Ripple: possibile partnership con GoogleProbabile partnership tra Ripple e Google .
A quanto pare Ripple starebbe per accordarsi con Google per rivoluzionare il mondo dell'e-commerce.
Sembra infatti che Google Pay abbia scelto (o stia scegliendo) proprio Ripple una criptovaluta solida con piccolissimi costi per transazioni che sono al tempo stesso anche "decentemente veloci", si parla infatti di 3 secondi per transazione, un tempo più che buono per pagamenti online. Tra l'altro Ripple permette anche pagamenti di importi notevoli con commissioni quasi irrisorie. Pertanto la mia visione è una repentina crescita di Ripple soprattutto se e dopo che sfonderà la SMA50 (siamo prossimi) nel time-frame H4.
Ho pertanto individuato 3 target ambiziosi ma non impossibili da raggiungere nel prossimo periodo.
Cripto
Po.etÈ impressionante come Po.et, la criptovaluta che registra metadati e informazioni sulla proprietà per le risorse della creatività digitale, abbia un grafico tecnicamente preciso che rispetta in modo millimetrico i ritracciamenti di Fibonacci. Nel grafico daily ho tracciato i livelli di supporto e di resistenza e poi ho inserito Fibonacci. I livelli di Fibonacci vanno a coincidere perfettamente con i livelli da me indicati.
Ho inserito pertanto le variazioni percentuali come target sui vari livelli in modo da capire a che distanza percentuale si trova ognuno di questi "target". Ci troviamo adesso sulla base di una struttura triangolare e quindi a mio avviso un tentativo di ripartenza ci può stare mettendo un eventuale stop loss al di sotto del rettangolo arancione che ho posizionato immediatamente sotto la base del triangolo. Diciamo che il primo target, quello al 44% può essere raggiunto aprendo un operazione con rapporto rischio/rendimento di 1/4.4. Direi che si può osare! Inutile dire che potremmo assistere anche ad un accelerazione ad un eventuale break out della resistenza dinamica (blu)
LiskLisk , la criptovaluta che rende possibile lo sviluppo e la gestione di applicazioni per blockchain offrendo la possibilità agli sviluppatori di dar luogo a tante blockchain parallele, viene da una sorta di caduta libera iniziata il 17 febbraio 2018 e che ha dato vita appunto ad una correzione del 50% in poco meno di due settimane. Diciamo che come gran parte di altre altcoin anche qui si è raggiunto un minimo interessante, già testato nel passato come si evince dal grafico (17 gennaio 2018). Anche questa si tratta di un operazione rischiosa, ma come sempre nel mio caso, di rischio controllato. Entro Long in area 0.0017320BTC, oc comunque all'interno del rettangolo giallo in basso con uno stop loss di poco al di sotto della sua base inferiore come indicato nel chart. Poi ho individuato tre possibili target, uno al 14% un altro al 46% e un altro ancora al 90%. Ecco perché parlo di rischio controllato, proprio perché sono consapevole che lo stop potrebbe scattare ma al temp stesso so che si trova al di sotto di un importante minimo e la distanza dallo stop rispetto a quella dei possibili target è decisamente inferiore. Sono tipologie di trade che molto spesso mi hanno dato grandi soddisfazioni con le criptovalute e pertanto ritengo che ci possono essere delle buone probabilità di andare a profitto. Come sempre ... staremo a vedere
Analisi NEOBTC 25 febbraio 2018Molto interessante la configurazione attuale di NEOBTC. Siamo prossimi alla resistenza dinamica che ha caratterizzato tutto febbraio e un eventuale breakout potrebbe dar luogo ad un repentino incremento del prezzo. È importante notare come in entrambi i grafici, a 4 ore e daily stiamo attraversando dal basso verso l'alto la media mobile a 50 periodi. In più nel daily vediamo che si sta verificando la condizione rialzista della mia strategia EMA10 che ben depone per una probabile nuova fase rialzista di NEO nei confronti del Bitcoin.
StorjStorj, la criptovaluta del cloud storage, una sorta di dropbox decentralizzato, ha toccato dei minimi importanti e anzi, recentemente ha disegnato anche un doppio minimo che mi fa realmente pensare ad un inizio di una nuova fase rialzista a seguito di questa lateralizzazione che sta andando avanti da 5 giorni circa.
Il trigger me lo ha dato la mia strategia EMA10 in time-frame h1 che tra l'altro coincide anche con attraversamento rialzista della media mobile a 50 periodi. Pertanto io sono entrato Long. Un eventuale stop si può mettere poco sotto al livello del doppio minimo mentre come obiettivi ho individuato due target. Il primo che punta alla resistenza dinamica e il secondo che punta al livello 0.00003052BTC. Come sempre ... staremo a vedere.
bgc ingresso shortNessuno buona notizia ancora per btc che resta in un trend prettamente e marcatamente bear. Nuovi segnali a ribasso per la madre di tutte le crypto sul 4h, dove ichimoku ci conferma in tutto il trend a ribasso. Attraversata la kumo e sfondato il supporto sui 9800, entro short, con primo take profit sui 9230
BTC tentativo di rialzoBTC rompe i 9.900 ma si appoggia sul ritracciamento di Fibonacci a 9.500 è un segnale che il trend al ribasso fatica, comiincia a configurarsi una situazione di laterale che a breve potrà darci spunti operativi, al momento monitorerei e massimi e minimi degl'ultimi 3 giorni quindi 9.500 al ribasso per andare short su movimento impulsivo, al rialzo la rottura dei 10.000 su conferma oraria e poi la situazione potrebbe tornare positiva con chiusura daily sopra i 10.800.
ETHLEND sta testando un supporto importante.Sto seguendo molto da vicino questo progetto e adesso sembra essere giunto nuovamente ad un livello di supporto dinamico molto importante. Osservate con quale repentinità sta andando a testare tale livello. Molto probabilmente lo farà per poi ripartire in rally.
L'area di resterà la ho indicata con un rettangolo verde s ta per essere raggiunta.
Continuamente stanno uscendo delle news incoraggianti sul progetto di ETHLEND che per chi non lo sapesse è una piattaforma di lending peer to peer decentralizzata che sta funzionando molto bene. Ho indicato anche in questo caso tre possibili target che potrà raggiungere prossimamente questa criptovaluta. Come sempre ... staremo a vedere!
ADABTCADABTC sta toccando un minimo già testato qualche giorno fa e precisamente il 2 febbraio 2018. Il 2 febbraio ci era arrivato velocemente per poi risalire subito, ma adesso è arrivato lì step by step. La mia posizione in questo preciso momento è neutrale. Anche se si potrebbe azzardare un Long perché siamo proprio sui minimi. In questo caso lì importante è mettere uno stop loss molto stretto per non rischiare un break out al ribasso che potrebbe valere un -20%. Un eventuale ingresso Long attualmente potrebbe portarci anche ad un +30% per poi andare a testare la resistenza a 0.000052 circa. Da lì in avanti si aprirebbe un altro interessante scenario che porterebbe poi ad un profitto di oltre il 75%.
Quello che mi interessa fare è adesso è aspettare un segnale di ingresso Long in un time frame inferiore come nel 4 ore utilizzando la mia strategia EMA10 (descritta nel mio sito indicato in firma), e tale segnale è quasi pronto. Altrimenti si potrebbe considerare di entrare al break out della resistenza dinamica. Staremo a vedere.
Bitcoin Cash ... un 20% di profitto ci aspettaSarò veloce, il bitcoin cash ha rotto una resistenza dinamica interessante e vediamo una serie di interessanti volumi in acquisto crescenti. La prossima resistenza è attualmente al 20% di distanza dall'attuale valore e più precisamente si trova a 1780 USD. Credo proprio che nel breve periodo potrà essere quanto meno testata e ciò significherebbe un profitto del +20% invrestendo adesso.
Dash punta nuovamente verso i 1000 dollariDash , una delle migliori criptovalute, quella dalla Governance decentralizzata, quella che permette transazioni istantanee ed in modalità privata, ha rotto la resistenza dinamica (linea blu tratteggiata), ha eseguito la tipica correzione che molto spesso si vede dopo un break out importante, è andata a testare anche la media mobile a 50 periodi (linea gialla), una guida che spesso considero quando analizzo le criptovalute, e adesso si sta dirigendo verso i 1000 dollari già messi nel bersaglio il 20 gennaio di quest'anno, anche se non raggiunti.
Il frigger del segnale è dato dalla mia strategia EMA10 che adesso si sta palesando. A tal proposito ho individuato tre target possibili. Uno con un profitto del 10% un altro con un profitto del 35% e un altro con un profitto di circa il 60%. Diciamo che anche bitcoin sta in ripresa e come lui, gran parte delle criptovalute stanno seguendo lo stesso comportamento. Del Litecoin già ho parlato nella mia precedente analisi ed il grafico è molto simile a questo del Dash. Adesso staremo a vedere cosa accadrà. Cosa molto importante è quella di avere sempre una via di uscita a portata di mano. Come speso dico, io faccio holding con le criptovalute, e quindi questi segnali mi servono per rafforzare o meno le mie posizioni di holding, mentre per altri possono essere dei punti di ingresso a mercato. Invito sempre a ragionare con la vostra testa e a considerare le mie analisi come delle semplici idee di trading e non come consigli di investimento.
Bitcoin sta per rompere la resistenza dinamica e punta ai $12000Il bitcoin è in netta ripresa e a dirlo lo sono i volumi. Guardate i volumi di acquisto come sono crescenti.
In questo preciso istante ci troviamo a un bivio perché stiamo testando una fortissima resistenza dinamica che ha caratterizzato tutta l'ultima fase calante di Bitcoin. Guardando i volumi sembra che la voglia di ripresa ci sia tutta. Dalle ultime dichiarazioni della SEC, positive per il bitcoin, la discesa ha avuto un freno e abbiamo assistito ad un inversione in area 6.000 USD.
Globalmente tutto il mercato crypto è in ripresa e con la capitalizzazione globale siamo tornati sopra ai 450MLD con una dominance di Bitcoin intorno al 34%. Credo che la prossima candela a 4 ore che chiuderà al di sopra della resistenza dinamica possa fare da trigger per un ingresso Long . Potremmo comunque aspettarci un eventuale correzione sulla trend line indicata che successivamente farà da supporto per poi assistere ad una eventuale ripartenza.
Ho individuato tre target come nella mia precedente analisi sul Litecoin. Uno al 27% in area 12.000USD, un altro al 52% in area 14.500USD e un altro ancora al 82% in area 17.000.
Tutto questo ovviamente se avverrà il break out come indicato.
Un altro segnale forte per un ingresso Long mi viene dato dalla mia strategia EMA10 che qui sta trovando conferma, ma come sempre, disciplina e pazienza ... aspettiamo il trigger, o se proprio non vogliamo aspettarlo perché abbiamo paura di perdere il razzo :) ... non apriamo una posizione al max delle nostre possibilità, ma cominciamo a costruircela in modo che se vogliamo stopparla non andiamo a rischiare troppo.
Come sempre, preciso che si tratta di una idea di trading e non di un consiglio finanziario.
ADA ingresso longDopo una fase di scarico generale delle crypto, incontriamo i primi sentori di una possibile ripresa. Ada, ottime basi a livello fondamentale, ritraccia per il 100 % del movimento poggiandosi precisamente sulla trend line del trend principale. Su grafico 4h notiamo che l'istogramma del MACD tende a rialzo, c'e stato l'incrocio della macdline a rialzo con la media del macd, l'adx è in trend mentre la linea +DI tende all'incrocio al rialzo della - DI...l'rsi sembra confermare il sentore long di fondo. I volumi accompagnano il trend.. Ottimo possibile ingresso long.
DGBBTC BULLISHDivergenza RSI chiarissima, trendline millimetrica, canali pienamente rispettati, forte hype nel mondo delle cryptovalute dovuta anche dalle recenti dichiarazioni di McAfee. Il periodo di accumulazione è agli sgoccioli, mi aspetto un forte pump che potrebbe portare DGB ad un +80% nell'arco della prossima settimana. Buy a 500 assolutamente validissimo, SL sotto i 450 e primo TP intorno agli 800.
$ZCL fase di accumulazione quasi terminataLa rapida salita di bitcoin ha generato in ZCL così come in quasi tutte le altre altcoin un dump che ha permesso a tanti di comprare a prezzi in saldo. Tuttavia credo che questo sia ancora un ottimo momento per comprare ZCL, una rottura della trendline superiore potrebbe portare grandi volumi e un'impennata del prezzo della cryptovaluta.
ANACOT CHIAMA IOTASegnale long per Iota dato da un'analisi con Ichimoku Kinko Hyo.
Prezzo sopra a KUMO, TKS e KJS
KUMO verde che segna trend rialzista
Incrocio di TKS con KJS sopra alla KUMO
CKS sopra alla Kumo rispettiva e a quella attuale
CKS sopra a TKS e KJS
Da aspettarsi nuovi massimi.
Traling stop a 3,00.
xrpusd che perde forza?...Questo asset, su questo timefrime di 2h, probabilmente sta rallentando la sua salita.
Abbiamo infatti un segnale CONTROTREND, che secondo me può aiutare un uscita dalla posizione long o, rischiando aprendo uno short.
Su questo livello mi aspetto lateralita', oppure una correzione e un ritorno in zona 1,11-1,15