024.
Il macd su btcusd.L'indicatore disegna i massimi dopo due anni, le uniche due volte che si è trovato più in alto è stato nel 2021. Questo massimo in corso è tendenzialmente un possibile top intermedio, già adesso. Indicatore e prezzo concordano, il dato è maggiormente importante per via del fatto che il macd qui è configurato su periodo intermedio, perciò molto affidabile come abbiamo anche visto in passato. Cosa voglio dire? Niente, alla fine conta solo il prezzo, il resto è secondario, tutto quello che ho usato mi è stato molto utile e sarà molto utile in futuro quando ci sarà da capire se la tendenza di fondo cambierà, avere questi dati mi ha fatto capire che è molto importante girarsi al momento giusto, non è importante solo il livello dove si acquista, ma il quando si esegue l'operazione, perché in una tendenza come questa in corso, chi può sapere dove i tori faranno arrivare il prezzo? Ecco perché il macd secondo me è molto importante, non dà un'indicazione istantanea ma aiuta molto a capire cosa sta facendo il trend, in questo momento per esempio, il prezzo sta consolidando il movimento precedente che ha superato nettamente i 38k usd.
Lo swingtrading su btcusd.L'indicatore mi sta facendo vedere delle ovvietà. Ora che le tre tendenze sono al rialzo, quest'indicatore inizia a diventare quasi inutile, scrivo quasi, perché per un possibile ritracciamento potrebbe tornare di nuovo molto utile, è evidente che il calcolatore degli swing serve solo a capire bene in che contesto si trova il prezzo, non serve molto per fare trading. Ho sperimentato quest'indicatore per più di un anno, alla fine posso dire che è molto utile nei periodi d'incertezza, aumentando i dati in possesso e facendo vedere che le aree di prezzo diventano importanti, quando non si ha la bussola e non si capisce bene in che tendenza ci si trova. Adesso però sappiamo bene che la tendenza di fondo è rialzista, perciò possiamo utilizzare quest'indicatore in modo marginale e non più come prima, quando era più difficile capire il contesto. Io continuerò a studiarlo. A guardarlo con gli occhi di un elliottiano sembra arrivato a chiudere un ciclo di medio periodo, però come ben sappiamo, il pattern di Elliott va visto sempre alla fine specialmente nei gradi inferiori ai cicli primari.
Il settimanale su btcusd.Dopo otto settimane consecutive di sessioni con chiusure positive, il prezzo ha disegnato una candela rossa, che ha tentato di chiudere il rialzo con un engulfing bearish proprio a ridosso della struttura di prezzo annuale, di cui ho parlato nelle precedenti analisi. La zona di resistenza in cui il prezzo sembra assestarsi è molto importante, molti trader controllano il livello tra i 58k e i 69k usd per stabilire se siamo effettivamente in un bull market, quindi per adesso non sono esclusi strappi al ribasso anche abbastanza violenti, su notizie legate prettamente all'approvazione degli etf spot da parte della Sec. Le ipotesi su cosa farà il prezzo sono tante, gli scenari anche, ma quello che ci interessa più di tutti rimane quello rialzista, perché secondo la mia ipotesi, siamo ancora molto indietro rispetto alla caratura dell'evento etf. Il fatto che molti siano ancora indecisi o fuori, mi fa pensare che non abbiamo ancora visto il top del movimento intermedio(3/4 mesi), possiamo ipotizzare un ritracciamento anche molto forte visto che sta continuando a salire da più di due mesi, però nel momento che l'open interest per esempio, dovesse tornare ai massimi visti nel 2021, a quel punto si potranno fare altri ragionamenti. Per adesso di ritracciamenti non se ne vedono, quando arriveranno i compratori saranno molti di più e vedremo crescere ulteriormente l'open interest e soprattutto i volumi che per adesso rimangono in crescita ma bassi rispetto al bull del periodo 2020-2021.
Alt season alle porte. Voi siete pronti?L'esplosione al rialzo di btc e la conseguente conferma del trend rialzista su lungo periodo, hanno portato più fiducia in tutto il mercato, questo ha aumentato le aspettative verso molti progetti che vengono denominati shitcoins di cui molti detengono token o altro. Tempo fa mi sono costruito questo studio utilizzando un oscillatore di forza relativa configurato su 52 sessioni settimanali. Questo mi ha fatto notare che se messo sull'andamento in percentuale della dominance delle varie cripto, acquista un senso pratico per capire magari anche con qualche mese di ritardo, se le altre monete diverse da btc, possano iniziare a fare performance percentuali migliori rispetto al "re delle cripto". Utilizzando btc come indice si possono avere dati interessanti, certo non come quelli strutturati che utilizzano le intelligenze artificiali, o la roba sofisticata che ti conta anche quanti satoshi hai nel tuo conto dimenticato. A me piacciono le cose semplici e qui c'è un dato molto elementare, come la forza relativa che misura appunto la potenza di btc rispetto alle altre, anche se ho escluso eth da questo conteggio perché non viene più considerata una shitz, ma andrebbe usata come indice visti i progetti che ci girano sopra. Per questo comunque utilizzo la capitalizzazione che qui si può vedere bene come applicando una media mobile all'oscillatore in basso, si possa ottenere una trendline affidabile per capire se btc sta cedendo terreno alle altre :
Tutti questi dati insieme mi danno un quadro senza avere illusioni, tanti hanno paura a dirlo, ma a vedere come si sono comportati in passato, sembra veramente che siamo prossimi a un alt season molto potente, non so se più forte o meno di quelle precedenti, ma quando accade anche il progetto più sfigato, aumenta di prezzo in maniera folle. Questo fenomeno fa parte della natura umana, la massa dimentica in fretta e quando vede segnali di facili guadagni si butta all in in qualsiasi cosa. Se tante persone pensano che succederà, saranno loro stesse a farlo succedere, non importa il perché o il come, la bolla si gonfia a prescindere, non fa differenza se lo fa a causa delle ico o della fed o della defi o dell'intelligenza artificiale eccetera eccetera.
Il settimanale su btcusd.Arriva finalmente un ritracciamento importante sul trend rialzista di periodo intermedio, non durerà a lungo, darà la possibilità di entrare a chi ha capito che la tendenza di fondo su btc e sulle cripto in generale, sta diventando ogni giorno sempre più forte e sempre più direzionata verso il rialzo. La resistenza da superare qui è disegnata su una new structure high annuale, ovvero la chiusura registrata il 31/12/2021 dato che su btc gli scambi su exchange sono aperti 24 ore su 24 e senza festività. Quindi ho optato per tracciare le strutture di prezzo sulle chiusure : annuali(in verde), mensili(in nero) e settimanali(blu tratteggiato). Le zone di supporto e resistenza sono appunto aree e non livelli specifici, ma come potete ben notare funzionano bene questi livelli presi dal procedimento scritto qualche riga sopra, perché ora ci troviamo di fronte a una struttura molto importante e se dovesse romperla come ha fatto per 28k/29k usd, ci metterebbe molto tempo per tornare sotto oppure non ci tornerà mai più come è stato per i 13k usd. Sono livelli molto rispettati dal prezzo e la mia ipotesi è che le strutture di grado più alto come quella annuale, siano più affidabili di quelle con grado inferiore. Si lo so che ho scoperto l'acqua calda, ma certe ovvietà a mio modesto parere, spesso vanno ripetute perché in analisi tecnica le cose semplici funzionano meglio di qualsiasi indicatore magico. Provare per credere.
Il settimanale su btcusd.Dopo tanti mesi a lavorare sulle analisi, finalmente è arrivato un segnale molto forte dal mercato, bitcoin ha superato i massimi dopo il 2 Dicembre data che più volte ho sottolineato in altre analisi. Qui però voglio far notare altri dati che mi hanno aiutato ad aver fiducia nel trend, come il testa & spalle bottom che si è rivelato molto utile, nelle idee correlate avevo anche provato a stabilire un target minimo dato che questa figura inverte una tendenza, in questo caso la tendenza di lungo periodo vista la sua ampiezza e soprattutto lunghezza temporale. Adesso un livello molto utile (insieme al gap fatto sul cme di cui parlerò nella prossima analisi), viene rappresentato dalla struttura di prezzo annuale a 46k usd (linea verde), questa è presa dalla chiusura annuale e come potete ben vedere viene rispettata più volte dal prezzo nel 2021 e nel 2022. La zona è molto tosta e non so se sarà il massimo di questo movimento intermedio, però va tenuta molto in considerazione come abbiamo fatto con la zona dei 32k usd.
It's happening!Benvenuti nel nuovo bull market delle cripto. Prezzo che sfonda in tutti i sensi, i massimi dopo il 2 Dicembre e cancella il movimento ribassista partito da Novembre 2021, superando il numero di sessioni al rialzo. Questo promette bene e con la successione di massimi e minimi si potrebbero anche vedere i massimi storici nel prossimo anno, prima però troverà un livello su cui correggere il trend intermedio, ma su lungo periodo abbiamo superato le 376 sessioni daily del movimento ribassista perciò è normale vedere questa volatilità, soprattutto a ridosso di aspettative importanti come l'approvazione degli etf. Io ho un'ipotesi però molto diversa da quello che leggo in giro, la sec potrebbe posticipare a marzo l'approvazione, perché è l'unica cosa che può fare, abbiamo visto che non ci sentono bene e hanno bisogno di sentire la voce di qualche giudice per avallare e cedere. Questo potrebbe causare qualche intoppo, ma come scrivo sempre, non la renderanno così facile, nel caso contrario sarei molto felice di aver sbagliato.
ETHUSD PENDING LONG 1950 Nonostante lìidea parta fin da questo livello i miei ingressi a scala sono 1980/1965 /1950 con un SL non ancora impostato ma prossimo ai 1920.
Abbiamo una ottima zona di rimbalzo seppur con le cripto è un qualcosa di effimero ma graficamente si può evidenziare un ottimo supporto attorno ai 1930.
L'ETH in questo momento è sotto pressione per via degli aggiornamenti che sta subendo ma i grossi fondi vogliono puntarci grazie al ETF che è stato richiesto e potrebbe essere lanciato da un momento all'altro.
La SEC ha più volte espresso il suo "placet" anche se in via informale, dichiarando che non ha nulla in contrario ad uno strumento di questo tipo.
Staremo a vedere come si muove il mercato che da di FOMO e FUD.
Il mensile su btcusd.Novembre chiude con un +8.82% prolungando la striscia positiva che dura da settembre, a seguire la via del prezzo sembra vederlo rifiatare dopo un ottobre esplosivo. Cosa aspettarsi nel mese di Dicembre? Nel nostro caso è molto probabile un rialzo anche su Dicembre a meno di clamorose inversioni, però se vado a vedere lo storico, questo mese ha fatto sia massimi storici che anche minimi storici, perciò non andrò a considerare nessun dato al riguardo, bensì seguirò la strategia, che mi dice di attendere e capire se da domani in poi il prezzo farà nuovi massimi, a quel punto sarebbe un'inversione di lungo periodo(1 anno) che porterebbe molte cose, tra tutti un nuovo bull market che potrebbe somigliare ai precedenti ma non sarà mai uguale. Per questo è ancora presto, faremo (spero) codesti ragionamenti più avanti.
Lo swingtrading su btcusd.L'indicatore che mi sta accompagnando da circa un anno, mi dice che questa correzione di breve sembra spingere sulla resistenza, una correzione che gli elliottiani chiamano flat. Questa è solo un'ipotesi, la teoria delle onde di Elliott è appunto una teoria che può essere utile ad avere un po' più fiducia in se stessi, ma non è facile da usare per fare trading, io personalmente so che l'ho ribadito più volte, la utilizzo sui grandi periodi come l'annuale o il decennale, dove questa teoria è molto utile per capire come avviene l'approccio dei partecipanti al mercato.
In questo caso provo a fare un po' d'ipotesi su breve periodo, cosa che può essere molto difficile visto che il noise e i rumors condizionano molto le dinamiche dei prezzi. Qui il prezzo sembra voler superare la resistenza dei 38k usd, in maniera silenziosa, tra tutte le news che sono uscite, nessuna è riuscita a buttar giù il prezzo e Sabato 2 Dicembre è un giorno importante per il calcolo della tendenza su lungo periodo, un massimo superiore al precedente partendo dal 10 novembre 2022, in questo caso i 38.4k usd attuali, disegnato dopo Sabato, sarebbe una conferma clamorosa, ma sinceramente, anche se non dovesse accadere e farebbe un massimo prima di Sabato per poi scendere come ha già fatto in altre occasioni, non sarebbe preoccupante, visto che la correzione intermedia è stata già annullata dalla successione di massimi e minimi e dal numero delle sessioni(tempo). Invece se il prezzo dovesse scendere per testare qualche supporto, sarebbe un'occasione clamorosa per poter acquistare o continuare ad accumulare.
Il settimanale su btcusd.Sessione settimanale che chiude con una doji, il prezzo ha trovato una resistenza molto importante, rifiatare qui può essere una cosa buona per chi è ancora fuori dal mercato o per chi ancora non ha capito dove si trova. Le occasioni ci saranno sempre, su una tendenza rialzista intermedia e di lungo periodo(superiore a un anno) il prezzo trova spesso dei livelli in cui gli scambi propendono per i ribassisti, ma è un momento che dura poco, si chiamano correzioni di breve periodo (10 giorni-1mese) . Finiti questi momenti, il prezzo riprende la sua strada fino a trovare la resistenza che durerà di più in termini di tempo, come è stato per i 32k usd.
Fine della correzione intermedia su btcusd.Volevo aspettare la fine di questa giornata per pubblicare, ma il prezzo ha disegnato nuovi massimi su periodo intermedio, perciò adesso sta più tempo al rialzo che al ribasso, rispetto al movimento precedente. Questo significa essere in un nuovo ciclo se sommiamo tutti i dati che abbiamo raccolto fino a oggi, il massimo che tocca i 38k usd dopo due anni, rivela le chiare intenzioni del mercato. Rialzo. Ora la prossima data è forse la più importante di tutto il 2023 è il 2 Dicembre, un massimo superiore ai precedenti di quest'anno, può significare fine del bear market su lungo periodo, con l'avvento del bull, ma serve stare calmi ed equilibrati, si rischia di perdere di vista gli obiettivi e soprattutto si rischia di non seguire le proprie strategie.
Prezzo congestionato sotto l'area di resistenza.Una cosa importante è saper distinguere certi movimenti del prezzo come le congestioni. In molti testi che parlano di analisi tecnica questi momenti in cui il prezzo rifiata vengono suddivisi così:
- Ledge (pattern o setup) dalle 4 alle 10 sessioni;
- Congestione dalle 11 alle 20 sessioni;
- Trading range dalle 21 alle 29 sessioni;
- Trend laterale dalle 30 sessioni in poi;
Nel nostro caso, siamo in una congestione, il prezzo sbatte contro l'area di resistenza a 38k usd e fa più tentativi visto che disegna minimi ascendenti. La notizia dell'uscita di scena (per modo di dire) di CZ, non ha spostato un granché, in altri contesti avrebbe fatto un cratere su tutti i grafici delle cripto o almeno sulla maggior parte, ma forse binance ha già perso molte quote di mercato perciò si guarda altrove. Quindi una rottura al rialzo, farebbe tornare volatilità elevata e direzionalità su tutto il mercato delle cripto, perché btc viene visto come un indice delle aspettative su questo settore. Le congestioni possono anche essere rotte al ribasso, ma in questo contesto porterebbe solo a una correzione di breve periodo (10 giorni-1mese) .
Il settimanale su btcusd.L'attacco a Binance non ha spostato quasi niente, la pressione in acquisto sembra molto forte, se addirittura non crolla nemmeno su questa news. Sintomo che era già scontata oppure si guarda solo alle news sull'approvazione degli etf spot?
Comunque prezzo che sbatte contro la resistenza dei 38k usd, correzione di breve periodo in corso, queste settimane che stiamo vivendo, si fanno molto dure, lo stress e la tensione sono alti, sia per chi vuole comprare, sia per chi holda e non sa se vendere. Io in questo momento non guarderei molto i grafici, perché dopo una news così come quella su binance e su kraken, il prezzo in altri momenti o contesti, avrebbe fatto performance ribassiste a due cifre in un'ora, significa che queste news sono già state scontate dal mercato che in questo momento sconta prettamente le aspettative sulle approvazioni di strumenti che potrebbero fare entrare gli istituzionali di tutto il mondo. In caso di crollo, il supporto sta sui 33k usd, già lì sarebbe un ottimo test per capire quanto pesa l'attacco agli exchange.
Lo swingtrading sul daily di btcusd.L'indicatore mi sta facendo vedere come il prezzo abbia iniziato a rifiatare, sia ben chiaro che io ipotizzo uno scenario rialzista da un anno esatto, in basso un'idea correlata molto utile per capire come la penso e come sono arrivato a questa ipotesi...
I 38k usd diventano la nostra soglia da attraversare per poter continuare a salire in maniera veloce con volatilità e direzionalità, per completare il ciclo intermedio partito con il minimo fatto a Settembre 2023.
Io uso questo dato per capire se l'avidità sta prendendo il sopravvento: www.coinglass.com nella scorsa salita dello steso trend intermedio del precedente(2020/2021)movimento primario, quest'indicatore è arrivato sopra la cifra di 80, già adesso è vicino, non dimostra nulla è solo per avere qualcosa in più e confonderci le idee. A parte gli scherzi, l'unica cosa che si DEVE guardare è il prezzo, ovvio che questi dati non servirebbero a nulla senza che il prezzo disegni i suoi movimenti nel tempo.