Cripto
btc,ritorno in area 5200$??
Il prezzo di Bitcoin potrebbe tornare a far risentire vento di rialzi fino a 5200 dollari dopo che è avvenuta la rottura di un triangolo simmetrico dopo che ha lateralizzato.
L'area dei 5200$ coincide non a caso con il ritracciamento al livello 61.8 % e andrebbe a toccare giusto,giusto la trend line ribassista(linea fuxia) che respinge ormai il prezzo dai massimi,ormai lontani dei 20000$.
RSI su time frame 4H sembra essere ormai prossimo a scaricarsi mentre sul Daily ci sarebbe ancora spazio per una salita fino appunto intorno ad area 5200$ e anche ADX sembra avere spazio per crescere,l'incrocio sul 4H è gia avvenuto,il prezzo è sopra la media a 200 periodi mentre le bande di bollinger si stanno allineando e asottigliando
quindi sembrerebbe propenso ad un prossimo movimento direzionale.
Se siamo alla fine del trend ribassista nessuno lo sa con certezza ma un dato di fatto è che siamo ormai in un trend ribassista da ormai un anno e passa,la media a 200 periodi weekly appena è stata toccata,il prezzo ha subito reagito rimbalzando e riportandosi a quota 4200$/4400$;RSI,sempre su time frame weekly,ancora non è andato in ipervenduto.Dal mio punto i vista non siamo ancora arrivato alla fine del trend ribassista,ma potremmo essere agli ultimi colpi a ribasso prima della ripartenza.
BITCOIN - UNO SCENARIO MOLTO ALLETTANTEIl breakout ipotizzato i giorni scorsi non è avvenuto, e questo apre le porte ad una posizione potenzialmente ancora migliore.
Essa si basa su due possibili fattori bullish:
- Mantenimento della figura di testa e spalle rovesciato (ovvero il supporto delineato dalla prima spalla regge)
- Disegno di un Higher Low su TF giornaliero
Naturalmente, è maggiore il potenziale, ma anche il rischio, in quanto la posizione è aggressiva ed anticipata.
Ipoteticamente si potrebbe posizionare due ingressi in corrispondenza dei due supporti evidenziati (poco più di 3700 e poco piu di 3500), e si potrebbe già fare un TP sulla neckline, qualora si voglia minimizzare i rischi.
Stop loss? Dipende anche li dalla propensione al rischio e dal Time Frame di osservazione.
Poco sotto i 3400: lower low rispetto alle spalle. Maggior rischio di stop indesiderato, ma maggior R/R.
Poco sotto i 3100: nuovo minimo locale.
Nel migliore dei casi, ovvero di breakout, occhio alla short zone sempre in agguato, sulla vecchia base del lungo triangolo discendente.
Non dimentichiamo che sul medio periodo il mercato è ancora bearish e che questo è un trade contro-trend!
Voi che sviluppo vi immaginate? Breakout o di nuovo verso i minimi?
Previsione bottom bitcoin / inversione di trend inizio 2019 Andando a toccare il minimo attorno ai 2600 già utilizzato in passato come supporto per il rimbalzo prima dell'inizio della bull run del 2017 potrebbe verificarsi secondo la mia opinione la tanto attesa inversione di trend sul lungo periodo. La data prevista per questo è attorno a febbraio 2019.
BITCOIN - SEGNALI CONTRASTANTI?Aggiorniamo le nostre analisi, partendo dal grafico settimanale.
Il supporto in area 3550-3600$ è stato violato al ribasso, ed ha spinto il prezzo nel limbo che lo separa dalla prossima comfort zone: il rettangolo tra i 2000 ed i 3000.
Particolare rilevanza ha il punto medio, 2500, che si va a sovrapporre a ben tre bodies di candele settimanali molto stretti (un vero e proprio cluster).
E' interessante vedere come il breakdown dai 3500 non sia stato violento: i volumi, e le ampiezze delle candele, sembrano in riduzione.
Naturalmente, occorrerà attendere la chiusura anche di questa settimana per sentenziare, ma i lower low sembrano meno impetuosi.
Vediamo che aggiunge il giornaliero, tenendo a mente i livelli osservati.
Il movimento si articola in questo modo: dump, lateralizzazione, dump, lateralizzazione.
Due cose sono interessanti:
- I dump sono progressivamente decrescenti in volume ed entità
- Le lateralizzazioni decrescono in ampiezza
Interpreto la cosa come esaurimento del movimento in corso: spesso le due azioni precedentemente descritte sono l'inizio di un testa e spalle rovesciato.
L'unica cosa che un po' stride è il non aver testato il supporto settimanale sottostante. Me lo sarei aspettato.
Quest'ultima cosa diventa sospetta guardando le 4h: qua si vede forte domanda, ma anch'essa in esaurimento, con possibile h&s ribassista, che punta dritto dritto proprio al supporto sopra descritto.
Come impostare un'operatività con segnali discordanti?
Se si verifica il breakdown dell'h&s, e si vuole operare in intra-day, SHORT fino al supporto dei 3k. Stop loss sopra le spalle.
Se viene negato il h&s, LONG su breakout dalla testa (3500). Stop loss da calibrare in base ai movimenti di avvicinamento alla testa, primo TP 4000 circa.
Secondo voi ci arriviamo sotto i 3000 oppure invertiamo temporaneamente la rotta?
btc/usd,supporto fondamentaleBUONGIORNO e buona domenica a tutti siamo anche questa settimana arrivati alla fine e ad un ponto molto importante,guadando bene possiamo notare che il prezzo è andato a toccare la media mobile a 200' periodi con lo spike;adesso sara fondamentale come si muoverà il prezzo nei successivi giorni,infatti se dovesse rompere anche questo supporto dinamico potremmo vedere il prezzo scendere ancora di parecchio prima che trovi un altro supporto stabile.
Dal mio punto di vista personale potrei azzardarmi a dire che il peggio è passato perché sembra che la tendenza ribassista sta perdendo sempre più momentum,adesso abbiamo raggiunto la media mobile a 200 periodi,leggera divergenza sul rsi(daily),adx che perde di forza anche se tutte queste considerazioni in un mercato cosi manipolato come quello delle cryptocurrenies hanno poco conto e devono essere presi con le pinze.
IL BITCOIN DIMEZZATOA cura di Fabio Pioli, trader professionista, CFI Consulenza Finanziaria Indipendente
Nel lontano 26 Aprile 2018 scrivemmo un articolo dal titolo “ Il prezzo del bitcoin si può dimezzare? ”.
In essa veniva tracciato esattamente il comportamento futuro di Bitcoin contro dollaro americano e le sue motivazioni. Una frase che può riassumere il concetto è quanto scritto: “E sul bitcoin tale legge afferma con chiarezza che la cosa più probabile che accada è che, dai valori attuali, quantomeno ancora si dimezzi ”.
Da allora non abbiamo più scritto nulla a riguardo, attendendo che quanto detto andasse a compimento.
Non c’ era niente da aggiungere, non trovate? (D’ altra parte chi ci conosce sa che siamo di poche parole ma di molti fatti)
Da allora però in moltissimi ci hanno scritto per chiederci le motivazioni del perché tanta sicurezza quando ovviamente le masse pensavano esattamente il contrario. E, persuasi, hanno ovviamente provato gratuitamente quanto abbiamo da offrire.
Era forse perché avevamo notizie privilegiate? Era forse perché sapevamo qualcosa che altri non sapevano? Era forse perché avessimo tecniche segrete di calcolo?
Sì e no.
La verità è che facciamo per alcune persone privilegiate questo lavoro previsionale da molti, molti anni. Abbiamo accumulato una grande esperienza e sappiamo benissimo quali sono le probabilità di comportamento dei vari titoli.
Il grosso errore che hanno fatto i neofiti ma anche i più esperti è stato pensare che il Bitcoin fosse diverso da tutti gli altri titoli. In verità risponde perfettamente alle perfette leggi di mercato e basta conoscerne i segreti non solo per rilevare l’ oscillazione che c’è stata ma anche le prossime.
Cosa farà dunque il Bitcoin adesso, dopo essersi correttamente più che dimezzato (valeva 9.280 dollari allora; vale 4.600 dollari circa adesso e avevamo indicato 4.400 come prezzo raggiungibile, che ha quasi perfettamente fatto perché ha toccato un minimo di 4.450 dollari)?
E’ molto semplice: oscillerà dalla parte opposta.
Ma da dove precisamente? Per non essere troppo complicati andiamo a riprendere esattamente un grafico utilizzato allora (il 26 Aprile)
Fig 1. Btc/usd – Grafico settimanale.
Oscillerà o dai valori attuali o da altri livelli di supporto, posti a 1184.
Due cose molto diverse non trovate?
Quindi quale delle due?
Beh, non si può certo dire tutto e talvolta un segreto deve rimanere un segreto.
A meno che qualcuno non lo chieda insistentemente.
A cura di Fabio Pioli, trader professionista, CFI Consulenza Finanziaria Indipendente
RETEST(XRP)BUON POMERIGGIO oggi andremo a vedere dove è probabile che ritraccerà il movimento impulsivo rialzista iniziato il 5 novembre.
Per prima cosa possiamo subito notare come ADX si sia impennato mostrando che il prezzo ha rotto con forza la resistenza che ormai lo conteneva,anche i volumi si sono fatti sentire,lo so che sono ancora pochi ma in confronto ai giorni passata di calma assoluta sono già qualcosa.
Il prezzo ha anche rotto la Media Mobile semplice a 200 periodi sul 4 h mentre sul Daily vi è ha ridosso proprio in questo momento;infatti sarà molto importante che per un pò di giorni il prezzo consolidi a quota 0.50$ cosi da confermare anche la rottura e per dare una conferma.
Il piccolo rettangolo blu sul grafico,corrisponde ad un possibile target di ritracciamento del prezzo(0.328-0.618 di fibonacci) ma anche se il prezzo si spingere fino a quota 0.46$ non preoccupatevi perchè potrebbe senmplicemente andare a ritestare la ex trend line del triangolo simmetrico.
XRP,ROTTURA AL RIALZOBUONGIORNO,iniziamo la giornata sul grafico 4H di ripple dopo che proprio nella giornata di ieri ha rotto al rialzo il triangolo simmetrico ed è cosi finialmente uscito dalla fase di compressione.Come si può ben vedere ADX segnala una tendenza crescente con forza d'altro canto però RSI,segna già il prezzo in iper comprato.
Dal punto di vista dei volumi possiamo vedere che in confronto hai giorni passati stanno aumentando.
Il target minimo del triangolo simmetrico è intorno agli 0.90$ ma prima di arrivare li ha da superare una fascia che fune da resistenza che va dai 0.54$ a 0.60$.
Di sicuro ripple tra le criptovalute nelle prime posizioni per capitalizzazione è quella impostata meglio al rialzo ma e anche tra quelle che ha perso maggiormente dai massimi;per finire per chi vuole fare swing trading potrebbe gli consiglierei di prestare attenzione alla resistenza citata prima mentre per chi è già dentro gli direi di godersi la salita , sempre che bitcoin non decida di fare i capricci.
Bitcoin noioso, tocca buttarsi sulle Altcoins!! - 3) NEOAltra Coin per la quale salto convenevoli e complimenti (se mi seguite già conoscerete la mia opinione su di essa).
Grafico in appoggio con volumi calanti su una zona di accumulazione storica molto forte.
Offre due possibilità di gestione della posizione:
1) Approccio aggressivo, con acquisto immediato protetto da stop loss sotto i minimi. Particolarmente favorevole in combinazione con SHORT su BTC
2) Approccio cauto, con attesa di segni più forti, quali un bullish engulfing con volumi per entrare trend-follower, oppure un panic selling con RSI in oversold su più time frames, tra i quali magari anche il giornaliero per sfruttare il rimbalzo.
Bitcoin noioso, tocca buttarsi sulle Altcoins!! - 2) KomodoSeconda scelta (non in ordine preferenziale): Komodo.
Una delle mie coins preferite per il rapporto prezzo/fondamentali, molto sottovalutato a mia opinione.
Detto questo, possibile uscita da trading range plurimensile, che offrirebbe opportunità di long sul retest dopo il breakout, da confermare almeno su time frame giornaliero però visti gli spikes molto frequenti e lo scarso volume.
Stop loss sotto i minimi, take profit al primo cluster e poi a salire. Altra posizione con ottimo R/R.
Queste posizioni si sposano bene con un eventuale SHORT di hedging sull'indeciso Bitcoin, per proteggersi da un eventuale dump generale del Mercato.
Bitcoin noioso, tocca buttarsi sulle Altcoins!! - 1) WaltonChainWaltonChain sta tornando a far parlare un po' di se, grazie ad i rumors conseguenti alla visita da parte dello Shenzhen Institute for Drug Control, con il quale si vocifera una potenziale collaborazione.
Al di la dei fondamentali, abbiamo un ottimo grafico: la resistenza ai 5100 sats è stata testata numerose volte, ultimamente con volumi crescenti e formazione di higher lows su time frames minori.
In caso di breakout confermato, la gestione di una posizione LONG non sarebbe difficile:
- Ingresso su retest dopo il breakout
- Stop Loss sotto gli ultimi minimi (zona 4000 sat) oppure sotto i minimi locali, per posizione più conservativa o a orizzonte temporale più lungo (zona 3000)
- Take profits da 7000 a salire
Queste posizioni si sposano bene con un eventuale SHORT di hedging sull'indeciso Bitcoin, per proteggersi da un eventuale dump generale del Mercato.
BITCOIN - ALTRO LOWER HIGH + ENGULFING?Oggi risveglio bruttino, con una candelona rossa che sembra terminare la fase di indecisione triangolare.
Sono ritornati anche i volumi (in poche ore si sono mossi capitali pari al cumulativo di più giorni scorsi), e ciò fa propendere per l'innesco di un nuovo movimento di ribasso.
L'operatività da ricercare di più pertanto rimane SHORT.
I retests di supporti "flippati" a resistenze ed i breakdown da congestioni intermedie rimangono i miei preferiti.
Se i volumi restano alti, si può pensare di operare anche su time frames più brevi, fino all'1h.
Il primo target complessivo del movimento me lo aspetto intorno ai minimi locali (5.8k - 6k), zona nella quale si vedranno delle belle turbolenze.
Altcoins: Qualora si abbiano aperti degli SHORT su BTC/USD o ETH/USD, si può tentare di bilanciarli con dei LONG di entità minore su alcune coppie ALT/BTC in caso di panic sells che le portano in zone di accumulazione o a rimbalzare su supporti importanti.
Conviene considerare le Alts che hanno impostazione di ultimo periodo di Uptrend su giornaliero, per avere un minimo di sicurezza in più.
Le posizioni vanno comunque protette con Stop Loss!!
Come vi immaginate l'esito di questo movimento? Che prezzi andremo a testare?
BITCOIN - AGGIORNAMENTOIn questa analisi voglio dare un'occhiata con voi agli "scalini" che stanno dirigendo i movimenti di prezzo di medio periodo, utilizzandoli come spunti di operatività.
Guardando il grafico settimanale, con riferimento a questi livelli, si riesce ad inquadrare la fase nella quale ci troviamo, e utilizzarla di conseguenza per l'operatività di breve, scendendo su TF giornaliero e 4h.
Inquadriamo la situazione attuale.
Fintanto che i movimenti di acquisto hanno scarso slancio e non riescono a tracciare higher highs, permane il ribasso.
Lo scalino di riferimento attuale è 6800$, zona sulla quale abbiamo cozzato la scorsa settimana.
La sua rottura a rialzo corrisponderebbe anche al breakout dalla downtrend line, rendendo il livello ancora più significativo.
Essendo in area ribassista, occorre prender consapevolezza che l'operatività trend-follower è la ricerca di SHORT, mentre i LONG devono essere basati sui contromovimenti (rimbalzi verdi tra due onde bearish).
Il mercato in forte squeezing (volumi in compressione e oscillazioni ridotte) rende ancora più interessante l'operatività in questo periodo: un breakout o breakdown darà il via ad un movimento notevole.
Passiamo all'intra-day (4h)
La mia posizione attualmente è SHORT, controbilanciata dai LONG sulle 3 altcoins di cui ho parlato anche le ultime volte (XLM, BAT, ZRX). ETH mi è stato stoppato, in pari grazie al TP intermedio che ha annullato il rischio di posizione.
Il motivo è il breakdown/retest della zona intermedia evidenziata in rosso, inquadrata nel quadro generale ribassista di cui sopra.
Stop Loss allo swing high e sopra la soglia di breakout rialzista.
TP alla zona di domanda.
Essendo una posizione di breve, capitale di rischio R basso (circa 2% del mio portafoglio speculativo).
Voi come vedete il mercato? Da LONG o da SHORT?
BITCOIN - ANALISI DI MERCATO SUL MEDIO PERIODOQuesti giorni saranno fondamentali per determinare l'esito del pattern triangolare e di questa fase di incertezza con sfondo ribassista del Mercato.
Il grafico Settimanale mostra come il triangolo discendente si stia comprimendo sempre più, rendendo imminente la decisione di breakout oppure breakdown.
La tendenza resta bearish, in quanto sussistono lower highs, i quali vengono ogni volta segnati da candele engulfing (ovvero che "inghiottono" completamente le precedenti) rosse ad alto volume, e la zona di domanda viene testata sempre più volte.
Ricordo che un supporto più viene testato più si INDEBOLISCE.
La componente di indecisione è invece evidenziata dalla domanda, sempre presente vicino ai minimi.
Ogniqualvolta testiamo il supporto, si forma una lower shadow di dimensioni non trascurabili, segno che i buyers sono ancora vivi e vegeti.
Il downtrend è inoltre decelerato, è da un bel po' che non tracciamo un lower low.
L'RSI conferma l'indecisione: triangolo simmetrico.
Veniamo al dunque.
Qualora la settimana in corso formi un'altra candela engulfing e confermi un nuovo lower high, le speranze di sostegno si riducono parecchio.
Al contrario, se questa candela resta piccina, con scarsi volumi, e quindi accumulativa riferendosi al contromovimento rialzista delle scorse 2 settimane, resta la speranza di:
- Breakout da downtrend line
- Formazione di higher high
- Formazione di higher low
Ho scritto le tre cose in ordine di importanza e significatività crescente.
L'adempimento di ognuna di queste mi farebbe sempre più recuperare speranza di inversione, e voglia di aprire posizioni con orizzonti temporali più ampi anziché speculare soltanto su movimenti e contromovimenti brevi.
IOTA POSSIBILE LONGIOTA - sta congestionando da inizio Settembre tra 0.51 e 0.605$. Si è mossa a zig zag in questo range testando più volte i supporti e la resistenza. Attualmente viaggi sulla parte alta di questo rettangolo.
Credo che la rottura di 0.61$ possa portare ad una accelerazione rialzista con 1° Target tra 0,8/0,85 e successivo in area 0,96/1$. Però entro le prossime 48H.
BITCOIN - DECISIONE ETF RIMANDATA, MA MERCATO POSITIVOTanto per cambiare la decisione sull'approvazione dell'ETF è stata rimandata (entro Febbraio 2019), ma per fortuna il fatto sembra non influire più sul mercato.
Anzi, la reazione a cavallo di questi giorni è stata molto positiva. Il prezzo ha bucato una zona di resistenza pluritestata.
L'andamento che mi aspetto con maggior probabilità, e sul quale ho intenzione di basare un'operatività LONG di breve, è quello allegato nell'immagine, con uno stop loss abbastanza largo viste le ultime manipolazioni (zona 6300).
Non dimentichiamo tuttavia l'impostazione generale ribassista, quindi di fare take profits lungo il percorso e gestire la posizione con trailing stop!
Riguardo le news, dite che finalmente la storia dell'ETF è stata messa in secondo piano? Cosa vi aspettate dal Mercato dei prossimi giorni?
BITCOIN - ANALISI E AGGIORNAMENTIEravamo rimasti al big dump di 10 giorni fa, che ha definito un ulteriore lower high a 7400$.
Le cose non sono molto cambiate da allora: c'è stata una settimana di rebound, che ha riportato il prezzo nei pressi di una resistenza intermedia: la zona 6550-6600.
La sua significatività su TF giornaliero si palesa bene: sussistono le condizioni di S/R flip.
Questo livello di prezzo si è configurato bene come entry SHORT.
Il rebound settimanale ha volumi ed entità molto ridotti, il che ci mantiene nello scenario di "dead cat bounce", ovvero in termini meno pittoreschi un trend ribassista con saltuari contromovimenti di scarsa ampiezza.
Andando a vedere giornaliero e 4h, si vede una zona intermedia di domanda, che attualmente sta arginando la caduta, ma che è stata testata svariate volte: 6350-6450.
Francamente resto ribassista fino a prova contraria, della quale un inizio potrebbe essere un breakout con volumi dai 6600$.
Operatività pertanto SHORT, con stop loss sopra ai 6600.
Interessanti i movimenti di ETH, sul quale si sta mostrando una spinta rialzista in leva nei confronti di BTC.
Per questo motivo, come hedging per l'eventuale SHORT su BTC, un LONG su quest'ultimo, con size della posizione minore, funziona alla grande.
Buon inizio settimana a tutti!
BTC al test della trendline discendenteSettembre in consolidamento/discesa, è evidente che fino a questo momento è solo un rimbalzo quindi dobbiamo trattarlo come tale. Una salita a parabola fino a fine mese invece segnerebbe l'inizio dell'accumulo per il prossimo bull market, perchè è lo stesso movimentok che ha fatto un paio di volte nel 2014/2015 prima dell'inizio del bull. Comunque ad ora area 5000 è sempre li ad attendere
BITCOIN - BULLS ARE BACK?Finalmente si è verificato il breakout dai famigerati 6800$, innescando un movimento di rialzo.
Questo breakout è un po' strano: non ha fatto una sparata parabolica come le ultime volte, e i anche i volumi non sono all'altezza.
Per questo secondo motivo, sono andato un po' cauto con la mia posizione LONG.
Gli SHORTS sono in diminuzione, anche se non sembra esserci stato uno squeeze esagerato (per i motivi di cui sopra).
Sto ipotizzando di considerare come segnale bullish l'aumentare degli SHORTS durante periodi di lateralizzazione di prezzo.
Operatività:
Io sono entrato LONG, ma con una piccola parte della posizione designata, per la diffidenza di cui sopra e per il mancato retest dei 6800.
Qualora il prezzo flettesse di nuovo verso quell'area, con volumi in diminuzione, rafforzerei la mia posizione come previsto inizialmente, mantenendo lo stop loss sotto i 6800, non troppo stretto.
Qualora invece dovessimo fare un breakout dalla resistenza sotto la quale stiamo accumulando ora (evidenziata nei grafici da linea rossa), rafforzerei anche in questo caso la posizione, spostando lo stop loss complessivo un po' più in alto.
Chi non fosse ancora entrato, può seguire i due scenari allo stesso modo, con differenza nel secondo stop loss, che terrei più stretto sotto la resistenza!