CLV/USD - BREAKOUT AVVENUTO in H4Buon Martedì traders !
Volevo condividervi con voi un altro breakout avvenuto su CLV/USD in H4
Questo è un altro segnale che mi fa capire quanto i BUYERS sono forti rispetto i SELLERS.
Nonostante il canale ufficiale telegram di Clover Finance sia stato vittima di hackeraggio, passando per sito truffa, CLOVER sta lavonado per riprendersi l'account e continuare a pubblicare contenuti.
Al di là di questo, su TWITTER stanno uscendo continuamente tweet di collab molto interessanti che Clover Finance sta stipulando con altri token altrettanto importanti. Il team ed il tome stanno pian piano prendendo forma, e penso che CLV sarà un token che da qui a 2 anni (2024) darà ottime soddisfazioni.
Ricordo inoltre che il target di 0.53$ è alle porte !!
++
non è un consiglio finanziario ma parere personale
Cripto
$BTC, pattern M top con BBIl pattern descritto nella analisi precedente si è verificato più tardi.
Cosa ho osservato per notare il pattern:
-il prezzo segna un primo massimo uscendo dalle BB
-il prezzo va verso la mediana, senza romperla al ribasso (in questo caso è stato molto lontano)
-il prezzo segna un altro massimo in zona banda superiore (se non esce dalla BB superiore dimostra che non ha più grande forza)
Per l'operatività aspettiamo però la conferma:
-il prezzo rompe la mediana al ribasso
Target:
-zona banda inferiore
Operatività:
apro posizione con SL sopra la mediana e TP in zona BB inferiore.
Ogni commento è gradito, come in tutte le mie idee.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
TOC TOC ... CHI E'? BITCOIN sir.Finalmente iniziamo a notare un po di indipendenza da parte di Bitcoin rispetto all'indice NASDAQ e rispetto all'andamento dei mercati finanziari tradizionali. Sebbene i mercati di questa settimana siano stati caratterizzati da importanti rialzi, Bitcoin tende a rimanere ancorato ad un area di range ( 38K-45K$ ) che caratterizza il suo ultimo mese di contrattazione.
Nonostante sia tecnicamente assurdo pensare che Bitcoin possa guidare il mercato tradizionale, è un'evidenza empirica il fatto che Bitcoin tenda ad anticipare certi movimenti sul mercato tradizionale.
I motivi non sono fondamentali ma, purtroppo, derivano dalla maggior facilità di certi investitori economicamente forti di operare su informazioni privilegiate (se capite cosa intendiamo dire).
Quindi?
Vedere un Bitcoin tendenzialmente fermo, mentre gli indici azionari salgono non fa certo ben presagire visto che solitamente Bitcoin si muove veramente tanto.
Sebbene il sentiment degli operatori appaia molto positivo, noi di cryptohubble.com restiamo in allerta. Siamo trend lover e operativamente parlando, ci piace restare semplici. Seguiamo il trend di fondo ed al momento, il trend di fondo è negativo. Inoltre, un trend ribassista ben impostato come questo, porta ad immaginare piuttosto pattern di lateralità che di inversione a V.
Oltretutto, economicamente parlando, non stiamo certo passando giorni floridi:
1) RUSSIA RISCHIA FALLIMENTO NEI PROSSIMI 30 GIORNI
2) CINA: LOCKDOWN - RECORD MORTI
3) EUROPA RISALGONO I CASI
4) FED: Rialzo dello 0.25%
Resta il fatto che, in intraday sul mercato cryptovalutario in questo periodo si fanno bei guadagni senza doversi esporre al rischio di " hodling ".
Per quanto riguarda i PAC , niente da dire. Non resta che restare fedeli ad i propri piani di accumulo.
BTC/USD - ANALISI FINE MARZO 2022Buongiorno a tutti ragazzi e buon Lunedi !
Per l'analisi di oggi volevo riportarvi il fatto che BTC ha superato l'are dei 40.500$ (rettangolo verde scuro la cui lunghezza parte da Gennaio 2021).
STnado anche alle ultime notizie positive su BTC provenienti dalla BCE, possiamo aspettarci di vedere un rialzo che potrebbe toccare le seguenti aree di resistenza:
43.000$ / 44.000$
46.000$
48.000$
52.000$
Attenzione comunque a questa fase di enfasai... vi ricordo ancora che la liquidità sui 30.000$ non è stata ancora presa!
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
$BTC, possibile pattern di inversione sul 4HSul grafico TF 4h di Bitcoin sto osservando una possibile formazione di M-top con le BB.
Il prezzo ha fatto il 1^ massimo uscendo dalla BB superiore, è rimbalzato sulla Mediana della BB per tornare sulla BB superiore, con la candela in corso.
Questo pattern, se confermato potrebbe portare ad un inizio di trend ribassista, ricordandoci che siamo nel TF 4h, perciò si parla di brevissimo periodo.
Cosa dovrebbe succedere per confermare il pattern?
-Il prezzo non ha forza sufficiente per uscire dalla BB superiore, chiude sotto e va verso la mediana delle BB
-Il prezzo non trova abbastanza forza neanche sulla mediana delle BB, la rompe al ribasso.
Rotta la mediana al ribasso si può aprire short con SL sopra la mediana.
Ovviamente non è detto che il pattern venga confermato, perciò, osserviamo rimanendo flat.
I commenti sono ben accetti.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
$BNB, Binance continua a prendere mercato, come sta il token?Il CEO di Binance, CZ, sempre molto attivo su Twitter, ha comunicato ieri di aver ricevuto le licenze per operare in Louisiana (USA), Bahrain, Dubai e l'acquisto di un broker in Brasile.
L'ecosistema di Binance e della sua blockchain BSC è sempre in crescita, anche tramite sponsorizzazione di eventi in giro per il mondo, riguardanti anche il mondo NFT, ad esempio quello in Bahrain in corso in queste ore; oppure la "Binance blockchain week" di Dubai che si terrà dal 28 al 30 marzo prossimi.
Insomma, Binance sta certamente combattendo alla grande contro la concorrenza degli altri Exchange, dimostrando la propria forza, ma il suo token come sta preformando sul mercato?
Anche per $BNB, come per $BTC ci sono i primi segnali (da confermare) di bottom.
Con la candela odierna c'è la possibilità di tornare sopra MA 50, che a sua volta non è più inclinata verso il basso, questo a dimostrazione che il trend al ribasso ha perso forza.
Le conferme arriverebbero con:
-superamento dei massimi decrescenti precedenti, evidenziati dalle frecce rosse
-uscita dal box di congestione
-successivo superamento di MA 50 (nell'idea allegata evidenziavo come MA fosse un'importante resistenza)
L'ichimoku, invece, ci evidenzia la fase laterale, essendo il prezzo vicino alla nuvola, ma non offre grossi segnali al momento.
Nel grafico evidenzio anche la rottura al rialzo dei massimi da parte dell'RSI, tornato sopra la propria SMA 14 periodi.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
CLV/USD - SECONDA ACCUMULAZIONEBuongiorno Trdaders !
Vorrei portare velocemente la vostra attenzione, ancora una volta, su CLV/USD (token presente sui maggiori exchange come Coinbase e Binance.
Ho notato una forte area di accumulazione in area attuale (0.30$) e personalmete ho messo un piccolo ordine di acquisto proprio pochi minuti fa.
Con questo token, molto interessante, punterei a fare un x3 / x4 nel breve periodo, puntando ad 1$ come target.
++
non è un consiglio finanziario ma parere personale
BITCOIN: NON FATEVI INGANNAREIn quest'ultimo periodo la cryptovaluta più famosa del mondo, sta "subendo" quella che è il sentiment negativo e di incertezza sul contesto macroeconomico e sociale attuale globale.
Il prezzo di Bitcoin risponde a questo stato d'animo dell'economia con una fase laterale ben definita tra i 45K ed i 38K$ . Più nello specifico, si nota proprio un certo interesse da parte degli operatori ben capitalizzati, a scambiare sotto la soglia dei 40K$ .
Se gli studi tecnici non mentono, questa fase laterale potrebbe essere un range di accumulazione .
Se analizziamo i dati onchain , non sorge niente di particolarmente interessante. Questo in realtà ci piace, visto e considerato che ultimamente, accade sempre il contrario di quello che le informazioni sulla blockchain ci forniscono.
Il problema del prendere posizione in una fase così volatile di range è lo stop loss . Il Range non è preciso in quanto Bitcoin, non è uno strumento finanziario per natura " tecnico " seppur in molti usino l'analisi tecnica per studiarne i movimenti.
In sostanza, qualora abbiate impostato un PAC di lungo periodo, la soglia dei 40K dollari potrebbe essere una soglia interessante per prendere posizione. Qualora desideriate fare trading, buona fortuna!
Allo stesso modo, il nostro team di trader, sta trovando molte operazioni di scalping interessanti. I movimenti di range si adattano molto a questo tipo di operatività. Ciò però che resta complicato, è l'impostazione di una profittevole strategia di scalping, cosa che non è facile da fare sia da un punto di vista strutturale, che emotivo (specie sulle cryptovalute ).
Infine, ma non per importanza, attenti a non farvi ingannare dalla " sindrome del ciclo (economico) ":
Quando un asset tende a diventare meno interessante a causa di una compressione dei movimenti del prezzo, il trader medio tende a spostarsi su altri settori spendendo il proprio tempo (e denaro in stop loss) per capirli. In realtà, una compressione della variazione dei prezzi su Bitcoin è statisticamente un segno anticipatore di una fase di forti movimenti direzionali.
Per questo il bravo trader spesso deve rassegnarsi al fatto che adesso non sa operare e deve solo portare pazienza, in attesa di contesti grafici più conformi alla propria strategia.
USA-RUSSIA-EUROPA-CRYPTO: E' una questione di prospettivaFra gli indici più forti di questo 2022 ci sono senza ombra di dubbio, quelli legati ai listini americani. Naturalmente, i mercati finanziari Russi, sono quelli più colpiti. Fra questi due colossi globali, c'è il mercato Europeo che certamente, non sta scontando il suo periodo migliore.
Che l'America abbia i suoi piani per il futuro è indubbio, lo stesso lo si può dire della Russia. Probabilmente lo stesso non possiamo dire per l'Europa:
L'America sembra prediligere la ricerca di vantaggi competitivi di breve periodo. Con lo Swift e le sanzioni nei confronti del paese di Putin, è diventata il maggior fornitore di GAS europeo sbaragliando di gran lunga la concorrenza. Seppur la NATO si promuova come una sorta di paladina della giustizia e dei diritti civili, non possiamo certo dire che la decisione di non intervenire in Ucraina sia stata così difficile da prendere.
In Russia, sebbene la situazione appaia critica da un punto di vista finanziario, probabilmente un tornaconto dal loro operato lo avranno anche loro. Certe scelte non vengono prese da un giorno ad un altro e ne tantomeno derivano dalla pazzia di un singolo uomo per quanto potente esso sia.
A cosa mi sto riferendo?
Beh ... sebbene nel breve periodo la Russia non beneficerà certo di questa fuga di capitali dai loro mercati, nel lungo periodo la situazione potrebbe diventare più florida.
Il motivo? Si sono finalmente liberati dalla predominanza del dollaro e controlleranno buona parte della distribuzione di materie prime mondiali.
Chi ci rimette naturalmente? L'Europa che ha tanti pregi ma fra questi non vi è certamente l'indipendenza da certi meccanismi economici.
Immaginatevi la Russia e gli Stati Uniti come due grandi centri commerciali. L'Europa è il cliente che entra per fare la spesa. Ma l'Europa non è un cliente qualsiasi ma è un cliente finanziariamente non molto benestante seppur adori vivere in maniera agiata. E' naturale che cercherà di spendere il meno possibile.
Questo dovrebbe far riflettere sulla rilevanza dell'invasione Russa nei confronti dell'Ucraina e sui rapporti commerciali con certi paesi Europei.
Detto ciò, pensate che il popolo ami rischiare di vedere i propri risparmi andare in fumo?
Questo è un pò il problema di una moneta centralizzata affiancata ad un contesto marziale.
E' proprio in questi momenti che il mondo tende a ricordarsi dell'importanza di Bitcoin e del settore cryptovalutario.
Non resta che domandarsi ... Chi saranno i suoi sostenitori?
BTCUSD - ANALISI META MARZO 2022Buongirono a tutti trader e Bitcoin Lovers !
Un breve aggiornamento in merito il chart di Bitcoin in D1.
Il prezzo sta lateralizzando ormai da 1 mese e poco più,stando in un range medio che va dai 35.000$ ai 45.000$ circa.
Analizzando l'andamento del prezzo (solo in modo discrezionale e tecnico) vedo un ulteriore ribasso in torno alla soglia minima del range, ovvero 35.000$ (dove ora il prezzo è a 39.000$). Inoltre, attenziona al grafico settimanale dove BTC è sotto le medie piu importanti e questo è un bel regno ribassista che potrebbe portare il prezzo in area MA200 a 24.000$ circa.
Per quello che riguarda la macro, mi aspetto uno storno del petrolio (ma non eccessivo).. sappiamo che il prezzo alto del petrolio ci fa smadonnare quando facciamo benzina ma allo stesso tempo mantiene alte le aspettative di inflazione. Per quanto riguarda BTC, la NATO dovrà regolamentare le crypto per non dare la possibilità ai Russi di spostare liquidità FIAT in crypto.. ciò significa che non entrerà tanta liquidità come si poteva pensare qualche settimana fà.. ma al contempo una regolamentazione delle crypto potrebbe portare fiducia a nuovi investori e in ottica 2025 il prezzo potrebbe superare i 125.000$ (ma ne breveperiodo c'è da fare molta attenzione).
++
non è un consiglio finanziario ma parere personale
$XRP, fine del trend?Dopo un fortissimo trend ribassista di lungo periodo si vede un barlume di speranza, per Ripple, che comunque rimane stabilmente tra le prime 10 crypto per capitalizzazione di mercato.
Le vicende in tribunale non hanno certo aiutato il prezzo di $XRP, che ha disegnato dei massimi sempre decrescenti, correggendo anche fino al 71% dall'ATH.
Le ultime notizie, però, sembrano promettenti per Ripple, che sarebbe in vantaggio contro SEC.
Dal punto di vista tecnico vediamo come EMA 200 ha opposto una resistenza fortissima, il prezzo ha provato a superarla, senza mai chiudere le candele D al di sopra di esse, come evidenziato dalle frecce rosse.
Il triangolo evidenziato dalle trend line blu indicano però una compressione dei prezzi, con i minimi che sono tornati a crescere (vedi frecce verdi), perciò qualcosa potrebbe succedere a breve.
Bisogna certamente fare attenzione alle vicende legali, la risoluzione da una o dall'altra parte potrebbe dare il via ad un nuovo trend, a seconda del risultato.
Gli indicatori tecnici (RSI e Stocastico) non offrono segnali di inversione, e anche l'Ichimoku evidenzia questa situazione di incertezza, dato che il prezzo continua ad entrare ed uscire dalla nuvola.
Sul grafico ho individuato:
-livelli di supporto di lungo periodo (rettangolo rosso)
-livello di ripresa trend (rettangolo verde)
Seguo con molto interesse la situazione perché una vittoria contro la SEC per un progetto Crypto sarebbe una notizia bomba, sia per Ripple (XRP) che per tutto il mondo Crypto.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
Bitcoin: Fear and Greed index ai minimiLe ultime sedute all'interno del mondo delle criptovalute hanno scatenato un forte panico a causa dei ribassi che hanno interessato i Big del settore.
In particolare sia Bitcoin che Ethereum hanno perso da inizio mese circa un 15% della loro market cap.
Oggi vogliamo portare all'attenzione dei nostri lettori un indice che viene poco considerato: il Fear and Greed index.
Questo indice oscilla tra un valore di zero e un valore di cento, rappresentando il grado di paura e avidità che gli investitori operanti in questo mercato manifestano giorno dopo giorno.
Come sappiamo l'eccesso di volatilità che caratterizza questo mercato intrappola i vari operatori all'interno del proprio cerchio emotivo. L'assunto su cui si basa questo indice è il fatto che le persone tendono a diventare più avide quando il mercato è in forte rialzo, il che viene tradotto in quella che viene definita FOMO, ovvero la paura di perdere il trend. Dall'altra parte invece, in preda all'emotività molti tendono a svendere le loro posizioni nelle giornate in cui vi è un eccesso di volatilità al ribasso. L'obiettivo di questo indicatore è quello di far evitare all'investitore scelte irrazionali, dettate esclusivamente dall'emotività.
Più questo indicatore si avvicina allo zero più paura vi è all'interno del mercato mentre valori più alti si traducono in avidità e paura di perdere il trend.
Questo strumento fornisce un risultato sulla base di vari input:
Volatilità (15%)
Volume del mercato (25%)
Social media (15%)
Sondaggi (15%)
Capitalizzazione (10%)
Tendenze degli investitori (10%)
Si capisce quindi come questo indice sia il risultato di una serie di analisi che vengono monitorate costantemente. In questo momento l'indice registra un valore di 22, ovvero di estrema paura.
Se soffermiamo l'analisi sul fatto che nello scorso novembre il valore di questo strumento aveva superato la quota di 80 punti, questo fa capire come l'analisi appena svolta vada a confermare il momento non favorevole e di ribasso per il settore criptovalutario.
Report by:
Matteo Bernardi
$BTC trascinatore o trascinato?Triangolo in formazione sui minimi toccati dalla Dominance di BTC rispetto al totale del mercato Crypto.
Cosa potrebbe succedere?
Se il triangolo si rompe al rialzo potremmo parlare di costrutto di bottom, sul medio periodo trattandosi di grafico W .
La forza di Bitcoin metterebbe in seria difficoltà le altre Crypto, che continuerebbero i trend ribassisti in corso (escluse alcune eccezioni).
Se invece il triangolo si rompe al ribasso si prospetta un periodo molto roseo per le altcoin.
Dal punto di vista tecnico:
-stiamo disegnando un triplo minimo
-stiamo attaccando la KIjun
-stiamo attaccando la MA 50
-siamo sopra MA 20
-RSI fa minimi crescenti
Queste analisi aiutano a fare zoom-out sul mercato ed avere una visione di medio periodo.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
$SOL, Inverted Hammer da manualeProprio con la candela di ieri #Solana ha disegnato un inverted hammer, che ha portato per ora un rimbalzo verso l'alto del prezzo.
Vediamo le caratteristiche di questo candlestick pattern:
-avviene alla fine di un trend, sia ribassista che rialzista (se avviene dopo un trend rialzista prende il nome di shooting star)
-non conta il colore della candela, l'importante è dove avviene (vedi sopra)
-il pattern ha bisogno della conferma della candela successiva
-il corpo piccolo della candela dimostra che il trend in atto si sta esaurendo
-sotto al body non dovrebbe esserci shadow
Cosa si è verificato nel caso analizzato?
-hammer avvenuto alla fine di un trend (evidenziato dalla freccia viola)
-la candela successiva (quella in corso) sta confermando il pattern
Operatività alto rischio:
-apro alla chiusura dell'inverted hammer, con SL sotto al minimo della candela hammer
Operatività basso rischio:
-apro la posizione, dopo l'eventuale conferma della candela successiva, con SL sotto alla chiusura della candela hammer
Spero che questa piccola analisi possa essere interessante
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
$SOL, rischio cadutaUna delle Altcoin che meglio ha performato nel 2021 sta soffrendo moltissimo.
Attualmente si trova su un supporto importantissimo.
Questo supporto, in zona 78-80$ è stato già testato 2 volte, la prima il 24 di gennaio e la seconda il 24 febbraio.
Il triangolo evidenziato potrebbe essere un piccolo segnale, anche se questi triangoli non sempre sono segno di bottom. La sua rottura al ribasso aprirebbe le porte ad un salto nel vuoto.
Gli indicatori tecnici sono tutti ribassisti, perciò bisogna prestare molta attenzione.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
BTC cosa sta succedendo? Analisi dell'ultimo periodoBitcoin è in una fase rialzista, ribassista o neutra?
A mio avviso, BTC sta dando segni di essere in una fase di lateralizzazione, cioè sta assorbendo il pesante dump che c'è stato dal suo ath e sta accumulando, questo perché non sta mostrando né nuovi massimi né nuovi minimi. In queste settimane abbiamo visto bitcoin oscillare in una fascia di prezzo che va dai 33k /35k ai 44k / 45k.
Questi movimenti fanno presagire che ci aspetta una lunga attesa prima che il prezzo di bitcoin torni alla ricerca di un nuovo massimo che si possa definire tale. Inoltre, la situazione geopolitica non aiuta alla crescita del prezzo di BTC.
Per ora possiamo limitarci a sperare in un higher low e nella formazione di un bottom degno di tale nome.
In ogni caso, penso che la fascia di prezzo in cui ci troviamo adesso sia ottima per accumulare.
Cosa ne pensi?
P.S.: I miei non vogliono essere consigli finanziari *DYOR*
L'unico consiglio che vi posso dare è: se state investendo, ricordatevi perché lo state facendo.
BTCUSD
$LUNA, pronta per ripartire?Sul grafico 1h di LUNA il prezzo sta entrando nella nuvola del mio strumento preferito, l'ichimoku.
Rompere il triangolo evidenziato dalle trend line blu, può essere un bel segnale di ripresa del trend, che potrebbe portare il prezzo di LUNA in zona ATH.
Il ritracciamento, per ora è stato minimo, perciò ci sono tutti presupposti per salire.
Visti i volumi in calo potrebbe continuare la fase laterale durante il week-end per riprendere il trend lunedì.
Unica attenzione la pongo sull'RSI del grafico D, che si trova in zona di iper-comprato.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
BTC dà segni di vitaSembra che bitcoin si stia riprendendo dalla caduta avvenuta tra fine 2021 e inizio 2022. Per prima cosa sembra esserci stata la formazione di un higher low e anche di un possibile bottom nell'area dei 35k.
35.000 $, ricordo, è il prezzo medio dei bitcoin comprati da Michael Saylor, quindi, a mio avviso, costituisce un'ottimo supporto. In questi ultimi giorni BTC ha rimbalzato sui 38k, fino ad andare a toccare, nuovamente, i 45k. Bitcoin dà l'impressione di volersi riprendere i suoi supporti e tornare alla ricerca di un higher high, così da formare una base bullish. Certo, questi continui attacchi ai 45k, servono a causare un indebolimento di una resistenza che sta dando non pochi problemi in questo periodo.
Ricordiamoci che anche se non dovesse rompere il livello dei 45 mila dollari, BTC avrà comunque creato un higher low, frenando così la brusca discesa che ci accompagna da novembre 2021.
Sono curioso di vedere come si svilupperà la situazione, anche con l'evolversi della guerra tra Russia e Ucraina.
Cosa ne pensi?
P.S.: I miei non vogliono essere consigli finanziari *DYOR*
L'unico consiglio che vi posso dare è: se state investendo, ricordatevi perché lo state facendo.
BTCUSD
$BNB, MA 50 resistenza d'acciaioLa MA 50 fa da resistenza al prezzo di $BNB, con precisione millimetrica.
Il prezzo ha provato a bucare la resistenza il 15 febbraio, per poi rimbalzare. Il ritracciamento Fibonacci utilizzato di lungo periodo si sta dimostrando adatto ai movimenti di $BNB.
Ci troviamo, attualmente sul supporto di breve, in zona 390$.
Passa da li anche la Kijun, che spesso si rileva un solido supporto, anche se il ribasso di BTC potrebbe portare il prezzo sotto, andando sul supporto in zona 360$, già toccato nel bottom di fine gennaio.
Il trend si è rallentato, come mostrato dal DMI, vediamo se per ripartire al rialzo o al ribasso.
Anche l'RSI offre un segnale ribassista, avendo incrociato la propria MA.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini