BTC ha rischi di regolazione a breve termineBitcoin sta attualmente fluttuando intorno all'area di 110,5k ma la struttura dei prezzi mostra che la tendenza a breve termine domina ancora. Sul frame 1H, il prezzo si muove nel canale di diminuzione, le regioni consecutive FVG non sono state riempite e il MACD per il segnale di taglio, mostrando che la forza di vendita è forte.
I fattori di base rafforzano anche la riduzione: nell'ultima sessione della settimana, Bitcoin ETF registra un attimo netto di oltre 160 milioni di USD, riflettendo la psicologia dei profitti dall'organizzazione. Allo stesso tempo, settembre è il periodo di "settembre rosso" - la storia spesso fornisce una riduzione media della pressione del 5-8% per BTC.
Scenario a breve termine: BTC continuerà ad essere sotto la pressione della vendita e verso l'area di supporto 108k, dove viene ridotta la coniugazione con il bordo inferiore del canale. Se questo punto di riferimento viene forato, apparirà il rischio di testare 105K.
👉 A breve termine, la priorità è osservare il ritmo di aggiustamento, evitare di acquistare. L'azione dei prezzi intorno a 108k sarà l'area decisiva per il prossimo ritmo.
Cripto
BTCUSDT (2H) - Breakthrough a breve termine, bersaglio 115KBenvenuti nel nuovo giorno!
Bitcoin è attualmente scambiato intorno a 112,9k, dopo che l'abilitazione è aumentato nettamente dall'area di supporto di 111k e mantenendo la tendenza verso l'alto. Sul frame 2h, il prezzo è sfuggito all'accumulo, muovendosi nel canale in aumento con EMA20 e EMA50 svolge un ruolo di supporto dinamico.
Il contesto del mercato continua a sostenere l'acquirente: il dollaro si è indebolito dopo che i segnali economici statunitensi si rinfrescano, mentre la Fed prevista ridurrà i tassi di interesse alla fine dell'anno è sempre più rafforzato. Questo aiuta il flusso di cassa a rischio di un rischio migliore, in cui Bitcoin sta sfruttando lo slancio di recupero.
Quando il prezzo contiene oltre 112k e si rompe attraverso l'area 114K fino al bersaglio di 115k, il momento di guadagno può essere ampliato a 116k.
👉 Secondo te, il BTC avrà abbastanza forza per superare 115k questa settimana o avrà bisogno di un ulteriore test per raccogliere la forza prima di aumentare?
BITCOIN – Un trend rialzista continuo a portata di mano!BTCUSDT si mantiene attualmente stabile intorno ai 111.200 $, seguendo da vicino la linea di tendenza rialzista e l'EMA come valido supporto. Dopo la fase di accumulo, il modello mostra la possibilità di un rimbalzo per testare la zona dei 113.300 $. Se dovesse romperla, il prezzo potrebbe salire ulteriormente fino a 115.000 $ - 116.000 $.
A livello macro, il mercato sta scommettendo molto sul taglio dei tassi di interesse da parte della Fed questo mese, dopo i dati meno positivi sull'occupazione negli Stati Uniti. Questo crea slancio per Bitcoin, poiché i flussi di cassa tendono a spostarsi verso asset rischiosi.
Nel complesso, il trend è ancora orientato verso uno scenario rialzista. Se BTC rompe la zona dei 113.500 $, il mercato aprirà opportunità per estendere il trend rialzista a lungo termine, con la soglia dei 115.000 $ - 116.000 $ come prossimo obiettivo. I trader possono tenere d'occhio il supporto di 111.000 $ per capitalizzare sul prossimo movimento al rialzo.
Ethereum – Sta per partire il Grande Ribasso? Metodo Ciclico 3.0Ethereum ha segnato un massimo il 24 agosto e ora emergono segnali di un possibile ciclo inverso importante.
⚠️ Scenari possibili:
Partenza di un T+7 inverso (quadriennale).
Oppure di un T+3 inverso, che si vincolerà al ribasso per completare un T+5 inverso.
📉 Livelli da seguire:
3680,80 → supporto vitale per mantenere scenario contenuto.
3354,56 → swing critico: sotto conferma ciclo inverso importante.
4062,24 → livello chiave per rendere ribassista il T+1 nato il 20 agosto → condizione per chiusura semestrale lato indice.
⏳ Tempistiche: il T+1 può durare fino al 17 settembre, data Fed → coincidenza tra tempo ciclico e tempo macro.
👉 Con il Metodo Ciclico 3.0 puoi anticipare i movimenti e sfruttarli prima degli altri.
#Ethereum #ETH #MetodoCiclico3_0 #CiclicaTrading #Crypto #TradingView
BITCOIN – Segnale debole, rischio di un forte caloBitcoin si muove in un chiaro pattern a cuneo discendente sul grafico a 4 ore. Dopo non essere riuscito a mantenere lo slancio rialzista, il prezzo è stato ripetutamente respinto sul bordo superiore del cuneo, mentre l'EMA è in calo, indicando che la pressione di vendita è ancora dominante.
Attualmente, BTC si aggira intorno all'area dei 111.700, ma non è riuscito a superare in modo significativo i 109.401. Con la pressione di vendita mantenuta, è probabile che il prezzo continuerà a essere costretto a scendere per testare l'importante livello di supporto intorno a 109.401. Una volta superato questo livello, il prossimo target sarà 106.024, dove convergono sia il bordo inferiore del cuneo che la precedente area di supporto forte.
Se la pressione di vendita dovesse continuare, uno scenario più negativo potrebbe spingere BTC più in profondità nell'area dei 104.000-102.000. Questa sarà l'area chiave per determinare se il trend ribassista si espanderà ulteriormente.
Nel complesso, la struttura attuale rimane ribassista e qualsiasi pullback è solo tecnico nel contesto di un trend di indebolimento generale. I trader dovrebbero essere cauti nell'assumere posizioni lunghe affrettate e dare priorità all'osservazione delle zone di supporto come importanti traguardi a lungo termine.
BTCUSDT (2H) - La pressione di tornare indietro!Bitcoin continua a fallire prima che la linea di tendenza diminuisca, quando la candela rifiuta fortemente intorno a 112k. Ciò dimostra che il venditore sta ancora controllando, viene mantenuta la struttura alta più bassa e non esiste un segnale di inversione significativo.
Per quanto riguarda i fattori di mercato, il rischio psicologico è ancora abbastanza cauto:
L'indice DXY mantiene un aumento di slancio, mettendo pressione sulle attività di rischio. L'alto ancoraggio di obbligazioni americane rende il flusso di cassa difensivo più forte, limitando i flussi di capitali in criptovalute. Inoltre, la psicologia dell'attesa per le prossime mosse della Fed a settembre rende difficile scoppiare per BTC.
👉 Scenario prioritario: vendere quando il prezzo ritorna a 112,5k - 113k, l'obiettivo a breve termine è 109,3k, più lontano di circa 108k.
Sui (SUI) prova il rimbalzo con wedge in formazioneAndamento complesso per il prezzo di SUI da fine luglio, quando ha toccato un massimo di periodo a 4,4044 USDT. Dal grafico si nota una fase di ribasso caratterizzata da una serie di massimi e minimi decrescenti, che hanno portato due giorni fa il prezzo a sfiorare l’area di supporto compresa tra 3,00 e 3,05 USDT.
Da ieri il prezzo ha registrato un rialzo del +3,50%, fermandosi sulla prima resistenza di breve in area 3,33 USDT. Per proseguire in questo tentativo di recupero, SUI dovrà effettuare il breakout di tale livello e puntare all’area 3,50 USDT, con obiettivo successivo la resistenza principale in area 3,62 USDT.
Sul grafico è inoltre evidenziato un cuneo discendente (trednline arancini), una formazione tecnica che andrà monitorata attentamente nei prossimi giorni e settimane.
BTC – Rischio di un profondo ribasso verso 106.500!Bitcoin (BTCUSDT) sul grafico a 2 ore continua a mantenere un chiaro trend ribassista dopo i numerosi cali nell'area 117.000-118.000. I deboli recuperi vengono rapidamente liquidati, a dimostrazione del fatto che i venditori mantengono ancora il controllo del mercato.
L'indicatore RSI oscilla attualmente al di sotto di 50, a dimostrazione del debole potere d'acquisto e del fatto che il momentum ribassista è ancora dominante. La mancanza di divergenza o di un forte rimbalzo dal minimo rafforza ulteriormente la possibilità che i prezzi continuino a scendere nel breve termine.
Nel contesto del mercato internazionale, l'USD rimane forte grazie alle aspettative che la FED manterrà una politica restrittiva. Ciò esercita pressione su Bitcoin e sull'intero mercato delle criptovalute, che è sensibile ai flussi di cassa. Inoltre, il sentiment di rischio nel mercato finanziario globale sta diminuendo, limitando i flussi di investimenti in asset rischiosi come BTC.
📌 Scenario preferito: BTC continua a scendere e testa la zona dei 106.500.
L'attuale tendenza è fortemente orientata alla vendita, con un obiettivo a 106.500. I trader potrebbero considerare di mantenere posizioni corte e osservare una reazione a questo supporto per identificare nuove opportunità.
BITCOIN – Preparandosi a rompere il cuneo discendenteBitcoin è scambiato intorno a 112.840 USDT, muovendosi all'interno di un pattern a cuneo discendente sul grafico a 4 ore. Questo è solitamente un pattern di consolidamento prima di una rottura al rialzo.
Il prezzo è ora rimbalzato dal bordo inferiore del cuneo e si sta avvicinando alla zona di crossover dell'EMA e alla resistenza superiore del cuneo intorno a 113.000-114.000. Se BTC riuscisse a rompere con decisione, il prossimo obiettivo sarà la zona 116.000-118.000, dove un ampio volume di scambi è concentrato sul VPVR.
La spinta alla ripresa è supportata dalla pressione di acquisto intorno a 110.000, unitamente alle attese del mercato sulle notizie relative agli ETF Bitcoin e agli sviluppi positivi delle azioni statunitensi. Ciò rafforza lo scenario di una rottura rialzista nel breve termine.
➡️ L'attuale tendenza principale è rialzista, con un obiettivo di 116K – 118K dopo la rottura del pattern a cuneo discendente.
Rischio di ribasso per BTC nel weekendBitcoin rimane in un canale di ribasso a lungo termine, ripetutamente bloccato in corrispondenza di zone di resistenza dinamiche. Attualmente, il prezzo non è riuscito ad avvicinarsi alla zona di resistenza secondaria e ha subito una rapida inversione di tendenza. Il pattern di prezzo sul timeframe a 1 ora mostra che il trend principale è ancora orientato al ribasso.
Mercato e sentiment
Per le criptovalute, il volume degli scambi di BTC non ha mostrato segni di ulteriore esplosione. I dati on-chain mostrano che la quantità di BTC depositata sull'exchange è leggermente aumentata, sollevando preoccupazioni sulla pressione di vendita a breve termine.
Scenario a breve termine
Se il prezzo rimane al di sotto della zona 116.000-117.000, lo scenario ribassista continuerà a prevalere.
Obiettivo a breve termine: 114.645 - 112.619 USDT.
BTC è in una fase di correzione a breve termine, con il trend ribassista a lungo termine ancora dominante. Nel contesto in cui il flusso di cassa non torna con forza, sarà più sicuro operare in un trend ribassista.
BITCOIN – Accumulo costante, breakout a lungo termine!Ciao trader!
Bitcoin si mantiene lateralmente intorno al range 112.000-113.500, dopo numerosi test di supporto senza sfondamento. Questa è considerata una base di prezzo importante per la formazione di un nuovo trend rialzista.
L'EMA a breve termine mostra segni di rallentamento, combinati con un pattern di accumulo ristretto → che segnala un indebolimento della pressione di vendita. Il range 111.900-112.500 è la "scatola di raccolta" degli acquirenti. Una rottura da 115.000-116.000, il prezzo può innescare un trend rialzista verso 118.650 e ulteriormente verso 122.378 (Fibonacci 1,618). Il MACD sta gradualmente formando una divergenza positiva, rafforzando la possibilità di un'inversione rialzista.
Le informazioni di mercato rafforzano
Il DXY sta rallentando dopo il trend rialzista, contribuendo ad alleviare la pressione su BTC. Molti fondi istituzionali hanno iniziato ad accumulare BTC attorno alla zona di supporto. Il sentiment del mercato è migliorato, poiché gli investitori si aspettano un ritorno di nuovi capitali sulle criptovalute entro la fine del trimestre.
Cosa ne pensi di questo breakout di BTC?
Trend ribassista - obiettivo a breve termine per BTC!Dopo il rimbalzo al picco di 124.000$, Bitcoin ha continuato a subire forti aggiustamenti, perdendo quasi 10.000$ di valore in poche sessioni. Attualmente, BTC oscilla intorno a 113-114.000$, la pressione di vendita si mantiene quando la liquidità si concentra più in basso, nell'area di 111.900$.
Analisi tecnica
Il prezzo si sta muovendo nettamente nel canale ribassista, lasciando costantemente aree FVG non riempite. Ichimoku: il prezzo è completamente al di sotto della nuvola, confermando il trend ribassista. Il profilo del volume mostra che il fitto cluster di liquidità nell'area di 111.900$ diventerà probabilmente un punto di attrazione del prezzo a breve termine.
Scenario personale
Nel breve termine, BTC continua a essere respinto sul bordo superiore del canale e non supera la nuvola di Ichimoku; il prezzo testerà nuovamente l'area di 111.900$, ancora più in profondità, verso il bordo inferiore del canale.
👉 Pensi che BTC testerà presto 111,9K e rimbalzerà, oppure continuerà a scendere più in profondità nel canale di tendenza al ribasso?
BTC/USDT (2H) – Signal haussier positifBitcoin continua a muoversi all’interno di un canale rialzista con la EMA34 come principale supporto dinamico. I recenti ritracciamenti sono rimbalzati dall’area di confluenza trendline + EMA34 + FVG, segnalando che la pressione d’acquisto rimane predominante. Il volume (VPVR) è fortemente concentrato nell’area 118.000 – 120.000 USDT, che funge da principale zona di accumulo.
Contesto di mercato
I flussi di capitale istituzionale verso gli ETF Bitcoin negli Stati Uniti sono aumentati nella scorsa settimana, sostenendo la tendenza rialzista. L’indice del dollaro (DXY) si sta indebolendo leggermente dopo una serie di rialzi, offrendo ulteriore slancio al mercato crypto.
📌 Tendenza principale: privilegiare acquisti in linea con il trend durante i retest dei supporti dinamici.
💬 Secondo te, BTC può superare i 128K USDT già nelle prossime sessioni o necessita di un’ulteriore fase di accumulo?
BTC/USDT – Tendenza rialzista di lungo termine consolidataIl Bitcoin continua a mantenere una solida struttura rialzista, muovendosi stabilmente all’interno di un canale ascendente sul timeframe 4H. Le aree FVG sono state completamente colmate, creando una base di prezzo solida per la continuazione del trend rialzista.
Analisi tecnica principale
Il prezzo rimane aderente al canale di tendenza rialzista, supportato dalla nuvola di Ichimoku e da forti volumi di acquisto provenienti dalla zona di circa 115.000 USDT. Il livello di 123.500 USDT rappresenta una resistenza di breve termine: una rottura decisa aprirebbe la strada verso l’area 127.000 – 130.000 USDT.
Fattori di mercato a supporto del trend rialzista
Il sentiment del mercato crypto sta migliorando grazie al ritorno dei capitali istituzionali e alle crescenti aspettative che la Fed possa allentare la politica monetaria. L’aumento consistente dei volumi di scambio e la netta prevalenza degli acquisti sono segnali positivi per una tendenza di lungo termine.
Opinione personale
Propendo per uno scenario rialzista finché BTC rimane sopra i 118.000 USDT e rompe chiaramente i 123.500 USDT. In tal caso, l’obiettivo tecnico si estenderebbe verso 130.000 USDT e, successivamente, fino a 132.500 USDT – l’area di massimo storico più vicina sul grafico H4.
Il Bitcoin riuscirà a segnare nuovi massimi e avviare un ciclo rialzista di lungo termine?
BTC in aumento a medio termine – obiettivo 120.971 USD?Sul timeframe H4, BTC è rimbalzato con forza dalla zona di supporto intorno alla trendline e all’FVG, superando la nuvola di Ichimoku e mantenendo una struttura di minimi crescenti. La resistenza chiave si trova attualmente a 117.396 USD, corrispondente al livello di Fibonacci 1.0.
I cluster FVG sono stati colmati e il Volume Profile indica che la prossima area di forte liquidità si trova sopra i 120.000 USD, esercitando un’attrazione al rialzo sui prezzi.
Fattori di mercato: Il sentiment di rischio sta migliorando mentre i mercati azionari statunitensi continuano a recuperare, i rendimenti obbligazionari diminuiscono e l’indice USD si indebolisce. Il mercato crypto ne beneficia con il ritorno di flussi verso asset rischiosi, e BTC rimane il principale leader.
Lo scenario rialzista a medio termine rimane predominante, con obiettivo a 120.971 USD.
💬 Secondo voi, BTC riuscirà a rompere al rialzo nelle prossime sessioni?
XAU/USD (2H) – Segnali di un Movimento Rialzista di Lungo TerminCiao a tutti! Dopo un solido rimbalzo dalla zona di 3.277, l’oro è tornato nel canale rialzista principale e sta reagendo con forza dalla zona di supporto formata dalla confluenza tra EMA34-89 e l’area FVG.
Attualmente, la struttura tecnica supporta una tendenza rialzista di lungo termine, con il prezzo che rimane all'interno del canale crescente. Le medie EMA34-89 hanno incrociato nuovamente al rialzo, confermando un’inversione solida. Le FVG sottostanti sono state colmate, sostenendo la prosecuzione del movimento. Il volume è stabile e la pressione di acquisto non è ancora distribuita.
📈 Se l’oro supera la soglia dei 3.422, i prossimi obiettivi saranno 3.438 e successivamente l’estremo superiore del canale, intorno a 3.480–3.500. Personalmente, propendo per uno scenario rialzista di lungo termine, a meno di un improvviso shock dai dati macro USA.
💬 Voi che ne pensate? Siete pronti per una fase di forte rialzo?
Buon trading a tutti e rimanete fedeli al vostro piano!
EURUSD – Segnale ribassista di medio termineEURUSD ha appena effettuato un rimbalzo tecnico verso la zona di resistenza formata dalla nuvola di Ichimoku e dal cluster di FVG (Fair Value Gap) intorno a 1,158 – 1,160. Quest’area rappresenta anche un classico “retest” dopo la rottura del canale rialzista precedente. Il rimbalzo debole, senza rottura decisa della resistenza, suggerisce che i venditori mantengono ancora il controllo.
La struttura dei prezzi rimane all’interno di un canale ribassista di medio termine, con alta probabilità di continuazione della tendenza al ribasso. Segnali tecnici come la reazione negativa alla nuvola di Ichimoku e l’assenza di una forte pressione d’acquisto rafforzano questo scenario.
📌 Conclusione e strategia
Si preferisce una strategia di vendita sulle correzioni, con stop loss sopra l’area 1,1650 e target di medio termine verso 1,12075.
💬 Cosa ne pensi dell’attuale trend di EURUSD? Condividi la tua opinione nei commenti!
BTC/USDT (3H) – Scenario Ribassista di Breve TermineBTCUSDT continua a scendere dopo il rifiuto nella zona FVG 116K–118K. La struttura di Lower Highs rimane intatta, con il canale discendente che domina il trend di breve periodo.
I dati NFP deboli (73K < 110K) sono già stati prezzati, mentre la Fed non ha ancora segnalato tagli dei tassi a breve, lasciando BTC senza spinta rialzista. La liquidità d’acquisto è scarsa vicino alla nuvola Ichimoku, confermando la pressione dei venditori.
Target ribassista: zona 110K–105K. Preferisco strategie di SELL sui pullback 115K–116K, evitando BUY contro trend.
👉 E tu? Dove aspetti di vendere? Commenta la tua strategia qui sotto!
BTCUSDT(2H) – Rottura del supporto, segnale di ribasso profondo!Sul grafico 2H, BTCUSDT ha rotto contemporaneamente la trendline di supporto e l'area laterale di accumulazione, confermando un modello di triangolo discendente. Dopo il breakout (BO) dalla zona di confluenza, il prezzo è entrato in una fase di forte ribasso e continua a seguire il canale discendente.
Attualmente, finché il prezzo non riesce a superare la zona di confluenza intorno a 115.800 – 116.200, il trend ribassista è destinato a continuare, con un obiettivo di breve termine verso l’area 108.500.
Priorità alle strategie short, ma solo con conferme da un eventuale ritracciamento.
👉 Tu cosa ne pensi di questa figura? Qual è il tuo target? Condividi la tua strategia nei commenti!
ETH insegue BTCETH è pronto per una svolta di breve?
Tornerà a sovraperformare BTC?
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
BITCOIN ( BTCUSD ), Strategia rialzistaBITCOIN ( BTCUSD ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Il bitcoin è una criptovaluta decentralizzata originariamente descritta nel 2008 guida da una persona, o gruppo di persone, che utilizza lo pseudonimo Satoshi Nakamoto. È stato lanciato poco dopo, nel gennaio 2009.
Bitcoin è una valuta online peer-to-peer, il che significa che tutte le transazioni avvengono direttamente in maniera uguale e indipendente tra i partecipanti alla rete, senza la necessità di alcun intermediario per consentirle o facilitarle. Bitcoin è stato creato, secondo le stesse parole di Nakamoto, per consentire «l'invio di pagamenti online direttamente da una parte all'altra senza utilizzare un istituto finanziario».
DATI: 15 / 03 /2025
Prezzo = 84300 Dollari
Capitalizzazione = $1,53T
Circulating supply = 119,83M BTC
Max Supply = 21M BTC
Link Sito Web = bitcoin.org
Target Price BITCOIN (BTCUSD):
1° Target Price: 111638.6 Dollari
2° Target Price: 180636.11 Dollari
3° Target Price: 249634 Dollari
4° Target Price: 292274.47 Dollari
XAU/USD (Oro contro Dollaro USA) in italiano,🔹 1. "Zone di offerta multiple nel mirino – L'oro punta a 3.500 USD"
Il grafico evidenzia due importanti zone di offerta: una intorno a 3.435 USD e un'altra a 3.502 USD.
L’area verde mostra un potenziale target rialzista dopo la rottura della resistenza.
La freccia rossa indica un possibile ritracciamento (pullback) prima della continuazione del trend rialzista.
🔹 2. "Rottura della fase laterale – I compratori prendono il controllo"
Dopo un lungo periodo di consolidamento, il prezzo ha superato una resistenza chiave, segnalando una ripresa rialzista.
L’obiettivo successivo si trova attorno a 3.500 USD, zona di massimo precedente.
L’entrata ideale potrebbe verificarsi in caso di ritest del breakout (freccia blu).
🔹 3. "Caccia alla liquidità – Movimento dello Smart Money in atto"
I cerchi rossi evidenziano vecchi massimi e minimi, zone dove probabilmente si trovano ordini pendenti.
La freccia rossa suggerisce una possibile discesa strategica per colpire gli stop-loss prima di un forte impulso al rialzo (freccia verde).
Tipico comportamento da Smart Money.
🔹 4. "Inversione a V – Il trend rialzista prende forma"
La figura a V rovesciata indica una chiara e rapida inversione di tendenza dai minimi di fine maggio.
Il prezzo mostra una struttura di massimi e minimi crescenti, confermando la direzione rialzista.
Gli operatori possono puntare alle zone superiori come target operativi.
🔹 5. "Ingresso tecnico con ottimo rapporto rischio/rendimento – Attesa per il retest"
La freccia blu rappresenta una zona di ingresso ideale dopo il retest del livello di rottura (ora supporto).
L’area verde evidenzia un obiettivo interessante, con target intermedi a 3.435 USD e finali a 3.502 USD.
Strategia adatta per trader swing, con stop-loss consigliato sotto l’ultimo minimo (~3.320 USD).
✅ Riepilogo per i trader:
Bias: Rialzista
Ingresso suggerito: zona 3.348–3.350 USD (dopo eventuale pullback)
Target: 3.435 USD (target 1), 3.502 USD (target 2)
Stop-loss consigliato: sotto 3.320 USD
Conferme utili: aumento dei volumi o segnali tecnici rialzisti (es. engulfing, martello, ecc.)