BITCOIN - AGGIORNAMENTOIn questa analisi voglio dare un'occhiata con voi agli "scalini" che stanno dirigendo i movimenti di prezzo di medio periodo, utilizzandoli come spunti di operatività.
Guardando il grafico settimanale, con riferimento a questi livelli, si riesce ad inquadrare la fase nella quale ci troviamo, e utilizzarla di conseguenza per l'operatività di breve, scendendo su TF giornaliero e 4h.
Inquadriamo la situazione attuale.
Fintanto che i movimenti di acquisto hanno scarso slancio e non riescono a tracciare higher highs, permane il ribasso.
Lo scalino di riferimento attuale è 6800$, zona sulla quale abbiamo cozzato la scorsa settimana.
La sua rottura a rialzo corrisponderebbe anche al breakout dalla downtrend line, rendendo il livello ancora più significativo.
Essendo in area ribassista, occorre prender consapevolezza che l'operatività trend-follower è la ricerca di SHORT, mentre i LONG devono essere basati sui contromovimenti (rimbalzi verdi tra due onde bearish).
Il mercato in forte squeezing (volumi in compressione e oscillazioni ridotte) rende ancora più interessante l'operatività in questo periodo: un breakout o breakdown darà il via ad un movimento notevole.
Passiamo all'intra-day (4h)
La mia posizione attualmente è SHORT, controbilanciata dai LONG sulle 3 altcoins di cui ho parlato anche le ultime volte (XLM, BAT, ZRX). ETH mi è stato stoppato, in pari grazie al TP intermedio che ha annullato il rischio di posizione.
Il motivo è il breakdown/retest della zona intermedia evidenziata in rosso, inquadrata nel quadro generale ribassista di cui sopra.
Stop Loss allo swing high e sopra la soglia di breakout rialzista.
TP alla zona di domanda.
Essendo una posizione di breve, capitale di rischio R basso (circa 2% del mio portafoglio speculativo).
Voi come vedete il mercato? Da LONG o da SHORT?
Cripto
BITCOIN - ANALISI DI MERCATO SUL MEDIO PERIODOQuesti giorni saranno fondamentali per determinare l'esito del pattern triangolare e di questa fase di incertezza con sfondo ribassista del Mercato.
Il grafico Settimanale mostra come il triangolo discendente si stia comprimendo sempre più, rendendo imminente la decisione di breakout oppure breakdown.
La tendenza resta bearish, in quanto sussistono lower highs, i quali vengono ogni volta segnati da candele engulfing (ovvero che "inghiottono" completamente le precedenti) rosse ad alto volume, e la zona di domanda viene testata sempre più volte.
Ricordo che un supporto più viene testato più si INDEBOLISCE.
La componente di indecisione è invece evidenziata dalla domanda, sempre presente vicino ai minimi.
Ogniqualvolta testiamo il supporto, si forma una lower shadow di dimensioni non trascurabili, segno che i buyers sono ancora vivi e vegeti.
Il downtrend è inoltre decelerato, è da un bel po' che non tracciamo un lower low.
L'RSI conferma l'indecisione: triangolo simmetrico.
Veniamo al dunque.
Qualora la settimana in corso formi un'altra candela engulfing e confermi un nuovo lower high, le speranze di sostegno si riducono parecchio.
Al contrario, se questa candela resta piccina, con scarsi volumi, e quindi accumulativa riferendosi al contromovimento rialzista delle scorse 2 settimane, resta la speranza di:
- Breakout da downtrend line
- Formazione di higher high
- Formazione di higher low
Ho scritto le tre cose in ordine di importanza e significatività crescente.
L'adempimento di ognuna di queste mi farebbe sempre più recuperare speranza di inversione, e voglia di aprire posizioni con orizzonti temporali più ampi anziché speculare soltanto su movimenti e contromovimenti brevi.
IOTA POSSIBILE LONGIOTA - sta congestionando da inizio Settembre tra 0.51 e 0.605$. Si è mossa a zig zag in questo range testando più volte i supporti e la resistenza. Attualmente viaggi sulla parte alta di questo rettangolo.
Credo che la rottura di 0.61$ possa portare ad una accelerazione rialzista con 1° Target tra 0,8/0,85 e successivo in area 0,96/1$. Però entro le prossime 48H.
BITCOIN - DECISIONE ETF RIMANDATA, MA MERCATO POSITIVOTanto per cambiare la decisione sull'approvazione dell'ETF è stata rimandata (entro Febbraio 2019), ma per fortuna il fatto sembra non influire più sul mercato.
Anzi, la reazione a cavallo di questi giorni è stata molto positiva. Il prezzo ha bucato una zona di resistenza pluritestata.
L'andamento che mi aspetto con maggior probabilità, e sul quale ho intenzione di basare un'operatività LONG di breve, è quello allegato nell'immagine, con uno stop loss abbastanza largo viste le ultime manipolazioni (zona 6300).
Non dimentichiamo tuttavia l'impostazione generale ribassista, quindi di fare take profits lungo il percorso e gestire la posizione con trailing stop!
Riguardo le news, dite che finalmente la storia dell'ETF è stata messa in secondo piano? Cosa vi aspettate dal Mercato dei prossimi giorni?
BITCOIN - ANALISI E AGGIORNAMENTIEravamo rimasti al big dump di 10 giorni fa, che ha definito un ulteriore lower high a 7400$.
Le cose non sono molto cambiate da allora: c'è stata una settimana di rebound, che ha riportato il prezzo nei pressi di una resistenza intermedia: la zona 6550-6600.
La sua significatività su TF giornaliero si palesa bene: sussistono le condizioni di S/R flip.
Questo livello di prezzo si è configurato bene come entry SHORT.
Il rebound settimanale ha volumi ed entità molto ridotti, il che ci mantiene nello scenario di "dead cat bounce", ovvero in termini meno pittoreschi un trend ribassista con saltuari contromovimenti di scarsa ampiezza.
Andando a vedere giornaliero e 4h, si vede una zona intermedia di domanda, che attualmente sta arginando la caduta, ma che è stata testata svariate volte: 6350-6450.
Francamente resto ribassista fino a prova contraria, della quale un inizio potrebbe essere un breakout con volumi dai 6600$.
Operatività pertanto SHORT, con stop loss sopra ai 6600.
Interessanti i movimenti di ETH, sul quale si sta mostrando una spinta rialzista in leva nei confronti di BTC.
Per questo motivo, come hedging per l'eventuale SHORT su BTC, un LONG su quest'ultimo, con size della posizione minore, funziona alla grande.
Buon inizio settimana a tutti!
BTC al test della trendline discendenteSettembre in consolidamento/discesa, è evidente che fino a questo momento è solo un rimbalzo quindi dobbiamo trattarlo come tale. Una salita a parabola fino a fine mese invece segnerebbe l'inizio dell'accumulo per il prossimo bull market, perchè è lo stesso movimentok che ha fatto un paio di volte nel 2014/2015 prima dell'inizio del bull. Comunque ad ora area 5000 è sempre li ad attendere
BITCOIN - BULLS ARE BACK?Finalmente si è verificato il breakout dai famigerati 6800$, innescando un movimento di rialzo.
Questo breakout è un po' strano: non ha fatto una sparata parabolica come le ultime volte, e i anche i volumi non sono all'altezza.
Per questo secondo motivo, sono andato un po' cauto con la mia posizione LONG.
Gli SHORTS sono in diminuzione, anche se non sembra esserci stato uno squeeze esagerato (per i motivi di cui sopra).
Sto ipotizzando di considerare come segnale bullish l'aumentare degli SHORTS durante periodi di lateralizzazione di prezzo.
Operatività:
Io sono entrato LONG, ma con una piccola parte della posizione designata, per la diffidenza di cui sopra e per il mancato retest dei 6800.
Qualora il prezzo flettesse di nuovo verso quell'area, con volumi in diminuzione, rafforzerei la mia posizione come previsto inizialmente, mantenendo lo stop loss sotto i 6800, non troppo stretto.
Qualora invece dovessimo fare un breakout dalla resistenza sotto la quale stiamo accumulando ora (evidenziata nei grafici da linea rossa), rafforzerei anche in questo caso la posizione, spostando lo stop loss complessivo un po' più in alto.
Chi non fosse ancora entrato, può seguire i due scenari allo stesso modo, con differenza nel secondo stop loss, che terrei più stretto sotto la resistenza!
BITCOIN - SEGNI DI VITAFinalmente BTC -0.93% ha chiuso sopra al cluster due candele giornaliere di seguito, senza essere immediatamente respinto verso il basso.
Come auspicato, il target della soglia Bull/Bear è stato toccato, ed attualmente sta agendo da diga per il movimento rialzista.
Lo scenario migliore rimane quello che vede un consolidamento di qualche giorno tra il tetto del cluster, diventato ora un supporto, e la soglia B/B (dove ci troviamo ora insomma), seguito da un breakout e retest della soglia stessa.
Incentrerò la mia operatività proprio su questo caso, con la tripletta di entries che di solito dedico ai breakout da resistenze importanti:
20-25% posizione al breakout
50-60% al retest
20-25% ad higher high dopo il retest
Se buchiamo al ribasso di nuovo il tetto del cluster, ovviamente si invalida lo scenario, e si apre una possibilità di SHORT, sul quale agirei stop stretto (da calcolare al momento sullo swing high del movimento su time frame minore, tipo 1h) e due target: la zona mediana del cluster e la zona inferiore.
Sulla posizione LONG ho lasciato uno stop un pelo più largo, che compenserei con un size maggiore della posizione e naturalmente un suo aggiustamento in itinere in base a come il mercato evolve sulle 4h e sull'orario.
Qualora dovesse scattare il terzo entry (higher high), sposterei contestualmente lo SL a Break Even.
Voi come la vedete? Torniamo bullish o è solo un'altra illusione di rialzo?
BITCOIN - FUORI DAL CLUSTER?Oggi e ieri ne sono successe di tutti i colori.
Stanotte, manutenzione programmata di BitMEX. Subito dopo la sospensione dei loro servizi, BTC fa un flash pump fino ad oltre i 7k USD.
Un'ora dopo, inizia il dump, che riporta il prezzo sulla terra.
Indubbiamente questo è un movimento causato da manipolazione, avente come evento fulcro proprio il disservizio di BitMEX, e come vittime principali gli shorters che non hanno chiuso le loro posizioni prima della manutenzione, belli liquidati.
Al di la di questo, si è innescato uno short squeeze (liquidazione a catena di shorts a margin trading) con conseguente diminuzione di pressione in vendita, ed il prezzo si sta mantenendo sopra la resistenza sfondata nella notte (rettangolo rosso sul grafico).
Al momento non opererei, troppa turbolenza, meglio far calmare le acque.
Tuttavia, in caso di chiusura del daily e seguente consolidamento sopra la resistenza di cui sopra, si potrebbe iniziare a valutare un eventuale entry.
Possibile ripresa Ethereum dopo fase incerta?In passato la fascia di prezzo tra 365$ e 250$ ha rappresentato una grossa incertezza per questo mercato dove appunto l'Ethereum si è stabilito per circa 4 mesi. Penso che possa fare altrettanto e rimanere per diverse settimane su questa fascia di prezzo. La resistenza/supporto più importante si trova a 365$. Alla rottura di questa resistenza (molto significativa in passato) penso che il prezzo possa raggiungere la soglia 38.2 del ritracciamento di Fibonacci e toccare i 450$
BITCOIN - PICCOLO AGGIORNAMENTO DI MERCATOSu Time Frame giornaliero il quadro è di incertezza a sfondo ribassista.
Prima dei 5800$, si sono andati a configurare due supporti minori:
- 6200/6250$, zona corrispondente alle due vecchie spalle
- 6000$, vecchia zona di congestione, sulla quale il rimbalzo di ieri mi ha francamente stupito.
La pressione in acquisto tuttavia non è sufficiente per riportare positività: la candela rossa è stata "engulfing" (ovvero più lunga della verde precedente, inghiottendola del tutto), e le candele verdi successive sono poco corpose, con prevalenza di shadows.
Ciò indica difficoltà a compiere un movimento, ed elevata probabilità di continuazione ribassista.
In questa situazione la cosa più sicura da fare è guardare,
senza aprire posizioni.
Per aprirne una attenderei:
- Breakdown dai 6k$: apertura di SHORT con primo target di Take Profit 5800$ e gestione del rischio con Stop Loss mediato dal TP per ottenere un Break Even complessivo.
(6k-5.8k = circa 3.5% -> SL al 3.5%).
La posizione poi si evolverà in base al comportamento sui 5.8k, decidendo se liquidarla del tutto o muovere lo SL.
- Test dei 5.8k$, che in base all'RSI, se fortemente oversold, potrebbe indurmi ad aprire un LONG speculativo, ma anch'esso con orizzonte molto breve, primo take profit in zona 6k, e stop loss stretto.
Questo trade è esattamente speculare al precedente, e a mio parere più rischioso.
La direzione da scegliere dipende dalla vostra esposizione complessiva (simultanea apertura di altri long o short su altre coins).
Non vedo invece, al momento, opportunità alcune di LONG in ottica trend-follower, poiché il primo segno di potenziale reversal sarebbe il breakout dalla soglia Bull/Bear (6.8k).
Sto sperimentando molto il trading intra-day ultimamente (parlo di TF 5-15 minuti), da quasi totale profano (sto simulando le mie prime operazioni).
Vi aggiornerò sulle strategie applicate e sui risultati ottenuti nei prossimi post. Non perdeteveli :)
Nel frattempo, voi come vi immaginate l'approccio ai minimi? Ne andremo a creare di nuovi oppure sosterranno ancora una volta il prezzo verso una ripartenza?
Fine dell' uptrend di breve, il destino del Bitcoin Come affermato nelle ultime idee , questo movimento poteva essere la 4a onda di 5 e secondo tale visione, a questo punto il prezzo dovrà per forza di cose arrivare sotto i 5700. Al contrario, se questo movimento non fosse un 12345 ma un abc potrebbe essere già concluso il movimento ribassista di medio lungo periodo. Nella primissima idea postata avevamo ipotizzato che potesse esserci un'inversione proprio tra agosto e settembre, inversione ma non definitiva. Da monitorare quindi la resistenza 6200-5700 ed il relativo comportamento del prezzo in tale fascia di prezzi e da gestire un eventuale posizione sempre tramite quella tecnica che ho usato per gestire le ultime due operazioni poste in essere. Da monitorare la trendline rialzista tracciata recentemente, ancora troppo debole per ritenerla affidabile ma che potrebbe comunque darci delle certezze se venisse bucata verso il basso. Assecondando come al solito il movimento, entrerò quando le condizioni saranno maggiormente definite.
Supporto dinamico trasformato in possibile resistenzaL'instabilità di questo momento del titolo di Bitcoin è data dalla prossima verifica di forza per tornare rapidamente sopra gli 8.000.
Nella zona cerchiata in nero ti evidenzio come i crolli siano facilmente dovuti a dey player più forti che sono andati a stanare gli Stop Loss dei pesci piccoli facendo partire una spirale di vendita.
Se lo stesso grafico lo guardiamo sulla candela oraria, vedremo proprio come una volta scesi di poco sotto il livello 8.000$, il crollo sia stato repentino.
Cosa aspettarci? Beh, è agosto. Non mi aspetto grandi iniezioni di liquidità. Piuttosto una zona di rimbalzo fra 7.000$ e 8.000$ fino a prossimo Break-out che potrebbe proprio arrivare in corrispondenza della rottura della resistenza dinamica del canale. Chiaro che con volumi così bassi e caldo estivo, possiamo aspettarci quasi di tutto
LITECOIN - BUON RAPPORTO RISK/REWARDIl grafico LTC/BTC presenta un ottimo rapporto risk/reward.
Esso si trova in prossimità di un fortissimo supporto storico: 0.01 BTC.
Oltre a questo, è profondamente ipervenduto da giorni.
E' vero che i volumi sono pressoché spenti e che la coin sta facendo parlare molto poco di sé, ma una posizione LONG con stop loss poco sotto gli 0.01 fa molta gola, in quanto facilmente gestibile
Anche il grafico in USD non è male, in quanto mostra appiattimento del downtrend ed una formazione cuneiforme fortemente accumulativa, che in caso di breakout potrebbe portare ad un rally di prezzo.
Ciò la rende una posizione appetibile anche sulla coppia in FIAT. Naturalmente, in questo caso va ritarato lo stop loss (sotto gli 80 USD).
Voi lo state ancora seguendo LTC o lo ritenete di scarso interesse ultimamente?
BITCOIN - UN WEEK END DI RISPOSTEE' proprio questo che ci attende! In base ai prossimi giorni, si potrebbero capire molte cose su BTC!
Il primo target del movimento Reverse H&S è stato ritestato dall'alto, con apparente successo. I prossimi movimenti saranno cruciali.
Qualora si formasse un Higher High, avremmo il migliore degli scenari, con una prosecuzione della Bull Run. Il target finale, 9.5k, si farebbe sempre più vicino.
Questo caso avrebbe anche ottime implicazioni su TF settimanale: La chiusura della candela sopra la resistenza 7.8k e sopra le EMA9,30; un higher high su RSI ed il susseguirsi di due belle candelone verdi accompagnate da volumi in sostegno.
Al contrario, la prosecuzione della correzione con breakdown dai 7.8k rimetterebbe in discussione l'ascesa, riportandoci sotto la downtrend line.
Io ho rinforzato la posizione al retest dei 7.8k, ed ho spostato lo stop tenendolo sempre largo.
In base al proprio profilo di rischio, livelli di stop auspicabili sono:
- Poco sotto i 7.8k
- Poco sotto i 7.3k (EMA365, supporto di accumulazione)
- 7k circa (moooolto largo)
Un'alternativa è impostare 3 stop loss differenti, ai 3 livelli sopra citati, per mediare il rischio. Why not?
Nel mentre, si può continuare l'accumulazione cauta di Altcoins.
Per fortuna la notizia dell'ETF dei Winklevoss cassato non ha FUDdato più di tanto, anche perché non ha nulla a che vedere con quello CBOE il cui vedetto è tanto atteso.
Speriamo in bene, e buon week end a tutti!! 🍻🌕
Dopo lo short, aperta posizione long. Come gestirla e guadagnareDopo l'operazione short, aperta in zona 9200 punti e chiusa integralmente a 6500 così come ipotizzavo nell'ultima idea postata, seguendo la regola che mi sono posto, ho aperto una posizione long alla rottura del rettangolo in zona 6900. La previsione al momento risulta esatta. Ecco l'esempio palese di come, entrando e uscendo sui punti sensibili aiutato dalle medie e dalle trendline dinamiche di medio periodo si possa far molto meglio di comprare in modo completamente casuale Bitcoin sperando..in che cosa poi? Che da 20k si arrivasse subito dopo a 100k?
Si tratta di trovare e sopratutto applicare delle regole operative, così facendo e solo così si possono avere dei risultati nel breve-medio periodo. Il lungo periodo è sempre un'incognita, anche se l'analisi oggettiva di uno strumento finanziario può aiutare sicuramente ad avere una visione generale di quello che ci si potrà aspettare dal futuro, qui potete trovare l'analisi di lungo periodo postata qualche mese fa
Tornando al discorso operatività e risultati, calcoli alla mano al momento la prima perazione è stata chiusa con un gain del 29,3% della posizione, aperta con un lotto e quindi sul quantitativo 9200usd il guadagno è stato di 2700usd, mentre quest'ultima operazione ancora in essere al momento è in gain, + 5%. Lo stop-loss è sempre presente ed è posizionato sotto i minimi relativi precedenti,
MA COSA CI ASPETTA IL FUTURO ALMENO PER QUANTO RIGUARDA IL BREVE PERIODO (con riferimento ai prossimi mesi estivi) è sicuramente argomento complesso ma possiamo trovare delle ipotesi valide per gestire la posizione e chiuderla al moemnto opportuno.
1)Onda 4di5 potrebbe essere già conclusa, quindi potrei già chiudere conservativamente la posizione, in ogni caso sarà da monitorare zona 7700 8500, prima resistenza psicologica molto importante e poi zona resistenze annuali 10000-12500usd, questo per quanto riguarda gli obbiettivi rialzisti;
2)La seconda ipotesi è che si rimanga in lateralità tra gli 8000usd e i 6500usd per poi riprendere la direzione RIBASSISTA. Staremo a vedere, cercando di prendere quello che il mercato può concedere tramite le regole e la razionalità dell'oggettività.
CHIUSO PARZIALE LONG ARRIVATO AGLI OBBIETTIVI di breveChiuso Parziale, sposto lo stop-loss al limite del rettangolo e vado in difensiva. Così facendo, il guadagno al momento è "assicurato" nel senso più stretto possibile del termine.
Potrebbe già fermarsi a queste importanti resistenze? Il prezzo è salito parecchio e prima di capire se sia o no l'inversione che ci riporterà a 20.000usd sarà importante come il prezzo si muoverà in questa resistenza in primis.
Livelli resistenza grafico Daily ( da tener d'occhio per continuazione verso zona 10000-12000usd):
7759-8995usd
Livelli di supporto (da tener d'occhio per continuazione ribassista ANCORA IN ATTO QUINDI SEMPRE PROBABILE ):
7397-6639usd
vi rimanndo all'ultima e più precisa idea postata
questa è l'analisi di medio
e questa quella di lunghissimo periodo, scritta qualche mese fa ma sempre molto attuale
stay tuned :)