$SOL, Inverted Hammer da manualeProprio con la candela di ieri #Solana ha disegnato un inverted hammer, che ha portato per ora un rimbalzo verso l'alto del prezzo.
Vediamo le caratteristiche di questo candlestick pattern:
-avviene alla fine di un trend, sia ribassista che rialzista (se avviene dopo un trend rialzista prende il nome di shooting star)
-non conta il colore della candela, l'importante è dove avviene (vedi sopra)
-il pattern ha bisogno della conferma della candela successiva
-il corpo piccolo della candela dimostra che il trend in atto si sta esaurendo
-sotto al body non dovrebbe esserci shadow
Cosa si è verificato nel caso analizzato?
-hammer avvenuto alla fine di un trend (evidenziato dalla freccia viola)
-la candela successiva (quella in corso) sta confermando il pattern
Operatività alto rischio:
-apro alla chiusura dell'inverted hammer, con SL sotto al minimo della candela hammer
Operatività basso rischio:
-apro la posizione, dopo l'eventuale conferma della candela successiva, con SL sotto alla chiusura della candela hammer
Spero che questa piccola analisi possa essere interessante
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
Cripto
$SOL, rischio cadutaUna delle Altcoin che meglio ha performato nel 2021 sta soffrendo moltissimo.
Attualmente si trova su un supporto importantissimo.
Questo supporto, in zona 78-80$ è stato già testato 2 volte, la prima il 24 di gennaio e la seconda il 24 febbraio.
Il triangolo evidenziato potrebbe essere un piccolo segnale, anche se questi triangoli non sempre sono segno di bottom. La sua rottura al ribasso aprirebbe le porte ad un salto nel vuoto.
Gli indicatori tecnici sono tutti ribassisti, perciò bisogna prestare molta attenzione.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
BTC cosa sta succedendo? Analisi dell'ultimo periodoBitcoin è in una fase rialzista, ribassista o neutra?
A mio avviso, BTC sta dando segni di essere in una fase di lateralizzazione, cioè sta assorbendo il pesante dump che c'è stato dal suo ath e sta accumulando, questo perché non sta mostrando né nuovi massimi né nuovi minimi. In queste settimane abbiamo visto bitcoin oscillare in una fascia di prezzo che va dai 33k /35k ai 44k / 45k.
Questi movimenti fanno presagire che ci aspetta una lunga attesa prima che il prezzo di bitcoin torni alla ricerca di un nuovo massimo che si possa definire tale. Inoltre, la situazione geopolitica non aiuta alla crescita del prezzo di BTC.
Per ora possiamo limitarci a sperare in un higher low e nella formazione di un bottom degno di tale nome.
In ogni caso, penso che la fascia di prezzo in cui ci troviamo adesso sia ottima per accumulare.
Cosa ne pensi?
P.S.: I miei non vogliono essere consigli finanziari *DYOR*
L'unico consiglio che vi posso dare è: se state investendo, ricordatevi perché lo state facendo.
BTCUSD
$LUNA, pronta per ripartire?Sul grafico 1h di LUNA il prezzo sta entrando nella nuvola del mio strumento preferito, l'ichimoku.
Rompere il triangolo evidenziato dalle trend line blu, può essere un bel segnale di ripresa del trend, che potrebbe portare il prezzo di LUNA in zona ATH.
Il ritracciamento, per ora è stato minimo, perciò ci sono tutti presupposti per salire.
Visti i volumi in calo potrebbe continuare la fase laterale durante il week-end per riprendere il trend lunedì.
Unica attenzione la pongo sull'RSI del grafico D, che si trova in zona di iper-comprato.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
BTC dà segni di vitaSembra che bitcoin si stia riprendendo dalla caduta avvenuta tra fine 2021 e inizio 2022. Per prima cosa sembra esserci stata la formazione di un higher low e anche di un possibile bottom nell'area dei 35k.
35.000 $, ricordo, è il prezzo medio dei bitcoin comprati da Michael Saylor, quindi, a mio avviso, costituisce un'ottimo supporto. In questi ultimi giorni BTC ha rimbalzato sui 38k, fino ad andare a toccare, nuovamente, i 45k. Bitcoin dà l'impressione di volersi riprendere i suoi supporti e tornare alla ricerca di un higher high, così da formare una base bullish. Certo, questi continui attacchi ai 45k, servono a causare un indebolimento di una resistenza che sta dando non pochi problemi in questo periodo.
Ricordiamoci che anche se non dovesse rompere il livello dei 45 mila dollari, BTC avrà comunque creato un higher low, frenando così la brusca discesa che ci accompagna da novembre 2021.
Sono curioso di vedere come si svilupperà la situazione, anche con l'evolversi della guerra tra Russia e Ucraina.
Cosa ne pensi?
P.S.: I miei non vogliono essere consigli finanziari *DYOR*
L'unico consiglio che vi posso dare è: se state investendo, ricordatevi perché lo state facendo.
BTCUSD
$BNB, MA 50 resistenza d'acciaioLa MA 50 fa da resistenza al prezzo di $BNB, con precisione millimetrica.
Il prezzo ha provato a bucare la resistenza il 15 febbraio, per poi rimbalzare. Il ritracciamento Fibonacci utilizzato di lungo periodo si sta dimostrando adatto ai movimenti di $BNB.
Ci troviamo, attualmente sul supporto di breve, in zona 390$.
Passa da li anche la Kijun, che spesso si rileva un solido supporto, anche se il ribasso di BTC potrebbe portare il prezzo sotto, andando sul supporto in zona 360$, già toccato nel bottom di fine gennaio.
Il trend si è rallentato, come mostrato dal DMI, vediamo se per ripartire al rialzo o al ribasso.
Anche l'RSI offre un segnale ribassista, avendo incrociato la propria MA.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
$BTC Prezzi in compressione, ma sopra la nuvolaBitcoin sta continuando con un fase laterale, ma che sta disegnando dei minimi crescenti.
Anche il quarto tentativo di superamento dei 44.500-44.600 è fallito, anche se tornando sopra la nuvola potrebbe aver trovato il bottom.
Nel grafico ho evidenziato il triangolo, con le trend line blu dove i prezzi si stanno comprimendo.
Vediamo l'ichimoku cosa ci dice: siamo tornati sopra la nuvola, segno di un possibile trend rialzista., anche se mancano le giuste conferme.
Cosa manca:
-la Tenkan deve superare la Kijun
-la Chikou deve entrare nella nuvola, per poi fare break out
Il primo supporto è in zona 42.500, dato dalla Span B.
Anche il D+ ha invertito il D-, segno di possibile inversione di trend.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
Mercato Crypto: aumento della volatilità nel breve periodoCome ormai i nostri lettori sapranno, il mercato delle criptovalute si caratterizza da sempre per una accentuata volatilità. È stimato che la volatilità in questo settore sia di ben sei volte superiore al mercato azionario.
Tuttavia, i recenti avvenimenti a livello geopolitico accorpati alla situazione macroeconomica critica che già stavamo vivendo potrebbero sfociare in un'esplosione di volatilità.
Già da prima che Putin dichiarasse guerra all'Ucraina si stava osservando una fase di rallentamento economico. Gli ultimi dati sul fronte macro parlavano di un'economia in affanno rispetto ai precedenti trimestri. Oltre a questo non è da sottovalutare il rialzo dei tassi di interesse sul mercato americano che dovrebbe arrivare a breve, accompagnato ad un tasso di inflazione record che ancora non ha raggiunto il suo picco.
Ad aggiungersi a questa situazione così complicata, pochi giorni fa è esplosa la guerra tra Russia e Ucraina. Il futuro del mercato crypto relativamente a questi eventi è di assoluta incertezza. Molti sostengono che vi sarà una forte oscillazione al rialzo in quanto il mercato cripto è l'unico mercato in cui possono dialogare gli oligarchi russi e tutti coloro che stanno vedendo bloccati i proprio conti correnti.
In aggiunta, la presidente della Banca Centrale Europea, Christine lagarde si è espressa a favore di un'accelerazione in tema di regolamentazione del mercato crypto in un momento storico molto delicato .
Infine, non deve essere dimenticato che il settore delle criptovalute registra da diverse settimane violenti movimenti al ribasso. Proprio pochi giorni fa Bitcoin e compagni sono andati a toccare dei livelli di prezzo che non venivano raggiunti da oltre un anno.
La forte correlazione al NASDAQ e alle variabili macroeconomiche che con il passare del tempo stanno registrando continui peggioramenti, aggiunti alla crisi Ucraina e a tutte le implicazioni economico-politiche che questa sta facendo nascere, suggeriscono di adottare massima prudenza per qualsiasi scelta di investimento di breve periodo.
Report by
Matteo Bernardi
BITCOIN - TRIPLO MASSIMO MARZO 2022Buongiorno ragazzi,
Oggi analisi infra-settimanale in quanto BTC sta formando un bel triplo massimo in area 44.000$ e 45.000$
--Prezzo BTC ora a 44.000$--
Rispetto il doppio massimo di qualche mese fa, le condizioni macroeconomiche sono cambiate notevolmente.
Soprattutto con la volontà della NATO di bloccare lo SWIFT, che ha fatto spostare capitali russi in valore fiat a BTC in quanto essere un mercato decentralizzato. Questa ''sanzione'' ha fatto impennare l'indice wallet BTC, ovvero l'indice che mostra quanti wallet attivi esistono con XXX quantità di BTC. Tale indice ha mostrato un aumento del 20% (negli ultimi 3 giorni) per i wallet con piu di 1000 BTC.
Parlando tecnicamente, se questa struttura di triplo massimo dovesse essere rotta, potremmo rivedere presto BTC in area 49.000$ e 50.000$, altrimenti potremmo assistere ad una conferma del triplo massimo con conseguente storno dei prezzi almeno in area 40.000$.
ATTENZIONE che se la NATO farà altre sanzioni per bloccare i conti russi, non è da escludere future news dove rendernno BTC illegale.
++
non è un consiglio finanziario ma un parere personale
$SOL, possibile doppio minimoCome evidenziato nel grafico c'è la possibilità di attivazione di doppio minimo per Solana.
Per confermare il pattern dovremmo tornare in zona 121$, con volumi in crescita.
Bisogna fare attenzione però perché siamo in Death cross (avvenuta il 3 febbraio) e siamo sotto MA 50.
Tutti i livelli significativi sono segnati sul grafico.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
LUNA to the moon? 🚀Avete visto il grafico LUNAUSD? No? Allora dateci un'occhiata.
Dallo scoppio della guerra nell'Europa orientale, il valore del token della chain terra è quasi raddoppiato, interessando gli appassionati del mondo crypto.
Segnerà un nuovo ATH?
Di certo LUNA ha delle basi molto solide che possono permetterle di superare i 107$, ma questo succederà adesso?
LUNA è già stata rifiutata dalla resistenza che si trova a 93,91$ un paio di volte (abbastanza chiaro nel tf 4H, ma anche in quello 1D). È probabile che tenti un nuovo assalto nelle prossime ore e, se dovesse essere respinta per la terza volta, potrebbe aspettarla un periodo di lateralizzazione. Un periodo che, a mio avviso, farebbe solo che bene ad una criptovaluta che ha un grande valore fondamentale; inoltre, permetterebbe la conferma di supporti e resistenze, rendendo i movimenti della moneta più prevedibili. Se, invece, dovesse superare l'ultima resistenza, mi aspetto un nuovo ATH.
Sei d'accordo con me o hai un pensiero differente?
P.S. I miei non vogliono essere consigli finanziari *DYOR*
L'unico consiglio che vi posso dare è: se state investendo, ricordatevi perché lo state facendo.
BINANCE:LUNAUSD
$BTC +15%, ripresa o estrema volatilità?Quella di ieri è stata un'ottima giornata per gli holder di Bitcoin, che hanno visto un forte rialzo delle loro posizioni.
Ma possiamo parlare di ripresa di trend rialzista oppure di estrema volatilità per la situazione geopolitica che ben conosciamo?
Per fare chiarezza tendo a semplificare le mie analisi utilizzando solo il mio indicatore preferito, l'ichimoku.
Il prezzo ha rotto al rialzo la nuvola, chiudendo fuori.
Anche la nuvola ha invertito, diventando verde, dopo qualche giorno di indecisione.
Mancano però le giuste conferme: la Tenkan è ancora sotto alla Kijun, che essendo piatta rischia di attrarre il prezzo a se.
Livelli da tenere d'occhio:
-Supporto: 42.500 limite superiore della nuvola (SPAN B)
-Resistenza: 44.500 38,2% Fibo del vettore 29.000-69.000 (resistenza molto difficile da superare)
Calma, gesso e tanto studio
MatPizzini.
NASDAQ, EUROSOTOXX50, BITCOIN: Una ripresa anomalaLa reazione del NASDAQ dello scorso venerdì resta molto curiosa e in fin dei conti inspiegabile. La situazione non è certo delle migliori ed allo stesso tempo affatto riconducibile al contesto globale di lunedì scorso. Eppure, il prezzo dell'indice tecnologico statunitense è tornato a prezzare quanto prezzava prima della notizia della guerra. Non è sempre corretto ragionare in questi termini, la questione però resta anomala.
La spiegazione che molti analisti si sono dati è il fatto che il NASDAQ, fondamentalmente, non ha molto a che vedere con la situazione Russia-Nato ed in fin dei conti, i mercati finanziari statunitensi, perchè dovrebbero scontare nel prezzo dei propri asset il contesto Russo?
Inoltre, le sanzioni sono a carico della Russia e se dovessero colpire altre nazioni, non sarebbero certo gli U.S.A.
Cosa dovrebbe invece terrorizzare gli USA? Il loro contesto economico. Una guerra potrebbe peggiorare il loro contesto economico? Solitamente, una guerra incide sui costi di approvvigionamento. Il che dovrebbe rivalersi sul livello dell'inflazione che negli stati uniti è già molto alta.
In Italia l'inflazione percepita ammonta al 6.4% contro il 4.8% dichiarato dall'Istat lo scorso mese. L'EUROSTOXX50 non sembra essersi ripreso completamente dal rosso dello scorso giovedì. Questo perchè il mercato europeo si è sempre caratterizzato per un certo grado di conservativismo.
Resta il fatto che le sanzioni Russe incideranno sicuramente sull'Europa che già stava scontando un apprezzamento del Petrolio e del Gas.
In Cina invece i mercati hanno iniziato a correggere molto prima degli statunitensi. Per questo motivo li monitoro con molta attenzione.
Una ripresa a V del mercato è plausibile?
Non penso che, ne il contesto Americano e ne quello Euoropeo siano in una situazione così rosea da permettersi una ripresa a V in stile COVID19. Prima di tutto perchè il mercato è BEAR. Non per un flash dump improvviso ma per una predominanza delle vendite sugli acquisti "pulita". Infine perchè, probabilmente i problemi sono appena iniziati.
Appare lecito domandarsi:
Se la situazione è quella che è; "come mai non sta continuando a scendere il prezzo degl'indici di borsa ma anzi, sale"
Perchè gli indici azionari non possono crollare con così tanta facilità. Il mercato non è fatto solo di piccoli operatori presi dal panico e dalla fomo. Il mercato è composto da ISTITUZIONI, prime fra tutte i fondi pensione. Il mercato è quindi "moralmente" ed "economicamente" sorretto per non far andare in fumo i risparmi del globo e se deve scendere, non scenderà certamente tutto d'un colpo come accaduto al mercato finanziario russo, molto più piccolo e meno organizzato.
Perchè evidenziare questo in un canale incentrato sulle cryptovalute?
Perchè in questo momento Bitcoin è la copia spudorata del NASDAQ. Addirittura, quando il nasdaq è chiuso, BTC è laterale in attesa di un segnale dal comparto azionario. Ne deriva che, apparentemente, intuire la direzione dei principali indici azionari significa pressoché capire i movimenti di BTC.
Questo almeno fino a quando Bitcoin non mostrerà un po di indipendenza.
Sul comparto crypto, sono ancora più preoccupato. La sanzione legata allo SWIFT ha reso felici molti mooners e allo stesso tempo ha preoccupato molto gli analisti. La tanto attesa popolarizzazione del mercato crypto non sarà così ben accolta se proposta in concomitanza ad una guerra, specie se utilizzata per finanziarie "il nemico".
Infine, ma non per importanza. Consigliamo a tutti voi di smette di sforzarvi di immaginare il perchè Putin o altri capi mondiali abbiano fatto quello che hanno fatto e sopratutto, smettete di cercare di prevedere le loro mosse per prendere posizioni sul mercato. Non ci arrivereste mai.
Bullish su BTC?La situazione attuale va a discapito o a vantaggio di BTC?
Allo scoppio della guerra abbiamo visto un piccolo crollo che è andato a formare un duble bottom su tf dayly e weekly. Questo, insieme alla ripresa immediata di BTC, sono segni, a mio avviso molto bullish.
Un altro motivo che mi spinge a credere ad una imminente bull run è il grande afflusso di persone che si è avvicinato al mondo crypto in questi ultimi giorni, chi per fare donazioni all'Ucraina, e chi, a causa del congelamento delle banche russe, ha preferito spostare il proprio patrimonio su asset che riteneva più sicuri.
Ovviamente non ho la sfera di cristallo e non posso essere sicuro che BTC ripeterà una bull run con magari un nuovo ath, ma sono sicuro che i fondamentali delle criptovalute stanno venendo scoperti dal mondo, e questo può essere solo che un segnale positivo.
Cosa ne pensi? Sei d'accordo?
P.S.: I miei non vogliono essere consigli finanziari *DYOR*
L'unico consiglio che vi posso dare è: se state investendo, ricordatevi perché lo state facendo.
BTCUSD