#CRO, terzo tentativo di salitaDopo aver fatto una corsa nella seconda parte dell'anno, con tutte le notizie bullish sull'exchange Crypto.com il presso di $CRO ha subito un fortissima correzione, toccando il suo minimo 0,32622.
Con il tentativo di riresa di tutto il comparto #crypto anche $CRO ci riprova, sarà importante rompere la resistenza sul 50% Fibonacci e tornare sopra gli 0,50$.
Le quotazioni si trovano in zona MA 50, dopo aver rotto la EMA 50 proprio con la candela odierna. I volumi non si sono alzati rispetto alle settimane precedenti.
E l'Ichimoku cosa dice?
C'è stato l'incrocio al rialzo della Tenkan sulla Kijun, ma ci troviamo ancora sotto la nuvola e la Chikou è ancora sotto il prezzo.
Per parlare di completa ripresa bisogna avere ancora delle conferme.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
Cripto
CLV/USD - ALTRO POSSIBILE BREAKOUTAnalisi breve su CLV/USD
Il prezzo ha ora toccato 0.40$. Punto importante in quanto risiede nella linea della trendline dei massimi.
Vista la bontà del progetto, prevedo una rottura di questo livello molto presto.
Qualora BTC dovesse invece inveritire il trend rialziasta, portandosi dietro le altcoin, possiamo fissare una zona di acquisto di CLOVER sotto i 0.30$
++
non è un consiglio finanziario ma analisi persoanle
$ETH, rimbalzo dai minimiInsieme al rimbalzo di Bitcoin non poteva mancare quello di Ethereum.
Dal'inizio dell'anno il CC con Bitcoin è constantemente sopra lo 0,85. Dove va Bitcoin va anche Ethereum.
Il 27 gennaio siamo andati in Death Cross, un segnale tipicamente bearish, ma i prezzi hanno avuto una bella reazione (+40% dal minimo del 24 gennaio).
CI troviamo attualmente sotto forti resistenze da rompere, in zona 3200$ e in zona 3500$.
Se il prezzo dovesse rompere la seconda resistenza, tornerebbe sopra il 50% del ritracciamento Fibonacci partito dai massimi di novembre, questo scenario potrebbe essere un'indicazioni di continuazione di trend rialzista sul lungo periodo.
Il 2022 e il 2023 saranno anni molto importanti per la blockchain di Ethereum, sono attesi il Merge e il conseguente passaggio a ETH 2.0.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
BTC - Toccati i 43.000$ come previstoBuongiorno investitori !
Iniziamo bene questa settimana vedendo BTC in area 33.000 ma, che fare ora?
Guradando il grafico su vari TF, inizio subito a segnalare BTC esattamente sulla MA50 in D1 e penso proprio che il prezzo userà questa media per tornare in area 40.000$. In H4 invece, siamo sull'area 1 del ritracciamento di Fibonacci.. ovvero massima area prima di un ritracciamento del prezzo.
Il prezzo di BTC, comunque, ci ha mostrato forza andando a creare nnuovi HH e LH, ma ora sarà normale un ritracciamento.
Da ricordare che la zona dei 30.000$ è semrpe importante in quanto non è stata ancora presa e lì c'è veramente TANTA liquidità.
Per quanto riguarda la situazione macroeconomica, il debito pubblico USA supera per la prima volta i trenta-mila miliardi di dollari.
Per la FED è quindi possibile aumentare i tassi TEMPORANEAMENTE (senza avere problemi) nel pagre un costo trtoppo elevato per gli interessi.
Come dico spesso ormai in questo nuovo anno, ci saranno alti e bassi e i traders di breve (se bravi), ne potranno approfittarne per accumulare.
Ultima cosa, ma non meno importante è il BTC Fear Index che è tornato quasi a metà, ovvero a 45, mentre il mese scorso lo abbiamo visto a 10.
++
Non è un consiglio finanziario ma condivisione della mia personale analisi
BTC - Fallito triplo massimo in H4Buongiorno traders, oggi vi condivido un'aggiornamento della mia precedente analisi fatta in 1 Febbraio:
analisi 1 Febbraio -->
Si è concluso con un ribasso il prezzo di BTC dopo aver costruito un triplo massimo in H4.
Triplo massimo che, inoltre, è in area 61.8 del ritracciamento di Fibonacci con riferimento i 43.000$ del 22 Gennaio fino al minimo dei 33.000$ di settimana scorsa.
Come previsto, il prezzo è sceso, andanzo a livello del precedente LH. Questo punto è FONDAMENTALE, in quanto possiamo avere una lateralizzazione del prezzo con successivo ribasso del prezzo, andando a creare nuovi HL e LL (quindi un'inversione di trend). Se questo dovesse verificarsi nei prossimi giorni, potremmo vedere BTC molto probabilmente a 30.000$ con presa di liquidità e tentare di ripartire.
++
non è un consiglio finanziario
BITCOIN - ANALISI FEBBRAIO 2022 in H4Siamo al 1 Febbraio 2022 e dopo aver toccato i 33.000$, BTC sembra mostrare segni di forza con massimi e minimi sempre crescenti in H4.
Attualmente ci troviamo su un triplo massimo e mi aspetto un piccolo ritracciamento (non oltre l'ultimo LOWER HIGH), e da qui provare ad andare in area 42.000$.
Chiaramente la situazione macro condiziona molto il mercato, dunque è difficile fare previsioni completamente esatte ma a livello tecnico BTC sta mostrando i muscoli.
++
non è un consiglio finanziario
ZONA CALDA per il Bitcoin, zona 38.000$ per andare SHORT?Di per se, l'analisi è molto semplice e chi mi segue sa che amo fare previsioni sul BTC che spesso ho preso, finchè ci opero con i CFD. Siamo sulla trendline del massimo che parte dal 13 novembre quindi la trendline "MADRE" se vogliamo chiamarla cosi dove il prezzo sta reagendo, siamo sullo 0,50 di fibonacci dal massimo di 43.000 come si vede in foto e in un PALESE CUNEO CRESCENTE (ovvero figura ribassista) quindi l'idea è di fare due short uno con target a 36.000 ovvero verso la zona di supporto già citata e l'altro verso il famoso punto dei 30.000 che tutti aspettano per comprare dove potrebbe verificarsi un triplo minimo, ovviamente BTC potrebbe rompere al rialzo tornare ai 41.000 e poi scendere fino ai 30.000. L'idea e il set up sono perfettamente conformi, questa analisi, è pura analisi tecnica senza indicatori o altro
BTCUSD attendiamo ancora.Buongiorno,
Per come stanno le cose ora non ci resta che osservare l'evoluzione della price action... Con molta calma e pazienza.
Quella disegnata con l'ultima candela settimanale è una pinbar? Sì sul time frame settimanale si può considerare una pinbar di inversione che tuttavia noin rispetta le regole dell'hammer (1/3-2/3). Mi piace? Non tantissimo, perché i livelli che ha toccato non mi piacciono.
L'ADX si sta di nuovo muovendo, quindi è presumibile che partirà un nuovo impulso... Rialzista o ribassista?
Onestamente non riesco a togliermi dalla testa quel testa spalle sul weekly che avrebbe come obiettivo naturale il livello che vedete segnato, ovvero 19,207. Si trova molto in basso è vero, resta il fatto che i 30,000 rappresentano un supporto potentissimo. L'unico problema è che i testa spalle sono devastanti, soprattutto sul settimanale.
Come ripeto, attendiamo senza mai cercare di anticipare il mercato, che dobbiamo soltanto cercare di seguire al meglio. L'unica cosa che possiamo fare? Accumulare posizioni a step, in modo che, nel caso decidano di far invertire il trend non ci faremmo trovare impreparati.
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso questo profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative di trading che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciate un like, grazie.
Un caro saluto a tutti.
BITCOIN, PER ME ANCORA SHORT.Perché non comprerei MAI Bitcoin adesso o non incrementerei le mie posizioni long?
La correzione per me è ancora in atto. Il ciclo annuale dominante su time frame settimanale è ancora valido. L'ultima spinta ne ha confermato la validità ed ora, in rottura di una trendline di medio periodo, ci troviamo con un massimo nella prima parte ciclica che lascia tempo al prezzo di fare il suo corso. La teoria ci insegna che i cicli ribassisti spostano i propri massimi a sinistra del ciclo, lasciando più tempo allo short.
Purtroppo la pratica non è così scontata come la teoria, ma bisogna pur partire da un'idea. Inoltre contando la struttura delle onde di Elliot ci troviamo in una potenziale onda 4, un Flat. Il punto B è leggermente più alto rispetto alla partenza di A (meglio se guardato con grafico lineare). Il punto C pertanto dovrebbe muoversi sotto il minimo segnato da A. Così uno scostamento dello 0.618% come sezione aurea vuole, porterebbe il prezzo in area 29k.
Ovviamente, tutto questo, fino a prova contraria.
Bitcoin: Si tratta davvero di un crollo così importante?Nelle ultime sedute di mercato è stato possibile osservare un forte crollo di tutto il settore criptovalutario. Si tratta sicuramente di un crollo molto importante in quanto dai massimi toccati lo scorso novembre è stato perso circa il 50%.
Coloro che sono entrati a mercato negli ultimi mesi presi dall'euforia di "perdere il treno", stanno sicuramente incassando forti perdite. Da ormai diverso tempo il mercato crypto ci ha abituato a forti espansioni al rialzo seguite da bruschi ritracciamenti. Coloro che decidono di accedere al mercato crypto sono ben consapevoli dei rischi che questo investimento comporta per il proprio portafoglio.
Tuttavia, al di là dei toni drastici che si sentono in questo periodo dovuti alle perdite a dir poco catastrofiche di coloro che avevano comprato sui massimi dello scorso novembre, un investitore accorto riuscirà sicuramente rendersi conto che su Bitcoin non si tratta assolutamente di un crollo.
Se andiamo ad analizzare il grafico storico di Bitcoin in scala logaritmica (rappresentazione grafica più veritiera specialmente in caso di forti oscillazioni del titolo), sì resterà stupiti del fatto che ci troviamo di fronte ad una trendline assolutamente crescente nel tempo, nonostante l'ultimo ritracciamento avuto in queste settimane.
Infatti, osservando questo grafico è facile comprendere come si possa parlare di crollo qualora il titolo vado a rompere a ribasso quota 2800 dollari per token (livello di prezzo che ad ora risulta davvero difficile raggiungere)
Come ogni asset finanziario vi saranno momenti di espansione borsistica e momenti di recessione, ma ciò, è del tutto fisiologico, fa parte dell'investimento.
Questa breve osservazione deve far capire come ogni situazione debba essere adeguatamente contestualizzata. Sicuramente Bitcoin ha perso il 50% dai massimi dello scorso anno ma è anche vero che ad ora non vi sono segnali di debolezza tecnica.
Ciò non vuol dire che questo sia per forza un buon momento per accumulare ma sicuramente potrebbe risultare conveniente tenere un occhio aperto sulle prossime dinamiche per valutare le future opportunità.
A cura di Matteo Bernardi
BTC, attenti alla "molla"!Questa mattina gli operatori europei si sono svegliati con un mercato flat, tendenzialmente rialzista. Bitcoin non è da meno.
La correlazione fra il mercato tradizionale e quello decentralizzato si fa sempre più sottile in momenti di "panico macroeconomico".
I movimenti tecnici che stanno caratterizzando BTC in questi ultimi 2 giorni sono positivi quasi ad indicare un plausibile movimento rialzista. La rottura del supporto precedente si è mostrata un bell'inganno per chi, da tempo, aspettava di aprire posizioni short per coprire il proprio portafoglio o aprire posizioni speculative.
Oggi la nostra redazione riporterà quelle che sono le operazioni aperte dal nostro team di trader :
- Abbiamo posizioni short aperte con un PMC sul livello dei 44 K $
- Abbiamo aperto un long a seguito della fake rottura di qualche giorno fa, ad un prezzo di circa 36K
La situazione va letta attentamente.
Pensiamo che il settore cryptovalutario possa prendersi una pausa, da quello che sembra essere a tutti gli effetti l'inizio del ciclo di halving.
Come affermano i nostri analisti: "il numerario dei 40K chiama" e naturalmente, il prezzo risponde.
Siamo a conoscenza del fatto che l'affermazione che stiamo facendo potrà portarci solo odio da parte del pubblico degli operatori medi sul mercato crypto ma, pensiamo che il numerario dei 40K sia un buon punto per aprire posizioni short speculative e/o a copertura del portafoglio long term ( Naturalmente, qualora dovessero presentarsi i giusti segnali tecnici e "fondamentali" ).
Altrimenti, sicuramente, coltiveremo la posizione long.
Siamo fan dei trend affermati, non dei piccoli movimenti, per tale ragione siamo disposti persino a bruciare tutto il gain derivante dallo short.
"Preferirò sempre trovarmi con posizioni molto elevate, su trend di medio lungo periodo e mantenendo un rischio controllato (preferibilmente azzerato) piuttosto che prendere tanti piccoli profitti, a fronte di altrettanti piccoli rischi, che per forza di cose espongono l'operatore nel medio lungo periodo ad una perdita totale potenzialmente alta e probabilmente dovuta ad una strategia di trading obsoleta". (Thom Hub)
Cryptovalute: Inizio del Bear Market ?Chiunque abbia letto i nostri recenti articoli ormai è a conoscenza del fatto che i nostri analisti pensano che il termine bear market non si addica ad una struttura economica come quella del panorama cryptovalutario.
Cos'è un bear market?
Prima di trarre conclusioni, vi siete mai chiesti cosa, oggettivamente, si intenda per bear market?
Il bear market è un periodo di tempo in cui la domanda è inferiore all'offerta persistentemente. In questo particolare periodo, la confidenza degli operatori tende a calare e così anche il livello dei prezzi.
Emotività e istituzionalizzazione
Saremo diretti e sinceri con la nostra community.
La paura è una sensazione molto più incisiva a livello emotivo rispetto che all'euforia specie dopo aver assaggiato "la vetta del successo".
BTC ha impiegato anni per raggiungere circa $70K ma fidatevi di noi se vi diciamo che potrebbe tranquillamente impiegare solo qualche settimana per tornare a $10K.
Per quale motivo dovrebbe quindi fermarsi il prezzo? Secondo questo modo di pensare il prezzo dovrebbe avere strada libera fino al livello degli $0.
Il motivo risiede nel fatto che evidentemente a qualcuno interessa anche comprare cryptovalute oltre che venderle in questo periodo.
Ed i dati on chain mostrano che, questo mr. qualcuno, non ha alcuna intenzione di rimetterli in vendita.
Una visione di lungo raggio
In situazioni come questa, come nella speculare situazione di rialzi sovraumani, gli investitori retail tendono a perdere di vista il motivo per cui investono, i ragionamenti che li hanno spinti ad investire e l'orizzonte temporale del loro investimento.
Se il mondo crypto era rivoluzionario una settimana fa, non significa che adesso se il prezzo ha perso il 50% del valore allora anche i fondamentali siano crollati di pari punti percentuali.
La Blockchain, la DeFi, il Metaverse restano settori altamente innovativi così come lo erano esattamente due settimane fa.
Vi consigliamo quindi di dare una lettura anche agli altri nostri articoli per orientarvi al meglio in quelli che sono i parametri sul quale ogni investitore crypto dovrebbe ponderare i propri investimenti.
Lo short selling
Come abbiamo più volte ribadito nei nostri articoli lo Short selling non è solamente uno strumento di speculazione utilizzato dai trader per guadagnare dai crolli del mercato.
E' anche un ottimo strumento di copertura EMOTIVA e MONETARIA per il proprio portafoglio di investimento.
Quando si fa un operazione, che sia di trading che di strutturazione di portafoglio, occorre aver chiaro ogni scenario possibile così da preventivamente sapere come muoversi in ogni contesto finanziario.
Lo short selling, insieme allo Stop Loss, potrebbe essere una soluzione per molti degli scenari successivi ad un investimento (speculativo o di lungo raggio che sia).
Quando si apre una posizione di controvalore FIAT x$, ed una in short sullo stesso prezzo con lo stesso controvalore, si è neutrali al mercato.
Ne viene che, sia che il prezzo cali, sia che il prezzo cresca, l'investitore non perderà/guadagnerà niente.
E' naturale quindi che, qualora si abbia un portafoglio e vi sia il timore nascente che possa iniziare un bearmarket di media lunga durata, invece che vendere le proprie crypto, si potrebbe pensare di "shortare" una quantità tale da eliminare, da quel prezzo in poi, ogni rischio legato alle fluttuazioni di mercato.
Così facendo, non contabilizzeremo nessuna perdita.
Qualora il mercato effettivamente crolli, vi sarà la posizione aperta in short in netto guadagno e starai perdendo da quella di portafoglio ma ... nessun problema.
Se hai investito con un orizzonte di lungo raggio evidentemente significa che credi che il prezzo di quell'asset superi il tuo prezzo medio di carico fra qualche anno.
Potresti quindi, con il tempo, iniziare a prendere profitto dallo short e reinvestirlo nella moneta oggetto dell'investimento così da abbassare il prezzo medio di carico e aumentare il controvalore dell'investimento e, quindi, anche le possibilità di guadagno.
Certo è che, ci sono anche scenari non troppo profittevoli per l'investitore:
> la crypto continua a salire
> la crypto non tornerà mai più sui livelli di prezzo precedenti
Queste circostanze, purtroppo, possono verificarsi ma, noi di cryptohubble, non possiamo spiegarvi come muovervi in queste determinate situazioni. La gestione del rischio è un parametro personale che dipende dall'emotività e dalle caratteristiche patrimoniali di ogni investitore senza considerare che, non essendo consigli finanziari, non vogliamo indurre alcun individuo all'investimento, specialmente speculativo, in cui i rischi di fallimento aumentano vertiginosamente.
Shiba (in millions), l’investimento di mio padreBuongiorno a tutti, questa mattina l’argomento è un po’ più personale, perchè voglio raccontarvi dell’investimento che mio padre, alla giovane età di 64 anni, ha deciso di intraprendere coraggiosamente nel mondo delle crypto.
Dopo aver parlato con lui per un pomeriggio intero di ciò che sto realizzando giorno dopo giorno con TheCyclicalTrading e di altri progetti futuri, siamo scesi lentamente e inesorabilmente nel mondo delle cripto , passando per il metaverso, ancora così inaffidabile e sconosciuto (tanto che nemmeno il Mac non lo riconosce ancora e lo corregge continuamente in “metatarso” ) .
Abbiamo poi parlato dell’incertezza sulla stabilità delle Criptovalute e di come queste potranno inserirsi correttamente nel mondo reale nei decenni; ripercorrendo un po’ gli anni passati ci siamo soffermati sulla crescita senza precedenti del Bitcoin, di Ethereum e delle altre cripto meno tradate, non importa che le elenchi, abbiamo spaziato su tutte.
Abbiamo iniziato ad elargire calcoli di quanto avremmo potuto avere oggi avendo creduto nelle cripto ed è indescrivibile la frustrante sensazione di come a volte abbiamo la soluzione per guadagnare un sacco di soldi lì a due passi; ed è la paura, l’incertezza mettiamoci anche l’ ignoranza, perchè no, a frenarci dal prendere decisioni visionarie, finendo poi per rimanere con qualche rimpianto, che è pure peggio del “pugno di mosche” perchè almeno quello rimane a chi ci ha provato.
Ma è forse troppo tardi per puntare sulle Cripto? Ed è proprio di questo che voglio parlarvi, non è mai troppo tardi e mio padre ne è l’esempio.
Il giorno dopo viene da me e mi dice < ho ripensato al discorso di ieri, e sai che Shiba mi ispira?>
, ed ecco cosa ne è uscito fuori.
Il prezzo di Shiba si aggira attorno a 0.000023 , e di tutte le cripto che offrono i vari Broker, l’offerta di eToro l’abbiamo trovata la più allettante.
Invece di investire su Shiba/USD, mio padre ha deciso di investire su Shiba (in millions), ovvero il corrispettivo in milionesimi di Shiba, il quale ha come valore al momento della stesura di questo articolo di 23.xxxx .
Questo permette di aumentare nettamente i guadagni, come d’altro canto il rischio delle perdite, ma per questo abbiamo firmato tutti i fogli e abbiamo la coscienza a posto.
Per fare un esempio pratico, se io e mio padre investissimo 1€ adesso e Shiba/usd raggiungesse un giorno quota 1 , guadagneremmo 82400€ circa , dato che investiremo in Shiba (in millions) moltiplicate 82400 x 1 milione , ed ecco il guadagno.
Eccoli, quelli che dicono “vabbè, ciao”, vi vedo… guardate qua sotto prima di andare via
Questo è il DOGECOIN il 1 Gennaio 2017.
Prezzo di apertura 0.00022xxx
Dopo 5 anni…è a 0.13
È forse poi così impensabile? Staccatevi dai preconcetti che avete, se una cosa non la vedete non significa che non ci sia.
Shiba (in millions)
Lo storico è minimo, l’MCS non calcola i dati, quindi io e mio padre investiremo su questa Cripto, osservando il Bitcoin e come sempre la mia stella polare, il Tron (meno manipolata e più chiara nei movimenti).
Quando (e se) il Bitcoin/USD raggiungerà i 28800 e il Tron quota 0.045 , dovremo immediatamente osservare in correlazione Shiba, dove sarà e il suo timing ciclico.
Il nuovo minimo fatto ieri è a 17.08 , quello più grosso e appetibile è a 9.24 e sarà il nostro prossimo punto d'interesse.
Adesso non ci rimane che aspettare.
E ricordatevi che “impossibile” nel trading, è solo ciò che ancora non è accaduto.