ETH/USD - BRUTTO SEGNALE NEL GRAFICO SETTIMANALEBuonasera traders,
Voglio condividere la mia entrara short su ETH dovuta alla conferma della NON rottura della resistenza a 1750$
Seguirà poi l'analisi in 12h per ingresso sniper.
Intanto target 1: 890$
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
Cripto
TI DICO SE SEI UNA BOLLA O NO, BITCOIN!Salve! Questo indicatore ci rivela sempre dati importanti!
Osserva bene:
Nei top, l'indicatore perde forza e crea delle forti divergenze sempre nei livelli tra 0.07 e 0.15. Sopra lo zero.
Si nota che l'indicatore è positivo anche durante le bullrun, ma il dato curioso è l'altezza delle barre dello SMIO e la velocità con la quale salgono: ci si potrebbe attendere una lunga bullrun più armonica quando le barre salgono piano piano ed invece una specie di forte bolla speculativa quando le barre sopra lo 0 salgono molto in fretta e molto in alto.
Appena un barra dal top va negativa, è l'inizio del bearmarket!
Il piatto forte dello SMIO deve ancora arrivare!
Guarda:
Nelle fasi di bearmarket, invece, tende a creare come due aree, due sacche di volume: una di avidità e di caduta dal top ed una di paura estrema e capitolazione, per poi risalire piano piano con le barre.
Le barre molto corte creano i bottom.
Ti faccio vedere la cosa più curiosa: guarda il rettangolino viola in basso a destra. (Novembre 21) Cosa noti?
Come da indicatore non sarebbe un bottom? In teoria sì, ma con il prezzo superiore al precedente top (higher high) creando una divergenza abissale tra prezzo e forza dello SMIO risultando essere una delle più grandi trappole nella storia di Bitcoin! Questo indicatore, insieme ad altri, poteva salvarti la vita!
Tutto ciò per dire cosa? Posso affermare che, secondo questo index interessante, potremmo ancora non essere effettivamente ad un bottom assoluto in quando le sue barre negative sono ancora abbastanza corte, anche se stanno creando direzionalità e ci troviamo nella seconda sacca di volume!
Beh, se ti è piaciuta questa curiosità puoi seguirmi per altri indicatori straordinari!
Un caro saluto!
Loris
it.tradingview.com
SOL: 580 milioni di $ rubati ma il prezzo non scende!Cari lettori,
oggi vogliamo portare alla vostra attenzione un anomalia riscontrata nelle contrattazioni di una delle crypto più scambiate sul panorama BlockChain:
stiamo parlando dell'attacco hacking ai danni della struttura di Solana che ha comportato la perdita di ben 580 milioni di dollari sottratti illecitamente da migliaia di hot wallet su rete Solana.
Siamo sicuri che già avrete sentito parlare della notizia. Per questo motivo, non vi tedieremo ulteriormente con il particolari dell'accaduto. Vi basti sapere che su Solana, certi attacchi, sono molto frequenti e dannosi.
Detto questo, passiamo subito al vivo della situazione:
La blockchain Solana negli ultimi mesi ha raccolto milioni di dollari di investimenti da parte di fondi e venture capital tra cui Alameda Research, Blockchange Ventures, Cms Holdings, Coinfund, CoinShares, Collab Currency, Memetic Capital.
SBF stesso, tende spesso ad esporsi a favore di Solana cercando di evidenziare i vantaggi piuttosto che gli svantaggi della rete. Questo perchè, nonostante tutto, resta una blockchain molto più giovane rispetto alle concorrenti e non può far altro che migliorare.
E' facile notare che la maggior parte dei privati che stanno finanziando il progetto, sono anche rinomati market maker del settore e controllano un buon 40% del mercato DeFi (dati alla mano). Potrebbe quindi essere interesse da parte del restante 60% mettere i bastoni fra le ruote a queste società?
La verità? Nessuno può saperlo!
Quello di cui siamo certi però, in quanto visibile da chiunque ad occhio nudo, è che il prezzo di SOL NON HA DUMPATO . Quindi, gli scenari ipotizzabili sono tre:
a) Il gruppo di hacker conosce il book di negoziazione e sa come liberarsi dei SOL a prezzo di mercato. Il che fa presuppore l'effettiva messa in atto di un gioco di potere a spese dei retail.
b) I Market Maker che finanziano SOL hanno preferito preservare il prezzo di SOL piuttosto che lasciarlo cadere negli abissi, nonostante questo avrebbe dato la possibilità agli hacker di liberarsi dei SOL a prezzo di mercato.
c) I SOL non sono ancora stati venduti.
I volumi sono sopra la media, sinonimo del fatto che effettivamente, ci sono stati scambi anomali.
I Volumi, potrebbero essere dovuti da transazioni messe in atto dal pubblico retail? Dai dati blockchain si notano scambi anomali anche in termini di size. Questo fa presupporre che, nel panico del momento, siano stati scambiati anche i SOL rubati.
Per concludere, c'è da aggiungere che su Solana sono stati costruiti moltissimi protocolli DeFi del 2021 che da mesi sfiorano la bancarotta a causa di gravi problemi di liquidità nel sistema.
La maggior parte delle chiamate a margine si trova sulla soglia dei 20$ . Qualora questo livello venisse toccato, ci sarebbero obbligatorie liquidazioni di massa ed il prezzo potrebbe sprofondare ancora più in basso rispetto a quel livello, portando la reputazione (e la capitalizzazione) di SOL a livelli irrecuperabili.
E' quindi plausibile pensare che i market maker dietro SOL, abbiano deciso di reggere il prezzo nonostante questa scelta avvantaggi gli hacker nel processo di distribuzione dei token sul mercato.
Quindi, cosa fare a livello operativo su SOL?
Noi di CH, ne stiamo fuori in quanto la situazione è parecchio confusionaria e nel breve/brevissimo termine, per un trader, ci sono sicuramente occasioni più facili di questa.
D'altronde, se il prezzo di SOL non è ancora sceso, un motivo ci sarà.
Se però, fossi uno di quei trader che in questo momento si sta domandando se andare short o meno, non prenderei questa decisione basandomi sul fatto che hanno hackerato la blockchain. Non è un ragionamento corretto quello di pensare che se dopo l'annuncio il prezzo non è ancora sceso, allora c'è sempre un occasione per shortare. Secondo noi, se il prezzo doveva scendere, sarebbe già sceso al momento della news. Questo perchè, la notizia dell'hacking è letteralmente su tutti i giornali e quindi non c'è nemmeno la scusa: " ancora non lo ha capito nessuno ".
---- Oggi ci siamo lasciati prendere dalla fantasia ... Spesso, sui mercati finanziari, è un ingrediente fondamentale. ----
CH
HANNO MESSO LE BATTERIE A BITCOIN!Salve! Bitcoin è energia digitale.
Ti sei mai chiesto quanta energia può avere un'ondata di Bitcoin? O addirittura un ciclo intero? Sarà straordinario!
Ti faccio vedere un indicatore il quale indica un rapporto di energia direzionale correlato all'accelerazione del volume! (RedkVader)
E' come quando il tuo iPhone è carico al 100% di energia (positiva), ma piano piano, in base a quanto lo utilizzi, subentra l'energia negativa che lo scarica. Ma quanta? E in quali proporzioni?
Guarda qui:
Questo grafico del prezzo di Bitcoin dal 2014 è molto chiaro. Osserva: quando l'energia negativa (linea arancio con pallini) si inizia ad inclinare verso l'alto è l'inizio della fine.
Il tuo iPhone è al 99%. Da lì, può solo scendere. Non hai il carica batterie.
La carica positiva ovviamente si inclina immediatamente! Da 100 di carica è passato a 99 ricordalo!
A quel punto la media dell'indicatore corre sotto livello 0 e diventa rossa. Un po' come l'icona batteria del tuo iPhone.
L'indicatore a livello storico di -30/-40 è completamente scarico. Il tuo cellulare è morto. Quando l'energia negativa è più alta di quella positiva, e le stesse sono molto distanti, beh, stai raschiando il fondo del tuo iPhone!
Inizia un altro ciclo. Prendi il tuo carica batterie e lo carichi. E così via.
La bullrun è il tempo di caricamento con caricatore e...fomo!
Non sempre riesci a caricarlo e scaricarlo al 100% e infatti fai local top e local bottom.
Il bottom preciso forse non lo scoprirai mai. In effetti quando il tuo iPhone è all'1% non sai effettivamente quando si spegnerà, ma una cosa è certa: sai per certo che è scarico!
Se ti è piaciuta questa curiosità, utilizzalo a tuo vantaggio, lasciami un Boost e seguimi per altri indicatori straordinari!
Un abbraccio!
Loris
it.tradingview.com
INCREDIBILE PREDIZIONE PREZZO BTC FINO AL 2028!Salve! LEGGI, LEGGI, LEGGI, LEGGI BENE, LEGGI. Il titolo è palesemente clickbait. Non si può prevedere il futuro.
Detto ciò, oggi pubblico la mia idea a modi gioco, scommessa. Mi piace espormi perchè studio molto e mi piace avere dei riscontri stimolanti. (Prego di rileggere le parole "gioco/scommessa" per 3 volte)
Pubblicando qui la mia idea, ne potrò guardare lo svolgimento, chissà, ridendo e prendendomi in giro o rimanendo sbalordito. E potrò ricordarmi di averla scritta.
Questa "previsione" è il frutto di una media globale dei miei studi tecnici e onchain sul prezzo di Bitcoin.
Inutile dire che so perfettamente che è un qualcosa di assurdo, ma l'intento è di verificare il range di errore dei vari prezzi raccogliendo dati tecnici e psicologici delle menti umane.
Quindi non dirmi che non ha senso, piuttosto dimmi la tua opinione a modi gioco! O magari sei d'accordo con questa, chissà!
Ovviamente seguendo le altre mie idee qui su TV, troverai moltissimi indicatori che ti possono aiutare! (..seriamente)
Insomma, segui l'oggettività.
Con questa idea ci rivediamo tra qualche mese!
Cordiali saluti a tutti.
Loris
it.tradingview.com
HAI COMPRATO A 60.000$ BITCOIN! LA GRANDE TRAPPOLA!Salve! A volte si tende a dimenticare le cose belle velocemente e ricordarsi le quelle brutte. Ma qui ci siamo dimenticati tutto!
Sono sicuro che conosci qualcuno che ha comprato Bitcoin a 65.000$ vero? Del resto la struttura era rialzista! Rotto il top di Aprile! Higher high! E' fatta andiamo nella zona rossa e vendiamo! Toothemoon!
L'indicatore ADR ci espone intanto una chiara e maestosa divergenza bearish.
Eppure ti aspettavi di andare sopra i 100K$! Lo affermavano tutti. Tutte le persone con migliaia di follower sui social. Tutte le persone in euforia. Il prezzo di carico esponenziale di Bitcoin a migliaia di punti percentuale sopra i precedenti anni, ma nulla. Non è top. Ma chi ha il coraggio di vendere? Il prezzo sale verso la luna!
Non abbiamo raggiunto ancora la zona rossa! Non è top! Nessuno chiamò un macro top! Ma era troppo tardi. Tu troppo ingenuo e frettoloso. I grandi guru sparavano cifre da capogiro!
La mente umana annebbiata da euforia, fomo e messaggi mediatici sbagliati commetterà sempre degli errori che la tecnica non potrà evitare.
La società corre sempre più veloce e abbiamo sempre meno pazienza. Prima del prezzo, BTC, ha valore.
Segui l'oggettività.
Un saluto!
Loris
it.tradingview.com
STOCA...? L'INDICATORE PERFETTO PER IL BEARMARKET BITCOIN!Salve! Quanto vorresti conoscere il punto preciso di un bottom dal quale potresti ricavare dei bei profitti...?
Aspetta! Proviamo questo indicatore! Nella sua "semplicità", lo stoch rsi sembra perfetto per individuare il punto del crollo definitivo dal picco all'inizio di una conseguente bullrun!
E dici poco!
Volevi il bottom preciso eh? Sarà per la prossima!
Ma guarda:
Con l'intrecciarsi costante delle due medie dell'indicatore sotto il livello 20 e con support 0, si delinea con molta precisione tutta la fase di un grande bearmarket.
E' vero, quindi non ti indica nessun bottom, che potrebbe essere anche sotto il livello 0 dell'indicatore chissà... ma se guardi nell'ultimo pallino verde, forse, potrai vedere qualcosa!
Se ti è piaciuta questa mia idea, consulta le altre nel mio profilo TradingView!
Ciao ciao!
Loris
it.tradingview.com
E' INIZIATA ADESSO UNA NUOVA EPOCA BITCOIN! E STRAORDINARIO!Salve! Chiedi al tuo amico se "i Bitcoin funzionano per fare soldi" oppure ne capisci il vero valore e vuoi esserne pioniere?
Se la quarta epoca di Bitcoin fosse finita? O stesse per terminare?
Tralasciando discorsi molto lunghi e complessi sull'adozione, il fondamento, le regole, il prezzo, i mercati, e chi ne ha più ne metta, la curva logaritmica di crescita di una tecnologia di massa tende verso l'alto, assottigliandosi sempre di più. Fino a raggiungere una stabilità incredibile ed annullare sempre più la volatilità. Certo, se il mondo lo vorrà!
Ciò è dovuto al raggiungimento di massa dell'utente correlato però ad un prezzo di carico sempre maggiore e la psicologia umana. Con il normale svolgimento di vite e generazioni.
E' molto probabile, a mio avviso, che la mente umana faccia scendere il prezzo più volte sotto questa curva, piuttosto che fare picchi sempre più alti.
Indubbiamente, nella mia filosofia di "segui l'oggettività", la probabilità di essere in una zona di grande occasioni è elevata. Il tutto in previsione sempre futura.
Lo si vede anche dal grafico. Non si può negare.
E se moltissimi indicatori fossero macro sgonfi, e se un nuovo bottom fosse qui o comunque in procinto di essere qui?
Bitcoin è giovane e non è morto. La curva è una media di pochi anni precedenti. Potremmo trovarci nel 2028 a 1000$, aggiornando la curva di un adozione che perde pezzi.
Focalizzati, in sostanza, sul valore, non sul prezzo.
Un saluto a tutti
Loris
it.tradingview.com
BITCOIN TSI! LA VERITA' DI UN INDICATORE FORTISSIMO!Salve! A volte pensi "sì, ci siamo! Siamo al bottom Bitcoin!" e a volte invece pensi "Potremmo scendere un altro po'". Non dovresti.
La strategia preventiva che hai deve mantenerti tranquillo. E ti faccio vedere questo indicatore il quale segnala un'occasione forse irripetibile! (?)
Forse è vero, i macro bottom dei cicli non si possono predire con precisione, però l'inizio di una bullrun forse sì! Osserva:
I bottom, secondo questo index, si verificano quando media rossa e media blu giungono ben sotto il livello 0, circa al -20. Da qui, il bottom si può verificare entro alcuni mesi,
ma l'aspetto interessante è quando le medie si intersecano a rialzo in un settore ipervenduto!
Posso affermare che: secondo la statistica di questo indicatore, è probabile che quando le due medie si intersecheranno di nuovo a rialzo e con convinzione, potremmo trovarci all'inizio di una bullrun e di conseguenza avere il bottom alle nostre spalle.
Beh, se ti ha incuriosito questo grafico rimani connesso con me!
Saluti
Loris
it.tradingview.com
LA SCOPERTA STRAORDINARIA DELL'OSCILLATORE DEFINITIVO PER BTC!Salve! Oggi è un giorno fortunato? Forse sì, o forse no!
Ma ti faccio vedere l'ultimo degli indicatori per valutare il prezzo di Bitcoin. Non proprio l'ultimo per importanza eh, anzi!
Sul settimanale, questo indicatore può essere molto allettante. Osserva con attenzione:
Nella storia di questo indicatore e del prezzo di BTC, questo indicatore è solito indicare i bottom con dei doppi minimi. Proprio come sta accadendo! (freccia verde) E' straordinario!
Ti dico di più: in questo indicatore le zone sotto il 30 sono considerate iper-vendute e sopra il 70 iper-comprate. Siamo dunque ai minimi storici di 32! Mai visto cosi!
Ma come mai non si va mai sotto il 30 allora? E perchè nei top siamo oltre il 70 in alcuni casi?
E' semplice! La paura di rimanere fuori è molto alta, e non potendo prevedere il futuro, il compratore tende a comprare, anche troppo e senza nessuna strategia, stabilizzando l'indicatore ancor prima dei macro minimi.
Viceversa, l'euforia di guadagnare sempre di più non aiuta le vendite, anzi! In euforia si compra anche ed a prezzi gonfi! Ed è per questo che l'indicatore crea massimi più alti in proporzione alla sua scala di misurazione!
Beh, se questo indicatore ti è piaciuto puoi lasciarmi un like e visitare le altre mie idee qui su TV!
Cordiali saluti
Loris
it.tradingview.com
CHE INDICATORE BITCOIN UTILIZZI? AROON VUOLE IMPORSI! GUARDA!Salve! Osservi ogni giorno il prezzo di Bitcoin per capire che fare delle tue ultime fiat? Scherzo dai.
Ma ti faccio vedere questo indicatore! E' straordinario!
Sul mensile ha garantito ottimi dati! E ottimi bottom! Osserva:
Incrocio media arancio con media blu (cerchio verde), media blu a punta (cerchio rosso), bottom.
Covid crash? Ok! Stessa giocata di Aroon ma più compressa! Infatti non fu macro bottom.
E ora? Incrocio media arancio con la blu, ma più in alto (il prezzo è evidentemente molto più alto), media blu non proprio a punta ma al top. Macro bottom? Macro periodo!
Diamogli tempo. Ma posso affermare che:
Secondo questo indicatore, vi è probabilità che il prezzo di BTC sia abbastanza sottovalutato e che ci potremmo trovare in una situazione di minimi epocali.
Le mie conclusioni sono due:
Se si ripartisse da qui, la bullrun sarà qualcosa di inimmaginabile, perchè l'indicatore è già abbastanza in alto.
Invece se il prezzo scendesse ulteriormente, il periodo di attesa e di accumulazione sarebbe molto più lungo di quello che si possa pensare.
Stay Tuned!
Saluti.
Loris
it.tradingview.com
BITCOIN E' UN COCCODRILLO LENTO! E' BOTTOM! CHE OCCASIONE!Salve! Stai cercando di prevedere il prezzo di Bitcoin? E' impossibile. Ma un simpatico alligatore potrebbe aiutarti!
Ti faccio vedere il William Alligator sul mensile ed osserva bene:
All'incrocio ribassista totale della media verde (LABBRA) nei confronti delle altre due rossa e blu (DENTI e MASCELLA), il macro bottom si è già verificato!
Il bottom effettivo si verifica quando media verde tocca media rossa! Non te lo aspettavi, vero? Ma si in effetti più si tenta di intuire il top, più non si vende e più si tenta di intuire il bottom e magari è troppo tardi. Che vitaccia!
Ma posso affermare che: secondo questo indicatore mensile, vi è alta probabilità di essere ad un livello di imminente inizio di una grande bullrun e che un bottom storico si possa esser verificato nel Giugno 2022!
Buon Agosto 2022 a tutti!
Loris
it.tradingview.com
Bitcoin dirà qualcosa di più solo sopra i 24.000I 24.000 Dollari sono la quota da monitorare per il Bitcoin!
Sopra i volumi si fanno più rarefatti e faciliterebbero uno spunto delle quotazioni, mentre inferiormente importanti masse volumetriche potrebbero impastare il movimento dei prezzi.
La struttura di breve con minimi e massimi crescenti non è male, ma questa resistenza potrebbe essere un pò il compito in classe per uno "studente" che non è andato per nulla bene nell'ultimo periodo.
Qualunque sia lo scenario che ci si porrà davanti si deve comunque tenere presente lo spettro di eventuali ulteriori liquidazioni da parte di grossi player del mercato e quindi la massima prudenza è obbligatoria.
Buon trading!!!
Aumento dei tassi : Come mai il mercato sale?In questi giorni è accaduto un fatto che ha incuriosito molto la nostra redazione:
Nonostante la Federal Reserve abbia annunciato un aumento dei tassi di interesse di 75 punti base, il prezzo delle crypto è complessivamente aumentato.
Ma dove potremo ricercarne il motivo?
Prima di tutto, chiunque di voi abbia respirato l'aria che circolava intorno ai mercati finanziari in questo ultimo mese di contrattazione, si sarà reso conto che il pensiero " tanto i mercati continueranno a scendere " era diventata un ovvietà. Ciò, naturalmente, incide sulla formazione di aspettative pessimistiche che se non confermate dai dati economici, tendono a creare nel mercato un sentiment positivo inaspettato, portatore di un rialzo dei prezzi.
In aggiunta, sebbene il clima economico suggerisse short , gli stessi market maker hanno bisogno che il prezzo rifiati dai minimi, altrimenti prendere posizioni ribassiste, diventa estremamente rischioso.
La nostra vena complottistica tende sempre a pulsare ardentemente quando si parla di " manipolazione di mercato " ma, in un contesto come questo, non sapremo proprio come altro chiamarla. Finalmente il "parco buoi" si arrende all'idea di un bear market, e giustamente il mercato gli regala una ripartenza (probabilmente fittizia).
Se avete seguito le nostre analisi qui su TradingView , vi sarete resi facilmente conto che dal minimo raggiunto da BTC (19K$ circa), abbiamo cercato di proporre qualche long, gestito con successo. Sono stati alcuni dei long più facili dell'anno in quanto, che sui 20K$ ci sarebbe stata speculazione, non era così difficile da prevedere.
Un fattore più burocratico, che decisamente ha contribuito alla spinta rialzista, è la comunicazione da parte di J.Powell che il ritmo di aumento dei tassi, potrebbe rallentare. Reputiamo la comunicazione di Powell molto intelligente a livello discorsivo. Questo perchè in passato, aveva affermato tutt'altro! Questo denota un chiaro interessa da parte della banca centrale di utilizzare le aspettative come driver dei mercati visto che molti dei propri strumenti tecnici, non sono più disponibili (a buon intenditore poche parole).
Ci teniamo a mostrare al nostro pubblico una spiacevole ma esplicita realtà:
Il prezzo di BTC è circa un mese che si muove in un range che va da 19K$ a 24K$. Dai minimi, Ethereum ha registrato una crescita maggiore del 50% e le altre Altcoin hanno performato ancora meglio. Il motivo risiede nella dinamica intercorrente fra i trasferimenti di capitali da una coin all'altra (quindi una questione di Dominance), non dal fatto che Bitcoin abbia terminato il proprio downtrend.
E adesso?
Non ci resta che aspettare che la volatilità da news si calmi e chissà, magari i dati sul PIL degli Stati Uniti che usciranno a breve, sapranno darci ulteriori delucidazioni.
BTC - ANALISI FINE LUGLIO 2022Buongiorno a tutti traders, solo per ricordarvi che quello che avevamo detto su BTC nella scorsa analisi, ora si sta verificando.
Primo target: retest dei: 17.000$
Secondo possibile target: 13.000$
Terzo possibile target: >10.000$
Seguiranno aggiornamenti ogni settimana!
++
Non è un consiglio finanziario ma analisi personale
Solana al tentativo di break outSolana stava viaggiando sotto la resistenza in area 42/43$ da numerose sedute. La resistenza è individuata grazie al vettore di Fibonacci dato dal movimento dai 60$ ai minimi relativi 2022 a 25$, come sappiamo il 50% è statisticamente l’ostacolo più ostico e vero spartiacque tra una possibilità di ritracciamento o prosecuzione della salita.
Sotto la resistenza ha creato anche un box di congestione, che come vediamo sta cercando di romperlo proprio in queste ore. Gli obiettivi sono a 50$ e poi il successivo a 56/60$.
Attenzione se rompe al ribasso i 36$.
CRYPTO: BearMarket? Oppure AltSeason?In questi giorni, Bitcoin ha registrato performance che fanno ben sperare il pubblico crypto. Veder scambiare BTC con cross dollaro sulla soglia dei 21K$, è quasi rilassante rispetto alle "tragicomiche" del mese scorso. In realtà, siamo un po tutti vittima di un bias psicologico indotto dalla soglia del numerario dei 20K$.
Quando il prezzo supera i 20k$, "to the moon", mentre quando sullo schermo del nostro PC leggiamo 19.99K$, pensiamo: "to the hell".
Questo perchè i marketmaker giocano molto su questo aspetto e non esiste autorità di vigilanza dei mercati finanziari che possa impedirlo, tantomeno su mercati non regolamentati come quello DeFi.
In sostanza, per i manipolatori di mercato, non esiste un "to the jail".
Questo non significa che non sia possibile speculare. Sebbene Bitcoin in questo mese si sia mosso lateralmente, questo ha dato spazio alle Altcoin di registrare performance da urlo. Non fatevi ingannare dall'estensione grafica ridotta, i mercati DeFi si stanno muovendo moltissimo e con volumi accettabili: variazioni mensili del 50% sono super performance, non scordatevelo ...
Sebbene nessuna crypto sia tornata sui propri massimi assoluti, la volatilità è comunque assurda e per un trader scaltro, questi periodi sono quasi preferibili a quelli di estrema fomo nel quale era complesso prendere posizioni per l'eccessiva concorrenza sul prezzo.
Guardate per esempio MATIC: dai minimi ha registrato un +120%. Ethereum? Dai minimi ha registrato un +40%! In poche parole, le mani forti lavorano benissimo anche in range! Non necessariamente un momento di accumulazione deve portare il mercato a nuovi massimi. Ci sono continui momenti di accumulazione ed altrettanti momenti di distribuzione e fino a quanto non cambieranno le carte in gioco, sarà questo l'unico modo di giocare.
In periodi di instabilità economica, molte balene lavorano in range, per questo il prezzo continua a trovare difficoltà a rompere certi livelli. Finchè non cambia qualcosa nelle aspettative degli operatori, non possiamo aspettarsi il miracolo.
AAVE e GHO: Rivoluzionerà la DeFi?Riproponiamo al nostro pubblico, uno dei progetti DeFi più rinomati del settore, AAVE.
Questo poichè, dopo il dump improvviso subito dal progetto rivoluzionario ma fallimentare di LUNA, molte altre realtà DeFi hanno intrapreso la strada tortuosa per la creazione di una stablecoin in grado di superare i limiti di TERRA ma mantenendo un certo grado di innovatività.
La piattaforma Aave sembra abbia intenzione di lanciare una stablecoin legata al dollaro, decentralizzata e garantita da collaterale. Il nome sarà GHO e potrebbe diventare una rivoluzionaria stablecoin algoritmica collateralizzata on-chain.
Visto che AAVE resta una realtà DeFi molto valida e per il momento sembra non avere problemi di liquidità, stiamo monitorando con molto interesse l'evoluzione della loro proposta legata all'emissione della stablecoin suddetta. Ciò che ci piace dei progetti che decidono di evolvere il proprio business in questa direzione, è l'interesse che spesso raccolgono dagli stakeholder più capitalizzati del settore.
Poco da aggiungere ... Nel mondo DeFi, la stablecoin piace.
Prima del caso "Terra-Luna", sembravano a tutti gli effetti un bell'investimento, visto la natura decentralizzata dell'operazione e gli APY molto interessanti che persino realtà solide quali Binance, proponevano e continuano a proporre.
Adesso la paura verso i progetti innovativi è cresciuta e questo rende ancora più appetitoso per le venutres, trovare progetti che riescono a far fronte a questa paura attraverso soluzioni algoritmiche innovative. Per questo reputiamo che, l'eventuale scelta di AAVE di creare questa stablecoin, possa portare molti capitali proprio come successe a LUNA.
Naturalmente, il contesto storico è radicalmente diverso ed i ragionamenti tecnici che dovrebbero anticipare un eventuale investimento, sono ben diversi rispetto al passato. Senza entrare troppo nell'operativo, ciò che interessa a noi per il momento, è principalmente monitorare l'evoluzione del progetto.
Quindi, notifiche attivate su AAVE.
Bitcoin: Aumenta il tasso di decrescitaIl tasso di decrescita del prezzo di Bitcoin è aumentato rispetto all'inizio del bear market.
Lo si nota semplicemente tracciando più trendline che uniscono massimi relativi successivi. La seconda (in termini temporali) è più ripida della prima, ciò significa che il prezzo di Bitcoin è debole e non da spazio a correzioni rispetto al trend principale.
In uno scenario di tasso di decrescita costante, il prezzo attuale sarebbe un prezzo da monitorare attentamente. Non solo perchè sarebbe un prezzo intorno al quale dovrebbe dumpare bitcoin, ma anche perchè il livello dei 20K$ è una vera e propria diga morale ed economica per molti investitori. Gli indicatori fondamentali che hanno saputo ben descrivere il prezzo di BTC negli ultimi 10 anni, diventerebbero obsoleti e persino i crypto sailor, si troverebbero a viaggiare su mari inesplorati.
Storicamente però, gli asset speculativi ci hanno sempre dimostrato che per continuare la propria corsa verso una specifica direzione, è importante che il prezzo corregga (per ovvi motivi), quindi è presumibile aspettarsi un pò di lateralità, probabilmente tendente al rialzo.
Naturalmente, il periodo è ricco di turbolenze politiche, sociali ed economiche ed è quindi giusto porre sempre uno sguardo alle novità, accettando l'opzione di poter cambiare punto di vista rapidamente qualora dovessero cambiare le carte in tavola.
BTC/USD al 2 luglio 2022Niente di nuovo all'orizzonte per il quadro generale del Bitcoin che rimane in una condizione di debolezza.
Vi sono però dei livelli interessanti da monitorare e come di consueto segnalo il posizionamento degli ordini limit in acquisto sui book per quello che riguarda i 5 maggiori exchange.
Buon trading!!!
$BTC, analisi ciclica del trimestraleSeguendo i cicli di Bitcoin potremmo essere vicini alla chiusura del ciclo trimestrale.
Come ciclo operativo ho preso il settimanale, che ho utilizzato per calcolare che MA e che ROC utilizzare.
Legenda:
-colore blu -> ciclo settimanale
-colore verde -> ciclo mensile
-colore giallo -> ciclo trimestrale
In coincidenza del minimo del 18 giungo è partito il secondo mensile del trimestrale in corso, che però ha dimostrato poca forza, come evidenziato dal ROC, che è sempre rimasto su valori molto bassi, molto lontano dallo 0.
Il mensile in corso si deve chiudere tra le due rette verticali verdi, mentre quello trimestrale si deve chiudere tra le 2 rette verticali gialli, secondo i calcoli del tempo.
Secondo questa analisi, siamo nella parte più debole del trimestrale, perciò sono più predisposto verso gli short, infatti il prezzo di Bitcoin continua dimostrare debolezza.
Unico segnale positivo è il fatto che il mensile in corso potrebbe essere rialzista, dato che non ha rotto al ribasso il minimo di partenza di 17.567 (segnalo con la linea tratteggiata rossa.
Stiamo a vedere nelle prossime settimane come si comporta.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.