TRX e BTC , sovrapponiamo i graficiBuona domenica a tutti voi cryptotrader oppure semplici lettori di questo articolo, come da titolo andremo ad analizzare il grafico del Tron in correlazione di tempo e prezzo con il Bitcoin.
Premetto che non sarà facile per chi non ha un occhio abituato ai miei grafici, ma non sarà neanche impossibile 🙂 , cercherò di usare termini “umani” e meno tecnici che piacciono tanto a molti analisti .😉
Il Bitcoin (linea continua nera) è assolutamente su di giri, esplodendo nei volumi e nel prezzo in perfetta correlazione temporale con il ciclo semestrale e annuale in B1, il prezzo sta raggiungendo i massimi assoluti a 64856, ma questo non mi convince molto e vi spiego perché.
Il motivo per cui ho voluto sovrapporlo al TRXUSD è perché quest’ultima è una crypto molto meno soggetta a manipolazioni del prezzo quindi la uso come punto di riferimento quando il Bitcoin sembra volare troppo in alto.
Identifichiamo la chiusura dell’annuale che combacia perfettamente in entrambe le crypto per allinearle…
…dopodiché notiamo come il BTC abbia iniziato a spingere in un breve uptrend per poi riallinearsi con il TRX che invece ha iniziato anch’esso un trend rialzista, ma senza un’eccessiva volatilità.
Dopo l’allineamento ( fine Settembre) il BTC è ripartito con uno sprint rialzista spropositato, in linea sì con la fase B1, ma forse un po’ troppo manipolato 😅, allora guardo il TRX e penso : è realmente pronto il BTC a salire senza manipolazioni verso un nuovo massimo assoluto? O lo fa solo per caricare contratti Long facendo credere ai retailer che siamo in fase di accumulazione quando invece siamo in distribuzione?
Beh, io sono del parere che di qui a pochi giorni il prezzo del BTC subirà un crollo netto del prezzo portandosi in allineamento con il TRX, per poi portarlo giù con sé fino a quel livello che avevo già preannunciato nei post precedenti, ed essendo una chiusura di metà ciclo semestrale, forse anche più giù di tale livello, azzardando fino al 78.6% di Fibonacci sul nuovo vettore rialzista che si è creato da Giugno ad Ottobre a quota 0.0630 .
Dunque la prossima mossa che farò sarà osservare il TRX, e se toccherà la resistenza dinamica della MML ( segnata in blu sul grafico, attualmente a 0.1140), tenterò uno short sia su TRXUSD che su BTCUSD alla ricerca di una conferma delle mie ipotesi, altrimenti attenderò i livelli precedentemente descritti per un Long da ripartenza semestrale, ma rimaniamo focalizzati su ciò che si svilupperà da oggi nei prossimi giorni.
Vi auguro una fantastica Domenica, a domani per le analisi quotidiane sui vari mercati 🙂
Cripto
BITCOIN PIU' FORTE DI SEMPRE , SI VOLA METTETE IL PARACADUTE le parole non contano il trend è rialzista, devono bruciare i wallet a molte persone quindi ci vuole tempo e pazienza RIMANIAMO CON IL CERINO IN MANO AHIAHIAHIIIIII
Esonero di responsabilità vi Chiedo di prendere atto , con ATTENZIONE e diligenza, Tutte Le Informazioni e le IDEE da ME pubblicate non devono Essere PRESE IN CONSIDERAZIONE Sono Frutto della mia fantasia Grazie
ETH, fine della corsa? Ecco come gestire la posizione.La situazione che presenta Etherum da inizio anno ad ora è di assoluta crescita. Come tutte le crypto però necessitano di un’adeguata gestione del rischio causa la fortissima volatilità. Su questo genere di strumenti finanziari è bene mantenere degli stop loss molto larghi date tutte le variabili che vanno ad influenzare i prezzi.
Per coloro che sono long su questo strumento lo stop loss corretto da un punto di vista tecnico è il livello di prezzo di 1800 dollari per token . Infatti, qualora l’asset in questione andasse a rompere con forza questo livello di prezzo potrebbe partire un movimento short molto violento per cui non sarebbe ideale rimanere all’interno di questo investimento.
Le due salite di aprile e agosto mostrano grande volontà da parte di tutti gli operatori di voler portare questo strumento su nuovi massimi.
La nostra redazione vuol portare all’attenzione di tutti i trader il fatto che dopo una performance annuale del 400% potrebbero esservi dei fondi che sono pronti a prendere profitto, per cui nel breve periodo potrebbero partire movimenti ribassisti importanti.
La nostra posizione su ETH è al momento neutra .
Report by:
Matteo Bernardi
PUMP di BTC ma Altcoin ferme, come mai?Siamo abituati a vedere una forte correlazione fra il prezzo di BTC e quello delle AltCoin (in particolare le più capitalizzate). Solitamente le AltCoin addirittura sovraperformano rispetto l'andamento di BTC.
Eppure, questa volta il PUMP di BTC non ha provocato in concomitanza il PUMP delle AltCoin.
Il prezzo delle AltCoin è storicamente molto collegato alla loro capitalizzazione . Come è logico pensare, più capitale viene investito in un Token e più il prezzo di questa dovrebbe aumentare ma, cosa succede se il capitale investito viene spostato dalle AltCoin su BTC?
Aumenta la DOMINANCE di BTC e diminuisce quella delle altre AltCoin.
Gli investitori più fedeli al "movimento" cryptovalutario si muovono in ottica cumulativa e tendono a spostare il proprio capitale attivamente da BTC alle AltCoin in previsione di periodi di AltSeason, ovvero periodi in cui conviene avere in portafoglio AltCoin piuttosto che semplicemente BTC. Però, se il sentiment è Bullish su BTC, i capitali vengono spostati su BTC. Così facendo il prezzo delle AltCoin resta "indietro" rispetto a quello di BTC.
Per questo motivo gli analisti di CryptoHubble reputano la crescita di BTC, una crescita " genuina ".
Pensiamo che, qualora il prezzo di BTC dovesse finalmente solidificarsi sopra i 55K, le AltCoin torneranno a sovraperformare rispetto a BTC. Per tale motivo manteniamo aperte le nostre posizioni speculative su RUNE, SHIBA e SRM aggiornando gli STOP LOSS sull'ultima resistenza visibile dal grafico orario.
Come abbiamo previsto il PUMP di SHIBUSD.SHIB è un token molto sottile con la tipica struttura economica di una Sh*tCoin.
Per tale ragione graficamente non è molto utile utilizzare l'analisi tecnica classica per individuare punti di entrata e uscita.
L'unico indicatore in grado di far capire se sul token sta accadendo qualcosa di interessante, sono i volumi.
Per questo motivo, dal momento in cui è stata listata su BINANCE i nostri programmatori hanno attivato un BOT con il compito di monitorare i volumi giornalieri sul TOKEN.
Da i primi giorni di ottobre, è stato possibile osservare come in queste ultime giornate, i volumi abbiano raggiunto livelli anomali.
Non è un caso raro che su token molto "parlati" come SHIB, qualche mano forte decida di mettere in atto qualche strategia manipolatoria. I nostri analisti hanno reputato interessante accumulare SHIB ogni qualvolta il prezzo del cambio SHIB/USDT rompeva la resistenza di periodo (classica strategia di breakout).
"Magicamente", oggi 05/10/2021, Elon Musk, con un semplice Tweet, duplica il prezzo della moneta regalando ai trader più accorti un ampio profitto.
Vorrei mettere in chiaro che, qualora il prezzo del BTC non avesse intrapreso un trend lungo in concomitanza all'accumulazione di SHIB, i nostri trader non avrebbero mai deciso di accumulare SHIB in quanto il rischio di crollo dell'intero mercato, in questo periodo storico, è troppo alto per assumere posizioni in leva di lungo periodo.
Con ogni probabilità, SHIB avrebbe comunque moltiplicato il suo prezzo.
Resta interessante, per chiunque abbia perso questo treno, sfruttare la forte volatilità che caratterizza SHIB in queste ore di contrattazione.
I nostri trader oggi sono concentrati al 100% sulla messa in atto di operazioni intraday e di Scalping esclusivamente su SHIB.
ANALISI ICP/USDT 04/10/2021holding icp fate una bella scorta di questa crypto per il futuro.
mantenetela con pazienza perche nel periodo lungo vi dara tantissimo profitto.
tp1 700 $ (500%)
tp2 1100 $ (800%)
tp3 1400 $ (1000%)
tp4 1700 $ (1500%)
tp5 2200 $ (1800%)
tp6 2800 $ (2300%)
tp7 3500 $
tp8 3900 $
tp9 4500 $
Algo - breakout a rialzoCrypto dal punto di vista tecnico interessante in quanto è in formazione un movimento di break rialzista del triangolo rappresentato su tf daily. I minimi in area in 1.70$ i supporti da monitorare come zona di controllo per non invalidare questo movimento in formazione che in caso di superamento della resistenza posta in area 2$ porterebbe a target in area 3$ - 3.4$. Sul settimanale rappresentato a destra abbiamo invece una situazione di formazione di potenziale bottom in area 1.55$ dopo il movimento di pullback del rialzo della candela del 6 Settembre. Da qui è possibile che sia in formazione un movimento rialzista importante a conferma di quanto si evidenzia sul tf daily.
BITCOIN - E' possibile 1 milione nel lungo periodo?- Possibile etichettatura Elliottiana di lungo periodo della regina delle Crypto (scala logaritmica)
- Onda 3 grado micro estesa, con al suo interno onda 1 grado sub-micro estesa
- Possibile target finale il fatidico milione di dollari... TO THE MOON!
FTS
Friendly. Trading. System.
RUNE guadagna più di BTC e delle altre altcoin 🌑Quando un asset cryptovalutario presenta una particolare forza relativa quotidiana rispetto a BTC è opportuno tenerlo sotto la lente di ingrandimento in quanto potrebbe avere nel brevissimo periodo una performance anomala rispetto al mercato.
Sia oggi che ieri, la coin RUNE, ha mostrato al mercato questo genere di forza. I nostri trader, aspettandosi alta volatilità a causa anche dell'inizio del nuovo quarter, hanno deciso di seguire il trend in atto su BTC e ieri sera alle ore 19:00 hanno aperto un trade sulla cryptomoneta RUNE dopo aver notato una particolare forza relativa rispetto a BTC (che comunque presentava segni di forza Bullish).
Vista l'indecisione che caratterizza i mercati cryptovalutari di quest'ultimo periodo, i nostri trader hanno optato per impostare un operazione di brevissimo periodo lasciando inalterato il valore di RUNE in portafoglio. E' stato possibile acquisendo un PERPETUAL contract approfittando anche del vantaggio della leva finanziaria.
L'operazione è stata aperta ieri sera alle ore 19:00 ed è tutt'ora in corso d'opera.
I nostri trader hanno individuato due livelli importanti sul piano volumetrico.
1) 7,80 USDT
2) 9,00 USDT
Al raggiungimento di tali livelli, i nostri trader liquideranno rispettivamente il 50% della posizione.
Al momento è stato liquidato solo il 50% della posizione e lo stop loss(divenuto uno stop profit) è sul livello di 7,298 USDT.
Staking di CAKE. (+) rendimenti e (-) rischio. Grazie al TradingEsempio pratico ed applicativo di una strategia di staking e trading su CAKE
Dato un capitale ad esempio di 3000 USDT ed un rendimento derivante dallo staking di cake dell'80% decidiamo di investire 1500 USDT in CAKE e di metterli in staking su PancakeSwap e di investire 1500 USDT su una posizione short sul PERPETUAL di CAKE listato da FTX.
Così facendo si elimina il rischio di perdite in conto capitale ma al costo del dimezziamo del rendimento espresso in termini monetari in quanto non saranno messi in staking tutti i 3000USDT ma solo 1500 USDT.
In un anno il rendimento non sarà di 2400 USDT ma sarà l'80% di 1500USDT, ovvero 1200USDT (esattamente la metà). Cifra dal quale dovranno essere sottratte le fee derivanti dal founding rate da pagare per l'operazione short del PERP su FTX.
Quindi nonostante la cifra immobilizzata resti 3000USDT il rendimento non sarà dell'80% ma del 40%. Questo significa che, l'eliminazione del rischio di perdite in conto capitale è costato il 50% del nostro rendimento.
In termini mensili quindi avremo una rendita passiva del 3,4% .
E' possibile però, attraverso tecniche di trading , aumentare il ritorno economico a costo di spendere del tempo a monitorare con costanza il mercato cryptovalutario.
L'APY infatti varia a seconda dell'offerta e della domanda di liquidità nello staking di CAKE e quest'ultima varia in base all'andamento del mercato cryptovalutario.
E' quindi logico pensare che, quando ci sono forti DUMP di mercato, molti investitori decidano di limitare le perdite in conto capitale disinvestendo da CAKE.
In momenti come questo l'APY aumenta in maniera più che proporzionale rispetto alla diminuzione del livello del prezzo e si crea un occasione interessante per attuare la strategia esposta.
Allo stesso modo, dato che il mercato si trova in una fase ribassista, potrebbe essere interessante utilizzare une leva finanziaria nell'operazione SHORT così da investire di più nello staking di cake e aumentare il ritorno espresso in termini monetari riducendo inoltre il rischio di subire una chiamata a margine (MARGIN CALL).
Ad esempio, se possiedo 3000 USDT da investire in CAKE, potrei decidere di destinare non più 1500 USDT in staking di cake e 1500 USDT in short nel PERP-CAKE ma ad esempio 500 USDT leva X5 nella posizione SHORT su FTX del PERP-CAKE e 2500 USDT in staking di CAKE su PancakeSwap.
Così facendo il nostro guadagno aumenterebbe di molto:
Un rendimento del 95%(ad esempio) invece che dell'80% con un capitale vincolato in staking pari a 2500 USDT invece che 1500 USDT a parità di rischio.
Per essere pignoli, è opportuno considerare il fatto che adesso in gioco c'è una nuova componente di rischio.
Il rischio di MARGIN CALL:
Qualora il mercato si riprenda dal crollo, la vostra posizione short potrebbe essere automaticamente chiusa dal vostro broker/exchange al raggiungimento del prezzo a margine. In questo caso, è consigliabile chiudere anche la posizione su pancakeswap. Purtroppo, qualora il vostro deposito sia vincolato per un periodo di tempo obbligatorio, ciò non sarà possibile e sarete soggetti nuovamente al rischio in conto capitale.
Per essere pratici, questo sembra essere un momento interessante per mettere in atto questa strategia ma sconsigliamo ad i trader particolarmente avversi al rischio di aprire la posizione Short in Leva in quanto, dato le condizioni di mercato, potrebbe essere probabile uno short squeeze su BTC. Questo causerebbe un forte PUMP dell'intero settore aumentando il rischio di Margin Call sullo Short di CAKE.
Come trarre profitto dai "Fan Token" (caso JUV/USDT)Bilancio JUVENTUS 17/09 in rosso e fun token JUV in rosso fino ad oggi accompagnato dalla correzione di BTC.
Juventus F.C chiude l’anno con una perdita di 210 milioni , cifra di gran lunga superiore alle aspettative degli analisti finanziari. La società ha sostenuto forti investimenti per espandere il brand ma tuttavia, senza i proventi derivanti dalle partite, i costi sono risultati insostenibili.
Il token JUV si è dimostrato molto sensibile a questa notizia e dal giorno 17/09 ha registrato una serie di sessioni negative. Ad ora si registra una perdita del 24% circa rispetto al prezzo di scambio del giorno giovedì 16 settembre.
Il valore del fan token è sceso insieme a quello di BTC e del resto del mercato ma, se paragonato agli altri fan token del suo settore (calcistico), la crypto JUV sembra essere scesa in maniera più che proporzionale.
Gli analisti di cryptohubble.com hanno notato difatti una forte correlazione fra gli eventi/accadimenti societari e l’andamento del prezzo dei fan token della squadra interessata.
“ Potrebbe valer la pena seguire le notizie del settore sportivo anche solo per mettere in atto strategie speculative “.
E’ facile infatti notare come il fan token tenda ad acquisire volatilità e direzionalità in prossimità di eventi particolarmente importanti, come ad esempio partite di champions league e comunicazioni societarie particolarmente attese dallo stesso pubblico borsistico nei mercati tradizionali.
Gli analisti di cryptohubble.com reputano socios.com una realtà affermata nel mondo crypto destinata a crescere:
“ Una società che investe così tanto in pubblicità ed è supportata da così importanti realtà molto sostenute dal pubblico come le squadre di calcio, è destinata a durare e crescere nel lungo periodo. Non sappiamo se CHZ o i fan token acquisiranno valore nel tempo visto che il loro motivo principale di esistere è legato ai poteri di governance che attribuiscono al possessore. Altresì, riteniamo che i fan token presentino interessanti opportunità di profitto per i trader swing e intraday in particolare in prossimità di eventi o notizie importanti per la squadra . “
SOL pullbackLa gravità funziona anche sui mercati crypto/finanziari.
Uno degli assunti fondamentali è che niente può crescere per sempre, e ciò è vero anche per SOL.
Dopo l'outage della propria blockchain, che è rimasta inattiva oltre 8 ore, le vendite si sono accanite su SOL, che perde il 38% dal suo ATH del 9 Settembre.
Escludendo le implicazioni di stampo fondamentale (nuove coin e progetti su Solana, partnership importanti o trend NFT), la struttra tecnica ha rotto il precedente supporto a 150.76$ e si sta dirigento sui 129.27$.
Le possibilità sono 3 in base alla price action:
1- Percorso giallo: Il mercato considera SOL sottovalutato e riesce a spingere il prezzo sui 190$, prima di una correzione e una ripartenza verso l'alto;
2. Percorso verde: Cede la struttura dei 130$ e il prezzo si appoggia sulla trendline tracciata dall'inizio della bull run o sullo 0,61 di Fibonacci, con il prezzo che dovrà rompere al rialzo le strutture per poi ritentare il recupero della resistenza a 150$.
La RSI sul 4h ha toccato un doppio minimo, con la possibilità di toccare l'oversold. Potrebbe essere un buon momento per comprare, piazzando anche un limit order nel caso anche lo scenario 2 si realizzasse. SL a 88$ e TP sull'ATH che potrebbe trasformarsi in resistenza.
BITCOIN BTCUSDT il quesito del giorno segue il NASDAQ100?Buongiorno le mie analisi rimangono impresse nel web, c'è una possibilità di uno storno oggi pomeriggio passate le 15:30 la RESISTENZA regge il gregge e quindi di conseguenza se non SUPERA ROMPENDO i 47500 si affonda, dipende TUTTO dal NASDAQ se sprofonda di brutto il resto lo segue. I POTERI FORTI non possono essere sottomessi (ALLACCIATE LE CINTURE by il mèntore)
Disclaimer vi chiedo di prendere atto , con attenzione e diligenza, che tutte le informazioni e le IDEE da ME pubblicate non devono essere considerate sono frutto della mia fantasia Grazie
Spunti operativi BTC "real time price"Il giorno 07/09 BTC ha scambiato circa 187,56K pezzi , quantità di gran lunga superiore rispetto alla media dei pezzi scambiati nel 2021 pari a circa 44.55K.
La quantità dei volumi scambiati ci fa pensare ad una dura e pura manipolazione di mercato. “Si potrebbe quasi pensare che “el salvador” avesse bisogno di accumulare BTC e che qualche whales abbia giustamente pensato di proporgli un “buon prezzo”.
Il flash dump ha creato un’occasione importante sia per gli holders che per i trader intraday o swing.
Gli analisti di crytpohubble al momento non si espongono nè LONG e nè SHORT ed i trader sono in attesa di indicazioni.
Nelle fasi laterali post Dump o Pump il mercato trova sempre l’occasione di impostare qualche falso segnale di breakout e breakin che un trader scaltro può pensare di sfruttare.
Qualora il prezzo dovesse rompere la resistenza colorata di rosso (3) o il supporto colorato di verde (2) per poi invertire la propria direzione, si potrebbe impostare un trade rispettivamente Short e Long da aprire al momento del recupero del livello di supporto o resistenza (“lavorare su l'inversione del trend”).
Si potrebbe addirittura immaginare la direzione definitiva che il mercato nel medio termine intenderà assumere in quanto verrebbe a conformarsi un classico scenario di “ricerca della liquidità” molto utilizzato in ambito crypto valutario nelle fasi pre direzionali.
Stop Loss rispettivamente su Massimi di periodo e Minimi di periodo.
Qualora questo falso segnale dovesse presentarsi sul supporto verde (2), potrebbe crearsi un buon livello di prezzo per incrementare la propria posizione in un portafoglio di medio-lungo periodo / piano di accumulo su BTC.
I trader di cryptohubble ci tengono a far presente che, qualora dovesse presentarsi uno scenario simile, valuteranno dalla conformazione del book di negoziazione con quanto capitale effettuare l’operazione di trading.
E’ opportuno infine tenere presente che movimenti del BTC influenzano tutto il mercato crypto valutario.
Per gli amanti del rischio quindi, si potrebbe pensare di aprire posizioni correlate su altcoin.
Il POC (Point of control) resta sul livello dei 38/37K USD.
cryptohubble ci tiene a specificare che questi non rappresentano consigli di investimento ma solo spunti operativi.
Modello a barre BTCI modelli a barre piacciono poco e prevedono poco, ma sono utili per poter capire eventuali movimenti basandoci su precedenti performance.
In questo caso è bastato prendere le barre del crash risalente a maggio con rispettivo fakeout verso i 64k per sapere cosa possiamo aspettarci, fakeout verso i 52k già avvenuto, eventuale retest dei 50k con reject del livello porterebbe ad un maggior downside con spinta verso il basso.
Rimaniamo neutri ma cauti, i livelli da controllare sono chiari.