Cripto
Bitcoin e crypto nuovamente in difficoltàSono settimane molto complicate per Bitcoin e l'intero comparto criptovalutario, il quale dopo il forte rialzo di fine marzo si trovano nuovamente in una fase di stallo. I recenti movimenti di mercato hanno confermato come il settore delle criptovalute si trovi in una fase di continua lateralità.
In realtà molti sostengono che sulle criptovalute non esistano fasi laterali in quanto avendo delle variazioni percentuali molto ampie, non possono essere considerate delle vere e proprie fasi di lateralità. Questo è un grave errore in quanto ciò che determina la fase di mercato non è tanto la variazione percentuale che c'è tra il massimo e il minimo bensì la forza che il singolo asset o il singolo mercato ha al di sotto.
Il fatto che su una criptovaluta in fase laterale vi siano variazioni percentuali anche del 30% tra massimi e minimi non significa che questa non possa essere considerata come fase laterale. Se andiamo a vedere le enormi oscillazioni in fase di trend che arrivano a superare il 100% su molte crypto, si può comprendere facilmente come le logiche siano le stesse degli altri asset tradizionali. L'unica differenza, che coloro che seguono le cripto anche da poco tempo ormai hanno compreso molto bene, è la forte volatilità che questo mercato ha rispetto a quelli tradizionali.
In aggiunta, è doveroso dire che sulla maggior parte di crypto non ci troviamo nemmeno in fase laterale bensì in fase ribassista dal momento che nuovi minimi vengono aggiornati ormai da molte settimane.
In questo momento vi è molta incertezza sul futuro trend di mercato, in quanto la correlazione al Nasdaq è di nuovo in aumento, e quest'ultimo non sembra proiettato al rialzo nei prossimi mesi. L'economia americana non ha ancora raggiunto il picco di inflazione e i dati macroeconomici stanno diventando sempre più compromettenti.
Per gli Hodlers potrebbe arrivare una nuova occasione di "acquisto a prezzi scontati", mentre per coloro che vogliono restare più speculativi il consiglio come sempre è quello di usare lo stop loss.
A cura di
Matteo Bernardi
$BTC, per ora tiene l'ultimo supportoNelle settimane scorse abbiamo visto una bella ripresa per Bitcoin, fermata però dalla MA 200, che ha respinto i prezzi sotto i 40k.
Se chiudiamo anche la candela di oggi sotto la trend line blu e magari sotto al livello FIBo si mette molto male.
Indicatori tecnici:
-MACD rivolto verso il basso, senza segnale di inversione.
-RSI abbondantemente sotto la sua media, ma non ancora in iper-venduto
Ichimoku:
-Siamo tornati sotto la nuvola
-la Tenkan sta incrociando al ribasso la Kijun, anche se sopra la nuvola
-con la candela di ieri siamo tornati sotto la nuvola
*ricordiamoci che in fase laterali l'ichimoku non è affidabile come in trend
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
"NEAR" al breakout? Il futuro dei Layer1NEAR PROTOCOL?
#NEAR Protocol è una blockchain later 1 progettata come piattaforma di cloud computing gestita dalla community. Le sue caratteristiche principali sono:
basse velocità di transazione, basso throughput e scarsa interoperabilità.
E' da molti considerato uno dei migliori "ambienti" nel mondo WEB3 per creare #DApp. Questo principalmente grazie al suo facile utilizzo ed alla struttura user friendly della propria piattaforma.
NEAR introduce anche soluzioni uniche ai problemi di scalabilità e dispone di un proprio meccanismo di consenso chiamato "Doomslug".
Il protocollo NEAR è stato creato dal NEAR Collective, la sua community che costantemente aggiorna il codice iniziale e rilascia aggiornamenti all'ecosistema. Il suo obiettivo dichiarato è quello di costruire una piattaforma che sia "abbastanza sicura da gestire risorse di alto valore come denaro o identità".
TOKENOMICS
La fornitura totale di NEAR è di 1 miliardo di token, secondo la seguente distribuzione di token:
17,2% - Contributi comunitari
11,4% - Contributi all'operazione
10% - Dotazione della Fondazione
11,7% - Ecosistema precoce
14% - Collaboratori principali
17,6% - Sostenitori
6,1% - Piccoli finanziatori
12% - Vendita comunitaria
Cosa salta all'occhio?
I FINANZIAMENTI.
Ebbene si, Il 25 ottobre 2021, NEAR ha annunciato 800 milioni di dollari in iniziative di finanziamento dell'ecosistema, seguendo le orme di vari blockchain #layer1 come Avalanche , Fantom e Celo. Sul totale del fondo, 250 milioni di dollari verranno utilizzati per aiutare a scalare i progetti esistenti e 100 milioni di dollari saranno assegnati agli Startup Grant Pools, dove 20 startup riceveranno 5 milioni di dollari ciascuna.
ANALISI GRAFICA
Nonostante il brutto periodo che sta attraversando il mondo blockchain a causa del crollo di #Bitcoin, $NEAR sembra mostrare un andamento crescente (sinonimo di una buona forza relativa).
NEAR, potrebbe quindi emulare il trend grafico seguito da #SOLANA lo scorso anno e #LUNA durante l'anno di borsa in corso.
Per tale ragione stiamo monitorando con costanza questo progetto.
CONSIDERAZIONI PERSONALI
Pensiamo che la forza del protocollo stia nella semplicità di utilizzo. Il motivo per cui parrebbe così enormemente finanziata, sembra essere proprio il fatto di essere #userfriendly.
Ricordiamo a tutto il nostro pubblico che, il grado di innovatività di un progetto è relativa. Quello che dobbiamo monitorare in maniera assoluta sono #ventures che credono nel progetto perchè certamente, in un periodo storico come questo, nessuno può permettersi di perdere soldi, tanto meno i fondi internazionali.
BTC/USD - MANCA POCO ALLA FINE DEL BIVIOBuongiorno traders !
Tenetevi pronti che nelle prossime settimane potremmo vedere solo rosso nel mercato crypto.
In ottica di breve periodo, siamo ormai alla fine di un bivio:
- se i 40.000$ reggono, potremmo rivedere il prezzo anche a 50.000$
- se i 40.000$ non dovessero reggere, allora è probabile vedere BTC a nuovi minimi.
Quello che vorrei farvi notare a livello tecnico è che il prezzo di BTC sta arrivando alla fine di questo pennant che ha tutta l'aria di essere ribassista.
La struttura tecnica parla chiaro e se non ci saranno notizie positive per il mercato crypto, tali da invalidare quanto supposto, Bitcoin potrebbe andare a testare la media mobile 200 in D1 e (con probabilità minore) anche la media mobile 200 in W1.
++
non è consiglio finanziario ma analisi personale
Triangolo su BTC: Troppo scontato?Buongiorno Hubblers ,
persino ad occhi chiusi, avremo potuto notare la formazione di un triangolo grafico sull'andamento del prezzo di BTCUSDT .
I triangoli si caratterizzano per la loro compressione temporale della volatilità (Le oscillazioni da un estremo all'altro del grafico tendono ad essere meno estese).
Per cosa si caratterizza una triangolo? Teoricamente, il breakout di una delle due trendline componenti il triangolo, dovrebbe comportare un esplosione del prezzo in quella direzione.
Ma ...
Attenti alle trappole(cosa che noi ci aspettiamo) ovvero, le finte rotture.
Come notarle? Spesso si caratterizzano per punti di eccesso volumetrico . Ovvero, zone in cui vengono scambiati troppi volumi.
Di fatto, così è stato:
La rottura della parte passa del triangolo ha allertato molti trader ed invogliato altrettanti a prendere posizioni short (o chiudere eventuali long).
Come potremo chiamarlo? Forse una sorta di Squeeze di breve periodo che ha portato il prezzo nella zona di range successiva.
La cosa bella di un titolo come BTC è che ciò non significa che il trend sia diventato matematicamente rialzista. Secondo i nostri trader, infatti, l'estrema volatilità del prezzo, comporta un forte rifiuto dell'analisi tecnica standard sul grafico di BTC.
Per operare in intraday su una crypto, servono ragionamenti più complessi, che vanno aldilà del concetto di supporto , resistenza , bande di bollinger e medie mobili .
BTC/USD - ANALISI INIZIO APRILE 2022Buon giovedi a tutti !
Ho aspettato un po, prima di esporre questa analisi in quanto volevo vedere in W1 come chiudeva la candela di settimana scorsa, per poi aspettare l'evento BITCOIN a MIAMI, proprio in questi giorni, per vedere importanti movimenti su BTC.
L'enfasi su BTC è stabile con 50% di fear index visto, inoltre, che pochi giorni fa sono stati raggiunti i 19.000.000 di BTC minati (limitandone la supply) e facendo crescere la rarità del token stesso. Enfasi stabilmente alta in quanto, oltre a Miami, quest'anno vedremo un altro evento importante a Lugano (verso l'autonno) e tra 2 mesi ci sarà anche il Crypto Expo Milano (CEM22) proprio il 23-26 Giugno. Dunque il sentiment rimane forte e alcune whale stanno comprando molti BTC come LUNA e MICROSTRATEGY.
A livello tecnico invece un piccolo storno dei prezzi era prevedibile. Mi aspetto che il prezzo torni sui 40.000$ per poi accumulare e andare UP verso i 52.000$.
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
Bitcoin, raggiunta la MML in H4Il BTCUSD non ha raggiunto il 50% e ha girato poco prima andando a ritracciare sulla MML H4, i cicli semestrale e annuale sono contrapposti e non sono il massimo da analizzare in questa fase, ma proviamoci lo stesso.
Per quanto riguarda il semestrale il prezzo sembra aver tirato fin dove poteva con la B1 per poi adesso cercare un ritracciamento di chiusura metà ciclo; per quanto riguarda l’annuale, mi sembra invece ancora troppo presto per aver già toccato i massimi in B2 ed andare ora a chiudere l’annuale, ma non è da escludere perchè ciò che ha fatto è stato fatto nella tolleranza; quindi è ciclicamente corretto aver già chiuso la B2 annuale? Sì, in netto anticipo, ma sì .
L’MCS è comunque neutrale al momento e anche per questo non entreremo a mercato, non ci sono le condizioni giuste, ma se fosse l’annuale a comandare e il prezzo rompesse la MML, allora potremmo finalmente pensare che il BTC (come le altre crypto) stia puntando al nuovo minimo relativo che tanto aspetto, quello tra i 28800 e 22400 dove poter entrare long per una ripartenza annuale, ma soprattutto per una ripartenza di metà ciclo quinquennale (A1)!
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
CIVILIZATION - ACCUMULAZIONE TOKENVi riporto un bel grafico di un progetto nato in questi ultimi anni: CIV FUND.
Civilization è il primo dondo di investimento decentralizzato al mondo: posseduto e gestito direttamente dai propri investitori.
Token $CIV: il veicolo di investimento comunitario.
CivTrade ha raggiunto un volume di $ 5 milioni nel primo mese, guadagnando 1.72$ in più per operazione e risparmiando il 25,3% di gas rispetto a Uniswap. Definito anche Burning Man of Finance, Civilization ora pianifica CivFarm e CivFund per rendere accessibili a tutti i vantaggi della finanza decentralizzata. Inoltre, CivTrade, è un exchange decentralizzato dove NON si pagano le commissioni.
Personalmente, al di sotto del livello attuale di 0.073$, sono buoni punti di acquisto.
Non essendo ancora listata nei 3 principali exchange (Coinbase, Binance e Crypto.com), ho ragione di credere in un ottimo potenziale di crescita del token, una volta che quest'ultimo sarà listato anche solo su uno dei 3 exchange cictati in precedenza.
++
non è un cosiglio finanziario ma analisi personale
Bitcoin e mondo Crypto: Un rialzo silenziosoGli ultimi giorni si sono rivelati di grande interesse per tutti gli appassionati e investitori del mondo crypto. Infatti, dopo oltre un mese di lateralità e volatilità compressa, Bitcoin e molte altre criptovalute hanno rotto al rialzo questa lenta fase di mercato.
Con questa lettura vogliamo portare all'attenzione del nostro pubblico un importante spunto di riflessione condiviso da Bloomberg, la più importante agenzia informativa del mondo in materia finanziaria.
L'agenzia americana ha sottolineato un'importantissima differenza tra i rialzi di Bitcoin di questi anni e quello che stiamo vivendo nelle recenti ore. Grazie ad una " Social media Analysis " è emerso come questo rialzo del settore cryptovalutario non sia accompagnato ad un clima di euforia come solitamente si manifesta su questo mercato bensì da un silenzio atipico .
L'analisi svolta su Twitter ha mostrato che il numero di riferimenti alle criptovalute è diminuito costantemente negli ultimi mesi , anche di fronte al rally di marzo che ha riportato Bitcoin sulla parità percentuale da inizio anno.
Un altro dato che diventa molto interessante se accompagnato a questa prima riflessione è il fatto che in questa fase laterale durata oltre un mese sono entrati nel mercato delle criptovalute molti investitori istituzionali . Come sappiamo storicamente questi operatori non amano entrare su climi di euforia e a prezzi troppo alti, piuttosto, cercano di acquisire posizioni in momenti in cui le quotazioni possono essere ai loro occhi "scontate" di prezzo.
A questo proposito la Luna Foundation Guard ha acquistato più di un miliardo di dollari in Bitcoin dalla fine di gennaio per sostenere la stablecoin TerraUSD . La MicroStrategy Inc . di Michael Saylor ha preso in prestito 205 milioni di dollari per acquistare Bitcoin mettendo come garanzia sull'acquisto altri Bitcoin! Questi sono solo due esempi che fanno capire come questi asset siano sempre più nell'interesse degli operatori istituzionali.
Al di là di queste informazioni non dobbiamo dimenticarci che seppur Bitcoin e non solo, hanno rotto al rialzo la fase laterale siamo ancora in un ciclo ribassista. Serve dunque prudenza e scaltrezza nell'aprire nuove posizioni, adottando ogni volta le proprie regole di gestione della posizione.
SHORT IDEA LTC/USDTMi aspetto una continuazione di trend ribassista , la posizione in cui si trova adesso a parer mio è la posizione ottimale per entrare in short perchè il prezzo è situato nel livello 75 del fibo dopo che ha dato evidence , è in una zona di supply e a ridosso di un numero tondo , e mettendo a confronto il momentum ribassista è molto più forte di quello rialzista.
il tp che ho segnato sarebbe la chiusura di un inefficienza passata .
R:R 1:3.39
Cardano in ritracciamentoBuongiorno a tutti.
La seguente idea di trading, naturalmente, vale solamente come fonte di informazione e non deve in alcun modo essere preso come un consiglio di investimento finanziario.
Cardano ha rotto una trendline di lungo periodo (linea gialla tratteggiata), e sta rimbalzando ai livelli di una precedente resistenza. Mi aspetterei un deciso ritracciamento sui livelli 0.38 e 0.5 di Fibonacci, in concomitanza con la base line di Ichimoku, per poi entrare in buy. Infatti, Ichimoku nel Daily è entrata in green, e mi aspetto che questo reverse del trend nelle crypto che sembra stia avvenendo, venga confermato e continui a livelli molto più alti.
Buona giornata e buon weekend!
$ETH, anche il secondo target raggiunto, e ora?Finalmente, dopo 2 mesi e mezzo il prezzo è riuscito ad uscire dal box di congestione, box abbastanza ampio (34% dai minimi a i massimi, ma che impediva una ripresa.
Il prezzo di Ethereum sta usando molto bene le 2 MA che utilizzo di solito:
-ha rotto MA e prima di ripartire l'ha utilizzata come supporto
-arrivata sotto MA 200, che per ora si sta dimostrando una forte resistenza
L'ultima volta che ETH ha incrociato MA 200 (vedi frecce gialle), testandola anche come resistenza, è andato a segnare il minimo del 24 gennaio a 2150 $.
Un bel segnale sarebbe la rottura al rialzo della MA 200, per andare a prendere il target 3 e successivamente si potrà riprendere il trend rialzista di lungo.
Cosa mi aspetto? MI aspetto un re-test sul livello dato dal target 2 e un conseguente aumento dei volumi, che contrariamente al prezzo, sono in calo.
Gli indicatori di inversione invece che utilizzo:
-RSI, siamo in zona di iper-comprato (secondo motivo per la quale mi aspetto un re-test in zona 3200 $)
-MACD per ora non offre segnali forti, anche se la MADC line si è avvicinata leggermente alla signal line)
Per Ethereum bisogna comunque seguire da vicino anche le vicende di Bitcoin, dato che negli ultimi mesi hanno una forte correlazione.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
BTC long o short?Sembrerebbe che BTC abbia formato un bottom nel range 35k - 45k per due principali motivi da me individuati.
Primo fra tutti è la rottura della resistenza a 45 000 $: infatti, questa resistenza si è mostrata molto dura da superare, e ha portato bitcoin nelle ultime settimane a delle pescate di liquidità nella fascia di prezzo intorno i 37,4k.
Il secondo fattore che mi fa pensare ad una definitiva rottura del livello dei 45 mila, è la positività che si può riscontrare nel Crypto Fear & Greed Index. Questo indice indica se, in generale, si ha paura o avidità nel detenere BTC. In questi ultimi due giorni, l'indice ha degnato due valori superiore a 50, il che significa che chi detiene BTC, è più inclinato a holdare.
Cosa ne pensi? Secondo te si è formato un bottom finalmente?
P.S.: I miei non vogliono essere consigli finanziari *DYOR*
L'unico consiglio che vi posso dare è: se state investendo, ricordatevi perché lo state facendo.
BTCUSD
CLV/USD - FONDAMENTALI RIALZISTIBuon Martedi ragazzi !!
Vi riporto ancora il gradico di CLOVER FINANCE che per me è sempre stato rialzista e nel mese di Marzo ha continuato a darmi conferme su conferme. Ora il prezzo ha fatto un nuovo breakout e credo fermamente che il prezzo possa superare i 0.53$ molto presto.
La community continua a crescere, ci sono semre aggiornamenti nuovi e collab importanti con altri aziende crypto del settore.
CLV ha inoltre da poco fatto un remake del logo e solitamente questo è sintomo di forte crescita e professionalità... Per fare un esempio, Juventus, Inter, Ripple e molte altre realtà hanno rinnovato il logo per poi avere annin prosperosi.. dita incrociatee ragazzi !!
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
Bitcoin, view ciclicaNon ci sono in H4 segnali di conferma o inversione del trend in atto però il semestrale già richiamerebbe al ribasso e l’annuale sta arrivando adesso in fase di distribuzione in B2 annuale, e la chiusura annuale di solito è quella che attua una discesa del prezzo più repentina.
Siamo vicini al 50% e non è un dettaglio da ignorare soprattutto perchè scendendo di timeframe e andando in m15 vediamo che il canale dell’eccesso di forza dell’MCS inizia a impostarsi verso un segnale di vendita man mano che ci avviciniamo al 50%.
Non escluderei quindi un annullamento dell’uptrend di qui a breve, e l’inizio di un nuovo downtrend che vedrà il prezzo arrivare a minimi molto interessanti per l’acquisto…e per minimi interessanti intendo che stiamo andando in chiusura della prima metà del quinquennale.
Ovviamente questo non coinvolgerebbe solo il Bitcoin, ma la maggior parte delle cripto, molto interessante vero? 😉
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
BTC ROMPE I 44.000$Dopo un piccolo SL sul trade SHORT precedente, BTC va a confermare la mia seconda analisi (ora primaria) verso i 52.000$. La curva della guerra tra Ukraina e Russia sembra girare verso il basso e chi è rimasto liquido, sta ora mettendo tali risparmi nei vari mercati, tra cui anche BTC.
A rompere l'area dei 44.500$ è stato un bel candelone in D1 e come dico sempre, questi movimenti rapidi e molto corposi, causano inefficienza nel mercato.. dunque ora mi viene facile pensare ad un retest proprio in quell'area e poi ancora up verso i 55.000$ (macroeconomia permettendo).
Intanto, molto bene anche le ALT che stanno recuperando.. mi aspetto un pump anche di CLV ed ICE che sono scese tatissimo e non stanno ancora recuperando come dovrebbero.
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
BTC: SIAMO FUORI dal RANGE!Siamo ufficialmente usciti dalla fase laterale che ha caratterizzato BTC nell'ultimo periodo di contrattazione. La buona notizia? In totale indipendenza rispetto ai listini azionari.
I trader che sulla scia emotiva positiva nata dopo la news riguardo la Russia/Ucraina ed i pagamenti in BTC hanno acquistato, adesso si ritrovano con un +40% in portafoglio. Anche le Altcoin sembrano beneficiare della spinta rialzista di questa domenica notte, registrando numeri da capogiro.
Alcuni dei nostri trader sono molto positivi riguardo il futuro prossimo, speranzosi di una nuova bull run e restano long con l'obbiettivo e la speranza di un ritorno nei dintorni dei massimi storici.
Le motivazioni?
La " rate of adoption ", ovvero principalmente una nuova ondata di adozioni di massa di BTC come moneta e riserva di valore in un contesto pericoloso come quello di questo periodo (da un punto di vista monetario).
Altri invece restano scettici. " Il mercato crypto è fisiologicamente caratterizzato da fasi alterne dovute al ciclo di halving e se la storia non sbaglia, dovremo essere entrati in un mercato ribassista/laterale pluriennale ... questo è solo il cosiddetto -rimbalzo del gatto morto-. In più, BTC ultimamente si è caratterizzato per un certo grado di attaccamento all'indice NASDAQ e se questo è vero, ci aspettiamo anni di lateralità a maggior ragione".
Analizziamo insieme i fatti:
Tecnicamente, siamo ancora sotto la media a 200 periodi sebbene con la candela di ieri, siamo ufficialmente usciti dalla fase laterale anche sul tf settimanale. Le H.A danno ben sperare anche se ultimamente hanno regalato molti falsi segnali. La soglia dei 50K$ resta ancora inviolata. L'indice di correlazione con l'indice NASDAQ si è abbassato sensibilmente.
Fondamentalmente, c'è solo da essere felici visto che le sanzioni nei confronti della Russia agevolano il flusso di capitali nel sistema cryptovalutario favorendo l'ask nei book di contrattazione degli Exchange. Allo stesso modo, non penso che le autorità governative staranno li a guardare (aspettiamoci bad news obbligatoriamente).
Da un punto di vista operativo, il long andava aperto mooooolto tempo fa, come spesso spieghiamo nei nostri spunti operativi. Non intendiamo dire che il " buy the dip " sia la strategia migliore, la cosa è leggermente più complessa.
In sintesti, chi Hodla non deve far altro che Hodlare, chi " trada " deve svegliarsi perchè adesso c'è da prendere una decisione.
E voi lettori, quale pensiate sia il destino di Bitcoin durante questo anno di contrattazione?